XI Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica 29-31 Maggio 2014 Sestri Levante, Genova PROGRAMMA SCIENTIFICO 29 MAGGIO 2014 SALA AGAVE CERIMONIA INAUGURALE Ore 16.30 - Sessione di Apertura Comitato di Presidenza: Alberto Liboni (Ferrara), Giorgio De Toma (Roma), Ludovico Docimo (Napoli), Paolo Miccoli (Pisa), Anton Ferdinando Carli (Siena), Claudio Fucini (Firenze), Achille Lucio Gaspari (Roma), Antonio Di Cataldo (Napoli), Natale Di Martino (Napoli), Guido Gasparri (Torino), Gaspare Gulotta (Palermo), Corradino Campisi (Genova) UNA PATOLOGIA MISCONOSCIUTA: LE MALATTIE DEI VASI CHILIFERI Testimonianze, Diagnosi e Terapia Chirurgica nell’Esperienza dei Giovani Chirurghi in Formazione. Lidia Molinari, Stefano Spinaci, Sara Dessalvi, Corradino Campisi Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente, Sede di Genova, Confederata con Pisa (Capofila), Firenze e Siena ü I Pazienti (presenti in Sala od in collegamento telematico, anche con l’estero) ü I Casi Clinici ü Il Messaggio Formativo Discussione con la Faculty Ore 18.30 Presidenti: Claudio Cordiano (Verona), Pietro Forestieri (Napoli) Moderatori: Silvestro Canonico (Napoli), Vincenzo Minutolo (Catania) COMUNICAZIONE ED EFFICACIA IN CHIRURGIA: VERSO UN NUOVO PARADIGMA ASSISTENZIALE. Guglielmo Valenti (Genova) Discussant: Emanuele Lezoche (Roma), Fabio Procacciante (Roma), Adriano Redler (Roma), Roberto Spisni (Pisa) Ore 19.30 COCKTAIL DI BENVENUTO Aggiornato al 13 Maggio 2014 XI Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica 29-31 Maggio 2014 Sestri Levante, Genova 30 MAGGIO 2014 SALA AGAVE 8.00-10.00 I SESSIONE LE SCUOLE CHIRURGICHE ITALIANE DI SPECIALIZZAZIONE, A CONFRONTO CON QUELLE EUROPEE E STATUNITENSI Con la collaborazione dell’Italian Chapter of the American College of Surgeons (ACS) Presidenti Onorari: Raffaello Cortesini, Nicole Suciu Foca Cortesini (New York, NY, USA), Antonino Liberatore (Firenze), Francesco Tonelli (Firenze) Presidenti: Achille Lucio Gaspari (Roma), Antonio Di Cataldo (Catania) Moderatori: Alessandro Paganini (Roma), Francesco Puccio (Brescia) Lettura “a due voci”: Andrea Renda (Napoli) e Corradino Campisi (Genova) La Scuola di Paolucci: dalle Origini ai Tempi Moderni. 8.40: Transperitoneal Laparoscopic Adrenalectomy in Children: Initial Experience. Sofia Esposito, Barbara Catellani, Sara Acciuffi, Diego Biondini, Pier Luca Ceccarelli, Alfredo Cacciari, Roberta Gelmini (Modena) 8.50: Laparoscopic Splenectomy for Malignant Hematologic Disease of the Spleen: a Retrospective Series of 55 Patients. Francesco Serra, Roberta Gelmini (Modena), Fabrizio Romano, Arianna Ciravegna, Fabio Uggeri, Franco Uggeri (Monza) 9.00: Insulinoma: Still a Challenge in Diagnosis and Therapy? Francesco Lapolla, Amedeo Altamura, Antonio Ambrosi, Vincenzo Neri (Foggia) 9.10: Surgical Treatment of Achalasia: a Case Report. Felicia Giacobbe, Immacolata Forlano, Antonio Ambrosi, Vincenzo Neri (Foggia) 9.20: Synchronous Bilateral Breast Cancer in Men: a Case Report. Immacolata Forlano, Felicia Giacobbe, Roberto Murgo, Antonio Ambrosi, Vincenzo Neri (Foggia) 9.30: Cervical Esophagotomy for an Impacted Food Bolus: Case Report. Amedeo Altamura, Francesco Lapolla, Antonio Ambrosi, Vincenzo Neri (Foggia) 9.40: La Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale di Chieti e l’internazionalizzazione. Dieci Anni di Esperienza. Domenico Risio, Michele Fiordaliso, Daniela Simo, Paolo Raimondi, Valentina D’Alessandro, Paolo Panaccio, Christos Antonopulos, Roberto Cotellese, Paolo Innocenti (Chieti) Aggiornato al 13 Maggio 2014 XI Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica 29-31 Maggio 2014 Sestri Levante, Genova 9.50: Ricanalizzazione laparoscopica dopo intervento di Hartmann. Manuel Massimiliano Arena, Biagio Di Stefano, Alessio Licciardello, Alfio Nicosia, Vincenzo Antonacci, Vincenzo Minutolo (Catania) 10.00: 10 Years of isolated Limb Perfusion: Clinical Outcomes. Valerio Belgrano, Stefano Di Domenico, Sara Merlo, Matteo Magnoli, Alfredo Rossini, Irene Meola, Valentina Valle, Carlotta Ferretti, Gregorio Santori, Antonio Guadagno, Franco De Cian (Genova) L’Opinione degli Esperti: Vincenzo Cavallaro (Catania) Luciano Corbellini (Chieti), Filippo Custureri (Roma), Gaetano Giuseppe Di Vita (Palermo), Angelo Donati (Catania), Diego Foschi (Milano), Gilberto Poggioli (Bologna), Vincenzo Ziparo (Roma) Discussione e Conclusioni 10.10-10.25 COFFEE BREAK 10.25-11.25 II SESSIONE RUOLO STRATEGICO DEL TRONCO COMUNE IN CHIRURGIA GENERALE Presidenti: Alberto Liboni (Ferrara), Alfonso Barbarisi (Napoli) Moderatori: Antonio Bolognese (Roma), Luigi Roncoroni (Parma) 10.25: La Learning Curve e lo Specializzando in Chirurgia Generale. Alessia Ferrarese, Alessandra Surace, Silvia Marola, Valentina Gentile, Mario Solej, Valter Martino, Mario Nano (Torino) 10.35: Opzioni Terapeutiche nel Chilotorace Postoperatorio. Lucia Morelli, Antonella Fornarino, Mattia Manitto, Mario Taviani (Genova) 10.45: Criteri di Scelta del Trattamento Conservativo delle Lacerazioni Tracheali PostIntubazione. Maria Angela Cattoni, Sebastiano Spampatti, Nicola Rotolo, Elisa Nardecchia, Cecilia Sampietro, Veronica Leoni, Lorenzo Dominioni, Andrea Imperatori (Varese) 10.55: Casistica Operatoria di 5 Pazienti Affetti da Carcinoma Timico e Sottoposti a Chirurgia della Vena Cava Superiore. Bernardo Ciamberlano, Silvia Piroli, Benedetto Calì, Daniela Caporilli, Mariagrazia Coluzzi, Francesca Frangella, Alessandro De Luca, Annamaria Pronio, Chiara Montesani (Roma) 11.00: Nefrectomia Laparoscopica nel Donatore Vivente: Utilizzo del Rene Destro e di Reni con Arterie Multiple. Caterina Di Bella, Luca Pomba, Paola Donato, Michela Di Giunta, Giulia Pozza, Paolo Rigotti (Padova) 11.10: Studio Prospettico delle Infezioni dopo 1362 Interventi Videotoracoscopici. Sebastiano Spampatti, Nicola Rotolo, Elisa Nardecchia, Maria Cattoni, Valeria Quintodei, Massimo Castiglioni, Lorenzo Dominioni, Andrea Imperatori (Varese) Aggiornato al 13 Maggio 2014 XI Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica 29-31 Maggio 2014 Sestri Levante, Genova L’Opinione degli Esperti: Giuseppe Catrambone (Genova), Giuseppe Modica (Palermo), Angelo Nespoli (Milano), Giancarlo Roviaro (Milano), Francesco Sciannameo (Terni), Umberto Valente (Genova) Discussione e Conclusioni 11.25-12.45 III SESSIONE ATTUALITA’ ED INNOVAZIONI NEL PERCORSO DEL CHIRURGO IN FORMAZIONE IN ITALIA Presidenti: Vincenzo Neri (Foggia), Mario Sianesi (Parma) Moderatori: Paolo Innocenti (Chieti), Antonio Ambrosi (Foggia) 11.25: La Formazione del Chirurgo Senologo: l’esperienza della nostra Breast Unit. Virginia Gallo, Elisa Vicini, Angelica Della Valle, Vincenzo Emanuele Buscemi, Maria Caterina Canepa, Giuseppina Riboni, Vincenza Praticò, Alberta Ferrari, Paolo Dionigi, Adele Sgarella (Pavia) 11.35: Trial ACOSOG Z0011: Nuove Prospettive per il Chirurgo in Formazione. Emanuela Benatti, Paolo Aonzo, Walter Panichella, Umberto Cosce (Savona), Valentino Durante (Pietra Ligure) 11.45: LYMPHA: un Protocollo Innovativo per la Prevenzione Primaria delle Complicanze Linfatiche in Chirurgia Oncologica. Stefano Spinaci, Lidia Molinari, Sara Dessalvi (Genova), Eleonora Nacchiero, Angelica Conversano (Bari), Mara Cafferata (Genova), Alessandro Busetto (Venezia), Guido De Filippo (Isernia), Maurizio Pagano (Salerno), Ezio Fulcheri, Giuseppe Villa, Corradino Campisi, Francesco Boccardo, Corrado Cesare Campisi (Genova) 11.55: La Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale di Chieti e la Rete Formativa Regionale. Christos Antonopulos, Francesco Caldaralo, Michele Fiordaliso, Daniela Simo, Roberta Curti, Rossana Percario, Paolo Panaccio, Roberto Cotellese, Paolo Innocenti (Chieti) 12.05: Surgery and Genetics: Multidisciplinary Approach for MPM. Iole Florio, Maria Candida, Marina De Rosa, Concetta Dodaro (Napoli) 12.15: Multidisciplinary Treatment of the Low Rectal Cancer: Preliminary Results. Rossella Mastromarino, Danilo Giovanni Palmieri, Anna Esposito, Concetta Dodaro (Napoli) 12.25: Screening di popolazione per Neoplasia Colo-Rettale: l’esperienza nell’ambito della ASL2 Savonese. Emanuela Benatti, Paolo Aonzo, Angelo Franceschi, Angelo Schirru (Savona) L’Opinione degli Esperti: Cristofaro Di Bernardo (Palermo), Lorenzo Dominioni (Varese), Giovanni Paolo Farina (Cagliari), Angelo Filippini (Roma), Giacomo Stefano Gidaro (Chieti), Marcello Garavoglia (Torino), Mario Morino (Torino) Aggiornato al 13 Maggio 2014 XI Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica 29-31 Maggio 2014 Sestri Levante, Genova Discussione e Conclusioni 12.45-13.15 IV SESSIONE I DOTTORATI DI RICERCA IN CHIRURGIA Presidenti: Antonino Liberatore (Firenze), Ludovico Docimo (Napoli) Moderatori: Corrado Amodeo (Catania), Francesco Minni (Bologna) Il Dottorato di Ricerca in Chirurgia Sperimentale e Microchirurgia delle Università di Pavia, Genova e Torino: Sinossi Storica ed Evoluzione. Paolo Dionigi (Pavia) 13.05: Valutazione delle Sequenze di Risonanza Magnetica Morfologiche, Contrastografiche e Pesate in diffusione nei Pazienti affetti da Carcinoma del Retto dopo Radio-Chemioterapia Neoadiuvante. Simone Vetere, Luciano Izzo, Paolo Izzo, Marco Angrisani, Federico Pugliese, Antonio Bolognese (Roma) Discussione e Conclusioni L’Opinione degli Esperti: Francesco Feliciotti (Ancona), Marco Lorenzi (Siena), Giuseppe Mennini (Roma), Franco Uggeri (Monza), Francesco Vietri (Roma) 13.15-14.15 WORKING LUNCH 14.15-15.00 V SESSIONE GLI SBOCCHI PROFESSIONALI DEI GIOVANI CHIRURGHI SPECIALIZZATI, NEL PUBBLICO E NEL PRIVATO: ANTITESI O RAZIONALE INTEGRAZIONE? Presidenti: Giorgio De Toma (Roma), Alfonso Barbarisi (Napoli) Moderatori: Gianfranco Amicucci (L’Aquila), Domenico Russello (Catania) 14.15: Pubblico-Privato. Analisi degli Sbocchi Professionali dei Chirurghi formati presso la Scuola di Chieti. Paolo Raimondi, Domenico Risio, Paolo Panaccio, Alfonso Lapergola, Rossana Percario, Daniela Simo, Michele Fiordaliso, Roberto Cotellese, Paolo Innocenti. (Chieti) 14.25: Marketing Efficace per raggiungere il Successo nella Professione Medica. Sofia Parodi (Milano) Tavola Rotonda con la Platea Opinioni a Confronto. Discussione e Conclusioni Aggiornato al 13 Maggio 2014 XI Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica 29-31 Maggio 2014 Sestri Levante, Genova 15.00-17.10 VI SESSIONE CASI CLINICI I: DALL’ANAMNESI ALLA DIAGNOSI ED ALLA TERAPIA CHIRURGICA, IN ELEZIONE ED IN URGENZA Presidenti: Paolo Miccoli (Pisa), Andrea Renda (Napoli) Moderatori: Piero Chirletti (Roma), Bruno Cola (Bologna) 15.00: Caso Clinico: Pachivaginalite Emorragica Cronica. Problema di Diagnosi Differenziale. Lucia Barni, Lorenzo Dioscoridi, Filippo Melli, Giancarlo Freschi (Firenze) 15.10: Caso Clinico: Cancro della Flessura Epatica con Infiltrazione Profonda del VI Segmento Epatico. Il Ruolo della Colongrafia-TC nella Diagnosi Differenziale Damiano Bisogni, Federica Tofani, Lorenzo Dioscoridi, Gherardo Maltinti, Paolo Bechi (Firenze) 15.20: Il Trattamento delle Lesioni Vascolari in Pazienti Affetti da Tossicodipendenza: due Casi Clinici. Beatrice Molteni, Gabriele Soldini, Corrado Chiappa, Francesca Palma, Matteo Tozzi, Giulio Carcano (Varese) 15.30: Trattamento della Vasculopatia Aorto-Iliaca in Pazienti Trapiantati. Marianna Di Bello, Corrado Chiappa, Alessandra Molteni, Beatrice Molteni, Matteo Tozzi, Giulio Carcano (Varese) 15.40: Il Trattamento dello Pseudoaneurisma dell'Arteria Epigastrica Inferiore e Trapianto di Rene da Donatore Cadavere (Case Report). Beatrice Molteni, Gabriele Soldini, Corrado Chiappa, Francesca Palma, Matteo Tozzi, Giulio Carcano (Varese) 15.50: Trombosi Venosa e Trapianto di Rene: Case Report. Alessandra Molteni, Gabriele Soldini, Beatrice Molteni, Marianna Di Bello, Matteo Tozzi, Giulio Carcano (Varese) 16.00: Trattamento Chirurgico degli Angiomi Giganti del Fegato. Caso Clinico. Federico Pugliese, Luciano Izzo, Marco Angrisani, Antonio Bolognese (Roma) 16.10: Pancreatite Acuta: Valutazione Enzimatica in Pronto Soccorso. Carla Carolina Bramanti, Letizia Maria Murabito, Fausto Famà, Maria Antonietta Gioffrè-Florio, Antonio Venuti (Messina) 16.20: Chilotorace Secondario a Localizzazione Pleurica di Macroglobulinemia di Waldestrom. Lucia Morelli, Giacomo Leoncini, Corrado Campisi, Luca Novello, Stefano Spinaci, Mattia Manitto, Corradino Campisi, Giovanni Battista Ratto (Genova) 16.30: Neoplasie dei Reni Nativi in Pazienti Dializzati o Nefrotrapiantati. Luca Pomba, Caterina Di Bella, Paola Donato, Michela Di Giunta, Giulia Pozza, Paolo Rigotti (Padova) 16.40: La Colecistectomia Laparoscopica in Elezione ed in Urgenza: Nostra Esperienza. Alessia Ferrarese, Silvia Marola, Alessandro Borello, Alessandra Surace, Jacopo Cumbo, Mario Solej, Valter Martino, Mario Nano (Orbassano) Aggiornato al 13 Maggio 2014 XI Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica 29-31 Maggio 2014 Sestri Levante, Genova 16.50: Parietal and Peritoneal Localizations of Hepatocellular Carcinoma: is there a Place for a Curative Surgery? Andrea Celotti, Nazario Portolani, Gian Luca Baiocchi, Federico Gheza, Sarah Molfino, Daniele Lomiento, Stefano Maria Giulini (Brescia) 17.00: Una Rara Complicanza per la S.G. : Ascesso Splenico. Gabriele De Sena, Renato Sergio, Vincenza Capuozzo, Francesca R. Ciorra, Pasquale P. Auriemma, Giovanni Giordano, Consiglia Orabona, Luigi Cirillo, Giuseppe Scalera (Napoli) Discussant: Paolo Negro (Roma), Maria Antonietta Pistoia (L’Aquila), Nazario Portolani (Brescia), Luigi Santini (Napoli) Discussione e Conclusioni 17.10-17.40 VII SESSIONE LINEE GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DEI CONTRIBUTI SCIENTIFICI Presidenti: Nicola Picardi (Chieti), Francesco Basile (Catania) Moderatori: Paolo Bechi (Firenze), Marco Montorsi (Milano) Tavola Rotonda con la Platea Opinioni a Confronto. Discussione e Conclusioni 17.40-19.30 VIII SESSIONE CASI CLINICI II: L’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE Presidenti: Eduardo Triggiani (Napoli), Antonio Mussa (Torino) Moderatori: Giovanni Docimo (Napoli), Francesco Boccardo (Genova) 17.40: Peritoneal Cancer Index e Completeness of Cytoreduction Score: Fattori Predittivi di Morbidita’ Postoperatoria nei Pazienti da sottoporre ad HIPEC? Mirko Barone, Adele Di Gioia, Nicoletta Nuzzo, Marco Prioletta, Decio Di Nuzzo, Massimo Ippoliti, Giuseppe Cipollone, Felice Mucilli (Chieti) 17.50: Linfoma Non Hodgkin Cardiaco B-Cellulare in Paziente Immunocompetente: un Case Report. Mirko Barone, Adele Di Gioia, Barbara Maggi, Simone Di Russo, Decio Di Nuzzo, Pierpaolo Camplese, Felice Mucilli (Chieti) 18.00: Fistola Pancreatico-Digiunale Post Operatoria: Anastomosis Failure o Parenchymal Leak? Marco Prioletta, Nicoletta Nuzzo, Barbara Maggi, Simone Di Russo, Giuseppe Cipollone, Pierpaolo Camplese, Massimo Ippoliti, Felice Mucilli (Chieti) 18.10: Colonic Stent Placement as a Bridge to Surgery in Patients with Left-sided Malignant Large Bowel Obstruction. An Observational Study. Daniela Tartarini, Lorenzo Cappellari, Savino Occhionorelli, Rocco Stano, Alice Marzetti, Giorgio Vasquez (Ferrara) Aggiornato al 13 Maggio 2014 XI Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica 29-31 Maggio 2014 Sestri Levante, Genova 18.20: Carcinoma Squamoso del Retto: pesa piu’ l’istologia o la localizzazione della Malattia nella Scelta Terapeutica? Francesca De Felice, Daniela Musio, Luciano Izzo, Federico Pugliese, Paolo Izzo, Marco Angrisani, Vincenzo Tombolini (Roma) 18.30: Il Trattamento Conservativo della Pancreatite Acuta Severa: la Gestione Multidisciplinare migliora l’Outcome del Paziente. Un Caso Clinico. Lucia Morganti, Savino Occhionorelli, Rosario Cultrera, Giorgio Vasquez, Alberto Liboni (Ferrara) 18.40: La Fascite Necrotizzante, Gestione Multidisciplinare di una Reale Sfida Chirurgica: un Case Report. Dario Andreotti, Savino Occhionorelli, Rosario Cultrera, Giorgio Vasquez, Alberto Liboni (Ferrara) 18.50: Fistola Biliare dopo Resezione Epatica: un Problema Aperto. Matteo Virdis, Matteo Barabino, Roberto Santambrogio, Nicolò Maria Mariani, Stefano Camelio, Enrico Opocher (Milano) 19.00: Impact on Liver Cancer Treatment of a First Erroneous Diagnosis of Haemangioma. Daniele Lomiento, Nazario Portolani, Gianluca Baiocchi, Federico Gheza, Sarah, Luigi Grazioli, Lucio Olivetti, Laura Romanini, Eleonora Frassi, Stefano Maria Giulini (Brescia) 19.10: Colangiocarcinoma, un Approccio Multidisciplinare. Rossana Percario, Domenico Risio, Christos Antonopulos Michele Fiordaliso, Daniela Simo, Alfonso Lapergola, Paolo Panaccio, Roberto Cotellese, Paolo Innocenti (Chieti) 19.20: Approccio Interdisciplinare e Pratica Clinica: Nostra Esperienza. Alfonso Lapergola, Christos Antonopulos, Roberta Curti, Rossana Percario, Daniela Simo, Paolo Panaccio, Roberto Cotellese, Paolo Innocenti (Chieti) Discussant: Antonio Daniele Pinna (Reggio Emilia), Giovanni Ramacciato (Roma), Mario Rengo (Roma), Giovanni Sturniolo (Messina), Mario Trignano (Sassari) Discussione e Conclusioni 19.30-20.15 IX SESSIONE LA RICERCA NELLE APPLICAZIONI CLINICHE Con la collaborazione della Società Italiana di Ricerche in Chirurgia (S.I.R.C.) Presidenti: Natale Di Martino (Napoli), Stefano Puleo (Catania) Moderatori: Annibale Donini (Perugia), Giuseppe Navarra (Messina) 19.30: Un Nuovo Modello Sperimentale in Vivo per la Ricerca ed il Training in Microchirurgia dei Linfatici. Corrado Cesare Campisi (Genova), Mihai Ionac (Timisoara, Romania) Aggiornato al 13 Maggio 2014 XI Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica 29-31 Maggio 2014 Sestri Levante, Genova 19.40: Cold Storage vs. Machine-Perfusion nella Conservazione dei Reni in un Modello Sperimentale di Donazione a Cuore non Battente Limite nel Suino. Gabor Panyor, Antonjacopo Ferrario di Tor Vajana, Ilaria Benzoni, Carolina Bianco + Benedetta Maiga, Letizia Barbieri, Laura Briani, Eduardo Castillo, Manuela Zunino, Daniele Cusano, Elena Ticozzelli, Marcello Maestri, Massimo Abelli, Paolo Dionigi (Pavia) 19.50: Nuove Applicazioni Pratiche nella Medicina Rigenerativa: Eterotrapianto di Bioscaffold Renale nel Ratto. Federico Costanzo, Andrea Peloso, Antonjacopo Ferrario di Tor Vajana, Carolina Bianco, Ilaria Benzoni, Benedetta Maiga, Nicole Murgante, Jacopo Galafassi, Paolo Dionigi, Marcello Maestri (Pavia) L’opinione dell’Esperto: Franco Cetta (Siena) Discussione e Conclusioni Aggiornato al 13 Maggio 2014 XI Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica 29-31 Maggio 2014 Sestri Levante, Genova SALA OLEANDRO WORKSHOP I 10.30-13.30: LABORATORIO DIDATTICO DI ENDOTRAINER PER CHIRURGIA MINIINVASIVA Presidenti: Rocco Bellantone (Roma), Pierluigi Santi (Genova) Moderatori: Stefano De Franciscis (Catanzaro), Franco Coviello (Siena) Coordinatori: Roberta Gelmini (Modena), Paolo Del Rio (Parma) I Benefici del Simulatore Laparoscopico Self-Made nel Training dei Medici Specializzandi in Chirurgia Generale. Paolo Del Rio, Piercosimo Nisi, Luca Musini, Mario Sianesi (Parma) Discussant: Piergiorgio Danelli (Milano), Claudio Fucini (Firenze) Discussione e Conclusioni WORKSHOP II 14.30-17.00: SIMULATION-BASED ROBOT-ASSISTED SURGICAL TRAINING Presidenti: Giancarlo Torre (Genova), Enrico De Antoni (Roma) Moderatori: Nicola Scopinaro (Genova), Anton Ferdinando Carli (Siena) Coordinatori: Carlo Staudacher (Milano), Stefano Giulini (Brescia) How To Reduce The Learning Curve In Robotic Colorectal Surgery. Daniela Simo, Fabrizio Luca, Domenico Risio, Christos Antonopulos, Percario, Alfonso Lapergola, Paolo Panaccio, Paolo Innocenti (Chieti) Discussant: Giuseppe Marzocca (Siena), Salvatore Massa (Napoli) Discussione e Conclusioni Aggiornato al 13 Maggio 2014 Rossana XI Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica 29-31 Maggio 2014 Sestri Levante, Genova SALA GINEPRO 16.00 Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Master di I Livello in “Linfologia”, Master di II Livello in “Clinica Linfologica, Chirurgia dei Linfatici e Microchirurgia”, Corso di Perfezionamento in "Chirurgia delle Malattie dei Linfatici e Microchirurgia" Presidenti: Roberto Fiocca, Piero Ruggeri, Giorgio Carmignani, Francesco Franchin, Ezio Fulcheri, Pierluigi Santi, Francesco Boccardo e Corradino Campisi (Genova) 21.00 GALA DINNER 31 MAGGIO 2014 SALA AGAVE 8.30-10.20 X SESSIONE Con la collaborazione della Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma (SICUT) Presiede: Piero Chirletti (Roma) Face to Face – La Chirurgia d’Urgenza nella Formazione: Obiettivi e Strategie. Stefano Giulini (Brescia), Franco Stagnitti (Roma) CASI CLINICI III: DALL’ELEZIONE ALL’URGENZA Presidenti: Piero Chirletti (Roma), Gaspare Gulotta (Palermo) Moderatori: Franco Stagnitti (Roma), Stefano Miniello (Bari) 9.00: Epatectomie Ripetute per Metastasi Colo-Rettali. Fattibilità e Sicurezza in Centri a Basso Volume: la Nostra Esperienza. Piercosimo Nisi, Raffele Dalla Valle, Giorgio Bianchi, Mario Sianesi (Parma) 9.10: How does High-Concentration Supplemental Perioperative Oxygen Influence Surgical Outcome after Thyroid Surgery? Sara Colozzi, Federica Piccione, Mario Schietroma, Francesco Carlei, Gianfranco Amicucci (L’Aquila) 9.20: Effects of Low and Standard Intra-Abdominal Pressure on Systemic Inflammation and Immune Response in Laparoscopic Adrenalectomy. A Prospective Randomized Study. Sara Colozzi, Laura Lancione, Derna Stifini, Mario Schietroma, Francesco Carlei, Gianfranco Amicucci (L’Aquila) Aggiornato al 13 Maggio 2014 XI Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica 29-31 Maggio 2014 Sestri Levante, Genova 9.30: Modificazioni dell'Intima Carotidea dopo Bypass Gastrico per Obesità Grave. Valeria Reggiani, Federico Marchesi, Luigi Roncoroni, Giuseppina De Sario, Diana Zuccarotto, Francesco Tartamella, Antonio Ziccarelli, Lucla Biasi, Bilal Nabulsi, Matteo Riccò (Parma) 9.40: Ernioplastica Laparoscopica Transperitoneale (TAPP) in Pazienti affetti da Ernia Inguinale Intasata Operati in Urgenza. A. Tudisco, R. Mancini, Giada Pattaro, Franco Stagnitti (Roma) 9.50: Impatto della Lars sulla Qualita' di Vita dopo Chirurgia per il Carcinoma del Retto. Silvia Severi, Simona Ascanelli, Daniele Marcello, Carlo Feo, Marina Marzola, Francesco Fiorica, Alberto Liboni (Ferrara) 10.00: Complicanze del Bendaggio Gastrico Regolabile. Manuel Massimiliano Arena, Biagio Di Stefano, Alessio Licciardello, Alfio Nicosia, Vincenzo Antonacci, Vincenzo Minutolo (Catania) 10.10: Effetti del Bypass Gastrico nei Pazienti Affetti da Diabete di Tipo 2 con BMI >30 E <35 Kg/M². Gaia Longo, Giovanni Camerini, Francesco Saverio Papadia, Nicola Scopinaro (Genova) L’Opinione dell’Esperto: Claudio Modini (Roma) Discussione e Conclusioni 10.25-11.05 XI SESSIONE METODOLOGIE PER LA PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE IN CHIRURGIA Presidenti: Rocco Sacco (Chieti), Alfredo Gugliemi (Verona) Moderatori: Maria Gioffrè Florio (Messina), Felice Mucilli (Chieti) 10.25: Ruolo della Microchirurgia nella Prevenzione delle Complicanze Linfatiche in Chirurgia Generale e Specialistica. Aspetti Interdisciplinari. Corrado Cesare Campisi, Mara Cafferata, Lidia Molinari, Stefano Spinaci, Sara Dessalvi (Genova), Eleonora Nacchiero (Bari), Alessandro Busetto (Venezia), Guido De Filippo (Isernia), Maurizio Pagano (Salerno), Francesco Boccardo, Corradino Campisi (Genova) 10.35: Axillary Reverse Mapping (A.R.M.): Nuove Prospettive nella Prevenzione del Linfedema Post-Mastectomia. Dati Preliminari. Paolo Carcoforo, Monica Zese, Alessandro De Troia, Maria Vittoria Zanzi, Mattia Portinari, Alessandra La Manna, Simona Bonazza, Alberto Liboni (Ferrara) 10.45: Real-Time Systemic Radioisotopic Leakage Monitoring during Hyperthermic Isolated Lung Perfusion with Melphalan and Tumor Necrosis Factor-Α. Francesco Fiz, Giuseppe Villa, Enrico Ferrari, Lorena Picori, Franco Decian, Giovanni Battista Ratto, Gianmario Sambuceti (Genova) Aggiornato al 13 Maggio 2014 XI Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica 29-31 Maggio 2014 Sestri Levante, Genova 10.55: Wound Dehiscence in Complicated Patient: Current Management. Marco Ferretti, Antonio Giugliano, Michele Saracco, Concetta Dodaro (Napoli) Discussione e Conclusioni L’Opinione degli Esperti: Giuseppe Pappalardo (Roma), Paolo Pederzoli (Verona) Discussant: Francesco Boccardo, Ezio Fulcheri, Giuseppe Villa (Genova) 11.05-11.20 COFFEE BREAK 11.20-11.50 XII SESSIONE RUOLO DELLA MICROCHIRURGIA NELLA FORMAZIONE DEL GIOVANE CHIRURGO Presidenti: Corradino Campisi (Genova), Andrea Ortensi (Roma) Moderatori: Antonio Di Cataldo (Napoli), Cesare Piazza (Brescia) In collaborazione con la Società Italiana di Microchirurgia e l’Italian Chapter of the International Society of Experimental Microsurgery (ISEM) Tavola Rotonda. L’Opinione degli Specializzandi e della Platea. L’Opinione dell’Esperto: Stefano Puleo (Catania) Discussione e Conclusioni Presidente: Giuseppe Petrella (Roma) 11.50-12.15 BIOETICA NELLA RICERCA E NELLA FORMAZIONE DEL GIOVANE CHIRURGO Con la Collaborazione dell’Associazione Italiana di Bioetica in Chirurgia Relatori: Daniele Enrico Maria Maggiore (Ginevra), Pierpaolo Dal Monte (Bologna) Discussant: Giovan Battista Doglietto (Roma), Luisella Battaglia (Genova), Patrizia Borsellino (Milano), Angela Faga (Pavia) Discussione e Conclusioni 12.15-15.20 XIII SESSIONE SPECIALE DI CHIUSURA con FAREWELL WORKING LUNCH Presidente: Giuseppe Pappalardo (Roma) Moderatore: Mihai Ionac (Timisoara, Romania) “E.D.U.C.S.: UN PROGETTO INNOVATIVO PER LO CHIRURGICHE NEI CENTRI UNIVERSITARI EUROPEI” SVILUPPO Corradino Campisi (Genoa, Italy), Mihai Ionac (Timisoara, Romania) Opinioni della Platea. Aggiornato al 13 Maggio 2014 DELLE SCIENZE XI Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica 29-31 Maggio 2014 Sestri Levante, Genova TECNICHE CHIRURGICHE E NUOVE TECNOLOGIE: DALLA NANOFISICA ALLA ROBOTICA. LA REALTA’ DELL’ I.I.T. E DELL’ISTITUTO GIANNINA GASLINI DI GENOVA. Presidenti: Corradino Campisi (Genova), Ludovico Docimo (Napoli) Moderatori: Alberto Diaspro, Pietro Morasso (Genova), Mario Nano (Orbassano) Coordinatrice: Marina Antonini (Genova) 12.35: Key-Note: Diagnosi e Terapia dei Tumori Vascolari in Età Pediatrica. Pietro Dalmonte (Genova) 12.50: Key-Note: Smart NanoBioImaging for Humans... what else! Alberto Diaspro (Genova) 13.05: Key-Note: Robotic Systems for Motor Neurophysiology: From the Neural Control of Movement to Neuromotor Rehabilitation. Pietro Morasso (Genova) 13.20: Trattamento Endovascolare in Emergenza delle Patologie Acute dell’Aorta Toracica Discendente. Dieci Anni di Esperienza. Giuseppina Gabriella Surace, Roberto Marsico, Ascanio Graniero, Giulio Garofalo, Ilaria Franzese, Roberta Caprioli, Luigi di Tommaso, Gabriele Iannelli, Carlo Vosa (Napoli) 13.30: Il Trattamento Endovascolare di una Lesione Iatrogena dell’arco Aortico Distale dopo Impianto di Pacemaker Bicamerale Ddd. Giuseppina Gabriella Surace Danilo Ruggiero, Andrea D'Alessio, Anna Nicoletti, Mario Giordano, Roberta Caprioli, Luigi Di Tommaso, Gabriele Iannelli, Carlo Vosa (Napoli) 13.40: Trattamento Endovascolare di un Aneurisma Dissecato dell'arco Aortico Distale associato a Coartazione in un Paziente Testimone di Geova. Roberto Marsico, Giuseppina Gabriella Surace, Rosa Alba Mozzillo, Anna De Vita, Giusi Di Palo, Raffaella America, Roberta Caprioli, Gabriele Iannelli, Carlo Vosa (Napoli) 13.50: Applicazione della “Skin-Reducing Mastectomy” sec. Nava: la Nostra Esperienza. Alice Marzetti, Maria Isabel Carbonell Luna, Martina Bandi, Daniela Tartarini (Ferrara) 14.00: Tapp con Rete Autobloccante: End-Point della Nostra Esperienza. Alessia Ferrarese, Alessandro Borello, Rosa Benvenga, Marco Bindi, Mario Solej, Valter Martino, Mario Nano (Orbassano) 14.10: Trattamento Open e Non Open nei Traumi Addominali: Esperienza Personale. Carla Carolina Bramanti, Letizia Maria Murabito, Fausto Famà, Maria Antonietta Gioffrè-Florio, Antonio Venuti (Messina) 14.20: Colecistectomia Laparoscopica mediante Utilizzo della Fluorescenza con Verde di Indocianina. Aggiornato al 13 Maggio 2014 XI Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica 29-31 Maggio 2014 Sestri Levante, Genova Valeria Quintodei, Luisa Giavarini, Elisabetta Marta Colombo, Elisa Cassinotti, Giulia David, Giacomo Borroni, Sebastiano Spampatti, Alessandro Marzorati, Luigi Boni (Varese) 14.30: Effetti del Trattamento Chirurgico su Numero e Funzione Citotossica delle Popolazioni Linfocitarie del Sangue di Pazienti con Tumore Pancreatico. Francesco Iannone, Alessandra Porzia, Luca Sacco, Francesco Farelli, Giuseppe Dinatale, Giuditta Serrao, Gianpaolo Prezioso, Roberto Caronna, Fabrizio Mainiero, Piero Chirletti (Roma) 14.40: Trattamento degli Aneurismi Aorto-Bisiliaci mediante Endoprotesi con Branch Ipogastrico: Nostra Esperienza. Valeriano Scaletta, G. Di Matteo, L. Marrone, V. Carrieri, F. Guarini, L. Ettorre, N. Barone, F. Magnacca, Paolo Innocenti (Chieti) 14.50: Embriologia del Considerazioni di Tecnica Chirurgica nella Near-Total-Pancreatectomy. Francesco Farelli, Luca Sacco, Roberto Caronna, Gianpaolo Prezioso, Giuseppe DInatale, Chiara Benucci, Alessandra Greco, Piero Chirletti (Roma) 15.00: Cytoreductive Surgery and HIPEC: Clinical Management of Peritoneal Carcinomatosis. Valerio Belgrano, Stefano Di Domenico, Sara Merlo, Matteo Magnoli, Simone Mornese, Irene Meola, Elena Muzio, Gregorio Santori, Antonio Guadagno, Franco De Cian (Genova) 15.10: Resectability and Breast Conserving Surgery after Noeadjuvant Chemotherapy: a Retrospective Study. Emanuela Benatti, Carlo Spirito, Luisa Reggiani, Valentino Durante (Pietra Ligure) Discussione e Conclusioni COMMIATO E SALUTI Aggiornato al 13 Maggio 2014 XI Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica 29-31 Maggio 2014 Sestri Levante, Genova SALA OLEANDRO SIMPOSIO DELLA SOCIETA’ LIGURE DI CHIRURGIA (S.L.C.) 8.30-12.00: MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL’INTESTINO Presidenti Onorari: Francescopaolo Mattioli e Paolo Michetti (Genova) Presidenti: Corradino Campisi e Ferdinando Cafiero (Genova) Moderatori: Giovanni Dardano (Lavagna), Maria Caterina Parodi (Genova) 8.40: Inquadramento Nosografico delle Malattie Infiammatorie dell’intestino e Diagnosi Endoscopica. Presenta: Lidia Molinari (Genova) Tutor: Maria Raffaella Mele (Lavagna) 9.00: Novità dell’Iter Diagnostico Presenta: Sara Dessalvi (Genova) Tutor: Silvia Cantoni (Lavagna) 9.20: Nuovi Approcci Terapeutici Medici Presenta: Stefano Spinaci (Genova) Tutor: Giovanni Russo (La Spezia) 9.40: Trattamenti Endoscopici delle Stenosi Presenta: Gaia Longo (Genova) Tutor: Marina de Matthaeis (Lavagna) 10.00: Il Trattamento Chirurgico: Come e Quando Presenta: Davide Giovinazzo (Genova) Tutor: Carlo Bottino (Lavagna) 10.20: Il Trattamento delle Complicanze Locali Presenta: Sabrina Rizzi (Genova) Tutor: Lorenzo Mori (Lavagna) 10.40: Il Trattamento delle Complicanze Urologiche Presenta: Andrea Benelli (Genova) Tutor: Paolo Traverso (Genova) 11.00: La Chirurgia delle MICI in Età Pediatrica Presenta: Marcello Carlucci (Genova) Tutor: Girolamo Mattioli (Genova) Discussant: Aldo Cagnazzo (Genova), Marco Filauro (Genova), Rosario Fornaro (Genova), Andrea Noceti (Savona), Francesco S. Papadia (Genova), Angelo Schirru (Savona) Conclusioni: Arrigo Barabino (Genova), Pietro Dulbecco (Genova), Roberto Puglisi (Genova) Discussione e Conclusioni Aggiornato al 13 Maggio 2014 XI Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica 29-31 Maggio 2014 Sestri Levante, Genova SESSIONE XIV 12.30-13.30: DISEASE MANAGEMENT TEAM, PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI ED ASPETTI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI IN UN DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA: IL RUOLO DEL CHIRURGO IN FORMAZIONE. Presidenti: Domenico Palombo (Genova), Pasquale Berloco (Roma) Moderatori: Angelo Gratarola (Genova), Enrico Pinto (Siena) Dual Adult Kidney Transplants: Three Case Reports. Carlo Grifasi, V. D' Alessandro, A. Scotti, Andrea Renda (Napoli) Il Percorso Territoriale del Malato Oncologico. Marco Prioletta, Mirko Barone, Adele Di Gioia, Barbara Maggi, Simone Di Russo, Rocco Sacco, Felice Mucilli (Chieti) Il polipo cancerizzato del colon-retto. Paolo Del Rio, Piercosimo Nisi, Federico Cozzani, Mario Sianesi (Parma) Il Ruolo Dello Specialista In Formazione Nel Disease Team Management. Il Caso Del Gico Colon-Retto Della Asl Di Chieti. Paolo Panaccio, Francesco Caldaralo, Christos Antonopulos, Paolo Raimondi, Rossana Percario, Domenico Risio, Daniela Simo, Roberto Cotellese, Paolo Innocenti (Chieti) L’Opinione degli Esperti: Antonio Famulari (L’Aquila), Paolo Limongelli (Napoli), Celestino Pio Lombardi (Roma), Chiara Montesani (Roma), Giorgio Peretti (Genova), Angela Pezzolla (Bari) Discussione e Conclusioni SALA GINEPRO WORKSHOP IV 9.00-12.00: L'INSEGNAMENTO DELLE TECNICHE DI BASE DI ANNODAMENTO NELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE CHIRURGICHE SUTURA ED Presidenti: Mario Nano (Orbassano), Antonio Licata (Catania) Moderatori: Matteo Angelo Cannizzaro (Torino), Giuseppe Diana (Palermo) Coordinatori: Carlo De Werra (Napoli), Daniele Marrelli (Siena), Alessandro Puzziello (Salerno), Giuseppe Cavallaro (Latina) Discussant: Giovanni Conzo (Napoli), Cristina Marmorale (Ancona), Maria Rosa Pelizzo (Padova), Rosario Sacco (Catanzaro) Aggiornato al 13 Maggio 2014
© Copyright 2025 ExpyDoc