2014-2015 Catalogo 01 Belle perchè BED SILVER sicure tecnologiche glamour 1 BED SILVER 2 INDICE LA PORTA La Struttura Le Caratteristiche Il Telaio e la Carenatura La Maniglieria pag. 4 pag. 6 pag. 8 pag. 10 Le Prestazioni Le Prestazioni Plus pag. 12 pag. 18 I RIVESTIMENTI BASIC per ambienti interni - Pannelli lisci impiallacciati - Pannelli lisci in laminatino - Pannelli lisci precomposti - Pannelli lisci tranchè - Pannelli lisci metacrilati lucidi - Pannelli lisci laccati pag. 20 pag. 22 pag. 24 pag. 26 pag. 26 pag. 28 pag. 30 DIAMANTE per ambienti esterni - Pannelli pantografati in legno a spigoli vivi pag. 32 pag. 34 DIAMANTE COLOR per ambienti esterni - Pannelli pantografati laccati a spigoli vivi pag. 38 pag. 40 ETERN-ALL per ambienti esterni - Pannelli in alluminio pag. 44 pag. 46 FAST per ambienti esterni - Pannelli pantografati in legno a spigoli stondati pag. 56 pag. 58 FAST COLOR per ambienti esterni - Pannelli pantografati laccati a spigoli stondati pag. 62 pag. 64 SKIPPER per ambienti esterni - Pannelli lisci e fresati in compensato marino pag. 68 pag. 70 LA PORTA A VETRO pag. 74 3 BED SILVER La Struttura 4 BED SILVER La Struttura Spioncino grandangolare Chiavistello superiore in acciaio diametro 18 mm Struttura composta da 1 foglio e 5 omega di rinforzo tutta in lamiera zincata Telaio in lamiera prefilmata con PVC 6 rostri fissi in acciaio sul lato cerniere Carenatura perimetrale in lamiera prefilmata con PVC Gruppo serratura Cerniere a scomparsa registrabili su 2 assi Pozzetti in PVC sia sul lato serratura che sul lato cerniera Incontroscrocco autoregistrante Paraspifferi inferiore registrabile + spugna poliuteranica per l’abbattimento Rivestimento acustico Pannello in polistirene ad alta densità Pannello in polistirene ad alta densità Chiavistello inferiore in acciaio diametro 18 mm 5 BED SILVER Le Caratteristiche 6 BED SILVER Le Caratteristiche STRUTTURA INTERNA 1 foglio e 5 omega di rinforzo, tutto in lamiera zincata ANCORAGGI LATO SERRATURA 1 chiavistello superiore in acciaio, diametro 18 mm 3 chiavistelli più lo scrocco azionante nel gruppo di chiusura 1 chiavistello inferiore in acciaio, diametro 18 mm ANCORAGGI LATO CERNIERE 6 rostri fissi in acciaio CERNIERE a scomparsa, registrabili su 2 assi SERRATURA cilindro europeo con sistema integrato di blocco in caso di estrazione forzata del cilindro defender di protezione sul lato esterno per impedire ogni tentativo di scasso, estrazione del cilindro o perforazione con trapano azionamento lato interno tramite pomolo, senza l’ausilio della chiave COIBENTAZIONE TERMOACUSTICA con pannelli in polistirene ad alta densità OPTIONAL DI SERIE Doppia guarnizione di battuta Spioncino grandangolare Dispositivo block Paraspifferi inferiore con spugna poliuretanica acusticamente isolante 7 BED SILVER Il Telaio e la Carenatura 8 BED SILVER Il Telaio e la Carenatura Nero Alluminio Bianco Mogano Tanganica Rovere Wengè ALLUMINIO Con questa finitura si possono ottenere abbinamenti dallo stile più fashion, sia con i rivestimenti in legno che con quelli laccati. BIANCO Con questa finitura si possono ottenere abbinamenti di colore con i rivestimenti bianchi o laccati. Se necessaria, è disponibile una guarnizione nera che riveste il profilo perimetrale all’esterno dell’anta in modo che non sia visibile il colore bianco quando la porta è chiusa. LEGNO Con questa finitura si possono ottenere abbinamenti con i rivestimenti in legno per un effetto estetico di totale uniformità. 9 BED SILVER La Maniglieria La Maniglieria 10 BED SILVER La Maniglieria MANIGLIERIA DI SERIE Alluminio Bronzato Argento Sono disponibili anche le finiture Cromo lucido, Cromo satinato e Ottone lucido 11 BED SILVER Le Prestazioni 12 BED SILVER Le Prestazioni PRESTAZIONI CERTIFICATE PROVE DI LABORATORIO RESISTENZA ALL’EFFRAZIONE Misura la capacità del campione testato di resistere al tentativo di effrazione. Classe 3 Il campione viene classificato su una scala prestazione da 1 a 6. Più alta è la classe, migliore è la resistenza. La prova è suddivisa in tre parti, regolamentate da specifiche norme. metodo di prova UNI ENV 1628 CARICO STATICO UNI ENV 1629 CARICO DINAMICO UNI ENV 1630 ATTACCO MANUALE classificazione UNI ENV 1627 TRASMITTANZA TERMICA Misura il flusso di calore che passa attraverso il campione testato, posto a separare due ambienti a temperature differenti. È espressa in W/mq°K ed indicata con Ud. Più basso è il valore di trasmittanza termica, migliore è l’isolamento termico. 1,3 W/mq°K RIVESTIMENTO ESTERNO 6 mm RIVESTIMENTO INTERNO 6 mm metodo di calcolo UNI EN ISO 10077-1 13 BED SILVER Le Prestazioni 14 BED SILVER Le Prestazioni PRESTAZIONI CERTIFICATE PROVE DI LABORATORIO POTERE FONOISOLANTE Misura la capacità del campione testato di ostacolare la trasmissione di energia sonora tra due ambienti. 34 dB È espresso in dB ed indicato con Rw. Più alto è il valore del potere fonoisolante, migliore è l’isolamento acustico. metodo di prova UNI EN 1026 metodo di calcolo UNI EN 12207 PERMEABILITÀ ALL’ARIA Misura la capacità del campione testato di impedire il passaggio di aria. Il campione viene classificato su una scala di prestazione da 1 a 4. Più alta è la classe, migliore è l’impermeabilità. Classe 2 RIVESTIMENTO ESTERNO 6 mm RIVESTIMENTO INTERNO 6 mm metodo di prova UNI EN 1026 classificazione UNI EN 12207 15 BED SILVER Le Prestazioni 16 BED SILVER Le Prestazioni PRESTAZIONI CERTIFICATE PROVE DI LABORATORIO TENUTA ALL’ACQUA Misura la capacità del campione testato di impedire infiltrazioni di acqua. N.P.D. Il campione viene classificato, secondo un metodo di prova adatto a prodotti parzialmente esposti, su una scala di prestazione da 1B a 7B, che corrisponde ad una pressione esercitata di 300 Pa. Più alta è la classe, migliore è la tenuta. metodo di prova UNI EN 1027 classificazione UNI EN 12208 RESISTENZA AL VENTO Misura la capacità del campione testato di resistere alla forza del vento. Il campione viene classificato su una scala congiunta che va da 0 a 5, secondo la pressione di prova applicata, e da A a C in relazione alla deformazione media subita dalla sua struttura. A1 è il valore minimo, C5 è il valore massimo. Più alta è la classe, migliore è la resistenza. Classe C2 RIVESTIMENTO ESTERNO 6 mm RIVESTIMENTO INTERNO 6 mm metodo di prova UNI EN 12211 classificazione UNI EN 12210 17 BED SILVER Le Prestazioni Plus 18 BED SILVER Le Prestazioni Plus PRESTAZIONI PLUS CERTIFICATE PROVE DI LABORATORIO SET ARIA - ACQUA - VENTO Con soglia fissa METODO DI PROVA PERMEABILITÀ ALL’ARIA TENUTA ALL’ACQUA RESISTENZA AL VENTO CLASSIFICAZIONE CLASSE EN 1026 EN 12207 2 EN 1027 EN 12211 EN 12208 EN 12210 4B A5 C5 SET ABBATTIMENTO ACUSTICO 37 dB - Modifica della struttura interna dell’anta - Coibentazione con materiale fonoassorbente - Installazione para aria acustico SET ABBATTIMENTO ACUSTICO 40 dB - Modifica della struttura interna dell’anta - Coibentazione con materiale fonoassorbente - Installazione para aria acustico + spugna poliuretanica SET ABBATTIMENTO ACUSTICO 42 dB - Modifica della struttura interna dell’anta - Coibentazione con materiale fonoassorbente - Soglia a pavimento in acciaio inox integrata al telaio SET ABBATTIMENTO ACUSTICO 44 dB - Modifica della struttura interna dell’anta - Coibentazione con materiale fonoassorbente - Soglia a pavimento in acciaio inox integrata al telaio - Spugna poliuretanica nel controtelaio 19 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI INTERNI Solo all’ombra, in atrii e pianerottoli BASIC 20 BED SILVER Rivestimento BASIC 21 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI INTERNI Solo all’ombra, in atrii e pianerottoli BASIC 22 PANNELLI LISCI IMPIALLACCIATI SPESSORE 6 MM CASTAGNO CILIEGIO MEDIO MOGANO MEDIO MOGANO SCURO NOCE NAZIONALE ROVERE MIELATO TANGANICA CHIARO TANGANICA CILIEGIATO TANGANICA MEDIO TANGANICA SCURO Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. 23 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI INTERNI Solo all’ombra, in atrii e pianerottoli BASIC 24 PANNELLI LISCI IN LAMINATINO SPESSORE 6 MM CILIEGIO C FAGGIO L NOCE BIONDO C ROVERE L ROVERE SBIANCATO ORIZZONTALE L ROVERE WENGÈ ORIZZONTALE L Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. NOCE NAZIONALE C 25 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI INTERNI Solo all’ombra, in atrii e pianerottoli BASIC 26 PANNELLI LISCI PRECOMPOSTI SPESSORE 6 MM ROVERE GRIGIO ORIZZONTALE P ROVERE MIELATO ORIZZONTALE P ROVERE SBIANCATO ORIZZONTALE P ROVERE WENGÈ ORIZZONTALE P PANNELLI LISCI TRANCHÈ SPESSORE 6 MM CAFFÈ CENERE Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. SABBIA TERRA 27 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI INTERNI Solo all’ombra, in atrii e pianerottoli BASIC 28 PANNELLI LISCI METACRILATI LUCIDI SPESSORE 6 MM BIANCO GRIGIO ROSSO SPECCHIO Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. MOKA NERO 29 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI INTERNI Solo all’ombra, in atrii e pianerottoli BASIC 30 PANNELLI LISCI LACCATI SPESSORE 6 MM 1013 1015 1019 7032 7035 7044 9001 9002 9003 II giallo che diventa avorio. II grigio che è tanto caldo. Il bianco che sembra panna. II giallo che conosce il bianco. II grigio che si illumina. Il bianco che abbraccia il grigio. Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. Il giallo che incontra il marrone. II grigio che si fa sobrio ed elegante. Il bianco che è candido. 9010 Il bianco che si riscalda. 31 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo DIAMANTE 32 BED SILVER Rivestimento DIAMANTE 33 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo DIAMANTE 34 PANNELLI PANTOGRAFATI IN LEGNO A SPIGOLI VIVI SPESSORE 15 MM A 105 A 107 A 111 A 113 A 115 A 117 A 119 A 121 Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. 35 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo DIAMANTE 36 PANNELLI PANTOGRAFATI IN LEGNO A SPIGOLI VIVI SPESSORE 15 MM IMMAGINE A BREVE DISPONIBILE DOUGLAS IMMAGINE A BREVE DISPONIBILE MOGANO IMMAGINE A BREVE DISPONIBILE NOCE IMMAGINE A BREVE DISPONIBILE PINO IMMAGINE A BREVE DISPONIBILE ROVERE Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. 37 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo DIAMANTE COLOR 38 BED SILVER Rivestimento DIAMANTE COLOR 39 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo DIAMANTE COLOR 40 PANNELLI PANTOGRAFATI LACCATI A SPIGOLI VIVI SPESSORE 15 MM A 157 A 159 A 161 A 163 A 165 A 167 A 169 A 171 Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. 41 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo DIAMANTE COLOR 42 PANNELLI PANTOGRAFATI LACCATI A SPIGOLI VIVI SPESSORE 15 MM 1013 1015 1019 7032 7035 7044 9001 9002 9003 II giallo che diventa avorio. II grigio che è tanto caldo. Il bianco che sembra panna. II giallo che conosce il bianco. II grigio che si illumina. Il bianco che abbraccia il grigio. Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. Il giallo che incontra il marrone. II grigio che si fa sobrio ed elegante. Il bianco che è candido. 9010 Il bianco che si riscalda. 43 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo ETERN-ALL 44 BED SILVER Rivestimento ETERN-ALL 45 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo ETERN-ALL 46 PANNELLI IN ALLUMINIO SPESSORE 15 MM AMSTERDAM ANDORRA BORDEAUX BRISTOL CADIZ GOTEBORG INNSBRUCK LISBONA Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. 47 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo ETERN-ALL 48 PANNELLI IN ALLUMINIO SPESSORE 15 MM LISCIO LUBLIN MALAGA MONTPELLIER NIZZA PATRASSO PORTO VIGO Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. 49 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo ETERN-ALL 50 PANNELLI IN ALLUMINIO SPESSORE 15 MM PUNTINATO GRIGIO PUNTINATO MARRONE PUNTINATO ROSSO PUNTINATO VERDE 9010 GOTICO Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. 51 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo ETERN-ALL 52 PANNELLI IN ALLUMINIO SPESSORE 15 MM 1013 1015 1019 7032 7035 7044 9001 9002 9003 II giallo che diventa avorio. II grigio che è tanto caldo. Il bianco che sembra panna. II giallo che conosce il bianco. II grigio che si illumina. Il bianco che abbraccia il grigio. Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. Il giallo che incontra il marrone. II grigio che si fa sobrio ed elegante. Il bianco che è candido. 9010 Il bianco che si riscalda. 53 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo ETERN-ALL 54 PANNELLI IN ALLUMINIO SPESSORE 15 MM CASTAGNO CASTAGNO CHIARO CILIEGIO FIAMMA SCURA DOUGLAS NOCE FULVO NOCE MEDIO NOCE SCURO PINO ROVERE Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. 55 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo FAST 56 BED SILVER Rivestimento FAST 57 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo FAST 58 PANNELLI PANTOGRAFATI IN LEGNO A SPIGOLI STONDATI SPESSORE 15 MM A 501 A 505 A 507 A 513 A 515 A 517 Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. A 511 59 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo FAST 60 PANNELLI PANTOGRAFATI IN LEGNO A SPIGOLI STONDATI SPESSORE 15 MM IMMAGINE A BREVE DISPONIBILE DOUGLAS IMMAGINE A BREVE DISPONIBILE MOGANO IMMAGINE A BREVE DISPONIBILE NOCE IMMAGINE A BREVE DISPONIBILE PINO IMMAGINE A BREVE DISPONIBILE ROVERE Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. 61 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo FAST COLOR 62 BED SILVER Rivestimento FAST COLOR 63 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo FAST COLOR 64 PANNELLI PANTOGRAFATI LACCATI A SPIGOLI STONDATI SPESSORE 15 MM A 553 A 557 A 559 A 567 A 569 A 571 Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. A 563 65 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo FAST COLOR 66 PANNELLI PANTOGRAFATI LACCATI A SPIGOLI STONDATI SPESSORE 15 MM 1013 1015 1019 7032 7035 7044 9001 9002 9003 II giallo che diventa avorio. II grigio che è tanto caldo. Il bianco che sembra panna. II giallo che conosce il bianco. II grigio che si illumina. Il bianco che abbraccia il grigio. Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. Il giallo che incontra il marrone. II grigio che si fa sobrio ed elegante. Il bianco che è candido. 9010 Il bianco che si riscalda. 67 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo SKIPPER 68 BED SILVER Rivestimento SKIPPER 69 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo SKIPPER 70 PANNELLI IN COMPENSATO MARINO LISCI E FRESATI SPESSORE 15 MM IMMAGINE A BREVE DISPONIBILE DOUGLAS IMMAGINE A BREVE DISPONIBILE PINO 71 I RIVESTIMENTI PER AMBIENTI ESTERNI Anche alla presenza di sole, pioggia e gelo SKIPPER 72 PANNELLI IN COMPENSATO MARINO LISCI E FRESATI SPESSORE 15 MM 1013 1015 1019 7032 7035 7044 9001 9002 9003 II giallo che diventa avorio. II grigio che è tanto caldo. Il bianco che sembra panna. II giallo che conosce il bianco. II grigio che si illumina. Il bianco che abbraccia il grigio. Le finiture illustrate sono da intendersi indicative. Il giallo che incontra il marrone. II grigio che si fa sobrio ed elegante. Il bianco che è candido. 9010 Il bianco che si riscalda. 73 Le blindate BED SILVER GLASS non presentano cornici fermavetro. I pannelli di rivestimento vengono pantografati in modo da determinare la sagoma della finestratura. BED SILVER GLASS 74 BED SILVER GLASS 75 BED SILVER GLASS 76 BASIC COLOR GLASS BASIC GLASS F201 F202 F203 F251 F252 F253 F204 F205 F206 F254 F255 F256 MASSIMA FINESTRATURA MASSIMA FINESTRATURA F258 F208 DIAMANTE GLASS DIAMANTE COLOR GLASS A201 A202 A251 A252 A203 A204 A253 A254 A205 A206 A255 A256 77 Headquarters Loc. Scipione 16/A - 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Tel +39 0524 527772 Fax +39 0524 527798 Studio ED Borgo Bruno Longhi 6/A - 43121 Parma Tel +39 0521 1830265 Fax +39 0521 1830266 [email protected] www.progettoed.it 78
© Copyright 2025 ExpyDoc