CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ONLINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332 576443 E-MAIL: [email protected] PEC: [email protected] VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 28 DEL 09/09/2014 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO DI CONTROLLI INTERNI DELLE ANALISI DESTINATE AL CONSUMO UMANO EX D.LGS. 2 FEBBRAIO 2001, N 31 E S.M.I.” L’anno DUEMILAQUATTORDICI, il giorno NOVE del mese di SETTEMBRE, alle ore 18,00 nella sala delle adunanze consiliari del palazzo municipale di Brissago Valtravaglia, a seguito di convocazione del Presidente del Consiglio, mediante invito Prot. n. 3781 del 04/09/2014 notificato ai Consiglieri ex art. 19 del vigente Regolamento per il funzionamento del Civico Consesso – si è riunito il Consiglio Comunale in Prima convocazione, seduta Pubblica e sessione STRAORDINARIA, sotto la presidenza del Sindaco, RAG. Giuseppa Giordano. Partecipa alla seduta con funzioni consultive, referenti e di assistenza il Segretario Comunale, Avv. Maria Grazia Loffredo, che provvede, ai sensi dell’art. 97, comma 4, lett. a) del D.Lgs. n. 267/2000, alla redazione del presente verbale. Eseguito l’appello, a cura del Segretario Comunale, risulta che: N. 1 2 3 4 5 6 7 COGNOME E NOME GIORDANO RAG. GIUSEPPA PRESENTE ASSENTE BADIALI ARCH. MAURIZIO MENNA MARIO SCAPPOLI MANUEL BADIALI ALESSIO FRANCESCO SCHIRANO MARISTELLA GIORGETTI PIETRO 1 1 1 1 1 1 1 TOTALI 7 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO DI CONTROLLI INTERNI DELLE ANALISI DESTINATE AL CONSUMO UMANO EX D.LGS. 2 FEBBRAIO 2001, N 31 E S.M.I. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: 1. Il D.Lgs 31/2001 e s.m.i.: a) ha stabilito che i gestori del servizio idrico integrato eseguano degli autocontrolli esterni con frequenza minima di campionamenti ed analisi delle acque; b) disciplina i requisiti minimi di qualità delle acque destinate al consumo umano al fine di proteggere la salute umana dagli effetti negativi derivanti dalla contaminazione delle acque, garantendone la salubrità e la pulizia; 2. Si intende per "acque destinate al consumo umano": a) le acque trattate o non trattate, destinate ad uso potabile; per la preparazione di cibi e bevande, o per altri usi domestici, a prescindere dalla loro origine siano esse fornite tramite una rete di distribuzione, mediante cisterne, in bottiglie o in contenitori; b) le acque utilizzate in un'impresa alimentare per la fabbricazione, il trattamento, la conservazione o l'immissione sul mercato di prodotti o di sostanze destinate al consumo umano, escluse quelle, individuate ai sensi dell'articolo 11, comma 1, lettera e), del D.lgs. 31/2001 e s.m.i., la cui qualità non può avere conseguenze sulla salubrità del prodotto alimentare finale; CONSIDERATO CHE: - la convenzione per la gestione in forma associata stipulata tra la Comunità Montana e le Amministrazioni Comunali interessate, relativa all’esecuzione dei controlli interni della qualità delle acque destinate al consumo umano di cui agli artt. 6 e 7 del D.Lgs 31/2001 e s.m.i., ha avuto scadenza il 31.12.2012; − per il periodo 01.01.2013 – 31.12.2014, le Amministrazioni Comunali interessate hanno autorizzato la Comunità Montana ad espletare la gara per la gestione del servizio; − I Comuni gestori del servizio idrico integrato intendono dare continuità agli interventi ed agli obiettivi intrapresi, finalizzati alla gestione associata in parola; − gli enti, a mezzo della presente convenzione, intendono conseguire obiettivi di economicità, efficacia ed efficienza, attraverso la collaborazione diretta di personale idoneo volta ad una migliore valorizzazione delle capacità organizzative e delle competenze operative poste in capo agli enti convenzionati; − si rende necessario regolare a mezzo della sotto estesa disciplina convenzionale la succitata attività di collaborazione tra gli Enti; VISTO lo schema di Convenzione per la gestione in forma associata del “Servizio idrico di controlli interni analisi delle acque destinate al consumo umano ex D.Lgs. 2 febbraio 2001, n 31 e s.m.i.”; VISTI: - l'art 9, comma 3, della L.R. n. 19/2008 che prevede la possibilità, per le Comunità Montane di gestire in forma associata funzioni e servizi delegati dai comuni; - l’art.30 del d.Lgs.n.267/2000; - l’art. 42, comma 2, lett. e), del D. Lgs. n. 267/2000 che disciplina le competenze del Consiglio Comunale; DATO ATTO CHE l’art. 8 della L.R. 22/2011 stabilisce che “…omissis … in base all’art. 14, comma 31, del D.L. 78/2010, convertito con modifiche nelle L. 122/2010, l’insieme dei comuni tenuti ad esercitare le funzioni in forma associata mediante la forma associativa dell’unione o della convenzione deve raggiungere il limite demografico minimo pari a 5000 abitanti o a 3000 in caso di comuni appartenenti o appartenuti a comunità montane o pari al quadruplo degli abitanti del comune demograficamente più piccolo tra quelli associati … omissis”; VISTO il vigente Statuto Comunale; VISTO l’allegato parere espresso ai sensi dell’art.49 del citato TUEL n. 267/2000 e ss. mm. e ii. dal responsabile del servizio interessato per quanto concerne la regolarità amministrativa del presente deliberato; VISTO l’allegato parere espresso ai sensi dell’art.49 del citato TUEL n. 267/2000 e ss. mm. ii. dal responsabile del servizio finanziario per quanto concerne la regolarità contabile del presente deliberato; SENTITO il parere favorevole in ordine alla legittimità, espresso dal Segretario Comunale, nell’ambito delle funzioni di assistenza giuridico - amministrativa; Con VOTI favorevoli n.7 , astenuti n.0, contrari n.0, resi nei modi di legge, DELIBERA DI APPROVARE, per le motivazioni richiamate nella premessa del presente atto, lo schema di Convenzione da sottoscrivere con gli altri Enti interessati per la gestione in forma associata del “Servizio idrico di controlli interni analisi delle acque destinate al consumo umano ex D.lgs. 2 febbraio 2001, n 31 e s.m.i ”, allegato alla presente delibera, costituente parte integrante e sostanziale del presente atto. DI SIGNIFICARE CHE: - la convenzione ha durata di cinque anni a decorrere dal 1.1.2015; - gli oneri previsti a carico di questa Amministrazione saranno previsti nel Bilancio Pluriennale per l’ annualità 2015 e seguenti. DI INDIVIDUARE il Responsabile dell’Area Tecnico-Manutentiva e Patrimonio quale referente per assicurare la corretta partecipazione alla funzione, nonché il sig Arch. Maurizio Badiali, quale referente politico per la gestione dei rapporti con l’Ente capofila. DI AUTORIZZARE il Sindaco pro tempore a sottoscrivere il suddetto atto convenzionale in nome, per conto e nell’interesse del Comune concedendogli fin d’ora facoltà di correggere, modificare od integrare l’atto stesso rispetto alla bozza approvata, per errori o per altra legittima causa. IL CONSIGLIO COMUNALE Con voti n. 7 favorevoli, n. 0 astenuti, n. 0 contrari essendo n. 7 i presenti e votanti, espressi dagli aventi diritto nei modi e termini di legge DELIBERA DI CONFERIRE al presente provvedimento immediata eseguibilità, ai sensi dell’art.134 del D.Lgs. n.267/2000, stante l’urgenza di dare attuazione al presente provvedimento. DI PUBBLICARE la presente deliberazione sul sito web del Comune per 15 gg consecutivi ai sensi della legge 69/2009 ed in via permanente nella sezione amministrazione permanente nella sottosezione Provvedimenti- provvedimenti degli organi politici. PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA (ART.49,comma 1,D.Lgs. 18.08.2000, n.267) La Sottoscritta Giuseppa Giordano, responsabile dell’Area Tecnico-Manutentiva e Patrimonio sulla presente proposta di deliberazione ad oggetto: “ESAME ED APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO DI CONTROLLI INTERNI DELLE ANALISI DESTINATE AL CONSUMO UMANO EX D.LGS. 2 FEBBRAIO 2001, N 31 E S.M.I.” esprime PARERE FAVOREVOLE di regolarità tecnica. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Arch. Maurizio Badiali Brissago-Valtravaglia, 09/09/2014 PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE (ART.49,comma 1,D.Lgs. 18.08.2000, n.267) La Sottoscritta Anna Maria Pansini, responsabile dell’Area Economico-finanziaria sulla presente proposta di deliberazione ad oggetto: “ESAME ED APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO DI CONTROLLI INTERNI DELLE ANALISI DESTINATE AL CONSUMO UMANO EX D.LGS. 2 FEBBRAIO 2001, N 31 E S.M.I.” esprime PARERE FAVOREVOLE di regolarità contabile. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Anna Maria Pansini Brissago-Valtravaglia, 09/09/2014 Letto confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to Rag. Giuseppa Giordano IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr.ssa Maria Grazia Loffredo CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ Certifico io sottoscritto Segretario Comunale, che la presente Deliberazione proprio perché dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 è divenuta esecutiva il 09.09.2014. IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr.ssa Maria Grazia Loffredo Dalla Residenza Municipale, lì 09.09.2014 CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Reg. Aff. n° 410 del 13/09/2014 Copia della presente deliberazione è stata affissa all’Albo Pretorio Comunale on line il giorno 13/09/2014 e vi rimarrà pubblicata fino al 28/09/2014 per quindici giorni consecutivi. Il Messo Notificatore F.to Serena Ippoliti Dalla Residenza Municipale, lì 13/09/2014 Ai sensi dell’art. 18 del D.P.R. 445/2000 io sottoscritto attesto che la presente copia è conforme all’originale della deliberazione depositata presso la segreteria dell’ente. Brissago Valtravaglia, IL FUNZIONARIO INCARICATO
© Copyright 2025 ExpyDoc