Data e ora Titolo Docente Ente di appartenenza M. Lodesani A. Felicioli A. Felicioli Direttore, CRA-API Ricercatore, Università di Pisa Ricercatore, Università di Pisa P. Medrzycki Collaboratore, CRA-API M. Lodesani V. Marletto Direttore, CRA-API Dirigente, ARPA Emilia-Romagna lun 10 nov 14 10.00 10.30 11.30 12.30 13.00 14.30 16.00 16.15 17.00 10.30 11.30 12.30 13.00 14.30 16.00 16.15 17.00 18.00 Registrazione Apertura del corso - Progetti Apenet e Beenet sul monitoraggio delle mortalità Il superorganismo ape Api e ditteri parassiti: Senotainia tricuspis, Braula coeca e Apocephalus borealis PRANZO Api e pesticidi: una convivenza difficile COFFEE BREAK Residui e farmacoresistenza ad antibiotici e acaricidi Cambiamenti climatici: un nuovo ambiente per le api 9.30 10.00 11.00 11.15 12.00 13.00 14.30 16.00 16.15 18.00 Acariosi tracheale Il parassita esotico Tropilaelaps clareae Biologia e situazione epidemiologica attuale di Aethina tumida COFFEE BREAK Nosemosi di tipo A e C Biologia e situazione epidemiologica attuale di Vespa velutina PRANZO Principali malattie della covata: peste americana, peste europea, ascosferosi COFFEE BREAK Varroa: biologia e interazione con le api, prospettive di selezione per la tolleranza R. Cabbri R. Cabbri F. Mutinelli Collaboratore, CRA-API Collaboratore, CRA-API Direttore, Centro di referenza per l'apicoltura R. Cabbri M. Porporato Collaboratore, CRA-API Docente, Università di Torino E. Carpana Ricercatore, CRA-API C. Garrido Biologa, Bee Safe Varroa: strategia d'intervento e controllo A. Nanetti Ricercatore, CRA-API C. Garrido C. Costa Biologa, Bee Safe Ricercatrice, CRA-API F. Mutinelli Direttore, Centro di referenza per l'apicoltura G. Baracani N. Fiini Presidente, Associazione Apicoltori Felsinei Collaboratore, CRA-API La voce dei tecnici veterinari La voce dei veterinari pubblici A. Besana G. Bressan Tecnico, Associazione Apicoltori Felsinei Veterinario pubblico, AUSSL22 Verona COFFEE BREAK Esercitazioni in apiario e in laboratorio (varroosi, peste americana, peste europea, nosemosi) Consegna degli attestati e chiusura del corso R. Cabbri, A. Nanetti, C. Garrido mar 11 nov 14 9.00 9.30 10.00 11.00 11.15 12.00 13.00 14.30 16.00 16.15 mer 12 nov 14 9.00 11.00 11.00 11.15 11.15 12.15 12.15 13.00 13.00 14.30 14.30 16.00 16.00 16.15 16.15 17.15 17.15 18.00 gio 13 nov 14 9.00 10.00 11.00 11.15 12.15 10.00 11.00 11.15 12.30 13.00 COFFEE BREAK I virus delle api e le interazioni con altri patogeni Immunità individuale e sociale PRANZO Normativa sanitaria e ruolo degli Istituti Zooprofilattici COFFEE BREAK La gestione sanitaria nelle aziende apistiche professionali Seminario: simulazione della dinamica di un alveare
© Copyright 2025 ExpyDoc