SCUOLA E DIDATTICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2014-2015 SCIENZE Barbara Finato Sdid 2 Sdid 3 Classe prima Classe seconda Classe terza Osserviamo, ipotizziamo, confrontiamo , misuriamo… Soluzioni acquose: si scioglie, non si scioglie Occhio, lenti e acqua Introduzione al metodo scientifico con un coinvolgimento diretto degli alunni. Partendo dall’osservazione di una foglia o della crescita di un seme i ragazzi cominciano ad utilizzare “ vecchie” conoscenze, ad impararne di nuove usando un linguaggio che diventa sempre più specifico. Introduciamo il concetto di soluzione che sarà utile per affrontare e comprendere i prossimi percorsi: l’attività permette di sviluppare un percorso di matematica su proporzioni e percentuali. Plants or Flowers? Osmosi e diffusione Parte 1 Un percorso CLIL sperimentato in classe e presentato come tesina finale al corso CLil presso Università Cà Foscari di Venezia a.a. 2010-2011. Gli alunni studiano scienze in L2! Sdid 4 Simmetria in natura Volgiamo l’attenzione alle simmetrie presenti in natura e non solo... Proseguendo nell’osservazione di fiori, piante e animali. L’attività permette di sviluppare anche un percorso matematico. Osmosi e diffusione sono due processi che interessano lo scambio di sostanze nel corpo umano. In particolare si presenta l’attività sperimentale svolta in classe e finalizzata anche all’educazione sanitaria ed alla conoscenza del rene e delle metodiche dialitiche. Il percorso è stato presentato al Convegno Nazionale di Dialisi Peritoneale di Montecatini - 21 marzo 2014. . L’occhio ci permette di osservare; è l’organo che meglio di ogni altro ci mette in contatto con il mondo esterno. Il cristallino è definito lente naturale dell’occhio L’acqua si comporta come una lente? L’attività è stato selezionata da AIF (premio Bonacini, a.s. 2011-2012) Luce e colore I fenomeni della luce , i colori della luce e delle tinte. colori fluorescenti e fosforescenti Costruiamo uno spettrofotometro. Osmosi e diffusione Parte 2 La tavolozza di Leonardo e di Van Gogh Utilizzando patate,orsetti gommosi, uova e caramelle colorate, le attività consentono di osservare e sperimentare i processi di osmosi e diffusione. Come preparavano i loro colori Leonardo e Van Gogh? I minerali materia prima per un artista. © 2014 Scuola e Didattica EDITRICE LA SCUOLA Sdid 5 Sdid 6 Sdid 7 Sdid 8 Stare al caldo Chimica in cucina Sistema solare modello Come possono sopravvivere gli animali al freddo Artico o Antartico? Dal menu del ristorante alla chimica. Quale e quanta chimica c’è in un piatto di patate fritte? Gli alunni costruiscono un modello di sistema solare in proporzione. Che cosa succede se si scioglie il ghiaccio antartico? E se si scioglie quello artico? Fisica in cucina Osservazione della Luna Gli alunni sperimentano la fusione del ghiaccio volgendo lo sguardo anche ad aspetti ambientali molto attuali come lo scioglimento dei ghiacciai. Molti degli arnesi che usiamo in cucina nascondono leggi di fisica. Cerchiamo e sperimentiamo assieme ai ragazzi leggi e principi! Guardiamo il cielo e seguiamo il cammino della Luna. Usando una tabella, una bussola e un sestante gli alunni studiano le fasi lunari Effetto serra: per fortuna c’è! Acidificazione degli oceani Riscaldamento globale Se non ci fossero i gas serra la Terra o si riscalderebbe troppo o si raffredderebbe troppo! Che cosa succede ai pianeti nostri “ vicini”? Costruiamo serre per simulare l’effetto serra. Il continente antartico è circondato da oceani, e se aumenta il loro grado di acidità, questo avrà conseguenze sull'intero pianeta! Tutti ne parlano! Di che cosa si tratta? Quali dati e ricerche esistono in merito? Quali le conseguenze del processo? Il ciclo del carbonio o della CO2 Il suolo Albedo e scienze polari Il carbonio è presente in tutti gli esseri viventi. È presente negli oceani, nel terreno e nell’aria che respiriamo. La CO2 è buona o cattiva? L'argomento è spesso poco sviluppato, ma permette di approfondire diverse questioni (permeabilità, filtrazione, lettura del paesaggio, ..) Il suolo è un sistema complesso, da capire e da proteggere perché è una risorsa in larga misura non rinnovabile, sensibile agli effetti dei cambiamenti climatici e delle attività dell'uomo. Che cosa sono le scienze polari? Che sosa è l’albedo? Quali sono i suoi effetti sul cambiamento climatico ? Sdid 9 Il Progetto Manhattan L’Esame di Stato Il percorso offre spunti e riflessioni per affrontare in modo interdisciplinare l’esame Permette di affrontare temi come la bomba atomica e l’energia nucleare, il limite della scienza, la fuga dei cervelli, l’influenza reciproca tra scienza e storia. © 2014 Scuola e Didattica EDITRICE LA SCUOLA © 2014 Scuola e Didattica EDITRICE LA SCUOLA
© Copyright 2025 ExpyDoc