MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Istituto Comprensivo di Scuola dell’Infanzia Primaria e Secondaria di I° grado “Giuseppe Fumasoni” Via C. Valorsa n. 70 - 23010 Berbenno di Valtellina (SO) Cod. Fisc. 80002860148 - Codice Istituto: SOIC801006 - E-Mail: [email protected] VERBALE 13/2014 DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DELLA SEDUTA DEL 30.1.2014 Il giorno 30 gennaio 2014 alle ore 18.00 nell’edificio della Scuola Secondaria di Berbenno si è riunito il Consiglio di Istituto, convocato previo invio di regolari inviti del Presidente, notificati ai consiglieri e contenenti l’ordine del giorno. Sono presenti e assenti i seguenti consiglieri: COGNOME E NOME 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 PRESENTI MITTA DONATELLA BAROLO GIUSEPPINA BONGIOLATTI LUIGI CATELOTTI PAOLA BOLOGNINI SIMONA DE MAESTRI GIANLUCA ORELLI ANGELICA MOTTALINI SIMONA TAVASCI PIERA BONGIOLATTI NICOLETTA CINCERA ROSANGELA BONGIOLATTI CHIARA BASSI MONIA GRIGNOLIO ANNA MARIA INVITTI MARIA GRAZIA CODEGA GIACOMINA FONTANA FULVIO BONGIOLATTI MORENA LUISA BENZONI –Dirigente Scolstico ASSENTI ASSENTI GIUST. X X X X X X X X X X X X X X X X X X Svolge la funzione di verbalizzatore della seduta la Invitti Maria Grazia Svolge la funzione di Presidente la sig.ra Mitta Donatella che, nella sua qualità di Presidente, assume la presidenza, e, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta sul seguente ordine del giorno: 1 Lettura e approvazione verbale seduta precedente 2 Comunicazioni del Dirigente Scolastico 3 Programma annuale 2014 – analisi e approvazione 4 Criteri di utilizzo dei fondi di solidarietà 5 Offerta formativa a.s. 2014-15 ed esame di aspetti correlati alle iscrizioni degli alunni. 6 Parere in merito all’adesione alla campagna di promozione alla salute e diffusione del Kit Memorandum Educativo “ Guarda come cresco”, curata dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori- Sezione Provinciale di Sondrio. 7 Varie ed eventuali. OMISSIS 3. Programma annuale 2013 – analisi e approvazione Il Dirigente riferisce che nel pomeriggio si è riunita la Giunta per l’approvazione del Programma annuale, che è lo strumento finanziario che serve per dare sostegno all’attività scolastica e all’offerta formativa nel suo significato più ampio. Il Dirigente Scolastico e il DSGA Daniela Galli illustrano, con contributi diversi, il Programma annuale 2014. Il Dirigente Scolastico informa che alcuni progetti non comportano spese a carico del Bilancio dell’Istituto o comportano spese limitate in quanto è possibile usufruire della collaborazione gratuita di Enti o di esperti, a titolo di volontariato. Altri risultano più impegnativi sul piano economico. In ogni caso, attraverso il contributo dei Comuni per il Diritto allo studio, a suo tempo già comunicato al Consiglio di Istituto, e attraverso il contributo assicurato dalla Comunità Montana , pari a €2.500, è possibile garantire l’acquisto dei beni e dei servizi necessari ai progetti, nonché procedere alla retribuzione del esperti esterni nei casi previsti (esperti madrelingua per il potenziamento della lingua inglese nella scuola dell’Infanzia e nella Scuola Secondaria di 1° grado) e della compagnia teatrale per il teatro in lingua inglese che coinvolgerà le classi 5° della Scuola Primaria e le classi 1° della Scuola Secondaria di 1° grado. Per quanto riguarda , invece, particolari progetti che implicano il ricorso al fondo di Istituto ( teatro in dialetto, mercatini di natale ecc.) occorre attendere gli esiti della contrattazione integrativa sulle risorse economiche per capire quante ore aggiuntive possono essere compensate. Gli insegnanti sono stati messi al corrente di questa situazione nel Collegio dei Docenti,anche se non hanno comunque fatto venir meno l’impegno aggiuntivo necessario per le attività natalizie. Ci sono inoltre attività che comportano oneri a carico delle famiglie ( visite di istruzione, trasporti per uscite sul territorio, partecipazione a rappresentazioni teatrali diverse da quella sopramenzionata ad esempio la partecipazione delle Scuole dell’Infanzia di Colorina e Polaggia ad uno spettacolo teatrale che avrà luogo a Sondrio). Come sempre, è stato previsto un fondo di solidarietà per sostenere la partecipazione alle visite di istruzione e a iniziative culturali di alunni in situazione di disagio economico IL CONSIGLIO DI ISTITUTO Sentito il Presidente, il Dirigente Scolastico ed i vari interventi dei Consiglieri Visto l’art. 21 della legge 15/3/97 n. 59; Visto il D.P.R. 8/3/1999 n, 75 Visto il Regolamento concernente le “ Istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle Istituzioni Scolastiche “,D.I. n. 44/2001; Visto il Programma Annuale per l’esercizio finanziario 2014 , predisposto dal Dirigente Scolastico e riportato nell’apposita modulistica ministeriale; Vista la proposta della Giunta Esecutiva in data 30.1.2014 Considerato che il parere di regolarità contabile non è stato reso dai Revisori ai quali viene inviata la documentazione Verificato che il Programma annuale per l’esercizio finanziario 2014 è coerente con i contenuti del Piano dell’Offerta Formativa (POF), adottato dal Consiglio di Istituto. Delibera -Di approvare il Programma per l’esercizio finanziario 2014 con un pareggio complessivo pari a € 235.897,05, così come predisposto dal Dirigente Scolastico, proposto dalla Giunta Esecutiva,e riportato nella modulistica ministeriale A-B.C-D-E; - Di stabilire il limite del fondo per le minute spese da anticipare al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, ai sensi e per gli effetti dell’art. 17 del D.I. 44/2001 nella misura di € 200,00, - Di disporne la pubblicazione all’Albo dell’Istituzione Scolastica e l’inserimento nel sito web della medesima. IL SEGRETARIO F.to Maria Grazia Invitti IL PRESIDENTE F.to Donatella Mitta
© Copyright 2025 ExpyDoc