Verbale n. 4 Nell’anno 2013 il giorno 20 Febbraio alle ore 15,50 presso l’ istituto San Giovanni Bosco-IPSIA Cennini in viale dei mille 12 Colle di Val d’Elsa in seguito alla convocazione straordinaria il consiglio si riunisce cosi composto: PARRI MARCO DIRIGENTE SCOLASTICO PRESENTE BULLERI MARTA DOCENTE PRESENTE FERRINI DANIELA DOCENTE PRESENTE FESTA ANGELA DOCENTE PRESENTE GIANCASPRO CORRADO DOCENTE PRESENTE FREGOLI VALENTINA DOCENTE ASSENTE GARGANO M.PATRIZIA DOCENTE PRESENTE TRABUCCHI FRIDA DOCENTE PRESENTE CUCINI CINTHIA STUDENTE 5GTU ASSENTE LAZZERINI MATTIA STUDENTE 5BP PRESENTE GAETA MIRCO STUDENTE 5CEL PRESENTE ZGUIDEN MOHAMED USEMA STUDENTE PRESENTE CAMPRIANI ANGELITA GENITORE PRESENTE FAZZUOLI LUCA GENITORE PRESENTE LEGNAIOLI CRISTIANA GENITORE PRESENTE INFANTE CARLA GENITORE ASSENTE CIANI DAVID ATA PRESENTE LOPIANO PIERINA ATA PRESENTE Costatata la validità il presidente sig.ra Campriani Angelita che la presiede dichiara aperta la seduta e si procede all'esame dei punti odg: 1. Procedimenti disciplinari nei confronti di alcuni alunni della classe 1°AMA e 1°BMA; 2.Varie ed eventuali Verbalizza la sig.ra Pierina Lopiano Prioritariamente il consiglio procede alla lettura e all’approvazione , che avviene all’unanimità , del verbale della seduta precedente. Il dirigente scolastico propone l’inversione dell’odg. Il consiglio approva all’unanimità. 1) Varie ed eventuali Il DS Comunica la Pubblicazione dell'avviso in Toscana per la diffusione nelle scuole statali di ogni ordine e grado delle azioni di innovazione didattica previste dall'Accordo siglato il 25 luglio 2012 in Conferenza Stato, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano e dai successivi Accordi fra Miur, UU.SS.RR. e Regioni del 18 settembre 2012 (Piano Scuola Digitale per la TOSCANA) e propone la partecipazione della scuola all’azione classe 2.0 con le classi prima e seconda dell’indirizzo produzioni ind. e art. (biennio comune) per l’a.s. 2013-2014.i cui consigli di classe si sono espressi a favore della partecipazione al suddetto bando. Il Consiglio d' Istituto sentito il Dirigente Scolastico delibera n. 18 all'aunanimità delibera la partecipazione della scuola al Bando scuola digitale azione classe .0 con le modalità illustrate dal dirigente scolastico Il D.S. dà lettura al consiglio della lettera inviata dalla dirigente del Liceo “Volta “ con la quale la medesima chiede di potersi unire per la sola andata agli studenti e ai docenti di questo istituto che parteciperanno allo scambio con il Liceo di Wurzburg e per il quale è previsto l’utilizzo dell’autobus.. Il Consiglio d' Istituto sentito il Dirigente Scolastico delibera n. 19 all'unanimità delibera e concede che la prof.ssa Maria Sabrina Pirri Dirigente scolastica del Liceo Volta possa unirsi al gruppo per il viaggio in Germania (Wurzburg )solo andata a condizione che l’autobus sia sufficientemente capiente per ospitare un passeggero aggiuntivo Il D.S. Cominica che i docenti organizzatori del viaggio d’istruzione a Napoli-Cuma - classi 1AL/1BL e 5AL- hanno chiesto se possibile una proroga di 1 giorno rispetto a quanto stabilito nl POF della scuola pèer le classi del biennio proponendo che invece di 2 giorni il viaggio possa avere la durata di 3 giorni ( dal 1 marzo al 3 marzo altre tutto il 3 marzo è di domenica ) Il Consiglio d' Istituto sentito il Dirigente Scolastico delibera n. 20 all'unanimità delibera la deroga al limite dei 2gg per i viaggi d’istruzione per le classi 1AL/1BL relativamente al citato viaggio autorizzandone la durata per 3 gg. come richiesto dai docenti proponenti e organizzatori. Il Dirigente comunica agli studenti alcune informazioni riguardanti delle novità sul Parlamento degli Studenti. 2) Procedimenti disciplinari nei confronti di alcuni alunni della classe 1°AMA e 1°BMA Alle ore 16.15 interviene in consiglio d' Istituto tutto il consiglio di Classe della 1AMA per dei procedimenti disciplinari nei confronti di alcuni alunni . La prof.ssa Consortini Tutor della classe 1AMA comunica al consiglio una situazione davvero insopportabile e che rende problematica l’azione didattica nella classe , con 10 alunni che non consentano con i propri comportamenti , per molti di essi già in passato sanzionati sia con annotazioni sul registro di classe che con l’allontanamento dalle lezioni, di fare lezione. Si passa all’esame dei singoli studenti dando lettura delle contestazioni d’addebito mosse formalmente con nota del dirigente scolastico per i singoli alunni. In orario scaglionato sono stati convocati sia gli studenti che i rispettivi genitori. Si sono presentati e sono stati separatamente ascoltati i seguenti: 1. Alunno HOXHAJ MEVLAN e madre 2. Alunno Milazzo CRISTOPHER e madre 3. Alunno Valente Gabriele e madre Gli altri studenti e i rispettivi genitori non compaiono Il consiglio sentito i genitori sentiti gli alunni, sentito Il Dirigente Scolastico delibera n. 21 all'unanimità i seguenti provvedimenti tutti motivati sulla base delle note 1. Carli Fabio allontanamento dalle lezioni (sospensione) per n° 30 giorni con decorrenza dal 2 MARZO 2013 e termine il 11 APRILE 2013 compreso per mancanza disciplinare di cui all’art2 del Reg. di disciplina come da contestazioni d’addebito prot.ris.21/13 aggravata da reiterazione 2. Cicconi Andrea allontanamento dalle lezioni (sospensione) per n° 30 giorni con decorrenza dal 2 MARZO 2013 e termine il 11 APRILE 2013 compreso per mancanza disciplinare di cui all’art2 del Reg. di disciplina come da contestazioni d’addebito prot.ris.22/13 aggravata da reiterazione 3. Gaito Domingo allontanamento dalle lezioni (sospensione) per n°20 giorni con decorrenza dal 2 MARZO 2013 e termine il 25 MARZO 2013 compreso per mancanza disciplinare di cui all’art2 del Reg. di disciplina come da contestazioni d’addebito prot.ris.27/13 aggravata da reiterazione 4. Garcia Gil Dariangel allontanamento dalle lezioni (sospensione) per n° 30 giorni con decorrenza dal 2 MARZO 2013 e termine il 11 APRILE 2013 compreso per mancanza disciplinare di cui all’art2 del Reg. di disciplina come da contestazioni d’addebito prot.ris.28/13 aggravata da reiterazione 5. Hoxhaj Mevlan allontanamento dalle lezioni (sospensione) per n° 30 giorni con decorrenza dal 2 MARZO 2013 e termine il 11 APRILE 2013 compreso per mancanza disciplinare di cui all’art2 del Reg. di disciplina come da contestazioni d’addebito prot.ris.23/13 aggravata da reiterazione 6. Milazzo Cristopher allontanamento dalle lezioni (sospensione) per n° 20 giorni con decorrenza dal 2 MARZO 2013 e termine il 25 MARZO 2013 compreso per mancanza disciplinare di cui all’art2 del Reg. di disciplina come da contestazioni d’addebito prot.ris.24/13 aggravata da reiterazione 7. Tumminia Girolamo allontanamento dalle lezioni (sospensione) per n° 45 giorni con decorrenza dal 2 MARZO 2013 e termine il 3 maggio 2013 compreso per mancanza disciplinare di cui all’art2 del Reg. di disciplina come da contestazioni d’addebito prot.ris.20/13 aggravata da reiterazione Agli studenti dal n° 1 al n° 7 data la reiterazione e l’assoluta manifestazione di non consapevolezza dei propri comportamenti il pregiudizio che da essi deriva per il sereno svolgimento dell’attività didattica, non si irroga la sanzione alternativa ma si consente di mantenere il collegamento con la scuola, venendo a ritirare nella giornata di martedì di ciascuna settimana di sospensione i compiti assegnati dai docenti, dalle ore 12.00 alle ore 12.30 nell’ufficio del prof. Buracchi. 8. Caputo Luciano dell'allontanamento dalle lezioni (sospensione) per n° 8 giorni con decorrenza dal 2 MARZO 2013 e termine il 11 MARZO 2013 compreso per mancanza disciplinare di cui all’art2 del Reg. di disciplina come da contestazioni d’addebito prot.ris.29/13. In alternativa all’allontanamento dalle lezioni l’alunno può optare per “ attività di pulizia locali dal 2/3 al 20/3 in affiancamento ad un collaboratore scolastico dalle ore 13.45 alle ore 14.45 e contemporanea frequenza delle lezioni “ 9. Valente Gabriele allontanamento dalle lezioni (sospensione) per n° 10 giorni con decorrenza dal 2 MARZO 2013 e termine il 13 MARZO 2013 compreso per mancanza disciplinare di cui all’art2 del Reg. di disciplina come da contestazioni d’addebito prot.ris.26/13. In alternativa all’allontanamento dalle lezioni l’alunno può optare per “ attività di pulizia locali dal 2/3 al 25/3 in affiancamento ad un collaboratore scolastico dalle ore 13.45 alle ore 14.45 e contemporanea frequenza delle lezioni “ 10. WAHID FAHED dell'allontanamento dalle lezioni (sospensione) per n° 8 giorni con decorrenza dal 2 MARZO 2013 e termine il 11 MARZO 2013 compreso per mancanza disciplinare di cui all’art2 del Reg. di disciplina come da contestazioni d’addebito prot.ris.25/13. In alternativa all’allontanamento dalle lezioni l’alunno può optare per “ attività di pulizia locali dal 2/3 al 20/3 in affiancamento ad un collaboratore scolastico dalle ore 13.45 alle ore 14.45 e contemporanea frequenza delle lezioni “ Successivamente interviene in consiglio d' Istituto tutto il consiglio di Classe della 1BMA per dei procedimenti disciplinari nei confronti di alcuni alunni . Il prof. Calicchia Aldo Tutor della classe 1B MA comunica al consiglio una situazione davvero non sostenibile con riguardo ai tre studenti per i quali è stata effettuata la convocazione i cui comportamenti sono di palese irresponsabilità, spesso caratterizzati anche da rischio per l’incolumità fisica dei compagni e reiterati nonostante precedenti sanzioni e continui richiami. Gli altri docenti presenti concordano con quanto espresso dal docente tutor. Si passa all’esame dei singoli studenti dando lettura delle contestazioni d’addebito mosse formalmente con nota del dirigente scolastico per i singoli alunni. In orario scaglionato sono stati convocati sia gli studenti che i rispettivi genitori. Si sono presentati e sono stati separatamente ascoltati i seguenti: 1. Alunno ARRU Christian Giuseppe e madre L’alunno Arru in sede di consiglio dimostra assoluta inconsapevolezza dei comportamenti contestatigli e anche di fronte a richiami della madre dichiara che lui non può comportarsi che nel modo in cui si è comportato finora Gli altri studenti e i rispettivi genitori non compaiono Il consiglio sentito i genitori sentiti gli alunni, sentito Il Dirigente Scolastico delibera n. 22 all'unanimità i seguenti provvedimenti tutti motivati sulla base delle note 1. ARRU Christian Giuseppe dell'allontanamento dalle lezioni (sospensione) per n° 50 giorni con decorrenza dal 2 MARZO 2013 e termine il 9 maggio 2013 compreso per mancanza disciplinare di cui all’art2 del Reg. di disciplina come da contestazioni d’addebito prot.ris.32/13 aggravata da reiterazione e da assoluta non consapevolezza dei propri comportamenti 2. Iennaco Tommaso allontanamento dalle lezioni (sospensione) per n°30 giorni con decorrenza dal 2 MARZO 2013 e termine il 11 APRILE 2013 compreso per mancanza disciplinare di cui all’art2 del Reg. di disciplina come da contestazioni d’addebito prot.ris.31/13 aggravata da reiterazione 3. D’angelo Vincenzo allontanamento dalle lezioni (sospensione) per n° 30 giorni con decorrenza dal 2 MARZO 2013 e termine il 11 APRILE 2013 compreso per mancanza disciplinare di cui all’art2 del Reg. di disciplina come da contestazioni d’addebito prot.ris.30/13 aggravata da reiterazione Alle ore 18,30 esaurito l’odg la seduta del Consiglio si scioglie. IL SEGRETARIO Pierina Lopiano IL PRESIDENTE Angelita Campriani
© Copyright 2025 ExpyDoc