modulo “PRESENTAZIONE PROGETTI” Allegato 2 AL MUNICIPIO I GENOVA CENTRO EST Palazzo Galliera – piano seminterrato Via Garibaldi, 9 16124 Genova PRESENTAZIONE PROGETTI DI MANUTENZIONE DA REALIZZARE NEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO 1 CENTRO EST La/il sottoscritta/o .........................................................................nata/o …...................... residente ................................. a................................................. il in Via…………….................................................... tel.................................. e-mail ............................................. codice fiscale ............................................. Per le Associazioni/Comitati: il sottoscritto GIANLUCA FONTANA.............................................nato a GENOVA ................................. il 20/05/70.......... residente a........GENOVA..................... in Via......O.CANCELLIERE 51/6............................... PRESIDENTE DEL COMITATO: GIARDINO DI VIA OBERTO CANCELLIERE, . tel.3470353826.........e-mail [email protected] codice fiscale FNTGLC70E20D969C ALLEGA LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE a) relazione illustrativa/ elaborato grafico nel seguente formato …PDF………………………….… b) oggetto dell’intervento …INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DEL CAMPETTO DI PALLAVOLO ED AREE VERDI ANNESSE, DI VIA CANCELLIERE 53, A SEGUITO DELLA ASSEGNAZIONE DEL CAMPETTO DA PARTE DEL MUNICIPIO AL COMITATO, A SCOPO LUDICO E SOCIALE ................................................................................. c) unità urbanistica interessata …CASTELLETTO……….…………………………………… .......................................................................................................................................................... MUNICIPIO I – GENOVA CENTRO EST Via Garibaldi 9 Palazzo Galliera, piano seminterrato – 16124 Genova Tel. 010 5572356 – 5572304 Fax 010 5572679 e-mail [email protected] d) spesa prevista ....3.000 € PER TERRA, PIANTE, PULIZIA DEL CAMPO, CONTROLLO ED ELIMINAZIONE PERICOLI, RIPRISTINO SERVOSCALA PER PORTATORI DI HANDICAP .......................................................................................................... e) cofinanziamento (se sì indicare entità) ……………………………………….. no f) dichiarazione di impegno (in caso di cofinanziamento) ….……………….. no g) attività di volontariato (se sì indicare tipologia di attività) ………..…….. SI ………SI PREVEDONO INTERVENTI DI, PIANTUMAZIONI, PULIZIA DEL CAMPETTO, PICCOLE POTATURE DELLE PIANTE PIU BASSE, APERTURA E CHIUSURA ACCESSO, SEGNALAZIONE PROBLEMI, IN CAMBIO DI POSSIBILITA’ DI USUFRUIRE DELL’AREA PER SOCIALIZZAZIONE DEI GOVANI ED ANZIANI, GIOCO PALLAVOLO, GIOCO DEI BAMBINI PIU’ PICCOLI IN FASCE ORARIE DEFINITE. DATA ..07/05/14............. FIRMA ....GIANLUCA FONTANA........ MUNICIPIO I – GENOVA CENTRO EST Via Garibaldi 9 Palazzo Galliera, piano seminterrato – 16124 Genova Tel. 010 5572356 – 5572304 Fax 010 5572679 e-mail [email protected] ALLEGATO: 1. Indicazione dell’area di interesse alle operazioni di manutenzione/riqualificazione L’area oggetto dell’intervento si trova sulla piastra di copertura del parcheggio interrato di via cancelliere 53. L’area era di proprietà del Comune che ne ha mantenuto un ipotetico uso pubblico, tramite assegnazione a soggetti individuati dal Municipio. Il Comitato si propone quindi al Municipio al fine di ricevere l’accesso al sito, ed il suo uso per gli scopi per cui è nato (campetto di pallavolo) con estensione in qualche ora da definire, possibilmente all’uso per anziani e bambini, che non hanno nelle vicinanze un altro luogo simile ove passare il tempo fuori dal traffico motorizzato. Per contro il comitato offre opere di volontariato atte a rendere il luogo decoroso, ed a mantenerlo nel tempo con opere di piccola manutenzione e piantumazione. In una prima fase occorrono piccole opere di sistemazione e pulizia per rendere il campetto praticabile, compresa la rete per il gioco della pallavolo, e attrezzature per il volontariato in sicurezza (DPI, attrezzi per piantumazione, pulizia del fondo, piccole potature….). Già attualmente l’area viene utilizzata dai ragazzi che posseggono le chiavi per accedere (solo alcuni “fortunati” possessori di parcheggi interrati) mentre viene preclusa a tutti gli altri. 2. Relazione illustrativa/ elaborato grafico/pianta Qui di seguito si riportano alcuni elaborati grafici, inquadramento territoriale, estratti dal progetto originale, foto dello stato attuale, che contribuiranno a rendere più chiara l’idea del progetto. MUNICIPIO I – GENOVA CENTRO EST Via Garibaldi 9 Palazzo Galliera, piano seminterrato – 16124 Genova Tel. 010 5572356 – 5572304 Fax 010 5572679 e-mail [email protected] MUNICIPIO I – GENOVA CENTRO EST Via Garibaldi 9 Palazzo Galliera, piano seminterrato – 16124 Genova Tel. 010 5572356 – 5572304 Fax 010 5572679 e-mail [email protected] MUNICIPIO I – GENOVA CENTRO EST Via Garibaldi 9 Palazzo Galliera, piano seminterrato – 16124 Genova Tel. 010 5572356 – 5572304 Fax 010 5572679 e-mail [email protected] MUNICIPIO I – GENOVA CENTRO EST Via Garibaldi 9 Palazzo Galliera, piano seminterrato – 16124 Genova Tel. 010 5572356 – 5572304 Fax 010 5572679 e-mail [email protected] MUNICIPIO I – GENOVA CENTRO EST Via Garibaldi 9 Palazzo Galliera, piano seminterrato – 16124 Genova Tel. 010 5572356 – 5572304 Fax 010 5572679 e-mail [email protected] MUNICIPIO I – GENOVA CENTRO EST Via Garibaldi 9 Palazzo Galliera, piano seminterrato – 16124 Genova Tel. 010 5572356 – 5572304 Fax 010 5572679 e-mail [email protected] MUNICIPIO I – GENOVA CENTRO EST Via Garibaldi 9 Palazzo Galliera, piano seminterrato – 16124 Genova Tel. 010 5572356 – 5572304 Fax 010 5572679 e-mail [email protected] 3. Unità urbanistica interessata: Castelletto 4. Spesa prevista (anche indicativa) : 3.000€ 5. Cofinanziamento : NO 6. Dichiarazione di impegno : NO 7. Attività di volontariato (se sì indicare tipologia di attività) SI, VEDI SOPRA Ulteriori elementi che potranno arricchire e completare il progetto: 1. Che valore aggiunto darebbe la realizzazione del progetto? Questo progetto si inserisce in un lavoro già portato avanti dai residenti fin dal momento della realizzazione dei box, e mai coronato a causa della scarsa presa di posizione da parte del comune e del municipio di allora. 2. Ho scattato delle foto che descrivono bene la situazione attuale? Si, vedi sopra 3. Ho descritto il progetto dettagliando le fasi, in modo che se non fosse possibile realizzarlo tutto a questo giro, potrebbero essere finanziate almeno le fasi iniziali? No, perché il progetto è talmente circoscritto che va realizzato in una fase unica iniziale. Poi negli anni occorreranno ulteriori fondi per la manutenzione, comprensiva dei DPI necessari agli operatori di volontariato (guanti, forbici, zappe, ….) 4. E’ previsto uno o più interventi che ci proponiamo di realizzare come volontari per aiutare e velocizzare la realizzazione del progetto? Si descritti sopra 5. Cosa del progetto potrebbe essere replicato o esteso anche ad altre parti della città? Questa forma di assegnazione di spazi pubblici ai residenti è senz’altro da replicare per casi analoghi, sparsi sul territorio. 6. C’è qualche altro progetto presentato che potrebbe entrare in sinergia con il mio e realizzare una collaborazione comune? Si, esistono laboratori atti alla manutenzione di piccoli spazi publici con cui sarebbe auspicabile una sinergia. MUNICIPIO I – GENOVA CENTRO EST Via Garibaldi 9 Palazzo Galliera, piano seminterrato – 16124 Genova Tel. 010 5572356 – 5572304 Fax 010 5572679 e-mail [email protected]
© Copyright 2025 ExpyDoc