Gennaio January • Janvier • Enero • Janeiro • Ianuire • Styczén • Janar • Enero • Январь • 一月 RELIGIONS FOR PEACE 2015 Capodanno. Si festeggia l’inizio dell’anno per le Festa di Mawlid in cui si ricorda la nascita del profeta Muhammad. popolazioni che seguono il Calendario Gregoriano 47a Giornata Mondiale della Pace (Chiesa Cattolico-Romana) Giorno della preghiera Al tramonto inizia lo Shabat (Dt10,18) Digiuno del 10 di Tevet San Basilio (Chiesa Ortodossa) 01 G Giorno della preghiera L 12 23 V Shabat par. Bo inizio del mese di Magh Festa Al tramonto inizia lo Shabat (Chiesa Avventista) Vesant Panchami, in onore della Dea Sarasvati, patrona della conoscenza e arte 02 V Shabat par. Vaijechi M 13 Pongal-Makara Samkranti. Festa in occasione del primo raccolto dell’anno per ringraziare Dio e augurare prosperità e armonia per l’anno nuovo; prende nome dal riso dolce (pongal) cucinato per l’occasione in segno di abbondanza Festa (Chiesa Avventista) 24 S Conclusione settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 03 S Giorno del Signore M 14 D 25 L 26 Giornata festiva (giapponese) che celebra il raggiungimento della maggiore età 04 G D Jayanti Guru (nascita del Guru) Gobind Singh Sahib 15 Giornata Mondiale della Libertà Religiosa Giorno della preghiera Al tramonto inizia lo Shabat L 05 Epifania. Si ricorda la visita dei Re Magi a Gesù Bambino: prima manifestazione della divinità di Cristo. (Chiesa Cattolico-Romana e Evangeliche) Inizio del Nuovo Anno per il Buddhismo Mahayana V 16 17 07 D Giorno della preghiera Al tramonto inizia lo Shabat 18 G 29 Battesimo di Gesù. (Chiesa Ortodossa) Inizio del mese di Sultàn (Sovranità) 08 G L 171 5775 546 1436 28 Giorno del Signore M (Ashoka) M Tetrave Inizio della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani Santo Natale (Chiesa Ortodossa) È la medesima vita ad animare tutti gli esseri viventi e l’aggressione di uno di questi equivale ad aggredire se stessi. Al contrario, quando un solo essere giunge all’illuminazione (alla perfezione) ne trae vantaggio il cosmo intero. Lo strumento fondamentale è l’esercizio della compassione che consente l’accoglienza e la cura dello straniero così come di ogni essere vivente. 27 C (Chiesa Avventista) S Non ferire il tuo prossimo, neppure se ti provoca: non fare male ad alcuno né con il pensiero, né con l’azione; non pronunciare parole che possano recare dolore agli altri. (Le Leggi di Manu, II, 161) M Festa 06 Siate buoni con i genitori, i parenti, gli orfani, i poveri, i vicini vostri parenti e coloro che vi sono estranei, il compagno che vi sta accanto, il viandante e chi è schiavo in vostro possesso. (Sacro Corano IV,36-37) 5115 Shabat par. Va’era’ M Accoglietevi perciò gli uni gli altri come Cristo accolse voi, per la gloria di Dio. (Rm 15,7) Giorno del Signore Mishpatim Milad - Al - Nabi Il Signore vostro Dio… non usa parzialità, rende giustizia all’orfano e alla vedova, ama il forestiero e gli dà pane e vestito. 19 Giorno della preghiera Inizio del mese di Adar Festa solenne. Al tramonto inizia lo Shabat Capodanno. Festa del Buddha Maitreya (Tradizione tibetatana) V 30 Parkash Utsav Guru (nascita del Guru) Har Rai Sahib ercheremo allora di vivere questa Parola (sull’accoglienza) innanzitutto all’interno delle nostre famiglie, associazioni, comunità, gruppi di lavoro, eliminando in noi i giudizi, le discriminazioni, le prevenzioni, i risentimenti, le intolleranze verso questo o quel prossimo, così facili e così frequenti, che tanto raffreddano e compromettono i rapporti umani ed impediscono, bloccando come una ruggine, l’amore vicendevole. E poi nella vita sociale in genere, proponendoci di testimoniare l’amore accogliente verso qualsiasi prossimo il Signore ci metta accanto, specialmente quelli che l’egoismo sociale tende più facilmente ad escludere o ad emarginare. (Chiara Lubich) Shabat par. Beshallach Festa (Chiesa Avventista) V 09 M Shabat par. Shemot Teruma Festa Festa di Rabi’ Al-Thani (Chiesa Avventista) 20 Magha S 10 M 21 Giorno del Signore D 11 G 22 S 31 Ebraica Bahá’Í Cristiana Religioni africane Islamica Confucianesimo Induista Giainismo Buddista Taoismo Sikh Religioni amerindiane Cinese Zoroastrismo Shintoismo Febbraio February • Février • Febrero • Fevereiro • Februare • Luty • Shkurt • Pebrero • февраль • 二月 RELIGIONS FOR PEACE 2015 inizio del mese di Phagan Giorno del Signore Lo straniero, con il suo bagaglio di miserie, può svegliare la nostra umanità assopita e dimentica della sua vocazione, può insegnarci chi e’ il prossimo da amare, e che l’amore non e’ effusione di sentimento, ma responsabilità e scelta. Inizio della Quaresima per gli Ortodossi. (Chiesa Ortodossa) Inizio di Tridion (Chiesa Cristiana Ortodossa) 01 D Presentazione al Tempio. Si ricorda la Presentazione di Gesù Bambino al Tempio, portato da Giuseppe e Maria, e l’incontro con Anna e Simeone. (Chiesa Cattolico-Romana) Setsubun – sai (anticamente considerato l’inizio del nuovo anno) 23 L Abbiamo riconosciuto e creduto all’amore che Dio ha per noi. Dio e’ amore; chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in lui. (1Gv 15) Giorno della preghiera Al tramonto inizia lo Shabat 02 L 12 G (Emmanuel Levinas) 13 V M Coloro che per amore nutrono il povero, l’orfano e il prigioniero e poi dicono: noi vi nutriamo per il volto di Dio, non aspettiamo da voi compenso né gratitudine. Dio farà trovare loro la frescura e la gioia. 24 Shabat par. Mishabatim (Sacro Corano 76,9) Festa Tu seguirai la giusta norma, se considererai il tuo prossimo come te stesso (Chiesa Avventista) M 03 Tu-Bi Shvat 14 S Parinirvana (Morte del Buddha Shakyamuni) 04 15 D 25 La Terra è un solo paese e l’umanità i suoi cittadini. Beato colui che si unisce a tutti gli uomini in ispirito di profonda gentilezza e d’amore. Giorni Intercalari di Ha. Fino al I marzo, sono giorni dedicati all’ospitalità, a fare doni e ad assistere i poveri, gli ammalati fino al 1° marzo Giorno del Signore M M (Mahabharata, XII, 5571) G (Bahá’u’lláh) 26 Giorno della preghiera 171 5775 Al tramonto inizia lo Shabat 546 1436 5116 G 05 Giorno della preghiera Festa della libertà in ricordo dell’emancipazione dei valdesi nel 1848, celebrata in forma civile e religiosa da diverse confessioni evangeliche. (Chiesa Evangelica) 06 M 17 Shabat par. Yitro’ Mercoledi’ delle Ceneri. Inizio Quaresima (Chiesa Cattolico-Romana) Festa Losar. Capodanno Tibetano (Chiesa Avventista) Inizia l’anno 5116 dell’era di Kaliyuga 07 S Giorno del Signore 18 27 I Festa (Chiesa Avventista) S 28 l mio messaggio per tutti è: l’amore del prossimo, la bontà e la compassione. Si tratta, io credo, del punto essenziale e universale predicato da tutte le religioni. Malgrado la presenza di alcune divergenze nelle prospettive filosofiche, noi possiamo stabilire un’armonia tra tutte le tradizioni spirituali sulla base di quei tratti comuni che sono l’amore, la bontà e il perdono. Insisto molto su questo punto per il quale dedico molte delle mie energie. (Dalai-Lama) Chun Jie. Capodanno lunare, Festa di Primavera Inizio del Parinirvana (Celebra la morte del Buddha Sakyamuni) D M V Shabat par. Tezava’ Maha Shiva Ratri. (Notte di shiva) Al tramonto inizia lo Shabat V 16 L Phalguna. Dodicesimo mese dell’anno lunare Indù 08 G 19 Giorno della preghiera Al tramonto inizia lo Shabat U n uomo veramente buono non fa valere la propria bontà. Un uomo falsamente buono non dimentica mai la propria bontà e così la sua bontà è sempre ipocrita. (Lao Tzu) L 09 V 20 Shabat par. Truma’ Festa (Chiesa Avventista) M 10 S 21 Giorno del Signore. Prima di Quaresima. M 11 D 22 Ebraica Bahá’Í Cristiana Religioni africane Islamica Confucianesimo Induista Giainismo Buddista Taoismo Sikh Religioni amerindiane Cinese Zoroastrismo Shintoismo Marzo March • Mars • Marzo • Março •Martie • Marzec • Mars • Marso • март • 三月 RELIGIONS FOR PEACE 2015 Il forestiero che soggiorna fra voi, lo tratterete come colui ch’è nato fra voi; tu l’amerai come te stesso; poiché anche voi foste forestieri nel paese d’Egitto. Io sono l’Eterno, l’Iddio vostro. (Levitico 19,34) Giorno del Signore. II di Quaresima 01 D Inizio del periodo di digiuno, che termina il 21 marzo (festa di Naw-Rùz). Inizio del mese di ‘Alà’ (Sublimità) 12 G Giorno della preghiera Tenere sempre viva la speranza! Aiutare a recuperare la fiducia! Mostrare che con l’accoglienza e la fraternità si può aprire una finestra sul futuro, più che una finestra, una porta, e più si può avere ancora un futuro! 23 L Al tramonto inizia lo Shabat (Papa Francesco) 02 L 13 V Shabat par. Vajakel-Pekudei Hina-matsuri. M Annunciazione B. V. Maria Dice la mistica islamica: “l’uomo realizzato è colui che si veste di tutti i nomi di Dio”, tra cui anche Karim: se Dio è stato generoso con l’essere umano, l’essere umano a sua volta deve vestirsi di questo nome, essendo generoso verso il suo prossimo, senza distinzione di razza, di lingua, di nazione e nemmeno di fede. 24 (Chiesa Cattolico-Romana) (Festival delle bambole) Festa (Chiesa Avventista) Inizio del mese di Chet . Inizio dell’anno 547. M 03 Giono di Ester. 14 Gurgadi (elezione a Guru di) Har Rai Sahib. S (Si celebra la nascita del Signore Zoroastro) IV di Quaresima M 04 15 D Purim. Si legge il Libro di Ester. Magha Puja. (Giorno del Sangha) in cui si commemorano i 1.250 monaci illuminati dal Buddha storico G 05 Giorno della preghiera G Giorno della preghiera 171 5775 Al tramonto inizia lo Shabat 546 1436 16 L 27 “Q V Shabat par. Vaijechi San Patrizio. Grande Festa in Irlanda e Stati Uniti (Chiesa Cattolica) Al tramonto inizia lo Shabat Festa Hola Mohalla Festival per le comunità Sikh celebrate con processioni Rama-Navami (Nascita di Rama) V 26 5116 Yuan Xiao Jie. Festa delle Lanterne che segna la fine delle festività del nuovo Anno Lunare Holi. Festa di primavera. 25 (Chiesa Avventista) 06 M 17 Shabat par. Kitissà 28 S Domenica delle Palme (Chiesa Cattolica) Festa (Chiesa Avventista) 07 S M 18 D 29 S. Giuseppe. Giornata mondiale della donna Patrono della Chiesa universale. (Chiesa Cattolica) Giorno del Signore. III di Quaresima È veramente un essere umano colui che non si lascia sfuggire alcuna opportunità di fare il bene. Il bene che uno fa ad un altro dovrebbe essere ripagato con una azione di bene fatta ad un terzo in misura ancora maggiore. (Mahabharata) Khordad Sal Giorno del Signore. Vigilia di Purim (digiuno) M (Shahrzad Housmand) uando due fratelli si incontrano e si abbracciano Dio mette la sua mano fra loro e dà la mano soprattutto a colui che aveva abbracciato più calorosamente suo fratello”.. “Chiunque fa visita a suo fratello, il Signore gli dice: Hai visitato il tuo fratello e allora a me è obbligo portarti gioia e farti entrare nel paradiso”. “Far sorridere il fratello è già un atto religioso. Togliere un piccolo disturbo dalla strada del fratello è un atto religioso. E Dio non viene adorato più di quanto uno porta gioia all’altro”. Jotijot Guru (morte del Guru) Hargobind Sahib D 08 G (Imam Baber) 19 L 30 Giornata Mondiale della Felicita Giorno della preghiera Al tramonto inizia lo Shabat L 09 V 20 M 31 I l bambino che non è mai uscito dalla propria casa crede che soltanto sua madre sa far bene il sugo. (Si usa per dire che un uomo che non ha mai viaggiato, considera la propria realtà come l’unica esistente ed unico punto di riferimento per gli altri) (Minah: Benin) Giornata mondiale per l’eliminazione della discriminazione razziale. Inizio Nuovo Anno 172 Naw-Ruz e inizio mese Baha (Splendore) Chaitra. Capodanno Hindi e Telugu M 10 Shabat par. VayKra’ Festa (Chiesa Avventista) S 21 Giornata mondiale dell’acqua Ebraica Bahá’Í Cristiana Religioni africane Islamica Confucianesimo Induista Giainismo Buddista Taoismo Sikh Religioni amerindiane Cinese Zoroastrismo Giorno del Signore. V di Quaresima. Jumada Al Thania (Sesto mese del calendario Islamico) M 11 D 22 Shintoismo Aprile April • Avril • Abril • Abril • Aprilie • Kwiecieñ • Prill • Abril • апрель • 四月 RELIGIONS FOR PEACE 2015 Pasqua di Resurrezione (Chiesa Ortodossa) Yom Ha Hazmaout (Proclamazione dello Stato di Israele) Giorno del Signore Shankara Jayanti (Grande mistico e maestro indù) La volontà comune è quella di un impegno collettivo all’ottimismo, soprattutto per quanto riguarda il senso di giustizia, di progresso, di tolleranza e di dignità per tutti gli esseri umani.” (presidente Comunità ebraica di 01 M Giovedì Santo (Chiesa Cristiana) D 12 Festa del Ridvan. Festival di 12 giorni per commemorare l’inizio della vita di Bahá’u’lláh’ in qualità di Profeta. Bedicat Hamez 23 G Giorno della preghiera Al tramonto inizia lo Shabat (Ricerca dei residui del pane lievitato in preparazione di Pesach) G 02 Venerdì Santo (Chiesa Cristiana) Al tramonto inizia Pesach. Digiuno dei primogeniti (in ricordo dei primogeniti egizi morti a causa della piaga) 13 L Khalsa day-Vaisakhi. Anniversario della creazione del Khalsa Vaisakhi. Inizio del mese di Vaisakh Capodanno Tamil. Inizio del nuovo anno Tamil M 14 Capodanno nei Paesi di scuola Theravada del Sudest asiatico. Sabato Santo. Veglia Pasquale (Chiesa Cristiana) Shabat par. Tazria-Mathzorà (Chiesa Avventista) 03 V Festa della Liberazione Festa Mahavir Jayanti. (Celebra la nascita di Mahavira, l’ultimo Tirthankara, Grande Guida Spirituale) Giorno della preghiera 24 V 25 S Trieste Andrea Mariani) Dice Gesu’: “ero straniero e mi avete accolto”. (Matteo 25, 35) Far sorridere il fratello è già un atto religioso. Togliere un piccolo disturbo dalla strada del fratello è un atto religioso. E Dio non viene adorato più di quanto uno porta gioia all’altro. (Imam Baber) Dice il Buddha:” Io debbo dissipare l’altrui infelicità, poiché e’ dolore, come lo e’ il mio. Debbo anche fare del bene agli altri, poiché sono esseri senzienti, come lo sono io. E se tanto io che gli altri vogliamo essere felici, e siamo perciò simili, che cosa ho io di particolare? Perché dovrei sforzarmi di raggiungere la mia sola felicità?”. Giorno del Signore “Perché vuoi prendere con la forza ciò che potresti ottenere con l’amore?”. Pesach (Pasqua Ebraica). Ricorda la liberazione dalla schiavitù di Egitto. Hanuman Jayanti. Celebrazione di Hanuman, simbolo di devozione e fedeltà. 04 Anno Nuovo Buddhista Tevavada Festa (Chiesa Avventista) (King Wahunsonaccok, M S Domenica di Pasqua. Resurrezione di Gesù Cristo, celebrata dalla Chiesa Cattolico-Romana e dalle Chiese Evangeliche II giorno di Pesach 15 tribù degli Powhatan) 26 D Yom ha-Shoa’ (Si commemora l’Olocausto) 172 5775 Gurgadi (elezione del Guru) Amar Das Sahib 547 1436 5116 Domenica della palme (Chiesa Cristiana Ortodossa) 05 D Lunedì dell’Angelo. (Chiesa Cattolico-Romana) G 16 27 N L Inizio del mese di Jamàl (Bellezza) Giorno della preghiera Al tramonto inizia lo Shabat 06 L Annunciazione. (Chiesa Cattolico-Romana, Chiesa Ortodossa) 17 V Shabat par. Shemini M IX giorno di Ridvan. 28 Festa (Chiesa Avventista) Parkash Guru (Nascita del Guru) Angad Sahib e Tegh Bahadur sahib M 07 Nascita del Buddha Shakyamuni. I praticanti lavano con tè zuccherato una statua del Buddha bambino, per commemorare il lavaggio del neonato Siddharta. M 08 18 S Giorno del Signore 19 D Mese di Rajab. (Mese della ricerca del perdono di Allah) Giovedì Santo (Chiesa Ortodossa) Inizio del mese di Yar. 09 29 Vaisakka. Il mese più caro ed importante per Vishnu inizio del mese di Jalàl (Gloria) G M L 20 G 30 ella tradizione ebraica, uno dei grandi modelli di ospitalità è il patriarca Abramo. La Bibbia narra come, pur dolorante in seguito alla circoncisione, Abramo si sedette all’ingresso della sua tenda, nel deserto, esposto al calore del giorno, per essere pronto nell’ospitalità verso chi passava per via. Quando arrivarono gli ospiti, egli li supplicò di restare e offrì loro il miglior cibo che la sua famiglia aveva da offrire. Oggi l’Hachnasat orchim (l’accoglienza degli ospiti), rimane un importante aspetto per la vita di un Ebreo; in molte famiglie il banchetto del sabato e delle festività non è completo se non ci sono degli ospiti che si uniscono e partecipano al pasto. Molte sinagoghe hanno dei veri e propri comitati dediti all’Hachnasat orchim, il cui compito è quello di assicurare che nessun ospite entri in sinagoga senza esser stato invitato a casa di qualcuno per il pasto. (“per conoscere l’ebraismo” di Daniel Taub) Venerdì Santo (Chiesa Ortodossa) Giorno della preghiera VII giorno di Pesach V 10 M 21 Yom Ha Ziccaron (Memoria dei morti caduti in guerra e Vittime del terrorismo) VIII giorno di Pesach. Festa solenne Festa (Chiesa Avventista) S 11 M 22 Ebraica Bahá’Í Cristiana Religioni africane Islamica Confucianesimo Induista Giainismo Buddista Taoismo Sikh Religioni amerindiane Cinese Zoroastrismo Shintoismo Maggio May • Mai • Mayo • Maio • Mai • Maj • Maj • Mayo • может • 五月 RELIGIONS FOR PEACE 2015 Dichiarazione del Bab. È uno dei giorni di maggior gaudio dei Bahà’í Festa dei Lavoratori Giorno della preghiera Confida nel Signore e fa il bene, abita la terra e vivi con fede. Cerca la gioia nel Signore, esaudirà i desideri del tuo cuore. (Salmo 36) Parkash Guru (nascita del Guru) Amar Das Sahib Al tramonto inizia lo Shabat Shabat par. Bamidbar 01 V 12 M 23 Festa (Chiesa Avventista) S Ultimo giorno del Ridvàn. Dichiarazione di Bahá’u’lláh La Pentecoste. Effusione dello Spirito Santo su Maria SS e gli Apostoli, nel Cenacolo, cinquanta giorni dopo la Resurrezione Parkash Guru (nascita del Guru) Arjun Sahib (Chiesa Cristiana) Shavuot. Sette settimane, una delle tre feste bibliche di pellegrinaggio: ricorda il dono delle Tavole della Legge Shabat par. Acharé mot-kedoshim 02 Festa (Chiesa Avventista) S Giorno del Signore 03 Buddha Purnima. Festa indù che celebra la nascita, l’illuminazione e la morte del Buddha. Visakka Puja. Commemorazione buddhista della nascita e morte del Buddha D 14 G 24 Giorno di Shavuot (Festa solenne) Ascensione del Signore Gesù. (Cristiana Cattolica) D L 13 M 25 L Giorno della preghiera e Festa di Mirag (Ascensione del Profeta, ancora vivente) Al tramonto inizia lo Shabat 04 26 15 V M 5116 16 S 17 D Lag Ba-Omer (una festa allegra, che spezza il lutto dell’Omer) M 27 C G 28 Ascensione di Bahà’ù’llàh. Ricorrenza celebrata solennemente con una veglia e letture e canto di preghiere e Scritti sacri Giorno della preghiera Al tramonto inizia lo Shabat 07 18 L V Giorno della preghiera Inizio del mese i Saka Dawa (in onore del Buddha) per la tradizione Buddhista Tibetana Shabat par. Naso’ Al tramonto inizia lo Shabat Mese di Sivan Festa 29 (Chiesa Avventista) Jyaistha 19 M S 30 Festa della SS. Trinità Sha’Ban (inizio ottavo mese) (Chiesa Cristiana) Festa Vesak. Commemorazione che celebra la nascita, l’illuminazione e il parinirvana del Buddha storico (In Italia si celebra oggi) (Chiesa Avventista) S 09 Giorno del Signore (Valluvar 70-77) 1436 06 Shabat par. Emor Chi non ha l’amore nel cuore cerca la felicità nel possedere. Chi, invece, ha il cuore che trabocca di gioia, trova la gioia nel mettere in comune con gli altri i suoi averi. Come un vermiciattolo rinsecchisce al sole, così una persona scompare alla presenza di qualcuno che ama. 547 05 08 (Tao Te Ching 10) Festa Giorno del Signore V Far nascere, nutrire la vita, modellare le cose senza possederle, servire senza attendersi ricompensa, guidare senza dominare: queste sono le profonde virtù della natura, le migliori azioni. 5775 Yom Jerusalaim. (Si celebra la riunione di Gerusalemme nel 1967) G (Sacro Corano 2, 263) 172 Inizio del mese di Azamat (Magnificenza) M Le buone parole e il perdono sono migliori dell’elemosina seguìta da vessazioni. Allah è Colui che non ha bisogno di nulla, è indulgente. Shabat par. Be’har Behukotai (Chiesa Avventista) M Rivestitevi di sentimenti di misericordia, di bontà, di umiltà, di mansuetudine, di pazienza; sopportandovi a vicenda e perdonandovi scambievolmente, se qualcuno abbia di che lamentarsi nei riguardi degli altri. (Col. 3,12) 20 M La Pentecoste (Chiesa Ortodossa) D onfucio, il Maestro disse: “ Chi e’ privo di benevolenza non sa sopportare le avversità, ne’ indulgere alla gioia. Mentre l’uomo dotato di benevolenza trae diletto dalla benevolenza, il sapiente ne sa trarre anche beneficio” Disse ancora: “ Se i propositi di un uomo o di una donna si fondano sulla benevolenza, non generano alcun male” (Dai “dialoghi” di Confucio) N ella dottrina, fra i molti principi c’e’ la “condanna dell’oppressione tra esseri umani, della crudeltà verso gli animali e del sacrificio degli animali. Punti nodali della religione sono l’eguaglianza di tutti gli esseri senza distinzione di razza o credo religioso e rispetto totale verso ogni cosa” (insegnamenti del profeta Zarathuštra) 31 Ascensione del Signore Gesù (Chiesa Ortodossa) D 10 G 21 Giorno della preghiera Al tramonto inizia lo Shabat L 11 V 22 Ebraica Bahá’Í Cristiana Religioni africane Islamica Confucianesimo Induista Giainismo Buddista Taoismo Sikh Religioni amerindiane Cinese Zoroastrismo Shintoismo Giugno June • Juin • Junio • Junho • Junie • Czerwiec • Qershor • Hunyo • июнь • 六月 RELIGIONS FOR PEACE 2015 Festa internazionale dei bambini. Molto sentita in Cina, in altri paesi dell’Estremo Oriente e dell’Est e del Nord Europa. Viene festeggiata nelle scuole con rappresentazioni, gite e piccoli doni. Non negare un beneficio a chi ne ha bisogno, se e’ in tuo potere farlo. Non dire al tuo prossimo: “Va, ripassa, te lo darò domani”, se tu hai ciò che ti chiede. (Proverbi 3, 27) Giorno della preghiera Al tramonto inizia lo Shabat Vesak. Commemorazione che celebra la nascita, l’illuminazione e il parinirvana del Buddha storico 01 L Festa Festa della della Repubblica Repubblica Italiana Italiana Nisif Shabaan. (Notte della Salvezza) 12 V M 23 Shabat par. Shelach Inizio del mese di Rahmat (Misericordia). Festa Natività di San Giovanni Battista. (Chiesa Cattolico-Romana) (Chiesa Avventista) I giusti chiederanno: “Signore, quando mai ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, ammalato o in carcere e ti abbiamo visitato?” […] Risponderà loro: “In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli piu’ piccoli, lo avete fatto a me”. (Mt. 25, 40) Festa del Dharma (Insegnamenti del Buddha) Buddha storico 02 M 13 S M Coloro che agiscono con rettitudine si guadagnano il rispetto di chi li circonda. Se aggiungi la benevolenza e la misericordia alla virtù, conquisterai l’amore di chi ti circonda. (Razi: Kitab al-Muluki) 24 Giorno del Signore 03 14 D M Inizio del mese di Harh Corpus Domini (Chiesa Cattolica) Quando sono in compagnia con altri mi considererò il piu’ piccolo di tutti e dal piu’ profondo del cuore li sentirò a me cari e li onorerò. E se qualcuno, per invidia, mi danneggiasse, insultasse, e facesse del male, accetterò la sconfitta, lasciando ad altri la vittoria. 25 G Giorno della preghiera (Da un inno lo jong tibetano) Al tramonto inizia lo Shabat 04 G 15 L Martyrdom Guru (martirio del Guru) Arjun Sahib. Giorno della preghiera Al tramonto inizia lo Shabat V 26 Shabat par. Chukat 172 5775 Festa 547 1436 (Chiesa Avventista) 5116 05 V Shabat par. Be-ha Alotekha M 16 27 E S Giorno del Signore Ashadha (Mese di festival e feste) Festa (Chiesa Avventista) S 06 M Giorno del Signore Inizia il mese di Ramadan di digiuno e preghiera Festa di Tutti i Santi Inizia mese Tamuz 17 28 D SS. Pietro e Paolo. (Chiesa Cattolico-Romana) ssere parte della “Famiglia Taoista”, fondata su amore e aiuto reciproco, accedere all’Insegnamento e, se saremo capaci di arrivarci, al Potere Spirituale. Così si potrà percorrere il “Sentiero Sacro” per raggiungere la Meta, la “Porta di tutti i Misteri” (Zhòng Miào Zhī Mèn) (Chiesa Ortodossa) Mese di Nur (Luce) D 07 G 18 L 29 Giorno della preghiera Al tramonto inizia lo Shabat Sacro Cuore di Gesù. (Chiesa Cattolica) L 08 V 19 Shabat par. Korach Festa (Chiesa Avventista) M 09 S 20 30 M I l Tao è già nel cuore di tutti gli uomini, essendo sue emanazioni, anche se non ne hanno consapevolezza. Questo limite, però, è facile da abbattere. Basta solo avere la giusta sensibilità umana e spirituale per togliere i veli che impediscono di vedere che non siamo soli nell’universo, che non siamo finiti in noi stessi e che esiste ben altro oltre la materia o quanto una società corrotta e artificiosa ci induce a desiderare. (Rev. Li Xuanzong) Giorno del Signore M 10 D Gurgadi (elezione a Guru di) Hargobind Sahib. G 11 L 21 22 Ebraica Bahá’Í Cristiana Religioni africane Islamica Confucianesimo Induista Giainismo Buddista Taoismo Sikh Religioni amerindiane Cinese Zoroastrismo Shintoismo Luglio July • Juillet • Julio • Julho • Iulie • Lipiec • Korrik • Hulyo • июль • 七月 RELIGIONS FOR PEACE 2015 Santissimi Apostoli “Pietro e Paolo” (Chiesa Ortodossa) Parkash Guru (nascita del Guru) Harkrishan Sahib Giorno del Signore 01 M Asalha Puja (Giorno del Dharma) G D 12 Inizio del mese di Kalimàt (Parole) Giorno della preghiera Ulambana - Obon (Riunione di famigia in onore degli antenati) Al tramonto inizia lo Shabat 02 13 L 24 V Giorno della preghiera Shabat par. Devarim Al tramonto inizia lo Shabat Festa (Chiesa Avventista) 03 V 23 G M 14 Shabat par. Balak 25 S Giorno del Signore Festa Tisha - be - av (Digiuno) (Chiesa Avventista) 04 M S 15 Il culmine della giustizia è il faccia a faccia con l’altro, che è tutto ciò che impedisce di ridurre l’altro a me. Principio primo dell’etica è la separazione, ossia il muoversi verso l’altro sentito come altro da sé; occorre considerare sempre l’altro come un fine e mai come un mezzo. (Levinas) Noi amiamo Dio, perché Egli ci ha amati per primo. Se uno dicesse: “Io amo Dio” e odiasse il suo fratello, e’ un mentitore. […] Questo e’ il comandamento ricevuto da Lui: Chi ama Dio, ami anche il suo fratello. (1 Gv 4, 20) Allâh, sia Egli elevato, mi ha rivelato: “Dovreste comportarvi umilmente, così che nessuno sia orgoglioso nei confronti di un altro e che nessuno opprima il prossimo”. (Hadith 17) La mancanza di rispetto per le cose che vivono e crescono portò in breve tempo alla mancanza di rispetto anche per gli esseri umani. (Luther Orso In Piedi – Capo Lakota) Il saggio è universale e non partigiano, l’uomo volgare è partigiano e non universale. (Confucio) 26 D Digiuno del 17 di Tammuz 172 5775 Parksh Guru (nascita del Guru) Hargobind Sahib 547 1436 Giorno del Signore 5116 05 D G 16 L 27 U 17 M 28 18 M 19 G Eid AL Fitr (Festa della conclusione del Ramadan) Compleanno di S.S. Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama. Inizia il mese di Av Al tramonto inizia lo Shabat L 06 Natività di San Giovanni Battista (Chiesa Ortodossa) V Shabat par. Matot-Ma’se Festa (Chiesa Avventista) M 07 S 29 Giorno del Signore M 08 D Martirio del Bab. È il giorno commemorato solennemente con riunioni e discorsi appropriati e col canto di preghiere e Tavole 30 Asalha Puja Ricorda il primo sermone del Buddha a Sarnath Tu be Av (Festa dell’agricoltura) Al tramonto inizia lo Shabat G 09 L 20 Giorno della preghiera Miri-Piri Day Guru Hargobind Sahib Al tramonto inizia lo Shabat Thiang Jie (Festa dei doni del Cielo) V 10 M San Benedetto abate, patrono d'Europa. (Chiesa Cattolico-Romana) 21 Festa S 11 M Giorno della preghiera V 31 (Shri Guru Granth Sahib) T utto cio’ che l’essere umano fa come espressione del proprio egoismo e’ male e ci allontana da Dio. Le buone azioni conducono la persona vicino alla fonte del bene, della verita’ e della bellezza di ciascuno. (Guru Nanak Sahib) Shabat par. Pinchas (Chiesa Avventista) Guru Purnima (Si onora il proprio maestro spirituale) na religione che si traduce nella pratica concreta della vita, nel rendere servizio agli esseri umani e nello sforzarsi a favore della tolleranza e dell’amore fraterno nei confronti di ciascuno. I Guru Sikh non hanno sostenuto la necessità della vita ascetica e dell’ isolamento dal mondo per guadagnare la salvezza. Questa ultima può essere raggiunta da chiunque si mantenga onestamente e conduca una vita normale. “Considera ciascuno di estrazione alta, nessuno è nato in una posizione sociale bassa: esiste un solo Dio, e lui ha modellato tutti nello stesso modo. Lui è l’unica luce che pervade tutto il creato”. 22 Ebraica Bahá’Í Cristiana Religioni africane Islamica Confucianesimo Induista Giainismo Buddista Taoismo Sikh Religioni amerindiane Cinese Zoroastrismo Shintoismo Agosto August • Août • Agosto • Agosto • August • Sierpieñ • Gusht • Agosto • август • 八月 RELIGIONS FOR PEACE 2015 Inizio del mese di Kamàl (Perfezione) Giorno del Signore Shabat par. Vaijechi 23 Per i misericordiosi nessuna miseria è troppo profonda, nessun peccato è troppo terribile, perché non vi si applichi misericordia. Il misericordioso fa dono del proprio onore a chi è caduto nell’ignominia e se ne fa carico. (Dietrich Bonhoeffer) 24 Quando Dio creò la misericordia, la fece in cento parti. Novantanove parti le tenne presso di se e una parte sola immise nel creato.Tutti gli atti di misericordia che si compiono sulla terra (…) sono espressione di questa centesima parte. Festa (Chiesa Avventista) 01 S 12 M D Giorno del Signore 02 D 13 G L Giorno della preghiera Al tramonto inizia lo Shabat 03 L (Hadith – MES,II) 14 V M 25 Assunzione della Beata Vergine Maria. Celebrazione dell’Assunzione al cielo, in corpo e anima, di Maria. (Chiesa Cattolico-Romana) Trasfigurazione del Signore. (Chiesa Cattolico-Romana) M 04 Festa (Chiesa Avventista) 15 S 26 M Inizio del mese di Bhadon Inizio del mese di Elul 05 16 D G Assunzione della Madonna (Chiesa Ortodossa) Giorno della preghiera 06 17 L Al tramonto inizia lo Shabat V 28 Giorno della preghiera Raksha Bandhana. Sancisce il legame di protezione tra fratello e sorella Al tramonto inizia lo Shabat Martirio di San Giovanni Battista. (Chiesa Cattolico-Romana) Ullambana. Festa del Sangha e dei defunti (Tradizione Mahayana) 07 V (Spigolature dagli Scritti, n CXI 172 5775 547 1436 27 L Zhongyuan Jie Festa di metà anno G Non può esservi alcun dubbio che i popoli del mondo, a qualsiasi razza o religione appartengano, si ispiraano a un’unica Fonte celeste e sono sudditi di un solo Dio. 5116 Giorno del Signore M In verità, dalla pratica nasce la saggezza. Senza pratica la saggezza svanisce. Conoscendo questo bivio che mena al profitto o alla perdita, si agisca in modo da incrementare la saggezza. (Dhammapada v. 282) Sharvana Shabat par. Ree’ Non tramare il male contro il tuo prossimo, mentre egli si dimostra fiducioso presso di te. Non litigare senza motivo con nessuno, se non ti ha fatto nulla di male. (Prv 3, 29) M 18 Shabat par. Ekev Shabat par. Vaijechi Festa (Chiesa Avventista) S 29 Giorno del Signore Festa a prima lettera di Giovanni Apostolo afferma: “Chi dice di essere nella luce e odia il suo fratello, e’ ancora nelle tenebre …, cammina nelle tenebre e non sa dove va, perché le tenebre hanno accecato i suoi occhi” .(1 Gv 2,9-11) “Se uno dice: “Io amo Dio” e odia suo fratello, e’ un bugiardo. Chi infatti non ama il proprio fratello, che vede, non può amare Dio che non vede” E questo e’ il comandamento che abbiamo da Lui: chi ama Dio, ami anche suo fratello” (1 Gv 4,20s). Poiché “Dio e’ amore” (1 Gv 4,8.16) (Chiesa Avventista) (Giovanni Apostolo) S 08 Giorno del Signore M 19 D 30 L 31 Inizio del mese di Asmà’ (Nomi). Qixi Jie. Notte del doppio 7. Festa per tutti coloro legati da affetto D 09 Raksha Bandhana. Festività popolare che sancisce il legame di protezione tra fratello e sorella. San Lorenzo 20 G Giorno della preghiera N on si trova (Dio) nella scienza, neppure nella riflessione, non nel karman, nelle caste o nelle leggi;... non nelle parole, non nelle dispute; non nelle controversie religiose, non nei templi e nei culti, non nel tintinnio dei campanelli dell’officiante. Ve lo dice Harichand: Dio non è legato e sospeso che da un legame d’amore» (Harichand, poeta hindi del XVIII secolo) Al tramonto inizia lo Shabat (Chiesa Cattolico-Romana) L 10 V 21 Shabat par. Shofetim Festa (Chiesa Avventista) M 11 S 22 Ebraica Bahá’Í Cristiana Religioni africane Islamica Confucianesimo Induista Giainismo Buddista Taoismo Sikh Religioni amerindiane Cinese Zoroastrismo Shintoismo Settembre September • Septembre • Septiembre • Setembro • Septembrie • Wrzesieñ • Shtator • Setyembre • сентябрь • 九月 RELIGIONS FOR PEACE 2015 First Parkash Guru (nascita del Guru) Granth Sahib e sua installazione come Guru Eterno Inizio anno liturgico. (Chiesa Ortodossa) Shabat par. Nitzavim. Yom Kippur. Giorno dell’espiazione Festa solenne Festa Eid’ Al –adha Festa del sacrificio, si commemora il Sacrificio di Abramo (Chiesa Avventista) 01 M 12 S M 23 G 24 Vigilia di Rosh-ha-shana’ Giorno del Signore M 02 13 D Roshashannà (Capodanno ebraico. Inizia il 5776). Inizio mese di Tishri Esaltazione della Santa Croce. Viene celebrata in modo solenne la Santa Croce di Gesù Cristo. (Chiesa Cattolica) G 03 Giorno della preghiera Bhadrapada Inizio del mese di Asu V (Michel Quoist) Al tramonto inizia lo Shabat Tre sono le cose che, se possedute, fanno gustare la dolcezza della fede: un sentimento superlativo ed esclusivo di amore per Dio (…), un sapere amare gli altri per amore di Dio, un orrore profondo di ritornare alla miscredenza. (Hadith MES, III) 25 V Shabat par. Ha’azinu Festa Al tramonto inizia lo Shabat (Chiesa Avventista) 04 M 15 Gurgadi (elezione a Guru di) Ramdas Sahib, Arjiun Sahib. Jotijot Guru (morte del Guru) Amar Das Sahib, Ramdas Sahib. Shabat par. Ki Tavo’ Festa S 26 (Si celebra la nascita di Krishna) S 05 Giorno del Signore M 16 Ganesha Chaturti (Festa in onore di Ganesha: divinità simbolo di saggezza forza e determinazione) 172 5776 Giorno del Signore 547 1436 Inizio del mese di Mashìyyat (Volontà). 5116 27 “M Esaltazione della Croce. (Chiesa Ortodossa) D Succot Festa delle Capanne Pitri Paksha In onore dei defunti D 06 G 17 Gurgadi (Elezione a Guru) di Angad Sahib. (Jain) Paryushana Parva. (Festival per la purificazione delle anime). 28 L SS. Michele, Gabriele e Raffaele Arcangeli. (Chiesa Cattolico-Romana) Giorno della preghiera L 07 Natività della B. V. Maria (Chiesa Cattolico-Romana) 18 V (Madre Teresa) Mi Festa (Chiesa Avventista) 08 19 S Giorno del Signore M 29 M io Signore, fa che io possa vederti oggi e ogni giorno nei malati e, mentre li accudisco, che io possa avvicinarli a te. Anche se ti nascondi dietro le sembianze poco invitanti della persona irritata, esigente, scriteriata, fa che io possa comunque riconoscerti. Com’e’ dolce servirti. […] Dammi questa fede tangibile, perché il mio lavoro non sia mai monotono. Troverò la gioia nel soddisfare speranze ed esaudire i desideri di tutti i poveri che soffrono. Shabat par. Vajelech Inizio del mese di ‘Izzat (Possanza) M Al tramonto inizia lo Shabat «La sincerità porta alla verità. La sincerità è saggezza, che unisce l’uomo e il divino in un tutt’uno.» «Sii caritatevole con tutti gli esseri: l’amore è la prima caratteristica del divino.» (Etica Shintoista) Zhongqiu Jie Festa della luna, riunione di famiglia (Chiesa Avventista) Krishna Jannmashtami Se vuoi amare fino in fondo, devi essere pronto a donare tutta la tua vita, cioè a “morire a te”, per gli altri e per l’altro. Giorno della preghiera 14 L Quando fai la mietitura nel tuo campo e dimentichi nel campo un covone, non tornerai indietro a prenderlo; sarà per lo straniero, per l’orfano e per la vedova, affinché l’Eterno, il tuo Dio, ti benedica in tutta l’opera delle tue mani. Quando bacchierai i tuoi ulivi, non tornerai a ripassare sui rami; le olive rimaste saranno per lo straniero, per l’orfano e per la vedova. Quando vendemmierai la tua vigna, non ripasserai una seconda volta; i grappoli rimasti saranno per lo straniero, per l’orfano e per la vedova. (Dt 24,18-22) 09 D 20 Natività di Maria SS. (Chiesa Ortodossa) 30 M piace vedervi in ogni momento uniti amichevolmente ed in concordia nel paradiso del Mio beneplacito e di aspirare dalle vostre azioni la fragranza dell’amicizia e dell’unità, della gentilezza e della fratellanza. Così vi consiglia l’Onnisciente, il Fedele. Io sarò sempre con voi e, se aspirerò il profumo della vostra fratellanza, il Mio cuore si rallegrerà certamente, perché null’altro può soddisfarmi. (Dal libro Bahá’í “Letture quotidiane”) G 10 L 21 Ebraica Bahá’Í Cristiana Religioni africane Islamica Confucianesimo Martirio di S. Giovanni Battista (Chiesa Ortodossa) Jotijot Guru (morte del Guru) Nanak Sahib Induista Giainismo Giorno della preghiera Vigilia di Yom Kippur Buddista Taoismo Sikh Religioni amerindiane Cinese Zoroastrismo Al tramonto inizia lo Shabat V 11 M 22 Shintoismo Ottobre October • Octobre • Octubre • Outubro • Octombrie • Paӱdziernik • Tetor • Oktobre • октябрь • 十月 RELIGIONS FOR PEACE 2015 Se consideri le colpe, Signore, chi potrà sussistere? Ma presso di te è il perdono: perciò avremo il tuo timore. A’shura Festa dei musulmani shiiti che commemorano la morte di Hussein (Salmo 129) Al tramonto inizia lo Shabat 01 G Gandhi Jayanti. Anniversario della nascita di M.K. Gandhi. 12 L L’uomo non deve perdere la sua sensibilità personale e sociale verso l’accoglienza, l’ospitalità di una nuova vita, ma, al contrario, deve rendere se stesso degno e forte di accogliere ogni altro essere umano come se stesso, come fratello, rendendolo saggio per dare amore e perdono, speranza e pace al suo prossimo. L’ospitalità e l’accoglienza rivelano il volto di Dio Padre, che è Amore, e l’uomo fa sentire nei fatti ad ogni creatura di trovarsi nella casa dello stesso Padre 23 V Shabat par. Lekh lekha’ Navaratri (Nove Notti) Festa in onore di Durga, Lakshmi e Sarasvati che rispecchiano la Maternità Divina. Giorno della preghiera Festa (Chiesa Avventista) Asvina Al tramonto inizia lo Shabat Festa degli Angeli Custodi (Chiesa Cattolica) V 02 M 13 Hijira Ras al Sana Inizio del nuovo anno islamico 1437 Shabat IV giorno di Succot 24 S Giorno del Signore (Metropolita Gennadios) Dio mio, concedici il coraggio per sopportare le avversità; la perfetta accettazione della Tua volontà; la generosità nel rapporto con gli altri. Festa (Chiesa Avventista) 03 S San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. (Chiesa Cattolico-Romana) M 14 Inizio del mese di Katik 25 D (Abd al-Maqsud) Tanto è potente la luce dell’unita’ che può illuminare il mondo intero (Baha’u’llah) Kathina Festa del Buddhismo Therawada Oshana Rabba’ VII giorno di Succot Giorno del Signore 04 D Shemini Azaret VIII Giorno di Succot (Festa solenne) G Simchat Tora’ Festa della Tora’ L 26 Inizio del mese di ‘Ilm (Sapienza) 172 5776 Giorno della preghiera 547 1437 Al tramonto inizia lo Shabat 5116 05 L 15 16 M 27 F S 17 M 28 D 18 G V Shabat par. Noach Festa (Chiesa Avventista) M 06 Giorno del Signore M 07 29 Giorno della preghiera Al tramonto inizia lo Shabat G 08 Parkash Guru (nascita del Guru) Ramdas Sahib. Giorno della preghiera Al tramonto inizia lo Shabat V Shabat par. Bereshit 09 Festa 19 L Nascita del Bab. è uno dei giorni di maggior gaudio dei Bahá’í, festeggiato con scampagnate e festose adunanze, con musica, preghiere e letture di versetti. Gurgadi (elezione a Guru di) Harkrishan Sahib, Granth Sahib. Jotijot Guru (morte del Guru) Har Rai Sahib. Sarasvati Puja Divinità che simboleggia la conoscenza 20 M Jotijot Guru (morte del Guru) Gobind Singh Sahib. V 30 Festa della Riforma Protestante. (Chiesa Evangelica Luterana) acciamo troppo poco per gli altri perché troppo spesso cerchiamo riconoscimenti ed evitiamo di coinvolgerci se ne nessuno vede ed applaude. Proprio in questo esatto istante c’è qualcuno che si trova in una situazione disperata e non sa come affrontarla. C’è qualcuno che si sente molto solo e non ha nessuno che gli dica che può farcela. C’è un bambino che chiede rassicurazione, amore e protezione dai suoi nemici, reali o immaginari. Metti da parte le tue pene personali e fa spazio a queste persone, a queste situazioni, ed offri il tuo aiuto – anche senza gloria. La gratificazione arriverà. Arriva sempre. Lo spirito maligno disse: “Voglio la meta’ degli uomini sulla terra. Il Grande Spirito disse: “No, non te ne daro’ nemmeno uno. Amo troppo ciascuno di loro”. (Orso Scalciante – Sioux) Shabat par. Vaijechi Festa (Chiesa Avventista) S 31 Chongyiang Jie Notte del doppio 9, simbolo di Yang, principio di virilità, fortuna e felicità (Chiesa Avventista) S 10 Giorno del Signore D Navaratri Durgashtami M Dasara - Durga Puja 21 Vittoria del bene sul male, della luce della Conoscenza sul buio dell’ignoranza. 11 G 22 Ebraica Bahá’Í Cristiana Religioni africane Islamica Confucianesimo Induista Giainismo Buddista Taoismo Sikh Religioni amerindiane Cinese Zoroastrismo Shintoismo Novembre November • Novembre • Noviembre • Novembro • Noiembrie • Listopad • Nёntor • Nobyembre • ноябрь • 十一月 RELIGIONS FOR PEACE 2015 Festa di tutti i santi. Si celebra l’Assemblea dei Santi, esempio e modello per i credenti. (Chiesa Cattolico-Romana) Nascita di Bahà’ù’llàh. È uno dei giorni di maggior gaudio dei Bahà’ì, spesso celebrato con scampagnate e festose adunanze, con musica, preghiere e lettura di versetti. Voglio l’amore e non il sacrificio, la conoscenza di Dio, piu’ che gli olocausti. (Osea 6, 6) Niiname Festival Festa del raccolto Se voi infatti perdonerete agli uomini le loro colpe, il Padre vostro celeste perdonera’ anche a voi; ma se voi non perdonerete agli uomini, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe. Karttika. Capodanno Vikram. Inizia l’anno 2072 secondo il sistema Vikram 01 D Commemorazione dei defunti. È il giorno dedicato alla memoria dei defunti con la visita alle tombe dei propri cari. (Chiesa Cattolico-Romana) Giorno della preghiera 23 L (Mt 6, 14-15) Gurgadi (elezione a Guru di) Gobind Singh Sahib. Martydom Guru (martirio del Guru) Tegh Bahadur Sahib. Al tramonto inizia lo Shabat 02 L 12 G 13 V Shabat par. Toledot M Non ti ha trovato (Il Signore) orfano e ti ha dato rifugio? Non ti ha trovato smarrito e ti ha dato la guida? Non ti ha trovato povero e ti ha arricchito? Dunque non opprimere l’orfano, non respingere il mendicante, e proclama la grazia del tuo Signore. 24 (Sura XCIII, 7) Nascita del Guru Nanak Cerca Dio in tutto ciò che il mondo contiene. Cerca Dio dentro di te; e suo tramite distruggi tutto quello che e’ male nel tuo cuore e nella tua mente. Festa (Chiesa Avventista) 03 M Inizio del mese di Qudrat (Forza) M 14 S 25 O cuore testardo! Cerca Dio dentro di te. Non lo si puo’ troovare attraverso trucchi e furbizie, ma solo concentrandoti costantemente nel Suo Nome, Abbandona dunque qualunque ipocrisia e avarizia; solo conducendo una vita virtuosa potrai trovare Dio. Giorno del patto Giorno del Signore 04 M (Taittiriya Upanishad 10, 1-4) 15 D Giorno di Ringraziamento. The First Church of Christ, Scientist celebra il Giorno del Ringraziamento (in accordo con la festa nazionale americana), un culto comprendente anche espressioni di ringraziamento a Dio come riconoscenza per tutte le benedizioni ricevute. G 26 (Ramdas: Gauri Karhale) Giorno della preghiera 172 5776 Al tramonto inizia lo Shabat 547 1437 5116 05 G 16 L V Katik Pooranmashi Parkash Guru (nascita del Guru) Nanak Sahib. Shabat par. Vaijshlakh Giorno della preghiera Festa 27 L (Chiesa Avventista) Al tramonto inizia lo Shabat V 06 17 M Shabat par. Chajje’ Sara’ S Giorno del Signore. I domenica di Avvento. Inizia in questo giorno il periodo dell’Avvento, di preparazione al Natale di Gesù Cristo. (Chiesa Cattolico-Romana ed Evangelica) Festa (Chiesa Avventista) 07 M 18 D 29 08 G 19 L 30 S S Giorno del Signore D 28 e religioni tradizionali africane presentano una concezione altissima e assolutamente pura dell’Essere Supremo. I popoli africani pongono in cima a tutte le loro iniziative e a tutti i loro sforzi la costruzione di una visione armonica del mondo e la realizzazione di relazioni armoniche a tutti i livelli: relazioni armoniche a livello individuale, familiare, di villaggio, di tribù; relazioni armoniche con il mondo vegetale e animale; relazioni armoniche con il mondo invisibile. L’armonia è continuamente in pericolo e il compito specifico dei diversi ordini del mondo inferiore e superiore è quello di rafforzarla e ristabilirla. Giornata Internazionale del Bambino e sai gioire per le gioie altrui, sei il più degno abitante del villaggio. Giorno della preghiera (Proverbio africano) Al tramonto inizia lo Shabat L 09 V 20 Shabat par. Vajatze’ Festa (Chiesa Avventista) M 10 S 21 Festa di Cristo Re. Giorno del Signore Divali Festa della Luce Bandi Chor Divas Giorno della liberazione dei prigionieri M Tulsivivaha 11 D 22 Ebraica Bahá’Í Cristiana Religioni africane Islamica Confucianesimo Induista Giainismo Buddista Taoismo Sikh Religioni amerindiane Cinese Zoroastrismo Shintoismo Dicembre December • Décembre • Diciembre • Dezembro • Decembrie • Grudzieñ •Dhjector • Disyembre • декабрь • 十二月 RELIGIONS FOR PEACE 2015 Shabat par. Miketz Festa (Chiesa Avventista) Margashirsha M 01 12 S M Giorno del Signore. III domenica di Avvento Vigilia di Natale S. Messa di Mezzanotte (Chiesa Cristiana) (Chiesa Cristiana) 23 Il Signore sarà giudice fra le genti e sarà arbitro fra molti popoli. Essi forgeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in falci; un popolo non alzera’ piu’ la spada contro un altro popolo, non si eserciteranno piu’ nell’arte della guerra. (Is 2, 4-5) Venne nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo. (…) Eppure il mondo non lo riconobbe. A quanti pero’ lo hanno accolto, ha dato il potere di diventare figli di Dio. (Gv. 1,1-18) 02 13 D M VIII giorno di Khanucca’ 24 G Natale di Gesù Cristo. In questo giorno viene celebrata la nascita di Gesù. Tradizione popolare è l’allestimento del presepe. è una festa celebrata contemporaneamente dai Cattolici, dagli Ortodossi che seguono il Calendario Gregoriano, dagli Evangelici Dattatreya Jayanti G 03 14 L 25 Giorno della preghiera Al tramonto inizia lo Shabat V Entrata della Madonna al Tempio. (Chiesa Ortodossa) Santo Stefano (Chiesa Cristiana) Giorno della preghiera Morte del Profeta Zarathushtra Al tramonto inizia lo Shabat Shabat par. Vaijechi V 04 M 15 Shabat par. Vaijeshev Festa (Chiesa Avventista) Festa (Chiesa Avventista) S Suvvia, mio cuore, (…) facciamoci compagni, restiamo uniti, e andiamo verso l’Amore! (…) Conquistiamo la vera gioia. Coraggio mio cuore, da ogni parte, cerchiamo il Signore, andiamo verso l’Amore! (Yunus Emre) Tanto quanto la luce della luna è sedici volte pié potente di quella delle stelle, così l’amore compassionevole è sedici volte più efficace nel liberare la mente di tutte le pratiche religiose messe insieme. Questo stato della mente è il migliore al mondo. (Il Buddha) 26 Giorno del Signore 172 5776 Festa della Sacra Famiglia 547 1437 (Chiesa Cristiana cattolica) 5116 05 M 16 D 27 M 06 G 17 L 28 18 M 19 M S Giorno del Signore. II domenica di Avvento (Chiesa Cristiana) Vigilia di Chanukà. D Giorno della preghiera Al tramonto inizia lo Shabat L 07 Festa dell’Immacolata Concezione. Si celebra il dogma del concepimento di Maria SS. senza peccato originale. (Chiesa Cattolico-Romana e Ortodossa) Illuminazione del Buddha. Si celebra passando la notte in meditazione come fece, sotto l’albero della bodhi, Shakyamuni Buddha prima di illuminarsi all’alba, al comparire della stella del mattino. (Buddismo Zen) M V 29 Shabat par. Vaijgash Festa (Chiesa Avventista) 08 S 30 Notte di capodanno 2016 Giorno del Signore. IV domenica di Avvento (Chiesa Cristiana) San Silvestro (Chiesa Cattolico-Romana) Inizio del mese di Sharaf (Onore) M 09 D 20 Martirio dei figli maggiori del Guru Gobind Singh. Gita Jayanthi In onore del libro sacro del Bagawad Gita G 10 L 21 Al tramonto inizia lo Shabat V 11 M 31 (Dal Bhagavad Gita) Tu hai rotto le mie resistenze, o Dio, tu mi hai spinto in avanti. Tutti gli esseri, tutti gli uomini sono divenuti i miei bene amati fratelli. Ora, la tua gioia mi penetra e mi circonda, sono come un bambino che gioca in una festa. (da TUKARAM, Salmi del pellegrino) Digiuno del 10 di Tevet Giorno della preghiera G i prendo cura di tutte le creature in egual modo. Non amo un essere piu’ di un altro. Coloro che mi amano, sono in me ed io in loro. Anche i peccatori peggiori diventano santi quando ritornano a me e mi amano con tutto il cuore e la mente. Ben presto la loro cattiveria si trasforma in virtù, la loro corruzione viene purificata, godono della pace e della serenità. Non mi interessano le offerte materiali, anche se tutto accetto di ciò che viene offerto con spirito devoto. Le offerte, però, non sono altro che simboli che non mi interessano. Gradisco, invece, un cuore puro ed una mente assetata di verità. (9. 26-34) 22 Ebraica Bahá’Í Cristiana Religioni africane Islamica Confucianesimo Induista Giainismo Buddista Taoismo Sikh Religioni amerindiane Cinese Zoroastrismo Shintoismo
© Copyright 2025 ExpyDoc