scarica il programma corso_operatore_caf 2014

CORSO DI FORMAZIONE
per operatori addetti ai Centri di
Assistenza Fiscale
L'Operatore addetto CAF è un soggetto in grado di sviluppare una vasta serie di competenze
nel settore fiscale e tributario tra cui:
- assistenza in materia di imposte dirette; imposte indirette; tributi locali;
- aggiornamento e studio della normativa fiscale per fornire le soluzioni più adeguate;
- servizi di compilazione delle dichiarazioni dei redditi.
I Centri di Assistenza Fiscale (CAF) sono stati istituiti con D. Lgs. 9 luglio 1997, n. 241 e sono
disciplinati dal D.M. 31 maggio 1999, n. 164 e da successivi decreti.
Il ruolo dei CAF è quello di porsi, attraverso una serie di interventi coordinati, come qualificati
interlocutori tra il Fisco - che ne ha riconosciuto la competenza tecnica e li ha autorizzati ad
operare – e le imprese commerciali contribuenti.
In Italia, il ruolo del CAF è molto importante, poiché è il tramite tra il contribuente e il fisco.
Ogni anno, più di 40 milioni di contribuenti (fonte: Ministero Economia Finanza), si rivolgono a
un Centro di Assistenza Fiscale per ricevere assistenza e consulenza per assolvere ai propri
obblighi verso l’erario. In particolar modo utilizzando il Modello 730, che è in assoluto il
modello dichiarativo più diffuso, oltre 17 milioni di contribuenti ogni anno presentano la loro
dichiarazione dei redditi. Altro dichiarativo largamente utilizzato, è il modello ISEE, che
permette ai contribuenti di fruire di prestazioni agevolate concesse da Enti come Comune,
Provincia, Regioni o Università.
L’attività di assistenza al contribuente è prestata da un “operatore” riconosciuto dal CAF quale
“persona esperta”. La sua professionalità è messa a disposizione del contribuente sia nella fase
di raccolta e cernita della documentazione utile sia nella fase di compilazione del modello
dichiarativo. Queste attività vengono definite “critiche” in quanto, se fatte in modo non
corretto, espongono il contribuente a sanzioni e richieste di rimborso da parte dell’agenzia
delle entrate, sia il CAF per “visto di conformità infedele”.
SBOCCHI LAVORATIVI
L'operatore può esprimere le proprie potenzialità presso i Centri di Assistenza Fiscale.
OBIETTIVI DEL CORSO
Formare adeguatamente degli operatori in grado di:
- offrire servizio a famiglie e al singolo cittadino, che almeno una volta l’anno si trovano
alle prese con la dichiarazione dei redditi;
- redigere una dichiarazione dei redditi semplificata;
- gestire correttamente gli ulteriori adempimenti tributari relativi a lavoratori dipendenti e
pensionati.
Il percorso formativo è di complessive 60 ore articolate in 15 sessioni di lezioni teoriche e
pratiche rispettivamente della durata totale di 40 ore dedicate alla teoria e da 20 ore dedicate
alle esercitazioni pratiche ed alle verifiche finali. I primi quattro moduli per un totale di 16 ore
sono i medesimi che formano gli addetti di raccolta.
AL TERMINE DEL CORSO VERRÀ RILASCIATO ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO
1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
• COSA SONO E COME FUNZIONANO I CAF
• L’ORGANIZZAZIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA
• INTRODUZIONE ALLE DICHIARAZIONI REDDITUALI E FISCALI
• SESSIONE ESERCITAZIONI PRATICHE
• MODELLO 730 - I REDDITI
• MODELLO 730 - GLI ONERI
• MODELLO 730 - ALTRI DATI
• MODELLO 730 - CALCOLO DELL’IMPOSTA ERRORI E DIMENTICANZE
• LA DSU, L’ISEE E LE PRESTAZIONI COLLEGATE
• IL MODELLO RED E LE ALTRE DICHIARAZIONI INPS
• ALTRE ATTIVITÀ TIPICHE DEL CAF
• SESSIONE ESERCITAZIONI PRATICHE
• SESSIONE ESERCITAZIONI PRATICHE
• SESSIONE ESERCITAZIONI PRATICHE
• VERIFICHE FINALI (TEORIA E PRATICA)
2
1) COSA SONO E COME FUNZIONANO I CAF
•
•
•
•
•
•
•
Che cos’è l’Assistenza Fiscale
Che cos’è un Centro di Assistenza Fiscale
Quali requisiti deve avere un Centro di Assistenza Fiscale per operare
La normativa generale di riferimento
L’organizzazione del CAF sul territorio nazionale
Cosa sono e come operano le Sedi Periferiche ed i Centri di Raccolta
Profili di responsabilità in capo ai Centri di Assistenza Fiscale
2) L’ORGANIZZAZIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA
•
•
•
•
•
I diritti del contribuente
Problematiche connesse alla sicurezza sui luoghi di lavoro
Problematiche connesse alla Privacy ed al trattamento dei Dati
Visto di Conformità, asseverazione
I controlli da parte della Direzione Regionale delle Entrate
3) INTRODUZIONE ALLE DICHIARAZIONI REDDITUALI E
FISCALI












Il sostituto d’imposta
Autoliquidazione dell’imposta: la dichiarazione dei redditi
Il modello Unico: caratteristiche generali
Il modello 730: caratteristiche generali
L’assistenza fiscale ed il sistema dei CAF
I quadri del modello 730
Introduzione alla compilazione del frontespizio
Il contribuente ed il codice fiscale
Il soggetto portatore di handicap
I dati anagrafici e la residenza
I familiari fiscalmente a carico
La raccolta documentale
4) SESSIONE ESERCITAZIONI PRATICHE
3
5) IL MODELLO 730 - I REDDITI
I REDDITI FONDIARI
 Introduzione ai redditi fondiari
 Cenni di diritto successorio
 Cenni sul diritto di famiglia
 Introduzione ai redditi dei terreni
 Il reddito dominicale e agrario
 Il proprietario del terreno
 Il terreno condotto in affitto e a conduzione associata
 Casi particolari e l’esenzione IMU
 Introduzione ai redditi dei fabbricati
 Individuazione degli immobili
 Fabbricati che non producono reddito e fabbricati soggetti IMU da dichiarare
 L’abitazione principale
 Le abitazioni a disposizione e altri immobili
 Gli immobili in locazione
 I contratti di locazione e la cedolare secca
REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE
 Introduzione ai redditi di lavoro dipendente
 Il CUD e le altre certificazioni
 I redditi di lavoro dipendente e di pensione
 I redditi assimilati
 Le detrazioni per lavoro dipendente e pensione
 Il reddito di lavoro dipendente prodotto all’estero
 Le pensioni di fonte estera
REDDITI DI CAPITALE
 Introduzione ai redditi di capitale
 Utili ed altri proventi equiparati
 Altri redditi da capitale
REDDITI DI LAVORO AUTONOMO
 Introduzione ai redditi di lavoro autonomo
 Utilizzazione economica delle opere dell’ingegno
 Compensi per attività di levata dei protesti
 Utili da contratti di associazione in partecipazione e utili spettanti ai soci
REDDITI DIVERSI
 Redditi diversi – indicazioni generali
 Plusvalenze
 Redditi di natura fondiaria non determinabili catastalmente
 Immobili situati all’estero
 Attività sportive dilettantistiche
REDDITI A TASSAZIONE SEPARATA
 Introduzione ai redditi a tassazione separata
 Redditi percepiti da eredi e legatari
4


Imposte ed oneri rimborsati
Arretrati di lavoro dipendente e altri redditi a formazione pluriennale
6) IL MODELLO 730 - GLI ONERI
ONERI DETRAIBILI AL 19%
 Introduzione agli oneri detraibili
 Spese mediche: indicazioni generali
 Spese mediche generiche
 Spese mediche specialistiche
 La rateizzazione delle spese sanitarie
 Interessi passivi: nozioni generali
 Mutui per acquisto della abitazione principale
 Mutui per acquisto di immobili diversi dalla abitazione principale
 Mutui per ristrutturazione degli immobili
 Premi di assicurazione
 Spese di istruzione
 Spese funebri
 Spese per addetti all’assistenza personale
 Spese per attività sportive per ragazzi
 Spese per intermediazione immobiliare
 Spese per canoni di locazione a favore di studenti universitari
 Erogazioni liberali
 Manutenzione, protezione o restauro di beni culturali vincolati
 Spese veterinarie
 Gli altri oneri detraibili
ONERI DEDUCIBILI
 Introduzione agli oneri deducibili
 Contributi previdenziali e assistenziali
 Assegni periodici corrisposti al coniuge
 Contributi per gli addetti ai servizi domestici
 Contributi ed erogazioni a favore di istituzioni religiose
 Spese di assistenza specifica dei portatori di handicap
 Altri oneri deducibili
 La previdenza complementare
SPESE PER RISTRUTTURAZIONE
 Introduzione alle spese per ristrutturazione
 Spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio edilizio
 Soggetti che beneficiano della agevolazione
 Percentuali e limiti di detraibilità
 Adempimenti
 La perdita della agevolazione
 Il cambio di possesso
 La rideterminazione delle rate
5
GLI INTERVENTI FINALIZZATI AL RISPARMIO ENERGETICO
 Indicazioni generali
 Immobili e soggetti interessati
 Interventi agevolabili
DETRAZIONI PER CANONI DI LOCAZIONI ED ALTRE DETRAZIONI
 Le detrazioni per inquilini
 La detrazione per canone di locazione spettante ai giovani
 La detrazione per il trasferimento della residenza
LE ALTRE DETRAZIONI DEL QUADRO E
7) IL MODELLO 730 - ALTRI DATI
ACCONTI, RITENUTE ED ECCEDENZE
 Gli acconti pagati
 Le eccedenze di imposta e la compensazione
 Le altre ritenute - Ritenute ed acconti sospesi
 Addizionale comunale: soglie di esenzione
 Gli altri dati del quadro F
I CREDITI DI IMPOSTA
 Introduzione al credito di imposta
 Il credito di imposta per il riacquisto della prima casa
 Il credito di imposta per canoni di locazione non percepiti
 Altri crediti di imposta
8) IL MODELLO 730 - CALCOLO DELL’IMPOSTA , ERRORI E
DIMENTICANZE
DAL CALCOLO DELL’IMPOSTA AL CONGUAGLIO
 Il modello 730/3: la struttura e i dati identificativi
 Il modello 730/3: riepilogo dei redditi e determinazione dell'imposta
 Le addizionali all'IRPEF
 Il calcolo degli acconti dovuti
 La liquidazione delle imposte
 Il modello 730/4
CORREGGERE ERRORI E DIMENTICANZE
 Correzioni di errori e dimenticanze nel 730
 Il modello 730 integrativo
 Il modello UNICO correttivo o integrativo
6
9) LA DSU, L’ISEE E LE PRESTAZIONI COLLEGATE






Indicazioni generali
Il nucleo familiare
La compilazione della dichiarazione: il modello base
La compilazione dei fogli allegati
Il patrimonio mobiliare e immobiliare
Il calcolo e la correzione di errori nella DSU
10) IL MODELLO RED E LE ALTRE DICHIARAZIONI INPS







Indicazioni generali
La matricola
I redditi richiesti
La dichiarazione reddituale
Foglio Detrazioni
Modello INVCIV
Altre dichiarazioni INPS
11) ALTRE ATTIVITÀ TIPICHE DEL CAF
•
•
•
•
Funzionalità offerte dalla piattaforma telematica
Gestione di Colf e Badanti
Modello F24
IMU – IUC (Dichiarazione e calcolo dell’imposta)
12) SESSIONE ESERCITAZIONI PRATICHE
13) SESSIONE ESERCITAZIONI PRATICHE
14) SESSIONE ESERCITAZIONI PRATICHE
15) VERIFICHE FINALI (TEORIA E PRATICA)
7