Festival dell’ambiente 5_6_7_8 giugno conferenze . concerti . mostre installazioni . letture musica . escursioni acqua . aria . terra . sole ... bellezza C o r m o n s 9.30 - 12.30 Mont Quarin La conta degli alberi… Le conte dai arbui… Preštevanje dreves... con gli alunni della classe II A Anche tu sei collina/e sentiero di sassi/e gioco di canneti/e conosci la vigna/che di notte tace... C. Pavese giovedì 5 giugno della Scuola Secondaria di I grado G. Pascoli, gruppo Gli alberi siamo noi, Consulta dei ragazzi accompagnati dal Corpo Forestale Regionale Messa a dimora di alcune piante autoctone con l’Associazione Ungrispach. Lancio di palloncini carichi di semi di grano e merenda nel bosco in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale Diffuso di Cormons 18.30 Sala civica Presentazione della pubblicazione 18.30 Sala civica La bellezza salverà l’ambiente! Arch. On Serena Pellegrino, componente commissione ambiente, territorio e lavori pubblici Giuseppe O. Longo, professore emerito di Teoria dell'informazione all’Università degli Studi di Trieste Nel contesto del Festival del libro e dell’informazione Lungo l’Isonzo: tra storia e leggenda a cura di Liliana Mlakar illustrato dai soci del Centro Culturale T. Crali e inaugurazione della mostra delle opere originali venerdì 6 giugno 16.00 Scuola Primaria A. Manzoni Riusa, riduci, ricicla Inaugurazione mostra-mercato a cura degli alunni della Scuola Primaria A. Manzoni di Cormons Cormònslibri 2014 21.00 Piazza XXIV maggio Vivi con stile I consigli pratici di Legambiente per una vita a basso impatto ambientale con Andrea Poggio, Vicedirettore Legambiente Nazionale. Proiezione dello spot Io rifiuto contro l'abbandono dei rifiuti del circolo Green Gang di Legambiente Monfalcone, nell'ambito della campagna di sensibilizzazione sui rifiuti Facciamolo con Amore promossa dalla Provincia di Gorizia. Con la partecipazione di Mara Cernic Vice presidente e Assessore all’Ambiente della Provincia di Gorizia Del mare e della terra faremo pane/.../il pane di ogni bocca/di ogni uomo/ogni giorno... 19.00 Piazza XXIV maggio Concerto del Gruppo giovanile di musica d’insieme di Cormons e Mariano del Friuli L’acqua/suona il suo tamburo/d’argento/Gli alberi/tessono il vento/e le rose lo tingono/di profumo. F. G. Lorca 21.00 Piazza XXIV maggio (in caso di maltempo Teatro) Inaugurazione dell’esposizione del materiale didattico e dei lavori elaborati dagli alunni delle Scuole dell’Istituto Comprensivo Cormons 10.30 Bosco di Plessiva (ritrovo presso il parcheggio) Alla scoperta del Parco di Plessiva con Marina Boscaro, agronoma e l’Associazione Amîs da Mont Quarine 18.00 Museo Civico del Territorio Essenze del presente Le sculture in legno di Livio Fantini Inaugurazione Nico Rinaldi alto sax - Gabriele Cancelli trumpet,vocals - Leo Virgili trombone,vocals David Cej accordion,vocals - Predrag Pijunović tapan Stefano Bragagnolo percussions Marco Kappel helikon - Walter Grison tenor & baritone sax foto Alessandro Ruzzier 10.00 Sala civica sabato 7 giugno Jazz & Wine of peace - Radio*Zastava Onirici Lisergici Eclettici Furiosi Irriverenti Notte sul Quarin sotto le stelle Aspettando l’alba tra amici, musica e cibi semplici con la Big Band Gone with the swing sul far del giorno 6 Monte Quarin -Note piazzale della Chiesa 5.1 12.30 - 15.30 Ricreatorio Parrocchiale Pranzo biologico Km 0 Menu vegetariano e non Concerto della Big Band Gone with the swing 17.0 0 Centro turistico La Subida Fiaba musicale con gli allievi del Centro sloveno di educazione musicale E. Komel di Gorizia e Plessiva con colazione in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale Diffuso di Cormons Lettura di Ode al Giorno, Inno al Sole e Il Cantico delle Creature Percorso: Subida–Preval–Giasbana–S. Floriano–SmartnoDobrovo (km 30) / Prenotazioni e noleggio a pagamento entro venerdì 6 giugno - cell. 328 5998533 dalle 9.00 Piazza XXIV maggio Distribuzione e illustrazione della mappa Abbracciati dalle colline con percorsi a tema del Collio transfrontaliero. A cura di E’ Qua 11.30 Sala Civica L’ambiente visto con gli occhi della scienza conversazione con Steno Ferluga professore di fisica ambientale all’Università degli Studi di Trieste e Udine domenica 8 giugno 9.30 ritrovo Piazza XXIV maggio Greenpoint.go organizza una Biciclettata paesaggistica con bici a pedalata assistita Oggi lasciate che sia felice/…/ essere felice con l’erba/e la sabbia/essere felice con l’aria e la terra/essere felice con te… P. Neruda 9.00 ritrovo Piazza XXIV maggio Camminata naturalistica sul Monte Quarin con il Corpo Forestale Regionale 17.30 Monte Quarin – Piazzale Clapigne - L'ambiente e la Materia installazione sonora di Eric Guerrino Nardin dalle Dettagli fuggenti installazione fotografica di Luca Donda Piccolo e riflessivo viaggio fotografico attraverso colori e dettagli della natura in contrasto con la frenesia della vita quotidiana dalle 18.30 Installazioni colorate con materiali naturali dell'artista argentino Pablo Garelli HOMOMONT L’uomo che piantava fiori Installazione con materiali di riciclo di Michele Nardon Intervento musicale del trombettista letture del gruppo Lis tarlupulis ore 20.52 Piazza Libertà All’andar del dì saluto al giorno Tienimi per mano al tramonto/quando la luce del giorno si spegne/ e l'oscurità fa scivolare il suo drappo di stelle... H. Hesse B1 Anello del M. te Quarin B4 Strada Panoramica B5 Strada di Montona S1 Sentiero Mò S2 Sentiero Crèt Paradîs S3 Sentiero Porton Ros S4 Sentiero Croci Alte S5 Sentiero Limband S6 Sentiero Rio Smerdar S7 Sentiero Terre Rosse S8 Sentiero di S. Giorgio B1 S8 S7 Sandro Carta e S5 S6 S5 S6 B1 S1 B4 B1 B4 S3 S2 S4 domenica 25 maggio BinbInBici a Cormons a cui seguirà BiciBus In occasione del festival vendita Promozionale di detersivi ecologici di Officina Naturae e mini confezioni prova omaggio presso la Botteghina dell’equosolidale Comune di Cormons Assessorati Ambiente e Cultura - Provincia di Gorizia Cormònslibri - Culturaglobale - Istituto Comprensivo Cormons Corpo Forestale Regionale - Parrocchia di S. Adalberto Controtempo Jazz & Wine of peace - Pro Loco Castrum Carmonis Big Band Gone with the swing - Amîs da Mont Quarine Banda Città di Cormons - Associazione F. Ungrispach - Lis Tarlupulis Gli alberi siamo noi - Centro culturale Tullio Crali - E’ Qua Protezione Civile Cormons - Nonni vigili e Volontari del traffico Legambiente e circolo Green Gang di Monfalcone Centro sloveno di educazione musicale E. Komel - Greenpoint.go Centro Commerciale Naturale Diffuso di Cormons BCC di Lucinico, Farra e Capriva - Cartolibreria Vecchiet info: [email protected] 0481.637152 - [email protected] 339.2650471
© Copyright 2025 ExpyDoc