studio PORTONCINO D’ENTRATA IN LEGNO/ALLUMINIO HT 410 • La struttura dei pannelli – nella combinazione dei materiali legno/alluminio, termoschiuma, multistrato, Purenit e resina fenolica – garantiscono un’elevatissima stabilità anche in condizioni atmosferiche estreme • Struttura multistrato della classe climatica più alta c/d/e classe 3 • Isolamento termico sensazionale: U D = 0,58 W/m2K • Profondità del profilo 121 mm • Elementi laterali – 4 lastre vetro con doppio basso emissivo e canalina ISO consentono eccellenti valori tecnici. • Vetrocamera a 4 vetri con doppio basso emissivo e canalina ISO garantiscono eccezionali valori tecnici • Di serie vetro antisfondamento per l’elemento fisso laterale • Le tre cerniere di serie sono nascoste e la chiusura di sicurezza a più punti ha rostri di bloccaggio. In questo modo già la versione base di questo portoncino rientra nella classe antieffrazione WK2 • 2 serie di modelli per le più svariate realizzazioni • Colori perfettamente abbinabili ai sistemi di finestra Internorm in legno/alluminio • 3 guarnizioni Attacchi a muro per ogni situazione Per situazioni di montaggio idonee per case passive sono a disposizione speciali profili schiumati in differenti altezze. Cerniere perfettamente nascoste Rosette a filo Design curato perfino nelle cerniere – queste, diversamente dalle normali realizzazioni (fig. a destra) risultano perfettamente nascoste (fig. a sinistra). Anche le rosette si coniugano perfettamente allo stile complanare. Disponibili maniglie a guscio inserite a filo. Vedi programma maniglie. PORTONCINO D’ENTRATA IN LEGNO/ALLUMINIO studio HT 410 Sezione inferiore Sezione laterale e superiore 121.5 85.5 36 RA RA 95 61 65 121.5 95 131 36 Descrizione del sistema • Portoncino d’entrata in legno/alluminio con struttura a pannelli multistrati con nucleo coibentato in termoschiuma (priva di HCFC alogenati, HFC alogenati e HFC). • I profili del telaio sono abbinabili ai vari sistemi di finestra Internorm. • Profondità del pannello 121,5 mm • Profondità del telaio 121,5 mm • Elementi laterali – 4 lastre vetro con doppio basso emissivo e gas. • Assortimento di colori Internorm per esterno, incl. colori RAL • Assortimento di colori Internorm per interno, incl. colori RAL e NCS Assicurazione / controllo della qualità • Sistema interno aziendale di assicurazione della qualità www.internorm.com Tipologie costruttive • Portoncini a un battente con apertura verso l’interno, con elementi accoppiati laterali e sopraluce • Costruzioni di portoncino a un battente con apertura verso l’interno, con elemento fisso laterale 121.5 Materiali • Profili in alluminio estruso e lamiere con superfici verniciate a polvere o anodizzate • Legno e derivati del legno con tripla lavorazione delle superfici nei colori legno di Internorm Ferramenta • 3 cerniere per portoncino, regolabili in altezza e completamente nascoste • Chiusura di sicurezza in più punti con chiavistello orientabile Ferramenta a vista • Rosette esterne e interne complanari, inserite nel pannello • Come opzione sono disponibili maniglie perfettamente a filo con il pannello per l’esterno. Vedi programma maniglie. FERRAMENTA DI SICUREZZA La solida chiusura di sicurezza a più punti con ferramenta a rostri fornisce di base il livello di sicurezza della classe di resistenza 2. Classe di sollecitazione (DIN 18055) • Classe climatica c/d ed e conformemente a EN 1121/2000-09 Classificazione secondo EN 12219/2000-06 classe 3 (classe più alta) • Tenuta all’aria secondo EN 1026 classe 3 • Protezione antiscasso della classe di resistenza 2 secondo V ENV 1627 • Componente certificata idonea per casa passiva secondo le direttive del Passivhaus di Darmstadt Garanzia • Per informazioni dettagliate sulle ampie garanzie offerte da Internorm si consulti il manuale Internorm Vendita, montaggio e assistenza • Presso i Partner Internorm autorizzati Isolamento termico • U D portoncino 0,58 W/m2K Internorm Italia srl I - 38121 Trento, Via Bolzano 34, T +39 0461 957511, F +39 0461 961090, [email protected] 07/12 20 FOK
© Copyright 2025 ExpyDoc