FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ZANNONI GIORGIO 7, VIA MARIANI, 48121, RAVENNA, ITALIA 0544-32078 0544-32078 [email protected] italiana 27,06,1949 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità DAL SETTEMBRE 1977 AL MAGGIO 1984 Soc.RANA Spa – via Vecchi, 7 Marina di Ravenna Lavori subacquei – settore geologia e geofisica marina geologo Coordinatore -Capo cantiere e responsabile dei lavori • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore DAL MAGGIO 1984 AD OGGI Libero professionista collabora con le ditte nel settore dei rilievi marini a bordo delle navi oceanografiche ed esegue direttamente o con i propri collaboratori rilievi batimetrici e geofisici per enti pubblici o soggetti privati geologo • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Pagina 1 - Curriculum vitae di [ Zannoni Giorgio ] Dal 1968 al 1974 Università di Bologna Corso di laurea in Scienze Geologiche – specializzazione in Geologia Marina Laurea in Scienze Geologiche Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA INGLESE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. BUONO BUONO BUONO DAL 1977 AL 1984 RESPONSABILE DEL SETTORE GEOFISICO DELLA SOC. RANA SPA CON RESPONSABILITÀ DI COORDINAMENTO DEI MEZZI E DEL PERSONALE INCARICATO DURANTE LE CAMPAGNE OCEANOGRAFICHE RICHIESTE DA ENTI PUBBLICI E PRIVATI. DAL 1984 , IN QUALITÀ DI LIBERO PROFESSIONISTA, COLLABORAZIONE CON TINUA CON ALTRI SOGGETTI PROFESSIONALI IN OCCASIONE DI VARI PROGETTI DI LAVORO CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. LUNGA ESPERIENZA NELL’UTILIZZO DI TUTTE LE TIPOLOGIE DI STRUMENTAZIONI PER RILIEVO IDROGRAFICO (ECOGRAFI-SIDE SCAN SONAR - MAGNETOMETR I- SISTEMI DI ACQUISIZIONE DATI STRATIGRAFICISISTEMI GPS - TOPOGRAFIA - CAROTATORI – CORRENTOMETRI - SONDE MULTIPARAMETRICHE) CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE BUONA CONOSCENZA DELL’ELETTRONICA Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI Patente B di guida auto – Patente nautica per mezzi a motore ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI Pagina 2 - Curriculum vitae di [ Zannoni Giorgio ] SINTESI DEI DATI ANAGRAFICI E AMMINISTRATIVI, DEI PRINCIPALI LAVORI SVOLTI E DEI MEZZI A DISPOSIZIONE Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org D Dootttt.. G Giioorrggiioo Z Zaannnnoonnii Geologo tel / fax 0544-32078 cell. 337-606044 [email protected] CURRICULUM PROFESSIONALE 1977 laurea con 110 di punteggio in geologia all’Università di BOLOGNA con tesi sulla stratigrafia , batimetria e genesi dei banchi Graham, Nerita e Terribile nel Canale di Sicilia dal 1977 al 1984 alle dipendenze presso la società RA.NA S.p.A di Ravenna in qualità di responsabile del settore di ricerche geofisiche marine nell’ambito dei lavori offshore in Italia e all’estero richiesti da : AGIP SAIPEM PIRELLI MONTEDISON CONDOTTE MICOPERI FIAT Enti Portuali e soggetti privati Dal 1984 come libero professionista collabora con le ditte nel settore dei rilievi marini a bordo delle navi oceanografiche ed esegue direttamente o con i propri collaboratori rilievi batimetrici e geofisici per enti pubblici o soggetti privati LAVORI ESEGUITI nel corso degli anni recenti con particolare riguardo alla tipologia del lavoro previsto in ambito marittimo Studio della subsidenza e della modifica dei litorali della provincia di Ravenna Rilievi batimetrici per conto di Enti Pubblici e ditte private nei porti di: Trieste ,Venezia, Monfalcone, Ravenna, Rimini, Pesaro, Ancona, Pescara, Termoli, Genova, Livorno, Pantelleria, Civitavecchia , La Spezia, Lago Trasimeno, Molfetta, Bisceglie, Gaeta, Tropea, Gioia Tauro Rilievi batimetrici annuali nei bacini di Ridracoli (Forlì) e della valle del fiume Savio (Ravenna) Rilievi batimetrici annuali per verifica dei volumi di materiale estratto ai fini del pagamento del contributo comunale nelle seguenti cave del Comune di Ravenna Cava S.I.C. “ E.M.S “ “ “ Bosca Cà Bianca LaVigna Manzona Vecchia Manzona Nuova 48100 Ravenna, via A. Mariani, n. 7, - C. F. ZNN GRG 49H27 H199L - P. IVA 00945530392 Assistenza topografica e materializzazione dei punti di varo per la realizzazione di impianti di allevamento ittico , ripascimento e molluschicoltura nelle aree marine di concessione al largo della costa di: Porto Levante Cesenatico Bellaria Riccione Cattolica Pesaro Numana Porto Recanati Civitanova San Benedetto del Tronto Bari Salerno Dal 1998 rilievi batimetrici per conto del Comune di Ravenna , dell’Università di Scienze Ambientali e di ditte private riguardo ai lavori di studio e di ripascimento della spiaggia della costa romagnola. Enti e ditte operanti in ambiti portuali con cui sono stati effettuati o sono in corso lavori di rilevamento e posizionamento di tipologia concernente i lavori marittimi. C.M.C. Ravenna Comune di Cervia Acmar Ravenna La Dragaggi srl G.S.O. BolognaG.A.S. srl Bologna Ecotec-Rimini Rana spa Guietti Comm. Arrigo & C.- Ferrara Impresa Pasini srl Ravenna Yatch Club Circolo Motovelico Ravennate Xodo Costruzioni Generali srl Fondazione Flaminia Ing. E. Mantovani spa Imhotep srl Marinara srl Soc. Italiana Dragaggi spa– Roma Seaser srl Martini spa Compagnia Portuale Ravenna Piacentini Costruzioni spa –Modena Genio Civile opere marittime-Ravenna Sapir Servizio Geologico del Comune di Ravenna Agip-Ravenna 48100 Ravenna, via A. Mariani, n. 7, - C. F. ZNN GRG 49H27 H199L - P. IVA 00945530392 Sintesi dei principali lavori effettuati in ambito portuale a Ravenna anno 1987 rilievo planimetrico e batimetrico delle condotte metanifere sottomarine Agip in tutto il campo metanifero antistante la costa ravennate. anno 1988 batimetria della zona di avamporto e canale di accesso al porto di Ravenna. anno 1989 rilievi batimetrici e magnetometrici dei fondali circostanti le piattaforme Agip al largo di Ravenna. anno 1991 campagna di topografia e batimetria costiera e campionamenti da Casalborsetti a Lido di Dante. anno 1992 campagna di rilievi e sezioni su tutta la lunghezza del porto canale. batimetria canale Baiona. anno 1993 rilievi batimetrici e calcolo volumi fondali fronte banchine Enichem e Cementi Ravenna. campagna di carotaggi per conto Sapir lungo tutto il canale e in zona avamporto . rilievo magnetometrico in zona relitto in area Piomboni-Nadep. . anno 1994 batimetrie: Darsena Petroli Agip - PIR Baiona – 1a e 2a pianta dragaggio Largo Trattaroli. campagna di carotaggi e rilievi area Rosetti- Piomboni. anno 1995 batimetrie e calcolo volumi dragaggio : Agip Petroli - LLOYD Ravenna – dragaggi C.M.C. anno 1996 batimetrie e calcolo volumi dragaggio: banchina Marcegaglia – banchina LLOYD Ravenna anno 1997 batimetrie di controllo e calcolo volumi di tutti i dragaggi effettuati da “La Dragaggi” in varie zone del porto canale. rilievi di 1° e 2° pianta dei lavori di approfondimento fondali dei circoli nautici a Marina di Ravenna. anno 1998 rilievi e carotaggi nei lavori di approfondimento fondali dei circoli nautici a Marina di Ravenna. assistenza topografica, rilievi batimetrici e calcolo volumi di tutto il dragaggio di approfondimento in area Trattaroli. batimetrie: canaletta di ingresso al porto – canale Baiona – avamporto dighe foranee – Porto turistico di Marinara. 48100 Ravenna, via A. Mariani, n. 7, - C. F. ZNN GRG 49H27 H199L - P. IVA 00945530392 anno 1999 rilievo totale canale Piomboni e calcolo volumi di progetto. batimetrie banchine: Enichem Idrocarburi – Cereol – Agip Petroli – Porto di Marinara. rilievo canale Candiano da S. Vitale a Darsena di Città. assistenza topografica e batimetrie ai fini S.A.L. in tutti i dragaggi C.M.C. e Impresa Mantovani nelle aree del Candiano oggetto di dragaggio. campagna di carotaggi a vibrazione e a gravità in zona Trattaroli-Piomboni –S. Vitale. anno 2000 rilievi batimetrici: Adriatank-Decora-C.V.R.-Marinara-Baiona-avamporto dighe foranee-TrattaroliENEL-PIRcontrolli e calcolo volumi dragaggi C.M.C. e SIDRA. anno 2001 rilievo completo di aggiornamento fondali da imbocco dighe a darsena S. Vitale. assistenza , verifiche e calcolo volumi durante tutto il dragaggio draghe autocaricanti Ham e Heron in area S. Vitale. rilievi banchine: Decora -Setramar-Sapir-Docks Cereali-Nadep-Alma Petroli-Trattaroli –avamporto Ravenna-Baiona- Rosetti-PIR. anno 2002 rilievi, assistenza e calcolo volumi dei dragaggi C.M.C. –La Dragaggi –Mantovani in area: Trattaroli ,Baiona, Rosetti, HydroAgri, Cereol, Magazzini Generali, Fassa, Sapir Topografia per progetto nuova banchina Nadep. Rilevamento topografico e inquadramento nel sistema GPS di tutto il bacino del Porto di Ravenna anno 2003 Topografia per progetto C.M.C nuova banchina ex Adria. Topografia per progetto taglio curva Candiano e rilievi batimetrici di 1a pianta . Rilievi e calcolo volumi dragaggio avamporto Ravenna. Controlli batimetrici su tutte la banchine operative. Calcoli volumi di dragaggio del progetto di approfondimento Canale Piomboni e Porto Corsini. anno 2004 Batimetria curva Candiano , rilievi batimetrici e calcoli di 2a pianta . Batimetrie e calcoli banchine Lloyd, Nadep, ex Adria, Rosetti, Porto Corsini. anno 2005 Rilievi batimetrici e topografici continuativi nell’ambito del progetto di approfondimento del porto di Ravenna e della realizzazione delle nuove banchine. anno 2006 Rilievi batimetrici e topografici continuativi nell’ambito del progetto di approfondimento del porto di Ravenna e della realizzazione delle nuove banchine. Assistenza e verifiche durante i lavori di dragaggio svolti da Piacentini Costruzioni , CMC Ravenna, ECOTEC Rimini, Società Italiana Dragaggi Roma 48100 Ravenna, via A. Mariani, n. 7, - C. F. ZNN GRG 49H27 H199L - P. IVA 00945530392
© Copyright 2025 ExpyDoc