Giovane Danza Oltre Manica di Masako Matsushita con il Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance di Londra prenotazione obbligatoria 0721.392388 ore 21 Hangart via Ponchielli 87 - Kinnara 14 Domenica 23 Martedì - Piazza del Popolo Giornata Europea della Cultura Ebraica_XV edizione Sinagoga 10 -12, 16 -19 info 0721.387541 Cimitero ebraico 10-12, 16-18 info 335.1746509 ingresso libero La figura femminile nell’ebraismo. Donna e Regina, tra intuizione e sensibilità’. Omaggio a Fabrizio De Andrè concerto ore 21,15 Percorso per bambini, famiglie e adulti. ore 17 Piazzale Libertà - Sinagoga - 8 Lunedì Seram Working Day La stringente logica del... suono (e delle parole) Alaskan Malamute Baia Flaminia, parco San Bartolo Canzoni e letture con Paolo Pagnini e Davide Pagnini ore 21, ingresso libero. - Stradomenica shopping, cultura e tempo libero Piazza Mosca Centro e mare. - - 9 Martedì Concerto, ore 18 Piazzale Libertà - Piazza Mosca - - Piazza del Popolo Le arti esposizione e dimostrazione di pittori e ceramisti ore 16 - Solstizio mediterraneo scuola di danza, ore 18,30 La strada dei sapori dalle ore 17 alle 22.30 Piazzale Libertà - via Sanzio - Piazzale della Libertà - Lezioni d’arte ingresso libero con Pesaro CULT 0721.387541 20,45 Musei Civici di Palazzo Mosca, piazza Mosca - Le arti esposizione e dimostrazione di pittori e ceramisti ore 16 18 Giovedì 26 Venerdì scuola di danza, ore 18,30 Concerto, ore 21 - Biblioteca San Giovanni, via Passeri Ecole d’etoile festa della birra Ceca ore 18 - Piazza Adige Fava La strada dei Writers dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 22.30 - - Piazzale Libertà 20 Sabato - Notte della Danza ore 20 12 Venerdì Piazzale Libertà e viale Trieste Fiera di San Nicola Viale Trieste - Le arti esposizione e dimostrazione di pittori e ceramisti ore 16 Piazzale della Libertà - Antichi mestieri Esposizione viale Lanfranco - - condotto da Sayoko Onishi ore 10-13, 14-17 info: [email protected] Inaugurazione mostra fotografica di Katia Boiani ore 17, ingresso libero Biblioteca San Giovanni Musei Civici di Palazzo Mosca, Piazza Mosca - condotto da Sayoko Onishi ore 10-13, 14-17 info: [email protected] Hangart, via Ponchielli 87 - Torre Animal Accidente Glorioso 3 Rosabella Teatro Ciclabile di via Caboto Inaugurazione ore 11 regia Giulio Stasi performance all’aperto ore 18, ingresso libero. via Caboto Parco Miralfiore - Piazza Adige Fava - Olimpiadi del passeggino ore 15,30 La strada dei Writers dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 22.30 Piazzale della Libertà - Via Pola - di William Shakespeare ore 21, ingresso a pagamento info 0721.64311 Via Sanzio - Teatro Rossini 22 Lunedì Antichi mestieri Esposizione Viale Lanfranco La memoria del presente. Capolavori dal Novecento Italiano. presentazione del catalogo della mostra Osservatorio ore 19, ingresso libero. Fondazione Pescheria, C. A. Visive info 0721.387651 Visita guidata tematica alla mostra, drink finale ingresso € 7 ridotto € 5 con Pesaro CULT ore 18,30 Pescheria, Corso XI Settembre - Luciano Palazzi e i marchigiani concerto, ore 18 Musei Civici di Palazzo Mosca - Officina in movimento Esibizione di danza, ore 21 28 Domenica Beach Bocce Torneo, ore 9 Spiaggia di levante - Essere contemporanei? L’arte del movimento oggi tra derive e ritorni all’ordine conversazione aperitivo. ore 18, ingresso libero info 0721.387541 - Essere Creativo vetrina internazionale della scena indipendente contemporanea performance, ore 21 info 0721 392388 Teatro Sperimentale, via Rossini - esibizione Spiaggia di ponente 29 Lunedì Guegliemo ebreo scuola di danza, ore 18,30 Piazzale Libertà. Ludovico Pratesi Incontra Marco Tirelli - Teatro Rossini, piazza Lazzarini Palestre in spiaggia La dodicesima notte ovvero “quel che volete” La strada dei sapori dalle ore 17 alle 22.30 Capolavori dal barocco dirige Ashot Tigranyan ore 21, ingresso a pagamento info 0721.387621 Piazzale Libertà festa della birra Ceca ore 18 - Classical Concert Chamber Orchestra Concerto, ore 18 - Piazzale della Libertà - Il Diavolo e l’Acqua Santa Via Cialdini Le arti esposizione e dimostrazione di pittori e ceramisti ore 16 Piazza Mosca - Circo capovolto ore 16 Viale Trieste a cura di Masako Matsushita ore 18, ingresso libero. Musei Civici di Palazzo Mosca, piazza Mosca. - Fiera di San Nicola Laboratorio performance con i ragazzi del Centro Educativo Lucignolo Cooperativa L’Imprevisto Piazzale Libertà Laboratorio di danza Butoh 13 Sabato - Le Quattro Stagioni L’Arte dell’Improvvisazione - Ittico, Fondazione Pescheria, Centro Arti Visive Pescheria, via Cavour 7 Spiritual Masala: India Holy Festival 2014 ore 10,00-13,00 - 16.30-19.30 ingresso libero al microfestival ore 16,30- 19,30 info 0721.387541 Lems / Conservatorio Rossini, piazza Olivieri Dall’osservatorio di Marco Tirelli all’osservatorio Valerio. una camminata per la città ore 16,30, info 349.8062441 - ZOOART Arte e Cultura da 0 a 100 anni Michela Rosa (Italia) ore 20,30 prenotazione obbligatoria 0721.392388 - L’Arte dell’Improvvisazione, II ed. Laboratorio di danza Butoh Giornate Europee del Patrimonio Etherotopie Osservazioni del vento dell’aria della terra e della volta celeste Spiaggia di levante Biblioteca San Giovanni - - - - Piazzale Libertà Sala della Repubblica, Teatro Rossini Spiaggia di ponente Musei Civici di Palazzo Mosca, Piazza Mosca Concerto, ore 18 Presentazione e conversazione con Ivana Baldassarri info 0721.64311 ore 18, ingresso libero. Palestre in spiaggia esibizioni, ore 11 Presentazione libro fotografico di Marco Palladino ore 17, ingresso libero. info 0721.387770 Aldemaro Moltedo Jazz band 67° Festival Nazionale d’Arte Drammatica - ingresso libero al microfestival ore 16,30- 19,30 info 0721.387541 21 Domenica via Sanzio Piazza del Popolo e piazzale Collenuccio Elegance and Dignity: stories from India Piazza Adige Fava La strada dei sapori dalle ore 17 alle 22.30 Concerti e attività ludiche a cura di ADMO e VIPI Italia dalle ore 10 - festa della birra Ceca ore 18 - Ehi tu hai midollo? Giornate Europee del Patrimonio ZOOART Arte e Cultura da 0 a 100 anni - via Pola 27 Sabato - Hangart, via Ponchielli 87 La strada dei Writers dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 22.30 associazione teatrale amatoriale ‘I pinguini’- Firenze ore 21, ingresso a pagamento info 0721.64311 Walkscape - Via Sanzio ‘A’ come Adolphe Torneo, ore 15 Concerto, ore 21 La strada dei sapori dalle ore 17 alle 22.30 67° Festival Nazionale d’Arte Drammatica Beach Bocce West River Via Pola - Teatro Rossini, piazza Lazzarini - Viale Lanfranco I Giardini di Marzo Piazzale Libertà Piazza Mosca Antichi mestieri Esposizione Etherotopie Osservazioni del vento dell’aria della terra e della volta celeste a cura di Maurizio Di Massimo ore 21, info 0721.387770 ingresso libero al microfestival ore 16.30-19.30 info 0721.387541 - - Piazza Mosca Giornate Europee del Patrimonio ZOOART Arte e Cultura da 0 a 100 anni Piazzale della Libertà Piazzale Libertà Yoga, tradizione contemporanea 19 Venerdì Volo in mongolfiera riservato ai vincitori del concorso promosso da Il Resto del Carlino ore 18.30 - - - - Biblioteca San Giovanni, via Passeri ore 20,45 ingresso libero con Pesaro CULT Lems, Conservatorio Rossini, piazza Olivieri Piazzale della Libertà Conferenza info 0721.387770 ore 17,30 - ingresso libero Lezioni d’arte Elda Gallo (Italia) ore 20,30 prenotazione obbligatoria 0721.392388 - Paolo Tofani (Area International Popular Group), Paolo Tarsi ore 21.15, ingresso libero. info 0721 387651 LEMS, Conservatorio Rossini, piazza Olivieri Osservazioni del vento dell’aria della terra e della volta celeste Viale Trieste Dream in a landscape - - Fiera di San Nicola - ristoranti di viale Trieste ore 19,30 Piazzale Libertà 11 Giovedì Musei Civici di Palazzo Mosca Kathleen Delaney (USA-Italia) ore 20,30 prenotazione obbligatoria 0721 392388 Menù in strada Volo in mongolfiera riservato ai vincitori del concorso promosso da Il Resto del Carlino ore 18.30 ore 20,45 Ingresso libero con Pesaro CULT Esibizione di pizzica, ore 18,30 17 Mercoledì Viale Lanfranco - Musica dell’anima - Antichi mestieri Esposizione Piazzale Libertà Il paesaggio ne “I promessi sposi” Piazza Mosca - Crazy Hearts Concerto Aperitivo Pesarese Spettacolo Pirotecnico 25 Giovedì Pesaro nel cuore Presentazione spettacolo di Giuliana Tomassoli ore 21, ingresso libero. Via Pola Orchestra Sinfonica Rossini: Concerto con gli insegnanti della scuola di musica Sonàrt ore 18, ingresso libero concerto, ore 18 - La strada dei Writers dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 22.30 - Pescheria, chiesa del Suffragio Piazzale Libertà - sedi diverse - Salvo imprevisti Piazzale della Libertà Un percorso visivo artistico attraverso i ‘segni’ di San Terenzio a Pesaro programma e luoghi su: www.pesarocultura.it, fb_santerenziopesaro www.arcidiocesipesaro.it Lezioni d’arte La Piazza delle Meraviglie Mercatino, dalle ore 17 alle 23 Viale Trieste San Terenzio a pesaro Ittico Fondazione Pescheria Centro Arti Visive info 329 7236551 16 Martedì Fiera di San Nicola 24 Mercoledì dalle ore 19,30 Via Cavour 7 10 Mercoledì Piazzale Libertà - Centro invernale per bambini e ragazzi La butega dle parol. Letture dialettali interpretate ore 21, ingresso libero. Terza Corsia Concerto, ore 18,30 - Aldemaro Moltedo Jazz band Piazza del Popolo - Palazzo Mazzolari Mosca 15 Lunedì La Piazza delle Meraviglie Mercatino dalle ore 17 alle 23 La Piazza delle Meraviglie Mercatino dalle ore 17 alle 23 - Yoga Rasa Fest Meditazione per tutti a cura di Maurizio Di Massimo ore 21, info 0721.387770 Biblioteca San Giovanni, via Passeri 30 Martedì 67° Festival Nazionale d’Arte Drammatica Il mestiere teatrale dell’arrischiante. Storia di Anita Bartolucci. presentazione ore 18, info 0721 64311 Piazzale Libertà Sala della Repubblica, Teatro Rossini SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE Comune di Pesaro Assessorato alla Bellezza Assessorato alla Vivacità dal 16 al 22 settembre piazza del Popolo 3,4,5 ottobre Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali piazza del Popolo www.pesarocultura.it | www.turismopesaro.it www.quipit.it OPEN24HOURS™ | the garage creative studio 7 Domenica MUSEI Musei Civici di Palazzo Mosca, piazza Mosca lun 19.30-22 - ingresso libero Pesaro CULT mar / ven 10-13, 16.30-22 dalle 19.30 alle 22; ingresso libero con Pesaro CULT dalle 19,30 alle 22 sab / dom 10-13, 16.30-19.30 info 0721 387541 Casa Rossini, via Rossini 34 orario mar / dom 10-13, 16.30-19.30 info 0721 387357 cosa visitare MERCOLEDI’ 24 SETTEMBRE FESTA DI SAN TERENZIO PATRONO DI PESARO Musei Civici di Palazzo Mosca 10-13, 16.30-22 Casa Rossini 10-13, 16.30-19.30 Museo della Marineria W. Patrignani 9.30-12.30, ingresso libero Museo della Marineria Washington Patrignani, Viale Pola 9 mar / mer / gio 9.30-12.30 ven / sab / dom 16-19 ingresso gratuito info 0721 35588 Museo Diocesano Chiesa del Nome di Dio 15.30-19.30 ingresso gratuito Musei Civici a palazzo Ciacchi, via Cattaneo 34 19 settembre orario 15-18 ingresso gratuito su prenotazione telefonica info 0721 3831 Villa Imperiale ore 16 visita guidata Museo Archeologico Oliveriano, via Mazza 97 orario lun / sab 9.30-12.30 ingresso gratuito; info 0721 33344 Museo Diocesano, via Rossini 53 orario fino al 14 settembre mar / sab / dom 16.30-19.30; gio 16.30-22.30 info 0721 371219 Museo di Arte Grafica Massimo Dolcini, via Nanterre presso ITC Bramante lun / gio 8-18.30, ven / sab 8-14 ingresso gratuito, info 0721 50553 Villa Caprile 15-19 visite guidate Area archeologica di Colombarone 17-20, ingresso gratuito MOSTRE La memoria del presente. Capolavori dal Novecento Italiano Mariotto di Nardo nella pittura fiorentina del tempo orario lunedì 19.30-22 ingresso libero con card Pesaro Cult; martedì-venerdì 10-13, 16.30-22, sabato e domenica 10-13, 16.30-19.30 Ingresso a pagamento; gratuito fino a 19 anni info 0721 387541 Musei Civici di Palazzo Mosca Officine Benelli, via Mameli 22 lun / mer 9-12, 16,30-19,30 gio / ven 9-12, 16,30-19,30, 21-23 sab 16,30-19,30; ingresso gratuito; info 0721 31508 Osservatorio fino al 28 settembre orario martedì-venerdì 16.30-19.30, sabato, domenica e festivi 10.30-12.30/16.30-19.30; ingresso gratuito info 0721 387651-653 Museo Morbidelli, via Fermo 39 sabato 15-19 tel 0721 24307; 335 6847530 Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive Museo Didattico Musicale ‘L’arco sonoro’ via Sabbatini 9 ven 12, sab 20, dom 28 orario 17-20 ingresso gratuito, info 338 8080136 MONUMENTI ED EDIFICI STORICI Palazzo Ducale, piazza del Popolo dom 7, 14, 21, 28 settembre visite guidate ore 9.45 e 11.15 info 338 2629372 Un mare fantastico. Racconti sopra e sotto il mare orario martedì, mercoledì, giovedì 9.30-12.30; venerdì, sabato, domenica 16-19 ingresso gratuito; info tel 0721 35588 fino al 27 settembre Museo della Marineria Washington Patrignani_pesaro Fotografie di Giuseppe Vaccaj (1838-1912). 17 originali in mostra Sui libri: disegni, serigrafie e fumetti in mostra Alessandro Baronciani Orari lunedì-venerdì 8,30-18,45; sabato: 8,30 – 13,00 ingresso libero; info 0721 33344 Biblioteca Oliveriana Sinagoga, via delle Scuole gio 4, 11 settembre 17-20 domenica 14 settembre 10-12, 16-19 dom 21 settembre 10-13 ingresso gratuito; info 0721 387541 Cimitero Ebraico, strada Panoramica San Bartolo c/o n. 161 ogni giovedì 17-19 domenica 14 settembre 10-12, 16-18 ingresso gratuito; info 335 1746509 TETTE KATODIKE + INFERNO, PURGATORIO, PARADISO (andata e ritorno, versione breve) mostra-performance / Fratelli Mangiagrigio (Italia) orario mercoledì-domenica 17-20 ingresso libero; info 0721 392388 5 settembre-5 ottobre Scalone Vanvitelliano Memorie di un Moto Perpetuo Fratelli Mangiagrigio (Italia) orario lunedì-venerdì 10-13, 16-19 ingresso libero 6-30 settembre, info 0721 392088 Hangart via Ponchielli 87 Chiesa di Sant’Ubaldo, largo Mamiani domenica 21, ore 10-13 ingresso gratuito Chiesa del Nome di Dio, via Petrucci fino al 14 settembre mer / ven / sab / dom16.30-19.30; info 0721 371219 Villa Caprile, via Caprile 1 visite, tutti i giorni 15-19 info 0721 21440 Villa Imperiale, via dei Cipressi fino al 24 settembre: ogni mercoledì visite guidate con partenza in pulman da piazzale della Libertà, ore 16 prenotazione obbligatoria; info 338 2629372 ARCHEOLOGIA Area archeologica di Colombarone, strada Adriatica 16, n. 136/138 fino al 28 settembre: ven / sab / dom 17-20 ingresso libero, visita guidata a pagamento info 389.6903430 BIBLIOTECHE Marche Visionarie mostra di fotografie di Roberto Recanatesi orario sabato, domenica 10-13, 16-20; venerdì 16-20 6-28 settembre ingresso libero Palazzo Gradari La Provincia in Festa. Sagre, feste, tradizioni nella pittura naive fino al 10 settembre orario lunedì-sabato 17.30-23; domenica 10-12, 17.30-23 ingresso libero Palazzo Ducale, sala Laurana La ceramica ritrovata 15-27 settembre orario tutti i giorni 10-12.30, 16.30-19.30 ingresso libero Palazzo Ducale, sala Laurana L’Europa in fiamme. La Grande Guerra 1914-1918 orario 1-28 settembre martedì-domenica 18-22; 29,30 settembre 17-20, ingresso libero Biblioteca San Giovanni, via Passeri orario fino al 14 settembre mar / gio 9-12.30, 17-23, mer / ven 9-12.30, 17-20, sab 9-12.30 dal 16 settembre mar >sab10.30-19; dom 15-19; chiusa 23 e 24 settembre. info 0721.387770 Palazzo Ducale Biblioteca Oliveriana, via Mazza 97 lun / ven 8.30-18.45; sab 8.30-13; chiusa il 24 info 0721.33344 Promenade. Dal 1972 al 2014 fino al 16 settembre, lunedì-sabato 17-20 info 348 9014919 Biblioteca Fondazione Rossini, via Passeri 72 lun / mer / gio 9-13, 15-18; chiusa il 24 info 0721.33818 Biblioteca d’Arte dei Musei Civici, via Rossini 37 dal 9 settembre mar / gio 9-13, 14.30-17.30; ven 9-13; chiusa mer 24 settembre info 0721.387525 Comune di Pesaro Assessorato alla Bellezza Assessorato alla Vivacità Regione Marche Provincia di Pesaro e Urbino Amat Associazione Marchigiana Attività Teatrali Amici della Ceramica/sezione di Pesaro ANPI Città di Pesaro Ante Quem Cooperativa Associazione Quatermassx Arcidiocesi di Pesaro e Urbino Banca di Pesaro Credito Cooperativo Biblioteca e Archivio Storico ‘Vittorio Bobbato’ Biblioteca San Giovanni 4Bid Gallery Canu Daniele Pietro Ruffo. Soyez Réaliste. Demandez l’Impossible orario 9.30-13, 16.30-19 ingresso libero, info 0721 355553 galleria Franca Mancini, corso XI settembre 254 Galleria Cà Pesaro 2.0, via Zongo 45 card Pesaro Cult La card Pesaro Cult consente agevolazioni per l'ingresso ai Musei Civici di Palazzo Mosca e a Casa Rossini e sconti ai bookshop delle due strutture, ha validità annuale e si acquista al prezzo di 3 € presso la biglietteria di Palazzo Mosca. Per info 0721 387541 Casetta Vaccaj Centro Iat – Pesaro e Urbino Circolo ARCI di Villa Fastiggi CMS Consorzio Marche Spettacolo Comunità Ebraica di Ancona Confindustria Pesaro e Urbino Conservatorio Statale di Musica G. Rossini Coop Adriatica Coordinamento delle Associazioni Combattentische e d’Arma Comunità Ebraica di Ancona Ente Olivieri Ente Parco Naturale del Monte San Bartolo 67° Festival Nazionale d’Arte Drammatica Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive Fondazione Rossini Galleria Ca’ Pesaro 2.0 Il Teatro degli Artisti Isairon ISCOP Istituto di Storia Contemporanea Comune DI PESARO della Provincia di Pesaro e Urbino Istituto Tecnico Agrario A. Cecchi Istituto Tecnico Commerciale D. Bramante Ittico Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive Lems Libreria Le foglie d’oro Famiglia Morbidelli Motoclub Pesaro T. Benelli Panzieri Luigi Pesaro Village Pesaro Parcheggi Periferica – Associazione Culturale Proartis Ravnedans Festival Renco spa Sånafestivalen Sistema Museo Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance_London UCEI Unione Comunità Ebraiche Italiane
© Copyright 2025 ExpyDoc