ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI N. 1 Oggetto: Esame degli eletti alla carica di Sindaco e di Consiglieri del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Giuramento del Sindaco. Comunicazione del Sindaco sulla nomina del Vice Sindaco e dei Consiglieri delegati. L'anno duemilaquattordici addì quattro del mese di febbraio con inizio della seduta alle ore 15.00, presso la sala delle adunanze. Previa l’osservanza di tutte le formalità previste dalla vigente legge, sono stati oggi convocati a seduta i componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Erbusco, Anno Scolastico 2013-2014. Alla discussione del presente punto all’ordine del giorno, risultano Presenti (P) / Assenti (A) i consiglieri: Cognome Nome REBEIRO SHAIANE COSTA REBECCA FORTUNATO SARA AIDINI MARTINA MANCINI ALESSIA CORSINI MATTEO MACCARONE ELENA MASSETTI ALICE CAPOFERRI ALESSANDRO LINI MARCO MINGOTTI MASSIMO VEZZOLI GIULIA VEZZOLI NICOLA ENRICO BOZZA PELATI ILARIA PELLEW-HARVEY JUSTINE SAHLI SARA ARMELI NOCCIA LORENZO LUCA P/A cl. 1^/A cl. 1^/A cl. 1^/A cl. 1^/B cl. 1^/B cl. 1^/C cl. 1^/C cl. 1^/C cl. 2^/A cl. 2^/A cl. 2^/A cl. 2^/A cl. 2^/A cl. 2^/B cl. 2^/B cl. 2^/B cl. 2^/B cl. 2^/C P P P P P P P P A A P A A A P A A P Cognome Nome BAIRAMOVIC ADIS CAVALLERI IRENE LUSOLI MARTINA PELATI SIMONE VENTURINI NICOLA VERZELLETTI ELISA BARESI MARCO KHAZZAR OTMAN MANDELLI SIMONE RINALDI GABRIELE DOTTI NICOLA FAYE SEYNABOU MAGRI JESSICA TENAGLIA LUCA ROBERTA ASSONI FABIO COCCHETTI IRENA FERATI MICHAEL LUSSIGNOLI P/A cl. 2^/C cl. 2^/C cl. 2^/C cl. 2^/C cl. 2^/C cl. 2^/C cl. 3^/A cl. 3^/A cl. 3^/A cl. 3^/A cl. 3^/B cl. 3^/B cl. 3^/B cl. 3^/B cl. 3^/C cl. 3^/C cl. 3^/C cl. 3^/C P P A A A A A A A A A A P P A A p A Totale Presenti 16 Totale Assenti 20 Assiste l’adunanza il Segretario Amministrativo, Maria Magri, la quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, la Consigliera del C.C.R. REBEIRO SHAIANE, nella sua qualità di SINDACO, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato. DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (C.C.R.) N. 1 DEL 04/02/2014 1 CONSIGLIO COMUNALE DEL 4 FEBBRAIO 2014 – ore 15.00 INSEDIAMENTO E NOMINA DELLE CARICHE DEL (C.C.R.) CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI – A.S. 2013/2014 1 - Oggetto: Esame degli eletti alla carica di Sindaco e dei Consiglieri del C.C.R. Preso atto che sono stati oggi convocati a seduta i componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi 2013-2014, presentati lo scorso 1 giugno 2013 in occasione delle cerimonie della Festa della Repubblica 2013 e che frequentano tutti la scuola Secondaria I grado di Erbusco; Considerato che nell’elenco sono inclusi i nuovi componenti eletti nelle classi quinte delle scuole Primarie di Erbusco a conclusione del percorso “Democrazia in Erba”, realizzato durante il 2° quadrimestre dell’anno scolastico 2012/2013; Ricordato che detto percorso è stato seguito dai Pedagogisti incaricati, dott.ssa Katia Cadei e Veronica Martina, della “Società Cooperativa Sociale Onlus “Comunità il Nucleo” di Chiari; Il Presidente del Consiglio Comunale, il Sindaco C.C.R., Rebeiro Shaiane, esaminate le condizioni degli eletti e della eleggibilità dei candidati, 1 – ha dato lettura del nominativo del candidato eletto alla carica di Sindaco, di vicesindaco e dell’elenco dei Consiglieri delegati proclamati nell’Adunanza del Consiglio Comunale dei Ragazzi tenutosi il 5 novembre 2013, come risulta dal verbale di tale adunanza allegata al presente atto (allegato “A”); 2 – ha chiesto ai consiglieri presenti di dichiarare se sussistano condizioni di nullità della elezione di uno o più Consiglieri precisandone i motivi; 3 – ha esposto una propria dichiarazione di intenti, di cui si allega nel testo del verbale (allegato “C”); IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI A.S. 2013-2014 VISTO il verbale della adunanza del membri del Consiglio Comunale dei Ragazzi, C.C.R., anno scolastico 2013/2014, tenutasi il 5 novembre 2013 (allegato “A”) VISTA la regolarità della condizione di eleggibilità del Sindaco e di tutti i Consiglieri proclamati eletti; UDITA l’esposizione del Sindaco di cui si dà atto nel verbale allegato alla presente (allegato “C”), a formarne parte integrante e sostanziale; ATTESTATO che sulla proposta della presente deliberazione è stato acquisito il preventivo parere favorevole, in ordine alla regolarità tecnica, espresso dalle responsabili competenti, educatrici dott.ssa Katia Cadei e Veronica Martina DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (C.C.R.) N. 1 DEL 04/02/2014 2 CON votazione palese (alzando la mano), con n. 16 voti favorevoli, 0 contrari e 0 consiglieri astenuti DELIBERA 1 – di dare atto che quanto esposto in premessa costituisce motivazione e forma parte integrante di quanto deliberato nel presente atto; 2 – di convalidare l’elezione dei sotto elencati, proclamati eletti nelle elezioni tenutesi il 5 novembre 2013, alla carica di Sindaco e dei Consiglieri del C.C.R. CANDIDATO SINDACO ELETTO: Nome e cognome Voti Shayane Ribeiro CANDIDATI eletti CONSIGLIERI: Nome e cognome 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31. 32. 33. 34. COSTA REBECCA FORTUNATO SARA AIDINI MARTINA MANCINI ALESSIA CORSINI MATTEO MACCARONE ELENA MASSETTI ALICE CAPOFERRI ALESSANDRO LINI MARCO MINGOTTI MASSIMO VEZZOLI GIULIA VEZZOLI NICOLA ENRICO BOZZA PELATI ILARIA PELLEW-HARVEY JUSTINE SAHLI SARA BAIRAMOVIC ADIS CAVALLERI IRENE VERZELETTI ELISA LUSOLI MARTINA VENTURINI NICOLA ARMELI MOCCIA LORENZO LUCA PELATI SIMONE BARESI MARCO KHAZZAR OTMAN MANDELLI SIMONE RINALDI GABRIELE DOTTI NICOLA FAYE SEYNABOU MAGRI JESSICA TENAGLIA LUCA ROBERTA ASSONI FABIO COCCHETTI IRENA FERATI 35. MICHAEL LUSSIGNOLI 14 Classe cl. 1^/A cl. 1^/A cl. 1^/B cl. 1^/B cl. 1^/C cl. 1^/C cl. 1^/C cl. 2^/A cl. 2^/A cl. 2^/A cl. 2^/A cl. 2^/A cl. 2^/B cl. 2^/B cl. 2^/B cl. 2^/B cl. 2^/C cl. 2^/C cl. 2^/C cl. 2^/C cl. 2^/C cl. 2^/C cl. 2^/C cl. 3^/A cl. 3^/A cl. 3^/A cl. 3^/A cl. 3^/B cl. 3^/B cl. 3^/B cl. 3^/B cl. 3^/C cl. 3^/C cl. 3^/C cl. 3^/C DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (C.C.R.) N. 1 DEL 04/02/2014 3 2 – Oggetto: Giuramento del Sindaco (art. 50 D.Lgs. 267/2000) IL CONSIGLIO COMUNALE - - PREMESSO: che con atto precedente (Oggetto n. 1) il Consiglio Comunale in data odierna ha provveduto alla convalida degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere comunale del C.C.R.; che ai sensi del comma 11 dell’art. 50 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, il Sindaco deve prestare, davanti al Consiglio Comunale, nella seduta di insediamento, il giuramento di osservare lealmente la Costituzione italiana; RITENUTO di dover procedere in merito, il SINDACO SHAYANE RIBEIRO, quindi, in piedi, dinanzi al Consiglio comunale, ha espresso il seguente giuramento: “GIURO DI OSSERVARE LEALMENTE LA COSTITUZIONE ITALIANA” VISTO il D.Lgs. n. 267/2000 VISTO lo Statuto Comunale vigente; PRENDE ATTO Del giuramento prestato nell’odierna seduta dal Sindaco neo-eletto SHAYANE RIBEIRO DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (C.C.R.) N. 1 DEL 04/02/2014 4 3 – Oggetto: Comunicazione del Sindaco sulla nomina del Vice Sindaco e dei Consiglieri delegati ai seguenti settori ed ulteriori adempimenti (artt. 40 e 46 D.Lgs. 267/2000) Il Sindaco, SHAYANE RIBEIRO, comunica ai sensi dell’art. 46, comma 2, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, che con propri atti in data 04 Febbraio 2014 ha nominato il Vice Sindaco ed i Consiglieri delegati ai seguenti settori: n. 1 2 3 4 5 6 Cognome e nome Faye Seynabou Adis Bairamovic Martina Ajdini Elena Maccarone Alessandro Capoferri Irene Cavalleri carica Vice Sindaco Delegato Delegato Delegato Delegato Delegato Incarico Vice Sindaco Sport Feste ed eventi Mensa Trasporti Struttura Il Sindaco – Presidente dà la parola al Delegato del Consiglio Comunale dei Ragazzi, sig. Luca Tenaglia il quale procede alla lettura del Documento contenente la proposta degli indirizzi generali del Progetto per l’Anno Scolastico 2013/2014. IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la propria precedente azione con la quale in data odierna ha proceduto alla convalida degli eletti alla carica di Sindaco e dei Consiglieri del C.C.R.; PRESO ATTO della nomina del Vice Sindaco e della composizione del gruppo di Consiglieri Delegati e della esposizione degli indirizzi generali di governo; VISTA la regolarità delle condizioni di eleggibilità e compatibilità dei singoli delegati Comunali VISTO il D.Lgs. n. 267/2000; VISTA la legge 25/03/1993 n. 81 e successive modificazioni; DOPO ampia ed esauriente discussione di cui si dà atto nel verbale allegato alla presente e formarne parte integrante e sostanziale: PRENDE ATTO 1) di aver avuto, ai sensi dell’art. 46 del D.Lgs. n. 267/2000, da parte del Sindaco la comunicazione degli incarichi affidati al Vice Sindaco e alle persone componenti il Gruppo dei Delegati , come riportati in premessa e le varie deleghe conferite; DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (C.C.R.) N. 1 DEL 04/02/2014 5 2) della presentazione delle linee programmatiche relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato, come risulta dal testo di documento programmatico esposto ed allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale (Allegato “B”); 3) che viene consegnata copia della presente deliberazione al Sindaco attualmente in carica nel Comune di Erbusco, la dott.ssa Isabella Nodari. Erbusco, 04 Febbraio 2014 Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. IL SINDACO C.C.R. SHAYANE RIBEIRO ………………………………………… IL SINDACO DEL COMUNE DI ERBUSCO Dott.ssa Isabella Nodari IL SEGRETARIO AMMINISTRATIVO ………………………………………………… DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (C.C.R.) N. 1 DEL 04/02/2014 Maria Magri ….……………………………………… 6 Allegato A VERBALE ELEZIONE DEL SINDACO DEL CCR – ANNO SCOLASTICO 2013-2014 INCONTRO DEL 22/10/2013 I ragazzi hanno ascoltato l'intervista al Sindaco del comune di Erbusco inerente le cariche pubbliche e ciò che comportano ed anche inerente la sua esperienza di Sindaco. A seguito di ciò, ognuno ha riflettuto sulla carica che si sentiva di ricoprire all'interno del ccr e sono nate le seguenti candidature, molto ben motivate: CANDIDATI SINDACI Nabou e Shaiane CANDIDATI AL RUOLO DI DELEGATO PER FESTE/EVENTI/MUSICA: Rebecca, Jessica, Luca CANDIDATI AL RUOLO DI DELEGATO ALLA MENSA: Simone, Matteo, Shaiane CANDIDATI AL RUOLO DI DELEGATO AI TRASPORTI: Alessandro CANDIDATI AL RUOLO DI DELEGATO ALLA STRUTTURA DELLA SCUOLA: Irene, Simone, Luca I ragazzi hanno preso nota dei candidati, soprattutto dei candidati sindaci, e hanno cndiviso queste candidature con i loro compagni di classe, per arrivare con un parere della classe alla votazione del 5 novembre. I ragazzi hanno chiesto un momento ad un docente per illustrare il lavoro fatto e per sentire i pareri dei compagni in merito. L'incontro del novembre prevede l'elezione di Sindaco e delegati. INCONTRO DEL 05/11/2013 I ragazzi si sono dedicati all‟elezione del loro sindaco. I due candidati hanno fatto ancora un breve discorso e sono seguite le votazioni, con il seguente risultato: -FAYE SEYNABOU N. 7 VOTI -RIBEIRO SHAYANE; N. 14 VOTI Ogni votante ha motivato la sua scelta. Le due candidate sono state votate per i seguenti motivi: NABOU -penso che avendo più esperienza si saprebbe impegnare di più -la conosco e so che è in grado di prendersi questa grande responsabilità e che sarà capace di migliorare la scuola DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (C.C.R.) N. 1 DEL 04/02/2014 7 -io voto Nabou perché so che, essendo già stata sindaco l‟anno precedente, ha più esperienza e anche perchè il suo discorso era molto convincente e leggendolo si vedeva che era molto sicura di sé. -mi sembra una persona motivata -è già esperta ed avere un sindaco prepararlo è un‟opportunità per fare più cose -ha già provato questa esperienza e secondo me, da quello che ho visto l‟anno scorso, è bravissima, poi anche la sua candidatura mi ha convinto molto SHAYANE -vorrei che una volta il sindaco fosse una di prima media per poter dimostrare ai più grandi che anche noi piu‟ piccoli possiamo essere responsabili e autonomi -è una ragazza nuova al CCR e dal suo programma si capisce che ha voglia di fare il sindaco -secondo me Nabou ha già avuto la sua esperienza da sindaco e quindi è meglio che lasci il posto a una persona nuova -non dovrebbe esserci sempre lo stesso sindaco ma ance far provare a tutti -credo che sia adeguata per questo ruolo, perchè è fresca e piena di idee -mi sembra giusto che anche lei provi quest‟anno a fare il sindaco, visto che Nabou l‟ha già fatto l„anno scorso -penso che possa riuscire a coprire bene questo incarico. E‟ molto sicura di se e secondo me può diventare sindaco -Nabou lo ha già fatto l‟anno scorso e Shayane deve vivere anche lei la vita da sindaco e sicuramente imparerà molte cose nuove -Mi sembra una persona abbastanza responsabile. Voto per lei perché essendo nuova alla scuola media è bene che impari attività ed esperienze nuove -per me, anche se è la prima volta che si candida, ha molta voglia di lavorare e so che si impegnerà molto in questo anno e sarà un bravissimo sindaco -secondo me e alcuni miei compagni di classe è ideale per questo compito -secondo me, anche se non la conosco, sarebbe un buon sindaco e quello che ha scritto sul suo discorso era molto bello -penso che sia una buona cosa dare un‟opportunità ad una “primina” di esprimere le sue idee e far vedere che anche i primini hanno delle ottime idee Vengono poi eletti i delegati: -SPORT: ADIS BAIRAMOVIC ( CL. 2C) – VOTI 12 -FESTE ED EVENTI: MARTINA AJDINI ( CL 1B) – VOTI 11 -MENSA: ELENA MACCARONE ( CL 1C) – VOTI 11 -TRASPORTI: ALESSANDRO CAPOFERRI ( CL 2A) –VOTI 14 -STRUTTURA: IRENE CAVALLERI ( CL 2C) – VOTI 10 DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (C.C.R.) N. 1 DEL 04/02/2014 8 ALLEGATO “B” CCR - DOCUMENTO PROGRAMMATICO ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Quest’anno il CCR lavorerà sulla carta Educativa, ed in particolare su un valore, quello inerente il rispetto dell’ambiente. Obiettivo del lavoro del CCR sarà quello di sensibilizzare ragazzi ed adulti del territorio al rispetto dell’ambiente ed alla creazione di un ambiente più vivibile e rispettoso dei ragazzi e delle persone che ci vivono. Le fasi di lavoro saranno le seguenti: 1- Ottobre-novembre 2013: creazione della nuova struttura del CCR con elezione del Sindaco e dei delegati e presentazione del sindaco alle classi medie 2- Dicembre – gennaio 2013: inizio del lavori sull’ambiente. Il ccr si concentrerà sull’ambiente del comune di Erbusco. Verranno scattate fotografie dei vari ambienti e luoghi del comune che sono frequentati dai ragazzi ed il CCR rifletterà su come sono tenuti e se sono adatti ai ragazzi. Questa riflessione sarà fatta su due fronti: la “città che ho” e la “città che vorrei” 3- Febbraio – marzo. Confronto con gli assessori rispetto a ciò che i ragazzi del CCR hanno raccolto e che desidererebbero inserire nel proprio ambiente di vita 4- Aprile: lavoro nelle classi delle medie. Realizzazione dell’iniziativa “Adotta un monumento”: per favorire il rispetto degli ambienti di Erbusco, il CCR propone che ogni classe si faccia portavoce di un ambiente specifico che i ragazzi frequentano, adottandolo attraverso la definizione di una serie di regole di “buon utilizzo” e di rispetto che la classe per prima si impegna a rispettare e che propone alla popolazione. 5- Maggio: democrazia in erba. I membri del CCR collaboreranno con gli educatori per entrare nelle classi V della primaria e condurre i ragazzi all’elezione di nuovi membri del CCR 6- Giugno: partecipazione alla festa della Repubblica e chiusura dei lavori dell’anno. DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (C.C.R.) N. 1 DEL 04/02/2014 9 ALLEGATO “C” CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI ERBUSCO PROVINCIA DI BRESCIA VERBALE CONSIGLIO COMUNALE DEL 04-02-2014 ORE 15:00 1 - Oggetto: Esame degli eletti alla carica di Sindaco e di Consiglieri comunali. Giuramento del Sindaco. Comunicazione del Sindaco sulla nomina del Vice Sindaco e dei Consiglieri delegati. CARICA NOMI 1 SINDACO REBEIRO SHAIANE 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE COSTA REBECCA FORTUNATO SARA AIDINI MARTINA MANCINI ALESSIA CORSINI MATTEO MACCARONE ELENA MASSETTI ALICE CAPOFERRI ALESSANDRO LINI MARCO MINGOTTI MASSIMO VEZZOLI GIULIA VEZZOLI NICOLA BOZZA ENRICO PELATI ILARIA PELLEW-HARVEY JUSTINE SAHLI SARA ARMELI NOCCIA LORENZO LUCA BAIRAMOVIC ADIS CAVALLERI IRENE LUSOLI MARTINA PELATI SIMONE VENTURINI NICOLA VERZELLETTI ELISA BARESI MARCO DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (C.C.R.) N. 1 DEL 04/02/2014 10 P Presenti P A Assenti P P P P P P P A A P A A A P A A P P P A A A A A 26 CONSIGLIERE 27 CONSIGLIERE 28 CONSIGLIERE 29 CONSIGLIERE 30 CONSIGLIERE 31 CONSIGLIERE 32 CONSIGLIERE 33 CONSIGLIERE 34 CONSIGLIERE 35 CONSIGLIERE 36 CONSIGLIERE TOTALE KHAZZAR OTMAN MANDELLI SIMONE RINALDI GABRIELE DOTTI NICOLA FAYE SEYNABOU MAGRI JESSICA TENAGLIA LUCA ASSONI ROBERTA COCCHETTI FABIO FERATI IRENA LUSSIGNOLI MICHAEL A A A A A P P A A P 16 A 20 RISULTATI VOTAZIONE PRESENTI: ASTENUTI: nessuno CONTRARI: nessuno FAVOREVOLI: unanimità 16 ASSENTI: 20 INTERVENTI: Il Sindaco Rebeiro Shaiane dà lettura della prima deliberazione all’ordine del giorno del presente Consiglio comunale. Successivamente si presenta ufficialmente al Consiglio comunale dicendo di essere stata eletta dai delegati del Consiglio comunale dei Ragazzi. Specifica di aver voluto fare il Sindaco per stare tutti insieme ed, insieme, migliorare tante cose. Dà poi la parola, in assenza del Vice Sindaco, al Consigliere Tenaglia Luca. Il Consigliere Tenaglia Luca dà lettura di un documento. DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (C.C.R.) N. 1 DEL 04/02/2014 11 Al termine della lettura, il Sindaco, alzandosi in piedi, dinanzi al Consiglio comunale, con la fascia tricolore, presta quindi il giuramento, leggendo al alta voce la prescritta formula, così come indicato nella seconda deliberazione all’ordine del giorno. Passa poi alla lettura delle nomine dei propri Consiglieri delegati e dei rispettivi incarichi conferiti, di cui alla terza deliberazione all’ordine del giorno del presente Consiglio comunale. Al termine dell’esposizione il Sindaco dà la parola ai Consigliere presenti. Intervengono di seguito: - Corsini Matteo: “Sono contento di far parte del Consiglio comunale dei Ragazzi e poter rendere migliore il Comune per tutti gli abitanti”. - Mingotti Massimo: “Mi piace il Consiglio comunale dei Ragazzi perché è una bella esperienza da dividere con il gruppo”. - Armeli Noccia Lorenzo Luca: “Mi piace stare qui perché è un luogo formale e puoi cambiare alcune cose che non piacciono di Erbusco”. - Mancini Alessia: “Mi piace, non da sola, ma insieme, trasformare alcune cose del Comune. E’ una cosa seria”. - Fortunato Sara: “E’ un ritrovo fra amici e per migliorare il nostro paese”. - Massetti Alice: “Mi piace il Consiglio comunale dei Ragazzi per migliorare il paese”. - Tenaglia Luca: “Il Consiglio comunale dei Ragazzi è utile per migliorare il posto in cui noi viviamo”. - Bairamovic Adis: “Mi piace il Consiglio comunale dei Ragazzi per sistemare alcune cose e migliorare il paese”. - Aidini Martina: “Il Consiglio comunale dei Ragazzi è per me una bella esperienza”. - Cavalleri Irene: “Mi piace per migliorare Erbusco e per essere più seria”. - Maccarone Elena: “Il Consiglio comunale dei Ragazzi mi piace per dire la nostra e per farmi ascoltare”. - Costa Rebecca: “Mi piace per migliorare Erbusco e dire le cose che non ci piacciono”. - Pelati Ilaria: “E’ una bella esperienza per migliorare i problemi di Erbusco”. - Ferati Irena: “Il Consiglio comunale dei Ragazzi è utile per migliorare Erbusco”. - Magri Jessica: “Mi piace per scoprire la realtà di Erbusco e per migliorare il paese”. DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (C.C.R.) N. 1 DEL 04/02/2014 12 Il Sindaco Rebeiro Shaiane ringrazia i Consiglieri presenti alla seduta del Consiglio. Interviene il Sindaco del Comune di Erbusco dott.ssa Nodari Isabella, la quale dà il benvenuto al Sindaco ed ai Consiglieri neo eletti. Precisa che il Consiglio comunale è composto da persone che cercano di dare degli indirizzi e dagli uffici comunali che, poi, sulla base di questi indirizzi, mettono sul tavolo quelle che sono le analisi e le soluzioni. Il Comune si occupa di tanti argomenti, dalle strade, al servizio rifiuti, al servizio trasporto alunni, al servizio assistenziale per aiutare le persone bisognose, alla predisposizione del Bilancio. E’ importante anche avere nel proprio territorio tante associazioni che ci aiutano a seguire e migliorare molte situazioni. Territorio significa anche far nascere nuove case e scuole, capacità di costruire meglio e difendere il nostro ambiente. In questa sala consiliare, dove si discute della vita politica, è esposta la carta educativa. Formula, quindi, i migliori auguri per il loro nuovo percorso, assistiti e seguiti degnamente, che per molti dei presenti potrà essere una prosecuzione per nuove esperienze. Importante è segnalare le cose che non vanno, anche se ce ne possono essere tante, ma fondamentale non rinunciare mai, ma continuare nell’impegno intrapreso. Segretaria Amministrativa Magri Maria DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (C.C.R.) N. 1 DEL 04/02/2014 13
© Copyright 2025 ExpyDoc