PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALLEGATO 1 Disciplina d’insegnamento Insegnante n. Unità di apprendimento 1 L’impresa e l’azienda 2 L’azienda 3 Le società 4 Il sistema azienda e la sua organizzazione 5 La gestione dell’azienda 6 Il bilancio d’esercizio e la sua analisi CLASSE : QUINTA SEZIONE : A INDIRIZZO: ITIS/MECCANICA PROGRAMMA SVOLTO DIRITTO CRISTINZIO AURORA Argomenti trattati L’impresa Le dimensioni dell’impresa L’impresa commerciale e agricola L’azienda e i suoi segni distintivi L’azienda I segni distintivi Le invenzioni industriali L’avviamento L’impresa collettiva Le società di persone Le società di capitali Gli organi delle s.p.a. L’organizzazione aziendale La teoria sistemica La progettazione della struttura organizzativa La formalizzazione della struttura organizzativa I meccanismi operativi e gli stili di direzione Le operazioni di gestione I cicli di gestione Lo Stato patrimoniale PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALLEGATO 1 Disciplina d’insegnamento Insegnante n. Unità di apprendimento 1 Computer systems 2 PC 3 Embedded 4 Mainframe 5 Signals 6 Automation and Mechanization 7 Maxwell/Hertz/Marconi 8 Electronics 9 The Transistor 10 What is electricity 11 Simple Circuit 12 The Radar 13 Social Network 14 Steve Jobs 15 WWW 16 Arpanet 17 Victorian Age 18 Charles Dickens 19 Oscar Wilde 20 Ist World War CLASSE : QUINTA SEZIONE : A INDIRIZZO: ITIS/MECCANICA PROGRAMMA SVOLTO INGLESE COSTANZO FRANCA Argomenti trattati Mainframe Embedded PC Hardware and software Guidance System Weather forecast Medical Research etc. Analogue and Digital The difference Electromagnetic spectrum Active and Passive components The functions William Shockley Where it is produced The function of each component General aspects Twitter Apple Company Web address different parts The Cold War General aspects General aspects General aspects The Innovations PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 21 22 23 24 25 26 IInd World War The U.S.A Melville- Twain- Hawthorne George Orwell The Romantic Age The Victorian Age Gustav Line The Flag - The States – The Capital General aspects 1984 General Aspects General Aspects CLASSE : QUINTA SEZIONE : A INDIRIZZO: ITIS/MECCANICA PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALLEGATO 1 Disciplina d’insegnamento Insegnante n. Unità di apprendimento 1 Limiti di funzioni –Forme indeterminate – Derivate – Significato geometrico – Regole di derivazione Differenziale di una funzione – Teorema di Rolle Teorema di CauchyTeorema di Lagrange 2 Concetto di Integrale Integrale Definito Integrale Indefinito Regole dell’integrazione Integrali di funzioni composte Integrazione per decomposizione Integrali di funzioni razionali Integrazione per sostituzione Integrazione per parti Geometria nello spazio: rette e piani nello spazio Teorema delle tre perpendicolari “dimostrazione” Funzioni di due variabili Derivate Parziali Equazione della sfera CLASSE : QUINTA SEZIONE : A INDIRIZZO: ITIS/MECCANICA PROGRAMMA SVOLTO MATEMATICA NERI PIERO Argomenti trattati Saper individuare il metodo di risoluzione con particolare riferimento alle forme indeterminate. Funzioni Continue, crescenti, decrescenti e crescenti e decrescenti in senso stretto. Saper applicare le regole della derivazione. Applicazione della regola dell’Hopital Aver recepito il significato geometrico e i limiti di applicabilità dei teoremi Saper dimostrare i teoremi: Rolle, Cauchy e Lagrange. Saper risolvere gli esercizi Riconoscere la tipologia di esercizio Saper ricondursi ad integrali notevoli Applicazioni Saper dimostrare il teorema delle tre perpendicolari Saper svolgere le derivate parziali Saper dimostrare l’equazione della sfera in forma canonica. PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE : A INDIRIZZO: ITIS/MECCANICA ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO Disciplina d’insegnamento SISTEMI ED AUTOMAZIONE Insegnante SERRA ANTONELLA n. Unità di apprendimento Argomenti trattati 1 Tecnologie applicate alla produzione Tempi e metodi nelle lavorazioni industriale Macchine utensili: parametri di taglio Utensili ed attrezzi 2 Sicurezza nel posto di lavoro e normativa Norme antinfortunistiche ed enti preposti. macchine D.l. 81/08 3 Struttura aziendale Organizzazione industriale. Funzioni aziendali e strutture organizzative. 4 Caratteristiche dei processi produttivi, Tipi di produzione e di processi lay – out degli impianti e tecniche di Lay – out degli impianti programmazione Tecniche reticolari: il diagramma di Gantt e il PERT PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALLEGATO 1 Disciplina d’insegnamento Insegnante n. Unità di apprendimento 1 DALL’ILLUMINISMO AL ROMANTICISMO 2 IL ROMANTICISMO 3 DALLA RESTAURAZIONE AL RISORGIMENTO CLASSE : QUINTA SEZIONE : A INDIRIZZO: ITIS/MECCANICA PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO DI LITTA SANDRA Argomenti trattati IL neoclassicismo: Winckelmann e la teoria del bello ideale. Neoclassicismo arcadico-napoleonicoromantico IL ROMANTICISMO , caratteri generali . Il Romanticismo in Italia . La polemica classico-romantica . La Lettera semiseria del Berchet Ugo Foscolo , la vita. La concezione meccanicistica della vita. Sonetto “In morte del fratello Giovanni” Le ultime lettere di Jacopo Ortis Analisi del testo “Il bacio” I Sepolcri(vs.1-90) .La tomba come collegamento tra i vivi e i morti e come istituzione civile Alessandro Manzoni, la vita. Il pensiero del Manzoni dopo la conversione. Il distacco dall’illuminismo per un cristianesimo integrale. Gli Inni Sacri Dall’Adelchi Coro dell’Atto IV “Morte di Ermengarda” I Promessi Sposi : la genesi e le tre redazioni. Il significato storico: un affresco del secolo XVII. La psicologia dei personaggi. La fiducia nella provvidenza, la valorizzazione degli umili, il valore poetico. Giacomo Leopardi, la vita.. La prima formazione, la crisi interiore. Il “sistema Leopardiano” e lo “Zibaldone”.Il pessimismo soggettivo. Il pessimismo storico. Il pessimismo cosmico. La perfidia della natura e la “doglia mondiale”. I Canti Studio con analisi del testo(lessico - sintassi, figure retoriche) Dai “Piccoli idilli “:L’infinito. ( Confronto con i pensieri sull'Indefinito nello Zibaldone) Dalle’Operette Morali’ Dialogo della natura e di un Islandese (contenuto) PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 4 5 6 7 I PROBLEMI DELL’ITALIA POSTRISORGIMENTALE L’ETA’ DEL POSITIVISMO CLASSE : QUINTA SEZIONE : A INDIRIZZO: ITIS/MECCANICA Il positivismo e la scienza . Letteratura e struttura sociale. Verismo Italiano e Naturalismo Francese. Il romanzo come “tranche de vie” Giovanni Verga , la vita . La stagione preveristica: I romanzi del “Ciclo amoroso”. Dal ciclo amoroso al ciclo dei vinti La svolta verso il Verismo: Il bozzetto “Nedda”. Il Verismo in Verga. La concezione della vita . I Malavoglia : trama . Il romanzo degli umili .Il rassegnato fatalismo. Il concetto di progresso IL DECADENTISMO. La storia del suo nome. I suoi rapporti col Romanticismo. La sua poetica . Gli IL NOVECENTO L’età dell’imperialismo. Il mondo verso la aspetti in Francia. Gli sviluppi in Italia. Le poetiche. guerra. I caratteri del Decadentismo : egocentrismo, sensualismo, panismo, irrazionalismo, estetismo L’ETA’ DEL DECADENTISMO Gabriele D’annunzio. La vita. La varietà degli atteggiamenti e delle opere. L’individualismo, LE ETA’ DELLE AVANGUARDIE Le tensioni internazionali. La Grande guerra l’irrazionalismo, il superomismo nell’opera e nella vita dell’autore. :cause e schieramenti Studio con analisi del testo (lessico-figure retoriche) Da “Alcyone”: La pioggia nel pineto Contenuto del romanzo : Il piacere Da il piacere la concezione poetica “il verso è tutto LA DIVINA COMMEDIA Lettura integrale e commento dei seguenti canti Introduzione alla Divina Commedia . Struttura Canto I L’ordine provvidenziale dell’universo. Concetti di trasumanazione e libero arbitrio. La delle tre cantiche. trasmutazione dendromorfica (collegamento con D’Annunzio. Le metamorfosi nella letteratura e Paradiso La struttura del Paradiso : nell’arte) classificazione dei cieli e delle categorie Canto III. Primo cielo della luna (spiriti inadempienti). Concetto di carità divina. Piccarda Donati e angeliche Costanza D’Altavilla. Canto VI. Secondo cielo di Mercurio (spiriti attivi).Continuazione dell’itinerario politico-morale dei PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE : A INDIRIZZO: ITIS/MECCANICA sesti canti delle altre cantiche. La storia dell’Impero nel discorso di Giustiniano. Canto XI IV Cielo del Sole (spiriti sapienti) . Il panegirico di S.Francesco , pronunciato da S.Tommaso.(contenuto) vs.1-70 8 ALTRI PERCORSI (per il raggiungimento degli obiettivi) Collegamento all’analisi dei testi Figure retoriche: enjambement, metafora, allegoria, chiasmo, allitterazione, onomatopea Lettura di un testo di narrativa a scelta con recensione critica IL Giorno della memoria Esercitazioni scritte sui vari tipi di elaborati (a casa) per rafforzamento competenze linguistiche Educare alle pari opportunità contro la violenza di genere PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALLEGATO 1 Disciplina d’insegnamento Insegnante n. Unità di apprendimento 1 Tecniche di comando pneumatico 2 Tecniche di comando elettropneumatico 3 PLC 4 Trasduttori 5 Robotica CLASSE : QUINTA SEZIONE : A INDIRIZZO: ITIS/MECCANICA PROGRAMMA SVOLTO SISTEMI E AUTOMAZIONE SERRA ANTONELLA Argomenti trattati Cicli sequenziali e loro modelli descrittivi Cicli sequenziali realizzati con tecnica diretta, dei collegamenti e in cascata Componentistica elettropneumatica Circuiti elettropneumatici fondamentali Realizzazione di sequenze con tecnologia elettropneumatica Nozioni generali sul PLC Struttura e funzionamento del PLC Le fasi della programmazione del PLC Il linguaggio a contatti e l'AWL Definizioni e classificazioni Principio di funzionamento dei sensori Concetti generali su :trasduttori di tipo resistivo: potenziometri, estensimetri; trasduttori di prossimità: tipo capacitivo, induttivo, fotoelettrici, a ultrasuoni; trasduttori di temperatura: termocoppie; Encoder. Caratteristiche costruttive dei robot Morfologia del robot fisso; tipi di giunto e gradi di libertà. Importanza del robot nell'industria; Operazioni eseguibili con il robot. Unità operativa, unità di controllo. Classificazione dei robot in relazione alle strutture cinematiche. PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALLEGATO 1 Disciplina d’insegnamento Insegnante n. Unità di apprendimento 1 trasmissione meccanica della potenza 2 trasmissione meccanica della potenza CLASSE : QUINTA SEZIONE : A INDIRIZZO: ITIS/MECCANICA PROGRAMMA SVOLTO MECCANICA APPLICATA E MACCHINE A FLUIDO SBARDELLA PAOLO Argomenti trattati generalità e tipologie costruttive: ruote di frizione, ruote dentate; ruote di frizione: rapporto di trasmissione, parametri dimensionali; innesti frontali (piani o conici); ruote di dentate: ingranaggi cilindrici, ingranaggi conici, ingranaggi a vite, profilo ad evolvente, dentatura diritta o elicoidale, rapporto di trasmissione, dimensionamento modulare; dimensionamento e verifica di organi di macchine e di semplici meccanismi: perni, alberi, supporti, giunti, innesti, molle, paranchi, verricelli, ganci. trasmissioni a cinghia: studio cinematico e dinamico, caratteristiche costruttive, parametri caratteristici; meccanismo biella-manovella: studio cinematico e dinamico, caratteristiche costruttive, parametri caratteristici; regolazione delle macchine a regime periodico: volano. PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALLEGATO 1 Disciplina d’insegnamento Insegnante n. Unità di apprendimento 1 NAPOLEONE (collegamento con Foscolo) 2 3 4 IL CONGRESSO DI VIENNA L’APOGEO DELLA BORGHESIA LIBERALE LA RIVOLUZIONE EUROPEA DEL 1848 5 L’INDIPENDENZA E L’UNIFICAZIONE DELL’ITALIA 6 L’UNITA’ D’ITALIA 7 L’UNIFICAZIONE DELLA GERMANIA I PROBLEMI DELL’ITALIA POSTUNITARIA LO SVILUPPO ECONOMICO E 8 9 CLASSE : QUINTA SEZIONE : A INDIRIZZO: ITIS/MECCANICA PROGRAMMA SVOLTO STORIA DE LITTA SANDRA Argomenti trattati La restaurazione. Concetto di equilibrio. Concetto di legittimità. Riassetto geopolitico europeo Liberalismo e democrazia negli sviluppi del pensiero europeo e nel pensiero risorgimentale italiano Pensiero neoguelfo Moti rivoluzionari in Europa e in Italia Prima guerra d’indipendenza Il fallimento del federalismo neoguelfo. La sconfitta di Carlo Alberto. Rivoluzione e controrivoluzione in Europa . L’Italia dall’armistizio Salasco alla battaglia di Novara. Camillo di Cavour. La guerra di Crimea .Il congresso di Parigi. Gli accordi di Plombières. La guerra del 1859. La seconda guerra d’Indipendenza . La pace di Villafranca. La spedizione dei Mille e la liberazione del Mezzogiorno. La liberazione delle Marche e dell’Umbria e l’intervento Regio nel Mezzogiorno . La proclamazione del Regno d’Italia. La Prussia di Bismarck. Le guerre del 1864 e del 1866. Il declino del Secondo impero. La guerra Franco – Prussiana. L’Italia nel 1861. La destra storica. La terza guerra d’Indipendenza. La presa di Roma. La questione sociale (collegamento interdisciplinare con Verga) Le fasi e i caratteri dello sviluppo economico. Il progresso tecnico e scientifico . Il Positivismo.. PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE : A INDIRIZZO: ITIS/MECCANICA CULTURALE DELL’EUROPA NELLA (Collegamento con la letteratura italiana e francese) SECONDA META’ DEL SECOLO XIX 10 GIOLITTI E L’ETA’ GIOLITTIANA Legislazione sociale e sviluppo industriale dell’Italia Il dibattito tra Interventisti e neutralisti (collegamento con la letteratura italiana e D’Annunzio) 11 L’ITALIA DAL 1871 AL 1900 La politica finanziaria della Destra. La Sinistra al potere e il trasformismo. La nascita del movimento operaio. L’Italia dopo il 1880 Giovanni Giolitti 12 LA PRIMA GUERRA MONDIALE E IL Cause storico – politiche , cause economiche , cause filosofiche , cause militari e socio – culturali della prima guerra mondiale. NUOVO ASSETTO DEL MONDO Lo scoppio della guerra mondiale . Le operazioni di guerra del 1914. L’Italia dalla neutralità all’intervento. La guerra nel 1915 – 1916. L’intervento Americano e la guerra del 1917. La vittoria dell’intesa. La conferenza di Parigi e i trattati di pace. LA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE: La realtà sociale in Russia e le premesse della rivoluzione. Le due fasi della rivoluzione. La guerra civile in Russia . L’Unione Sovietica fino alla morte di Lenin 13 IL DOPO GUERRA E IL FASCISMO La lotta politica nei primi anni del dopo guerra. L’ascesa della reazione fascista fino alla marcia su Roma.Il governo fascista .Lo stato totalitario e corporativo. IN ITALIA 14 Cause della II guerra mondiale .L’inizio della guerra. La disfatta della Francia. La Campagna russa. DALLA CRISI DEL ’29 ALLO L’entrata in guerra degli Stati Uniti.L’Europa tedesca SCOPPIO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE (Scheda riassuntiva a cura dell’insegnante) PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE : A INDIRIZZO: ITIS/MECCANICA ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO Disciplina d’insegnamento IRC Insegnante CICCONE ANNA MARIA n. Unità di apprendimento Argomenti trattati 1 L’amore nelle varie accezioni del termine e L’amore nella letteratura classica greca e latina. L’amore nella le sue relazioni. Sacra scrittura: A.T. e N. T. L’amore e la sessualità. L’amore e l’arte. 2 Nuovi rapporti di famiglia e società Dalla famiglia patriarcale a quella mononucleo La famiglia aperta : accoglienza, adozione, affidamento. La famiglia come chiesa domestica. 3 Il lavoro Viver alla giornata o realizzare un progetto? L’uomo per il lavoro o il lavoro per l’uomo? Le problematiche attuali legate al mondo del lavoro e le difficoltà dei giovani ad inserirsi nell’ambito lavorativo. Il lavoro nella filosofia di Karl Marx e nell’enciclica “laborem exercens” di Papa GiovanniPaolo II. PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALLEGATO 1 Disciplina d’insegnamento Insegnante n. Unità di apprendimento 1 LAVORAZIONI INNOVATIVE 2 CONTROLLI NON DISTRUTTIVI 3 ELEMENTI DI CORROSIONE E PROTEZIONE SUPERFICIALE CLASSE : QUINTA SEZIONE : A INDIRIZZO: ITIS/MECCANICA PROGRAMMA SVOLTO TECNOLOGIA APPLICATA GELFUSA GIORGIO 1. 2. 3. 4. 5. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 1. 2. 3. 4. 5. Argomenti trattati Lavorazione per elettroerosione: a tuffo ed a filo Taglio con plasma Utilizzo del laser nelle lavorazioni meccaniche Taglio a getto d’acqua Lavorazione abrasiva dinamica Controllo Radiologico Controllo Gammalogico Controllo magnetoscopico con particelle magnetiche Controllo con liquidi penetranti Controllo con ultrasuoni Controllo delle correnti indotte o eddy current corrosione galvanica studio dei più importanti tipi di corrosione; protezione catodica; protezione contro la corrosione mediante rivestimento superficiale; protezione contro la corrosione con la scelta del metallo e con il progetto. PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALLEGATO 1 Disciplina d’insegnamento Insegnante n. Unità di apprendimento 1 Le prestazioni fisiche di resistenza, forza e velocità 2 La mobilità articolare 3 Le capacità coordinative 4 5 Consolidamento del carattere, sviluppo della socialità e del senso civico. Calcio a cinque. 6 7 Pallavolo Interdisciplinarietà. CLASSE : QUINTA SEZIONE : A INDIRIZZO: ITIS/MECCANICA PROGRAMMA SVOLTO EDUCAZIONE FISICA PEZZULLO GIOVANNI Argomenti trattati Metodologie semplici per l’allenamento delle capacità condizionali di resistenza, forza e velocità. Metodologie di riscaldamento rd attivazione generale, lo stretching ed i suoi effetti, esercizi di tonificazione generale, educazione respiratoria. Metodologia per lo sviluppo ed il miglioramento della mobilità articolare (stretching ed esercizi di mobilizzazioni delle singole articolazioni) Individuazioni delle più importanti capacità coordinative: ritmo, orientamento spazio-temporale, equilibrio. Esercizi per il miglioramento della lateralità. Gioco di squadra. Attività di arbitraggio. Esecuzioni tecniche specifiche della disciplina, fondamentali individuali e di squadra del calcio a cinque. Regole di gioco ed arbitraggio. Esecuzioni tecniche specifiche della materia,fondamentali di attacco, difesa, schemi di gioco ed arbitraggio. Argomenti inerenti le esercitazioni pratiche ed argomenti teorici in riferimento alle materie di studio con caratteristiche interdisciplinari.
© Copyright 2025 ExpyDoc