Corso Secondo Livello IL RUOLO DEL GEOLOGO PROFESSIONISTA NELLE ATTIVITÀ DI PROTEZIONE CIVILE Corso inserito nel percorso di formazione per il Corpo Nazionale dei Geologi di Protezione Civile in attuazione dell'accordo di collaborazione fra il Dipartimento di Protezione Civile e il Consiglio Nazionale dei Geologi 4 novembre 2014 Galata – Museo del Mare Genova Programma dei lavori: 10,00: registrazione dei partecipanti 10,15: saluti: Assessore Regionale alla Protezione Civile Raffaella Paita Assessore alla Protezione Civile del Comune di Genova Gianni Crivello Presidente ORGL Carlo Malgarotto Consigliere CNG Giuliano Antonielli 11,00: I Presidi Idrogeologici nell'allertamento e sorveglianza dei fenomeni idrogeologici Andrea Duro DPC 11,30: Studi di microzonazione sismica e analisi della CLE a supporto della gestione dell'emergenza Sergio Castenetto DPC 12,00: Attività del Geologo a supporto delle valutazioni tecniche in emergenza Paolo Marsan DPC 12,30: Il Geologo nella valutazione dei rischi indotti e residui Angelo Corazza DPC 13,00: L'esempio dell'esercitazione di Alassio Alessandro Scarpati Commissione PC ORGL - AssoDiMa 13,30: Pausa pranzo 14,30: Attivazione del sistema di Protezione Civile del Comune di Genova, esempi Monica Bocchiardo – Comune di Genova 15,00: Simulazione di una emergenza sulla base di uno scenario di evento idrogeologico di tipo “C”, definizione delle aree, procedure e attività. Angelo Corazza – DPC Carlo Malgarotto – Commissione PC CNG Alessandro Scarpati – Commissione PC ORGL Guido Paliaga – Commissione PC ORGL 5 novembre 2014 “Matitone” - Comune di Genova ESERCITAZIONE PRATICA Simulazione di una emergenza sulla base di uno scenario di evento idrogeologico di tipo “C” 9,00: registrazione dei partecipanti e consegna materiale per sopralluoghi e approfondimento operativo 10,00: svolgimento sopralluoghi nelle aree assegnate 15,00 debreefing esercitazione 17,00: Prova di apprendimento finale: quesiti a risposta multipla sugli argomenti trattati, test esercitativo e di valutazione
© Copyright 2025 ExpyDoc