Innovazione" sostenibilità e tutela dei consumatori" temi da sempre oggetto di studio delle Scienze Merceologiche" assumono un ruolo fondamentale in un contesto economico caratterizzato da forte instabilità" incertezza e scarsità di risorseX È noto" infatti" come la situazione attuale imponga una revisione dei modelli di produzione e di consumo e un orientamento verso uno sviluppo solidale che contribuisca alla creazione di valore e al recupero di competitività dei sistemi paeseX XXVI Congresso Nazionale di Scienze Merceologiche Con il contributo di4 Il XXVI Congresso Nazionale si pone lEobiettivo di accogliere i più recenti contributi nellEambito delle Scienze Merceologiche" con particolare riferimento agli sviluppi sui temi inerenti allEuso delle risorse naturali" ai processi di trasformazione e alle merci" allEenergia" ai fenomeni di inquinamento" alla diffusione di tecnologie innovative" di modelli di gestione sostenibile e degli strumenti di responsabilità sociale nel pieno rispetto dei principi etici" sociali ed economiciX AISME Accademia Italiana di Scienze Merceologiche INNOVAZIONE5 SOSTENIBILITÀ E TUTELA DEI CONSUMATORI: LtEVOLUZIONE DELLE SCIENZE MERCEOLOGICHE PER LA CREAZIONE DI VALORE E COMPETITIVITÀ Pisa5 Polo Didattico delle Piagge Via Matteotti" + F3 - F4 - F5 febbraio 20F4 Con il patrocinio di4 COMITATO SCIENTIFICO ProfX Maria Claudia Lucchetti - Università degli Studi Roma Tre - Presidente AISME ProfX Lucio Cappelli - Università degli Studi di Cassino ProfX Teresa Clasadonte - Università degli Studi di Catania ProfX Fabrizio DEAscenzo - Università degli Studi di Roma SLa SapienzaS ProfX Mario Andrea Franco - Università degli Studi di Sassari ProfX Annalisa Romani - Università degli Studi di Firenze ProfX Roberta Salomone - Università degli Studi di Messina SCIENZE COMITATO ORGANIZZATIVO ProfX Angela Tarabella - Università di Pisa DrX Barbara Burchi - Università di Pisa DrX Leonello Trivelli - Università di Pisa DrX Roberto Merli - Università degli Studi Roma Tre DrX Gabriella Arcese - Università degli Studi Roma Tre UNIVERSITÀ DI PISA CONTATTI Tel4 '+6 ù0ù ::q5:6ù E-mail4 aisme-:ùq9@accademiaaismeXit PROVINCIA DI PISA Comune di Pisa
© Copyright 2025 ExpyDoc