Programmi dei corsi opzionali

Corsi opzionali
OP01
Corso estivo di francescanesimo. L’annuncio evangelico nella predicazione francescana
“De laude eius ita omnibus gentibus annuntietis et praedicetis”. 22-26 settembre 2014
4 CFU/ECTS
Prof. Pietro MARANESI (coordinatore)
OP02
“La Dichiarazione congiunta sulla dottrina della giustificazione: analisi antropologica del
documento”.
4 CFU/ECTS
Prof. Mauro ANGELINI
Punto 0.0. Momento introduttivo: per una lettura di insieme del documento.
Punto 1.0. Incapacità e peccato dell’uomo di fronte alla giustificazione.
Punto 2.0. Giustificazione come perdono dei peccati e azione che rende giusti.
Punto 3.0. Giustificazione mediante la fede e per grazia.
Punto 4.0. L’essere peccatore del giustificato.
Punto 5.0. La Legge e il Vangelo.
Punto 6.0. La certezza della salvezza.
Punto 7.0. Le buone opere del giustificato.
Punto 8.0. Giustificazione e divinizzazione dell’uomo.
Punto 9.0. Momento conclusivo.
Bibliografia: G. CERETI, Le confessioni cristiane evangeliche in Italia, in JOHANN-ADAM-MÖHLER-INSTITUT, Le Chiese
cristiane nel Duemila, Queriniana, Brescia 1998, 352-380. P. CIAVARELLA, Come avere pace con Dio: Martin Lutero
sulla giustificazione per fede, BE Edizioni, Firenze 2011, O. CLEMENT, La Chiesa ortodossa, Queriniana, Brescia
2005, G. COLZANI, Antropologia teologica. L’uomo: paradosso e mistero, ED, Bologna 2000. N. DENECKE, Le
comunità luterane in Italia, Claudiana, Torino 2002, M. GALZIGNATO, L’evangelo negli scritti giovanili di M. Lutero
(1505-1516), Dragonetti Montella, Avellino 1998, G. GASSMANN, L’identità luterana. Elementi fondamentali
dell’identità luterana come valore vincolante a livello mondiale, pubblicato in proprio dalla Chiesa Evangelica
Luterana in Italia, Roma 2006, E. GENRE, S. ROSTAGNO, G. TOURN, Le chiese della riforma, San Paolo, Cinisello
Balsamo 2001, 77-98 G. IAMMARONE, Il dialogo sulla giustificazione. La formula simul iustus et peccator in Lutero
nel Concilio di Trento e nel confronto ecumenico attuale, Messaggero, Padova 2002 L. LADARIA, Introduzione alla
antropologia teologica, Pontificia Università Gregoriana, Roma 2011. A. MAFFEIS (ed.), Dossier sulla
giustificazione. La dichiarazione congiunta cattolico-luterana, commento e dibattito teologico, Queriniana, Brescia
2000, B. MONDIN, L’uomo secondo il disegno di Dio. Trattato di antropologia teologica, Edizioni Studio
Domenicano, Milano 2011; P. NEUNER, Teologia ecumenica. La ricerca dell’unità tra le chiese cristiane, Queriniana,
Brescia 2000; R. NIEBUHR, Una teologia per la prassi, Queriniana, Brescia 1977; P. O’ CALLAGHAN, Dio che
anticipa. Una breve narrativa della vita della grazia divina. Ed. Cantagalli, Siena 2013; M. ORSETTI, Il capolavoro di
Paolo, EDB, Bologna 2002; G. PATTARO, Corso di teologia dell’ecumenismo, Queriniana, Brescia 1985; W. KASPER,
Raccogliere i frutti. Aspetti fondamentali della fede cristiana nel dialogo ecumenico in Il Regno, documenti n° 19
novembre 2009, pp. 585-664; IDEM, Vie dell’unità. Prospettive per l’ecumenismo, Queriniana, Brescia 2006; I.
SANNA, L’identità aperta, il cristiano e la questione antropologica, Queriniana, Brescia 2006; I. SIVIGLIA,
Antropologia teologica in dialogo, EDB, Bologna 2007. Oltre all’analisi dettagliata della Dichiarazione Congiunta tra
Chiesa Cattolica e Chiesa Luterana.
OP03
“In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”
Prof. Luca LEPRI
4 CFU/ECTS
Questo è il titolo del quinto Convegno Ecclesiale Nazionale che vedrà impegnata la chiesa italiana a
Firenze nel settembre 2015. Mons. Cesare Nosiglia, presidente del comitato preparatorio, nel documento
d’invito al Convegno incoraggia le varie facoltà teologiche a riflettere su “quel di più, che rende l’uomo
unico tra i viventi”. Proprio su questo “di più” - che caratterizza l’umano agli occhi della fede desideriamo soffermare la nostra attenzione. Lo faremo rileggendo il cammino che dal De Homine prima
del Concilio ha portato all’antropologia teologica, passando attraverso il Concilio Vaticano II. La
peculiarità del corso (percorso) sarà quella di metterci in ascolto delle più autorevoli voci del panorama
teologico italiano nel contesto dell’antropologia.
Bibliografia: F. G. BRAMBILLA, Antropologia Teologica, Brescia 2005; L.F. LADARIA, Antropologia Teologica,
Roma 2002; I. SANNA, Chiamati per nome, Antropologia teologica, Milano 1998; G. COLZANI, Antropologia
Teologica, Casale Monferrato 1992; G. GOZZELINO, Vocazione e destino dell’uomo in Cristo, Torino 1986; M. FLICK
– Z. ALSZEGHY, Fondamenti di un’antropologia teologica, Firenze 1970.