LETTERATURA ITALIANA L12 a.a. 2013/2014 Cristina Cappelletti Obiettivi formativi Obiettivo principale del corso è quello di approfondire lo studio della letteratura italiana (testi, metodi, temi, problemi, forme e contenuti) con particolare riferimento a una precisa fase del suo sviluppo storico, attraverso l’analisi diretta dell’opera di autori particolarmente rappresentativi di quello specifico periodo e clima culturale, anche e soprattutto in relazione con il contesto europeo. Programma Tra Illuminismo e Romanticismo: il caso Manzoni. Dopo un breve excursus introduttivo sui temi e sui problemi della letteratura italiana dei secc. XVIII-XIX, sulla definizione dei generi e delle tematiche dell’Illuminismo e del Romanticismo italiano in relazione al contesto europeo, il corso prenderà in esame l’opera letteraria in poesia e in prosa del Manzoni, con particolare attenzione all’analisi del romanzo, e i suoi debiti con la tradizione romanzesca europea (Voltaire, Diderot, Scott). Bibliografia Studenti frequentanti - ALESSANDRO MANZONI, I promessi sposi. Storia della colonna infame, introduzione a cura di Francesco De Cristofaro, Milano, BUR, pubblicazione prevista per fine ottobre [disponibile anche in formato e-book]. Lettura integrale, con particolare attenzione per i capitoli analizzati a lezione. - ALESSANDRO MANZONI, Adelchi, a cura di Gilberto Lonardi, commento e note di Paola Azzolini, Venezia, Marsilio, 2005 (solo nelle parti indicate a lezione). - ALESSANDRO MANZONI, Tutte le poesie, a cura di Luca Danzi, Milano, BUR Rizzoli, 2012, solo nelle parti indicate a lezione [solo nelle parti indicate a lezione; disponibile anche in formato ebook]. - FRANCESCO DE CRISTOFARO, Manzoni. Profili di storia letteraria, Bologna, Il mulino, 2009 (da vedersi come approfondimento degli argomenti trattati a lezione). - Questo matrimonio non s’ha da fare. Lettura de «I promessi sposi», coordinamento di Paola Fandella, Giuseppe Langella, Pierantonio Frare, Milano, Vita & pensiero, 2005 (solo i capitoli: ERMANNO PACCAGNINI, Vittime e carnefici: la vicenda di Gertrude, pp. 35-46; ERALDO BELLINI, L’idillio imperfetto, pp. 163-169). N.B. Gli appunti del corso e i materiali forniti tramite la pagina e-learning sono parte integrante del programma, e le domande d’esame verteranno sugli argomenti (e sui testi) trattati durante le lezioni. Studenti non frequentanti - ALESSANDRO MANZONI, I promessi sposi. Storia della colonna infame, introduzione a cura di Francesco De Cristofaro, Milano, BUR, pubblicazione prevista per fine ottobre [disponibile anche in formato e-book]. Lettura integrale. Buona conoscenza della trama, delle tematiche e dei - - personaggi; si consiglia uno studio approfondito dei capitoli e delle pagine cui si fa riferimento specifico nei saggi critici. FRANCESCO DE CRISTOFARO, Manzoni. Profili di storia letteraria, Bologna, Il mulino, 2009. Questo matrimonio non s’ha da fare. Lettura de «I promessi sposi», coordinamento di Paola Fandella, Giuseppe Langella, Pierantonio Frare, Milano, Vita & pensiero, 2005. GIUSEPPE ANTONIO CAMERINO, Alessandro Manzoni. Dalle premesse illuministiche al Romanticismo, in ID., Profilo critico del romanticismo italiano, Novara, Interlinea, 2009, pp. 3346. PIERANTONIO FRARE, La parola che impedisce: il principe padre e Geltrude («I promessi sposi» IX-X), in ID., Il potere della parola. Dante, Manzoni, Primo Levi, Novara, Interlinea, 2010, pp. 47-80. Bibliografia integrativa Anche se ogni studente dovrebbe conoscere, dagli studi superiori, vita e opere di Alessandro Manzoni e aver letto integralmente I Promessi sposi, per chi volesse approfondire le conoscenze relative alle tematiche delle opere manzoniane e dei Promessi sposi, si consiglia la lettura dei seguenti saggi: - GINO TELLINI, Manzoni, Roma, Salerno, 2007. - ALFREDO COTTIGNOLI, Manzoni. Guida ai «Promessi Sposi», Roma, Carocci, 2002. - ANGELA GUIDOTTI, Manzoni teatrale. Le tragedie di Manzoni tra dibattito europeo e fortuna italiana, Lucca, Maria Pacini Fazzi, 2012. Modalità d’esame L’accertamento della preparazione avverrà tramite esame scritto, inteso a verificare soprattutto la conoscenza diretta e la capacità di analisi dei testi. È prevista anche una prova orale, nelle modalità indicate durante lo scritto.
© Copyright 2024 ExpyDoc