FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Corso AI/2012 - Accademia Ufficiali Polizia Locale Corso AI/2013 - Accademia Polizia Locale Specializzazione Comandanti INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail E-Mail Certificata Nazionalità Data di nascita ROSSETTI GIAN MARIA – UFFICIALE DI POLIZIA LOCALE CAT. D1/D2 VIA FAVA, 38 - 43100 MARANO (PR), ITALIA (Casa) 0521.641659 – (Cell.) 328.7178064 0521.641659 “[email protected]” - “[email protected]” “[email protected]” Italiana 08 FEBBRAIO 1974 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da 01/01/2000 a 01/06/2000 Comune di Roccabianca (PR) • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da 06/2000 a 03/2002 Comune di Lesignano De’Bagni (PR) Polizia Municipale Agente Commercio, Polizia Giudiziaria, Polizia Amministrativa, Polizia Stradale, Polizia Edilizia. Polizia Municipale Agente Commercio, Polizia Giudiziaria, Polizia Amministrativa, Polizia Stradale, Polizia Edilizia, Educazione Stradale. Pag. 1 di 8 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da 03/2002 a 11/2004 Comune di Sissa (PR) Polizia Municipale Comandante di Distretto, Responsabile della Protezione Civile, Responsabile del Settore Commercio. Con l’intento di crescere professionalmente in un contesto di maggiori proporzioni come Corpo di Polizia Locale, chiedevo il trasferimento e dopo alcuni mesi partecipavo al concorso pubblico per Ufficiale cat. D1 vincendolo e divenendo Comandante del distretto, Responsabile della Protezione Civile istituendo e formando il cd. COC (Centro Operativo Comunale) e del settore Commercio occupandomi per l’appunto di: Commercio, Polizia Giudiziaria, Polizia Amministrativa, Polizia Stradale, Polizia Edilizia, Educazione Stradale, Protezione Civile con istituzione del COC. Da 11/2004 a 06/2005 Procura della Repubblica di Parma (PR) Tribunale monocratico di Fidenza (PR) e Parma (PR) VPO - Vice Procuratore Onorario -. Il responsabile dei VPO, dopo un breve colloquio e su segnalazione di alcuni M.lli dell’Arma dei Carabinieri, mi assegna la funzione di Pubblico Ministero in udienze penali di competenza del Giudice Monocratico o Giudice di Pace, svolgendo la funzione c/o il Tribunale di Parma Sez. distaccata di Fidenza. Si tratta di un’esperienza formativa d’eccellente valore ed importanza, in grado di fornire supporti tecnici e professionali utilissimi per l’attività operativa e pratica nello svolgimento delle funzioni di Polizia Giudiziaria. Da 11/2004 a 04/2005 Unione Terre Verdiane Fidenza (PR) V.lo Antini, 10 – 43036 - Aggregato a: - UTAF (Ufficio Trattazione Fermati ed Arrestati) della Polizia Locale di Torino; - POLIZIA di STATO c/o la Questura di Parma Servizio Anticrimine, Reparto Polizia Scientifica. Polizia Municipale Responsabile ed Istitutore del NIS – Nucleo Investigazioni Scientifiche Dopo aver trascorso circa 6 mesi di aggregazione, prima c/o il settore UTAF (Ufficio Trattazione Fermati ed Arrestati) della Polizia Locale di Torino e successivamente c/o il Reparto Anticrimine – Settore Polizia Scientifica – della Polilzia di Stato presso la Questura di Parma al fine di acquisire esperienza nell’ambito della Polizia Giudiziaria e delle investigazioni scientifiche, ricevo il compito d’istituire in NIS – Nucleo Investigazioni Scientifiche – il NSU – Nucleo Sicurezza Urbana - nonché la Centrale Operativa della Polizia Municipale Unione Terre Verdiane. • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da 04/2005 a 05/2007 Unione Terre Verdiane Fidenza (PR) V.lo Antini, 10 - 43036 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Da 05/2007 a 03/2009 Unione Terre Verdiane Fidenza (PR) V.lo Antini, 10 – 43036 • Principali mansioni e responsabilità Polizia Municipale Responsabile del NIS – Nucleo Investigazioni Scientifiche Polizia Giudiziaria, Investigazioni Scientifiche. Polizia Municipale Responsabile del NIS – Nucleo Investigazioni Scientifiche – Vice-Responsabile del NSU – Nucleo Sicurezza Urbana Polizia Giudiziaria, Investigazioni Scientifiche, Pronto Intervento, gestione e controllo della Centrale Operativa e del personale del NSU – Nucleo Sicurezza Urbana - Pag. 2 di 8 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Da 03/2009 al 06/2011 Corpo di Polizia Locale di Trescore Balneario (BG) V.Pasinetti, 1 – 24069 Polizia Locale Comandante di Corpo Riorganizzare il Corpo di Polizia Locale e garantire il corretto funzionamento delle attività d’istituto. Da 04/2012 al 11/2012 Accademia Ufficiali Polizia Locale Polizia Locale Allievo Corso Accademico Superamento Moduli I e II corso accademico 2001/APL/A1 nell’anno 2012. Da 01/2013 al oggi Associazione Polizia Locale Bergamo Polizia Locale Docente ai corsi per il conseguimento della Patente di Servizio Formazione del personale in previsione dell’esame per il conseguimento della patente di servizio. Anno 2013 Accademia Ufficiali Polizia Locale Polizia Locale Allievo Corso Accademico per Comandanti di Corpo di Polizia Locale Superamento moduli I e II corso accademico 2013/APL/A1 nell’anno 2013 Da 01/2013 al oggi Comune di Martinengo (BG) Polizia Locale Comandante di Corpo Gestione del Comando di Polizia Locale e della Protezione Civile. Da 29/01/2014 al oggi Comune di Martinengo (BG) Polizia Locale Docente nella materia di Tecniche Operative nei Controlli Stradali Formazione dei partecipanti al Convegno nella materia specialistica di Tecniche Operative nei Controlli Stradali e normativa UNI 11472. – ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 02/10/2002 Polizia Municipale Noceto (PR) – Immigrazione e documenti stranieri – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 29/10/2002 Polizia Municipale Boretto (RE) – Controlli sui mezzi pesanti e ADR – Pag. 3 di 8 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 28/03/2003 a 29/03/2003 Polizia Municipale La Spezia (SP) – Legge sugli extracomunitari, Controllo dei Pubblici esercizi con particolare riferimento agli apparecchi per trattenimento e giochi, Modifiche al C.d.S., Le sanzioni amministrative per violazioni ai regolamenti comunali e provinciali, Il trasporto dei rifiuti. • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 04/2003 Alfa Romeo Imola – Corso di guida sicura e guida veloce - • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 05/06/2003 a 06/06/2003 Polizia Municipale Associazione Terre Verdiane, Distretto di Trecasali – Corso Trasporto pesante, problematiche relative all’età dei conducenti, patenti C.CE.CAP.CFP, i conducenti non italiani e le problematiche relative alla loro permanenza in Italia, L’assicurazione e l’agganciamento dei veicoli, Rimorchi e tipologie, Il cronotachigrafo, il trasporto e la sistemazione delle merci, I mezzi d’opera e le macchie operatrici, I titoli autorizzatori per il trasporto conto proprio e conto terzi, I documenti che deve esibire il conducente in conto terzi – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 13/08/2003 Polizia Municipale Parma (PR) – Le novità del nuovo C.d.S., La patente a punti – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 15/08/2003 Polizia Municipale Parma (PR) – Le novità del nuovo C.d.S., La patente a punti parte seconda – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 27/01/2004 a 28/01/2004 Sindacato Autonomo Polizia Municipale SULPM – Corso formazione Quadri sindacali – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 30/01/2004 Formica Less Lethal Training Division – Tecniche di difesa per operatori di Polizia Locale (teorico/pratico) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 13/05/2004 ACI Parma – Corso di aggiornamento per docenti dei corsi per il conseguimento del certificato d’idoneità alla guida dei ciclomotori – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 20/01/2005 ANCI Emilia Romagna – L’applicazione delle sanzioni in materia di somministrazione di alimenti e bevande, Commercio su aree pubbliche, Violazione a regolamenti ed ordinanze comunali – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 03/2005 Questura di Parma – Corso di utilizzo ed accesso alle Banche Dati Interforze CED – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 09/2005 Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco del soccorso pubblico e della difesa civile – Corso Addetto Antincendio RISCHIO MEDIO – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Il 6/13/20/04/2005 e 5/05/2005 Scuola Regionale di Polizia Locale – Tecniche di Polizia Giudiziaria – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 24/05/2005 Polizia Municipale Noceto (PR) – Codice della Strada 2005 – Da 09/05/2003 Polizia Municipale Casalgrande (RE) – Attività e novità d’interesse per la Polizia Municipale – Pag. 4 di 8 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 16/06/2005 Polizia Municipale Parma (PR) – Sicurezza Urbana (devianza, insicurezza, controllo sociale) – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 25/11/2005 Associazione Terre Verdiane (PR) – Modifiche ed aggiornamento al C.d.S. – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 04/05/2006 Polizia Municipale Calcinaia (PI) – Il ritratto della professionalità e della competenza – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 10/05/2006 Polizia Municipale Casalgrande (RE) – Attività e novità d’interesse per la Polizia Locale – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 20/05/2006 EPA European Police Association – L’importanza dell’identificazione personale e del controllo documentale nella lotta al terrorismo internazionale e altre forme di criminalità, Furto e riciclaggio dei veicoli in Europa – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 29/09/2006 SULPM (BO) – La patente estera ed il permesso internazionale di guida, Tecniche operative per il controllo di persone fermate – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 03/10/2006 Scuola Regionale Polizia Locale – I sistemi di videosorveglianza - • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 20/10/2006 SULPM (MO) – Strumenti di autotutela e tecniche operative – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Il 17/18/24/25/10/2006 Scuola Regionale Polizia Locale – Tecniche di Polizia Giudiziaria, Tecniche operative – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Da 30/11/2006 APLRER Associazione Polizia Locale Regione Emilia Romagna – Modifiche al C.d.S, Tecniche operative – • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Il 10/12/17/02/2007 Scuola Regionale Polizia Locale – Tecniche di difesa personale per il controllo e la sicurezza del territorio – Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Il 14/09/2007 SULPM (MO) – Polizia di prossimità, quale riforma per la Polizia Locale – Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Il 14/11/2007 Polizia Municipale Unione Terre Verdiane – Aggiornamenti al C.d.S. ed attività di Polizia Giudiziaria con l’ingresso nella Comunità Europea di Bulgaria e Romania – Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Il 10/12/2007 SULPM Carpi (MO) – Modifiche al C.d.S. con conversione art. 117, Immigrazione e trattazione cittadini extracomunitari – Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Il 10/07/2008 Scuola Regionale Polizia Locale – Uso legittimo delle armi Pag. 5 di 8 Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Il 18.19/09/2008 Scuola Regionale Polizia Locale – Multiculturalità e Gestione dei conflitti - Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Il 23/01/2009 SULPM – Convegno Polizia Locale e Corso Falsi Documentali – Il 08/09/2009 Associazione Polizia Municipale BG – Le nuove competenze penali del GdP dopo la L. 94/09 nonché la riforma del sistema d’investigazione degli organi di Polizia Giudiziaria-nuove procedure – Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Il 14/05/2010 EuPolis Lombardia – La Polizia Locale e la lotta alla Criminalità organizzata in Lombardia Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Il 17-22/11/2011 EuPolis Lombardia – Prove di accesso all’Accademia Ufficiali Polizia Locale anno accademico 2012-2013, superate con esito POSITIVO- Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Il 31/10/2012 EuPolis Lombardia – Accademia Ufficiali Polizia Locale – Superamento del percorso accademico con la votazione di 76,89 e discussione della tesi dal titolo “Armi e strumenti di autotutela” con votazione 90/100.- Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Il 17/04/2013 St. John International University – Definire Obiettivi e Priorità nell’Uso del Tempo.- Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Il 27/03/2013 Provincia di Pavia – La Responsabilità dei Dirigenti dei Segretari Comunali e delle Posizioni Organizzative e dei Funzionari alla Luce delle Recenti Innovazioni Normative – Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Il 22/04/2013 MBM Driving Group – Diploma di Pilotaggio – Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Il 04/2013 Event & Media Education (MI) – Scegliere e Selezionare i Collaboratori con la PNL – Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Il 10/2013 EuPolis Lombardia – Accademia Ufficiali Polizia Locale – Percorso Accademico di Specializzazione per Comandanti di Corpo.- Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Il 29/01/2014 Comune di Martinengo (BG) – Rilevazioni scientifiche e contrasto alla pirateria stradale, Pubblici Esercizi e Circoli Privati – OPERAZIONI DI RILIEVO SVOLTE Da 03/2004 a 11/2004 NEL DISTRETTO DI SISSA (4500 abitanti) IN QUALITA’ DI RESPONSABILE CON A DISPOSIZIONE UN SOLO OPERATORE, SONO STATE FORMALIZZATE, NEL PERIODO SOPRA DESCRITTO, PIU’ DI 50 NOTIZIE DI REATO PER SVARIATI CAPI D’IMPUTAZIONE QUALI TRUFFA, FURTO, AGGRESSIONE, LESIONI, PORTO ABUSIVO D’ARMI ED OGGETTI ATTI AD OFFENDERE, MINACCE, ED EFFETTUATI 4 ARRESTI Pag. 6 di 8 Da 01/2006 a 02/2007 PARTENDO DA UNA DENUNCIA-QUERELA VERBALMENTE RESA DA SOGGETTO PRIVATO PER LA MANCATA CONSEGNA DI MERCE ACQUISTATA A MEZZO INTERNET VENIVANO DENUNCIATE 5 PERSONE DI ETNIA ROM, RESIDENTI IN CAMPANIA (VENAFRO – IS) OVE LO SCRIVENTE SI RECAVA CON IL SUPPORTO DELLA LOCALE POLIZIA MUNICIPALE E DELLA POLIZIA DI STATO PER ESEGUIRE ALCUNE PERQUISIZIONI CHE PORTAVANO AL SEQUESTRO DI MATERIALE QUALE PC E CELLULARI COME CORPI DI REATO PER UNA TRUFFA A LIVELLO NAZIONALE DI SVARIATE MIGLIAIA DI EURO. Da 03/2007 DURANTE UN PATTUGLIAMENTO DEL TERRITORIO, DOPO AVER NOTATO ALCUNI EXTRACOMUNITARI SOSPETTI DAVANTI AD UN’INDUSTRIA CHIUSA INTERVENIVO ASSIEMA AD UN COLLEGA PROCEDENDO ALL’ARRESTO DI QUATTRO STRANIERI DI ETNIA ROM CHE STAVANO RUBANDO METALLO ALL’INTERNO DELLA FABBRICA E CHE AVEVANO GIA’ CARICATO PARTE DELLA REFURTIVA, SUCCESSIVAMENTE RECUPERATA INTEGRALMENTE, ALL’INTERNO DI UN VEICOLO. Da 02/2007 al 09/2007 IN QUALITA’ DI RESPONSABILE DEL NIS – Nucleo Investigazioni Scientifiche – HO PROCEDUTO ED EFFETTUATO NEL PERIOO IN QUESTIONE, 18 ARRESTI PER SVARIATI REATI QUALI FURTO, SPACCIO, AGGRESSIONE A P.U., RESISTENZA, PORTO ABUSIVI D’ARMI, NONCHE’ VARIE INOTTEMPERANZE ALL’ORDINE DEL QUESTORE E CIRCA 70 NOTIZIE DI REATO DEPOSITATE ALL’A.G. OPERANDO NEL CONTEMPO PER L’ISTITUZIONE DEL NSU – Nucleo Sicurezza Urbana – SUCCESSIVAMENTE RICOPRENDONE L’INCARICO DI VICE-RESPONSABILE. Da 03/2009 al 12/2009 IN QUALITA’ DI COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE DI TRESCORE BALNEARIO E CON IL SOLO AIUTO DI SOLI 2 OPERATORI, VENIVANO EFFETTUATI: - CIRCA 20 FERMI PER IDENTIFICAZIONE; - DUE ARRESTI PER SPACCIO DI STUPEFACENTI TIPO COCAINA A SEGUITO DI UNA BUONA ED ATTENTA ATTIVITA’ D’INDAGINE ED APPOSTAMENTO; - SI PROCEDEVA AL RINTRACCIO ED ALLA DENUNCIA A PIEDE LIBERO C/O TRIBUNALE DEI MINORI DI BRESCIA, DOPO UN’ACCURATA ATTIVITA’ D’INDAGINE DURATA ALCUNE SETTIMANE, DI UNA “BABY GANG” COMPOSTA DA 3 MINORI (CAPEGGIATI DA UN ADULTO), EDITI AL FURTO E DANNEGGIAMENTO DEGLI SPOSGLIATOI DEI CAMPI DA CALCIO (SI RICONDUCONO AGLI STESSI BEN 8 FURTI IN DIFFERNETI OCCASIONI) RECUPERANDO PERALTRO, DOPO ALCUNE PERQUISIZIONI DOMICILIARI, BUONA PARTE DELLA REFURTIVA; - VENIVA RECUPERATA E DISTRUTTA, A SEGUITO DI UN’ATTENTE ATTIVITA’ D’INDAGINE, UNA CONSISTERNTE QUANTITA’ DI STUPEFACENTE TIPO HASHISH PER UN TOTALE DI CIRCA 530 GR E DENUNCIATO UN CITTADINO DI ORIGINE ROM. Da 01/2013 al 10/2013 QUALE COMANDANTE DEL CORPO DI PL DI MARTINENGO VENIVANO EFFETTUATI: 12 ARRESTI IN GRAN PARTE PER SPACCIO DI STUPEFACENTI; SEQUESTRATI IN TOTALE 60 GR. CIRCA DI HASHISH, 32 GR CIRCA. DI COCAINA E CIRCA 2 KG. CIRCA DI MARIJUANA PIU’ 70 PIANTE IN COMPLETA FLORESCENZA; REDATTE 120 NOTIZIE DI REATO; IL TUTTO NELLE OPERAZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA DENOMINATE “DROGA AL BAR” – “BOSCO IN CENTRO” – “RACCOLTA ALLA DICO”. ENCOMI ED ATTESTATI DI MERITO - 23/04/2013 ATTESTATO DI MERITO PER OPERAZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA CON RECUPERO E DISTRUZIONE DI CIRCA 40 GR. DI STUPEFACENTI; 15/05/2013 ATTESTATO DI MERITO PER OPERAZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA CON L’ARRESTO PER SPACCIO ED IL SEQUESTRO DELLO STUPEFACENTE; 26/06/2013 ATTESTATO DI MERITO PER OPERAZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA CON L’ARRESTO DI DUE FRATELLI ED IL SEQUESTRO DEI LOCALI E DI CIRCA 70 PIANTE DI MARIJUANA IN FLORESCENZA E CIRCA 2 KG GIÀ PRONTA PER LA VENDITA; 30/08/2013 ATTESTATO DI MERITO PER OPERAZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA CON L’ARRESTO PER SPACCIO ED IL SEQUESTRO DI STUPEFACENTE PURO PER CIRCA 25 GR. Pag. 7 di 8 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI ITALIANA MADRELINGUA ALTRE LINGUE FRANCESE TEDESCO INGLESE PORTOGHESE - Capacità di lettura - Capacità di scrittura - Capacità di espressione orale ------------------------------------- ------------------------------------- scolastico scolastico buona ---------------------------------------- CAPACITÀ E COMPETENZE - CAPACITA’ TECNICO-PRATICHE IN MATERIA DI POLIZIA GIUDIZIARIA, STRADALE, COMMERCIALE ED AMMINISTRATIVA, NONCHE’ IN MATERIA DI FOTOSEGNALAMENTO DATTILOSCOPICO E RILIEVO DELLE IMPRONTE DIGITALI LATENTI ED ATTIVITA’ INVESTIGATIVA, IN COSTANTE AGGIORNAMENTO E NELLA PERENNE RICERCA DELLE SOLUZIONI MIGLIORI. ESPERTO IN TECNICHE OPERATIVE E LEGITTIMA DIFESA. - BUONA PREDISPOSIZIONE NELL’INSTAURARE RELAZIONI INTERPERSONALI NEL COMPLETO RISPETTO DEI RUOLI E DEI COMPITI ASSEGANTI SVILUPPANDO UN OTTIMO SPIRITO DI SQUADRA ED UNA FORTE APPARTENENZA, CHE RITENGO ESSENZIALE PER OTTENERE LE PRESTAZIONI ED I RISULTATI MIGLIORI. - IN QUALITÀ DI VICE-RESPONSABILE DEL NSU, HO COORDINATO IL PERSONALE E L’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO TENENDO CONTO DELLE ATTITUDINI E LE CAPACITA’ INDIVIDUALI DI CIASCUN OPERATORE CON OTTIMI RISULTATI SIA DAL PUNTO DI VISTA OPERATIVO CHE NEL COMPLETO E TOTALE INTERESSE E RISPETTO DEGLI OPERATORI. QUALE COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE DI MARTINENGO HO GARANTITO IL SERVIZIO ED OTTENUTO GLI STESSI RISULTATI - OTTIMA CONOSCENZA PACCHETTO OFFICE, BUONA CONOSCENZA CAD – CONCILIA SISTEMI INFORMATICI IN GENERE – VIDEOSORVEGLIANZA - SOFTWARE DI GESTIONE DELLA CENTRALE OPERATIVA VERBATEL – EUROCOM - SISTEMI RADIO TETRA ED ANALOGICI CLASSICI - SPIS PLUS - FAD PM6 - M10 – SKYMAX - RILIEVI IMPRONTE DIGITALI LATENTI TECNICHE DI DIFESA PERSONALE - TECNICHE OPERATIVE - TECNICHE DI PRIMO SOCCORSO (CON 14 ANNI DI SERVIZIO C/O PUBBLICA ASSISTENZA SU AUTOMEDICA DEL 118 E MEDAGLIA D’ARGENTO DI PRIMO GRADO) - CORSO DI SERVIZIO ANTINCENDIO - PATENTE SUBAQUEA DI 1° LIVELLO PADI - PATENTE DI 1° LIVELLO EX-ANTE PER LA CONDUZIONE DI CAVALLI ANCHE IN DRESSAGE - ATTESTATO DI 1° LIVELLO GUIDA SICURA E VELOCE ALFA-ROMEOMOTOCICLISTA DI BUON LIVELLO - SCIATORE DI BUON LIVELLO. RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE PRESENTE ED/O IN SERVIZIO NELLE SEGUENTI MISSIONI PATENTE O PATENTI BREVETTI / ATTESTATI - TERREMOTO UMBRIA-MARCHE; - VESPRI SICILIANI; - ALLUVIONE 1994; - ALLUVIONE 2000; Patente di guida cat. AB - Open Diving (PADI - immersioni subacquee); - A1 (Ante - conduzione di cavalli); - First Driving (ALFA-ROMEO – Guida Sicura e Guida Veloce); - MBK Driving (Diploma di Pilotaggio); - Attestato idoneità Accademia Ufficiali Eupolis; - Attestato idoneità Accademia Ufficiali Comandanti; - Docente ACI (Insegnamento per il conseguimento del cd. Ex-Patentino); - Docente Associazione Polizia Locale Bergamo (Tecniche operative e guida veicoli di servizio, preparazione all’esame per il conseguimento della patente di servizio); - Attestato Addetto antincendio rischio MEDIO; - Medaglia d’Argento di Primo Grado quale Soccorritore Volontario 118; - Docente di Tecniche Operative e Difesa Personale. L’UFF.LE DI POLIZIA LOCALE (Isp. Capo. ROSSETTI Gian Maria) Pag. 8 di 8
© Copyright 2025 ExpyDoc