Vetrina 42 in Vetrina aprile 2014 LA TERMOTECNICA O.ERRE Linea TEMPERO Ventilazione Meccanica Controllata con recupero di calore Al fine di ottenere una classificazione energetica migliore, si tratti di un intervento di ristrutturazione o la costruzione ex-novo di un immobile, la tendenza è di utilizzare materiali e sistemi che rendono i locali in cui viviamo sempre più sigillati perché isolati termicamente. La conseguenza è la formazione di aria stagnante e viziata che provoca la tipica sensazione di chiuso. L’alternativa moderna per il ricambio dell’aria senza l’apertura delle finestre è la Ventilazione Meccanica Controllata con recupero di calore. Il ricambio dell’aria avviene in modo continuo e regolamentato, cioè tenendo sotto controllo parametri quali la temperatura, l’umidità relativa e la concentrazione degli inquinanti, limitando così i consumi energetici in modo rilevante. Le soluzioni per la VMC con recupero di calore possono essere con un impianto centralizzato o puntale. L’impianto centralizzato, TEMPERO ECO IL, TEMPERO ECO V, TEMPERO ECO HV, permette la copertura totale dell’intera superficie dell’abitazione o edificio e il ricambio dell’aria viene garantito tramite l’utilizzo di uno o più ventilatori. L’impianto più efficiente è quello a doppio flusso con recuperatore di calore che provvede contemporaneamente e automaticamente sia all’immissione dell’aria nuova nell’ambiente sia all’estrazione di quella viziata. L’aria estratta e l’aria immessa attraversano uno scambiatore di calore, dove l’una cede energia termica all’altra. Le canalizzazioni di immissione e di estrazione sono separate tra di loro e ognuna è provvista di bocchette terminali installate in ogni singolo ambiente. I prodotti sono dotati di motori a commutazione elettronica che consentono un grande risparmio energetico e con cuscinetti a sfera che garantiscono una notevole durata. I vantaggi dell’impianto centralizzato sono: efficienza energetica 70÷90%, controllo della velocità e delle portate d’aria, abbattimento della rumorosità. Disponibili per installazione in linea, in verticale e in orizzontale. L’impianto puntuale TEMPERO 100 rappresenta una soluzione con un rapporto costo-prestazione di altissimo livello. È particolarmente indicato per applicazioni domestiche per singolo ambiente. Con l’aeratore a recupero energetico TEMPERO 100, con efficienza fino al 70%, l’aria pulita proveniente dall’esterno viene riscaldata (d’inverno) o rinfrescata (in estate) da quella viziata in uscita permettendo non solo un sana aerazione ma anche di risparmiare l’energia utile al mantenimento della temperatura interna desiderata. Con la doppia attività di estrazione e immissione TEMPERO 100 crea un naturale e sano ricambio dell’aria espellendo le impurità presenti nei locali di maggiore permanenza e stazionamento (soggiorno, camera da letto) o tipicamente soggetti a umidità (scantinati, bagni “ciechi”) o ancora, particolarmente isolati (bungalow e case prefabbricate). Disponibile in tre versioni: base, timer e pre-riscaldata per climi rigidi. O.ERRE SPA www.oerre.it
© Copyright 2025 ExpyDoc