Anno 11 – no. 3 – gennaio 2015 Foglio informativo della Sezione SCOUT Bellinzona Cari lupi, esplo e pio, La Promessa le abbuffate natalizie sono ormai alle spalle; abbiamo salutato il 2014 ed accolto il 2015.. non resta quindi che tornare ad indossare il foulard al collo! Siamo infatti prontissimi per la RIAPERTURA ATTIVITÀ 2015 Quando Sabato 17 gennaio. L'attività inizia alle 14:00 (puntuali) e finisce alle 17:00. Ritrovo Lupi: scuole elementari Nord, Esplo: via Bramantino 2, Pio: secondo informazioni separate. Meteo L'attività si svolge con qualsiasi tempo. Tenuta Divisa e Foulard, scarponcini, vestiti caldi adatti alla meteo. Info Per qualsiasi informazione non esitare a contattare il tuo Capo Muta, il tuo Capo Reparto o il tuo Capo Posto. (vedi ultima pagina) A presto e buon anno a tutti voi! I tuoi capi Vincitrice concorso Disegna il Natale La vincitrice del secondo concorso proposto dal Guardalinfo è l'esploratrice Elisa Tagliabue!! Una foto del suo capolavoro è disponibile sul sito sezionale e il premio le verrà consegnato alla riapertura. Troverete un nuovo concorso sulla prossima edizione del Guardalinfo. Gli scout di tutto il mondo hanno numerosi segni caratteristici che li accomunano; alcuni sono ben visibili, come foulard al collo e scarponi ai piedi, mentre altri sono più interiori e profondi, come la fratellanza e la promessa. L'atto della promessa è un momento importante nel cammino di qualsiasi scout, sia esso un lupetto, un esploratore, un pioniere od un rover. Ovviamente crescendo e avanzando nel proprio cammino la promessa assume via via significati diversi ma si tratta sempre di esprimere il proprio impegno nell'adesione a determinati valori. La formulazione della promessa di uno scout non è un atto privato svolto singolarmente. Si fonda certamente sulla riflessione personale ed interiore ma non sarà mai autentica fin che non viene condivisa con un gruppo. La promessa nasce nell'interiorità del singolo, ma va poi condivisa con gli altri affinchè la custodiscano intatta e affinchè ci aiutino a mantenerla viva. Si crea così un gruppo di persone che stringono fra loro un patto, si scambiano reciproca fiducia, si aiutano l'un l'altro e si impegnano in quanto amano qualcosa di comune. Un gruppo di Scout. La promessa intensifica i legami all'interno del nostro piccolo gruppo, così come quelli con il grande gruppo degli Scout in tutto il mondo. Dada / Colibrì, CSZ Assemblea Sezionale 2015 Venerdì 30 gennaio 2015 alle 18:30 si terrà all'Albergo Unione di Bellinzona l'annuale assemblea sezionale. Attivi e genitori potranno approfittarne per informarsi sull'andamento della nostra sezione e lanciare uno sguardo oltre le attività. I capi e i membri di comitato saranno a vostra disposizione per approfondire la conoscenza, scambiare informazioni e raccogliere idee o proposte. All'assemblea segue un rinfresco, la tradizionale cena sezionale e l'imperdibile lotteria con grandi premi! Tutti gli attivi partecipano in divisa. Calendario sezionale 17 gennaio '15 Riapertura attività 30 gennaio '15 Assemblea sezionale 14 febbraio '15 Vacanze di carnevale 21 febbraio '15 Vacanze di carnevale 4 aprile '15 Vacanze di pasqua 7-10 aprile '15 Corsi pasquali (esplo) 11 aprile '15 Vacanze di pasqua 25-26 aprile '15 Convegno cantonale 1-3 maggio '15 Uscita Sezionale 13 giugno '15 Chiusura attività Campo estivo (lupi, esplo): 12–25 luglio 2015 Contatti Sezione Scout Bellinzona, CP 1055, 6502 Bellinzona – Conto postale: 65-2140-0 [email protected], http://www.scoutbellinzona.ch Capo Sezione: Dafne Pedrazzoli / Colibrì, Via Scalascia 8, 6500 Bellinzona [email protected], 076 430 46 26 Vice Capo Sezione: Nicolò Trosi / Hathi, Via Gesero 8, 6500 Bellinzona [email protected], 091 826 38 35 Capo Muta Lupetti: Sara Milani / Margherita, Vicolo delle cave 2, 6512 Giubiasco [email protected], 079 777 59 85 Capo Reparto Esploratori: Ilaria Guggiari / Chipsy, Via Monte Ceneri 15, 6512 Giubiasco [email protected], 077 452 60 06 Capo Posto Pionieri: Amos Pedrazzoli / Indi, Via Scalascia 8, 6500 Bellinzona [email protected], 076 507 04 80 Capo Clan Rover: Federica Laurenza / Bunny, Piazza Monte Ceneri 3, 6594 Contone [email protected], 079 800 29 10 Quartier Mastro: vacante Maggiori informazioni, circolari, contatti, fotografie e articoli sono disponibili anche sul nostro sito internet www.scoutbellinzona.ch
© Copyright 2025 ExpyDoc