INDICE A – FORMAZIONE DELLA VARIANTE GENERALE AL PUG pag. 2 B – IL SISTEMA DELLE CONOSCENZE pag. 26 C – ELABORATI DELLA VARIANTE AL PUG pag. 30 D – OBIETTIVI E SCELTE DELLA VARIANTE AL PUG pag. 33 E – LA PARTE STRUTTURALE DELLA VARIANTE AL PUG pag. E.1 – INVARIANTI STRUTTURALI E.1.1 -INVARIANTI A PREVALENTE VALORE PAESAG- pag. GISTICO-AMBIENTALE, STORICO CULTURALE E PERCETTIVO 38 E.1.2 - INVARIANTI DI PREVALENTE INTERESSE PER pag. L’INTEGRITA’ FISICA DEL TERRITORIO E.2 – INVARIANTI INFRASTRUTTURALI pag. 40 E.3 – CONTESTI TERRITORIALI E.3.1 - CONTESTI TERRITORIALI ESISTENTI 385 40 pag. 41 E.3.2 - CONTESTI TERRITORIALI DELLA TRASFORMAZIO- pag. NE 46 E.3.3 - CONTESTI RURALI pag. 46 F – LA DETERMNAZIONE DEI FABBISOGNI nel PUG/S-VARIANTE pag. 48 G – LA VERIFICA DEGLI STANDARD NEL PUG/S pag. 67 H – IL PUG/P VARIANTE pag. 69 ALLEGATI: A. Planimetria aree a standard residenziali esistenti e di previsione B. Planimetria aree a standard urbani esistenti e di previsione C. Tabella contenente la Verifica degli standard 1 A – FORMAZIONE DELLA VARIANTE GENERALE AL PUG L’iter di fo rmazione della Variante generale al vigente PUG è stato avviato, ai sensi del comma uno dell’art. 12 della LR n.20/2001, mediante lo stesso procedimento previsto per la formazione ex novo del PUG. La necessità pro cedere alla fo rmazione della Variante è evidenziata nell’Atto di indirizzo formulato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 166 del 22/12/2011 che qui di seguito è allegata. 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Il PUG vigente, come già e videnziato ne lla sopra riportata deliberazione, fu redatto prima che la Giunta Regiona le approvasse, con deliberazione n. 1328/ 2007, il D.R.A.G. – Documento Regionale di Assetto Generale – Indirizzi, criteri e orientamenti per la formazione dei P.U.G. e che la Pro vincia di Foggia a pprovasse con deliberazione d i Con siglio n. 84/2009 il PTCP – Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Nella sostanza il PUG vigente non rispecchia l’impostazione innovativa che il DRAG ha fissato per i PUG co l de lineare, ne ll’impostazione e ne i contenuti, un nuovo sistema di pianific azione teso a sup erare gli evid enti limiti d’efficacia dei tradizionali P.R.G. ( cui, p er molti versi è e quiparabile i l vigente PUG) per rispondere alle necessità: - che il piano discrimini fra gli orizzonti temporali remoti inerenti ai valori ambientali e culturali da trasmettere alle future generazioni e gli orizzonti temporali ravvicinati delle scelte influenzate dalle dinamiche di trasformazione sempre più veloci dell’economia e della società contemporanea; - che il piano sia in grado di riconoscere e governare elementi territoriali, e relative trasformazioni, che sono differenti per natura e valore; - di porre al centro dell’azione di governo del territorio la riqualificazione rispetto all’espansione urbana, quindi di mettere in campo conoscenze più articolate e profonde in merito a tempi, attori e risorse atti a realizzare e gestire interventi di natura complessa; - di superare la rigidità previsionale del piano di tradizione, che attribuisce un medesimo valore normativo alla totalità delle previsioni di assetto, spesso avendo scarsa capacità di controllo sulla possibilità che queste si realizzino; - - di affrontare la questione mai risolta in sede legislativa della caducità dei vincoli urbanistici, in coincidenza della crescente 12 difficoltà dei Comuni di disporre delle risorse finanziarie necessarie per dare attuazione alle previsioni di matrice pubblica; - di superare l’approccio gerarchico in favore di forme di cooperazione interistituzionale. Se a queste motivazioni si somma la ormai irrinunciabile necessità di perseguire la sostenibilità (ambientale, sociale, economica) dello sviluppo, s’impone una revisione profonda di approccio all’uso del territorio, da intendere come risorsa da preservare e valorizzare piuttosto che come semplice supporto inerte suscettibile di qualsivoglia utilizzo e trasformazione. E’ quindi necessario conoscere e interpretare il territorio con modalità pertinenti e con strumenti efficaci, in grado di comunicare e formare consapevolezze nelle comunità locali su natura, caratteristiche e consistenza del territorio, sui rischi cui è esposto e sulle opportunità che esso offre, nonché sulla necessaria evoluzione delle forme insediative nella direzione della sostenibilità (da pag. 7 del DRAG). La Variante generale al PUG è stata perciò elaborata nel rispetto degli indirizzi, dei criteri e delle procedure fissate nel DRAG. Il pe rcorso di formazione della Variante ha ino ltre se guito tu tti gli step procedurali previsti: - Atto di Indirizzo; - prima Conferenza di Copianificazione svoltasi a Bari presso la sede dell’Assessorato alla Qual ità del Terr itorio della Regione Puglia il giorno 17/12/2012; - adozione del DPP – Documento Programmatico Preliminare. Esso, inoltre, è stato ampiamente partecipato con i numerosi incontri, che qui si richiamano: - pubblico incontro di audizion e dei tecnici lo cali, del le Associazioni culturali e delle Or ganizzazioni sindacali, s voltosi il 7/7/2011 e finalizzato a cogliere le prob lematiche emerse nell’avvio della fase di attuazione d el PUG e le a spettative d’o rdine gen erale per la soluzione delle prob lematiche più a vvertite; t ale incontro fu 13 propedeutico a lla fo rmulazione de ll’Atto di Indirizzo che la Giunta deliberò il 22/12/2011; - pubblico incontro di presentazione del DPP svoltosi il 9/5/2013 - incontri con la giunta ed i capigruppo del Consiglio Comunale. Il D PP è stato inoltre pu bblicato su l s ito is tituzionale del Co mune i n forma liberamente scaricabile. Successivamente al pubblico incontro del 7/7/2011, pro pedeutico, come det to, al l’adozione d ell’Atto di Ind irizzo, sono pervenute cinque memorie scritte da parte di tecnici locali: 1. arch. A. Vigilante 2. ing. M. D’Apollo, ing. A. Di Napoli, geom. L. Mitola 3. ing. P. Flag ella, arch. A. Spezzacatena, geom. G. Perrino, g eom. G. D’Apollo 4. ing. B. D’Antuono, ing. S. Melillo, ing. S. Moscato, ing. P. Balzano, arch. A. Vigilante, geom. A. Nigro. 5. ing. S. Moscato. Gran parte delle considera zioni svo lte è stata utile per gli approfondimenti op erati nelle successive fa si di redazione del D PP e del progetto della Variante. In data 14/09/2012 i progettisti trasmettevano al RU P il DPP e la Giunta ne prendeva formale atto con deliberazione n. 153 del 18/10/2012 al fine dell’indizione della prima C onferenza di Copia nificazione, giusto quanto previsto dal DRAG. Il Sindaco, con nota 17/12/2013 presso la del 5/12/2017, con vocava per il gio rno Regione Pu glia – As sessorato al la Qu alità de l Territorio la suddetta pr ima C onferenza invitand o a part eciparvi tutti i Soggetti aven ti com petenza in materia ambienta le, le Soprin tendenze, l’ASL, la Provincia, i Sindaci dei Comuni contermini, etc.. Qui di seguito si riporta il verbale della seduta. 14 CITTA’ DI ASCOLI SATRIANO (Provincia di FOGGIA) FORMAZIONE DELLA VARIANTE AL P.U.G. - PIANO URBANISTICO GENERALE PRIMA CONFERENZA DI COPIANIFICAZIONE Verbale Il giorno 17 dicembre 2012, alle ore 10.00, in Modugno (BA), presso la Sede dell’Assessorato alla Qualità del Territorio della Regione Puglia, su convocazione del Sindaco di Ascoli Satriano rag. Savino Danaro effettuata con nota raccomandata del 05/12/2012 inviata a: - Assessore alla Qualità del Territorio Prof.Arch..A. Barbanente - Assessorato Assetto del Territorio Settore Urbanistica -Settore Assetto del Territorio - Assessorato alle Opere Pubbliche Settore Risorse Naturali -Settore Tutela delle Acque - Assessorato alle Risorse Agro-alimentari Settore Foreste - Assessorato all’Ecologia Ufficio Parchi -Settore Ecologia Settore Gestione Rifiuti e Bonifica - Ufficio Parchi e Riserve Naturali - Ufficio VAS-Settore Ecologia - Ufficio Demanio e Patrimonio –Sezione Tratturi - Ispettorato Ripartimentale delle Foreste - Provincia di Foggia Struttura Tecnica Provinciale - Provincia di Foggia Servizio PTCP - Ufficio di Piano Settore Assetto del Territorio - Provincia di Foggia Settore Agricoltura - Comunità Montana dei Monti Dauni Meridionali - Consorzio per la Bonifica della Capitanata - Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio - Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia - Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Puglia - Direzione Regionale Beni Culturali e Paesaggistici - Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale della Puglia A.A.T.O. – Puglia, servizio idrico integrato - Direzione ENEL Distribuzione - Bari - TELECOM ITALIA SpA - Agenzia Regionale per la Protezione ambientale della Puglia ARPA PUGLIA - ARPA Puglia-Dipartimento Provinciale Ambientale Settore Fisico Ambientale - ANAS S.p.A.Compartimento Regionale Sez.Staccata di Foggia - Autorita’ di Bacino della Regione Puglia - Azienda Sanitaria locale FG - SINDACO del Comune di FOGGIA - SINDACO del Comune di Ortanova - SINDACO del Comune di Deliceto 15 - SINDACO del Comune di Candela - SINDACO del Comune di Castelluccio dei Sauri - SINDACO del Comune di Stornarella - SINDACO del Comune di Cerignola - SINDACO del Comune di Melfi - SINDACO del Comune di Lavello - SINDACO del Comune di Ordona e data in allegato al presente verbale, ha inizio la Prima Conferenza di Copianificazione. Sono presenti: - Sindaco di Ascoli Satriano – rag. Savino Danaro - Assessore all’Urbanistica del Comune di Ascoli Satriano – geom. Pasquale Mastracchio - ing. Nicola Giordano – dirigente Regione Puglia - arch. Fernando Di Trani - dirigente Regione Puglia - arch. Gioacchino Casamassima – dirigente Settore Tecnico del Comune di Ascoli Satriano - dott. Emidio Alvisi – funzionario del Consorzio di Bonifica di Capitanata - arch. Maria Vitale – collaboratrice dell’Ufficio di Piano della Provincia Foggia - ing. Carmelo Torre – consulente del Comune di Ascoli Satriano per la VAS - arch. Benedetta Radicchio – consulente Regione Puglia – Ufficio VAS - ing. Antonio Nardella – dirigente ARPA Puglia - dott. De Palma Domenico – funzionario ARPA Puglia - dott. Antonio Fascia - dirigente ARPA Puglia - dott. Giuseppe Musicco - dirigente Regione Puglia - dott. Giuseppe D’Arienzo – funzionario Regione Puglia - arch. Luigia Capurso - funzionario Regione Puglia - arch. Pietro Fatigato – consulente coprogettista della Variante al PUG. Per la redazione del presente verbale viene indicato l’arch. Gioacchino Casamassima – dirigente UTC. Il Sindaco Danaro, giustificata l’assenza del RUP ing. Michele Bruno dovuta a motivi di salute, ringrazia tutti i convenuti per la loro partecipazione all’incontro ed introduce i lavori spiegando le ragioni che hanno portato l’Amministrazione comunale all’avvio dell’iter di formazione della Variante generale al vigente PUG e che, ben conosciute anche dal competente Assessorato Regionale, possono essere così riassunte: - il vigente PUG, redatto prima dell’approvazione regionale del DRAG, modificato nella prevista Conferenza di Servizio successiva al negativo parere di compatibilità della Regione e approvato con DGR n. 1043/2008, presenta alcune incongruenze tra gli elaborati che hanno reso problematica la sua attuazione ed innescato contenziosi di tipo amministrativo; - la individuazione degli ATE – Ambiti Territoriali Estesi, definita in sede di Conferenza di Servizi sulla base della ricognizione, purtroppo non sufficientemente dettagliata, documentata negli elaborati del Piano, ed in particolare dell’ATE di tipo “A” è stata estesa su gran parte del territorio e sull’intero Centro Urbano. Con deliberazione n°166/2011 la Giunta Comunale ha formulato l’Atto di Indirizzo previsto dal DRAG per la formazione della Variante; tale deliberazione è riportata nel Documento Programmatico Preliminare oggi oggetto della valutazione di questa Conferenza. Interesse dell’Amministrazione è pervenire, in tempi il più possibile rapidi, ad un nuovo Piano che, fondando su una più dettagliata conoscenza del territorio - delle sue risorse e delle sue problematiche - possa meglio rispondere alle esigenze della sua gestione. 16 Il D.P.P., già trasmetto su supporto digitale a tutti i Soggetti invitati alla Conferenza, viene posto a disposizione dei convenuti nella versione su supporto cartaceo,. Esso consta dei seguenti elaborati: - Documento Programmatico Preliminare –Vol I° e Vol.II° con, allegati, l’Elab. 15 – Schema Direttore dei Contesi rurali e l’Elab. 16 - Schema Direttore dei Contesti urbani. Ad integrazione del D.P.P. viene posto a disposizione anche il Documento di Scoping, anch’esso già inviato a tutti i Soggetti Competenti in Materia Ambientale regolarmente invitati alla presente Conferenza di copianificazione. L’arch. Pietro Fatigato, coprogettista con l’arch. Gioacchino Casamassima – Dirigente dell’U.T.C. della redazione della Variante, procede all’illustrazione del DPP. Egli inizia con l’illustrare brevemente gli elaborati del vigente PUG a partire da quelli che documentano il Sistema delle Conoscenze a base della sua redazione, per passare poi a quelli relativi agli adempimenti al PUTT/P, a quelli relativi alle Previsioni Strutturali e a quelli relativi alle Previsioni Programmatiche. Con l’ing. Nicola Giordano e l’arch. Fernando Di Trani si riscontrano sulla cartografia del Piano le incongruenze, già evidenziate anche dal Sindaco, degli ATE con le previsioni del Piano. L’arch. Fatigato evidenzia che la ricognizione del territorio a base del vigente PUG, in mancanza all’epoca della nuova Carta Tecnica Regionale, è stata fatta sulla base cartografica IGM 1:25.000 che, seppure dettagliata, non appare la più idonea allo scopo. A tale insufficienza del supporto cartografico si aggiunge il fatto che per la redazione del Piano non fu possibile avvalersi dei nuovi supporti costituiti dalla Carta Regionale dei Beni e dalla Carta dell’Uso del Suolo predisposti, più di recente, dalla Regione Puglia. I dati cartografici del Piano, inoltre, non sono georeferenziati. Egli passa a illustrare, con l’ausilio nel mega screen presente, il Sistema Territoriale d’Area Vasta e i Piani di d’ordine superiore per quanto attiene alle implicazioni che hanno o possono avere sul territorio di Ascoli Satriano. In particolare egli esplicita i contenuti - riportati nel DPP in modo sintetico e limitatamente al Comune di Ascoli – dei seguenti Piani: - Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale PTCP - Piano Urbanistico Territoriale tematico Paesaggio – PUTT - Documento Strategico della Regione Puglia 2007-2013 - PAI - Piano di Assetto Idrogeologico dell’Autorità di Bacino della Puglia - Pianificazione d’Area Vasta - Piano di Tutela delle acque - Piano Energetico Ambientale (PEAR) - P.R.T. – Piano Regionale dei Trasporti - Progetto CY.RO.N.Med – Rete ciclabile del Mediterraneo – Itinerari Pugliesi - Piano Paesaggistico Territoriale Regionale – PPTR - Parco Naturale Regionale dell’Ofanto Riguardo al Sistema Territoriale Locale, egli illustra la puntuale ricognizione effettuata dei Beni paesaggistici relativi ai Sistemi Storico-antropico, Idrogeomorfologico e Botanicovegetazionale. Riguardo al Sistema Storico-antropico, la cui ricognizione è stata effettuata sulla scorta della Carta dei Beni, ma anche sulla base di ulteriore documentazione bibliografica e cartografica, egli evidenzia alcune inesattezza nel database della suddetta C.d.B. relativamente alla datazione di alcune segnalazioni architettoniche ed anche il mancato riconoscimento di ulteriori beni d’interesse storico-architettonico, pur se questi risultano presenti nella cartografia storica; per tali ragioni il database della C.d.B. è stato integrato con uno specifico database integrativo. Sulla ricognizione effettuata, intervengono, per ottenere specifici chiarimenti, sia l’ing. Giordano sia l’arch. Luigia Capurso che fa richiesta di poter ricevere i file shape della ricognizione effettuata. L’arch. Fatigato si impegna a trasmetterli a stretto giro. 17 Viene di seguito illustrata la ricognizione effettuata del sistema dei tratturi, dei C.T.S. – Comprensori topografici stratificati riguardanti alcune aree caratterizzata da una intensa presenza di segnalazioni archeologiche e della viabilità di interesse paesaggistico come individuata nel P.P.T.R. e come integrata dalla ricognizione effettuata. Riguardo alla diffusa presenza di usi civici tutelati per legge come beni paesaggistici, il dott. Musicco evidenzia la necessità che il Comune si doti di una puntuale loro ricognizione e che essa, come previsto dal PUTT/P, venga recepita nella successiva fase di elaborazione del Piano, rimanendo a disposizione per ogni delucidazione. Riguardo al Sistema Botanico-vegetazionale l’arch. Fatigato illustra i relativi Beni, da sottoporre alle tutele del PUTT/P, come desunti dalla Carta dell’Uso del Suolo. Riguardo al Sistema Idrogeomorfologico l’arch. Fatigato illustra l’insieme del reticolo idrografico come individuato dall’Autorità di Bacino, il sistema delle marane che, come evidenziato anche nel P.P.T.R., costituisce una delle specifiche caratteristiche del territorio rurale di Ascoli lungo le pendici collinari ad est del centro urbano. A richiesta dell’ing. Giordano, egli chiarisce che per lo studio dei versanti soggetti alle tutele del PUTT/P ci si è riferiti alla definizione degli stessi come rappresentata nel PPTR, assumendo esclusivamente quelli con pendenza superiore al 20%. L’ing. Giordano, riguardo al P.A.I. – Piano di Assetto Idrogeologico, in considerazione dell’assenza di rappresentanti dell’Autorità di Bacino, consiglia di attivare, comunque, un confronto con Essa per verificare eventuali aggiornamenti intervenuti allo stesso P.A.I. Egli, inoltre, raccomanda che, nella fase di elaborazione del Variante e delle relative NTA, si abbia attenzione alle indicazioni e prescrizioni del Piano di Tutela delle acque. L’arch. Fatigato mostra la rielaborazione effettuata degli ATE – Ambiti Territoriali Estesi anche con riferimento a quella che correda il vigente PUG. L’ing. Giordano e l’arch. Capurso intervengono chiedendo alcune delucidazioni sui criteri assunti per la loro elaborazione. Essi inoltre dichiarano la disponibilità, per la successiva fase di elaborazione del piano, del Settore Paesaggio a fornire ogni chiarimento anche in riferimento al PPTR. Vengono di seguito illustrati gli schemi direttori dei Contesti rurali ed urbani ed il calcolo dei fabbisogni. L’ing. Giordano raccomanda che le NTA del PUG strutturale contengano già gli indici ed i parametri urbanistici relativi ai vari Contesti, essendo il PUG programmatico destinato esclusivamente all’attuazione di quelle previsioni del PUG strutturale ritenute realizzabili nel medio termine. L’ing. Nardella dell’ARPA interviene sul Documento di Scoping per chiedere alcun chiarimenti al prof. Torre in ordine al monitoraggio delle fonti di energia rinnovabile, ai rifiuti speciali e ai rischi connessi all’uso dei concimi chimici in agricoltura. L’ing. Giordano interviene per chiedere informazioni sui tempi occorrenti per pervenire alla conclusione della redazione del Piano; il Sindaco chiarisce che è interesse dell’Amministrazione che essi siano i più brevi possibili. Alle ore 13,00 i lavori della Conferenza vengono chiusi stabilendo che il presente verbale venga inviato a tutti i partecipanti e pubblicato nello spazio dedicato al PUG all’interno del sito web del Comune. firmato Il Segretario della Conferenza (arch.Gioacchino Casamassima) 18 A seguito dell’esito positivo della Con ferenza, il Con siglio Comuna le approvava il DPP con deliberazione n. 8 del 29/03/2013. In data 27/06/2013 il RUP pubblicava, ai sen si del comma 2 dell’art. 11 del la LR n. 20/01, l’avviso di avvenuto de posito de l D PP presso Segreteria Comuna le, a ssegnando i la venti g iorni d i te mpo per la presentazione di eventuali osservazioni. Sono perve nute nove osservazioni, delle quali qui di seg uito si dà conto: 1. Ing. P. Flagella prot. 7127 Il proponente elenca una serie di problematiche rilevate all’interno del PUG vigente: - zonizzazione a “macchia di leopardo”, - abbandono de lla popolazione del quartiere “Castello” ed a nche del quartiere “San Potito”, - carenza di verde pubb lico d i qu artiere , parcheggi, etc. all’interno del centro urbano, - uso errato della tipologia dell’”edificio condominiale” nelle zone di completamento ai margini del centro urbano, - realizzazione di sopraelevazioni in assenza di parcheggi d i pertinenza, - cambi di de stinazione d ’uso di imm obili co mmerciali, lavat oi, stenditoi ad abit azioni in a ssenza d ei corrispondenti standard residenziali, - assenza di attrezzature all’interno della Zona B2 individuata dal vigente PUG, - esistenza all’interno del cen tro urbano di mo lte strade a fondo cieco, - chiusura della strada comunale di via Fornaci, - abbandono della zona industriale ASI, - necessità che a ll’interno de i nuo vi insedia menti industriali vengano rispettati gli standard fissati per tali interventi dal DM n. 1444/68. - mancato r ispetto dell’ar t. 3.04-b re lativo alle Aree per attrezzature ed im pianti d i in teresse gen erale avendo l’A.C. 19 ubicato la nuo va ASL, il Cen tro So ciale Polivalente e il Cen tro Sociale Riabilita tivo per disabili in a ree avente nel PU G a ltre destinazioni d’uso. Egli, inoltre, propone: - interventi di rig enerazione urbana e di ristrutturazione urbanistica con p revisioni di dem olizione di im mobili rite nuti non congrui e/o in con trasto con un ne cessario ria ssetto del la viabilità interna al centro urbano, - la de stinazione ad attr ezzature del l’intera zona BO/10 e di parte della contigua B0/4, - l’apposizione di un vincolo di inedificabilità sulla zona B0/5, - eliminazione della previsione de lla zona sostituzione, distribu zione delle C3 ed, quantità in edilizie in sua essa previste lungo gli as si di accesso a lla ci ttà con uno standard per attrezzature pari a 100 mq/ab, - eliminazione della previsione di PUG relativa alla zona D di via Stingi e suo spostamento lungo la SP 99, - previsione di una strada complanare a via Fornaci da collegare a Largo D’Alessandro, - ammodernamento delle SP di accesso al Parco dell’Ofanto, - nuova area cimiteriale a valle dell’attuale cimitero. Egli inoltre e videnzia ch e il calcolo de i fabbisogn i in applicazione della DGR n. 6320/89 ha portato a risultati previsionali errati perché, invece, il calcolo d eve e ssere ba sato sulla quant ità di edifici da demolire. La elaborazione della Varian te ha tenuto conto dei contenuti dell’osservazione nelle parti compatibili con l ’impostazione e gli obiettivi del DRAG, del DPP e del PPTR. 2. Sig.ra Anna Anguilano La pro ponente richiede prot. 7149 che l’edificabilità d el terreno d i sua proprietà all’interno de lla zona B0/5 del consentito con inter vento 20 diretto senza vigente PUG venga la necessità de lla preventiva approvazione di un pian o d i lottizzazione, essendo detto terreno “intercluso”. Dalle verifiche effettuate, il suolo è sì in tercluso, ma tra altri suoli anch’essi non edi ficati. Appare pe rtanto ne cessario che l’insieme dei p roprietari interessati con tribuisca a d una ord inata trasformazione del conte sto mediante un coo rdinato disegno del tessuto urbano e delle conne sse urbanizzazioni da pe rseguire con la redazione di un piano di lottizzazione convenzionata. 3. Arch. A. Vigilante 7207 Il proponen te rich iama la precedente o sservazione p resentata a seguito del pubblico incontro che precedette l’adozione dell’Atto di indirizzo da parte de lla Giunta Mun icipale, nella quale fu prospettata ana loga richie sta e pr opone all’attenzione dell’A.C. l’opportunità di variare la destinazione d’uso della zona Produttiva prevista dal vigente PUG sul lato de stro d i via Stingi, trasformandola in zona residenziale a bassa densità. La zona a cui il proponente si riferisce, nella versione originaria del PUG adottata dal C onsiglio Comunale, aveva denominazione C 4 e destinazione d i tipo residen ziale; in sede di Conferenza di Servizi indetta dal Sin daco a se guito de l pa rere di non compatibilità del PUG a dottato, ne lla sedu ta del 11/02/2008, testualmente si stabilì: “si conviene di ridimensionare la capacità insediativa totale eliminando la previsione della zona C4, condividendo che la sua localizzazione prospiciente la zona produttiva e al di là della fascia di rispetto cimiteriale rende inidonea la previsione dal punto di vista urbanistico e, in ragione della preesistenza del manufatto produttivo e della vecchia previsione di zona D, si conviene circa l’opportunità di confermare la previsione di zona D del vecchio PDF, limitatamente al perimetro della zona C4 del PUG.” 4. Ing. F.Spagone prot. 7265 5. Ing. F.Spagone prot. 7266 21 6. Sig.ra C. Di Miscio prot. 7313 7. Sig.ra C. Di Miscio prot. 7314 8. Sig.ra M.E. Maulucci prot. 7315 I pro ponenti, pur se ind ividualmente riferendosi a particelle catastali differenti, hanno articola to in modo del tutto identico le singole osservazioni, tutte incentrate sull’individuazione delle aree idonee all’installazione di impianti per FER contenuta negli elaborati 11.a e 11.b de l D PP che e ssi dichiarano non essere rispettosa del PUTT/ P (in quanto ad aree non id onee r icadenti all’interno deg li ATE di tipo C,D,E), del PPTR e delle Line e guida nazionali. Gli elaborati a cui si riferiscono i proponenti sono stati disegnati in Linee guida per l'autorizzazione conformità al D.M. 10-9-2010 degli impianti alimentati da fonti rinnovabili e a l REGOLAMENTO REGIONALE 30 dicembre20 10, n. 2 4 Regolamento attuativo del Decreto del Ministero per lo Sviluppo Economico del 10settembre2010,“Linee Guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili”, recante la individuazione di aree e siti non idonei alla installazione di specifiche tipologie di impianti alimentati da fonti rinnovabili nel territorio della Regione Puglia”. Il fatto che alcune delle aree individuate come non id onee rientrano an che a ll’interno de gli ATE C, D, E di cui agli Elab. 10.a/b del DPP è dovu to, evidentemente, alla pre senza in quelle aree di b eni o segnalazioni a rcheologiche o arch itettoniche o d i altri vincoli diffusi risultanti dalla ricognizione puntuale effettuata. Tuttavia, poiché il ri chiamato Regolamento Reg ionale r isulta impugnato d inanzi al giudice amministrativo, nella stesura definitiva d ella Var iante al PUG, lo stu dio ripo rtato ne gli elab orati 11.a/b del DPP è stato escluso. Pertanto, pe r la progettazione e la lo calizzazione d i ta li impianti valgono le d isposizioni no rmative nazionali e reg ionali e le line e guida sviluppate in modo sistematico nel elaborato del PPTR 4.4.1: Linee guida sulla progettazione e localizzazione di impianti di energia rinnovabile, come modificato con DGR 2 022 del 29/10/2013 – Modifiche al Titolo VIII delle NTA del PPTR della 22 Puglia con DGR 1435 – Modifiche e correzione di errori materiali nel testo delle NTA e delle Linee Guida di cui all’elaborato 4.4.1. 9. Sig. F. Di Stefano prot. 7268 Il proponen te chiede che venga annesso alla zona B un terreno agricolo ubicato lungo la SP 87 per Orta Nova. L’area risulta distante dalle ultime frange del Centro urbano. 10. Ing. G. Sciretta prot. 7267 Il proponen te e videnzia ch e su un terr eno ub icato in p rossimità della cava d’inerti di sua prop rietà in lo calità Salvetere, nell’elab. 9.b del D PP, è stata erroneam ente individu ata la p resenza di “macchia” con la relativa area annessa. In effetti, da ri scontri ef fettuati anche su ll’elaborato 6.2. 1 ( f.lio 434) del PPTR, risulta che nella fa ttispecie tra ttasi d i formazione arbustiva in evoluzione naturale pe r la quale lo stesso PPTR non prescrive alcuna fascia di tutela ed in tal mod o e ssa è sta ta riportata negli elaborati definitivi del PUG/S. Alcune delle problematiche individuate nell’Atto di Indirizzo d i cui alla Deliberazione di Giunta n. 166/2011 ed in particolare: a) la necessità di risolvere, d’intesa con la Soprintendenza, il blocco dell’area PIP di via Cerignola; b) la valorizzazione delle risorse museali con la previsione della realizzazione di un moderno nuovo Museo Comunale, c) l’individuazione di un’area mercatale in prossimità del Centro urbano d) la individuazione di suoli del patrimonio comunale suscettibili d’essere valorizzati come “distretti perequativi” entro i quali compensare con diritti edificatori l’acquisizione di aree destinate a servizi, standards e infrastrutture etc., nella fase definitoria, sono sta ti oggetto di spe cifici approfondimenti interpretativi che si r itiene necessario illustrare. In particolare, si ri leva che per quanto attiene: - al punto a), attua lmente, sull’area d i Valle Castagna, pe rmane il vincolo archeologico apposto dal Min istero dei Beni Cultura li e d i 23 tanto il PUG /S ha dovuto pren dere atto a ssegnando all’area la destinazione di verd e pubblico attre zzato d’interesse generale ai sensi della lettera C2 del comma 6 dell’art. 80 delle NTA del PPTR; qualora in futuro tale vincolo dovesse venir meno, come auspicato dall’Amministrazione, il C.C. potrà, con apposita va riante, ripristinare la destinazione pre cedente ad attività produttive e la vigenza, anch e su ta le a ree, d elle NTA de l PIP in corso di completamento, in ana logia a quanto stabi lito per i l contesto CE9/3 nell’art. 32/S delle NTA del PUG/S; - al punto b), più re centi orienta menti dell’Am ministrazione verso l’acquisizione, in for me ancora da me ttere a punto, della disponibilità de l Ca stello, ci hanno p ortato ad una soluzione più consona e r ealistica p er dar e una risposta all’esigenza della realizzazione di un nuo vo Museo, p revedendo il re cupero a tale funzione del suddetto immobile, su l qu ale, p er il n otevole interesse storico-architettonico che lo caratterizza, grave il vincolo architettonico; - al punto c), la recente uti lizzazione per il dell’area a ll’interno del PEEP/a tra mercato settimanale via Tag liamento, vi a XI Febbraio, via Arno e La rgo M.T. D i La scia app are su fficiente a d assolvere l’esigenza prospetta ta, nell’atto d l’individuazione d i un’a rea adatta allo i indirizzo, circa scopo; l’acquisizione mediante e sproprio d i altra area a specifica de stinazione e la sua sistemazione per un uso esclu sivamente settimanale ap paiono, oltre che dispendiosi d al punto di indispensabili; a tale considera vista de i co sti, an che n on zione si aggiunge quella sulla caratteristica orografia di A scoli che, nelle vicinanze del centro urbano, non mette a dispo sizione te rreni pian eggianti che, per rispondere al lo scopo, siano connessi alla viabi lità e sterna e facilmente ra ggiungibili a piedi dagli utenti del me rcato settimanale. Eventuali future maggiori esigenze di spazi, potranno essere assolte con l’utilizzo d ella are e pe r pa rcheggi e verd e all’interno a rido sso de lle are per Istruzione e p er Impiantistica sportiva ai margini del centro urbano sotto la collina Serpente; 24 - al punto d), il dem anio co munale di are e in pro ssimità d el centro urbano è concentrato essenzialmente su l versante co llinare a destra di via delle Fornaci che, per la sua fragi lità dal punt o d i vista g eologico, non è suscettibile, an che per il vincolo PAI, di alcuna tra sformazione edificatoria rich esclusivamente interventi iedendosi, in di consolidamento e di inge vece, gneria naturalistica; per tal motivo la perequazione potrà quindi utilizzare esclusivamente le aree della Sc – all’interno dei nuovi Contesti CT1. 25 Superficie di compensazione B – IL SISTEMA DELLE CONOSCENZE Il D PP adottato dal Con siglio Comuna le conteneva già i quadri conoscitivi d el territorio comunale elab orati in scala 1:20.000 utilizzando come ba se la CT R 1:5000. D i g rande ausilio Idrogeomorfologica, la Carta de ll’Uso del Suo sono state la Carta lo, la Carta d ei Beni predisposta dalla Regione sulla identica base costituita dalla CTR. Gli a pprofondimenti de i qu adri co noscitivi inser iti nel DPP e la elaborazione finale del Piano, avvenuti su ccessivamente al la adozione del PPTR, si è avvalsa anche dei dati ca rtografici ge oreferenziati me ssi, allo scopo, a disposizione d a pa rte della Regione. L’individua zione effettuata delle invarianti strutturali e la form ulazione delle rela tive norme di tutel a sono conformi sia al PUTT/ P vigente che al P PTR che al lo stato è so lo adottato. Le norm e d i tutela derivate dalle NTA del PUTT/P varranno in regime transitorio sino alla definitiva approvazione del PPTR. In tal mo do la Variante al PUG, essendo conforme al PPTR, non richiederà alcun successivo adeguamento come prescritto dall’art. 97 delle relative NTA. Qui di seguito si richiamano i quadri conoscitivi e interpretativi inseriti nel DPP. Alcuni di questi sono stati oggetto di ulterio ri a pprofondimenti e d adeguamenti nella successiva fase di progetto della Variante al PUG. PARTE PRIMA Il sistema territoriale d’Area Vasta Elab. 1 - Inquadramento territoriale 1.1. Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale PTCP 1.2. Il Piano Urbanistico Territoriale tematico Paesaggio – PUTT 1.3. Il Documento Strategico della Regione Puglia 2007-2013 1.4. Il PAI - Piano di Assetto Idrogeologico dell’Autorità di Bacino della Puglia 1.5. Pianificazione d’Area Vasta 1.6. Il Piano di Tutela delle acque 1.7. Il Piano Energetico Ambientale (PEAR) 1.8. Il P.R.T. – Piano Regionale dei Trasporti 1.9. Il Progetto CY.RO.N.Med – Rete ciclabile del Mediterraneo – Itinerari Pugliesi 1.10. Il Piano Paesaggistico Territoriale Regionale – PPTR 1.11. Il Parco Naturale Regionale dell’Ofanto ALLEGATI Stralci dal Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale - PTCP Stralci dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale – PPTR 26 PARTE SECONDA Il sistema territoriale locale 2.1. Cenni storici 2.2. I segni della stratificazione storica 2.2.1. - La Carta dei Beni Culturali 2.2.2. – I Beni nel PTCP 2.2.3. – Ulteriori Beni individuati 2.2.3.1 – I Beni nell’Atlante delle Locazioni di A. e N. Michele e in altra cartografia storica 2.2.3.2 – Il Castello di Monte di Salsola o Salsiburgo 2.2.3.3 – La Difesa del Reggio Palazzo d’Ascoli 2.2.4. – Segnalazioni di probabili imprecisioni riportate nel database della Carta dei Beni Culturali 2.2.5. – Fasi del processo di antropizzazione 2.2.6. – La viabilità storica 2.2.6.1 – La viabilità romana 2.2.6.2 – Le vie della transumanza 2.2.7. – Le centuriazioni romane 2.3. I paesaggi delle mezzane 2.3.1. – Mezzane con parcellizzazione irregolare e edificazione diffusa 2.3.2. – Mezzane con parcellizzazione geometrica prevalentemente non edificate 2.4. Il paesaggio delle marane 2.5. Il sistema insediativo 2.6 Il Contesto Ambientale 2.6.1 - I Siti di Interesse Comunitario 2.6.2 - Aree con vincolo idrogeologico Elab. 2.1 - Vincoli ambientali Elab. 2.2 - Vincolo idrogeologico Elab. 3 - Carta dell’Uso del Suolo - legenda Elab. 3.a/b - Uso del suolo nel territorio comunale di Ascoli Satriano Elab. 4 - Carta geomorfologica – legenda Elab. 4.a/b - Carta geomorfologica del territorio comunale di Ascoli Satriano Elab. 5.a/b - Integrità fisica – Pericolosità e Rischio Elab. 6.a/b - Desertificazione nel territorio comunale di Ascoli Satriano 2.7 La Strumentazione urbanistica comunale 2.7.1 – Il PUG vigente 2.7.2 – I Piani attuativi vigenti 2.8 Progetti strategici PARTE TERZA Assetto strutturale del P.U.G. 3.1.- Gli adempimenti al PUTT/P 3.1.1 – Necessità di approfondimento degli “adempimenti” effettuati nel vigente PUG 3.1.2 – Gli ATD – Ambiti Territoriali Distinti 3.1.3 – Gli ATE – Ambiti Territoriali Estesi Elab. 7.a/b ATD – Ambiti Terri toriali Di stinti del Si stema Idrogeomorfologico Elab. 8.1 .a/b - ATD – Am biti T erritoriali D istinti del Sist ema St oricoantropico Elab. 8.2.a/b - Sistema Storico-antropico – altre componenti culturali e insediative lineari e incerte Elab. 8.3.a/b - Sistema Storico-antropico – componenti dei valori percettivi 27 3.2. Elab. 8.4.a - Detrattori della qualità paesaggistica Elab. 9.a/b ATD – Ambiti Terri toriali Di stinti del Sistema Botanicovegetazionale Elab. 10.a/b -ATE – Ambiti Territoriali Estesi Lo Scenario Strategico 3.2.1 – Gli obiettivi fissati dal PPTR 3.2.1.1 – Obiettivi e Azioni negli Ambiti 3 e 4 3.2.2 – Linee Guida del PPTR 3.2.2.1 – F.E.R- Fonti Energetiche Rinnovabili – Eolico 3.2.2.2 – F.E.R- Fonti Energetiche Rinnovabili – Solare termico e Fotovoltaico 3.2.2.3 – F.E.R- Fonti Energetiche Rinnovabili – Biomasse Elab. 11.a/b - Aree idonee per impianti di Fonti Energie Rinnovabili – FER 1 3.2.2.4 – Patto Citta-Campagna Qui di seguito si riporta l’elenco dei quadri conoscitivi e interpretativi definitivi costituenti elaborati della Variante PUG/S. Quadri conoscitivi – Sistema delle conoscenze A.1 A.2 A.1.1 A.1.2 A.2.1 A.2.2 A.2.3 A.2.4 A.2.5 Sistema territoriale d’area vasta Inquadramento territoriale a scala provinciale Inquadramento territoria le nella macro area del Subappennino meridionale A.1.2.a Vincoli ambientali A.1.2.b Vincoli idrogeologici A.1.2.c Vulnerabilità degli acquiferi - PTCP A.1.2.d Assetto territoriale P.T.C.P. A.1.2.e Sistema della qualità da P.T.C.P. A.1.2.f Sistema insediativo e mobilità da P.T.C.P. Sistema territoriale locale Risorse ambientali A.2.1.1.(a + b) Integrità fisica A.2.1.2.(a + b) Aree di interesse ambientale Risorse paesaggistiche A.2.2.(a + b) Risorse paesaggistiche Risorse rurali A.2.3.(a + b) Risorse rurali Risorse infrastrutturali A.2.4.(a + b) Territorio comunale Studio geologico A.2.5.1 Relazione Geologica A.2.5.2 Carta Altimetrica A.2.5.3 Carta delle Pendenze A.2.5.4 Carta Geolitologica A.2.5.5 Carta Geomorfologica A.2.5.6 Carta del Ret icolo Idrograf ico e del Vincolo Idrogeologico A.2.5.7 Carta della Pericolosità Sismica A.2.5.8 Carta della P ericolosità Idrau lica e Geomorfologica 1 Alla luce di quanto esposto nella trattazione delle Osservazioni sull’argomento presentate dopo l’adozione del DPP , di questo elaborato non si è tenuto conto nella successiva elaborazione del Piano. 28 Quadri interpretativi B.1 B.2 B.1 (a + b) Contesti B.2.(a + b) Carta delle invarianti strutturali Contesti rurali 29 C – STRUTTURA PAESAGGISTICA TERRITORIALE Gli elaborati del PUG/-Variante, per la parte ricognitiva della Struttura paesaggistica territoriale (serie C.1), a seguito delle considerazioni svolte in sede di 1a Conferenza di Cop ianificazione, de ll’adozione d el PPTR e de gli ulteriori approfondimenti operati, hann o su bito alcune lie vi mod ifiche rispetto a qu elli nel DPP. Inoltre, l’attua le vigenza del PUTT/P, che decadrà con la definitiva entrata in vigore del PPTR, e la compresenza del PPTR adottato e de lle relative no rme di salvagua rdia, hann o com portato che la redazione degli elaborati della serie C.1 – STRUTTURA PAESAGGISTICO- TERRITORIALE e delle NTA avvenisse in conformità sia al PUTT/P che al PPTR, con la previsione di norme transitorie (art. 12.06) riferite a l PUTT/P ch e decadranno con la definitiva entra ta in vigore d el PPTR. Tale impostazione consentirà una istruttoria della Va riante da parte degli U ffici reg ionali, ch e, in permanenza del suddetto dopp io regime, p otrà con seguire un po sitivo parere di compatibilità sia con il PUTT/P sia con il PPTR adottato; se, invece, nel frattem po il PPTR sarà divenuto vigente ed a vrà s ostituito i l PUTT/P, il parere di compatibilità potrà essere esclusivamente riferito al sol o PPTR. In tal modo il Comune, avendo il PUG adeguato al nu ovo Piano Pa esaggistico, non dovrà ottemperare all’obbligo di dover procedere entro un ann o al su o adeguamento, così come prescritto dall’art. 97 delle relative NTA. Gli Ambiti T erritoriali Di stinti d el PUTT/ P sono stati di stinti in Beni e Ulteriori Contesti così come ridefiniti nel PPTR. Si è p roceduto anche alla individuazione degli Ambiti T erritoriali Este si del PUTT/P, pur se essa è valevole soltanto in via transitoria fino alla definitiva approvazione del PPTR e delle relative NTA. I Beni e g li Ulteriori Contesti individuati ne lla ri cognizione e ffettuata per ciascuno dei tre sistemi sono: A – Struttura Idro-geo-morfologica: A.1 – Componenti idrologiche A.1.1 – Beni Paesaggistici a) Fiumi e torrenti e corsi d’acqua ex art. 142 Codice b) Fiumi e torrenti e corsi d’a cqua ex art. 142 Codice – fascia di m 150 A.1.1 – Ulteriori Contesti paesaggistici a) Tratti di corsi d’a cqua d’interesse pa esaggistico – fascia di salvaguardia 100 m b) Marane - Ret icolo idrog rafico di co nnessione d ella R.E.R. (Rete Ecologica Regionale) 30 c) d) Sorgenti e fascia di salvaguardia 25 m Aree soggette a vincolo idrogeologico A.2 – Componenti geomorfologiche A.2.1 – Ulteriori Contesti paesaggistici a) Versanti con pendenza maggiore del 20% b) Geosito: calanco e fascia di salvaguardia c) Creste di valenza paesaggistica d) Orli di valenza paesaggistica e) Area di 50m di risp etto de lle Creste e de gli Orli a valenza paesaggistica B – Struttura Ecosistemica e Ambientale: B.1 – Componenti botanico-vegetazionali: B.1.1 - Beni Paesaggistici 2 a) Boschi: 1 - Boschi 2 - Macchie associate ai boschi 3 - Boschi - Macchie percorse da incendi B.1.2 - Ulteriori Contesti paesaggistici a) Prati e Pascoli naturali b) Formazioni arbustive in evoluzione naturale c) Area di rispetto dei boschi e delle macchie B.2 – Componenti delle aree protette e dei siti naturalistici: B.2.1 - Beni Paesaggistici a) Parco Regionale dell’Ofanto (Zone 1 e 2) B.2.2 - Ulteriori Contesti paesaggistici a) Aree SIC – Natura 2000 b) Area di rispetto del Parco Regionale dell’Ofanto C – Struttura Antropica e Storico-Culturale: C.1 – Componenti culturali e insediative 3: C.1.1 - Beni Paesaggistici a) Zone di inte resse a rcheologico (V incoli archeologici) b) Zone gravate da usi civici C.1.2 - Ulteriori Contesti paesaggistici a) Città consolidata 4 b) Siti interessati dalla presenza e/o stratificazione di beni storico culturali: 1 – vincoli architettonici: 2 Tra i Beni Paesaggistici non è stata inserita la “Zona Umida Valle del Carapelle” erroneamente riportata negli elaborati del PUG 2008: trattasi infatti di un’area privata ricadente nel Comune di Manfredonia, denominata Valle Carapelle o Terra Apuliae, utilizzata per allevamento ittico. Essa era inclusa nell’elenco delle ZPS di cui alla DGR n. 145/2007 annullata dal TAR di Bari con sentenza n. 1363 del 16/9/2011. 3 In allegato sono riportate le tabelle contenenti gli elenchi dei vincoli e delle segnalazioni archeologiche e architettoniche. 4 La perimetrazione riportata nel PPTR è stata rettificata poiché essa, desunta dal rilievo IGM del 1954, includeva l’area delle casette asismiche che, oggi ormai demolite, insistevano all’interno del PEEP/a oltre che la fascia edificata nel PEEP/b lungo via Cerignola; in essa risultava perimetrato anche il Cimitero. 31 2 – segnalazioni storico-architettoniche 3 – segnalazioni archeologiche 4 - tratturi c) Aree di risp etto dei vin coli archeologici e architettonici, dei beni archeologici e architettonici d) Area di rispetto Collina Castello: e) Aree di rispetto dei Tratturi f) Paesaggi rurali: 1 – Paesaggio rurale delle Marane g) C.T.S. - Contesti Topografici Stratificati C.2 – Componenti dei valori percettivi: a) Componenti dei valori percettivi: 1 – Strade a valenza paesaggistica 2 – Strade panoramiche 3 – Luoghi panoramici 4 – Cono visuale del fulcro visivo del Castello Essi sono ri portati nel la serie C. 1 degli elabo rati, qui di se guito dettagliati: C.1 – STRUTTURA PAESAGGISTICO-TERRITORIALE C.1.1.(a+b) Struttura idrogeomorfologica C.1.2.(a+b) Struttura Ecosistemica e Ambientale C.1.3.(a+b) Struttura Antropica e Storico-Culturale C.1.4.(a+b) Struttura percettiva e della visibilità C.1.5.(a+b) Zone gravate da Usi Civici C.1.6.(a+b) ATE – PUTT/P 5 5 Gli elaborati C.1.6.(a+b), relativi agli ATE-Ambiti Territoriali Estesi, perderanno efficacia con la decadenza del PUTT/P e la definitiva entrata in vigore del nuovo PPTR. 32 D – OBIETTIVI E SCELTE DELLA VARIANTE AL PUG Il DPP fissava come obiettivo prioritario da dover perseguire quello di uno sviluppo sostenibile del territorio entro il quale coniugare: - il soddisfacimento dei bisogni abitativi della popolazione - l’assolvimento delle esig enze di se rvizi ed attrezzature che possano migliorare lo standard qualitativo dell’abitare - il consolidamento de l s istema pro duttivo lo cale che possa creare occasioni di lavoro e di sbocchi professionali - la tutela e valorizzazione d elle risor se pae saggistiche ed ambientali a cui guarda re come ri sorse ca paci di inne scare nu ove possibilità di sviluppo. Alcune impostazioni del recente PUG 2008 hanno, in qua lche mo do condizionato la redazione della presente Variante ed in particolare l’assenza di un preciso calcolo dei fabbisogni che supportasse la conferma nel PUG di estesissime nu ove aree re sidenziali (zona C3), in una situazione di extraurbanità, o la conferma della necessità di zone pro duttive ubicate su un versante molto esp osto alla visi bilità paesa ggistica (zona D1-c). Ta li previsioni, seppur ridimen sionate in sede di Con ferenza d i Servizi per l’approvazione del PUG 2008, derivano da precedenti previsioni del vecchio P.d.F. rimaste pe r o ltre un trentennio inattua te prop rio perché corrispondenti a fab bisogni real i che pote ssero attivare una reale non e consistente domanda di suoli. Il PUG 2008 ha qu indi dovuto fare i conti con una troppo ottimistica impostazione del vecchio P.d.F. redatto in un’epoca in cui erroneamente si er a p ortati a pensare che l’ auspicato sviluppo economico di un territorio potesse essere perseguito e favorito anche, ed in qualche caso esclu sivamente, pre vedendo negli strumenti urbanistici estesissimi processi di urbanizzazione e trasformazione dei territori, che, se non facevano i conti con i conseguenti, altissimi e pre vedibili costi per la collettività (ur banizzazioni, g estione dei servizi, etc.), non facevano i conti nemmeno con le leggi di mercato re golate da l semplice gioco “offerta- domanda”. La conseguenza di ta li a bnormi sce lte, di fatto, ha dato ai proprietari delle aree d’espansione l’illusione di un loro incremento di valore derivato dall’edificabilità acquisita nello strumento urbanistico, ma ha anche restituito, in assenza di una effe ttiva domanda, il danno 33 di do ver annualmente pagare le imposte sugl i immobili (ICI e successivamente l’IMU) su tali aree inutilmente definite edificabili. Alla collettività ne è venuto il conseguente danno di vedere bl occata, a nche nel PUG possibilità di svilu ppo urbano de l settore residenziale e 2008, ogni l’avvio di un processo di urbanizzazione diffusa dei contesti rurali più pro ssimi alla città, realizzato me diante l’a ccorpamento de ll’edificabilità ru rale in lotti immediatamente ai marg ini del centro urbano, con sensibile pre giudizio al mantenimento di pre cisi bordi urb ani che desse ro una forma compiuta dei fronti urbani rispetto allo spazio ru rale. Tutto ciò ment re nella zona C3 del PUG era previsto l’in sediamento di 3400 abitanti, nella zona C5-17 di Borgo San Carl o di al tri 200 abi tanti e nel nuovo PEEP/c (a ridosso della C3 in prossimità della staz ione fer roviaria) di altri 550 abitanti, per un to tale di 4150 abitanti, pari ci rca al 6 6% d ell’attuale popolazione che, invece, registra, un costante fenom eno di decrescita che ridurrà il nume ro di abitanti dai 6411 del 2011 ai 6082 prev isti al 2026. E’ de l tutto evidente, anche n ei nu meri, che una tale abnorm e pre visione – che, n on rife ribile nemmeno ad un fabbisogno di residenze turistiche, significherebbe che oltre i due terzi d el patrimon io edilizio e sistente do vrebbero essere condannati all’abbandono e al degra do - se oggi so ttoposta alla p rescritta VAS - Valutazione Ambientale Strategica (a cui il vi gente PUG 2008 non fu sottoposto) non conseguirebbe un po sitivo esito pro prio perché ipotizza un consumo di suolo smisurato e non corrispondente agli effettivi fabbisogni. In termini rea listici la Va riante al PUG ha dovuto insieme coniugare l’idea di sviluppo sostenibile - che significa anche riduzione del consumo di suolo - con la necessità di dov er tenere conto de lle situazioni d’attesa, in qualche modo, consolidatesi. A rigu ardo è stata p revista la riconferma di due aree ubicate all’interno de lla zona C3 del PU G p er le qu ali sono stati redatti e con segnati all’ AC i relativi PUE, e di aree de lla zona D 1/c-n.5 de l PUG già interessate dalla presenza di attività produttive e da un PUE già consegnato all’AC e solo d i una parte de lla zona D1/c-n.4 già interessata dalla presenza di attività produttive. A compensare l’attesa ultra trentennale dei pro prietari del resto de lle aree d ella zon a C 3, que ste ultime, a meno di que lle già oggetto di presentazione di PUE, ne lle pre visioni de l PUG/S-Variante rima ngono disponibili per l’allocazione di attività produttive da approvare con Accordi di 34 Programma. Il PUG/S – Varian te, in tal mo do, da un lato re stituisce quei suoli alla funzio ne ag ricola tutt ora in a tto e d all’altro o ffre, in presenza di possibili e realistici investimenti produttivi, una gamma di possibili interventi in luogo dell’unico sin qui consentito esclusivamente di tipo residenziale. E’ i noltre s tata riconfermata l ’ex Zo na C5- 17 di Borgo San Carlo per una residenza, anche d i tipo turistico, che insieme conso lidi que lla già presente nel Borgo ed insieme incremen ti, complessivamente, la do tazione di aree per standard già presenti. Gli indirizzi di sostenibilità perseguiti del DRAG, dal PTC P e dal PPTR, richiamati nel D PP, sono stati declina ti e specificati ne lla Var iante al PUG e nelle sue NTA. Si è avu to riguardo a sviluppare una pianificazione che ponesse al centro dell’attenzione la compatibilità delle m odifiche da app ortare con le caratteristiche prop rie del territorio e dell’ambiente, n el rispetto e nella salvaguardia d elle ri sorse natura li e pa esaggistiche. Le scelt e op erate sono state im prontate a d una pian ificazione so stenibile che ha peculiarità de l t erritorio e d in base a queste ha previsto i valutato le possibili usi compatibili e le eventuali trasformazioni ammissibili a condizione che queste non compromettano le sue caratteristiche e le sue risorse. In particolare : - è st ato contratto i l trend d i consumo di su olo, meglio attagliando le previsioni di nuove aree ai fabbisogni effettivi; - sono state dettate norme per la sa lvaguardia, tutela e valorizzazione de l p atrimonio ed ilizio esist ente all’interno del Centro Storico (Contesti CE1, CE2, CE3); - è stato previsto il recupero del vecchio Ospedale e del Castello da destinare rispettivamente a Centro sociale e a nuovo Museo Comunale, in tal modo rivedendo, come già de tto, la previsione di un nuovo Museo formulata nell’atto di indirizzo; - sono state dettate norme per la va lorizzazione e per la rivitalizzazione funzionale di parti consolidate della città, anche con la previsione detta gliata dei p ossibili suo i completamenti nei punti più delicati dal punto di vista morfologico; - sono state previste spe cifiche pre scrizioni normative per i Contesti della tra sformazione, rela tive a lla permeabilità del 35 suolo e alla piantumazione vegetale finalizzate a consentire la rigenerazione naturale delle risorse acqua e aria; - sono sta te f issate no rme fina lizzate a mitigare l’impatto delle realizzazioni s ui vers anti con esposizione visuale med ia e alta sia nei contesti rurali che in quelli urbani (zo na D.1-c del PUG 2008); - sono state previste possibilità di sviluppo dell’agriturismo e del turismo culturale attento sia alle risorse di tip o paesaggisticoambientale e storico-culturale; - sono stati individuati se itinerari per la mobilità dolce: - Itinerario nel Paesaggio delle Marane - Itinerario d’accesso al Parco dell’Ofanto - Itinerario dei Tratturi e delle antiche Masserie - Itinerario lungo la valle del Carapelle - Itinerario tra i principali siti archeologici e i C.T.S. – Contesti Topografici Stratificati - Connessione ciclabile con l’itinerario n. 3 “Via dei Pellegrini” della rete ciclabile del Progetto CY.RO.N.MED; - sono sta ti individuati il C orridoio e cologico del C arapelle e gli elementi della R.E.R.- Rete Ecologica Regionale - si è teso a dare, in aderenza agli obiettivi fissati nel PPTR, una forma de finita e compatta al centro u rbano, in tal modo mirando a r ipristinare il caratteristico rapporto città-campagna di tante città pugliesi. Le seguenti tabelle consentono un confronto del consumo di suolo tra PUG e presente Variante al PUG. PUG Zona A – Centro Storico Zona A1 – Centro Antico Zona B – Zona di completamento Zona C – Zona di espansione Zona PEEP/a,b,c Zona D – Artigianato di servizio Zona D – Zona industriale ASI Aree per standard residenziali esistenti e di previsione Aree per attrezzature di interesse generale esistenti e di previsione 36 57.198,38 17.238,59 293.054,45 482.247,05 123.970,13 140.602,33 2.459.092,84 279.245,00 41.764,00 3.894.412,77 ha 389.44.12 VARIANTE PUG/S Contesto urbano del Nucleo Antico – CE1 Contesto urbano della prima espansione storica – CE2 Contesto urbano consolidato della seconda espansione storica – CE3 Contesti urbani consolidati di valenza storica – CE4 Contesti urbani consolidati organizzati per isolati – CE5 Contesti urbani consolidati e da consolidare con edilizia indipendente dai confini degli isolati – CE6 Contesti urbani da consolidare in base agli Strumenti Urbanistici Esecutivi vigenti – CE7 Contesti della diffusione da riqualificare in senso urbano– CE8 Contesti urbani per attività da completare – CE9 Contesto per attività industriali – ASI – CE10 Contesto urbano residenziale di nuovo impianto – CT1 Contesti periurbani da qualificare – CT2 Contesti residenziali extraurbani – CT3 Aree per standard residenziali esistenti e di previsione Aree per attrezzature di interesse generale esistenti e di previsione (al netto di quelle ricadenti all’interno dei Contesti esistenti) 54.074,35 16.409,24 72.886,39 111.676,39 23.528,36 120387,10 103.614,50 26.146,24 110.486,20 2.459.092,84 39.609,50 7.348,79 68.830,40 106.709.99 239.778,33 3.345.515,13 ha 334.55.15 La Variante al PUG, come è dato riscontrare, prevede una contrazione di consumo di suol o pari a ettari 54.88.97 che costituiscono il 14% dell’insieme delle aree previste nel PUG 2008. 37 E – LA PARTE STRUTTURALE DELLA VARIANTE AL PUG Le indicazioni de l PUG/S sono articolate in Inva rianti Stru tturali, Invarianti Infrastrutturali e Contesti Territoriali. Le Invarianti Strutturali, quelle Infrastrutturali e i Contesti Territoriali esistenti identificano le linee fondamentali di assetto del territorio comunale, mentre le Invarianti Infrastrutturali di progetto e i Conte sti Territoriali de lla trasformazione identificano le direttrici di sviluppo dello stesso. E.1 – INVARIANTI STRUTTURALI E.1.1 - INVARIANTI A PREVALENTE VALORE PAESAGGISTICOAMBIENTALE, STORICO CULTURALE E PERCETTIVO Le Invarianti strutturali a pre valente valore p aesaggistico – ambientale, storico culturale e percettivo sono costituite da elementi o parti di te rritorio do tati di ca ratteristiche intrinseche che ric hiedono l e specifiche limitazioni d'uso e di trasformazione come normate dal PUTT/P vigente e dal PPTR ad ottato. La loro salva guardia è finali zzata a trasmettere alle future generazioni un territorio non stravolto da continue e pesanti trasformazioni che lo depauperino delle risorse ambientali e paesa ggistiche di cui ogg i è, invece, possibile usufruire. L’individuazione effettuata delle suddette invarianti strutturali e la formulazione d elle re lative norme d i tut ela son o conformi sia al PUTT/P vigente che al PPT R che allo stato è solo adottato. Le norm e d i tu tela derivate dalle NTA de l PUTT/P varranno in reg ime transitorio sino a lla definitiva approvazione del PPTR (v. comma 12.06 delle NT A della presente Variante). In tal modo la Variante al PUG, essen do co nforme al PPTR, non richiederà alcun successivo adegua mento co me pre scritto da ll’art. 97 delle relative NTA. In particolare, le aree classificate come Invarianti Strutt urali a prevalente valore paesaggistico – am bientale, storico culturale e percettivo, tutelate dal PPTR, comprendono: A – Struttura Idro-geo-morfologica: A.1 – Componenti idrologiche A.1.1 – Beni Paesaggistici c) Fiumi e torrenti e corsi d’acqua ex art. 142 Codice d) Fiumi e torrenti e corsi d’acqua ex art. 142 Codice – fascia di m 150 A.1.1 – Ulteriori Contesti paesaggistici - 38 e) f) g) h) Tratti di corsi d’a cqua d’interesse pa esaggistico – fascia di salvaguardia 100 m Marane - Ret icolo idrog rafico di co nnessione d ella R.E.R. (Rete Ecologica Regionale) Sorgenti e fascia di salvaguardia 25 m Aree soggette a vincolo idrogeologico A.2 – Componenti geomorfologiche A.2.1 – Ulteriori Contesti paesaggistici f) Versanti con pendenza maggiore del 20% g) Geosito: calanco e fascia di salvaguardia h) Creste di valenza paesaggistica i) Orli di valenza paesaggistica j) Area di 50m di risp etto de lle Creste e de gli Orli a valenza paesaggistica B – Struttura Ecosistemica e Ambientale: B.1 – Componenti botanico-vegetazionali: B.1.1 - Beni Paesaggistici b) Boschi: 1 - Boschi 2 - Macchie associate ai boschi 3 - Boschi - Macchie percorse da incendi B.1.2 - Ulteriori Contesti paesaggistici d) Prati e Pascoli naturali e) Formazioni arbustive in evoluzione naturale f) Area di rispetto dei boschi e delle macchie B.2 – Componenti delle aree protette e dei siti naturalistici: B.2.1 - Beni Paesaggistici b) Parco Regionale dell’Ofanto (Zone 1 e 2) B.2.2 - Ulteriori Contesti paesaggistici c) Aree SIC – Natura 2000 d) Area di rispetto del Parco Regionale dell’Ofanto C – Struttura Antropica e Storico-Culturale: C.1 – Componenti culturali e insediative 6: C.1.1 - Beni Paesaggistici c) Zone di inte resse a rcheologico (V incoli archeologici) d) Zone gravate da usi civici C.1.2 - Ulteriori Contesti paesaggistici h) Città consolidata i) Siti interessati dalla presenza e/o stratificazione di beni storico culturali: 1 – vincoli architettonici: 2 – segnalazioni storico-architettoniche 3 – segnalazioni archeologiche 4 - tratturi 6 In allegato sono riportate le tabelle contenenti gli elenchi dei vincoli e delle segnalazioni archeologiche e architettoniche. 39 j) Aree di risp etto dei vin coli archeologici e architettonici, dei beni archeologici e architettonici k) Area di rispetto Collina Castello: l) Aree di rispetto dei Tratturi m) Paesaggi rurali: 1 – Paesaggio rurale delle Marane n) C.T.S. - Contesti Topografici Stratificati C.2 – Componenti dei valori percettivi: b) Componenti dei valori percettivi: 1 – Strade a valenza paesaggistica 2 – Strade panoramiche 3 – Luoghi panoramici 4 – Cono visuale del fulcro visivo del Castello E.1.2 - INVARIANTI DI PREVALENTE INTERESSE PER L’INTEGRITA’ FISICA DEL TERRITORIO Al fine della tu tela dell’integrità fisica del territorio, il PU G/S Variante individua le seguenti invarianti: – P.A.I - Piano di Assetto Idrogeomorfologico: a) Reticolo idrograf ico dell ’Autorità di Bacino della Puglia b) aree cla ssificate dal P.A.I. – P iano d i A ssetto Idrogeomorfologico come: aree ad alta pericolosità idraulica (AP) aree media pericolosità idraulica (MP) aree bassa pericolosità idraulica (BP) aree a pericolo sità geo morfologica molto elevata (PG3) aree a pericolo sità geo morfologica e levata (PG2) aree a pericolo sità geo morfologica m edia e moderata (PG1) E2 - INVARIANTI INFRASTRUTTURALI Le invarianti infra strutturali comp rendono le infra strutture esistenti e quelle di progetto. Le prime costituiscono l’insieme delle reti pe r la mo bilità e de gli impianti (fogna, acqua, corrente e lettrica, et c.); e sse sono il sup porto alla organizzazione funzionale della ci ttà e perciò sono integ ralmente confermate perché continuino a svolgere tale ruolo. Per le invarianti relative alla mobilità il PUG/S riporta la individuazione cartografica dei tr acciati e del le connesse fasce di risp etto men tre per le altre reti (elettrica, idrica, fognaria) le NTA indicano le modalità di gestione 40 e di programmazione e le eventuali fasce di rispetto prescritte da normative specifiche Le seconde comp rendono qu elle in frastrutture da re alizzare ad integrazione delle esistenti. LA RAPPRESENTAZIONE DELLE INVARIANTI La rappresentazione delle invarianti a prevalente valore paesaggistico riportate nel PUG/S Variante è riportata negli elaborati delle Serie C.1 e C.2 del PUG/S. La rappresentazione d elle in varianti PAI è rip ortata, oltre che nell’Elab. A.2.1.1 e nell’Elab. A.2.5.8, anche negli elaborati della Serie C.2 Nel PUG/ P le sudde tte inva rianti, essendo disciplinate dal PUG/S e dalle relative NTA, non sono riportarle. E3 – CONTESTI TERRITORIALI Il PUG/S, giusto quanto indicato ne l D RAG, cla ssifica per Conte sti l’intero territorio urbano ed extra-urbano. Questi, unitamente alla in varianti strutturali e infrast rutturali definis cono l’assett o d ell’intero t erritorio comunale. Es si son o suddivisi in Contesti esisten ti e trasformazione e qui di se Contesti della guito se ne esplicitan o sinteticamente le caratteristiche. E.3.1 - CONTESTI TERRITORIALI ESISTENTI Contesto urbano del Nucleo Antico – CE1 Esso è parte della Città consolidata individuata dal PPTR ed è la parte più signi ficativa del Centro Antico strutt uratasi sul la coll ina Serp ente. E ssa riveste interesse st orico-culturale in quanto mant iene i segni de ll’impianto originario ed è caratterizzata da lla ricca presenza di monu menti o ltre che dei segni de lla stratificazione in sediativa n ella qu ale permang ono funzioni abitative, economiche e sociali. Contesto urbano della prima espansione storica – CE2 Esso è parte della Città co nsolidata in dividuata dal PPTR ed è costituito dal tessuto urbano della prima espansione (v. rappresentazione in 41 G.B. Pa cichelli – I l Regno di Napo li in prospettiva – 1703 ) compreso, a cuneo, tra C.so U mberto I, Via San Ro cco e Larg o Irpinia e con una propaggine lungo C.so V. Emanuele sino alla Chiesa di S. Rocco. Tale parte del Cen tro Antico è caratterizzata da lla presen za di ed ifici di co rtina, più o meno continua, e, in particolare nel cuneo suddetto, da un a trama di vicoli, alcuni dei qua li a fondo cieco. In essa pe rmangono funzioni a bitative, economiche, sociali e cultur ali, che rapp resentano, inoltre, un patrimonio significativo della cultura locale. Contesto urbano consolidato della seconda espansione storica – CE3 Il conte sto è parte della C ittà con solidata ind ividuata dal PPTR ed è costituito dal tes suto urbano del Centro Ant ico, che o ccupa il v ersante collinare di San Potito, caratterizzato prin cipalmente da una stru ttura ad isolati di sposti lungo le strade lon gitudinali ch e, in modo pa rallelo, si sviluppano, a quote differenziate, lungo il versante occidentale della collina; i colle gamenti t rasversali tra le str ade di versan te sono, in moltissimi casi, risolti con pe damentine. G li isolati, anche in ragione delle d ifferenze d i quota tra le strade, sono strutturati a doppia o singola schiera di edifici. All’interno del Contesto risalta quel che re sta della C ommenda dei Cavalieri di Malta il cui por tale baro cco è Bene a rchitettonico vincolato. Individuabile n ella rapp resentazione del 1703 di G.B. Pac ichelli nella quale compaiono la Chiesa di San La zzaro della Commenda (oggi Chiesa di Santa Maria degli Angeli) e gli spazi coltivati che si e stendevano sino al Convento di San Potito, nella rappre sentazione planimetrica della città fatta nel 1806 da L. Marchese la Commenda si prospetta con il suo giardino ben disegnato, l’asse di accesso dal Po rtale e il Palazzo Marulli; n el cata sto d’impianto del 1895 si ri leva i l suo as setto a corte definitivamen te raggiu nto dopo edificazione sviluppatasi lungo il lato settentrionale del la recinzione e la realizzazione ottocentesca d ella cortin a su l tr atto urbano della SP 90. Sul lato meridionale, la più re cente ed ificazione ha o ccupato una buona parte del giardino intern o interrompend o an che la sua veduta p rospettica dal portale monumentale. Contesti urbani consolidati di valenza storica – CE4 42 Sono parti della Città conso lidata individuata da l PPTR, fo rmatesi e consolidatesi in fasi storiche diverse. In particolare essi, individuati con codice numerico, sono: - 1 Contesto di Co llina Pompe i d i formazione o tto- novecentesca strutturatosi alle falde dell a coll ina e lungo la strada che porta al vecchio Seminario; - 2 Contesto di S. novecentesca Maria del Po polo di forma zione otto- strutturatosi lungo la str ada per Foggia dall’attuale Largo Aulisio al preesistente complesso di Maria del Popolo; - 3 Contesto Pozzello com preso tra l’attua le Piazza P apa Giovanni Paolo II e l’extra murale Pozzello, anch’esso di formazione ot to-novecentesca, con solidatosi su l r etro degli edifici di co rtina ch e - già riportati n ella planime tria di L. Marchese del 1806 – con chiudevano la Piazza (La rgo del Purgatoriio) sul lato del sottostante vallone; - 4 Contesto di cortina lungo C.so V. Emanu ele, d i formazione ta rdo ottocentesca e novecentesca lungo il crinale verso Collina Serpente; - 5 Contesto pe riferico INA Casa attestato sulla strada per Cerignola, man ifesta tutto ra, non ostante a lcuni in terventi incongrui realizzati in anni recenti, la chiarezza e la razionalità dell’impianto originario; - 6 Contesto di Borgo San Ca rlo di formazione seicentesca (già Masseria d ella Me ndola po i Pavoncelli), co incidente con l a omonima segnala zione contenu ta nella Carta dei Beni e nel PPTR, tra sformato ne l 1952 dal l’Ente di Ri forma Fondiaria in centro a servizio dei 118 po deri de lla riforma rea lizzati nel circondario, costitu ito dagl i edifici de ll’antica masseria, d a alcune abitazioni rurali e da a ltri manufatti destinati a ser vizi e attrezzature (scuo la m aterna, scuola elementa re, am bulatorio, nuova chiesa, etc.). 43 Contesti urbani consolidati organizzati per isolati – CE5 Sono co stituiti da due parti di città esistente edificate con continuità su un impianto regolare, individuate con codice numerico: 1 Contesto via Ticino E’ costituito da isolati con edi fici in linea di piccol o taglio; molt i di questi sono ad un so lo piano f.t., altri hanno subito processi di sostituzione con aggregazione di più lo tti ed incremento d el nu mero di p iani; le urbanizzazioni s ono carenti così co me p overa la m ixité funzionale. 2 Contesto via Basilicata Il contesto ha un im pianto viario che riprend e e prolunga que llo del sottostante contesto CE4. 1 (INA ca sa) seppur con tip ologie edilizie diverse. Presenta un sufficiente livello di qualità urbana e ambientale, tale da non richiedere radicali interventi di riqualificazione urbana. Contesti urbani consolidati e da consolidare con edilizia indipendente dai confini degli isolati – CE6 Riguardano le parti di città di più re cente edificazione definite si per aggiunta di volumi edilizi, per la gran parte realizzati con intervento diretto, prive di alcuna matrice reg olatrice che n on fo sse quella dei perimetri catastali e del le caratteristiche oro grafiche de i siti di gia citura; es si son o individuati con cod ice numerico da 1 a 15 e in particolare po ssono e ssere così distinti: - Contesti consolidati: contesti 1-2-3-5-9-15 - Contesti da consolidare: 4-6-7-8-10-11-12-13,14 Contesti urbani da consolidare in base agli Strumenti Urbanistici Esecutivi vigenti – CE7 Essi sono conte sti, a d estinazione prevalentemente re sidenziale, in tutto o in par te a ncora in forma zione su lla base di strumen ti urbanistici esecutivi vigen ti, nei quali non an cora hanno avu ta completa attuazion e le previsioni edif icatorie e/ o u rbanizzative. In pa rticolare essi sono costituiti dalle aree PEE P/a e PEEP/b e dalla zona C 2 d el previgente PUG, rispettivamente distinti con i numeri 1, 2, 3. 44 La superficie a standard per l’ istruzione è stata dal PUG-Varia nte stralciata a causa della consolidata presenza sul sito di immobili con diversa destinazione la cui a cquisizione risultereb be e ccessivamente one rosa pe r il Comune. Contesti della diffusione da riqualificare in senso urbano– CE8 Trattasi di due aree nelle quali la comp onente insediativa residenziale ha modificato in pro fondità il paesagg io ru rale e periurbano con insediamenti a bassa densità, privi di proprie attrezzature urbane, rendendo residuale l a componente pr oduttiva agri cola, ri dotta all’autoconsumo o trasformata in giardino. Per la loro collocazione sull’asse di accesso alla città da Via Cerignola, e per la necessità che tale a sse sia interessato riqualificazione, il P UG/S prev ede che tali Contesti da interventi siano portati ad di una condizione urbana m ediante in terventi ch e ne attenu ino la percezione dal fronte strada. Contesti urbani per attività da completare – CE9 Sono costituiti da aree nelle quali sono presenti attività produttive per le quali si conferma e tutela la pe rmanenza e si prevede il co mpletamento. Esse sono dai seguenti codici numerici: 1. Area ubicata all’incrocio dei tratti urbani delle SP 87 e 85 2. Area u bicata sulla prosecuzione di via Cio tta, in corrispon denza dell’immissione sulla SP per Cerignola 3. Area interessata dal vigente PIP con esclusione de ll’area a verde pubblico attrezzato che, già inserita nello stesso PIP, è stata interessata da ritrovamenti archeologici e dall’apposizione del relativo vincolo 4. Area ubicata a nord del centro urbano su Viale Stingi 5. Area ubicata a Borgo San Carlo Le aree de i contesti CE9 /1, CE 9/2 e CE9/5 costituiscono conferma delle pre visioni de l p revigente PUG; l’area de l contesto CE 9/3, anch’ essa, prevista nel pre vigente PUG, è pa rte re siduale d el vigente PI P, ridimensionata a seguito dei sudd etti ritro vamenti a rcheologici; l’area del contesto CE9/4 è una conferma p arziale della previsione del previgente PUG. 45 Contesto per attività industriali – ASI – CE10 Esso è parte del Nucleo Candela-Ascoli del Piano ASI in corso di attuazione. E.3.2 - CONTESTI TERRITORIALI DELLA TRASFORMAZIONE Contesto urbano residenziale di nuovo impianto – CT1 Riguarda una nuova pa rte di città, de stinata ad a ccogliere i nuovi insediamenti r esidenziali con i rela tivi servizi e in frastrutture, ubicata sul tratto urbano della SP 85 Ascoli – Ordona; Contesti periurbani da qualificare– CT2 Comprendono due piccole aree lungo via della Forn aci, sulle quali insistono manu fatti de lle anti che fo rnaci oggi dismesse. Esse si trovano in stato di abbandono e di degrado, all’interno di un’area PG3 del PAI. Contesti residenziali extraurbani – CT3 Riguardano due a ree vicino alla prossima a Bo rgo San C stazione ferr oviaria ed un’area arlo, già pre viste nel previgente PUG-2008 rispettivamente come due comparti della Zona C3 e come Zona C5. Essi, per la d istanza d al centro urbano e le oggettive d ifficoltà alla rea lizzazione delle urban izzazioni pr imarie, non contri buiscono al la stima d elle capacità insediative residue e di previsione come di seguito calcolate per assolvere al fabbisogno residenziale urbano. E.3.3 - CONTESTI RURALI Contesti a prevalente funzione agricola Riguardano le parti de l territorio e xtraurbano nelle qu ali l'agricoltura mantiene ancora il prim ato su lle altr e m odalità di u so del su olo. Il PU G incentiva tale fondamentale attività produttiva, anche per i valori ambientali e paesaggistici che comporta, garantendo riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. 46 anche il re cupero e la Contesti a prevalente valore ambientale e paesaggistico Riguardano le parti del territorio e xtraurbano nelle qu ali l’attività prevalente è l’agricoltura con diffusa presenza di ben i pa esaggistici e di ulteriori con testi paesaggistici. Essi in cludono le a ree SIC di Valle OfantoLago di Capacciotti IT9120011, le aree del Parco Regionale dell’Ofanto e il Paesaggio delle Marane. Contesto del Corridoio ecologico del Carapelle - PTCP Esso è parte della più estesa rete ecologica individuata dal PTCP (Tav.S1) che r iconosce alle “fa sce di p ertinenza e tu tela fluviale il ruolo di ambiti vitali p ropri d el corso d’a cqua” all’intern o dei quali deve essere perseguito “un trip lice obie ttivo: qualità idraul ica, qualità na turalistica e qualità paesaggistica” con la finalità di migliorare e connettere gli ecosistemi che intere ssano l’area vasta de l Ta voliere e d ella Co sta e le relative integrazioni con le aree interne del Sub Appennino. Gli obiettivi da do ver persegu ire per cias cun Con testo dal PUG/S Variante sono dettagliati nelle relative NTA/S. Gli elaborati del PUG/S Variante sono i seguenti: C.2 – PIANO URBANISTICO GENERALE PARTE STRUTTURALE C.2.1 PUG/S C.2.2 PUG/S C.2.3 PUG/S C.2.4 PUG/S C.2.5 PUG/S C.2.6 PUG/S – Centro Urbano C.3 – ITINERARI DELLA “MOBILITÀ DOLCE” C.3 Itinerari della “mobilità dolce” C.4 – V.A.S. - VALUTAZIONE AMBIETALE STRATEGICA C.4 Rapporto Ambientale E – NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE E N.T.A. PUG/S 47 F – LA DETERMINAZIONE DEI FABBISOGNI nel PUG/S-VARIANTE Il DPP adottato dal Con siglio Comunale già conteneva, da pag. 319 a pag. 327, l’analisi d ei t rend del la p opolazione e de lle abitazioni dai quali derivano le p revisioni dem ografiche e la dete rminazione de i fabbisogni insediativi dei s ettori re sidenziale e pr oduttivo sviluppata pe r un arc o temporale di 15 anni con l’applicazione dei criteri di cui alla DGR n°6320/89, utili a fornirci, in presenza di tend enze ormai consolidatesi, o rdini di grandezza sufficientemente attendibili. F.1 – Fabbisogno residenziale Il fabbisogno residenziale urbano stabilito nel DPP a mmonta a d un valore che, secondo il cr iterio adottato, è compreso tra 5 00 e 562 nuov e stanze. Tale dato comprende sia le stanze realizzabili a completamento del tessuto u rbano esistente sia le stanze da realizzare n el C ontesto urbano residenziale di nuovo impianto – CT1. Le capacità insediative residue nel centro urbano sono le seguenti7: stanze Contesti urb ani con solidati e da con solidare con edilizia indipendente dai confini degli isolati – CE6 – CE6.4 27 – CE6.6 72 – CE6.7 37 - CE6.14 52 altri 60 Contesti urbani da consolidare in base agli strumenti urbanistici 37 esecutivi vigenti - CE7Totale La differenza del fa bbisogno è assolta nei Contesti 249 della Trasformazione: 7 La stima è riferita ai completamenti all’interno dei Contesti CE6 da consolidare interessati dalle previsioni particolareggiate del PUG/S e dei Contesti CE7- Contesti urbani da consolidare in base agli strumenti urbanistici esecutivi vigenti (in tali ultimi contesti residua soltanto un piccolo completamento all’interno del PEEP/b) in. A questi si aggiungono gli ulteriori piccoli completamenti diffusi negli altri sottocontesti CE6 da completare, stimati in 60 stanze. 48 stanze Contesto urbano residenziale di nuovo impianto – CT1 327 Totale 327 In totale le capacità insediative date dai completamenti e dalle nuove previsioni all’interno del centro ur bano ammontano quindi in to tale a 575 stanze. Tale dato è con gruo con quel li ri sultanti ne l calcolo c ontenuto ne l DPP e di seguito riportato. F.2 – Fabbisogno per attività produttive Il trend degli addetti al setto re secondario registra, anche in ragione della dim inuzione della po polazione, un certo de cremento ch e si riproduce anche nella proiezione al 2026. Il P UG/S Var iante ha r iconfermato le pr evisioni d el PUG 2008 delle aree su via Stingi a men o d elle rid uzioni dovute, sul lato sinistro, all’ampliamento de lla fascia di ri spetto cimiteriale conne sso all a pre visione dell’ampliamento d el C imitero, e, su l la to destro alla pre senza di una segnalazione archeologica e alla decisione di confermare soltanto le aree già interessate d a in sediamenti an che al fine di contenere l’im patto visivo sul versante di alta esposizione visuale. Qui di seguito si rip ortano le ela borazioni statistiche ed il calco lo de i fabbisogni già contenuti nel DPP. 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 Il calcolo lineare dei nuovi posti di lavoro prevede una crescita soltanto degli addetti al settore terzi ario, mentre tutti gl i altri settori dovrebbero registra re un decremento, più sostenuto nel primario. A tale tendenza negativa dovrebbero opporsi politiche, già in atto, che puntino: - in aderenza al PSR - Piano di Sviluppo Rurale, ad investimenti nel settore dell’agricoltura e dell’agriturismo, - al completamento degli in sediamenti nell’ex Piano ASI (è già prossima la realizzazione degli opifici in dustriali finanziati dal “ PATTO TE RRITORIALE DI ASCOLI” con previsione di 10 stabilimenti manifatturieri, - all’attivazione di f inanziamenti div ersi, qu ali qu elli previsti dai PIT e dai POR; a tale riguardo il C omune ha approvato un “Pacche tto agevolativo” in cu i son o prev isti u lteriori sost egni e facilitazioni, all’incentivazione dell’imprenditorialità giovanile nei settori del terziario, - ad iniziative volte a v alorizzare le t radizioni st orico-culturaligastronomiche del territorio - ad iniziative imprenditoriali nel settore turistico e dell’accoglienza. 66 G – LA VERIFICA DEGLI STANDARD NEL PUG/S G.1 – STANDARD RESIDENZIALI Al fine della verifica degli St andard va lgono le equiparazione, formulate al co mma 6.05 dell’art. 6/S delle N TA del PUG /S Variante, t ra la Zone ex DM 2 /4/68 n. 1444 e i Co ntesti del PU G/S ex DRAG – DGR n. 1328/07. L’allegata planimetria Standard residenziali riporta gli standard residenziali esistent i e quelli di previsione a ll’interno dei p iani esecutivi in corso d i completamento ol tre a qu elli previsti dal PUG/S all’interno delle aree di completamento nei sottocontesti CE6/4-6-7-14 ed in altre situazioni puntuali; ai fini della verifica a ques ti sono stati aggiunti quelli previsti all’interno del Cont esti d ella Tra sformazione CT 1 da localizzare all’interno deil prescritto P UE, ment re n on sono st ati fatti en trare in gioco quelli che pure d ovranno e ssere reperiti all’interno dei Contesti residenziali extraurbani – CT3. Per l’istruzione dell’obbligo è stata prevista una specifica area ubicata lateralmente alla collina Serpente. Ai sens i del punto 2 del l’art. 4 del DM n. 1444/68 l e are e p er istruzione, istruzione, verde pubb lico attrezzato, e parchegg i reperite all’interno dei contesti esistenti (Zone B) sono state compu tate, ai fini della determinazione delle quantità minime prescritte, in misura doppia di quella effettiva. La verifica degli standa rd è stata effettuata rispetto a lla popolazione prevista per il PUG/S, che ammonterà, nel 2026, a 6082 abitanti. e rispetto ai minimi di 18q/ab di cui al DM 2/4/1968 n. 1444. Lo standard residenziale totale è di 19,52 mq/ab così distinti: PUG/S DM n. 1444/68 mq/ab mq/ab Istruzione 5,00 4,50 Attrezzature di int. com. 3,00 2,00 Verde pubblico attrezzato 9,03 9,00 Parcheggi 2,50 2,50 67 G.2 – STANDARD URBANI Nell’allegata planimetria Standard di interesse generale sono riportati gli standard urbani distinti tra esistenti e di nuova previsione. Lo standard tot ale ve rificato a mmonta a 43 ,52 mq/ab. Lo standard maggiore è costituito dai parchi urbani che sono stati distinti in: - esistenti: - parchi attrezzati di inte resse archeologico (Parco Archeologico dei Dauni e Parco attrezzato di Valle Castagna) - parchi pubb lici u rbani e verde pubblico attrezza to per lo sp ort (Campo sportivo sulla collina Serpente); - di previsione - parchi sulle colline di Pompei e del Vescovado vecchio; - rimboschimenti da attrezzare a parchi sul versante franoso di via Fornaci e su un tratto della collina del Vescovado vecchio. A questi si ag giungono, tra gli altri, le a ree per Imp ianti sportivi e i contigui parch eggi previsti lateralmen te a collina Serpente; que sti ultimi sono funzionali oltre che alla nuova area per Impianti sportivi anche al Parco Archeologico dei Dauni e, eventualmente l’area potrà essere utilizzata anche per il mercato settimanale. 68 H – IL PUG/P VARIANTE – Parte Programmatica IL PUG/P Variante interessa la totalità dei Contesti esistenti, mentre prevede che, nel periodo medio dei prossimi 10 anni, possano avere attuazione tutti i Contesti della trasformazione con esclusione del Contesto CT3 di Borgo San Carlo e dei Contesti CT2 di via Fornaci Rimangono inoltre esclusi dall’attuazione del PUG/P le realizzazioni: - del parco pubblico con il rimboschimento previsto sul versante di via Fornaci per l’identico motivo dell’esclusione dei suddetti Contesti CT2, - del parco pubblico con il rimboschimento previsto in adiacenza al Contesto CT1 - del parco pubblico previsto sulla collina Pompei Resta f ermo ch e, nel ca so matu rino le con dizioni di necessità per un loro immediato avvio d’attuazione dei contesti esclusi, l’AC potrà provvedere ad inserirli in una Variante al PUG, non soggetta ad approvazione regionale, ai sensi del comm a 2 de ll’art. 12 della L R n. 20/01. In p articolare la attuazione d ei C ontesti CT2 di via F ornaci potrà avvenire soltanto dopo la realizzazione dei consolidamenti del vers ante franoso, così come il parco ivi previsto, il cui progetto dovrà in tegrarsi con qu ello de l consolida mento. Il rinvio de ll’attuazione deg li a ltri due par chi è funzionale al la p riorità riconosciuta alla realizzazione, da parte del Comune, del Pa rco su lla co llina del Vescovado vecchio. Gli elaborati del PUG/P sono i seguenti: D – PIANO URBANISTICO GENERALE PARTE PROGRAMMATICA D PUG/P E – NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE E N.T.A. PUG/P 69 ALLEGATO A Tabelle vincoli e segnalazioni archeologiche e architettoniche 70 SEGNALAZIONI ARCHEOLOGICHE TIPO BENE CODICE C.d.B. DENOMINAZIONE TIPO_SITO CATEGORIA FUNZIONE CONSERVAZIONE EVIDENZA METODO DI LOCALIZZAZIONE IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) AFFIDAB ILITA' 1 SITO POI SP18_FG003358 Capo dell'Acqua Vicus INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 2 SITO_POI SP625_FG003375 Masseria d'Azzara Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Indeterminabile; 3 SITO_POI FG003376 Masseria d'Azzara Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Indeterminabile; 4 SITO_POI FG003377 Fontana di maggio Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Indeterminabile; 5 SITO_POI FG003378 Mezzana Grande Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Indeterminabile; 6 SITO_POI SP624_FG003383 Piano di Sepa Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Indeterminabile; 7 SITO_POI FG003384 San Martino Piccolo Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Indeterminabile; 8 SITO_POI FG003385 Lagnano da Piede Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; 9 SITO_POI FG003388 Lagnano da Piede Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Indeterminabile; 10 SITO_POI FG003390 Fontanelle Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Indeterminabile; 11 SITO_POI FG003391 Fontanelle Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Indeterminabile; 12 SITO_POI FG003392 Lagnano da Piede Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Indeterminabile; 13 SITO_POI FG003394 Lagnano da Piede Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Indeterminabile; 14 SITO_POI FG003397 Lagnano da Piede Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Indeterminabile; 15 SITO_POI FG000742 Ponte d'Ascoli Ponte STRUTTURA / ELEMENTO VIARIA; Integro; 16 SITO_POI FG000718 Stazione di Ascoli Satriano Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 17 SITO_POL CH000148 Madonna di Pompei Chiesa EDIFICIO RELIGIOSA/CULT O; 18 SITO_POI FG000699 Salvetere Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 19 SITO_POI FG000701 Corleto-Mezzana di Favogna Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 20 SITO_POI FG000703 Lagnano da Piede Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Indeterminabile; strutture 21 SITO_POI FG000711 Fontane romane Altro (da definire) ALTRO ALTRO; Conservato parzialmente; strutture Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo 22 SITO_POI FG000716 Giarnera Piccola Villaggio INSEDIAMENTO FUNERARIA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; 23 SITO_POI FG000720 Longo Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea strutture LIV_IND PERIODO MOT_CRONO certo P (punto) dati bibliografici; CTR (carta tecnica regionale) certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; CTR (carta tecnica regionale) certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; CTR (carta tecnica regionale) certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; CTR (carta tecnica regionale) certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; CTR (carta tecnica regionale) certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo P (punto) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; CTR (carta tecnica regionale) certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; CTR (carta tecnica regionale) certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Neolitico (generico); IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo P (punto) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; CTR (carta tecnica regionale) certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; CTR (carta tecnica regionale) certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; CTR (carta tecnica regionale) certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; CTR (carta tecnica regionale) certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Età romana (generico); Età medievale (generico); bibliografia; certo P (punto) dati bibliografici; Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); bibliografia; certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) CTR (carta tecnica regionale) IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) OFC (ortofotocarta regionale IT-2005) 1 GEOMEM CTR (carta tecnica regionale) IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) OFC (ortofotocarta regionale IT-2005) Ortofoto 2006 bibliografia; cartografia contemporane Non determinabile; a; dati Neolitico (generico); bibliografici; dati bibliografici; dati bibliografici; dati bibliografici; bibliografia; Bronzo finale (1.150-1.000 a.C.); bibliografia; rivedere; bibliografia; bibliografia; P (punto) dati bibliografici; Prima età del Ferro (1.000700 a.C.); Eta' Arcaica (VIIVI sec.a.C.); Eta' Classica (V-IV sec.a.C.); bibliografia; P (punto) dati bibliografici; Età romana (generico); bibliografia; SEGNALAZIONI ARCHEOLOGICHE TIPO BENE CODICE C.d.B. DENOMINAZIONE TIPO_SITO CATEGORIA FUNZIONE CONSERVAZIONE EVIDENZA METODO DI LOCALIZZAZIONE IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) 24 SITO_POI FG000723 Giarnera GrandeLongo Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 25 SITO_POI FG000725 Giarnera GrandeLongo Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a ricognizione; Fattoria INSEDIAMENTO PRODUTTIVA/LA Asportato in seguito a area di VORAZIONE/ART ricognizione; frammenti IGIANALE; Ortofoto 2006 Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) Indeterminabile; traccia da fotografia aerea 26 SITO_POI FG000731 Ischia dei MuliniPonte Parrozzo 27 SITO_POI FG000736 Selva San Giacomo AFFIDAB ILITA' GEOMEM LIV_IND PERIODO certo P (punto) dati bibliografici; certo P (punto) dati bibliografici; certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Età romano imperiale (I-III fotointerpretazi sec.d.C.); one; bibliografia; certo P (punto) dati bibliografici; Eta' Ellenistica (IV-I sec.a.C.); bibliografia; bibliografia; Eta' Ellenistica (IV-I sec.a.C.); bibliografia; bibliografia; Età romana (generico); Ortofoto 2006 certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Neolitico (generico); fotointerpretazi one; IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo P (punto) dati bibliografici; 28 SITO_POI FG000738 Posticchio Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; 29 SITO_POI FG000735 Selva San Giacomo Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; traccia da fotografia aerea Ortofoto 2006 certo A (Area/poligono) INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEAsportato in seguito a area di PRODUTTIVA; ricognizione; frammenti RELIGIOSA/CULT O; Ortofoto 2006 certo A (Area/poligono) IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) ricognizione Non determinabile; archeologica; certo A (Area/poligono) dati bibliografici; 30 SITO_POI FG003349 Mezzana Grande Villaggio Indeterminabile; 31 SITO_POL SP19_FG000740 Corleto Casale 32 SITO_POL FG000741 Corleto Non definibile NON DEFINITA NON DEFINIBILE; Conservato parzialmente; 33 SITO_POL FG000745 Mezzana Grande Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Ortofoto 2006 FG003316 Ponte d'AscoliPalazzotto INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) Non definibile NON DEFINITA FUNERARIA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) 34 SITO_POL Fattoria strutture certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Neolitico (generico); fotointerpretazi one; dati bibliografici; fotointerpretazi Basso Medioevo (XI-XV one; secolo); ricognizione archeologica; Età romana (generico); Età romano imperiale (I-III ricognizione sec.d.C.); Età tardoantica archeologica; (IV-VI sec.d.C.); Eta' Ellenistica (IV-I sec.a.C.); dati bibliografici; Età romana (generico); ricognizione archeologica; 35 SITO_POL FG000749 Ponte d'AscoliPalazzotto 36 SITO_POL FG003315 Palazzotto Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; 37 SITO_POL FG000751 Faragola Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) ricognizione Eta' Ellenistica (IV-I archeologica; sec.a.C.); 38 SITO_POL SP12_FG000752 Stazione Ascoli Satriano Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) dati bibliografici; ricognizione archeologica; Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; 39 SITO_POL FG003346 Stazione Ascoli Satriano 40 SITO_POL FG003317 Stazione Ascoli Satriano 2 MOT_CRONO bibliografia; bibliografia; bibliografia; materiali; bibliografia; analisi tipologica; materiali; analisi tipologica; bibliografia; materiali; analisi tipologica; materiali; bibliografia; analisi tipologica; materiali; bibliografia; materiali; analisi tipologica; bibliografia; analisi tipologica; materiali; analisi tipologica; materiali; SEGNALAZIONI ARCHEOLOGICHE TIPO BENE 41 SITO_POL CODICE C.d.B. FG003347 DENOMINAZIONE Stazione Ascoli Satriano TIPO_SITO Fattoria CATEGORIA FUNZIONE CONSERVAZIONE EVIDENZA METODO DI LOCALIZZAZIONE AFFIDAB ILITA' GEOMEM INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) 42 SITO_POL FG000758 Muscelle Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; 43 SITO_POL FG003319 Valle Castagno Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) LIV_IND PERIODO Tarda età repubblicana ( I dati sec.a.C.); Età romano bibliografici; imperiale (I-III sec.d.C.); ricognizione Età tardoantica (IV-VI archeologica; sec.d.C.); ricognizione Tarda età repubblicana ( I archeologica; sec.a.C.); Età romano dati imperiale (I-III sec.d.C.); bibliografici; Età tardoantica (IV-VI fotointerpretazi sec.d.C.); one; ricognizione Eta' Ellenistica (IV-I archeologica; sec.a.C.); Prima età del Ferro (1.000700 a.C.); Eta' Arcaica (VIIricognizione VI sec.a.C.); Eta' Classica archeologica; (V-IV sec.a.C.); Bronzo (generico); Eta' Arcaica (VII-VI ricognizione sec.a.C.); Eta' Classica (Varcheologica; IV sec.a.C.); Prima età del Ferro (1.000700 a.C.); Eta' Arcaica (VIIricognizione VI sec.a.C.); Eta' Classica archeologica; (V-IV sec.a.C.); Bronzo (generico); MOT_CRONO analisi tipologica; bibliografia; materiali; bibliografia; analisi tipologica; materiali; analisi tipologica; materiali; 44 SITO_POL FG003322 Valle Castagno Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; 45 SITO_POL SP13_FG000765 Valle Castagno Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) 46 SITO_POL FG003323 Valle Castagno Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) 47 SITO_POL FG000777 Pozzo Spagnuolo Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Indeterminabile; certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; 48 SITO_POL FG000813 Faragola Necropoli AREA/LUOGO NON DEFINIBILE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Età preromana (generico); Età romano repubblicana (fine VI-I sec. a.C.); bibliografia; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; dati bibliografici; certo A (Area/poligono) ricognizione Età preromana (generico); archeologica; certo A (Area/poligono) Basso Medioevo (XI-XV ricognizione archeologica; secolo); dati bibliografici; ricognizione archeologica; traccia da fotografia aerea IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) 49 SITO_POL FG003335 Faragola-Concinti Casa EDIFICIO ABITATIVA / RESIDENZIALE; 50 SITO_POL SP3_FG000816 Faragola-Concinti Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 51 SITO_POL SP10_FG003312 San Donato Altro (da definire) ALTRO NON DEFINIBILE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) Prima età del Ferro (1.000700 a.C.); Eta' Arcaica (VIIVI sec.a.C.); Eta' Classica (V-IV sec.a.C.); Prima età del Ferro (1.000ricognizione 700 a.C.); Eta' Arcaica (VIIarcheologica; VI sec.a.C.); Eta' Classica (V-IV sec.a.C.); dati bibliografici; Eta' Classica (V-IV ricognizione sec.a.C.); archeologica; dati bibliografici; Età romana (generico); ricognizione archeologica; 52 SITO_POL FG003336 Concinti Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; 53 SITO_POL SP4_FG000819 Concinti Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) EDIFICIO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; 54 SITO_POL FG003337 Concinti Casa 55 SITO_POL FG003338 Concinti Non definibile NON DEFINITA FUNERARIA; 56 SITO_POL SP7_FG000824 Concinti Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; 57 SITO_POL FG003321 Valle Castagno Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; area di IGM 25K (cartografia al Asportato in seguito a frammenti 25.000 dell'Istituto ricognizione; con strutture Geografico Militare) IGM 25K (cartografia al Asportato in seguito a area di 25.000 dell'Istituto ricognizione; frammenti Geografico Militare) 3 analisi tipologica; materiali; analisi tipologica; materiali; analisi tipologica; materiali; analisi tipologica; bibliografia; materiali; analisi tipologica; materiali; materiali; analisi tipologica; materiali; bibliografia; materiali; analisi tipologica; analisi tipologica; bibliografia; materiali; analisi tipologica; bibliografia; materiali; analisi tipologica; materiali; analisi tipologica; materiali; SEGNALAZIONI ARCHEOLOGICHE TIPO BENE CODICE C.d.B. DENOMINAZIONE TIPO_SITO CATEGORIA FUNZIONE CONSERVAZIONE EVIDENZA METODO DI LOCALIZZAZIONE IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) 58 SITO_POL FG003313 Stingi-valle Castagno Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 59 SITO_POL SP11_FG000829 Stingi-valle Castagno Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 60 SITO_POL FG000743 Masseria Bongo INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Ortofoto 2006 Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) Villaggio AFFIDAB ILITA' GEOMEM certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) 61 SITO_POL SP1_FG003301 Villaggio Faragola Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; 62 SITO_POL SP4_FG003305 Concinti Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 63 SITO_POL SP6_FG003307 Concinti Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 64 SITO_POL SP7_FG003308 Concinti Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) LIV_IND PERIODO Eta' Arcaica (VII-VI ricognizione sec.a.C.); Eta' Classica (Varcheologica; IV sec.a.C.); Eta' Arcaica (VII-VI ricognizione sec.a.C.); Eta' Classica (Varcheologica; IV sec.a.C.); dati Neolitico medio (4.500bibliografici; 4.000 a.C.); dati bibliografici; ricognizione archeologica; certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; dati bibliografici; ricognizione archeologica; dati bibliografici; ricognizione archeologica; MOT_CRONO materiali; analisi tipologica; analisi tipologica; materiali; bibliografia; materiali; bibliografia; analisi tipologica; analisi tipologica; materiali; materiali; analisi tipologica; materiali; analisi tipologica; bibliografia; materiali; analisi tipologica; analisi tipologica; bibliografia; materiali; materiali; analisi tipologica; bibliografia; materiali; analisi tipologica; bibliografia; materiali; analisi tipologica; 65 SITO_POL SP2_FG003302 Villaggio Faragola Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; 66 SITO_POL SP2_FG003303 Villaggio Faragola Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) 67 SITO_POL SP6_FG000822 Concinti Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) 68 SITO_POL SP9_FG003310 Concinti Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) 69 SITO_POL SP8_FG003309 Concinti Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) 70 SITO_POL SP10_FG000817 San Donato Altro (da definire) ALTRO NON DEFINIBILE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; materiali; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Età romano ricognizione imperiale (I-III sec.d.C.); archeologica; Età tardoantica (IV-VI sec.d.C.); analisi tipologica; materiali; certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; 71 SITO_POL SP11_FG003314 Stingi-valle Castagno Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; 72 SITO_POL SP13_FG003320 Valle Castagno INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) Fattoria 73 SITO_POL FG003326 Faragola Casa EDIFICIO ABITATIVA / RESIDENZIALE; 74 SITO_POL FG003327 Faragola Casa EDIFICIO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) 75 SITO_POL FG003328 Faragola Non definibile NON DEFINITA FUNERARIA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) 4 Eta' Arcaica (VII-VI ricognizione sec.a.C.); Eta' Classica (Varcheologica; IV sec.a.C.); dati Eta' Arcaica (VII-VI bibliografici; sec.a.C.); Eta' Classica (Vricognizione IV sec.a.C.); archeologica; dati bibliografici; Eta' Ellenistica (IV-I ricognizione sec.a.C.); archeologica; dati bibliografici; Età medievale (generico); ricognizione archeologica; dati bibliografici; ricognizione archeologica; dati bibliografici; Eta' Classica (V-IV ricognizione sec.a.C.); archeologica; analisi tipologica; materiali; bibliografia; materiali; analisi tipologica; bibliografia; analisi tipologica; materiali; bibliografia; analisi tipologica; materiali; SEGNALAZIONI ARCHEOLOGICHE TIPO BENE CODICE C.d.B. DENOMINAZIONE TIPO_SITO CATEGORIA FUNZIONE ABITATIVA / RESIDENZIALE; CONSERVAZIONE EVIDENZA METODO DI LOCALIZZAZIONE IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) SITO_POL FG003350 Valle Castagno Villaggio INSEDIAMENTO 77 SITO_POL FG003351 Valle Castagno Villaggio INSEDIAMENTO Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; DIFENSIVA/MILIT Asportato in seguito a area di ARE; ricognizione; frammenti RELIGIOSA/CULT O; Ortofoto 2006 ABITATIVA / RESIDENZIALE; IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) SITO_POL SP19_FG003359 Corleto Castrum 79 SITO_POL SP1_FG000814 Villaggio Faragola Villaggio INSEDIAMENTO 80 SITO_POL SP3_FG003304 Faragola-Concinti Fattoria INSEDIAMENTO 81 SITO_POL FG003306 Concinti Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti certo P (punto) certo P (punto) SITO_POL SP9_FG003311 Concinti Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; 84 UT_POI FG000711_1 Acquedotto INFRASTRUTTUR IDRICA; A 85 UT_POI FG000742_1 Ponte STRUTTURA/ELE VIARIA/CONFINE; Integro MENTO 87 SITO_POL FG000760 Palazzo d'Ascoli Villa INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; 88 SITO_POL SP12_FG003318 Stazione Ascoli Satriano Villa INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; 89 SITO_POI SP14_FG000737 Fontana di Rano Villa INSEDIAMENTO 90 SITO_POL FG000697 Carpinelli Villa INSEDIAMENTO ricognizione archeologica; A (Area/poligono) 83 INSEDIAMENTO A (Area/poligono) certo INSEDIAMENTO Villaggio certo IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) Villaggio Spavento ricognizione archeologica; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Concinti FG000698 A (Area/poligono) A (Area/poligono) SP8_FG000825 SITO_POI certo certo SITO_POL Conservato parzialmente strutture strutture IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Ortofoto 2006 Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) area di IGM 25K (cartografia al ABITATIVA / Asportato in seguito a frammenti 25.000 dell'Istituto RESIDENZIALE; ricognizione; con strutture Geografico Militare) traccia da IGM 25K (cartografia al NON DEFINIBILE; Indeterminabile; fotografia 25.000 dell'Istituto aerea Geografico Militare) Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 91 SITO_POL FG000744 Posta Carrera Villa INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; 92 SITO_POL FG000746 Masseria Vocale Villa INSEDIAMENTO NON DEFINIBILE; Indeterminabile; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti area di frammenti 5 certo A (Area/poligono) PERIODO ricognizione Prima età del Ferro (1.000archeologica; 700 a.C.); Eta' Arcaica (VIIdati VI sec.a.C.); Eta' Classica bibliografici; (V-IV sec.a.C.); dati Prima età del Ferro (1.000bibliografici; 700 a.C.); Eta' Arcaica (VIIricognizione VI sec.a.C.); Eta' Classica archeologica; (V-IV sec.a.C.); dati bibliografici; fotointerpretazi Età tardoantica (IV-VI one; sec.d.C.); ricognizione archeologica; ricognizione Eta' Arcaica (VII-VI archeologica; sec.a.C.); Eta' Classica (Vdati IV sec.a.C.); bibliografici; A (Area/poligono) IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) 82 86 IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) LIV_IND certo Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti ABITATIVA / RESIDENZIALE; ABITATIVA / RESIDENZIALE; GEOMEM Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 76 78 AFFIDAB ILITA' dati bibliografici; ricognizione archeologica; dati bibliografici; ricognizione archeologica; dati bibliografici; dati bibliografici; ricognizione archeologica; dati bibliografici; ricognizione archeologica; fotointerpretazi one; Eta' Arcaica (VII-VI sec.a.C.); Eta' Classica (VIV sec.a.C.); Eta' Ellenistica (IV-I sec.a.C.); MOT_CRONO analisi tipologica; bibliografia; materiali; bibliografia; analisi tipologica; materiali; materiali; bibliografia; bibliografia; materiali; analisi tipologica; materiali; analisi tipologica; analisi tipologica; materiali; materiali; analisi tipologica; bibliografia; analisi tipologica; bibliografia; materiali; Età romana (generico); bibliografia; Età romana (generico); Età medievale (generico); bibliografia; Bronzo finale (1.150-1.000 a.C.); Prima età del Ferro (1.000-700 a.C.); bibliografia; Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); Età tardoantica (IV-VI sec.d.C.); bibliografia; analisi tipologica; materiali; certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; certo P (punto) dati bibliografici; Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); bibliografia; certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Età romana (generico); bibliografia; bibliografia; bibliografia; analisi tipologica; materiali; IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); Età tardoantica (IV-VI sec.d.C.); Ortofoto 2006 certo A (Area/poligono) dati bibliografici; Età romana (generico); SEGNALAZIONI ARCHEOLOGICHE TIPO BENE 93 SITO_POL CODICE C.d.B. DENOMINAZIONE TIPO_SITO Villa CATEGORIA FUNZIONE CONSERVAZIONE EVIDENZA METODO DI LOCALIZZAZIONE INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti FG000747 Sedia d'Orlando Villa INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALE; 94 SITO_POL FG000759 Giarnera GrandeLongo 95 SITO_POL FG007032 Masseria Patalino Fattoria INSEDIAMENTO 96 SITO_POL FG007033 Mezzana Grande Fattoria INSEDIAMENTO 97 SITO_POL FG007034 Masseria Bozzelli Villaggio INSEDIAMENTO 98 SITO_POL FG007036 Pozzo Spagnuolo Fattoria INSEDIAMENTO 99 SITO_POL FG007037 Pozzo Spagnuolo Fattoria INSEDIAMENTO 100 SITO_POL FG007038 Pozzo Spagnuolo Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) AFFIDAB ILITA' certo GEOMEM A (Area/poligono) LIV_IND PERIODO Tarda età repubblicana ( I dati sec.a.C.); Età romano bibliografici; imperiale (I-III sec.d.C.); ricognizione Età tardoantica (IV-VI archeologica; sec.d.C.); Tarda età repubblicana ( I dati sec.a.C.); Età romano bibliografici; imperiale (I-III sec.d.C.); ricognizione Età tardoantica (IV-VI archeologica; sec.d.C.); Media età ricognizione repubblicana(ultimo quarto archeologica; IV sec.a.C. - II sec. a.C.); Media età ricognizione repubblicana(ultimo quarto archeologica; IV sec.a.C. - II sec. a.C.); Neolitico (generico); ricognizione Eneolitico (3.000-2.000 archeologica; a.C.); Media età repubblicana(ultimo quarto ricognizione IV sec.a.C. - II sec. a.C.); archeologica; Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) ricognizione Età tardoantica (IV-VI archeologica; sec.d.C.); materiali; certo A (Area/poligono) ricognizione Neolitico (generico); archeologica; materiali; materiali; materiali; SP608_FG007040 Pozzo Spagnuolo Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) 102 SITO_POL SP609_FG007035 Masseria Patalino Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) ricognizione Neolitico (generico); archeologica; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; area di Rilievo diretto (gps, Asportato in seguito a frammenti stazione totale, rilievo ricognizione; con strutture manuale) Rilievo diretto (gps, Asportato in seguito a area di stazione totale, rilievo ricognizione; frammenti manuale) Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Masseria Patalino Fattoria INSEDIAMENTO 104 SITO_POL SP607_FG007042 Fontana di Maggio 'Villa' INSEDIAMENTO 105 SITO_POL SP608_FG007043 Pozzo Spagnuolo 'Villa' INSEDIAMENTO 106 SITO_POL SP607_FG007039 Fontana di Maggio Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; 107 SITO_POL FG007044 Posta Carrera Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; Asportato in seguito a area di Rilievo diretto (gps, ricognizione; frammenti stazione totale, rilievo Conservato con strutture manuale) parzialmente; certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; 6 bibliografia; materiali; analisi tipologica; A (Area/poligono) 101 SITO_POL SP609_FG007041 analisi tipologica; materiali; bibliografia; certo Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); Tarda età ricognizione repubblicana ( I sec.a.C.); archeologica; Media età repubblicana(ultimo quarto IV sec.a.C. - II sec. a.C.); 103 SITO_POL MOT_CRONO Media età repubblicana(ultimo quarto IV sec.a.C. - II sec. a.C.); Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); Età tardoantica (IV-VI sec.d.C.); Età tardoantica (IV-VI sec.d.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); Media età repubblicana(ultimo quarto IV sec.a.C. - II sec. a.C.); Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); Media età repubblicana(ultimo quarto IV sec.a.C. - II sec. a.C.); Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; SEGNALAZIONI ARCHEOLOGICHE TIPO BENE CODICE C.d.B. DENOMINAZIONE TIPO_SITO CATEGORIA FUNZIONE ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; CONSERVAZIONE EVIDENZA Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 108 SITO_POL FG007045 Masseria Carrera Fattoria INSEDIAMENTO 109 SITO_POL FG007046 Masseria Carrera Fattoria INSEDIAMENTO 110 SITO_POL FG007047 Posta Carrera Fattoria INSEDIAMENTO 111 SITO_POL FG007048 Posta Carrera Fattoria INSEDIAMENTO 112 SITO_POL FG007049 Posta Carrera Fattoria INSEDIAMENTO 113 SITO_POL FG007050 Masseria Carrera Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 114 SITO_POL FG007051 Masseria Vocale 'Villa' INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 115 SITO_POL FG007052 Masseria Posta la Casa Villaggio INSEDIAMENTO 116 SITO_POL FG007053 Posta Carrera Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti METODO DI LOCALIZZAZIONE Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) AFFIDAB ILITA' GEOMEM LIV_IND PERIODO MOT_CRONO certo A (Area/poligono) Media età repubblicana(ultimo quarto ricognizione IV sec.a.C. - II sec. a.C.); archeologica; Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); certo A (Area/poligono) ricognizione Età tardoantica (IV-VI archeologica; sec.d.C.); certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) ricognizione Neolitico (generico); archeologica; materiali; certo A (Area/poligono) ricognizione Fasi iniziali dell'età del archeologica; Bronzo (2.000-1.500 a.C.); materiali; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) Media età ricognizione repubblicana(ultimo quarto archeologica; IV sec.a.C. - II sec. a.C.); Media età ricognizione repubblicana(ultimo quarto archeologica; IV sec.a.C. - II sec. a.C.); Media età ricognizione repubblicana(ultimo quarto archeologica; IV sec.a.C. - II sec. a.C.); Media età repubblicana(ultimo quarto ricognizione IV sec.a.C. - II sec. a.C.); archeologica; Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); Età romano imperiale (I-III ricognizione sec.d.C.); Età tardoantica archeologica; (IV-VI sec.d.C.); Media età repubblicana(ultimo quarto ricognizione IV sec.a.C. - II sec. a.C.); archeologica; Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Media età repubblicana(ultimo quarto ricognizione IV sec.a.C. - II sec. a.C.); archeologica; Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Media età repubblicana(ultimo quarto ricognizione IV sec.a.C. - II sec. a.C.); archeologica; Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; 117 SITO_POL FG007054 Masseria Carrera Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; 118 SITO_POL FG007055 Posta Carrera Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) 119 SITO_POL SP624_FG007188 Piano di Sepa Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) 120 SITO_POL FG007056 Posta Carrera Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) ricognizione Fasi iniziali dell'età del archeologica; Bronzo (2.000-1.500 a.C.); materiali; certo A (Area/poligono) Media età repubblicana(ultimo quarto ricognizione IV sec.a.C. - II sec. a.C.); archeologica; Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); materiali; certo A (Area/poligono) ricognizione Basso Medioevo (XI-XV archeologica; secolo); materiali; certo A (Area/poligono) Età romano imperiale (I-III ricognizione sec.d.C.); Età tardoantica archeologica; (IV-VI sec.d.C.); materiali; certo A (Area/poligono) ricognizione Eneolitico (3.000-2.000 archeologica; a.C.); materiali; 121 SITO_POL SP610_FG007057 Posta d'Arolla Fattoria INSEDIAMENTO 122 SITO_POL FG007058 Posta Carrera Casa EDIFICIO 123 SITO_POL SP610_FG007059 Posta d'Arolla 'Villa' INSEDIAMENTO 124 SITO_POL FG007060 La Fica Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 7 Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) materiali; materiali; materiali; SEGNALAZIONI ARCHEOLOGICHE TIPO BENE CODICE C.d.B. DENOMINAZIONE TIPO_SITO CATEGORIA FUNZIONE ABITATIVA / RESIDENZIALE; CONSERVAZIONE EVIDENZA 125 SITO_POL SP611_FG007061 Masseria Santa Croce Fattoria INSEDIAMENTO 126 SITO_POL SP612_FG007063 Salvetere Villaggio INSEDIAMENTO 127 SITO_POL SP613_FG007066 Salvetere Fattoria INSEDIAMENTO 128 SITO_POL FG007068 San Potito Villaggio INSEDIAMENTO 129 SITO_POL FG007069 San Potito Fattoria INSEDIAMENTO 130 SITO_POL SP614_FG007071 Posta del Duca Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 131 SITO_POL SP615_FG007073 Masseria Flamia Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 132 SITO_POL FG007075 La Fica Villaggio INSEDIAMENTO 133 SITO_POL FG007076 La Fica Casa EDIFICIO 134 SITO_POL FG007077 Posta del Duca Fattoria INSEDIAMENTO 135 SITO_POL SP616_FG007078 Posta del Duca Fattoria INSEDIAMENTO 136 SITO_POL FG007084 Pidocchio Fattoria INSEDIAMENTO 137 SITO_POL SP617_FG007085 Salvetere Villaggio INSEDIAMENTO 138 SITO_POL SP613_FG007067 Salvetere Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti METODO DI LOCALIZZAZIONE AFFIDAB ILITA' GEOMEM PERIODO MOT_CRONO certo A (Area/poligono) Media età repubblicana(ultimo quarto ricognizione IV sec.a.C. - II sec. a.C.); archeologica; Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); certo A (Area/poligono) ricognizione Eta' Arcaica (VII-VI archeologica; sec.a.C.); certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) Bronzo (generico); Eta' ricognizione archeologica; Arcaica (VII-VI sec.a.C.); materiali; certo A (Area/poligono) ricognizione Bronzo (generico); Eta' archeologica; Arcaica (VII-VI sec.a.C.); materiali; Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) 139 SITO_POL SP612_FG007065 Salvetere Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; 140 SITO_POL SP612_FG007064 Salvetere Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) 141 SITO_POL FG007080 Salvetere Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) 8 LIV_IND Età romano imperiale (I-III ricognizione sec.d.C.); Età tardoantica archeologica; (IV-VI sec.d.C.); Eta' Arcaica (VII-VI ricognizione sec.a.C.); Bronzo archeologica; (generico); Media età ricognizione repubblicana(ultimo quarto archeologica; IV sec.a.C. - II sec. a.C.); Media età repubblicana(ultimo quarto ricognizione IV sec.a.C. - II sec. a.C.); archeologica; Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); Media età repubblicana(ultimo quarto ricognizione IV sec.a.C. - II sec. a.C.); archeologica; Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); ricognizione Neolitico (generico); archeologica; Media età ricognizione repubblicana(ultimo quarto archeologica; IV sec.a.C. - II sec. a.C.); Media età ricognizione repubblicana(ultimo quarto archeologica; IV sec.a.C. - II sec. a.C.); Media età repubblicana(ultimo quarto ricognizione IV sec.a.C. - II sec. a.C.); archeologica; Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); Media età ricognizione repubblicana(ultimo quarto archeologica; IV sec.a.C. - II sec. a.C.); Eta' Arcaica (VII-VI ricognizione sec.a.C.); Eneolitico (3.000archeologica; 2.000 a.C.); Bronzo (generico); ricognizione archeologica; Neolitico (generico); fotointerpretazi one; ricognizione Età romano repubblicana archeologica; (fine VI-I sec. a.C.); materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; SEGNALAZIONI ARCHEOLOGICHE TIPO BENE 142 SITO_POL CODICE C.d.B. FG007081 DENOMINAZIONE Salvetere TIPO_SITO Fattoria CATEGORIA FUNZIONE CONSERVAZIONE EVIDENZA METODO DI LOCALIZZAZIONE Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) AFFIDAB ILITA' GEOMEM INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) LIV_IND PERIODO ricognizione Età tardoantica (IV-VI archeologica; sec.d.C.); Età tardoantica (IV-VI ricognizione sec.d.C.); Media età archeologica; repubblicana(ultimo quarto IV sec.a.C. - II sec. a.C.); Media età repubblicana(ultimo quarto ricognizione IV sec.a.C. - II sec. a.C.); archeologica; Età tardoantica (IV-VI sec.d.C.); Età tardoantica (IV-VI ricognizione sec.d.C.); Media età archeologica; repubblicana(ultimo quarto IV sec.a.C. - II sec. a.C.); Media età repubblicana(ultimo quarto ricognizione IV sec.a.C. - II sec. a.C.); archeologica; Età tardoantica (IV-VI sec.d.C.); Età tardoantica (IV-VI ricognizione sec.d.C.); Media età archeologica; repubblicana(ultimo quarto IV sec.a.C. - II sec. a.C.); Media età repubblicana(ultimo quarto ricognizione IV sec.a.C. - II sec. a.C.); archeologica; Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); MOT_CRONO materiali; 143 SITO_POL FG007083 San Donato Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; 144 SITO_POL FG007088 Pozzo della Strada Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) 145 SITO_POL FG007089 Pozzo della Strada Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) 146 SITO_POL FG007090 Pozzo della Strada Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) 147 SITO_POL FG007091 Pozzo della Strada Casa EDIFICIO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) 148 SITO_POL SP618_FG007092 Serra del Riposo Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) 149 SITO_POL SP619_FG007094 Parco Villaggio INSEDIAMENTO certo A (Area/poligono) ricognizione Bronzo (generico); archeologica; materiali; 150 SITO_POL FG007096 Salvetere Villaggio INSEDIAMENTO certo A (Area/poligono) Neolitico antico (6.500ricognizione 4.500 a.C.); Neolitico archeologica; medio (4.500-4.000 a.C.); materiali; 151 SITO_POL FG007097 Salvetere Villaggio INSEDIAMENTO certo A (Area/poligono) ricognizione Eta' Arcaica (VII-VI archeologica; sec.a.C.); materiali; 152 SITO_POL FG007098 Piano di Sepa Casa EDIFICIO certo A (Area/poligono) ricognizione Età tardoantica (IV-VI archeologica; sec.d.C.); materiali; certo A (Area/poligono) Età tardoantica (IV-VI sec.d.C.); Media età repubblicana(ultimo quarto ricognizione IV sec.a.C. - II sec. a.C.); archeologica; Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); materiali; certo A (Area/poligono) ricognizione Neolitico (generico); archeologica; materiali; certo A (Area/poligono) ricognizione Età tardoantica (IV-VI archeologica; sec.d.C.); materiali; certo A (Area/poligono) Media età ricognizione repubblicana(ultimo quarto archeologica; IV sec.a.C. - II sec. a.C.); materiali; certo A (Area/poligono) ricognizione Neolitico antico (6.500archeologica; 4.500 a.C.); materiali; certo A (Area/poligono) ricognizione Neolitico (generico); archeologica; materiali; 153 SITO_POL FG007099 Piano di Sepa Casa EDIFICIO 154 SITO_POL FG007100 Masseria Belmonte Villaggio INSEDIAMENTO 155 SITO_POL FG007101 Masseria Belmonte Fattoria INSEDIAMENTO 156 SITO_POL FG007102 Salvetere Fattoria INSEDIAMENTO 157 SITO_POL FG007103 Posta di Vassallo Villaggio INSEDIAMENTO 158 SITO_POL FG007104 Masseria Flamia Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 9 Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; SEGNALAZIONI ARCHEOLOGICHE TIPO BENE CODICE C.d.B. DENOMINAZIONE TIPO_SITO CATEGORIA 159 SITO_POL FG007105 Masseria Flamia Fattoria INSEDIAMENTO 160 SITO_POL FG007106 Posta di Vassallo Fattoria INSEDIAMENTO 161 SITO_POL SP620_FG007107 Spavento Casa EDIFICIO FUNZIONE ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; CONSERVAZIONE EVIDENZA Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 162 SITO_POL FG007109 Masseria Flamia Fattoria INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 163 SITO_POL SP611_FG007062 Masseria Santa Croce 'Villa' INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 164 SITO_POL SP614_FG007072 Posta del Duca 'Villa' INSEDIAMENTO 165 SITO_POL SP615_FG007074 Masseria Flamia 'Villa' INSEDIAMENTO 166 SITO_POL SP616_FG007079 Posta del Duca 'Villa' INSEDIAMENTO 167 SITO_POL SP617_FG007086 Salvetere Fattoria INSEDIAMENTO 168 SITO_POL SP617_FG007087 Salvetere 'Villa' INSEDIAMENTO 169 SITO_POL SP618_FG007093 Serra del Riposo 'Villa' INSEDIAMENTO 170 SITO_POL SP619_FG007095 Parco Fattoria INSEDIAMENTO 171 SITO_POL SP620_FG007108 Spavento Villaggio INSEDIAMENTO 172 SITO_POL SP621_FG007110 Masseria San Mercurio Fattoria INSEDIAMENTO 173 SITO_POL SP621_FG007111 Masseria San Mercurio 'Villa' INSEDIAMENTO 174 SITO_POL FG007112 Serra San Mercurio Villaggio INSEDIAMENTO 175 SITO_POL FG007126 Fiume Morto Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Indeterminabile; traccia da fotografia aerea 10 METODO DI LOCALIZZAZIONE Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) FTA (Foto area) AFFIDAB ILITA' GEOMEM LIV_IND PERIODO MOT_CRONO certo A (Area/poligono) Media età repubblicana(ultimo quarto ricognizione IV sec.a.C. - II sec. a.C.); archeologica; Età tardoantica (IV-VI sec.d.C.); certo A (Area/poligono) ricognizione Età tardoantica (IV-VI archeologica; sec.d.C.); materiali; certo A (Area/poligono) ricognizione Età tardoantica (IV-VI archeologica; sec.d.C.); materiali; Media età repubblicana(ultimo quarto IV sec.a.C. - II sec. a.C.); Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); Età tardoantica (IV-VI sec.d.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); Età tardoantica (IV-VI sec.d.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); Età tardoantica (IV-VI sec.d.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); Età tardoantica (IV-VI sec.d.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); Età tardoantica (IV-VI sec.d.C.); Media età repubblicana(ultimo quarto IV sec.a.C. - II sec. a.C.); Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); Età tardoantica (IV-VI sec.d.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); Età tardoantica (IV-VI sec.d.C.); Media età repubblicana(ultimo quarto IV sec.a.C. - II sec. a.C.); certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; certo A (Area/poligono) ricognizione archeologica; certo A (Area/poligono) ricognizione Neolitico antico (6.500archeologica; 4.500 a.C.); Media età repubblicana(ultimo quarto ricognizione IV sec.a.C. - II sec. a.C.); archeologica; Tarda età repubblicana ( I sec.a.C.); Età romano imperiale (I-III sec.d.C.); Età romano imperiale (I-III ricognizione sec.d.C.); Età tardoantica archeologica; (IV-VI sec.d.C.); materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; materiali; certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) certo A (Area/poligono) ricognizione Neolitico antico (6.500archeologica; 4.500 a.C.); materiali; certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; materiali; materiali; SEGNALAZIONI ARCHEOLOGICHE TIPO BENE CODICE C.d.B. DENOMINAZIONE TIPO_SITO CATEGORIA 176 SITO_POL FG007137 Varcaturo Fattoria INSEDIAMENTO 177 SITO_POL FG007143 Masseria Petronilla Villaggio INSEDIAMENTO 178 SITO_POL FG007144 San Martino Villaggio INSEDIAMENTO 179 SITO_POL FG007145 Favogna Villaggio INSEDIAMENTO 180 SITO_POL FG007146 Masseria Colantonio Villaggio INSEDIAMENTO 181 SITO_POL FG007147 Corleto Villaggio INSEDIAMENTO 182 SITO_POL FG007148 Piano di Sepa Villaggio INSEDIAMENTO 183 SITO_POL FG007149 Salvetere Villaggio INSEDIAMENTO 184 SITO_POL FG007150 Sant'Antonio Villaggio INSEDIAMENTO 185 SITO_POL FG007151 Masseria Pandisci Villaggio INSEDIAMENTO 186 SITO_POL FG007152 Masseria Belmonte Villaggio INSEDIAMENTO 187 SITO_POL FG007153 Masseria Belmonte Villaggio INSEDIAMENTO 188 SITO_POL FG007154 Salvetere Villaggio INSEDIAMENTO 189 SITO_POL FG007155 Sabato di Dietro Villaggio INSEDIAMENTO 190 SITO_POL FG007156 Masseria Flamia Villaggio INSEDIAMENTO 191 SITO_POL FG007157 Masseria Piscitelli Villaggio INSEDIAMENTO 192 SITO_POL FG007158 Rovine Villaggio INSEDIAMENTO 193 SITO_POL FG007163 Giubito Primo Villaggio INSEDIAMENTO 194 SITO_POL FG007166 Masseria Perillo Villaggio INSEDIAMENTO 195 SITO_POL FG007167 Masseria Carcagnella Villaggio INSEDIAMENTO 196 SITO_POL SP624_FG007187 Piano di Sepa 'Villa' INSEDIAMENTO FUNZIONE ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; CONSERVAZIONE Indeterminabile; Indeterminabile; Indeterminabile; Indeterminabile; Indeterminabile; Indeterminabile; Indeterminabile; Indeterminabile; Indeterminabile; Indeterminabile; Indeterminabile; Indeterminabile; EVIDENZA traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti Indeterminabile; Indeterminabile; Indeterminabile; Indeterminabile; Indeterminabile; Indeterminabile; Indeterminabile; traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 11 METODO DI LOCALIZZAZIONE AFFIDAB ILITA' GEOMEM LIV_IND PERIODO MOT_CRONO FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Età romana (generico); one; analisi tipologica; FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; materiali; Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi one; Neolitico antico (6.500ricognizione 4.500 a.C.); archeologica; FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; FTA (Foto area) certo A (Area/poligono) fotointerpretazi Neolitico (generico); one; analisi tipologica; Rilievo diretto (gps, stazione totale, rilievo manuale) certo A (Area/poligono) Età romano imperiale (I-III ricognizione sec.d.C.); Età tardoantica archeologica; (IV-VI sec.d.C.); materiali; SEGNALAZIONI ARCHEOLOGICHE TIPO BENE CODICE C.d.B. DENOMINAZIONE TIPO_SITO CATEGORIA FUNZIONE 197 SITO_POI FG000700 Corleto Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; 198 SITO_POL SP16_FG003333 Faragola Villa INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Masseria Petronilla Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; 199 SITO_POL CONSERVAZIONE EVIDENZA Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti strutture Indeterminabile; traccia da fotografia aerea Indeterminabile; traccia da fotografia aerea traccia da fotografia aerea METODO DI LOCALIZZAZIONE IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) IGM 25K (cartografia al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare) AFFIDAB ILITA' GEOMEM LIV_IND PERIODO certo A (Area/poligono) dati bibliografici; certo A (Area/poligono) dati bibliografici; certo A (Area/poligono) (v. nota) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; certo A (Area/poligono) (v. nota) dati bibliografici; Neolitico (generico) Prima età del Ferro (1.000-700 a.C.); Eta' Arcaica (VII-VI sec.a.C.); Eta' Classica (VIV sec.a.C.);; bibliografia; CTR (carta tecnica regionale) certo A (Area/poligono) (v. nota) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; ortofoto 2000 - ortofoto 2006 - ortofoto 2012 certo A (Area/poligono) (v. nota) dati bibliografici; ortofoto 2000 - ortofoto 2006 - ortofoto 2012 certo A (Area/poligono) (v. nota) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; ortofoto 2000 - ortofoto 2006 - ortofoto 2012 certo A (Area/poligono) (v. nota) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; ortofoto 2000 - ortofoto 2006 - ortofoto 2012 certo A (Area/poligono) (v. nota) dati bibliografici; Età tardoantica (IV-VI sec.d.C.); bibliografia; ortofoto 2000 - ortofoto 2006 - ortofoto 2012 certo A (Area/poligono) (v. nota) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; ortofoto 2000 - ortofoto 2006 - ortofoto 2012 certo A (Area/poligono) (v. nota) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; ortofoto 2000 - ortofoto 2006 - ortofoto 2012 certo A (Area/poligono (v. nota) dati bibliografici; Neolitico (generico); bibliografia; ortofoto 2000 - ortofoto 2006 - ortofoto 2012 Neolitico antico (6.5004.500 a.C.); MOT_CRONO bibliografia; bibliografia; 200 SITO_POL FG000715 Giarnera Piccola Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; 201 SITO_POL FG003389 Fontanelle Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Indeterminabile; 202 SITO_POL SP18_FG000705 Capo dell'Acqua Villa INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti 203 SITO_POL FG003382 Lagnano Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Indeterminabile; 204 SITO_POL FG003386 Masseria San Martino Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; 205 SITO_POL SP14_FG003324 Fontana di Rano Vicus INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; 206 SITO_POL FG000739 Posta Carrera Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; 207 SITO_POL FG003393 Conte di Noia Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; 208 SITO_POL FG003387 Masseria San Martino Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALE; Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti ortofoto 2000 - ortofoto 2006 - ortofoto 2012 certo A (Area/poligono) (v. nota) dati bibliografici; Prima età del Ferro (1.000700 a.C.); Eta' Arcaica (VIIVI sec.a.C.); Eta' Classica (V-IV sec.a.C.); bibliografia; Conservato parzialmente; ortofoto 2000 - ortofoto 2006 - ortofoto 2012 certo A (Area/poligono) (v. nota) dati bibliografici; Eta' Classica (V-IV sec.a.C.); bibliografia ortofoto 2000 - ortofoto 2006 - ortofoto 2012 ortofoto 2000 - ortofoto 2006 - ortofoto 2012 certo A (Area/poligono) (v. nota) certo A (Area/poligono) (v. nota) dati bibliografici; dati bibliografici; Età romana (generico); bibliografia; Età romana (generico); bibliografia; 209 SITO_POL FG003341 Pozzo Locatto Villaggio INSEDIAMENTO ABITATIVA / RESIDENZIALEPRODUTTIVA; 210 SITO_POL FG000714 Giarnera Piccola Villaggio INSEDIAMENTO FUNERARIA; ABITATIVA / RESIDENZIALE; Viabilità romana Viabilità romana INFRASTRUTTUR VIARIA A INFRASTRUTTUR VIARIA A 211 SITO_POL Via Aecae_Asculum 212 SITO_POL Via Traiana traccia da fotografia aerea traccia da Indeterminabile; fotografia aerea Asportato in seguito a area di ricognizione; frammenti traccia da Indeterminabile; fotografia aerea traccia da Indeterminabile; fotografia aerea traccia da Indeterminabile; fotografia aerea Conservato parzialmente Conservato parzialmente strutture strutture strutture Segnalazioni da Carta dei Beni trasformate da punti in poligoni e segnalazioni i cui poligoni sono stati rettificati Segnalazioni poligonali aggiunte 12 bibliografia; SEGNALAZIONI ARCHITETTONICHE DA CARTA DEI BENI Codice Sito Carta dei Beni Nome 1 MS000054 Masseria Palazzo d'Ascoli Difesa de Razze Reale d'Ascoli e annessi 2 FG003738 Corleto già Cornito Nuova 3 FG003722 Masseria San Mercurio 4 FG003721 Masseria Riposo 5 FG003729 Masseria San Carlo - Masseria San Carlo già della Mendola 6 Periodo svevo x Periodo angioino Pettenicchio 1656 ATL. 1808 Rizzi Zannoni catasto storico 1901 IGM 1954 ortofoto 2006 PTCP x x x x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x x x x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali, con unificazione dei due poligoni che lo compongono x x x x datazione anteriore al 1656 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali, con unificazione dei due poligoni che lo compongono x x x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x x x x x datazione anteriore al 1656 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali; ridefinizione dei poligoni che lo compongono da due a quattro Atlante A, e N. Michele 1697 x x x FG003737 Masseria Santa Croce (corpo principale e annessi) 7 FG003719 Masseria Pidocchio Masseria il Pidocchio ex Taverna Margherita detta Carlo Catannio x 8 FG003736 Masseria la Marano Carlo Cattaneo - Pozzo Marana Carlo Catannio x 9 FG003714 Masseria San Martino (corpo principale e annessi) x 10 FG003712 Masseria Favogna già Masseria Faugno 11 FG003708 12 13 14 Giacomo Di Giacomo 1706 x x x x x NOTE su rettifiche e/o integrazioni x x x x datazione anteriore al 1656 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali; ridefinizione dei poligoni che lo compongono da uno a due x x x x datazione anteriore al 1656 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x x x x x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x x x x x x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali Masseria Lagnano da Piede x x x x x x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali FG003710 Masseria Lagnano da Capo x x x x x x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali FG003713 Masseria Conte di Noia x x x x x x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x x x x x x x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali SP625_FG003540 Masseria d'Azzara già Masseria del Prencipe d'Ascoli x x x x 15 FG003730 Masseria Perillo già Masseria Periglio x 16 FG003703 Masseria Posta della Casa x x x x x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 17 FG003406 Masseria Valle Scodella già Posta d'Alessandro x x x x x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 18 FG003709 Masseria Capo dell'Acqua - Masseria Capo d'Acqua x x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 19 FG003718 Masseria Monte ruoceri già Monte Rocile e annessi x x x x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali; ridefinizione da un poligono a due 20 FG007202 Masseria dell'Amendola x x x x datazione anteriore al 1706 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x bene già donato da Carlo d'Angio il 3 agosto1277 fonte Registri della Cancelleria Angioina vol. IX pag. 302,303 - in Egidi , Carlo d'Angio e l'Abbazia perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 21 FG003724 Masseria S. Antonio x presente nel programma di potenziamento culturale del 1270 -Masserie medievali - Licinio 1998 -perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x x x x x 13 x x x x x SEGNALAZIONI ARCHITETTONICHE DA CARTA DEI BENI Codice Sito Carta dei Beni Nome 22 FG003720 Masseria Salvetere già Salvetro e Mass. Di S.to Lonardo 23 FG007200 Posta delle Camerelle - Posta di Camerelle 24 FG003734 FG003733 Masseria Gubito 1° e 2° - Masseria Gubito e annessi 25 FG003402 Masseria San Leonardo corpo principale e annessi Periodo svevo Periodo angioino x x Pettenicchio 1656 ATL. 1808 Rizzi Zannoni catasto storico 1901 IGM 1954 ortofoto 2006 PTCP x x x x x x v. Masserie Medievali - di R. Licinio nota 141 perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali - denominazione indicata nella locazione di salsola dell'atlante Antonio Michele x x x x x x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x x x x in subaffitto già nel 1757 SASL notaio Coccia prot. 3351 16 nov 1757; da due segnalazioni in unica segnalazione composta da tre poligoni; si propone l'assegnazione di un unico Codice x x x x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali; ridefinizione da un poligono a due x datazione anteriore al 1697 - denominazione indicata in locazione di Cornito dell'atlante Antonio Michele 1686 - sdoppiamento in due poligoni e perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali Atlante A, e N. Michele 1697 Giacomo Di Giacomo 1706 x NOTE su rettifiche e/o integrazioni 26 FG003716 Masseria San Martino Piccolo già Masseria di Sepo x x x x 27 FG003417 Masseria San Potito x x x x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 28 FG003412 Masseria Posticchio ex masseria Cecha x x x x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 29 FG007201 Masseria Posticciola - Masseria Posticciola annessi x x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 30 FG003413 Masseria Posta d'Arolla ex Posta Cecha x x x x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 31 FG003411 Masseria Carrera ex già Masseria Pizzo Auciello annessi x x x x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 32 FG003415 Masseria Porcili Piccolo - Masseria de Porcili x x x x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 33 FG003414 Masseria Porcile Posta de Porcili x x x x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 34 FG003403 Posta Capacciotta e annessi x x x x datazione anteriore al 1697 - sdoppiamento del poligono e perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 35 FG003407 Masseria Sedia d'Orlando corpo principale e annessi già Masseria La Petrina x x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 36 FG003701 Masseria Bozzelli x x x x sdoppiamento del poligono e perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 37 FG003410 Masseria Palatino ex Masseria Mezzana Grande x x x 38 FG003702 Masseria Bonghi x x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x x x x R. Caggese - D'Angiò e i suoi tempi, p. 504 Masserie Medievali - di R. Licinio nota 141 perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali Masseria Fontana Rubina x x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali Masseria Giarnera Grande x x x 39 FG003704 Masseria Vocale già Masseria Bocale 40 FG003706 Masseria Pozzo Zingaro 41 FG003711 Masseria Fiume Morto già Forno 42 FG003742 43 FG003741 x x 14 perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali SEGNALAZIONI ARCHITETTONICHE DA CARTA DEI BENI Codice Sito Carta dei Beni Nome 44 FG003735 Masseria Valle Cannella 45 FG003425 Masseria Belmonte già Masseria Tasca e già Posta di Salvetro 46 FG003424 Masseria Salatti già annessi Masseria Valle Cannella Pettenicchio 1656 Atlante A, e N. Michele 1697 Giacomo Di Giacomo 1706 ATL. 1808 Rizzi Zannoni x catasto storico 1901 IGM 1954 ortofoto 2006 PTCP x x x x x x x datazione anteriore al 1697 - denominazione indicata nella locazione di Salsola dell'atlante Antonio Michele - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali NOTE su rettifiche e/o integrazioni perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x x x x x x x x x x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali - denominazione indicata nella locazione di Salsola dell'atlante Antonio Michele x x x x individuazione di due poligoni anzicchè di uno perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali Masseria Valcaturo x x x x suddivisione dell'unico poligono in tre perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali FG003421 Masseria Bufalo x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali FG003419 Masseria Selva San Giacomo già Boschetto x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali FG003728 Masseria Flamia già Masseria Bisciglieto e Masseria del Monsignore 48 FG003725 Masseria Spavento gia Le Camerelle 49 FG003731 Masseria Stingitella ex Stingeta 50 FG003715 Masseria Rinaldi già Masseria Fontana Silica 51 FG003726 52 53 x x x x x x v: R. Licinio - Masserie Medievali cit. in Codice Diplomatico Pugliese XXXI n°32 dicembre 1216 donazione all'Ordine Teutonico di Barletta perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali - sdoppiamento del poligono Masseria Bufaleria - Bufaleria I Lagni x x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali FG003741 Masseria Giarnera Grande - Mulino di Masseria Giarnera Grande x x x FG003740 Masseria Muscelle x x x 54 FG007203 Masseria Posta di Vassallo - Posta Vassallo già Posta Bisciglieto 55 FG003732 56 57 61 Periodo angioino da R. Licinio "Masserie Medievali" cit. Codice Diplomatico Pugliese XXXI n°32 dicembre 1216 donazione all'Ordine Teutonico di Barletta denominazione indicata in locazione di Salsola dell'atlante Antonio Michele 1686 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 47 58 Periodo svevo FG003727 FG003416 Masseria Flamia già Masseria Bisciglieto già Masseria del Prencipe x x x x Masseria Boffi ex Mass Torretta corpo principale 62 FG003705 Masseria Pozzo Aucello - Masseria Pizzo Auciello 63 FG003707 Masseria Montecorvo 64 FG003717 Masseria Piscitello - Masseria Piscitelli e annessi x x 15 x x x x mulino con canalizzazione artificiale da catasto 1901 x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali - in Codice Diplomatico Pugliese XXXI n°32 dicembre 1216 - donazione all'Ordine Teutonico di Barletta x in CdB il poligono rappresentato individua gli annessi e non il corpo principale della Masseria da noi invece individuato con l'aggiunta di un secondo poligono - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x x x x in Cartografia e territorio in Capitanata di Desimio, Iazzetti, Nardella e Tritto, a pag. 106 si richiamano atti della Reintegra Generale dai quali risulta che la Masseria esisteva già nella metà del '500 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali x x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali SEGNALAZIONI ARCHITETTONICHE DA CARTA DEI BENI Codice Sito Carta dei Beni Nome Periodo svevo Periodo angioino Pettenicchio 1656 Atlante A, e N. Michele 1697 Giacomo Di Giacomo 1706 x x ATL. 1808 Rizzi Zannoni catasto storico 1901 IGM 1954 ortofoto 2006 PTCP x x x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali NOTE su rettifiche e/o integrazioni denominata mass. di S. croce in locazione di S. Giuliano dell'Atlante Antonio Michele 1686 perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali - 65 FG003723 Masseria Romano già Masseria di S. Croce 66 FG003401 Masseria Fontana Viola 67 FG003705_1 Masseria Pizzo Auciello chiesa x x x "punto certo" trasformato in poligono perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 68 FG003737_1 Masseria S. Croce chiesa x x x trasformazione di "punto certo" in poligono certo su catasti d'impianto 67 FG003402_1 Masseria S. Leonardo chiesa x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 68 FG003419_1 Masseria Selva San Giacomo già Boschetto chiesa x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 69 FG003540_1 Masseria d'Azzara ex Masseria del Prencipe d'Ascoli chiesa x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 70 FG003713_1 Masseria Conte di Noia (chiesa) x x x x datazione anteriore al 1697 - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 71 FG003720_1 Masseria Salvetere già Salvetro e Mass. Di S.to Lonardo chiesa x x x x perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali - denominazione "di Santo Lenardo" indicata nella locazione di Salsola dell'Atlante A. Michele 72 FG003738_1 Corleto Corleto già Cornito Nuova - chiesa x x x rettificare "età contemporanea" - perimetrazione effettuata su particelle catastali 1901 e attuali 73 74 FG003422 FG003739 Masseria Posta La Madonna Masseria Santa Croce di Marano già Mass. Capo d'Acqua x x x x x x Nota: I "punti certi " localizzati e perimetrati con poligonali sono quelli individuati con i codici: FG003705_1 e FG003737_1 16 ULTERIORI SEGNALAZIONI DA RICOGNIZIONE PUNTUALE Codice Sito da attribuire Nome Periodo svevo Periodo angioino Atlante A, e N. Michele 1697 x x x x x x x x x 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Masseria Posticciola corpo principale con chiesa e ruderi Masseria Posta Carrera Masseria San Leonardo Masseria San Leonardo altre strutture Posta Masseria Monte Ruoceri Posta di Torre San Potito Posta Gambero già Posta Gamaro Posta da Piede Masseria Monte Ruoceri annessi 10 Masseria S. Carlicchio ex Masseria della Mendola x 11 Masseria San Martino annessi x 12 Masseria d'Azzara ex Masseria del Prencipe d'Ascoli annessi 13 Masseria Fontanelle già Taverna del conte di Noia 14 Castello di Monte di Salsola 15 Masseria Carcagnella ex Bisciglieto annessi 16 Masseria Corleto 17 Masseria Sedia d'Orlando annessi e pozzo già La Petrina 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 Masseria Sdrago ex Masseria Tamariceto Masseria Grotticelle Masseria Moscatello Mezzana Grande Masseria Beltrani Masseria e vigna Pagliarone Masseria Chieffo Masseria Traisci Masseria Spaventino Masseria Purgatorio Masseria La Pidocchiosa Masseria Zampaglione ex Masseria Capozzi Masseria Concinti Masseria Ferrante Posta Valle Traversa grande Masseria Pandisci ex Masseria Bisciglieto Masseria Faragola Masseria Monte Carpinelli e annessi Masseria Torretta annessi Masseria Monaci Opera Pia Baroni ex Posta Tammariceto Posta Pitarro ex annessi Masseria Posta Carrera Posta Susanna ex Masseria Montemaggiore Posta Casella Vaccheria Masseria Posticciola Villa Chieffo Villa Carolina annessi Villa Russo Villino Faragola ex Villa Carolina Vigna di Nunzio Vigna Capo d'acqua Orto La Noce Papa edificio rurale e pozzo S. Elia x x x x x ATL. 1808 Rizzi catasto storico Zannoni 1901 x x x x x x x x x x x IGM 1954 ortofoto 2006 x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x 17 posta e annessi di interesse presenti nel catasto 1901 presente nel programma di potenziamento culturale del 1270 Masserie medievali - Licinio 1998 annessi di interesse presenti nel catasto 1901 Compare al centro della rappresentazione della Locazione di Salsola nell'Atlante delle Locazioni di A. e N. Michele; il bene probabilmente è la Masseria Regia di Salsiburgo (di cui esistono solo improbabili ipotesi di localizzazione in altri luoghi (Borgo Duanera La Rocca) - fonte Registri della Cancelleria Angioina vol. IX pag. 302,303 - in Egidi , Carlo d'Angio e l'Abbazia - tracce di fossato e strutture da foto aeree (v. punto 2.2.3.2 del DPP della Variante al PUG) x x Note x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x in Codice Diplomatico Publiese XXXI n°32 dicembre 1216 - donazione all'Ordine Teutonico di Barletta; v. R. Licinio Masserie Medievali annessi e pozzo di interesse presenti nel catasto 1901 in Pianta della difesa del reggio Palazzo annessi di interesse presenti nel catasto annessi di interesse presenti nel catasto luogo del martirio di San Potito e luogo sacrificale dell'antichità - in Pianta della difesa del reggio Palazzo d'Ascoli- 1774 del regio agrimensore Giorgio Gatti 52 Mufite di San Potito x x x 53 54 55 56 57 58 59 60 61 Fontana Silica Fontana Cerasa Fonte Concetta Pozzo Sardella Pozzo Spagnuolo Seminario vecchio Masseria Zampa di Cavallo già Sezza Masseria Lagnano da Piede annessi Masseria Giarnera Piccola x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x 62 Masseria S. Carlo chiesa x x x G. D’Arcangelo – Le chiese rurali nel territorio storico di Ascoli - Ascoli Satriano, 1987 63 Defensa de Razze Reale d'Ascoli chiesa x x x G. D’Arcangelo – Le chiese rurali nel territorio storico di Ascoli - Ascoli Satriano, 1987 64 Masseria Romano già Mass. di S. Croce chiesa x x x 65 Masseria Posticciola chiesa x x x 66 Masseria Rinaldi già Masseria Fontana Silica chiesa x x x 67 Masseria Boffi ex Mass Torretta chiesa x x x 68 Masseria e Posta di Camerelle chiesa x x x 69 70 71 72 73 Masseria e Posta Forcone Masseria San Vito già Mass. Grazia Rosario Masseria Giarnera Grande casale e annessi Orto Petronio Pozzi vicino Masseria Cecha x x x x x x x x x x x x x x x IGM 1954 ortofoto 2006 x x x x x x x x x x x x x x ULTERIORI SEGNALAZIONI DA PTCP Codice Sito da attribuire 1 2 3 4 5 Nome Posta di Salsola località Zampaglione Posta della Creta Posta Miele Villa Visciola Masseria Croglio ex Masseria Piano Amendola Periodo svevo Periodo angioino Atlante A, e N. Michele 1697 ATL. 1808 Rizzi catasto storico Zannoni 1901 x x x 18 x x x x x G. D’Arcangelo – Le chiese rurali nel territorio storico di Ascoli - Ascoli Satriano, 1987 G. D’Arcangelo – Le chiese rurali nel territorio storico di Ascoli - Ascoli Satriano, 1987 G. D’Arcangelo – Le chiese rurali nel territorio storico di Ascoli - Ascoli Satriano, 1987 G. D’Arcangelo – Le chiese rurali nel territorio storico di Ascoli - Ascoli Satriano, 1987 G. D’Arcangelo – Le chiese rurali nel territorio storico di Ascoli - Ascoli Satriano, 1987 ALLEGATO B - Planimetria aree a standard residenziali esistenti e di previsione - Planimetria aree a standard urbani esistenti e di previsione - Tabella contenente la Verifica degli standard 71 STANDARDS RESIDENZIALI PUG/S AREE A STANDARD RESIDENZIALI NEI CONTESTI DELLA TRASFORMAZIONE AREE A STANDARD RESIDENZIALI NEI CONTESTI ESISTENTI CT1 - Contesto urbano residenziale di nuovo impianto: n°stanze 327 corrispondenti a n° abitanti 327x1,20=392 (v. nota 1) superfici totali esistenti e totali per i di previsione esistenti di previsione 6082 ab del nei Contesti in aree PUG/S equiparati alla specificataZONA A e alla mente ZONA B e in individuate quelli di fuori dai completamen-to nei Contesti equiparati alla ZONA A e alla ZONA contesti aree a ai B e in quelli di completamento; i valori di quelli quantità nei Contesti equiparati alla standard fini della reperiti nei Contesti equiparati alla ZONA A e minime ZONA A e alla ZONA B e in da verifica alla ZONA B, ai sensi dell'art. prescritte in quelli di completamento individuare 4 del D.M. 1444/68 sono stati assunti NTA nei PUE al doppio tipologia funzionale contesti CE1 CE3 CE4 CE6 ISTRUZIONE CE1 CE3 CE4 CE6 CE7 ATTREZZATURE D'INTERESSE COMUNE VERDE PUBBLICO ATTREZZATO CE3 CE4 1 629,75 9 052,83 CE5 CE6 240,69 740,82 CE7 PARCHEGGI Note: mq 1 178,40 3 545,55 551,46 6 491,25 11 766,66 5 090,49 615,22 7 518,66 1 948,80 2 282,98 17 456,15 contesti mq totale mq Scuole superiori Attrezzature sanitarie e assistenziali Parchi urbani Altre attrezzature mq CE6 CE2 CE3 CE4 CE6 CE1 CE2 CE3 CE4 16 895,39 28 559,48 837,75 305,23 552,82 2 268,82 CE4 CE5 CE6 624,05 832,48 CE6 CE7 3 580,21 9 001,36 66 783,65 CE7 CE7 563,64 165,20 2 095,42 9 615,20 631,74 406,15 3 379,35 1 329,43 295,63 483,92 447,88 226,23 154,10 100,32 2 029,13 484,72 x2 x2 x2 x2 x2 x2 x2 1 127,28 1 127,28 superfici totali per i 6082 ab del PUG/S standard verificato per i 6082 abitanti: mq/ab esistenti previsti 8 737,09 3 982,05 22 991,08 3 345,44 6 348,87 177 193,56 2 150,51 8 737,09 10 330,92 200 184,64 5 495,95 1,50 1,70 32,91 31 785,17 31 785,17 7 808,52 225 286,63 7 808,52 264 342,29 5,23 1,28 43,52 Parcheggi - Area Mercatale 39 055,66 mq mq mq/ab mq/ab 4,50 1 764,00 30 411,22 5,00 4,50 17 456,15 2,00 784,00 18 240,15 3,00 2,00 50 193,06 12,00 4 704,00 54 897,06 9,03 9,00 2,50 21,00 980,00 6 468,00 15 167,86 118 716,29 2,50 19,53 2,50 18,00 12 893,94 17 517,28 165,20 2 095,42 9 615,20 1 263,48 406,15 6 758,70 1 329,43 21 633,58 295,63 967,84 447,88 452,46 308,20 200,64 2 029,13 484,72 5 186,50 27 947,36 14 187,86 94 731,01 17 517,28 1 - Al fine della verifica degli standard residenziali, nel rispetto dell'ulimo comma dell'art. 3 del D.M. n° 1444/68 che fissa in mc 100 l'Indice volumetrico capitario , si assume che il numero degli Abitanti da considerare sia pari al numero delle Stanze (mq 40 a cui corrispondono mc 120) moltiplicato per il fattore 1,20. Impianti sportivi mq/ab standard quantità verificato minime di per i 6082 cui al DM n° abitanti: 1444/68 mq/ab 17 517,28 STANDARDS URBANI tipologia funzionale totale VERIFICA 0,90
© Copyright 2024 ExpyDoc