ARGOMENTI: MATERIALI E PRODOTTI DA COSTRUZIONE TIPOLOGIE STRUTTURALI E DETTAGLI COSTRUTTIVI AZIONI SULLE COSTRUZIONI RISPOSTA SISMICA E CRITERI DI PROGETTAZIONE BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE Footer Text 1 MATERIALI E PRODOTTI DA COSTRUZIONE Modulo A016 /C430 – docente ing. E. Grande 2 Materiali da Costruzione Materiali naturali e artificiali utilizzati dall’uomo per la realizzazione di costruzioni edilizie ed opere dell’ingegneria civile. materiali ‘tradizionali’, ovvero i primi utilizzati dall’uomo, come il legno e la muratura ‘Progetto Case’ – L’Aquila 3 Materiali da Costruzione Materiali naturali e artificiali utilizzati dall’uomo per la realizzazione di costruzioni edilizie ed opere dell’ingegneria civile. materiali di più recente impiego, come l’acciaio ed il cemento armato Forth Bridge, UK 4 Materiali da Costruzione Materiali naturali e artificiali utilizzati dall’uomo per la realizzazione di costruzioni edilizie ed opere dell’ingegneria civile. materiali innovativi, come le leghe di alluminio e i materiali compositi fibrorinforzati Carbon Fiber Truss Structures - Allred & Associates Inc USA Kanazawa station, Japan 5 Materiali da Costruzione Materiali naturali e artificiali utilizzati dall’uomo per la realizzazione di costruzioni edilizie ed opere dell’ingegneria civile. materiali riciclati eco-compatibili (attenzione all’ambiente e alla salute/sicurezza collettiva) 6 Materiali da Costruzione Le linee guida e i documenti normativi pongono particolare attenzione ai modelli teorici da utilizzare nella progettazione per descrive il comportamento costitutivo dei materiali da costruzione e coglierne le principali peculiarità. Allo stesso tempo si presta particolare attenzione anche nei riguardi dei controlli della qualità e dei metodi per determinare le caratteristiche meccaniche. Esempio: Norme Tecniche per le Costruzioni - NTC08 Capitolo 4 - COSTRUZIONI CIVILI E INDUSTRIALI • 4.1. COSTRUZIONI DI CALCESTRUZZO Classi di resistenza del cls Valori caratteristici della resistenza a compressione del cls valutata su provino di forma cilindrica e di forma cubica. 7 Materiali da Costruzione Le linee guida e i documenti normativi pongono particolare attenzione ai modelli teorici da utilizzare nella progettazione per descrive il comportamento costitutivo dei materiali da costruzione e coglierne le principali peculiarità. Allo stesso tempo si presta particolare attenzione anche nei riguardi dei controlli della qualità e dei metodi per determinare le caratteristiche meccaniche. Esempio: Norme Tecniche per le Costruzioni - NTC08 Capitolo 4 - COSTRUZIONI CIVILI E INDUSTRIALI • 4.1. COSTRUZIONI DI CALCESTRUZZO Diagrammi di calcolo tensione-deformazione utilizzati per le verifiche agli SLU 8 Materiali da Costruzione Le linee guida e i documenti normativi pongono particolare attenzione ai modelli teorici da utilizzare nella progettazione per descrive il comportamento costitutivo dei materiali da costruzione e coglierne le principali peculiarità. Allo stesso tempo si presta particolare attenzione anche nei riguardi dei controlli della qualità e dei metodi per determinare le caratteristiche meccaniche. Esempio: Norme Tecniche per le Costruzioni - NTC08 Capitolo 11 - MATERIALI E PRODOTTI PER USO STRUTTURALE • 11.2. Calcestruzzo • 11.2.1. Specifiche per il calcestruzzo Indicazioni generali sulla caratterizzazione mediante la classe di resistenza, dimensioni dei provini per le prove, etc., riferimenti a specifiche linee guida UNI. • 11.2.2. Controlli di qualità del calcestruzzo 9 Materiali da Costruzione Le linee guida e i documenti normativi pongono particolare attenzione ai modelli teorici da utilizzare nella progettazione per descrive il comportamento costitutivo dei materiali da costruzione e coglierne le principali peculiarità. Allo stesso tempo si presta particolare attenzione anche nei riguardi dei controlli della qualità e dei metodi per determinare le caratteristiche meccaniche. Esempio: Norme Tecniche per le Costruzioni - NTC08 Capitolo 11 - MATERIALI E PRODOTTI PER USO STRUTTURALE • 11.2. Calcestruzzo • 11.2.1. Specifiche per il calcestruzzo • 11.2.2. Controlli di qualità del calcestruzzo descrizioni delle varie fasi come la valutazione preliminare della resistenza, controllo di produzione, controllo di accettazione, prove complementari. 10 Materiali da Costruzione L’ACCIAIO VANTAGGI: L’elevato rapporto resistenza/peso (circa 3 volte quello del c.a.) consente di ottenere strutture leggere, quindi con una riduzione degli scarichi da peso proprio in fondazione e poco sensibili alle azioni di natura sismica. 11 Materiali da Costruzione L’ACCIAIO VANTAGGI: riciclabilità del materiale rapidità di esecuzione delle strutture la capacità dissipativa e la duttilità e molti altri… 12 Materiali da Costruzione L’ACCIAIO SVANTAGGI: trattamenti delle superfici resistenza al fuoco 1.0 Strength at Room Temperature Strength at Higher Temperature la scarsa “cultura” in Italia Light Weight Concrete 0.8 0.6 0.4 Steel Normal Weight Concrete 0.2 0 0 400 800 1200 oC 1600 2000 o F oC 13 Materiali da Costruzione L’ACCIAIO SVANTAGGI: Fenomeni di instabilità nelle membrature snelle governanti le verifiche di resistenza agli SLU 14 Materiali da Costruzione L’ACCIAIO Gli acciai al carbonio sono leghe ferro-carbonio con percentuale di carbonio inferiore al 2%. In particolare, gli acciai da carpenteria presentano un contenuto di carbonio variabile tra lo 0.17% - 0.22%. Le principali proprietà del materiale acciaio utili ai fini della progettazione strutturale delle costruzioni metalliche sono ottenute tramite prove di qualificazione su: Provette di forma e dimensioni unificate Elementi strutturali o parti di elementi 15 Materiali da Costruzione L’ACCIAIO PRINCIPALI PROPRIETÀ Tensione di rottura a trazione Tensione di snervamento Resilienza Allungamento percentuale a rottura 16 Materiali da Costruzione L’ACCIAIO PROVA DI TRAZIONE Si esegue su provini di dimensioni normalizzate ricavati da profilati o lamiere. Fase 1. andamento lineare Fase 2. snervamento Fase 3. incrudimento e strizione Fase 4. tratto discendente Da questa prova si ricava: la tensione di snervamento e di rottura, il modulo di elasticità, l’allungamento a rottura e la contrazione trasversale. 17 Materiali da Costruzione L’ACCIAIO PROVA DI DUREZZA E’ una misura della resistenza opposta alla penetrazione di un altro corpo. E’ fornita dal rapporto tra la forza applicata è l’area dell’impronta lasciata dall’oggetto battente. 18 Materiali da Costruzione L’ACCIAIO PROVA DI PIEGAMENTO E’ una prova di flessione in campo plastico. Consiste nell’inflettere il provino in modo tale da realizzare una cerniera plastica e farla ruotare fino a che la parte di destra e quella di sinistra raggiungano un angolo prefissato. Non si devono avere né screpolature né cricche. 19 Materiali da Costruzione L’ACCIAIO PROVA D’URTO E’ necessaria per scongiurare fenomeni fragili condizioni (stati pluriassiali, basse temperature, urti). sotto determinate Gli acciai devono possedere una buona tenacità che viene misurata tramite la “resilienza”, ovvero il rapporto tra l’energia di rottura e l’area del provino. Viene eseguita utilizzando il pendolo di Charpy 20 Materiali da Costruzione L’ACCIAIO PROVA DI FATICA Si eseguono allo scopo di fornire informazioni relative al comportamento di un materiale metallico sottoposto a cicli di sollecitazione che si ripetono nel tempo. Le sollecitazioni possono essere di tipo semplice (trazione, compressione, flessione e torsione) oppure possono risultare da una combinazione di sollecitazioni semplici. Si può avere rottura del campione sotto un certo numero di cicli di carico e scarico tali da non causare livelli di tensione preoccupanti in campo statico. 21 Materiali da Costruzione L’ACCIAIO PARAMETRI UTILIZZATI IN FASE DI PROGETTAZIONE I principali parametri utilizzati in sede di progettazione delle costruzioni metalliche sono riportati dalle normative come valori nominali. 22 Materiali da Costruzione L’ACCIAIO PARAMETRI UTILIZZATI IN FASE DI PROGETTAZIONE funzione anche dello spessore della sezione a causa degli effetti legati al processo di raffreddamento che induce delle autotensioni nell’elemento. 23 dal materiale ai PRODOTTI INDUSTRIALI Prodotti industriali I prodotti industriali in acciaio si dividono in due categorie: Laminati a caldo (profilati, barre, piatti, lamiere e profilati cavi). Lamiere grecate e profilati formati a freddo I primi sono di uso generale, mentre i secondi possono essere utilizzati nelle costruzioni correnti evitando quelle zone in cui i carichi possono dar luogo a deformazioni locali. 24 dal materiale ai PRODOTTI INDUSTRIALI Prodotti industriali Acciai laminati a caldo prodotti in: Profilati Barre Larghi piatti Lamiere Profili cavi Tra i profilati più utilizzati nelle strutture per edifici: Profilati a doppio T ad ali larghe, serie leggera (HEA) Profilati a doppio T ad ali larghe, serie normale (HEB) Profilati a doppio T ad ali larghe, serie pesante (HEM) Profilati a doppio T ad ali strette e rastremate (IPN) Profilati a doppio T ad ali medie e parallele (IPE) 25 dal materiale ai PRODOTTI INDUSTRIALI Prodotti industriali Profilati in acciaio standardizzati 26 Materiali da Costruzione IL CEMENTO ARMATO Costituito dall’unione di calcestruzzo con barre di armatura metalliche. NTC08 - 4.1. Costruzioni di Calcestruzzo Calcestruzzo armato normale (cemento armato) Calcestruzzo armato precompresso (cemento armato precompresso) Calcestruzzo a bassa percentuale di armatura o non armato 27 Materiali da Costruzione IL CEMENTO ARMATO NTC08 - 4.1. Costruzioni di Calcestruzzo Il calcestruzzo viene titolato ed identificato mediante la classe di resistenza contraddistinta dai valori caratteristici delle resistenze cilindrica e cubica a compressione uniassiale. 28 Materiali da Costruzione IL CEMENTO ARMATO NTC08 - 4.1. Costruzioni di Calcestruzzo PROVA DI COMPRESSIONE sui provini dopo 28 giorni di stagionatura (UNI EN12390-3 e 4) 29 Materiali da Costruzione IL CEMENTO ARMATO NTC08 - 4.1. Costruzioni di Calcestruzzo Resistenze di calcolo 30 Materiali da Costruzione IL CEMENTO ARMATO NTC08 - 4.1. Costruzioni di Calcestruzzo PROVA DI TRAZIONE La resistenza a trazione si misura mediante prova diretta ma più spesso mediante prove indirette. 31 Materiali da Costruzione IL CEMENTO ARMATO NTC08 - 4.1. Costruzioni di Calcestruzzo Resistenze di calcolo 32 Materiali da Costruzione IL CEMENTO ARMATO 33 Materiali da Costruzione IL CEMENTO ARMATO 34 Materiali da Costruzione IL CEMENTO ARMATO Acciaio per cemento armato • inserito in forma di barre ad aderenza migliorata • Responsabile della resistenza a trazione e della duttilità 35 Materiali da Costruzione IL CEMENTO ARMATO Acciaio per cemento armato Cosa cambia tra le due classi di acciaio? B450C B450A Tensione nominale di snervamento (fy,nom) 450 MPa 450 MPa Tensione nominale di rottura (ft,nom) 540 MPa 540 MPa Tensione caratteristica di snervamento (fy,k) >450 MPa >450 MPa Tensione caratteristica di rottura (ft,k) >540 MPa >540 MPa sono gli stessi per le due classi 36 Materiali da Costruzione IL CEMENTO ARMATO Acciaio per cemento armato 37 Materiali da Costruzione IL CEMENTO ARMATO Acciaio per cemento armato B450C B450A 38 Materiali da Costruzione IL CEMENTO ARMATO Acciaio per cemento armato Come si traducono in fase di calcolo? ud=0.9uk=0.9∙7.5%=6.75%>1% 39 Materiali da Costruzione IL LEGNO e i PRODOTTI a BASE di LEGNO Specie legnose per uso strutturale abete rosso faggio abete bianco pino silvestre quercia frassino larice robinia Douglasia strutturale castagno 40 Materiali da Costruzione IL LEGNO e i PRODOTTI a BASE di LEGNO Specie legnose per uso strutturale 41 Materiali da Costruzione IL LEGNO e i PRODOTTI a BASE di LEGNO proprietà massa volumica: è un parametro di estrema importanza in quanto, essendo il legno è un materiale poroso-capillare, a seconda della massa volumica la percentuale dei pori è mediamente pari a 50-60%. Ciò condiziona l’assorbimento di vapore acqueo dall’aria circostante. L’umidità del legno (detta anche tenore di umidità o contenuto di umidità) ne influenza praticamente tutte le caratteristiche fisiche, meccaniche e tecnologiche. 42 Materiali da Costruzione IL LEGNO e i PRODOTTI a BASE di LEGNO Proprietà MECCANICHE Le caratteristiche meccaniche del legno sono influenzate da numerosi parametri: ‐ difetti; ‐direzione e tipo di sollecitazione; ‐ specie legnosa; ‐ massa volumica; ‐ umidità del legno; ‐ dimensioni del campione; ‐ velocità di applicazione dei carichi ‐ durata di azione dei ‐ configurazione di prova. 43 Materiali da Costruzione IL LEGNO e i PRODOTTI a BASE di LEGNO Proprietà MECCANICHE Anisotropia del materiale il legno possiede caratteristiche meccaniche che assumono ordini di grandezza differenti nelle tre direzioni anatomiche fondamentali: - longitudinale (L); - radiale (R); - tangenziale (T). È la direzione lungo la quale si raggiungono i valori massimi 44 Materiali da Costruzione IL LEGNO e i PRODOTTI a BASE di LEGNO Proprietà MECCANICHE Meccanismi di collasso TRAZIONE parallela alla fibratura perpendicolare alla fibratura Rottura di tipo fragile Influenza dei nodi 45 Materiali da Costruzione IL LEGNO e i PRODOTTI a BASE di LEGNO Proprietà MECCANICHE Meccanismi di collasso COMPRESSIONE parallela alla fibratura Rottura non di tipo fragile Bassa influenza dei nodi sulla resistenza perpendicolare alla fibratura Rottura non di tipo fragile Schiacciamento e 46 tranciamento fibre Materiali da Costruzione IL LEGNO e i PRODOTTI a BASE di LEGNO Proprietà MECCANICHE-norme 17 MPa vs. 0.4 MPa ! 23 MPa vs. 2.9 MPa ! Trazione / compressione 17 MPa vs. 23 MPa ! 47 Materiali da Costruzione IL LEGNO e i PRODOTTI a BASE di LEGNO 48 Materiali da Costruzione IL LEGNO e i PRODOTTI a BASE di LEGNO comportamento antisismico del legno PREGI Sono legati ad alcune caratteristiche intrinseche del materiale che lo rendono adatto per applicazioni in zona sismica Leggerezza Deformabilità Resistenza 49 Materiali da Costruzione IL LEGNO e i PRODOTTI a BASE di LEGNO comportamento antisismico del legno PREGI: leggerezza Le strutture in legno presentano un peso ridotto rispetto a strutture analoghe ma realizzate con altri materiali come ad esempio l’acciaio o il cemento armato. peso specifico/resistenza Simile a quello dell’acciaio e circa 5 volte inferiore a 50 quello del calcestruzzo Materiali da Costruzione IL LEGNO e i PRODOTTI a BASE di LEGNO comportamento antisismico del legno PREGI: leggerezza Le sollecitazioni indotte dall’azione sismica, proporzionali alla massa della struttura, risultano dunque inferiori nel caso delle strutture in legno. F= m a 51 Materiali da Costruzione IL LEGNO e i PRODOTTI a BASE di LEGNO comportamento antisismico del legno PREGI: resistenza La resistenza del legno è dello stesso ordine di grandezza di quella del cls, ma in più è presente anche in trazione. 52 Materiali da Costruzione IL LEGNO e i PRODOTTI a BASE di LEGNO Pagoda del tempio di Horyu-ji a Nara (Giappone, 607 d.C.) Struttura totalmente il legno, 31.5 metri di altezza e 14 secoli di vita. Esempio che riassume tutti i pregi delle strutture in legno. 53 Materiali da Costruzione IL LEGNO e i PRODOTTI a BASE di LEGNO comportamento antisismico del legno DIFETTI Anch’essi legati ad alcune caratteristiche intrinseche del materiale che sembrerebbero sconsigliarne l’utilizzo in zona sismica Fragilità 54 Materiali da Costruzione IL LEGNO e i PRODOTTI a BASE di LEGNO comportamento antisismico del legno Fragilità! È possibile attribuire duttilità ad una struttura in legno? È necessario affidarsi alle prestazioni dei collegamenti 55 Materiali da Costruzione IL LEGNO e i PRODOTTI a BASE di LEGNO comportamento antisismico del legno Le unioni meccaniche in generale esibiscono uno spiccato comportamento plastico consentendo di avere buoni livelli di duttilità globale della struttura 56 Materiali da Costruzione La MURATURA Murature con elementi naturali muratura di pietra non squadrata; muratura di pietra listata; muratura di pietra squadrata. Tipologia dei blocchi, malta e tessitura muraria influenzano fortemente il comportamento della muratura 57 Materiali da Costruzione La MURATURA La muratura è un materiale composito, le caratteristiche sono: • disomogeneità • anisotropia • asimmetria di comportamento compressione-trazione • non linearità del legame sforzi-deformazioni Il comportamento meccanico è il risultato dell’interazione fra i blocchi e la malta. Nella prassi progettuale tuttavia si idealizza spesso il materiale come: Omogeneo Isotropo Lineare 58 Materiali da Costruzione La MURATURA 59 Materiali da Costruzione La MURATURA La resistenza a compressione della muratura è inferiore a quella dei blocchi ma superiore a quella della malta. 60 Materiali da Costruzione La MURATURA NTC-08 - 4.5COSTRUZIONI DI MURATURA Sono riportate indicazioni generali relativamente a: Malte Elementi resistenti in muratura Elementi artificiali Elementi naturali Rimandando al capitolo 11 61 Materiali da Costruzione La MURATURA In sede di progetto, per le murature formate da elementi artificiali pieni o semipieni il valore di fk può essere dedotto dalla resistenza a compressione degli elementi e dalla classe di appartenenza della malta tramite la Tabella 11.10.V. La validità di tale tabella è limitata a quelle murature aventi giunti orizzontali e verticali riempiti di malta e di spessore compreso tra 5 e 15 mm. 62 Materiali da Costruzione La MURATURA Il valore della resistenza caratteristica a compressione della muratura fk può essere dedotto dalla resistenza caratteristica a compressione degli elementi fbk e dalla classe di appartenenza della malta tramite la seguente Tabella 11.10.VI. 63 Materiali da Costruzione La MURATURA 64
© Copyright 2024 ExpyDoc