LII COSAC Roma, 30 novembre - 2 dicembre 2014 BOZZA DI PROGRAMMA Domenica, 30 novembre 2014 15.00-19.00 Arrivo dei partecipanti, check-in e registrazione negli hotel Riunione della Troika Presidenziale della COSAC 17.00 Partenza dagli hotel 17.30-18.30 Riunione della Troika Presidenziale della COSAC Sede: Senato della Repubblica, Palazzo Madama, ingresso piazza Madama 19.00 Partenza dagli hotel 19.30 Evento sociale 20.30 Pranzo ufficiale di benvenuto 22.30 Ritorno agli hotel Lunedì, 1° dicembre 2014 Sede: Senato della Repubblica, Palazzo Madama, ingresso piazza Madama 8.00 Registrazione in Senato (per chi non fosse già registrato) Incontri dei Gruppi politici 8.00-8.50 EPP (Aula della .... Commissione) S&D (Aula della .... Commissione) ALDE (Aula della .... Commissione) ALTRI (Aula della .... Commissione) 8.30 Partenza dagli hotel 9.00 Apertura della LII COSAC (Aula del Senato) Indirizzo di saluto di Pietro GRASSO, Presidente del Senato della Repubblica Introduzione di Vannino CHITI, Presidente della Commissione Politiche dell’Unione europea del Senato della Repubblica, e di Michele BORDO, Presidente della Commissione Politiche dell’Unione europea della Camera dei deputati - 9.45-11.15 Adozione dell’ordine del giorno della LII COSAC Relazione sugli esiti della Troika presidenziale della LII COSAC Presentazione del 22° Rapporto semestrale della COSAC Questioni procedurali varie Lettere ricevute dalla Presidenza Stato dei lavori della Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Relatore: Matteo RENZI, Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica italiana (tbc) Dibattito 11.15 Coffee break (Sala Garibaldi) 11.30-13.30 Il futuro della democrazia sovranazionale 5 anni dopo Lisbona: quale ruolo per le istituzioni europee e i Parlamenti nazionali? Relatore: Membro della Commissione europea Relatore: Membro del Parlamento europeo e/o parlamentare nazionale Dibattito 13.30 Foto di gruppo 13.40-15.00 Colazione (Palazzo Madama - Ristorante dei senatori) 15.00-17.00 La revisione della Strategia Europa 2020: crescita, occupazione, competitività Relatore: Romano Prodi (tbc) Dibattito 17.00-18.00 Riunione dei Presidenti Esame dei progetti di contributo e conclusioni della LII COSAC 19.30 Partenza dagli hotel 20.00 Pranzo ufficiale 22.30 Ritorno agli hotel Martedì, 2 dicembre 2014 Sede: Senato della Repubblica, Palazzo Madama, ingresso piazza Madama Riunione del COSAC Women’s Forum 8.00 Partenza dagli hotel 8.15-9.15 Riunione 9.30-11.30 Le prospettive dell’integrazione europea: il ruolo dell’Unione europea nello scenario globale e la proiezione delle sue politiche nel Mediterraneo e nell’Est europeo Relatori: - Membri del Parlamento italiano, dei Parlamenti nazionali e del Parlamento europeo - Rappresentante del Governo italiano Dibattito 11.30 Coffee break (Sala Garibaldi) 11.45-13.15 Il controllo democratico sulle Agenzie europee Relatore: Morten Kjaerum, Direttore dell’Agenzia europea per i diritti fondamentali e coordinatore della rete delle agenzie europee per l’anno 2014 13.15 Adozione delle Conclusioni e del Contributo finale 13.30-14.30 Colazione (Ristorante dei senatori) 14.30 Visita del Senato 15.30 Ritorno agli hotel
© Copyright 2025 ExpyDoc