S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta LE GIORNATE CASERTANE DELLA MEDICINA GENERALE. IL MEDICO DI FAMIGLIA NON SOSTITUIBILE 5/6 APRILE CROWNE PLAZA CASERTA Venerdì 5 Aprile 2013 Crowne plaza Caserta Ore 13.00 Registrazione partecipanti Ore 13.30 introduzione al corso L. G. Pulcino I Sessione Cardio-Vascolare Trainer: MMG e Specialista di Area De Cesare G./Arnese M. R. Ore 14.00 Caso clinico: (paziente dislipdemico post SCA a rischio cardio-vascolare molto elevato) Il ruolo del MdF nel garantire la continuità terapeutica, il raggiungimento ed il mantenimento dei target. Ore 15.00 Cosa facciamo: il paziente nello studio del MdF Ore 16.00 Cosa dovremo fare: le linee guida e l’EBM Ore 17.00 Cosa possiamo fare: take home message II Sessione Diabetologica Trainer: MMG e Specialista di Area Mingione F./De Felice G. Ore 14.00 Caso clinico: role-playing/ video (paziente con diabete mellito tipo 2 scompensato. Approccio terapeutico, life style e indicatore di qualità) Ore 15.00 Cosa facciamo: il paziente nello studio del MdF Ore 16.00 Cosa dovremo fare: le linee guida e l’EBM Ore 17.00 Cosa possiamo fare: take home message III Sessione Pnemologica Trainer: MMG e Specialista P P. Narducci/ D. Leonetti Ore 14.00 Caso clinico: role-playing/ video ( paziente con BPCO recidivante, percorso diagnostico- terapeutico integrati) Ore 15.00 Cosa facciamo: il paziente nello studio del MdF Ore 16.00 Cosa dovremo fare: le linee guida e l’EBM Ore 17,00 Cosa possiamo fare: take home message S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta IV Sessione Cardiologica vascolare: ipertensione arteriosa Trainer: MMG e Specialista M. Stranges/ G. Santoro Ore 14.00 Caso clinico: role-playing/ video ( paziente con ipertensione in non compenso e poco aderente alla terapia) Ore 15.00 Cosa facciamo: il paziente nello studio del MdF Ore 16.00 Cosa dovremo fare: le linee guida e l’EBM Ore 17,00 Cosa possiamo fare: take home message V Sessione Comunicazione dei Soci in Plenaria Ore 17.30 Prevenzione,aderenza e compliance: possono convivere? Ore 18.00 Il paziente iperteso: nuovi orientamenti clinico-assistenziali Ore 18.30 IL MdF e l’associazionismo: le coop di medicina generale Ore 19.00 Io prescrivo, tu prescrivi, egli prescrive Ore 19.30 La gestione della TVP in medicina generale: il PHT Ore 20.00 chiusura dei lavori A. Alfieri L. G. Pulcino V. Perone A. Iovine A. de Rosa S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Sabato 6 aprile Crowne Plaza Caserta Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti Ore 8.45 Saluto delle Autorità Ore 9.00 Il Medico di Famiglia: non sostituibile L. G. Pulcino I Sessione Moderatori: D. Papa Ore 9.30 Il MdF ed il Farmaco: istruzione per l’uso Ore 10.30 Il MdF e la Società scientifica: la Job drescription V. de Novellis G. Piccinocchi Ore 11.30 Il Galateo del Paziente L. G. Pulcino Ore 12.00 pausa Premio SIMG 2013 2 Sessione Moderatori: Ore 12.15 IPB tra passato presente e futuro: il ruolo del MMG D. Prezioso, M. Di Martino Ore 13.00 Il MdF e le cronicità C. Bruschelli Ore 13.30 compilazione del questionario ecm Ore 14.00 chiusura dei lavori S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Le Giornate Casertane della Medicina Generale Il Medico di Famiglia: non sostituibile 5/6 aprile 2013 Crowne Plaza Caserta RAZIONALE del PROGETTO IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE PROFESSIONALI OPERANTI NEL SSN, A: CONCORRE, UNITAMENTEALLE ALTRE FIGURE REALIZZARE LA CONTINUITÀ DELL’ASSISTENZA NELTERRITORIO IN RAGIONE DELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE. ASSICURARE L’APPROPRIATEZZA NELL’UTILIZZO DELLE RISORSE MESSE A DISPOSIZIONE DALL’ AZIENDA PER L’EROGAZIONE DEI LIVELLI ESSENZIALI E APPROPRIATI DI ASSISTENZA E IN ATTESA DELLA DEFINIZIONE DI LINEE GUIDA CONSENSUALI. RICERCARE LA SISTEMATICA RIDUZIONE DEGLI SPRECHI NELL’USO DELLE RISORSE DISPONIBILI MEDIANTE ADOZIONI DI PRINCIPI DI QUALITÀ E DI MEDICINA BASATA SULLE EVIDENZE SCIENTIFICHE. OPERARE SECONDO I PRINCIPI DI EFFICACIA E APPROPRIATEZZA DEGLI INTERVENTI IN BASE AI QUALI LE RISORSE DEVONO ESSERE INDIRIZZATE VERSO LE PRESTAZIONI LA CUI EFFICACIA È RICONOSCIUTA SECONDO LE EVIDENZE SCIENTIFICHE E VERSO I SOGGETTI CHE MAGGIORMENTE NE POSSONO TRARRE BENEFICIO. LE PRESCRIZIONI DI PRESTAZIONI SPECIALISTICHE, COMPRESE LE DIAGNOSTICHE, FARMACEUTICHE E DI RICOVERO, DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE SI ATTENGONO AI PRINCIPI SOPRA ENUNCIATI E AVVENGONO SECONDO SCIENZA E COSCIENZA. IN QUESTO QUADRO NORMATIVO E NELLA CONTINGENTE SITUAZIONE SOCIO-ECONOMICA IN CUI VERSA IL PAESE E LA SANITÀ IN PARTICOLARE IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE HA NON SOLO L’OBBLIGO MA IL DOVERE DI RICERCARE L’APPROPRIATEZZA E LA RAZIONALIZZAZIONE IN OGNI SUA AZIONE. LA SIMG, SOCIETÀ SCIENTIFICA DELLA MEDICINA GENERALE, HA DA SEMPRE PROFUSO TUTTI I SUOI SFORZI IN QUESTA DIREZIONE, TROVANDO LA STRADA PER IL RAGGIUNGIMENTO DI TALE OBIETTIVO: LA FORMAZIONE; STRUMENTO INDISPENSABILE PER RISPONDERE AI CONTINUI BISOGNI SOCIALI, ECONOMICI E SOPRATTUTTO PROFESSIONALI. S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta CURRICULUM VITÆ ALFIERI Alfonso, nato a Salerno il 19/03/1970, residente in Maddaloni alla via E. Campolongo, 67/1. Consegue il diploma di maturità scientifica nell’anno 1987/88 con la votazione di 50/60. Nel 1988 si iscrive alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”. Prende parte, nel II triennio all’attività del “Tutorato”, indetta in via sperimentale dall’Università, attività che si conclude nel II semestre del VI anno. Dal 1990/91 frequenta, come allievo interno, il reparto di Cardioangiologia del prof.Oreste de Divitiis in cui trascorre quattro anni. Nel Luglio 1994 consegue il Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia con la votazione di 110/110 con lode, discutendo la Tesi dal titolo: “VALUTAZIONE ECOCARDIOGRAFICA DELLA FUNZIONE VENTRICOLARE SINISTRA NEI PAZIENTI INFARTUATI: RELAZIONE TRA LE FUNZIONI SISTOLICA E DIASTOLICA”. Abilitato all’esercizio della Professione Medica nel mese di Giugno 1995 con la S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta votazione di 88/90. Partecipa nello stesso anno al concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Medicina Interna dell’Università “Federico II” di Napoli diretta dal Prof. Mario Mancini ed al concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Cardiologia della Seconda Università di Napoli diretta dal Prof. Aldo Iacono, classificandosi, in entrambi i casi, al primo posto della graduatoria. Dal novembre 1997 al 2000 frequenta il reparto di Medicina d’Urgenza dell’Osp. S. Paolo di Napoli diretto dal dr. Fernando Schiraldi. Nel mese di Dicembre 1997 consegue il diploma di BLS (Basi Life Support) con il punteggio di 97/100. Dal mese di febbraio 1998 frequenta il laboratorio di emodinamica del servizio di Cardiologia dell’A.O. Monaldi di Napoli (primario Prof. N. Mininni), diretto dal Dr. Giulio Bonzani, partecipando attivamente all’esecuzione di procedure invasive diagnostiche ed interventistiche dell’adulto e del bambino, dove ha svolto più di 1000 esami coronarografici e all’incirca 500 angioplastiche, come primo e secondo operatore. Nel mese di Maggio 1999 partecipa al corso di “Tecniche e Procedure Speciali nel S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Malato Critico”. Nel mese di ottobre 1999 consegue la specializzazione in cardiologia, discutendo la tesi dal titolo: “DISFUNZIONE VENTRICOLARE SINISTRA DI ORIGINE ISCHEMICA: RUOLO DELL’ANGIOPLASTICA PERCUTANEA TRANSLUMINALE”, riportando la votazione di 50/50 e lode. Partecipa nell’ottobre 2004 ad un corso avanzato di IVUS (ecografia intracoronarica) presso la Cleveland Clinic Foundation di Cleveland (Ohio-USA). Dal 1.4.2000 al 31.05.2004 assolve le funzioni di Dirigente Medico di Cardiologia presso l’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale Evangelico Fondazione Betania di Napoli, dove ha acquisito notevole esperienza nella gestione del paziente critico e nella gestione delle sindromi coronariche acute. Dal 1.06.2004 al 15.07.2005 assolve le funzioni di Dirigente Medico di Cardiologia presso il reparto di UTIC-Emodinamica dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dell’ASL SA3. Dal 16.07.2005 ad oggi assolve le funzioni di Dirigente Medico di Cardiologia presso l'U.O.C. di Emodinamica dell’A.O.R.N. "Sant’Anna e San Sebastiano" di Caserta, dove quotidianamente effettua esami angiografici coronarici e periferici e procedure S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta di PTCA. Conoscenza della lingua inglese: ottima. Conoscenza della lingua francese: scolastica. Dott. Alfonso Alfieri Via Campolongo, 67/1 81024 Maddaloni (CE). Cell. 3356688801 - 3339458742 Maddaloni 10.06.2011 S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Elenco delle pubblicazioni LAVORI ORIGINALI Articoli Completi su Riviste Internazionali 1. M. Galderisi, A. Petrocelli, M. Garofalo, A. Celentano, A. ALFIERI, O. de Divitiis Comparative evaluation of the antihypertensive efficacy of once-daily sustainedrelease isradipine and lacidipine using 24-hour ambulatory blood pressure monitoring The Journal of International Medical Research, Cambridge Medical Publications, Kettering Northamptonshire (United Kingdom), 1995;23:234-243. 2. M. Galderisi, A. Fakher, A. Petrocelli, A. ALFIERI, M. Garofalo, O. de Divitiis La frazione atriale di riempimento predice la funzione sistolica del ventricolo sinistro dopo infarto miocardico: valutazione ecocardiografica in fase di predimissione ospedaliera Cardiologia, CEPI Editrice; Roma, 1995;40(10):763-768. 3. M. Galderisi, A. Petrocelli, A. ALFIERI, M. Garofalo, O. de Divitiis Impact of ambulatory blood pressure on left ventricular diastolic dysfunction in uncomplicated arterial systemic hypertension American Journal of Cardiology, Cahners Publishing Company, Newton, MA (USA), 1996;77:597-601. 4. M. Galderisi, G. Paolisso, M.R. Tagliamonte, A. ALFIERI, A Petrocelli, M. de Divitiis, M. Varricchio, O. de Divitiis Is insulin action a determinant of left ventricular relaxation in uncomplicated essential hypertension Journal of Hypertension, Gowers Academic Journals Ltd, London (United Kingdom) 1997;15:745-750 S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta 5. M. Galderisi, A. Fakher, A. Petrocelli, A. ALFIERI, O. de Divitiis Influence of nighttime diastolic blood pressure on left atrial size in uncomplicated arterial systemic hypertension American Journal of Hypertension, Elsevier Science Publ, New York (USA);1997;10: 836-542. 6. M. Galderisi, P. Caso, S. Severino, C. Cioppa, A. Izzo, A. ALFIERI, A. Petrocelli, C. Liberato, N. Mininni, O. de Divitiis Global and regional diastolic dysfunction in arterial hypertension: mitral pattern and Doppler myocardial imaging. Cardiovascular Imaging 1997; 9: 177-180. 7. V. Ducceschi, A. D’Andrea, B. Liccardo, A. ALFIERI , B. Sarubbi, M. De Feo, L. Santangelo, M. Cotrufo Perioperative clinical predictors of atrial fibrillation occurrence following coronary artery surgery. European Journal of Cardio-Thoracic Surgery 16, 1999: 435-439. 8. M. Galderisi, A. Petrocelli, A. Izzo, A. Alfieri, O. de Divitiis History of hypertension improves left ventricular function early after acute myocardial infarction: analysis by Doppler echocardiography XXI congress of the European society of Cardiology, Barcelona August 28 – Septmeber 1, 1999 S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta ABSTRACTS 1. M. Galderisi, A. Petrocelli, A. Izzo, A. Alfieri, O. de Divitiis History of hypertension improves left ventricular function early after acute myocardial infarction: analysis by Doppler echocardiography XXI congress of the European society of Cardiology, Barcelona August 28 – Septmeber 1, 1999 2. M. Galderisi, A. Celentano, P. Tammaro, M. Garofalo, M. Oliviero, R. Greco, A. ALFIERI, O. de Divitiis 3. Doppler-derived diastolic filling indices are predicted by parental left ventricular hypertrophy in subjects with family history for hypertension 4. European Heart Journal 1993,14(Abstract Suppl.):223 - XVth Congress of the European Society of Cardiology, Nice, August 29 - September 2,1993 (P1249) 5. 6. M. Galderisi, M. Garofalo, A. Celentano, A. Petrocelli, A. ALFIERI, P. Tammaro, O. de Divitiis Which calcium antagonist in essential hypertension? Comparison between isradipine and lacidipine by ambulatory blood pressure monitoring American Journal of Hypertension 1994;7(4):44A - Ninth Scientific Meeting of the American Society of Hypertension, New York, May 11-14, 1994: n.A47 7. M. Galderisi, M. Garofalo, A. ALFIERI, A. Petrocelli, O. de Divitiis. Elevated nocturnal blood pressure and diastolic dysfunction in uncomplicated hypertension American Journal of Hypertension 1994;7(4):114A - Ninth Scientific Meeting of the American Society of Hypertension, New York, May 11-14, 1994: n.162 8. M Galderisi, M Garofalo, A Celentano, A ALFIERI, A Petrocelli, P Tammaro, O de Divitiis. Due Calcio-antagonisti a confronto nella terapia antiipertensiva mediante monitoraggio ambulatoriale: isradipina versus lacidipina. High Blood Pressure & Cardiovascular Prevention 1994;4(Suppl.3):6 - XI Congresso Nazionale della Società dell’Ipertensione Arteriosa.Pisa, 5-8 Ottobre 1994. 9. M Galderisi, M Garofalo, A Petrocelli, A ALFIERI, O de Divitiis Impatto della pressione arteriosa notturna sulle modificazioni diastoliche precoci nell’ipertensione non complicata. High Blood Pressure & Cardiovascular Prevention 1994;4(Suppl.3):6 - XI Congresso Nazionale della Società dell’Ipertensione Arteriosa.Pisa, 5-8 Ottobre 1994. S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta 10. M. Galderisi, A. Petrocelli, M. Garofalo, A. ALFIERI, A. Fakher, O. de Divitiis Aging and high nocturnal blood pressure predict filling impairment independently on left ventricular mass in uncomplicated hypertension Abstract Book, 3rd International Congress on hypertension in the elderly, Rome, February 24,1995:110 S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta 11. M. Galderisi, M. Garofalo, A. ALFIERI, A. Petrocelli, A. Fakher, A. Izzo, O de Divitiis One-year isradipine treatment: effects on diastolic function in hypertensive subjects with left ventricular hypertrophy American Journal of Hypertension 1995;8(4):74A - Tenth Scientific Meeting of the American Society of Hypertension, New York, May 17-20, 1995 12. M. Galderisi, M. Garofalo, A. Fakher, A. Petrocelli, A. ALFIERI, O. de Divitiis Short-term ramipril therapy improves diastolic filling in subjects with cardiac hypertrophy American Journal of Hypertension 1995;8(4):184A - Tenth Scientific Meeting of the American Society of Hypertension, New York, May 17-20, 1995 13. M. Galderisi, M. Garofalo, A. Fakher, A. Petrocelli, A. ALFIERI, A. Izzo, O. de Divitiis Valori di normalità degli indici Doppler di funzione diastolica in una popolazione adulta Atti del VII Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecocardiografia, Roma 4-7 Luglio 1995:492 14. M. Galderisi, A. ALFIERI, A. Petrocelli, S. Di Somma, M. de Divitiis, A. Izzo, A. Carotenuto, O. de Divitiis Obesity and hypertension: distinct and joined effects on left ventricular diastolic function High Blood Pressure & Cardiovascular Prevention 1995;4(Suppl.3):6 - XII Congresso Nazionale della Società Italiana dell'Ipertensione Arteriosa, Napoli 4-7 Ottobre 1995 15. M. Galderisi, A. Fakher, A. Petrocelli, A. ALFIERI, M. de Divitiis, A. Izzo & O. de Divitiis Isolated left bundle branch block and Doppler derived diastolic function: effects of delayed depolarization Abstract Book, 13th European Conference of International Society of Noninvasive Cardiology, October 24-26, 1995, Bratislava, Slovakia. 16. M. de Divitiis, A. Carotenuto, S. Di Somma, V. Liguori, M. Galderisi, G Iannuzzo, A. ALFIERI, S. Montefusco, R. Garofano, P Rubba, O. de Divitiis Short-term cholesterol lowering treatment improves effort myocardial ischaemia in patients with chronic stable angina and mild to mioderate hypercholesterolemia Abstract book, 13th European Conference of International Society of Noninvasive Cardiology, October 24-26, 1995, Bratislava, Slovakia 17. M Galderisi, A Petrocelli, A ALFIERI, M. Garofalo, A. Faker, O de Divitiis. Impatto del monitoraggio ambulatoriale della pressione sulla disfunzione diastolica nell’ipertensione non complicata. Libro degli atti del XII Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Ipertensone Arteriosa. Napoli 4-7 Ottobre 1995. Pag 205. S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta M Galderisi, A ALFIERI, A Petrocelli, S Di Somma, M de Divitiis, A Izzo, A Carotenuto, O de Divitiis. Obesità ed ipertensione arteriosa: effetti distinti e congiunti sulla funzione diastolica del ventricolo sinistro Libro degli atti del XII Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Ipertensone Arteriosa. Napoli 4-7 Ottobre 1995. Pag 46. 19. Fakher, M. Galderisi, A. ALFIERI, A. Petrocelli, A. Izzo, M. Garofalo, O. de Divitiis Monitoraggio ambulatoriale della pressione e disfunzione diastolica nell’ipertensione non coplicata. Libro degli atti del IV congresso regionale di Cardiologia. Napoli 1-2 Dicembre 1995. Pag 180. 20. A. ALFIERI, M. Galderisi, A. Fakher, A. petrocelli, A. Izzo, O. de Divitiis. Valori di riferimento degli indici Doppler di funzione diastolica. Libro degli atti del IV congresso regionale di Cardiologia. Napoli 1-2 Dicembre 1995. Pag 180. 21. ALFIERI, M.R. Tagliamonte, G. Paolisso, M. Galderisi, M.de Divitiis, M. Varricchio, O. de Divitiis Disfunzione diastolica isolata e ruolo dell’insulino resistenza nell’ipertensione arteriosa non complicata. Libro degli atti del V congresso regionale di Cardiologia. Napoli 6-7 Dicembre 1996. Pag 292. 22. Izzo, M. Galderisi, A. Petrocelli, A. ALFIERI, A. Fakher, O. de Divitiis Ingrandimento atriale sinistro nell’ipertensione arteriosa diastolica notturna. Libro degli atti del V congresso regionale di Cardiologia. Napoli 6-7 Dicembre 1996. Pag 293 23. Petrocelli, M. Galderisi, A. Izzo, A. ALFIERI, A. Fakher, O. de Diviiis Influenza dell’ipertensione arteriosa sulla funzione cardiaca dopo infarto miocardico. Libro degli atti del V congresso regionale di Cardiologia. Napoli 6-7 Dicembre 1996. Pag 269. 24. M. Galderisi, A. Petrocelli, A. Izzo, A. ALFIERI, O. de Divitiis Hystory of hypertension improves left ventricular function early after acute myocardial infarction: analysis by Doppler echocardiography. European Heart Journal 1999, 20 (Abstract Suppl.): 525. XXI Congress of the European Society of Cardiology, Barcelona September 1 1999 (P2784). 25. C. Mauro, A. ALFIERI, A. Varricchio, R. Esposito, M. Scherillo, V. Monda, G. Bonzani, N. S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta 26. Mininni Utilizzo del Reo-pro in corso di PTCA ad alto rischio: esperienza del laboratorio di emodinamica dell’A.O. Monaldi. Atti del I congresso di cardiologia ANMCO – SIC Campania. Napoli 2-4 Dicembre 1999. 26. C. Mauro, A. ALFIERI, A. Varricchio, R. Esposito, M. Scherillo, V. Monda, G. Bonzani, N. Mininni Risultati a breve termine della PTCA multivasale in pazienti sottoposti a stenting multiplo e ReoPro. Atti del I congresso di cardiologia ANMCO – SIC Campania. Napoli 2-4 Dicembre 1999. 27. M. Galderisi, A. Petrocelli, A. Izzo, N. Parenti, A. D’Errico, A. Alfieri & O. de Divitiis Effetti dei beta-bloccanti sulla funzione ventricolare sistolica e diastolica dopo infarto: analisi Doppler. Atti del del XXXI Congresso Nazionale di Cardiologia dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri. Firenze 20-23 Maggio 2000. Italian Heart Journal 2000; 1 (suppl. 1): 100. 25. N. Esposito, L. De Simone, P. Caso, S. Severino, C. Battaglia, B. Liccardo, A. Alfieri, A. D’Andrea effetti dell’atorvastatina sulla riserva di flusso coronarica e la funzione endoteliale in pazienti con malattia coronarica. Atti del del XXXIII Congresso Nazionale di Cardiologia dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri. Firenze 18-22 Maggio 2002. Italian Heart Journal 2002; 3 (suppl. 2): 107. 26. N. Esposito, V. Pergola, A. D’Andrea, B. Liccardo, A. Alfieri, M. Ferraro, F. Liccardi, J. Cerino, C. Battaglia Early ST-segment elevation resolution as a measure of the effectiveness of thrombolysis in different patient’s baseline clinical characteristics Atti del congresso della società Italiana di Cardiologia. Roma 13-17 Dicembre 2002. 27. Nicolino Esposito, Valeria Pergola, Antonello D’Andrea, Biagio Liccardo, Alfonso Alfieri, Michelina Ferraro, Antonio Maglione, Iolanda Cerino. The role of simvastatin in acute phase of myocardial infarction. A retrospective study on short and long term benefits. International Symposium on triglycerides, metabolic disorders, and cardiovascular disease. July 1013, 2003, New York 28. Valeria Pergola, Biagio Liccardo, Alfonso Alfieri, Michelina Ferraro, Antonello D’Andrea, 29. S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Iolanda Cerino, Nicolino Esposito. L’infarto miocardico nei pazienti di età inferiore ai 45 anni: caratteristiche cliniche ed angiografiche. Italian Heart Journal- December 2003 Vol. 4/Suppl.6 29. Nicolino Esposito, Alfonso Alfieri, Valeria Pergola, Biagio Liccardo, Antonello D’Andrea, Iolanda Cerino, Filomena Liccardi, Michelina Ferraro. Ruolo della simvastatina nell’infarto acuto del miocardio: aspetti clinici e prognostici. Italian Heart Journal –December 2003 Vol. 4/Suppl.6 S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Curriculum vitae Dott. Lupo Giacomo Pulcino Nato a Manfredonia – Zapponeta il 29 novembre 1958 Residente in Caserta alla via Isonzo 16 81100 Caserta Tel: 0823- 326379 Cell: 3485111273 Fax: 0823328292 Mail [email protected] Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso la I° Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Napoli. Specializzato in Anestesia e Rianimazione nel 1990 presso la Scuola di Specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione della I° Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli. Medico di Medicina Generale convenzionato con la ASL CE1 dal 1986 (come associato nel 1986-87,come titolare dal 1987). Animatore di Formazione in Medicina Generale conseguito presso la Società Europea di Medicina Generale di Firenze nel 1998 Diploma in Assistenza Domiciliare Integrata A.D.I. conseguito presso la ASL CE1 nel 1998. Master HIV-AIDS presso SEMG nel 1999. Master in T.A.O. (terapia anticoagulante orale) presso SEMG nel 2001. Master in Osteoporosi c/o SEMG 2004 Master in Diabetologia c/o SEMG 2009 Attività di Animatore di Formazione in collaborazione con: SEMG dal 1998 SIMG dal 1998 ASL CE1 dal 2000 FIMMG – Metis dal 2004 Docente di Formazione in Medicina Generale in collaborazione con: Simg- Caserta dal 1998 FIMMG-Caserta dal 2004 S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta S.E.M.G. - Scuola Europea di Medicina Generale – dal 1999 ASL Caserta 1 Ricercatore in Medicina Generale dal 2002 Attività di ricerca in collaborazione con: Ippocrate scarl di Caserta dal 1997 al 2006 ASL CE1 dal 2001 Coordinatore Progetto Diabete ASLCE1 anno 2003-2004, 2005,2006 Istituto Mario Negri di Milano Istituto Superiore di Salute Medico sentinella FLU-ISS dal 2004 FIMMG SIMG Responsabile provinciale Progetto PANDORA 2007-2008 Responsabile provinciale Progetto" Nis” BPCO 2008 Responsabile provinciale Progetto “A.I.D.A.” 2009 Responsabile provinciale Progetto “Comunicare il diabete” 2009 Responsabile provinciale Progetto “Osteoporosi Caserta” 2009 Tutor in Medicina Generale dal 2004 per: Regione Campania S.U.N. II Università degli Studi di Napoli Università degli Studi Federico II di Napoli Segretario Provinciale SIMG di Caserta dal 2002 Vice Presidente Regionale SIMG – Campania dal 2009 Responsabile Aziendale FIMMG ASL Caserta 1 dal 2002 al 2009 S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Responsabile Amministrativo Ippocrate scarl dal 1999 al 2005 Responsabile Organizzativo Eventi ECM SIMG Caserta dal 2002 Consigliere Ordine dei Medici di Caserta dal 2006 Relatore e/o poster a Congressi Nazionali ed Internazionali: SIMG nazionale Firenze novembre 2005 – relazioneFIMMG nazionale Castellaneta Marina ottobre 2005 -posterANMCO provinciale Caserta 2006 settembre-novembre –relazione WONCA EUROPE 2006 Firenze agosto 2006 –relazioneFIMMG nazionale Villasimius ottobre 2006 –posterCongresso Nazionale della Pneumologia Firenze ottobre 2006 –posterSIMG nazionale Firenze novembre 2006 – 2 relazioni CardioPneumo AIMEF 2007 Bari – poster – SNAMID Centro Sud Congresso Nazionale settembre 2007– relazione FIMMG nazionale Villasimius ottobre 2007 – poster – WONCA EUROPE 2007 Parigi ottobre 2007 – poster SIMG nazionale Firenze novembre 2007 – relazione SOPSI ( Società Italiana di Psicopatoplogia) XII nazionale Roma febbraio 2008 – poster – SNAMID XXI Congresso nazionale Roma aprile 2008 – relazione AIMEF Congresso Interregionale Caserta giugno 2008 – relazione – WONCA EUROPE 2008 Istanbul settembre 2008 – 2 poster – FIMMG nazionale Villasimius ottobre 2008 – relazione – SNAMID Centro Sud Catania Work- shop ottobre 2008 – relazione SIMG nazionale Firenze novembre 2008 – relazione e poster SIOT nazionale Roma novembre 2008 – poster – SOPSI nazionale Roma febbraio 2009 – poster AIMEF Congresso Interregionale Caserta maggio 2009 – relazione – FIMMG nazionale Forte Village ottobre 2009 – Relazione – SIMG nazionale Firenze novembre 2009 – 2 relazioni ed 1 poster - S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Dr. Giovanni De Cesare Nato a Marcianise (CE) il 23/06/1948 Residente in Caserta Via Acquaviva, 104/106- Tel. (0823) 351118 Curriculum professionale Laurea in Medicina (I Facoltà’ di Napoli), il 30/03/1978 Abilitazione all’esercizio professionale (I Facoltà’ di Napoli) I sessione 1978 Iscrizione all’Albo Professionale della Provincia di Caserta il 03/06/1978 Idoneità ad assistente di medicina per tirocinio pratico presso l’Ospedale civile di Maddaloni nel periodo 01/10/1978 - 31/03/1979 Medico di Medicina Generale titolare di convenzione, ASL CE1 distretto 25 - Caserta dal 01/08/1978 Specializzazione in “Malattie dell’Apparato Cardiovascolare” (II Facoltà di Medicina di Napoli il 24/07/1982) Diploma di “Ecocardiografia” (III Corso di aggiornamento e di addestramento di Ecocardiografia” Roma HP San Camillo) dall’11 aprile al 20 maggio 1983 Medico frequentatore volontario della Divisione di Medicina del Presidio Ospedaliero di Maddaloni della exUSL 16 dal 01/04/1979 al 30/11/1992 e con mansioni di Ecocardiografista dal 01/01/1985 al 30/11/1992 Servizio di Guardia Medica Regionale dal 01/05/1980 al 30/06/1982 Insegnamento presso la Scuola Infermieri professionali ex USL 16 -Maddaloni di: 1. “Igiene e profilassi delle malattie infettive” per l’anno 1981/82 2. “Cardiologia” per 5 anni:1982/83 - 1983/84 - 1984/85 - 1985/86 - 1986/87 Cardiologo sostituto nella Specialistica Ambulatoriale exUSL 15 - Caserta per n. 8 ore (1985) e per n. 13,30 ore (1986) Incarico di cardiologo in diagnostica ecocardiografica presso la exUSL 16 - Maddaloni dal 14/12/1985 al 30/11/1992 Membro della Società Italiana di Medicina Generale (SIMG) dal 1998 Ricercatore “Health Search” dal 1998 (“Health Search School” Firenze) Animatore di Formazione in Medicina Generale (SIMG – SEMG in Firenze 1-2-3-4 ottobre 1999) e inserito nell’Albo degli Animatori di formazione in Medicina Generale dell’ASL CE1 di Caserta Socio della Cooperativa di Medici di Medicina Generale “Ippocrate” di Caserta dal 18 giugno 1998, responsabile del settore informatico Medico ricercatore progetto “FLU-ISS” Sistema di sorveglianza sentinella dell’influenza” stagione 1999-2000 dell’Istituto di Sanità e Regione Campania Medico ricercatore nel progetto “Rischio & Prevenzione” ricerca in medicina generale sul rischio cardiovascolare per l’Istituto Mario Negri di Milano anno 2000. Medico in associazione in rete “Medicina in Rete MIR1” dal novembre 2000 Medico sperimentatore nel progetto Razionalizzazione della spesa farmaceutica nel distretto 25 ASL Caserta-1 biennio 2001-2002 Medico collaboratore al progetto Panoramica ASL Caserta 1 dal 30 ottobre 2000 Partecipazione al progetto Diabete per la gestione in ambito della Sperimentazione aziendale su patologie a forte impatto sociale dal 7 luglio 2001 Tutor al Corso di formazione “La sperimentazione clinica controllata in Medicina Generale e pediatria di libera scelta” 14/15 giugno 2002 Membro dell’Ufficio di Coordinamento delle Attività Distrettuali (UCAD) e Commissione art. 14 e 15 DRP 270/00 dal 2002 al 2006 e nuovo incarico quinquennale dal 2007. S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Medico Sperimentatore accreditato ed iscritto in apposito Registro delle Sperimentazioni Cliniche dei Medici di Medicina Generale c/o l’Azienda Sanitaria Locale Caserta 1 con delibera n. 909 del 16/12/2003. Docente in vari (7) corsi ECM di formazione nell’ambito della Medicina Generale Partecipazione a 45 corsi di formazione e/o congressi nell’ambito della Medicina Generale e nella branca di Cardiologia Tutor nei corsi di formazione specifica di medicina generale Regione Campania Responsabile AREA Cardiovascolare SIMG Caserta N. 3 pubblicazioni scientifiche di interesse in ambito della Medicina generale Caserta, 11/11/2009 S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE 1. Il sottoscritto dott. Mingione Francesco nato a Caserta il 27/07/1954, residente in Puccianiello (CE) alla via Concezione ,vicolo Centore 14 ( indirizzo posta elettronica: [email protected]) Dichiara: Aver conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia in data 12/11/1980 presso la prima Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli. Essere abilitato all’esercizio medico ed iscritto all’Ordine dei Medici di Caserta nella seconda sessione 1980. Aver conseguito la specializzazione in Geriatria presso la seconda Facoltà di Medicina e Chirurgia di Napoli. Aver svolto il Tirocinio pratico ospedaliero post laurea dal mese di aprile al mese di ottobre 1981 con esito favorevole presso l’ospedale di zona AGP di Piedimonte Matese. Aver svolto servizio di Guardia Medica Regionale notturna e festiva come titolare dal 1981 al 1983 presso il presidio di Mignano Montelungo, e dal 1983 al 1987 presso il presidio di Caserta; servizio medico internista al pronto soccorso dell’Ospedale di Caserta in via Tescione, dal 1983 al 1986. Aver svolto servizio di Assistente Medico, libera professione, presso il reparto di Geriatria di Caserta dal 1980 al 1988. Aver svolto, presso la scuola Infermieri dell’Ospedale di Caserta, attività di docente in farmacologia e geriatria Aver effettuato, ad incarico, servizio di medico di Guardia presso l’Ospedale di Caserta in piazza Marconi per tre anni. Essere componente il Direttivo della Società Medico-Chirurgica di Terra di Lavoro dal 1982. Essere socio della Società Italiana di Medicina Generale( SIMG) dal 1986) Essere medico ricercatore della Società di ricerca “ Health Search” Animatore di Formazione SIMG marzo 2004 Aver conseguito il diploma A.D.I presso l’ASL CE1 nel 1988 Essere socio dal dicembre 1987 della Cooperativa di Medici di Medicina Generale “Ippocrate SCARL”. Far parte dal dicembre 2000 dell’associazione in rete MIR Ippocrate 2. S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Far parte del “Gruppo di lavoro per la qualità delle cure in MG nel progetto ASL CE1: Razionalizzazione della spesa farmaceutica nel distretto, dal mese di giugno 2000 a tutt’oggi. Aver lavorato nel progetto di formazione permanente, supportato dall’ASL CE1, per la creazione di:” Disease management del paziente affetto da diabete mellito tipo 2. Essere convenzionato per la Medicina di Base con l’ASL CE1( cod.74076) dal 1984 a tutt’oggi. S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta CURRICULUM VITAE De Felice dott. Giuseppina • Stato civile: coniugata con prole (1m;1f) • Data e luogo di nascita: 26/04/1973, Napoli • Residenza: Via E. Ruggiero n. 37, 81100- Caserta • Tel.-Fax. 082323068 – Cell. 3496348830 • Specialista in “Endocrinologia e Malattie del Ricambio” specializzazione conseguita presso la Seconda Università di Napoli in data 11/04/06 con la votazione di 50 e lode/50 • attualmente impegnata con contratto libero professionale presso il centro AID di Caserta in qualità di diabetologo. • Ha frequentato come medico volontario dal 2005 al 2007 l’AORN “S. Anna e S. Sebastiano” di Caserta presso il Reparto di Medicina Interna, “UOSD Endocrinologia Diabetologia e Malattie del metabolismo nutrizione Clinica Responsabile dott. Mario Parillo”. INTERNATO PRESSO L’ ISTITUTO DI ENDOCRINOLOGIA DELL’ UNIVERSITA’ FEDERICO II DI NAPOLI • Ha frequentato dal 1995 al 1998. LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA • Conseguita presso l’ Università degli studi Federico Secondo di Napoli il 29.9.1998 con voto 110/110 con tesi sperimentale in endocrinologia dal titolo “ Differente glicosilazione delle gonadotropine circolanti, in condizioni basali e dinamiche in pazienti con anoressia nervosa”. ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI MEDICI CHIRURGHI DI CASERTA • Iscrizione nel mese di Febbraio 2009 (trasferimento dall’Albo della Provincia di Napoli) . DIPLOMA DI ULTRASONOGRAFIA INTERNISTICA CONSEGUITO PRESSO LA “S.I.U.M.B. (società italiana ultrasonografia in medicina e biologia)- OSPEDALE COTUGNO – PRIMARIO PROF. A. GIORGIO • Il diploma è stato conseguito presso l’ Ospedale Cotugno di Napoli , dopo un corso formativo della durata di due anni e relativi esami di fine corso ESPERIENZA DI ENDOCRINOLOGIA E DIABETOLOGIA AMBULATORIALE • Ha frequentato l’ ambulatorio di ENDOCRINOLOGIA dell’Ospedale dei tumori “Fondazione Pascale”; • Ha frequentato il Reparto di DIABETOLOGIA dell’ “Ospedale S. Gennaro” di Napoli; S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta • Ha frequentato come medico volontario il Reparto di Medicina Interna dell’ Ospedale “S. Sebastiano e S. Anna” di Caserta dal 2005 al 2008. ISCRITTA NELLE GRADUATORIE DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE (ENDOCRINOLOGIA E DIABETOLOGIA) DELLA PROVINCIA DI: - NAPOLI endocrinologia 73 posto; diabetologia 88 posto - CASERTA endocrinologia 22 posto; diabetologia posto 20 - BENEVENTO endocrinologia 20 posto; diabetologia 20 ISCRITTA ALLE LISTE DI REBERIBILITÀ DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE PRESSO LA ASL CE1 DAL SETTEMBRE 2006 MASTER DI SECONDO LIVELLO CONSEGUITO PRESSO LA SECONDA UNIVERSITA’ DI NAPOLI: “MEDICINA DEL BENESSERE: SESSUOLOGIA CLINICA E MEDICINA ESTETICA”. DIPLOMA DI MESOTERAPIA ANTALGICA ED ESTETICA CONSEGUITO PRESSO LA I.S.FO.M. (INTERNATIONAL SOCIETY OF FUNCTIONAL AND HOLISTIC MEDICINE) E IL CORSO DI PERFEZIONAMENTO SULL’ UTILIZZO DELL’ ACIDO IALURONICO IN MEDICINA ESTETICA HA COLLABORATO ALLA STESURA DI NUMEROSI LAVORI SCIENTIFICI, ABSTRACTS E CASE REPORTS, NONCHÉ HA PARTECIPATO A SEMINARI SCIENTIFICI IN QUALITA’ DI RELATRICE: Elenco Pubblicazioni Scientifiche 1. Extraocular muscle antibodies positività as the only serum marker euthyroid Graves opthic emophathy following subacute thiroiditis: case report. G. Amato, M. Rotondi, I. Salzano, A. De Bellis, G. De Felice, C. Costagliela, A. B ellastella and C. Carella. The Journal of Clinical Endocrinology and Methabolism. Vol 85 N. 3-2000. 905-952. 2. Eight parathyroid gland incidentally discoverd during a surgical intervention for secondary hyper parathyroidism. An unusual clinical finding. G. Amato, E. Lalli, G. Mazziotti, G. De Felice, M. Rotondi, G. Vitolo, A. Maggese, A. Livrea, A. Bellastella, C. Carella Endocrinol. Invest. 25:800-803, 2002. S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta 3. Growth ormone (GH) and gonadal function in assisted reproduction. G. Amato, E. Lalli, G. Mazziotti,G. De Felice, M. Rotondi, G. Vitolo, A. Saggese, A. Livrea, A. Bellastella, and C. Carella. Institute of Endocrinology, Institute of Nefrology and Instutute of Surgery, SUN. Molecular and cellular Endocrinology. Volume 155 N.5 1-2. September 10, 1999. 4. IGF1 reduced avalability in women with policistic ovary syndrome undergoing IVF program. A.Izzo, I. Salzano, M. Conte, G. De Felice, C. Carella, G. Amato. Molecular and cellular Endocrinology. Volume 155 N.5 1-2. September 10, 1999. 5. Lack of IGF1 variation in serum and follicular fluid in IVF program. A.Izzo, I. Salzano, M. Conte, G. De Felice, C. Carella, G. Amato. Molecular and cellular Endocrinology. Volume 155 N.5 1-2. September 10, 1999. 6. Lack age dependent leptin reduction in hemodyalized patients. Cardinephrology (2002). G. Amato, E. Lalli, G. Mazziotti, M. Rotondi, G. De Felice, G. Vitolo, P. Musto, P. Raiola, M. Manzo, A. Maggese, D. Acone, D. Cirillo, A. Livrea, C, Carella. 9thEuropean Meeting on Cardionephrology. 7. Recombinant growth hormone (GH) therapy in GH deficient adults: A long term controlled study on daily versus trhice weekly infections. G. Amato, G. Mazziotti, C. Di Somma, E. Lalli, G. De Felice, M. Conti, M. Rotondi, M.Pietrosante,G. Lombardi, A Bellastella, C. Carella, A.Colao. Institute of Endocrinology, SUN and Departement of Mulecular Endocrinology and Oncology, Federico II di Napoli. The Journal of Clinical Endocrinology and Methabolism. Vol 85 N. 10. 3720-3725. 8. Caratteristiche antropometriche e stile di vita di una popolazione di bambini di una scuola elementare. XVII Congresso Nazionale ADI 2006. R. Capriello, M.R. Pennino, S. Sorrentino, G. De Felice, A. Gargiulo, M. Parillo. UOSD Diabetologia, Mal. Del Metabolismo e Nutrizione Clinica. AORN S. Anna e Sebastiano Caserta. 9. Ipotiroidismo subclinico e ipeparatiroidismo primitivo in una paziente con sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Ventesima Giornata Italiana della Tiroide (2002). S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta P. Musto, C. Pulzella, G. Vitolo, E. Lalli, G. De Felice, D. Lus, V. Sannino, G. D’Ambrosio, G. Amato. Istituto di Endocrinologia e di Neurologia, SUN. 10. Riduzione spontanea dei livelli di PTH in un caso di iperparatiroidismo terziario. Istituti di Endocrinologia, Nefrologia e Chirurgia, SUN. Pag 253 11. Effetti inibitori dell’ ossitocina esogena sulla secrezione di ACTH e Cortisolo. Vitolo G., Pulzella C., Musto P., Lalli E., De Felice G., Manzo M., Livrea A., Amato G. Scientifiche della Seconda Facoltà (SUN) 2002. Pag 254 Giornate Scientifiche della Seconda Facoltà (SUN) 2002. 12. Alterazioni dell’osteocalcina e del procollageno III dopo terapia con ormone della crescita (GH). Giornate Scientifiche della Seconda Facoltà (SUN) 2001. Pag. 614 G. Vitolo, E.Lalli, G. De Felice, A Savoia, M. Ruberto, M. Piscopo, M. De Siero, G. Amato. 13. Comportamento del paratormone e della vitamina D in corso di terapia con ormone della crescita. G. Vitolo, E. Lalli, G. De Felice, M. Ruberto, M. De Siero, M. Piscopo, A. Savoia, G. Amato. Giornate Scientifiche della Seconda Facoltà (SUN) 2001. 14. Un caso di tumore ovario a cellule di Sertoli-Leydig in una giovane donna. G. Vitolo, E. Lalli, G. De Felice, M. Ruberto, M. De Siero, M. Piscopo, A. Savoia, G. Amato. Giornate Scientifiche della Seconda Facoltà (SUN) 2001. 15. Malattia celiaca e tiroidite di Hashimoto. Diversa espressività in due gemelli monoclonali. Giornate Scientifiche della Seconda Facoltà (SUN) 1998. S. Savastano, R. Valentino, M. Dorato, M.T. Scarpetta, M. Gigante, E. Calvanese, S. Festa, G. De Felice. 16. Lack of insulin-like Growth factor binbing protein-3 variation after follicle-stimulating hormone stimulaton in women polycistic ovary syndrome undergoing in vitro fertilization. E. Lalli, G. Amato, G. De Felice, E. Satta, A. Izzo. Ovulation Induction third world Congress-October 2000. S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta 17. Glucagonome:descrizione di un caso. File clinici in Neuroendocrinologia-Dicembre 2005. M. Parillo, G. De Felice, A. Gargiulo. 18. Esiste una nuova terapia nei programmi di IVF per le poor responders? E. Lalli, F. D’Agostino, G. De Felice, M. De Siero, M. Ruberto, M. Piscopo, A. Savoia, G. Amato, A. Izzo. Istituto di endocrinologia e cattedra di ostetricia e ginecologia (SUN) 19. La nutrizione come terapia: tradurre nella pratica clinica-le evidenze scientifiche. R. Capriello, M.R. Pennino, S. Sorrentino, G. De Felice, A. Gargiulo, M. Parillo. XII Congresso Nazionale A.D.I. Associaziona Italiana di Dietetica a Nutrizione Clinica federata FeSIN. 20. Extraocular muscle antibodies positività as the only serum marker of euthyroid Graves ophhalmopathy following subacute thyroiditis:case report. The Journal of clinical Endocrinology and Methebolism.Vol. 85,No.3 G. Amato, M. Rotondi, I. Salzano, A. De Bellis, G. De Felice, C. Costagliela, A. Bellastella, C. Carella. Institute of Endocrinology, and Eye Clinic, SUN. 21. Composizione corporea negli adulti con deficit di ormone dell crescita prima e dopo terapia sostitutiva con GH. F. D’Agostino, E. Lalli, G. De Felice, M. De Siero, M. Ruberto, M. Piscopo, A. Savoia, G. D’Amato. Giornate scientifiche della Facoltà 2000-SUN. Pag 466. 22. GH and Gonadal function in assisted reproduction. Departemento of Endocrinology and Departement of Obstetrics and Ginecology SUN G. Amato, I. Salzano, M. Conte, G. de Felice, A. Izzo. Molecular and Cellular Endocrinology. Vol.155, Nos. 1-2 (1999). 23. Composizione corporea negli adulti con deficit di ormone della crescita prima e dopo terapia sostitutiva con GH. E. Lalli, F. D’Agostino, G. De Felice, M. De Siero, M. Ruberto, M. Piscopo, A. Savoia, G. D’Amato. Giornate scientifiche della Facoltà 2000-SUN. Pag 473. 24. Struttura e funzioni cardiache nei pazienti con deficit di ormone della crescita dell’adulto prima e dopo terapia sostitutiva con GH. E. Lalli, F. D’Agostino, G. De Felice, M. De Siero, M. Ruberto, M. Piscopo, A. Savoia, G. D’Amato. S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Giornate scientifiche della Facoltà 2000-SUN. Pag 470. 25. Metabolismo osseo negli adulti con deficit di ormone della crescita (GH) proma e dopo terapia sostitutiva con GH. E. Lalli, F. D’Agostino, G. De Felice, M De Siero, M. Ruberto, M. Piscopo, A. Savoia, G. Amato. Giornate scientifiche della Facoltà 2000-SUN. Pag 473 26. Prolattina ed autoimmunità A. De Bellis, C. Coronella, S. Solimeno, M. Conte, L.A. Stile, G. Battaglia, G. Tirelli, G. Ruocco, G. Bellastella, O. Fabozzi, M. Battaglia, G. Vitolo, A. Savoia, G. De Felice, E. Pane, C. Feola, A.Bizzarro, A. Bellastella. Dipartimento Medico-Chirurgico di internistica Clinica e Sperimentale.Medicina 2000. Volume XI-Fascicolo 3- Anno 2005 HA INOLTRE PARTECIPATO ALLA STESURA DEL LIBRO 1. Dietetica e nutrizione: clinica, terapia ed organizzazione Capitolo “ Ipirlipidemie” M. Parillo, G. De Felice Edito da “Il pensiero scientifico editore” - 2007 Caserta, lì 28/09/2010 S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono PIERPAOLO NARDUCCI VIA L. DA VINCI,106 81020 SAN NICOLA LA STRADA (CE) 0823 451925 – 451219 3386248959 Fax E-mail Nazionalità Data di nascita [email protected] Italiana 08/12/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Dal 1988 al 1998 guardia medica Asl sa asl av asl ce Guardia medica Dal 2002 al 2008 Emergenza sul territorio (118) asl ce ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Laurea in medicina e chirurgia c/o la Federico II in Napoli Corsi della regione Campania in ecografia multidisciplinare ( con Attestati eventualmente richiesti) Molteplici corsi di aggiornamento con e senza ECM Ecografia multidisciplinare,piccola chirurgia ambulatoriale S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta CURRICULUM DOTT. DONATO LEONETTI LAUREATO IN MEDICINA E CHIRURGIA ED ABILITATO PRESSO LA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II 23/07/1984 HA SVOLTO COME MEDICO INTERNO DAL 1985 AL 1990 FREQUENZA PRESSO IL SERVIZIO DI ALLERGOLOGIA E PNEUMOLOGIA DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA DELL’AZIENDA OSPEDALIERA DI CASERTA. DIRETTO DAL PROF. CORRADO TRITTO.. SPECIALIZZATO IN TISIOLOGIA E MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO PRESSO LA SECONDA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DIRETTA DAL PROF. Ernesto CATENA , SPECIALISTA IN ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA DISCUTENDO LA TESI DI SPECIALIZZAZIONE IN ALLERGOLOGIA DAL TITOLO: LE POLLINOSI MONITORAGGIO AEROBIOLOGICO, IMPLICAZIONI CLINICHE. HA RICEVUTO ATTRIBUZIONE DI BORSA DI STUDIO DAL MINISTERO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA. PER LA PNEUMOLOGIA NEL 1987/89 S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta IN SERVIZIO PRESSO L’A.S.L. CASERTA UNO AL CENTRO SOVRADISTRETTUALE DI PREVENZIONE E CURA DELLE ALLERGOPATIE, A SEGUITO DI PUBBLICO CONCORSO. CON LA QUALIFICA DI DIRIGENTE MEDICO 1° LIVELLO. RESPONSABILE AMBULATORIO SOVRADISTRETUALE DI PREVENZIONE E CURA DELLE MALATTIE ALLERGICHE. A.S.L. CASERTA UNO SOCIO DELLA SOCIETA’ DI ALLERGOLOGIA E DI IMMUNOLOGIA CLINICA S.I.A.I.C. CONSIGLIERE TESORIERE PER REGIONE CAMPANIA A.A.I.T.O. (ASSOCIAZIONE ALLERGOLOGI ITALIANI TERRITORIALI ED OSPEDALIERI) HA PARTECIPATO AL PROGETTO “ BRONCHITE CRONICA” CONTRIBUENDO ALL’INDAGINE EPIDEMIOLOGICA NAZIONALE. HA SVOLTO INCARICO DI DOCENZA IN FISIOLOGIA UMANA PER IL CORSO DI laurea INFERMIERI PROFESSIONALI DELL’AZIENDA OSPEDALIERA DI CASERTA . dal 1984 al 1992 S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta HA CONTRIBUITO AD ALCUNE PUBBLICAZIONI DEL DAL TITOLO : RICERCA DEL RITMO BIOLOGICO ,DI ALCUNI COMPONENTI DELLA FLOGOSI ALLERGICA, IN PAZIENTI AFFETTI DA POLLINOSI. 17° CONGRESSO SIAIC 1985. CORRELAZIONE TRA I RISULTATI DEL PRICK TEST IGE FAST E RAST IN SOGGETTI ALLERGICI ALLA PARIETARIA. 17° CONGRESSO DELLA SIAIC 1985. LO SHOCK ANAFILATTICO. DIAGNOSTICA E TERAPIA. CISTI ANEURISMATICA DELLA CLAVICOLA IN ETA’ INFANTILE: UTILITA’ DIAGNISTICA DELL’ECO-COLORDOPPLER. S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Curriculum vitae dr. Stranges Mario Nato a Conflenti (CZ) il 26/07/45, è residente in Caserta, in via E. Ruggiero 32, tel 0823304833. Si è laureato il 6\9\72 in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Napoli con voti 110\110. Ha conseguito presso L’Università di Napoli il diploma di Specialista in: Cardiologia e Malattie dei vasi nel mese di Ottobre 1977 con voti 48\50 Medicina dello Sport nel mese di Luglio 1983 con voti 70\70 E’ medico di MEDICINA GENERALE dal 1973 E’ stato componente prima e poi presidente del Comitato Etico dell’Azienda Ospedaliera di Caserta. Ha conseguito i titoli di: Animatore di Formazione in Medicina Generale presso la Scuola Europea di MG; TUTOR in Medicina Generale. TUTOR per tirocinio post laurea presso la 1° e 2° Università di Napoli. Ha pubblicato uno studio dal titolo “ Variazioni degli spettri di assorbimento e di fluorescenza dell’arancio di acridina in presenza di DMSO e di sieroalbumina bovina. Ha partecipato con L’Istituto di ricerca “ Mario Negri” di Milano ai seguenti studi: PPP pubblicato sulla rivista dello stesso Istituto e su LANCET; R § P pubblicato su rivista internazionale. Ha partecipato a studi epidemiologici in collaborazione con l’Istituto di Farmacologia dell’Università di Napoli. S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Ha partecipato a vari studi osservazionali e sperimentali come MMG. Ha partecipato a vari Master organizzati dalla SEMG e da questa con il Ministero della salute. E’ stato docente al corso biennale di formazione in Medicina Generale presso le: ASL Caserta 1 ASL Caserta 2 Napoli 5 Salerno 1 E’ stato relatore in vari Convegni Scientifici Medici e docente in vari corsi di formazione continua in Medicina Generale (ECM) S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Vincenzo Perone Indirizzo(i) Via Unità italiana 53 8100 Caserta Telefono(i) 0823 441063 Fax 0823 441063 E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso [email protected] italiana 02/02/1959 maschile Occupazione Medico di medicina generale desiderata/Settore Oncologo clinico professionale Cellulare: 330 694989 Aver conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Facoltà dell’Università di Medicina e Chirurgia di Napoli in data 17\10\1983 con voto 110\110.e pubblicazione della tesi sperimentale. 2. Aver conseguito la Specializzazione in Oncologia Clinica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma il 7\7\1986. con voti 70\70 e lode 3. Aver conseguito la Specializzazione in Chirurgia Oncologica presso l’Università di Napoli, il 10\9\1991 con voto 70\70 e lode 4. Di aver stipulato contratto di convenzione con l’Asl di Caserta (allora USL 15), per la Medicina Generale in qualità di Associato, dal 1\1\1984 al 1987 5. Di aver stipulato contratto di convenzione come Medico di Medicina Generale, in qualità di Titolare dal novembre 1987 a tutt’oggi. 6. Di aver stipulato contratto di convenzione come medico di Guardia medica notturna e festiva dal 10\9\1986 al 11\8\1991.USL 12 Piedimonte Matese Caserta. 7. Di aver stipulato contratto di convenzione come Medico Oncologo Consulente per un “Progetto di prevenzione e screening per i tumori della mammella”, organizzato dalla Regione Campania, presso l’allora USL 15 di Caserta, Dipartimento Materno Infantile. dal gennaio 1988 al gennaio 1991. 8. Di essere dal 7\1\2003 a tutt’oggi. Presidente della Società Cooperativa “ Ippocrate” Scarl. 9. consigliere del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Nazionale delle Cooperative Mediche ( CNCM) .Maggio 2011 10. Di essere il Referente Del Ministero della Salute Educazione Continua In Medicina (E.C.M.) per la Società Cooperativa “Ippocrate”. Provider di formazione in Medicina. dal 2002 al 2011..Rif. 414. 11. di essere Vicepresidente provinciale della LEGA ITALIANA LOTTA Ai TUMORI ( LILT) dal 2009 ad oggi. 1. Esperienza professionale 12. diessere Referente Regionale dell’Area Oncologica della SIMG dal Febbraio 2011 13. Di essere socio della Società Italiana di Medicina Generale (S.I.M.G.) dal 1996.e Responsabile Formazione della Sezione Provinciale di Caserta (2003-2006) E d essere stato accreditato nel novembre 2002 in tale società con il punteggio:A:4,B:10,.C:3. 14. Di essere socio Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) dal 1986. 15. Socio dal 2006 dell’ Associazione Italiana Medici per l’ambiente. ISDE. 16. Di essere Animatore di formazione in Medicina Generale dal 26\10\1998. Titolo conseguito dopo corso residenziale (23-24-25-26\10\1998), con esame finale presso la Società Italiana di Medicina Generale, sita in Firenze. 17. Di essere socio dal dicembre 1997 della Cooperativa di Medici di Medicina Generale “Ippocrate Sc.a.r.l., della quale è il Segretario e il Responsabile del Settore Formazione e Ricerca. 18. Di essere, dal novembre 2000, Delegato dell’Associazione in rete MIR Ippocrate1, associazione di medici di Medicina Generale della ASL CE 1. 19. di essere Tutore nel Corso Triennale per i laureati in Medicina e Chirurgia per il perfezionamento in Medicina Generale dal dicembre 2003. Iscritto nell’albo Regionale. 20. Di essere Tutore e Valutatore per gli esami di Stato (prova pratica in Medicina generale) per la Facoltà di Napoli, e per la seconda Università di Napoli. maggio 2004 21. Essere stato designato" Tutor "nel “progetto Aziendale della ASL Caserta 1 22. :”Razionalizzazione della spesa farmaceutica nel distretto e nel “Gruppo di lavoro per la qualità delle cure in Medicina Generale. dal giugno 2000 a giugno 2002. 23. Essere stato designato Tutor del progetto aziendale della ASL Caserta 1. Il governo clinico della spesa. Accreditato ECM (Settembre 2002-dic.2003) 24. Essere stato confermato Tutor del progetto della Azienda Sanitaria Locale Caserta 1: Il governo clinico della spesa fase III. 2004 25. Essere stato confermato Tutor del progetto della Azienda Sanitaria Locale Caserta : Il governo clinico della spesa fase IV2010-11 26. Essere stato designato Tutor del progetto aziendale della ASL Caserta SaniA.R.P. 2011-2012 27. Essere stato Inserito nell’albo degli Animatori di formazione in Medicina Generale dell' ASL Ce1 di Caserta dal 2003 28. Essere stato Inserito nell’anno 2003 nell’albo dei Medici Sperimentatori della ASL CE1 di Caserta 29. Essere Membro Comitato Etico ASL Caserta 1 dal 28 Febbraio 2007. al 30 giugno 2010. 30. Membro della Commissione paritetica Esami di Stato della Università di Napoli Federico II e della Seconda Università di Napoli. dal 2009. 31. Membro commissione, Corso triennale di specializzazione in Medicina Generale, prevista dall art. 29 decreto legislativo 368/1999.in rappresentanza Ordine Medici Caserta Benevento. Giugno 2010. 32. Componente Commissione Concorso di Ammissione al Corso di Formazione Specifica in Medicina generale 2011/2014. settembre 2011 33. Socio fondatore dell’Associazione Italiana Medico- scientifica “ MEDICINA del TERRITORIO” A.M.T. anno 2011 In qualità di Referente del Ministero della Salute Educazione Continua In Medicina (E.C.M.) per la Società Cooperativa “Ippocrate” è stato RESPONSABILE dell’Evento e del Programma formativo dal 2002 al 2011 di 38 eventi ECM Ha partecipato in qualità di RELATORE, MODERATORE e discente a numerosi corsi di aggiornamento e formazione per la Medicina Generale e per l’Oncologia (v. allegato 1) . Ricercatore in Medicina Generale e in Oncologia. Autore di numerose pubblicazioni.(v..allegato 2) Medico di medicina generale Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Amministratore delegato della Società di medici di medicina generale “ Ippocrate arl” dal 2003 ad oggi ASL Caserta Via lamberti Caserta Tipo di attività o settore Istruzione e formazione v. allegato 1 Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Medico di medicina generale, oncologo clinico. chirurgo oncologo, Presidente Società di medici di medicina generale. animatore SIMG. Referente regione campania per l’area oncologica SIMG, tutor per i medici per gli esami di stato, tutor per i medici del trienno di medicna generale post laurea Componente del comitato etici ASL Caserta, Ricercatore SIMG-Thales. sperimentatore ASL Caserta, relatore in numerosi corsi della medicina generale e congrsssi nazionali in tema di Medicina generale e oncologia. Responsabile del programma formativo” e “Responsabile dell’evento di numerosi eventi ECM DAL 2004-2011 SIMG. ASL CASERTA. Società Cooperativa Ippocrate UNIVERSITà Capacità e competenze personali Madrelingua(e) italiano Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Livello europeo (*) Ascolto inglese Livello internedio Lettura Livello intermedio Parlato Interazione orale Livello elementare Scritto Produzione orale Livello intermedio Livello intermedio Lingua ( Capacità e competenze sociali Capacità e competenze organizzative Capacità e competenze tecniche Capacità e competenze informatiche Vicepresidente LEGA ITALIANA LOTTA AI TUMORI (LILT)) società Onlus. Presidente della Società cooperativa dei medici di medicina generale. società di servizi per la medicina generale formativi e organizzativi (rete informatica, segreteria ) Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni) Si relative al programma di lavoro Millewin. Allegati Allegato 1. Istruzione e formazione Firma Vincenzo Perone S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta CURRICULUM VITAE ANTONIO IOVINE Nato a San Cipriano d’Aversa il 16 Gennaio 1954 e residente in Castel Volturno, Viale dei Lillà 6. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Napoli il 15/10/1984 Abilitato all’esercizio della professione nel giugno 1985. Nel mese di Ottobre 1986 ha iniziato la professione come medico convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, rapporto tuttora esistente. Dal Febbraio 1989 all’Agosto 1996 ha prestato servizio con incarico a tempo indeterminato per la medicina dei servizi nella ex U.S.L. 14 di Capua. Nel 1999 ha partecipato alla commissione medica (A.S.L. – II POLICLINICO di NAPOLI) incaricata della stesura delle Linee Guida della Ipertensione. Nel 2000 ha partecipato come discente ad un corso di formazione per i Medici organizzato dall’ASL CE2 in collaborazione con la “Bocconi” di Milano. Dal 2002 è iscritto negli elenchi dell’Università FEDERICO II di Napoli quale TUTOR di medicina generale di base per i medici neolaureati che devono sostenere l’esame di abilitazione alla professione medica. Dal 2002 è iscritto negli elenchi dei TUTOR per il corso post laurea di Medicina Generale, elenco attualmente tenuto dalla Regione Campania. Nel 2004 ha partecipato a Caserta ad un corso Master per animatori di formazione in “Primo soccorso sui luoghi di lavoro”, ricevendo un attestato di idoneità. Nell’ottobre 2004 ha partecipato a Roma ad un corso Master per animatori di S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta formazione organizzato dal Ministero della Sanità e dalla FIMMG sulla “introduzione della nuova ricetta SSN”. Nel Maggio2007, a Caserta, ha partecipato come relatore al corso “La prevenzione cardiovascolare sul territorio”. Nel Marzo 2008 ha partecipato come relatore al corso di formazione ECM, organizzato dalla A.S.L. CE 2 DIST.40-42 sul tema “ Il medico di medicina generalequali prospettive”. Nel Novembre 2009 ha partecipato come relatore al corso di formazione ECM organizzato dall’ ARCA sul tema : “IL PAZIENTE AD ELEVATO RISCHIO CARDIOVASCOLARE – PROBLEMATICHE AMBULATORIALI NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE DOPO L’EVENTO ACUTO”; Ad Aprile 2010 ha partecipato come relatore al corso di formazione ECM sul tema: “DISCOVER THE TARGET 2010 – Gestione del rischio cardiovascolare: dalla conoscenza del target alla pratica quotidiana”. A Maggio 2010 ha partecipato come relatore al corso ECM :” ATTUALITA’ SULLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI - IPERTENSIONE, DISLIPIDEMIA E DIABETE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA” SUL TEMA : Il ruolo del MMG nel percorso diagnostico-terapeutico per il paziente a rischio CV” A Ottobre 2010 ha partecipato come relatore al corso ECM: “ IL PAZIENTE IPERTESO NELLLA PRATICA CLINICA QUOTIDIANA: Il ruolo del MMG”. S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Membro Medico della Commissione Distrettuale per l’Appropriatezza delle prescrizioni, e per il contenimento della Spesa Farmaceutica e dell’UCAD. In fede Dr. Iovine Viale dei Lillà 6 81030 Castel Volturno Tel e fax 081/5094070 Cellulare 335/6149221 e-mail [email protected] Castel Volturno 15/01/2013 Antonio S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta DOTT. PICCINOCCHI GAETANO SPECIALISTA IN MEDICINA INTERNA VIA CINTIA PARCO S. PAOLO 24 80126 NAPOLI TEL. 0817670132 - 0817281287 E-mail : [email protected] CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nato a Castellammare di Stabia ( NA ) il 31-05-1953, domiciliato a Napoli alla via Cintia Parco San Paolo 24. Laureato presso la I Facoltà di Medicina e Chirurgia di Napoli il 14-10.1978 con voti 110 e lode; Specializzato in Medicina Interna presso la suddetta Facoltà il 31-10-1984; Nel 1980 servizio militare in qualità di Ufficiale Medico dirigente del servizio sanitario presso la 2° Compagnia Speciale Bersaglieri successivamente utilizzato dalla Protezione Civile per gli aiuti alle popolazioni terremotate del sisma del 1980 acquisendo in tale periodo esperienza in Medicina delle catastrofi; Iscritto dal 1979 negli elenchi dei medici di medicina generale convenzionati con il S.S.N. presso la A.S.L. Napoli 1 con attualmente in carico 1500 assistiti; Presidente della sezione provinciale di Napoli della Società italiana di Medicina Generale ( SIMG ) dal 1991; Animatore di formazione della Scuola di Formazione in Medicina Generale dal 1985; Docente di contenuto, animatore, nonché membro del Comitato Scientifico, al corso di formazione permanente per medici di medicina generale della ex U.S.L. 38 di Napoli tenutosi nel 1992; Organizzatore, nonché docente, nel corso di aggiornamento in endocrinologia in collaborazione con il Dipartimento di Endocrinologia della II Facoltà di Medicina e Chirurgia di Napoli nel 1992; Tutor per la formazione specifica in medicina generale di cui alla lettera D dell’art. 1 del D.M. 10-10-1988 negli anni 1992, 1996, 1999, 2002; Docente per l’attività seminariale dei medici tirocinanti ex art. 1 p. 2 del D.M. 10-101988 negli anni 1992, 1995, 1996, 1999, 2000 e 2001; S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Docente al corso di formazione sulle infezioni da HIV per animatori di formazione organizzato dal ministero della Sanità nel “ Piano Nazionale di Formazione per Operatori Sanitari “ per la lotta alle infezioni da HIV tenutosi nel 1993; Designato quale rappresentante della Federazione nazionale degli ordini dei medici ( FNOMCeO ) in seno alla commissione esaminatrice dell’art. n°1 del decreto legislativo 8-8-1991 n° 256 riguardante il corso biennale di formazione specifica in medicina generale relativo agli anni 1993-1994; 1994-1995; 1995-1996 e 2001-2003; Nominato dall’Assessorato alla Sanità della Regione Campania quale Coordinatore Provinciale delle attività pratiche relative al corso biennale di formazione specifica in medicina generale per gli anni 1994-1995; Nominato dall’Assessorato alla sanità della Regione Campania quale componente del comitato Tecnico Scientifico ( CTS ) di cui all’art. 13 comma 3 del DPR 256 del 8-8-19991 relativo al corso biennale di formazione specifica in medicina generale per gli anni 1993-1994, 1994-1996, 1996-1997; Responsabile dell’area didattica seminariale sull’informatica in medicina generale al corso biennale di formazione specifica in medicina generale nel 1997; Autore di 16 pubblicazioni scientifiche; Responsabile regionale dal 1997 al 2002 per l’informatizzazione della Medicina Generale della Società Italiana di Medicina Generale; Coautore del testo “ Il progetto Napoli “ riguardante la produzione di linee guida in medicina generale. Il suddetto testo è stato adottato dalla ASL Napoli 1 come materiale didattico per il corso di formazione permanente obbligatoria del 2000; Membro del direttivo provinciale della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale dal 1996 al 1999; Diplomato al corso biennale della “ Scuola Superiore di Ricerca in Medicina generale “ dell’Istituto di ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano nel 1998; Docente al corso di formazione per tutor ospedalieri nell’ambito del corso biennale di formazione specifica in medicina generale nel 1999; Docente al corso di formazione permanente obbligatoria della ASL Napoli 1 negli anni 1999, 2000, 2001, 2002 e 2003; Consigliere dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Napoli per il triennio 2000-2002; Partecipante allo studio epidemiologico nazionale EPI-CAP 99 sulle polmoniti acquisite in comunità per conto del CRN di Pisa nel 2000; Organizzatore, nonché relatore, al 1° congresso nazionale sul counselling tenutosi a Napoli nel settembre 2000; Componente del Comitato Scientifico, nonché docente, del Corso di Formazione per Terapia fisica Strumentale organizzato dalla Libera Università degli Studi di Lugano – Svizzera nell’anno 2001. S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Eletto nel comitato di presidenza Nazionale della Società Italiana di medicina Generale per il triennio 2001-2003. Designato dall’Ordine dei Medici di Napoli quale rappresentante in seno alla Consulta Interprofessionale per il triennio 2000 – 2002; Docente al corso di aggiornamento professionale per medici di medicina generale del distretto 46 della ASL Napoli 1 nell’anno 2000. Componente del Comitato Tecnico dell’Assessorato Regionale Campano alla Sanità art. 40 – comma 3 – DPR 270/2000 relativo al rinnovo della convenzione regionale per la convenzione dei Medici di Medicina Generale del 2001. Designato il 7 settembre 2001 dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri ( FNOMCeO ) componente del Gruppo di base per l’Educazione Continua in Medicina ( E.C.M. ). Tutor per le Attività Didattiche Opzionali ( A.D.O. ) della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università Federico II per l’anno accademico 2001 – 2002. Docente ai corsi per “ Operatore tecnico addetto all’assistenza O.T.A.A. “ della Regione Campania svolti dal 12 giugno 2002 al 10 dicembre 2002 e dal 30-12-2002 al 04.07.2003. Designato il 17 gennaio 2003 dal Ministero della Salute esperto ( referee ) a supporto della Commissione Nazionale per la Formazione Continua con compiti di valutazione di progetti di educazione continua in medicina. Napoli, 12.09.2003 S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Carla Bruschelli Laurea con lode in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma “ La Sapienza. Specialista in Medicina Interna con voto 70/70. Abilitazione alla Gastroenterologia. Master Università degli Studi di Roma “La Sapienza” in Ipertensione Arteriosa. Socia SIMG con incarico di Segretario regionale del Lazio. Socia SIIA, SIF, SIGE, SIMI. Libera professionista dal 1989, Medico di Medicina Generale dal 1995. Animatore di Formazione iscritto all’albo regionale del Lazio. Medico ricercatore Health Search e ricercatore iscritto all’albo aziendale RMA. Responsabile Scientifico della Scuola di Formazione in Medicina di Famiglia Regione Lazio. Tutor di Medicina Generale , corso di laurea II facoltà di Medicina e Chirurgia, Tutor per il tirocinio valutativo in Medicina Generale per l’esame di stato, Università degli Studi “ Sapienza” di Roma, Tutor per il Triennio di Formazione Specifico in Medicina Generale. Componente del Consiglio Sanitario dell’Azienda Sanitaria RMA. Componente di CTS in AgeNas, ASP Lazio, Regione Lazio , Ministero della Salute per progetti, LG e Piani di Prevenzione. Esperta in comunicazione medico-paziente; ha studiato solfeggio e tecnica musicale del flauto traverso; dal 2005 partecipa costantemente a trasmissioni televisive regionali e nazionali ( Rai1, Rai3) in diretta come ospite medico; è in possesso di diploma di maturità classica e si interessa di arte pittorica. Dal 1999 relatrice in oltre 100 tra relazioni, corsi e presentazioni congressuali anche internazionali, ha svolto oltre quaranta docenze su temi vari per il Triennio di Formazione Specifico in Medicina Generale, è stata corelatore in 3 tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia, ha coordinato come organizzatore e responsabile scientifico eventi congressuali e formativi. Autrice di 8 poster, di articoli d’interesse per la Medicina Generale, di due capitoli di libri e partecipe in 20 attività di ricerca in Medicina Generale. Nata a Roma nel 1961 Medico Chirurgo Studio: Largo Somalia 31, Roma Tel.: 0686206070 – 3333525375 e-mail: [email protected] FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Giosuè Santoro Via Orazio 22 Falciano del Massico (CE) 3355481802 Fax E-mail Nazionalità Data di nascita [email protected] Italiana 25/08/1961 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dal 1990 al 1992 ha svolto attività come medico ospedaliero strutturato nel 1° livello dirigenziale presso il reparto di medicina d’urgenza dell’ospedale Melorio di Santa Maria Capua Vetere. Dal 1992 al 1996 è stato strutturato presso l’ASL CE\2 come medico funzionario e come medico convenzionato per la medicina generale. Dal 1997 è cardiologo ambulatoriale. • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità ASL Caserta Via Corso Trieste Cardiologo Ambulatoriale ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Laureato in medicina e chirurgia presso la prima facoltà di medicina Università di Napoli Federico 2° il 30\10\1986 con voti 107-110,specializzato in malattie dell’apparato cardiovascolare il 23\10\1990 presso la seconda facoltà di medicina Università di Napoli. Autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali tra cui un articolo originale pubblicato sul World Journal of Cardiology del 26/03/2012 dal titolo “Management of chronic heart failure: Role of home echocardiography in monitoring care programs” CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ALTRE LINGUA • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. ITALIANO Inglese,Spagnolo,Portoghese Buona Buona BUONA Ha tenuto in qualità di relatore dei corsi di aggiornamento a circa 500 meeting di informazione locale per medici di base e specialisti svolti negli ultimi 8 anni e organizzati a vario titolo nelle regioni Campania,Piemonte,Basilicata e Sicilia;circa 100 di essi prevedevano rilascio di crediti ECM. Possiede circa 100 punti in crediti ECM come relatore. Ha svolto in qualità di relatore e come esperto di ipertensione arteriosa circa 20 corsi di formazione per l’aggiornamento professionale di collaboratori scientifici. Ha partecipato a studi scientifici epidemiologici nazionali su temi di ipertensione arteriosa e dislipidemie. Ha partecipato in qualità di relatore e responsabile scientifico a corsi di formazione in Irlanda e Germania per medici di base italiani presso aziende farmaceutiche. Ha partecipato in qualità di relatore al 10 Congresso Nazionale ARCA tenutosi a Sorrento dal 13 al 16 Maggio 2009. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE E’ segretario provinciale dell’ARCA,è iscritto SIC ed ESC. Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI Patente di Guida B e A S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta CURRICULUM VITAE Vito de Novellis Nato a S. Maria Capua Vetere (CE) l’11/03/1959 1986 Laurea in Medicina e Chirurgia 1989 Borsa di studio Scuola di Specializzazione in Farmacologia 1993 Dottore di Ricerca in Farmacologia 1993. Borsa di ricerca della Società Italiana di Farmacologia 6/1993 – 12/93 Visiting scientist - Department of Pharmacology and Toxicology,School of Medicine, Indiana University,Indianapolis (IN) USA 1994 Premio "Leonardo Donatelli 1995 -1999 Professore a contratto Scuola di Specializzazione in Farmacologia Facoltà di Medicina e Chirurgia – Seconda Università di Napoli 2000 Ricercatore Universitario in Farmacologia Seconda Università degli Studi di Napoli. 2001 Dirigente medico di I livello presso il Servizio di Farmacologia Clinica e Tossicologia Clinica dell’Azienda Universitaria Policlinico della Seconda Università degli Studi di Napoli. 2001 Componente e Segretario del Consiglio dei Docenti della Scuola di Specializzazione in Farmacologia - Seconda Università degli Studi di Napoli 2001 Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecnologie Aerospaziali - Seconda Università degli Studi di Napoli. 2007 finanziamento del Progetto di Rilevanza Nazionale 2004 “Meccanismi molecolari e determinanti strutturali responsabili della sensibilizzazione nocicettiva indotta dalle proteine Bv8-Prochineticine 2007. . Professore associato SSD BIO/14 Farmacologia Facoltà di Medici e Chirurgia Seconda Università degli Studi di Napoli Collaborazioni con ricercatori all’estero Prof. J.A.DiMicco - Department of Pharmacology and Toxicology, School of Medicine, Indiana University, Indianapolis (IN) USA; Prof. Kurt Racké. Institut für Pharmakologie S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta und Toxikologie, Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität Bonn, Germania; Prof. Tomas S. Salt - Department of Visual Science, Pain Group, University College of London, Inghilterra. Prof. Kevin Roth - Department of Neuropathology, University of Alabama, USA. Autore di oltre 90 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali. S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Dott. Mariarosaria Arnese CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Luogo e data di nascita: Residenza: Napoli , 30 maggio 1965 Via Suor Orsola n. 5 - Napoli TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI 1990: Laurea in Medicina e Chirurgia, Universita' Federico II di Napoli (110/110 e Lode). 1990: Abilitazione all' esercizio della professione presso l' Università degli Studi di Napoli. 1994:Specializzazione in Cardiologia, Universita' Federico II di Napoli (Tesi sperimentale presso il laboratorio di Ecocardiografia: 70/70 e Lode). Dottorato di ricerca europeo presso l’Università Erasmus, Thoraxcenter, Rotterdam (Paesi Bassi), con una tesi dal titolo “Stress echocardiography in the evaluation of coronary artery disease” Nomina a componente della commissione nazionale della Società Italiana di Cardiologia sulle linee guida sulle “Indicazioni all’impiego dell’ecostress e dell’ecocardiogramma transesofageo” ESPERIENZE IN LABORATORI E CENTRI DI RICERCHE S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta 1988-90: Studente Interno, Instituto di Medicina Interna, Università Federico II, Direttore: Mario Condorelli. Prof. 1990-92: Medico interno, Dipartimento di Cardiologia e Cardiochirurgia, Direttore: Prof. Massimo Chiariello. 1994-96: Dottoranda di ricerca presso l’Università Erasmus, Thoraxcenter, Rotterdam Paesi Bassi e collaboratrice presso il Dipartimento di Cardiologia e Cardiochirurgia, Direttore: Prof. Massimo Chiariello. ESPERIENZE ALL'ESTERO 1992-1994 Post-Doctoral Research Fellow, Università Erasmus, Thoraxcenter, Rotterdam, Paesi Bassi. ESPERIENZE CLINICHE 1990-92 Medico Interno, Ospedale Nuovo Pellegrini, Napoli PREMI E BORSE DI STUDIO 1992 Vincitrice di una borsa di studio della Società Italiana di Cardiologia. ATTIVITA’ PROFESSIONALE 1994-2003 Collaborazione professionale con le seguenti strutture sanitarie: S.D.N. CHECKUPS.p.A.; ISTITUTO CARDIOLOGICO MEDITERRANEO S.r.l. 2004-2012 Dirigente medico di I livello presso l’Ospedale Moscati di Aversa e responsabile del laboratorio di ecocardiografia S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI Giunta A, Maione S, Itri F, Biagini R, Losardo L, Arnese M, Condorelli M. Color flow mapping in hypertrophic cardiomyopathy: systolic and diastolic dynamics at rest and after gradient provocation. Journal of Cardiovascular Technology 9(2) : 181-186, 90. Santinelli V, Arnese M, Oppo I, Materazzi C, Maione S, Palma M, Giunta A. Effects of flecainide and propafenone on systolic performance in subjects with normal cardiac function. Chest vol 103, 1993, 4, 1068-1073. Giunta A, Arnese M, Giacummo A, Losardo A, Palma m, Caiazzo I, Adinolfi L, Maione S Effects of short-term oral digoxin on left ventricular diastolic filling in patients with dilated cardiomyopathy: an echo-Doppler study. Cor et Vasa 1993:35(2):57-63. Maione Stefania, Valentini Gabriele, Giunta Anna, Tirri R, Giacummo A, Lippolis C, Arnese M, de Paulis Amato, Marore Gianni, Tirri Giuseppe. Cardiac Involvement in Rheumatoid Arthritis: An Echocardiographic Study. Cardiology 1993;83:234-239. Giunta A, Picillo U, Maione S, Migliarese S, Valentini G, Arnese M, Losardo L, Marone G, Tirri G, Condorelli M. Spectrum of Cardiac Involvment in Sytemic Lupus Erythematosus: Echocardiographic, Echo-Doppler Observations and Immunological Investigation. Acta Cardiologica, vol. XLVIII, 1993, 2, pp 183-197. Fioretti P, Borden B. van de, Arnese M, Vletter W, Linker D.T. Digital stress echocardiography. In: Computerized Echocardiography. Domenicucci S., Roelandt J., Pezzano A. Torino (eds.): Centro Scientifico Editore 1993; pp 57-67. Esposito G, Piscione F, Giunta A, Indolfi C, Maione S, Arnese M, Condorelli M, Chiariello M. Effetti della somministrazione intracoronarica selettiva di nifedipina sulle anomalie del riempimento ventricolare sinistro durante angioplastica coronarica.Cardiologia 1993; 38 (8): 503-511. Cornel JH, Arnese M, Forster T, Postma-Tjoa J, Reijs AEM, Fioretti PM. Potential and limitations of Tc-99m sestamibi scintigraphy for the diagnosis of myocardial viability. Herz 1994;19:19-27. Poldermans D, Fioretti PM, Boersma E, Forster T, Urk van, Cornel JH, Arnese M, Roelandt JRTC. Safety of dobutamine-atropine stress echocardiography in patients with suspected or proven coronary artery disease. Am J Cardiol 1994;73:456-459. Fioretti P, Arnese M. Infarto miocardico dopo la fase acuta: situazione anatomica e approccio S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta terapeutico. In: Cardiologia. Publ. Librex, 1993 Milano. pp 307-312. Poldermans D, Fioretti PM, Arnese M, Urk van H. Dobutamine stress echocardiography: alternative to nuclear studies for assessing perioperative cardiac risk. Cardiology Board Review, 1994;11:29-35. Salustri A, Reijs AEM, Cornel JH, Arnese M, El-Hendy A, Fioretti PM. Nuclear versus echocardiographic imaging in the diagnosis of coronary artery disease. In: New Developments in the Diagnosis of Coronary Heart Disease. Editors: GK David & JJ Piek. Amsterdam: Editions Rodopi 1994; pp 151-158. Poldermans D, Fioretti PM, Forster T, Boersma E, Arnese M, Bois du NAJJ, Roelandt JRTC, Urk van H. Dobutamine-atropine stress echocardiography for assessment of perioperative and late cardiac risk in patients undergoing major vascular surgery. Eur J Vasc Surg 1994;8:286-293. Arnese M, Fioretti P, Cornel JH, Postma-Tjoa J, Reijs AEM, Roelandt JRTC. Akinesis becoming dyskinesis during high-dose dobutamine stress echocardiography: a marker of myocardial ischemia or a mechanical phenomenon? Am J Cardiol 1994; 73:896-899. Baptista J, Arnese M, Roelandt JRTC, Fioretti P, Keane D, Escaned J, Boersma E, di Mario C, Serruys PW. Quantitative coronary angiography in the estimation of the functional significance of coronary stenosis: correlations with dobutamine-atropine stress test. J Am Coll Cardiol 1994; 23: 1434-9. Salustri A, Poldermans D, Arnese M, Cornel JH, McNeill AJ, Elhendy A, Forster T, El-Said EM, Pozzoli MMA, Reijs AEM, Roelandt JRTC, Fioretti PM. Ecocardiografia da stress: quattro anni di esperienza al Thoraxcenter. G It Cardiol 1994;24:915-930. Poldermans D, Fioretti PM, Boersma E, Cornel JH, Borst F, Vermeulen EGJ, Arnese M, El-Hendy A, Roelandt JRTC. Dobutamine-atropine stress echocardiography and clinical data for predicting late cardiac events in patients with suspected coronary artery disease. Am J Med 1994;97:119125. Fioretti PM, Arnese M, Salustri A, Cornel JH, Hout van B. Definizione del rischio ischemico residuo dopo infarto miocardico acuto: analisi costo-efficacia. Proceedings book. Il Post-Infarto: Attualita' e Controversie. Varese, 21 maggio 1994. Pp 18-36. Baptista J, di Mario Carlo, Escaned J, Arnese M, Ozaki Y, de Fayter P, Roelandt JRTC, Serruys PW. Intracoronary two-dimensional ultrasound imaging in the assessment of plaque morfologic features and the planning of the coronary interventions. Am Heart J 1995;129:1 177-187. Salustri A, Arnese M, Boersma E, Cornel JH, Baptista J, Elhendy A, Ten Cate FJ, Serruys PW, Fioretti PM. Quantitative coronary arteriography in the estimation of the functional significance of S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta coronary stenosis: correlations with exercise echocardiography. Am J Cardiol 1995; 75: 287-290. Giunta A, Maione S, Arnese M, Giacummo A, Liucci GA, Palma M, de Campora P, Cangianiello S, Condorelli M. Effects of intravenous digoxin on pulmonary venous and transmitral flows in patients with chronic heart failure of different degrees. Clin. Cardiol. 1995;18:27-33 Poldermans D, Fioretti P, Boersma E, Thomson R, Cornel JH, ten Cate FJ, Arnese M, van Urk E, Roelandt JRTC. Dobutamine-atropine stress echocardiography in elderly patients unable to perform an exercise test. Arch Int Med, 1994; 154: 2681-2686 Arnese M, Cornel JH, Salustri A, Maat APWM, Elhendy A, Reijs AEM, Ten Cate FJ, Keane D, Balk AHMM, JRTC Roelandt, Fioretti PM. Prediction of improvement of regional left ventricular function after surgical revascularization. A comparison of low-dose dobutamine echocardiography with 201Tl Single-photon Emission Computed tomography. Circulation 1995;91:2748-2752. Arnese M, Salustri A, Fioretti PM, Cornel JH, Boersma E, Reijs AEM, de Feyter PJ, Roelandt JRTC. Quantitative angiographic measurements of isolated left anterior descending coronary artery stenosis: correlation with exercise echocardiography and 99m-Tc MIBI SPECT. J Am Coll Cardiol 1995;25.1486-91. El-hendy A, Gelijnse ML, Salustri A, Van Domburg RT, Cornel JH, Arnese M, Roeland JRTC , Fioretti PM. T wave normalization during dobutamine stress test in patients with non-Q myocardial infarction: a marker of myocardial ischaemia? Eur Heart J 1996;17:526-531 Hoffmann R, Lehen H, Marwick T, Arnese M, Fioretti P, Pingitore A, Picano E, Buck T, Erbel R, Flachskampf FA, Hanrath P. Analysis of Interinstitutional Observer Agreement in the Interpretation of Dobutamine Stress Echocardiograms. J Am Coll Cardiol 1996;27:330-336 Poldermans D, Arnese M, Fioretti PM, Salustri A, Boersma E, Thompson IR, Roelandt JRTC, van Urk H. Improved cardiac risk stratification in major vascular surgery with dobutamine-atropine stress echocardiography. J Am Coll Cardiol 1995;26:648-53 Mairesse G, Marwick TH, Arnese M, Vanoverschelde LJ, Cornel JH, Detry JMR, Melin JA, Fioretti PM. Improved identification of coronary artery disease in patients with complete left bundle branch block by the use of dobutamine stress echocardiography, compared with myocardial perfusion single photon emission computed tomography. Am J Cardiol 1995 Cornel JH, Balk AHMM, Arnese M, Maat PWM, El-hendy A, Salustri A, Ten Cate FJ, Fioretti PM. Safety and feasibility of dobutamine-atropine stress echocardiography in patients with ischemic left ventricular dysfunction. J Am Soc Echocardiogr 1995 S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Valentini G, Vitale DF, Giunta A, Maione S, Gerundo G, Arnese M, Tirri E, Pelaggi N, Giacummo A, Tirri G, Condorelli M. Diastolic abnormalities in systemic sclerosis: evidence for associated defective cardiac functional reserve. Ann Rheum Dis 1996 Poldermans D, Arnese M, Fioretti PM, Boersma E, Borst F, Thompson IR, Rimbaldi R, van Urk H. Sustained prognostic value of dobutamine stress echocardiography for late cardiac events after major noncardiac vascular surgery. J Am Coll Cardiol 1996 PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Maione S, Giunta, Losi MA, Losardo L, Biagini R, Arnese M, Condorelli M. Left ventricular dynamics in hypertrophic cardiomyopathy by color Doppler flow imaging. International Workshop on patients decision making in cardiomyopathy. Bari 1991 International Journal of Cardiac Imaging 6 (suppl): 9, 1991. Piscione F, Giunta A, Indolfi C, Maione S, Russolillo E, Arnese M, Esposito G, Chiariello M. Subselective intracoronary nifedipine prevents left ventricular filling impairment during coronary angioplasty.XIV Congress of the European Society of Cardiology, Barcellona 1992.European Heart J 13 (suppl): 24,1992 Giunta A, Maione S, Arnese M, Losardo L, Giacummo A, Lerro A, Cardei S, Monteforte I Romano M, Condorelli M. Biventricular systolic and diastolic function as determinants of exercise O2 uptake in dilated cardiomyopathy. 10th European Conference of the International Society of Noninvasive Cardiology Rotterdam, 1992 Giunta A, Maione S, Giacummo A, Arnese M, Piscione F, Condorelli M. Alterazioni del riempimento ventricolare sinistro in corso di disfunzione post- ischemica da angioplastica coronarica. Giorn. Ital. Ecografia Cardiovasc. Supp. Vol 3 (N. 1): Marzo 1993, pg 4. Maione S, Giunta A, Giacummo A, Arnese M, Spinelli L, Condorelli M. Valutazione ecocardiografica della funzione sistolica e diastolica del ventricolo sinistro dopo somministrazione acuta di digossina in pazineti con cardiomiopatia dilatativa. Giorn. Ital. Ecografia Cardiovasc. Supp. Vol 3 (N. 1): Marzo 1993, pg 19. Giunta A, Filla A, Maione S, De Michele G, Giacummo A, Arnese M, Liucci GA, Palma M, Campanella G, Condorelli M. Valutazione ecocardiografica anatomo-funzionale nella variante ad insorgenza tardiva della atassia di Friedreich. XCIV Congresso Nazionale Soc. Ital. Medicina S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta Interna. Giunta A, Maione S, Ciardiello A, Giacummo A, Arnese M, Liucci GA, De Campora P, Palma M, Condorelli M. Protesi a due emidischi e protesi monodisco: confronto dei parametri ecoDoppler fluido-dinamici ed anadamento clinico a distanza dall’ impianto. 54° Congresso Nazionale Società Italiana Cardiologia. Giunta A, Maione S, Arnese M, Lerro A, Contiello V, Romano V, Romano M. Valutazione non invasiva del ruolo del ventricolo destro nel determinismo del consumo di O2 in corso di disfunsione cronica del ventricolo sinistro di differente entita’. VI Seminario di Cardiologia Clinica; Ottobre 1993:pag39. Fioretti P, Poldermans D, Arnese M, Cornel JH, Baptista J, di Mario C, El-Hendy A, Forster T, Daele M van, Roelandt J. Newest clinical research applications of pharmacological stress echocardiography. 10th Symposium on echocardiology, Rotterdam 1993. PP 34. Arnese M, Postma-Tjoa J, El-Said M, Forster T, Reijs A, Fioretti P. Akinesia becoming dyskinesia during high dose dobutamine stress echo: A marker of ischaemia or a mechanical phenomenon? Eur Heart J 1993;14(Abstract Suppl):282. Poldermans D, Fioretti P, Boersma E, Forster T, El-Said M, Arnese M, Du Bois N, Rai K, Roelandt J, Urk H. Dobutamine-atropine stress echocardiography (DASE) for assesssment of cardiac risk and long-term follow up in patients undergoing major non cardiac surgery. Eur Heart J 1993;14(Abstract Suppl):285. Poldermans D, Fioretti P, Boersma E, Forster T, Arnese M, Rai K, Urk van H, Roelandt JRTC. Dobutamine-atropine stress echocardiography (DASE): hemodynamics, efficacy, safety and prognostic value; Experience in 169 elderly patients. Circulation 1993;88(4):I-120. Poldermans D, Fioretti PM, Boersma E, Forster T, Arnese M, Bois du NAJJ, Rai KM, Roelandt JRTC, Urk van H. Dobutamine-atropine stress echocardiography (DASE) for assessment of cardiac risk and long-term follow up in patients undergoing major non cardiac surgery. Circulation 1993;88(4):I-146. Arnese M, Postma-Tjoa J, Forster T, Reijs AEM, Fioretti P. Akinesis becoming dyskinesis during high-dose Dobutamine stress echo: a marker of ischemia or mechanical phenomenon ? Circulation 1993;88(4):I-558. Cornel JH, Arnese M, Maat APWM, El Hendy A, Reijs A EM, Salustri A, Ten Cate FJ, Fioretti PM. Low-dose dobutamine echocardiography, a very accurate and more specific method than stressreinjection thallium-201 scintigraphy to predict the outcome of chronic severe left ventricular dyssynergies after coronary bypass syrgery. ECC 1994; June: p 52. Cornel JH, Maat APWM, Reijs A EM, El Hendy A, Arnese M, Fioretti PM. Low-dose dobutamine radionuclide ventriculography for the functional outcome of surgical revascularization in S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta advanced left ventricular dysfunction. ECC 1994; June:p53. Arnese M, Battista J, Fioretti PM, Roelandt JRTC, Serruys PW. Dobutamine-atropine stress echo in the determination of the functional significance of a coronary stenosis. Correlation with quantitative angiography. Europ Heart J, 15(Sup): 43, 1994 Cornel JH, Arnese M, Van’t Zelfden YM, Joia J, Maat L, Fioretti PM. Does a severe fixed scintigraphic perfusion defect always represent non-viable myocardium ? Europ Heart J 15(Sup): 456, 1994 Hoffmann R, Lethen H, Marwick T, Arnese M, Fioretti P, Buck T, Erbel R, Flachskampf FA. Intercenter agreement in interpretation of dobutamine stress echocardiography. A multicenter trial. J Am Coll Cardiol 1995; Feb:54A Poldermans D, Fioretti PM, Boersma E, Thomson IR, Salustri A, Arnese M, Van Urk H. Incremental prognostic power for perioperative cardiac events of clinical history and semi-quantitative dobutamine before major vascular surgery. J Am Coll Cardiol 1195;Feb:173A. Van Daele MERM, Groenland T, Arnese M, Poldermans D, Fioretti PM, Dubois NJ, Van Urk H, Roelandt JRTC. Preoperative dobutamine stress echocardiography predicts intraoperative myocardial ischemia in patients undergoing aortic surgery. J Am Coll Cardiol 1995;Feb:55A Arnese M., Echocardiography today and tomorrow, 19-21 gennaio 1996, Madras (India) dr. Mariarosaria Arnese S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE La dott.ssa Anna Maria dell’Aquila, nata a Caserta il 18/09/1954 ed ivi residente alla via Ruggiero 105 dichiara - di aver conseguito con lode la laurea in Medicina e Chirurgia il 27/3/1983 presso l’Università di Napoli; - di aver conseguito l’abilitazione d’ esercizio professionale nella 1° sessione dell’anno accademico 1983 ed iscritta all’Albo dell’Ordine dei medici di Caserta dal giugno 1983; - di avere conseguito la specializzazione in Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio il 30/10/1987 preso l’Università di Napoli; - di aver svolto l’attività di assistente medico volontario, avendo avuto regolare delibera, preso il Reparto Osservazione dell’Ospedale di Caserta nel periodo giugno 1983 – novembre1987; - di aver stipulato la convenzione con la ASL Caserta per la Medicina Generale in qualità di medico associato, nel periodo 1/1/1984 al 18/9/1987, - di essere iscritta negli elenchi dei medici convenzionati per la Medicina Generale ASL Caserta dal 1/11/1987 ad oggi; - di aver svolto attività di consulente tecnico d’ufficio – categoria sanitari – per il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere; - di aver svolto l’attività di docente di Patologia Generale presso la Scuola Infermieri Professionali di Caserta negli anni scolastici 19841985, 1985-1986, 1986-1987, 1987-1988, 1988- 1989, 1989-1990, 1990-1991, 1991-1992, 1992-1993; - di essere socio della Società Italiana di Medicina Generale dal 1997; - di aver fatto parte dell’Associazione Medici in Rete dal 2000 al 2008; - di far parte dal 2009 della Medicina di Gruppo, S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale – Sez. di Caserta - di aver conseguito l’abilitazione all’esercizio di Pronto Soccorso cardiorianimatorio mediante defibrillazione cardiaca (BLS-D) presso l’Università di Napoli 11/07/2002; - di essere stato medico ricercatore nel progetto “Rischio e Prevenzione”, ricerca in medicina generale sul rischio cardiovascolare per l’Istituto Mario Negri di Milano nell’anno 2000; di essere medico collaboratore al Progetto Panorama ASL Caserta dal 30/10/2000; di aver partecipato al progetto Diabete ( sperimentazione su patologie a forte impatto sociale) ASL Caserta; di aver presentato un poster su BPCO al Congresso di Pneumologia del 2006 a Firenze; di aver conseguito il diploma di Animatore di Formazione presso SIMG di Firenze e di aver svolto corsi ECM aventi come tema Asma, BPCO, organizzati dalla SIMG; di essere iscritta in qualità di Tutor nei corsi di Formazione specifica in Medicina Generale della Regione Campania. - Dott.ssa dell’Aquila Anna Maria CASI CLINICI Donna di 67 anni con due figli; svolge vita sedentaria ed ha una alimentazione ipercalorica, ricca in carboidrati e lipidi. Altezza 169 cm, peso corporeo 82Kg con un BMI di 28,7, circonferenza vita 93cm. Ha familiarità per ipertensione arteriosa, DM2 e neoplasie mammarie (madre e sorella affette). Fuma circa 10 sigarette al giorno dall’età di 30 anni. E’ affetta da ipertensione arteriosa da 15 aa in trattamento con ACE inibitore e diuretico e da osteoporosi post menopausale (alendronato settimanale, calcio e 25OH. Vit. D). Nel 2006 per il riscontro, confermato, di iperglicemia basale ( 115 mg/dl), aveva effettuato un OGTT, risultato negativo per diabete ( glicemia a 2 ore 138 mg/dl); le era stato consigliato di porre maggiore attenzione al proprio stile di vita, ma dopo un breve periodo era ritornata alle abitudini precedenti. Giunge a visita dopo aver effettuato, a seguito di insorgenza di astenia ingravescente, calo ponderale di 2 kg, polidipsia e poliuria, esami ematochimici che hanno documentato valori elevati e confermati di glicemia a digiuno ( 315-285 mg/dl), con A1c 8,9%, colesterolo totale 245 mg/dl, trigliceridi 260 mg/dl, HDL colesterolo 55mg/dl, LDL colesterolo (calcolato) 138 mg/dl. Funzionalità epatica e renale normali, in assenza di microalbuminuria. Nei giorni precedenti l’esecuzione degli esami, la paziente aveva cercato di contrastare la sete assumendo succhi di frutta e bevande zuccherate. DOMANDA Quale obiettivo di compenso glicemico dobbiamo prefiggerci, in questo caso? (tralasciate il resto) Quale è la prima opzione terapeutica, e dopo quanto tempo sarà opportuno rivalutarla? G. S. sesso femminile,46 anni, impiegata, viene nel nostro studio lamentando cefalea: • Anamnesi familiare positiva per ipertensione arteriosa (sia padre che madre). Padre deceduto a 66 aa per IMA. Madre vivente. • Dieta ricca in grassi (formaggio), non fuma, pratica attività fisica 2 volte/sett (palestra, attività aerobica). • Due figli, gravidanze normali, ciclo mestruale regolare. • Pregressa assunzione di estroprogestinici orali per circa 10 anni, fino a due anni fa. • Riscontro di valori di PA elevati in più occasioni, (intorno a 150/95 mmHg, ripetutamente da una amica, talvolta in farmacia). Esame obiettivo: • Eupnoica, non edemi declivi, non dispnea. • Cm 163, Kg 66, IMC 25.2 kg/m2, circonferenza addominale 78 cm, • FC 68 bpm. PA 156/98 mmHg (media di 3 mis) (146/98 in ortostatismo). • Soffio sistolico alla punta 2/6, irradiato in direzione dell’ascella. • Non edemi Esami di laboratorio • Emocromo nella norma. Creatinina 0.8 mg/dl, eGFR 82 mL/min/1.73 m2 (MDRD), ac urico 4,2 mg/dl, potassio 4.7 mmol/L. Es urine normale.Glicemia 95 mg/dl, Colesterolo Totale 187 mg/dl, Colesterolo HDL 47 mg/dl, Trigliceridi 138 mg/dl, Colesterolo-LDL 112 mg/dl (formula di Friedwald). Altri dati disponibili • ECG: RS (60 b/min); Sokolow 30 mm, non alterazioni della ripolarizzazione. • Eco addome (eseguito otto mesi fa per “colica addominale”): nulla di significativo Cosa facciamo? Modificazioni dello stile di vita e rinvio dell’inizio di terapia? Iniziare terapia farmacologica? Una miglior definizione del rischio cardio vascolare globale potrebbe essere utile? Quali altre indagini ? Si decide di approfondire con : • Ecocardiogramma • Eco color doppler TSA Microalbuminuria: 20 mg/24h Risultato delle indagini: ECOcardio: Normale massa e geometria del ventricolo sinistro (IMVS 34 gr/m2.7). Spessore parietale relativo 0.32. EF 60%; MFS 20.5 Atrio sinistro: normali dimensioni lineari (32 mm) e normale volume atriale/BSA). Insufficienza mitralica lieve; E/A transmitralico 1.1, T dec 190 msec; IVRT 82 msec. Rapporto E/E’(TDI) 6.6 ECO COLOR DOPPLER TSA Placca iperecogena, con superficie liscia sulla parete distale della biforcazione Carotidea Microalbuminuria: 20 mg/24h TERAPIA CONSIGLIATA ALLA PAZIENTE Amlodipina 5 mg Dieta ricca in verdura e frutta, moderatamenteiposodica. Attività fisica. Misurazione domiciliare della PA e dal curante. Controllo ambulatoriale fra 3 mesi. Ma…. La paziente torna dopo 6 mesi con: PA 146/94 mmHg (media di 3 mis pos seduta) Netto aumento ponderale (cm 163, Kg 75, IMC 28.2 kg/m2, circonferenza addominale 88 cm). Nessuna attività fisica. Agli esami ematochimici: Glicemia 100 mg/dl, Colesterolo Totale 240 mg/dl, Colesterolo HDL 45 mg/dl, Colesterolo-LDL (Friedwald)167 mg/dl, Trigliceridi 140 mg/dl.Creatinina 0.9 mg/dl eGFR 70 mL/min/1.73 m2 (MDRD), ,potassio 4.3 mmol/L, es urine: normale, albuminuria: 40 mg/24 h e 50 mg/24 h in due raccolte separate Per raggiungere un miglior controllo pressorio in questo paziente cosa è meglio fare: aumentare la dose del calcio antagonista? associare un diuretico ? associare un beta bloccante? sostituire il calcio antagonsita con un farmaco appartenente ad altra classe? associare un farmaco ad azione sul sistema RA? Terapia consigliata: • Amlodipina 5 mg • Olmesartan 20 mg • ASA 100 • Simvastatina 20 mg Alimentazione e stile di vita Controllo dopo 40 giorni(questa volta si ripresenta…) - PA 136/82 mmHg (media di tre mis, pos seduta da 5 m) - iniziale calo ponderale (cm 163, Kg 72.5, IMC 27.3 kg/m2)(BMI 27 kg/m2). - Ha iniziato attività fisica, 3 volte alla settimana, 25 minuti. - Si sente più ottimista ed “in forma” - PA automisurata con apparecchio automatico da braccio validato (media di 6 gg di misurazione, nella sett che precede la visita, con esclusione del 1° giorno, al mattino ed alla sera alle 18 128/76 mmHg Carla ha 17 anni, frequenta il liceo in una cittadina lacustre, dove il padre, sofferente di asma, si era trasferito anni prima per evitare l’inquinamento della grande città. Nel suo libretto sanitario, ancora all’epoca dell’allattamento, il pediatra aveva annotato in più di una circostanza la presenza di sibili, che egli correlava ad infezioni respiratorie. In quelle circostanze la bambina presentava molto spesso anche rinite ed otite media sierosa. Non aveva avuto eczema atopico neonatale. Con l’inizio della scuola materna, frequenti episodi di faringotracheite e bronchite l’avevano costretta a numerose visite mediche e spesso ad assumere farmaci: dal semplice sedativo della tosse, agli antibiotici, agli antinfiammatori steroidei per via aerosol. I sintomi d’esordio quasi sempre erano raffreddore e mal di gola, cui seguiva la tosse a volte secca ed a volte produttiva. Nell’arco di una-due settimane avveniva la poi la remissione dei sintomi. In questa paziente era possibile formulare un sospetto di asma o di iper-reattività bronchiale? In caso affermativo, sulla base di quali elementi? Sì, il sospetto è motivato Vi orientano: • I dati clinico-anamnestici • La presenza di Wheezing • Rinite e otite sono possibili espressioni di patologie allergiche Quali domande da porre al paziente (o ai suoi genitori, se il paziente è molto piccolo) possono aiutare a chiarire un sospetto di asma? Ha mai avuti un respiro sibilante, o ha sentito dei fischi durante l’espirazione? È presente tosse notturna? Ha tosse dopo una corsa o durante il gioco o se respira aria fredda? Ha tosse, senso di costrizione al petto, respiro sibilante, dopo esposizione a fumo o inquinanti o particolari allergeni? Il raffreddore “passa al petto” o impiega più di 10 giorni a guarire? Com’è l’andamento dei sintomi (in particolare dei sintomi notturni): perenni, stagionali, continui, episodici? - C’è qualcosa che fa migliorare i disturbi? Qualche volta passano spontaneamente? Dal libretto sanitario emerge che Carla, intorno ai sette anni, era stata vista più volte dal curante per una forma di raffreddore praticamente continua. Una volta, in particolare, al “solito raffreddore” si era aggiunta per due settimane anche la tosse, prevalentemente secca, a volte anche notturna, che persisteva nonostante antibiotici e sedativi. Il pediatra aveva prescritto prima un Rx torace, che si dimostrò negativo, poi una visita allergologica ed un Prick test che evidenziò una sensibilità agli Acari e ad alcuni pollini. Infine prescrisse una “spirometria con eventuale test alla metacolina” per ricercare una possibile iperreattività bronchiale. • Condividete il percorso diagnostico impostato dal medico curante per chiarire il sospetto dell’asma bronchiale? Vi sareste comportati diversamente? (dettagliare le risposte) Inutile l’Rx torace • Sì al test allergologico • Discutibile la spirometria con eventuale test alla metacolina • Proponibile utilizzo del PFM e dell’agenda dell’asma a domicilio • Inutile l’Rx torace • Sì al test allergologico • Discutibile la spirometria con eventuale test alla metacolina • Proponibile utilizzo del PFM e dell’agenda dell’asma a domicilio Carla ora ha 17 anni… dai 7 anni di età assume steroidi inalatori (250 mcg di beclometasone dipropionato x 2) tutti i giorni, per controllare l’asma. Ormai da mesi convive con sintomi (episodi di tosse, difficoltà respiratoria) che si presentano più volte alla settimana e sporadicamente (meno di una volta alla settimana) anche di notte. In effetti, non sono molti i giorni che trascorrono davvero senza disturbi e comunque sempre con ricorso a somministrazioni di 2 fast-acting. Oggi Carla è contenta: l’anno scolastico si è appena concluso positivamente e con gli amici ha programmato una gita in montagna della durata di tre giorni. È stato affittato un cottage a 1500 mt di altezza, da cui i ragazzi partiranno per fare delle escursioni. Carla pensa con soddisfazione all’aria pulita della montagna ed anche al fatto che, a quell’altezza, sa che gli acari della polvere non si sviluppano! A quale stadio di gravità si colloca l’asma di Carla in questa fase? Su quali elementi si basa tale valutazione? La malattia di Carla può essere classificata sulla base delle Linee Guida GINA II in “ asma persistente di livello 3”: Condividete la convinzione di Carla circa la possibilità di beneficiare durante il suo soggiorno in montagna di un periodo di remissione dai disturbi asmatici? Nel soggiorno in montagna vi sono aspetti positivi ma non devono essere trascurati alcuni rischi potenziali se Carla vi avesse consultato prima di partire per la gita, le avreste dato consigli particolari? Sì. Quando si va in un nuovo ambiente, accertarsi della propria risposta respiratoria, tenere con sé il broncodilatatore ed un misuratore di picco di flusso Trattandosi per Carla di un’asma di gravità moderata, è bene consigliare di portare con sé anche uno steroide da assumere per via orale, in caso di riacutizzazione che non si risolva con il beta2 stimolante fast-acting Ricordare alla paziente che pur in assenza di acari (1500 m s.l.m.) a giugno molte piante sono in fase di pollinazione e che la temperatura ambiente può manifestare importanti escursioni da caldo a freddo Attenzione anche alle camminate ed agli eventuali sforzi fisici, che potrebbero aggiungersi alle situazioni ambientali, già di base sfavorevoli. Nel giro di alcuni minuti la sensazione è che la difficoltà respiratoria aumenti. Carla assume altri due puff, si alza e si affaccia alla porta del cottage per richiamare l’attenzione degli amici sistemati lì vicino. Si cerca il medico della borgata, che interviene prontamente: egli trova Carla visibilmente irrequieta, la ragazza parla con difficoltà e deve interrompersi spesso quando risponde alle domande. Il medico rileva sibili in- ed espiratori, torace in atteggiamento inspiratorio, frequenza cardiaca di 110/min, frequenza respiratoria di circa 26-28/min. La P.A. è 140/90. Il medico diagnostica una grave crisi di asma e decide pertanto di far trasportare Carla nel piccolo ospedale di zona (circa 45’ di macchina). Meglio usare l’automobile degli amici, per non perdere ulteriore tempo aspettando l’arrivo di un’ambulanza. Quali possono essere stati i fattori scatenanti la crisi d’asma di Carla? • Fattori scatenanti: piumino, impregnanti usati per trattare il legno, l’aria più fresca, lo stato emozionale… Concordate con la valutazione di gravità della crisi asmatica di Carla espresso dal medico? E secondo voi, su quali elementi si è basato per il suo giudizio? • la valutazione del medico di famiglia è sempre essenzialmente basata sulla rilevazione clinico-anamnestica. Nel cEsistono a vostro giudizio elementi che potrebbero far temere un’evoluzione particolarmente minacciosa della crisi, al punto di mettere anche a rischio la vita di Carla? • No. Dai dati fin qui presentati nella storia non vi sono elementi che orientino verso tale sospetto Condividete la decisione del medico di far trasportare Carla nell’ospedale di zona senza procedere ad alcun altro trattamento oltre quello inalatorio già eseguito da Carla? Voi avreste fatto qualcosa di diverso? siamo in presenza di una crisi d’asma di livello moderato-grave, ma che sembra evolvere abbastanza rapidamente verso il peggioramento. La frequenza con cui Carla deve assumere β2 fast-acting mostra che non vi è un effetto consistente (l’effetto di questi farmaci dura, in media, 3-4 ore) la terapia di base della paziente è insufficiente rispetto alle condizioni cliniche precedenti la crisi. Inoltre la rapidità con cui di è scatenata la crisi depone per una riacutizzazione, pertanto il trattamento deve comprendere gli steroidi e non solo l’aumento di dosaggio dei beta2 fast-acting durante il trasporto all’ospedale potrebbe verificarsi un ulteriore grave peggioramento • è giusto allontanare Carla da quell’ambiente anche senza sapere quale sia stato il fattore scatenante la crisi • durante il trasporto all’ospedale potrebbe verificarsi un ulteriore grave peggioramento • è giusto allontanare Carla da quell’ambiente anche senza sapere quale sia stato il fattore scatenante la crisi • All’arrivo in ospedale Carla presenta un quadro conclamato di asma grave. • Dopo il trattamento con infusione di steroidi e.v., di ulteriori dosi di 2 short-acting, si inizia O2 terapia. Carla nel giro di alcune ore migliora e, dopo alcuni giorni di ricovero, viene dimessa. Al rientro in città si reca dal medico curante per riferire l’accaduto. Questi apprende dalla lettera di dimissione dell’ospedale che durante la degenza i principali parametri di laboratorio erano nella norma, compreso l’Rx del torace, ma che non era stata eseguita una spirometria per un guasto all’apparecchiatura. La terapia dell’asma è stata modificata: la dose di steroide inalatorio è stata aumentata a 500 mcg x 2 ed è stato aggiunto un broncodilatatore fast-acting da assumere due volte al giorno. Il medico di famiglia tranquillizza Carla: la crisi è stata probabilmente determinata dall’imprevista inalazione di una sostanza scatenante, ma ormai tutto è sotto controllo. Carla in effetti dichiara di Il curante decide pertanto di soprassedere alla spirometria dato che la paziente ha avuto un’unica crisi negli ultimi tempi ed sta rispondendo bene alla nuova terapia; oltretutto risulta dalla sua cartella che una spirometria era già stata eseguita 4 anni prima (FEV1: 70-80% del valore teorico, senza terapia). Scarta anche l’idea di ulteriori indagini allergologiche, è infatti già noto da anni che Carla presenta allergie da inalanti. • Insiste invece perché la paziente tiri fuori il suo PFM ed inizi ad utilizzarlo un paio di volte al dì. • A tale scopo le consegna anche un cartoncino con specifiche istruzioni per il paziente asmatico. • Stringendole la mano le dice: “Ciao, Carla, ti aspetto tra un mese per un controllo”. sentirsi bene ed il medico, visitandola, rileva un’obiettività del tutto normale. Valutando retrospettivamente l’accaduto, la terapia di Carla prima di salire in montagna, era adeguata alla sua condizione clinica? • No, la terapia di Carla era inadeguata allo stadio di gravità della sua asma Condividete la decisione del medico di soprassedere ad ulteriori valutazioni spirometriche ed allergologiche? • Sì, a meno che non emergano segni di mancato o imperfetto controllo. In questo caso, prima di procedere ad ulteriori incrementi della terapia è utile effettuare una spirometria • Si, la valutazione allergologica difficilmente riuscirebbe a determinare la causa della crisi asmatica. Non è peraltro emersa la necessità di immunoterapia desensibilizzante (paziente polisensibilizzata) Come giudicate i consigli del medico a Carla e l’impostazione del controllo nel tempo? I consigli del medico sono condivisibili, ma incompleti… .
© Copyright 2024 ExpyDoc