DIPARTIMENTO GOVERNO DEL TERRITORIO Servizio infrastrutture e Ambiente Determinazione n. 86 prot.n.168/2013 del 22/01/2014 Oggetto: PROGETTO PLUS - POR FESR LAZIO 2007/2013 -INTERVENTO 4 REALIZZAZIONE TORRE CIVICA - CUP: I99I12000020006 AFFIDAMENTO INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE - CIG: ZE40D5EBC4 Il DIRIGENTE Visto il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 – T.U.O.E.L. – ed in particolare: - l’art. 107 sulle competenze dirigenziali; - gli artt. da 182 a 185 sulle fasi della spesa; Richiamate: la deliberazione della Giunta Comunale n. 396 del 20.12.2011 di approvazione del vigente “Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi”; la deliberazione della Giunta Comunale n. 97 del 02.05.2012 relativa alla modifica della struttura organizzativa dell’Ente ed alla ripartizione delle competenze tra dipartimenti, servizi ed uffici; la deliberazione del Consiglio Comunale n. 70 del 14.11.2013 di approvazione del bilancio di previsione annuale 2013 e pluriennale 2013/2015; la deliberazione della Giunta Comunale n. 279 del 21.11.2013 di approvazione del Peg 2013; Visti: il provvedimento del Sindaco protocollo n. 55571 del 29.12.2010 con il quale è stato conferito all’arch. Luca Lozzi l’incarico di dirigente del Dipartimento Governo del Territorio; Premesso che la Giunta Comunale, con D.G.C. n.300 del 27 settembre 2011, - ha ritenuto come obiettivo strategico e di sviluppo aumentare il livello di competitività, attrattività e sostenibilità del territorio comunale; - ha espresso la volontà di realizzare gli interventi di cui sopra autorizzando l’Ente a realizzare un progetto di riqualificazione della zona limitrofa alla stazione ferroviaria e della zona industriale contigua a quella della stazione ferroviaria; - ha individuato il Dipartimento Governo del Territorio quale struttura organica deputata a sviluppare il progetto di cui al punto precedente; - ha ritenuto necessario presentare riscontro positivo all’ “Invito presentare candidature per la prequalificazione dei progetti a valere sull’attività V.!-Rigenerazione delle funzioni economiche, sociali e ambientali delle aree urbane”, approvato con D.G.R. Lazio n.348 del 29 luglio 2011 e predisposto in virtù della proposta di revisione del POR FESR Lazio 2007-2013 come parziale modifica della D.G.R. Lazio n.359 del 8 agosto 2011, allo scopo di finanziare il progetto di cui sopra. che la Giunta Comunale, con D.G.C. n.314 del 6 ottobre 2011, - ha approvato il dossier preliminare del Comune di Monterotondo per la candidatura al P.L.U.S. –Asse V POR FESR Lazio 2077-2013 denominato: “ Ecoquartiere Scalo – dalla memoria la futuro: storia, cultura e lavoro per l’Ecoquartiere Scalo”, come progetto di riqualificazione; - ha deciso di trasmettere alla Regione Lazio entro il 10 ottobre 2011 il dossier di cui sopra come riscontro positivo alla offerta di finanziamento. che la Giunta Comunale, con D.G.C. n.35 del 27 febbraio 2012, - ha approvato il dossier definitivo del Comune di Monterotondo per la candidatura al P.L.U.S. –Asse V POR FESR Lazio 2077-2013 denominato: “ Ecoquartiere Scalo – dalla memoria la futuro: storia, cultura e lavoro per l’Ecoquartiere Scalo”, come progetto di riqualificazione;; - ha deciso di trasmettere alla Regione Lazio entro il 1 marzo 2012 il dossier di cui sopra come riscontro positivo alla offerta di finanziamento. che la Giunta Comunale, con D.G.C. n.150 del 5 luglio 2012, - ha preso atto che il Comune di Monterotondo si è utilmente classificato nella graduatoria di merito dei progetti attraverso la D.R. Lazio sulla Programmazione Economica, Ricerca ed Innovazione n.B03110 del 24 maggio 2012 con cui è stata approvata la graduatoria del P.L.U.S.; - ha preso atto che il Comune di Monterotondo è ammesso a partecipare al finanziamento per il progetto P.L.U.S. denominato “ Ecoquartiere Scalo – dalla memoria la futuro: storia, cultura e lavoro per l’Ecoquartiere Scalo” per un importo di euro 5.059.200,00; che la Giunta Comunale, con D.G.C. n.158 del 17 luglio 2012, ha approvato le variazioni al Bilancio di Previsione 2012 ed al Bilancio Pluriennale 2012/2014 per recepire in essi le risorse finanziarie di cui alla D.G.C. n.150 del 5 luglio 2012, ratificata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 49 del 13 settembre 2012; che con nota prot. n. 141629 del 20 luglio 2012 la Regione Lazio ha ratificato la concessione del contributo di cui sopra, chiedendo l’atto di impegno compilato e sottoscritto dal legale Rappresentante del Comune trasmesso dal Sindaco con nota prot. n. 33057 del 2 agosto 2012; Visto la determinazione dirigenziale n. 2259 del 19.11.2012, con la quale, il Dirigente del Dipartimento Governo del Territorio, in qualità di Project Leader dell’intero progetto P.L.U.S. del Comune di Monterotondo, incarica il geom. Amarando Sestili quale R.U.P. dell’Intervento 4 – Costruzione Torre Civica; che all’interno del progetto PLUS è prevista la costruzione di una Torre Civica ( Intervento 4) e che il finanziamento concesso dalla Regione Lazio per la realizzazione della Torre Civica ammonta a € 2.240.000,00; che con deliberazione della Giunta Comunale n. 127 del 30 aprile 2013 è stato approvato il progetto definitivo relativo ai lavori di realizzazione della Torre Civica, interamente finanziato dalla Regione Lazio; che nel dossier di candidatura PLUS, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 35 del 27 febbraio 2012, l’Amministrazione Comunale ha manifestato la propria intenzione di utilizzare la procedura di gara di appalto integrato per la progettazione esecutiva e l’esecuzione di “lavori di realizzazione della Torre Civica – Intervento 4”; Vista - la deliberazione della Giunta comunale n.142 del 23 maggio 2013 con la quale è stato stabilito di approvare il nuovo quadro economico facente parte integrante dell’allegato R5, approvato con la deliberazione della Giunta Comunale n.127 del 30 aprile 2013; - la nota prot. n. 20809 del 23 maggio 2013, con la quale il responsabile Unico del Procedimento geom. Amarando Sestili ha proposto di procedere alla scelta del contraente e di appaltare i lavori in oggetto secondo la procedura aperta (pubblico incanto), individuando come forma di appalto quella dell’ “Appalto Integrato” (progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori sulla base del progetto definitivo), ai sensi dell’art.53, comma 2, lett.b) del D.Lgvo n. 163/2006 e art.169 del D.P.R. n. 207/2012, con il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 del D.Lgvo n. 163/2006 e ss.mm.ii., da valutarsi sulla base dei specifici elementi resi nei termini di massima sopraindicati, con le modalità di cui all’art. 120 del DPR n. 207/2010; - la determinazione dirigenziale n. 1096 del 29.05.2013, con la quale è stato disposto l’attivazione di apposita procedura a contrarre al fine di provvedere alla progettazione esecutiva ed all’esecuzione dei lavori di realizzazione della Torre Civica; - la determinazione dirigenziale n. 1150 del 03.06.2013 con la quale sono stati approvati il bando di gara e il disciplinare per la realizzazione della Torre Civica; Considerato - - - che l’aggiudicazione definitiva approvata con la determinazione n. 1742 del 09 agosto 2013, ai sensi dell’art. 11 comma 8 del D.Lgvo n.163/2006, è divenuta efficace dopo la verifica del possesso dei requisiti dell’Impresa F.P. APPALTI s.r.l.; che l’importo di aggiudicazione della gara è di euro 1..475.343,37, così suddiviso: lavori euro 1.321.188,382; sicurezza euro 135.324,440; progettazione esecutiva euro 18.830,547, per un totale di euro 1.475.343,37 più IVA; che con determinazione n. 2193 del 29/10/2013 si è stabilito: 1. di dare atto, ai sensi dell’art. 11 comma 8 del D.Lgvo n.163/2006, dell’efficacia dell’aggiudicazione definitiva della “progettazione esecutiva e realizzazione della Torre Civica” Intervento 4 del progetto PLUS POR FESR 2007/2013 - CUP: I99I12000020006 - CIG:5152275FD1 , a favore dell’Impresa F.P. APPALTI s.r.l. con sede in Mentana (Roma) – via III Novembre n. 73/B Mentana (Roma) P.IVA: 05390531001; 2. di provvedere alla stipula del contratto approvato con deliberazione della G.C. n. 142 del 23.05.2013, dando atto, che in considerazione dell’obbligo di stipulare i contratti pubblici amministrativi in modalità elettronica, come previsto dall’art.11, comma 13 del D.Lgs. n. 163/2006, come modificato dall’art.6, comma 3 del D.L.n. 179/2012, convertito in Legge n. 221/2012 e giusti chiarimenti dell’ AUTORITA’ di VIGILANZA sui CONTRATTI PUBBLICI di cui alla determinazione n. 1 del 13 febbraio 2013, pubblicata il 19.02.2013, il soggetto preposto alla stipula dovrà essere dotato di firma digitale (Infocamere o Postecom) e pertanto del relativo certificato di autenticazione in corso di validità; 3. di imputare la somma di euro 1.625.137,37 , derivante dall’aggiudicazione dei lavori a favore dell’Impresa F.P. Appalti srl, al capitolo 8217,00 del bilancio in corso RR.PP.2012, dando atto che si tratta di un contributo concesso per la realizzazione del Progetto PLUS POR FESR 2007/2013; Atteso - che con contratto d’appalto stipulato in data 9 gennaio 2014 n. 2396 di Rep. la “progettazione esecutiva e realizzazione della Torre Civica” Intervento 4 del progetto PLUS POR FESR 2007/2013 - CUP: I99I12000020006 - CIG:5152275FD1, è stata affidata all’Impresa F.P. APPALTI s.r.l. con sede in Mentana (Roma) – via III Novembre n. 73/B Mentana (Roma) P.IVA: 05390531001; Considerato: - che, nell’ambito delle opere pubbliche finanziate con l’int. n. 4 “Realizzazione della Torre Civica”, risulta indispensabile affidare l’attività di coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione a professionisti competenti; Rilevato: - che non è stato possibile affidare l’incarico suddetto a personale interno all’amministrazione per coincidenza ed indifferibilità di altri impegni di lavoro che non consentono l’assunzione di ulteriori attività; - che pertanto si rende necessario affidare il sopracitato incarico di coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione a un professionista esterno in possesso dei necessari requisiti; Visto: - che trattasi di affidamento di un servizio di importo inferiore a quarantamila euro e pertanto è consentito l’affidamento diretto da parte del Responsabile del Procedimento, ai sensi dell’art. 125 comma 11 del Codice dei contratti pubblici D. Lgs 163/2006; - che, come previsto dall’art. 332 del Regolamento di esecuzione D.P.R. 207/2010, i soggetti da consultare sono individuati sulla base di indagini di mercato ovvero tramite elenchi aperti di operatori economici dotati di particolari requisiti; - che, ai sensi dell’art. 8 del “Regolamento per l’affidamento in economia degli incarichi professionali” approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del 24.4.2012, per le prestazioni di servizi in economia fino a 40.000,00 euro, IVA esclusa, si può procedere con affidamento diretto su base fiduciaria; Considerato: - che presso il Dipartimento Governo del Territorio sono stati istituiti, a partire dal 2003 e con periodici aggiornamenti, appositi elenchi di professionisti per l’affidamento di incarichi di ingegneria e architettura di importo inferiore alla soglia di rilevanza comunitaria per i contratti pubblici di forniture e servizi; - che l’arch. Lorenzo Cortesini, inserito nei suddetti elenchi di professionisti, è risultato essere particolarmente qualificato per svolgere l’incarico di cui sopra; Vista: la procedura di negoziazione avviata dal Responsabile Unico del Procedimento con l’arch. Lorenzo Cortesini ai fini dell’affidamento dell’incarico di coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione nell’ambito delle opere pubbliche previste nell’intervento n. 4 del PLUS denominato “Realizzazione della Torre Civica” ed in specifico: nota prot. 1632 del 14.01.2014 con la quale si richiede all’arch. Lorenzo Cortesini la disponibilità ad espletare l’incarico professionale di cui sopra con contestuale richiesta di elaborazione di un’offerta tecnico/economica; nota PEC prot. 1808 del 15.01.2014 con la quale l’arch. Lorenzo Cortesini dichiara la propria disponibilità per l’espletamento dell’incarico e formula un’offerta economica di euro 38.498,75, esclusa IVA al 22% e CNPAIA 4%; nota prot 1918 del 16.01.2014 con la quale si richiede al professionista un ribasso percentuale all’offerta presentata secondo le economie a disposizione da quadro economico dell’opera pubblica in esame; nota prot. n. 2109 del 17.01.2014 con la quale il professionista formula un’offerta economica con ribasso, corrispondente ad euro 33.108,92 esclusa IVA al 22% e CNPAIA 4%; nota prot. 2122 del 17.01.2014 con la quale si comunica al professionista, vista la congruità dell’offerta presentata, l’avvio delle procedure di formalizzazione di affidamento dell’incarico. Valutata congrua l’offerta presentata per provvedere all’espletamento dell’incarico di cui sopra; Precisato che sono state rispettate le condizioni dettate dall’art. 192 del TUEL; Visto l’art. 3 della legge 13 agosto 2010 recante norme in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, come modificato dagli artt. 6 e 7 del decreto-legge 12.11.2010 n. 187 convertito con legge del 17.12.2010 n. 217; Vista altresì la recente determinazione dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture n. 4 del 7 luglio 2011 di riordino circa quanto affermato in materia di tracciabilità dei flussi finanziari in atti precedenti; Vista l’attestazione di regolarità contributiva rilasciata dall’INARCASSA del 21 novembre 2013 dalla quale si evince che il l’arch. Lorenzo Cortesini – C.F.: CRTLNZ47L11H501D – matricola 163334, “Risulta in regola con i versamenti contributivi”; Dato atto: - che non sono stati utilizzati i parametri di prezzo e qualità per l’assenza di convenzioni Consip; - che l’importo dell’incarico da affidare è di € 33.108,92 esclusa IVA 22% e CNPAIA 4% e che il CIG attribuito dall’A.V.C.P. è ZE40D5EBC4; - che il presente provvedimento deve essere sottoposto al Dirigente del Dipartimento Risorse Finanziarie ed Economiche per la verifica della regolarità contabile e l’apposizione del visto ai sensi dell’art. 151 comma 4 del D. Lgs 267/2000, attestante la copertura finanziaria; - che la presente determinazione è soggetta agli obblighi di pubblicazione di cui al D.Lgs. n. 33/2013 e di cui all’art.1, comma 32, della legge n. 190/2012 e diventa efficace con l’apposizione del visto del Dipartimento Risorse Finanziarie e con la pubblicazione sul sito web dell’Ente; - che contro il presente atto è ammesso ricorso amministrativo per opposizione presso il Dirigente che lo ha adottato, oltre agli ordinari rimedi giurisdizionali previsti dalla legge; Ravvisata la rispondenza delle disposizioni, finalità e riferimenti del presente atto ai principi di regolarità e correttezza amministrativa ai sensi e per gli effetti dell’art. 147-bis del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Visti: - l’art. 183 del D.Lgs n. 267 del 18.8.2000; il Regolamento di Contabilità Comunale; il Codice dei Contratti pubblici D. Lgs 163/2006 e il suo Regolamento di esecuzione D.P.R. 207/2010; il Regolamento comunale per l’affidamento degli incarichi professionali approvato con D.C.C. n. 16 del 24.4.2012; l’attestazione del Responsabile del Servizio Finanziario, resa ai sensi dell’art. 151 comma 4 del D.Lgs 267/2000, sulla copertura finanziaria; DETERMINA 1. di affidare all’arch. Lorenzo Cortesini, con studio in via dei Taurini 24, 00185 Roma, P.IVA. 11743551001 l’incarico di coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione per le opere pubbliche previste all’interno dell’intervento 4 del PLUS “Realizzazione Torre Civica” - CUP: I99I12000020006 - CIG: ZE40D5EBC4; 2. di approvare l’allegato schema di convenzione per l’affidamento dell’incarico professionale che verrà stipulato mediante scrittura privata ai sensi dell’art. 11 c. 13 del D. Lgs 163/2006; 3. di imputare la spesa di € 42.008,61 al capitolo 8217.00 del bilancio in corso RR.PP.2012, dando atto che si tratta di un contributo concesso per la realizzazione del Progetto PLUS POR FESR 2007/2013; 4. di provvedere, con successivo atto, alla liquidazione delle spese a prestazione avvenuta e verificata, dietro presentazione della fattura che dovrà riportare puntualmente l’oggetto dell’incarico affidato; 5. di dare atto che il pagamento della fattura avverrà mediante bonifico bancario nei termini di scadenza previsti; 6. di dare atto che, ai sensi dell’art. 10 del vigente contratto di tesoreria: a) le spese e le tasse inerenti l’esecuzione dei pagamenti saranno poste a carico dei beneficiari; b) il Tesoriere è autorizzato a trattenere dall’importo nominale del mandato l’ammontare delle spese in questione e, alla mancata corrispondenza fra la somma definitivamente versata e quella del mandato medesimo, sopperirà formalmente sia l’indicazione del titolo che del netto pagato. 7. di dare atto che la presente determinazione sarà pubblicata: - all’Albo pretorio on-line dell’Ente per quindici giorni consecutivi, ai sensi dell’art. 17 del vigente Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi; - nel sito istituzionale del Comune, sezione Amministrazione trasparente > elenco determine a contrarre per procedure negoziate senza preventiva pubblicazione di un bando, ai sensi dell’art. 37 c. 2 del D. Lgs 33/2013 ed inserita nell’elenco annuale di cui all’art. 1 c. 32 della L. 190/2012; - nel sito istituzionale del Comune, sezione Amministrazione trasparente > Provvedimenti > Provvedimenti Dirigenti, mediante l’inserimento nell’elenco semestrale di cui all’art. 23 c. 1 del D. Lgs 33/2013. 8. di dare atto che: - coloro che abbiano interesse al procedimento ai sensi dell’art. 9 della L. n. 241/1990 s.m.i. possono presentare al Dirigente che ha adottato la determinazione motivata richiesta di riesame per motivi di legittimità; - contro le determinazioni dirigenziali è ammesso ricorso agli ordinari rimedi giurisdizionali previsti dalla legge. 9. di trasmettere il presente provvedimento al dirigente del Dipartimento Risorse Finanziarie ed Economiche per l’apposizione del visto di regolarità contabile ai sensi dell’art. 151 comma 4 del decreto legislativo 18.08.2000 n. 267 e per gli ulteriori adempimenti di competenza; Il Responsabile Unico del Procedimento Geom. Amarando Sestili Il Dirigente del Dipartimento arch. Luca Lozzi SERVIZI FINANZIARI E CONTABILI Provvedimento senza rilevanza contabile. Provvedimento che comporta impegno di spesa: si appone visto di regolarità contabile, ai sensi dell’art. 151 comma 4 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, e si attesta la copertura finanziaria. Provvedimento che comporta affidamento con imputazione a residui: si attesta la copertura finanziaria. Provvedimento che comporta impegno di spesa: non è possibile apporre visto di regolarità contabile per attestazione della copertura finanziaria per i seguenti motivi: _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ Atto di liquidazione trasmesso al servizio finanziario per i conseguenti adempimenti. Il Dirigente del Dipartimento Risorse Finanziarie ed Economiche (Dr.ssa Laura Felici) ALLEGATO “A” COMUNE DI MONTEROTONDO Provincia di Roma Schema di Convenzione per l’affidamento dell’incarico professionale per il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori dell’intervento n. 4 del PLUS “Realizzazione della Torre Civica” - CUP: I99I12000020006 - CIG: ZE40D5EBC4 Nell’anno 2014, il giorno ______ del mese di __________, con la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto di legge TRA l’arch. Luca Lozzi, nato a Roma il 18.11.1967 e residente per la carica in Monterotondo, p.zza Marconi 4, il quale interviene a questo atto in nome e per conto del Comune di Monterotondo, codice fiscale n. 80140110588, nella qualifica di Dirigente del Dipartimento Governo del Territorio, di seguito chiamato “Committente” E l’arch. Lorenzo Cortesini, con studio in via dei Taurini 24, 00185 Roma, P.IVA.n. 11743551001, di seguito indicato come “Professionista”. PREMESSO - che, con D.D. n. ______ del ________, è stato affidato all’arch. Lorenzo Cortesini, l’incarico di coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione per le opere pubbliche previste all’interno dell’intervento n. 4 del PLUS “Realizzazione della Torre Civica” - CUP: I99I12000020006 - CIG: ZE40D5EBC4; - che, con la medesima determinazione dirigenziale, è stato assunto un impegno di spesa di Euro 42.008,61 (comprensivo di IVA 22% e CNPAIA 4%) per il pagamento della prestazione suddetta ed è stato approvato il relativo schema di convenzione; TUTTO CIO’ PREMESSO Si conviene e si stipula quanto appresso: Articolo 1 - PREMESSE Le premesse fanno parte integrante della presente convenzione. Articolo 2 - OGGETTO DELLA PRESTAZIONE Il Committente affida al professionista, che accetta, l’incarico professionale di Coordinatore in materia di sicurezza in fase di esecuzione dei lavori dell’Intervento n. 4 del PLUS denominato “Realizzazione della Torre civica”. Le attività oggetto del presente incarico comprendono tutte le mansioni in capo al Coordinatore in materia di sicurezza e salute in fase di esecuzione previste dal D.Lgs 81/2008, con particolare riferimento ai seguenti adempimenti: 1. sopralluoghi necessari per valutare compiutamente lo stato dei luoghi; 2. coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione; 3. verbali di coordinamento per l’impostazione del cantiere e della valutazione dei rischi; 4. tutti i necessari aggiornamenti propri del progresso dell’opera. Articolo 3 - DIVIETO DI CESSIONE DELLA PRESTAZIONE Non è consentito al professionista cedere ad altri il presente contratto, pena la nullità dell’atto stesso. Il Professionista potrà invece, nello svolgimento dell’incarico, avvalersi della collaborazione di altri professionisti da lui scelti, ma resterà unico destinatario degli effetti giuridici ed economici del presente atto ed unico responsabile nei confronti del Committente per il corretto adempimento delle obbligazioni da esso derivanti. Il professionista ed i suoi collaboratori dovranno essere dotati di assicurazione professionale e di assicurazione per infortuni sui luoghi di lavoro con presentazione delle medesime prima della consegna dell’incarico. Articolo 4 - COMPENSO DELLA PRESTAZIONE Il compenso spettante al professionista per la prestazione oggetto del presente atto è stabilito in € 33.108,92 oltre cassa e Iva , per un totale di € 42.008,61 (comprensivi di Cassa 4% e IVA 22%). Il professionista, con la firma della presente convenzione, dichiara espressamente di trovare perfettamente remunerativo il compenso sopra esposto e che detto compenso non contrasta con l’applicazione della tariffa professionale vigente per il proprio Ordine professionale. Articolo 5 - DURATA E MODALITA’ DELLA PRESTAZIONE La durata dell’incarico decorre dalla data di consegna dei lavori e termina all’emissione del certificato di ultimazione. L’Amministrazione si riserva la facoltà di cessare il rapporto in qualunque momento, ove dovessero insorgere situazioni tali da sospendere o annullare l’intervento in oggetto o in caso di gravi inadempienze da parte del professionista, senza che quest’ultimo possa pretendere nulla ad esclusione del pagamento delle prestazioni fino a quel momento eseguite. Articolo 6 - PAGAMENTI Il pagamento dell’onorario verrà corrisposto al professionista in proporzione e contestualmente agli stati di avanzamento dei lavori e verrà effettuato entro giorni 30 (trenta) dalla presentazione della fattura emessa dal Professionista. Il pagamento della fattura avverrà mediante bonifico bancario e ai sensi dell’art. 10 del vigente contratto di tesoreria le spese e le tasse inerenti l’esecuzione dei pagamenti saranno poste a carico del professionista con l’autorizzazione per il tesoriere a trattenere dall’importo nominale del mandato l’ammontare delle spese in questione e, alla mancata corrispondenza fra la somma definitivamente versata e quella del mandato medesimo, sopperirà formalmente sia l’indicazione del titolo che del netto pagato. Qualsiasi ritardo nella liquidazione dei pagamenti, non dipendenti dall’inerzia del Committente, non dà diritto al Professionista di pretendere interessi, risarcimento danni od indennità di qualsiasi specie, salvo quanto disposto dal successivo comma. Decorso il termine di sessanta giorni dalla presentazione della fattura, al Professionista spetterà un interesse sulle somme dovute pari al tasso legale. Il pagamento si intende eseguito con l'emissione del relativo mandato da parte del Committente. Articolo 7 – PENALI Per ogni giorno di ritardo negli adempimenti delle prestazioni poste a carico del Professionista verrà applicata ai sensi dell’art. 257 del D.P.R. 207 del 5.10.2010, una penale giornaliera pari allo 0,5 per mille. Articolo 8 - DOMICILIO DELLE PARTI Per ogni eventuale controversia, relativa alla presente convenzione, le parti riconoscono fin da ora l’esclusiva competenza al Tribunale di Tivoli. Il Committente dichiara il proprio domicilio in Monterotondo, p.zza Marconi n. 4. Il Professionista dichiara che la sua attività si svolge presso lo studio professionale sito in Roma - via dei Taurini 24. Articolo 9 - DISPOSIZIONI FINALI Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003, il trattamento dei dati personali forniti o comunque acquisiti per la gestione dell’incarico in oggetto, saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento di cui al presente incarico. Sono a carico del professionista le spese di bollo relative al presente atto nonché le imposte o tasse nascenti dalle vigenti disposizioni. Redatto in duplice copia, letto, approvato e sottoscritto. IL COMMITTENTE (arch. Luca Lozzi) IL PROFESSIONISTA (arch. Lorenzo Cortesini)
© Copyright 2025 ExpyDoc