BREVE CURRICULUM VITAE Informazioni personali: Cognome / Nome FERRARI MARCO Qualifica Possibili qualifiche: 1. Docente con titolo ufficiale 2. Esperto professionale Esperto professionale Istruzione e formazione Indicare i titoli posseduti; indicare solo le voci indispensabili a stabilire la competenza (ad es. se si è in possesso di titolo di laurea non è necessario indicare il diploma di scuola superiore conseguito) Data di conseguimento Diploma di scuola superiore Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Perito Tecnico Agrario Diploma professionale Diploma universitario Laurea Laurea specialistica Specializzazioni Master Dottorato di ricerca Altri titoli Esperienza professionale Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun impiego ricoperto solo se pertinente ai contenuti del corso specifico (se necessario aggiungere delle righe) Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Date 01/01/1999 - ARPAV Dal 01/07/2007 Tecnico della Prevenzione – Campionamento specialistico in materia di matrici ambientali, bonifiche ambientali, e rifiuti – Gestione SISCA a supporto altre strutture Supporto tecnico logistico a Servizio Territoriale Dal 01/01/1999 - Al 28/02/2002 Tecnico della Prevenzione – Avvio Ufficio Territoriale Est – Attività di ispezione e vigilanza attiva sul territorio Dal 01/03/2002 Al 18/07/2012 Tecnico della Prevenzione – Ufficio Bonifiche e Rischio Industriale - Campionamento specialistico in materia di matrici ambientali e rifiuti – Gestione SISCA a supporto altre strutture Supporto tecnico logistico a Servizio Territoriale (dal 01/07/2012 denominato Servizio Controllo Ambientale) 01/01/1995 – 31/12/1998 ULSS 21 – Legnago (VR) Personale di Vigilanza ed Ispezione c/o Servizio Veterinario Pronta disponibilità ambientale in ambito ARPAV Personale di Ispezione e Vigilanza con, a turno, incarico di Leader provinciale 01/01/1999 – 30/09/2003 Segreteria Tecnica Bonifiche ARPAV Componente permanente 01/06/2004 – 09/05/2005 Piano della Caratterizzazione area golenale Loc. Mambrotta San Martino Buon Albergo (VR) Attività di indagine ambientale ex D.M. 471/99 01/07/2004 – 30/11/2004 Progetto obiettivo raddoppio linea ferroviaria VR-BO – Monitoraggio ambientale Istruzione personale su metodiche campionamento matrici ambientali con attività in affiancamento in campo 01/06/2005 – 30/05/2006 Anagrafe Regionale Siti Contaminati Start up data base per l’istituzione dell’Anagrafe Regionale dei Siti Contaminati della Regione del Veneto – Test data base, raccolta dati, data enter, test funzionalità sistema 05/08/2009 – 30/06/2010 Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Attività scientifiche e didattiche Iniziare con le informazioni più recenti ed elencarle solo se pertinenti ai contenuti del corso specifico Corso per personale con funzioni ispettive operante nelle UU.LL.SS.SS. Verona - 3, 7, 10, 14, 17, 21, 24, 28 nov. 1, 5, 12, 15, 19 dic. 1987 Convegno regionale allevamento suini e protezione ambientale Mantova 03/06/1988 Corso di aggiornamento su fognature e relativi impianti di depurazione Vicenza 13/06/1988 Problematiche igienico sanitarie degli alimenti San Giovanni Lupatoto (VR) 15/10/1988 Corso interregionale di aggiornamento sugli alimenti di origine animale Sacile (PN) 16/09/1988 – 30/11/1988 (10 giornate) Corso di aggiornamento su fognature e relativi impianti di depurazione Vicenza 8, 15 nov. 1988 Corso di aggiornamento su tutela degli alimenti e bevande Vicenza 17 18/11/1988 Inquinamento idrico tra norma e prassi Rimini 16, 17, 18 gen. 1989 Corso di aggiornamento per Veterinari ed operatori di sanità pubblica UPG Rovigo 31/05/1989 – 20/05/1989 (9 giornate) Corso di statistica per personale dei servizi Veterinari ULSS Padova 11 14 15/05/90 Corso su nuovo Codice di Procedura Penale Verona 11, 18, 22, 25, 29, 31 ott. 1990 Corso su MS-DOS su Computer IBM Verona 26, 27, 28, 29, 30 nov. 1990 Convegno nazionale Igiene e Tecnologia della Lavorazione della Carne Verona 24/05/1991 Corso aggiornamento su inquinamento atmosferico Padova 27, 28 mag. 1991 Caratterizzazione ambientale e rischi per la salute umana connessi all’attività di acquicoltura in acqua dolce Argelato (BO) 07/11/1991 Corso personale ispettivo di vigilanza dei Servizi Veterinari Padova 19 20 21/02/92 Convegno su nuove tecnologie depurazione acque reflue Oppeano (VR) 08/07/1994 Corso Teorico pratico su prevenzione incendi Legnago (VR) 19, 25 giu. 1996 Ruolo del rappresentante della sicurezza dei lavoratori rispetto alla Legge 626/94 Verona 20, 27 nov. 4 dic. 1996 Convegno su l’evoluzione del controllo igienico sanitario degli alimenti Verona 17/05/1997 Corso su sicurezza e prevenzione in azienda Verona Novembre 1997 (16 ore) Convegno: "Sicurezza nelle produzioni di latte e derivati: la situazione alla luce delle recenti normative" Bovolone (VR) 12/06/1998 Seminario: "La nuova disciplina della gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti d'imballaggio" – CEIDA Roma 13, 14, 15 mag. 1999 Seminario suoli e siti contaminati – CEIDA Roma 18, 19, 20 apr. 2001 Scuola permanente suoli e siti contaminati Cervignano del Friuli (UD) 5 6 7 /06/ 2001 Corso aggiornamento sulla gestione delle emergenze ambientali nel campo delle bonifiche dei siti contaminati Verona 1, 2, 3 ott. 2001 Corso su caratterizzazione e bonifica dei siti contaminati Bologna 12 13 14 15/03/ 2002 Giornata di studio su bonifiche (art. 17 D.Lgs 22/97 e DM 471/99) Castefranco Veneto (TV) 15 mag 2002 Incontro di aggiornamento professionale su Teoria e pratica nell’applicazione dell’analisi di rischio ai siti contaminati Mestre 13 Lug 2002 Corso di formazione ARPAV “Bonifica dei siti contaminati – Aspetti teorici e normativi” Padova 07, 12 e 13 Mag 2003 Corso per il personale ARPAV: Impianti di depurazione delle acque reflue Verona 09, 10, 11 e 12 Dic 2003 Corso per il personale ARPAV: Discariche controllate di rifiuti solidi Verona 16, 17 e 18 Dic 2003 Corso di formazione ARPAV su “Analisi di Rischio applicata ai siti contaminati” Mestre 26 e 28 Apr 2004 Corso di formazione ARPAV su “Aspetti procedurali dell’attività di Polizia Giudiziaria” Verona 19, 20 e 21 Ott 2004 Giornata di studio ed approfondimento su “Bonifica del mezzo saturo: interventi in situ di ossidazione chimica e biologica”. Milano 28 Ott 2004 Corso ARPAV su “I criteri per prevenire e controllare l’inquinamento delle acque sotterranee” Mestre 24, 25 e 26 Nov 2004 Corso ARPAV su “Difesa dai rischi NBCR” Verona 06, 07, 09 e 10 Dic 2004 Corso base Arc View GIS 9.0 Padova 18, 19 e 20 Gen 2005 Corso di formazione per “Esperto nella gestione di Siti Contaminati” Roma 03, 04, 05 e 06 Mag 2005 Pubblicazioni scientifiche Iniziare con le informazioni più recenti ed elencarle solo se pertinente ai contenuti del corso specifico Workshop Rischio nelle attività territoriali - Progetto Benchmarking: Centro Interagenziale “IGIENE E SICUREZZA” Firenze 07 Lug 2005 Corso ECM “Sanzioni amministrative L. 689/81” Mestre 06, 07 Set 2005 Corso ECM “Cartografia di base” Verona 20, 21 22 Set 2005 Corso ECM “Gestione Informatica dati dal campionamento all’analisi e al rapporto di prova” Verona 12 Gen 2006 Corso ECM “Indirizzi e linee giuda per la gestione dei materiali provenienti da operazioni di escavazione DGRV 80 del 21/01/2005” Verona 30 Mag 2006 Corso ECM “Il rischio industriale ed il rischio ecologico-ambientale” Verona 14 e 16 Nov 2006 Corso ECM “ACCESS di base” Verona 27 e 29 Nov 2006 Corso ECM “Il procedimento ed il provvedimento amministrativo” Verona 05 e 12 Dic 2006 Corso ECM “Il procedimento e il provvedimento amministrativo” Verona 18/03/07 Seminario di aggiornamento professionale: “Messa in sicurezza di emergenza” Milano 11 e 12 Giu 2007 Corso ECM “Corso teorico pratico per il campionamento dell’aria” Verona 12 e 13 Set 2007 Corso ECM “Caratteristiche tossicologiche delle sostanze e rischio sanitario e ambientale correlato” Padova 19, 20 e 21 Nov 2007 Corso per addetti antincendio in attività a rischio di incendio basso – Corso A Verona 03 Lug 2008 Corso ECM “Gestione ed operatività in casi di emergenze ambientali” Verona Da 01 a 07 Ott 2008 Corso ECM “Programma per pronto utilizzo emergenziale dei modelli accoppiati meteorologici e chimici” Verona 18, 19 Nov 2008 Corso di guida sicura Verona 05 Ott 2009 Seminario di studio sul D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Verona 05 Feb 2010 Corso ECM “Corso di formazione per formatori ARPAV” Padova Dal 12 al 21/04/10 Corso ECM “Firma Digitale, PEC e conservazione sostitutiva: dalla teoria alla sperimentazione operativa in ARPAV” Treviso Dal 20 Ott 2010 Nuova versione applicativo protocollo e provvedimenti (WebRaimbow 4.0) Verona 04 Apr 2011 Corso di informazione e formazione per addetti al videoterminale Verona 06/05/11 Corso di informazione e formazione: il rischio chimico Verona 28 Feb 2012 Inserimento dati nell’applicativo SIRAV Catasti delle fonti di pressione ambientale Verona 17 Mag 2012 Corso per tecnico ambientale: Rifiuti – Competenze dell’ARPAV Verona 27 e 29 Mar, 03 e 05 Apr 2003 Corso per tecnico ambientale: Bonifiche dei siti contaminati – Competenze di ARPAV Verona 24, 26 e 30 Apr, 03 Mag 2003 Corso per tecnico ambientale: Rifiuti – Competenze dell’ARPAV Verona 15 e 22 Apr 2004 Corso per tecnico ambientale: Bonifiche dei siti contaminati – aspetti teorici e pratici Verona 27 Mag e 03 Giu 2004 Monitoraggio acque sotterranee: modalità di campionamento – Corso ECM ARPAV per formazione interna Verona 27 Mag 2005 Ecocentri Comunali: aspetti autorizzativi controlli sanzioni e gestione Nogara 15 Nov 2005 Rapporto sullo stato dell’ambiente della Provincia di Verona – Prima edizione – Anno 2002 – Provincia di Verona e DAP ARPAV Verona (Collaboratore) Rapporto sulla qualità dei suoli della Provincia di Verona – Anno 2003 –ARPAV Verona (Collaboratore) Rapporto sullo stato dell’ambiente della Provincia di Verona – Seconda edizione – Anno 2004 – Provincia di Verona e DAP ARPAV Verona (Collaboratore) Rapporto sullo stato dell’ambiente della Provincia di Verona – Terza edizione Anno 2006 – Provincia di Verona e DAP ARPAV Verona (Collaboratore)
© Copyright 2025 ExpyDoc