70 Mono Acoustic Innovativo, Mono Acoustic associa l’eleganza di un controsoffitto completamente monolitico con intelaiatura e perforazioni invisibili, ad elevate prestazioni acustiche. 72 Mono Acoustic Innovativo, Mono Acoustic associa l’eleganza di un controsoffitto completamente monolitico con intelaiatura e perforazioni invisibili, ad elevate prestazioni acustiche. Esclusivo, il sistema Mono Acoustic è un controsoffitto monolitico altamente acustico. È brevettato e fabbricato con lana di roccia di altissima qualità che conferisce al prodotto finale prestazioni tecniche ottimali. Grazie alla grande flessibilità di posa in opera, Mono Acoustic lascia libero spazio alla creatività del progettista. Inclinato, piano, curvo, (concavo e convesso: pannello Mono Acoustic Flecto) è utilizzabile anche per la creazione di isole o per il trattamento acustico delle pareti verticali e integra, senza problemi, tutti i più comuni elementi tecnici. Polivalente, si adatta a tutti i progetti, in ambienti nuovi o da ristrutturare. Disponibile bianca o colorata, su richiesta, la superficie del Mono Acoustic ha una nuova finitura in grana fine che sottolinea l’aspetto puro del pannello e un nuovo stucco di finitura anch’esso in grana fine. Descrizione: Pannello acustico in lana di roccia (40 mm) rivestito. A seconda del tipo di pannello : un velo non verniciato (Mono Acoustic Direct) o una membrana ad alte prestazioni (Mono Acoustic) sulla faccia superiore. I pannelli vengono fissati meccanicamente alla struttura, per poi essere trattati con uno speciale stucco coprigiunti e uno stucco di finitura (bianco o colorato). Posa in opera: Mono Acoustic può essere installato su una struttura Chicago Mettalic o direttamente sotto il soffitto esistente. Far riferimento al DTA n° 9/10-915 e alla guida di installazione. Il sistema Mono Acoustic può essere installato solo da aziende certificate da parte di Rockfon. GAMMA TE Dimensioni modulari (mm) 1200 x 1200 x 40 Peso (kg/mq) 6,0 Sistemi di installazione Sistema Mono Acoustic TE Mono Acoustic Direct* TE 1200 x 1200 x 40 6,0 - Mono Acoustic Flecto TE 1200 x 1200 x 40 6,0 - Pannelli Mono Acoustic Bordi *Questi pannelli sono installati direttamente su un soffitto esistente. Consultarci per altre finiture e colori speciali. Per conoscere le quantità minime e i tempi di consegna, consultare il listino prezzi Rockfon disponibile su: www.rockfon.it Mono Acoustic ISOLAMENTO ACUSTICO L’indice di attenuazione acustica di Mono Acoustic è stato misurato in un laboratorio certificato, secondo la norma ISO 140-3, con il seguente risultato: Rw (C;Ctr) = 22 (-2 ; -3) dB. ASSORBIMENTO ACUSTICO L’assorbimento acustico è stato misurato secondo la norma ISO 354. I diversi dati relativi all’assorbimento acustico (αp, αw e classe di assorbimento) sono stati calcolati nel rispetto della norma ISO 11654. α app 1,0 0,9 0,8 0,7 0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0,1 0,0 Spessore (mm) / Pendinatura di montaggio (mm) 40 / 220 * 40 / 40 ** 125 Hz 0,40 0,35 250 Hz 0,65 0,80 500 Hz 0,85 0,95 1000 Hz 1,00 0,95 2000 Hz 1,00 1,00 4000 Hz 1,00 1,00 aw Classe di assorbimento Mono Acoustic NRC A A 0,90 0,90 0,90 1,00 * Pannelli Mono Acoustic ** Pannelli Mono Acoustic Direct I valori di assorbimento acustico sono validi unicamente per le superfici del soffitto piane e orizzontali. IT 30/200,30/30 PROTEZIONE INCENDIO Generalità: I prodotti ROCKFON sono essenzialmente composti da lana di roccia. La lana di roccia è un materiale incombustibile il cui punto di fusione supera i 1 000 °C. Reazione al fuoco: Euroclasse A2-s1,d0 secondo la norma EN 13501-1. RESISTENZA ALL’UMIDITÀ E ALLA FLESSIONE A livello dimensionale, i prodotti ROCKFON sono stabili anche in condizioni di umidità che possono arrivare al 100%. Possono essere messi in opera a temperature comprese tra O °C e 40 °C, senza che sia necessaria alcuna acclimatazione. Il controsoffitto Mono Acoustic resiste agli ambienti umidi come le piscine (fino al 100% di umidità relativa e in atmosfera clorata). Tuttavia, si devono evitare i getti d’acqua diretti. Negli ambienti dove un rischio di corrosione esiste (piscine), i componenti della struttura e gli elementi di sospensione devono essere trattati per resistere alla corrosione e il plenum deve essere correttamente ventilato. RIFLESSIONE DELLA LUCE Bianco: 78 % di riflessione della luce secondo la norma ISO 7724-2 CONDUTTIVITÀ TERMICA I prodotti di spessore superiore o uguale a 40 mm sono stati misurati secondo la norma EN 12667 e hanno ottenuto il seguente valore: λD = 37 mW/ mK. Resistenza termica: R = 1,08 mq·K / W. IGIENE La lana di roccia non contiene alcun elemento nutritivo e non favorisce lo sviluppo di microrganismi. MANUTENZIONE ORDINARIA Il controsoffitto Mono Acoustic è antistatico. La superficie può essere pulita con un aspiratore dotato di una spazzola morbida, a bassa potenza. La superficie non deve mai essere lavata all’acqua nè con un panno umido. RISTRUTTURAZIONE La ristrutturazione e le riparazioni si effettuano con l’applicazione di una nuova mano di vernice di finitura Mono Acoustic. Quantità di vernice di finitura consigliata: 0,3 kg/mq (umido). Può avere un leggero effetto sul livello di assorbimento acustico. Per maggiori informazioni, far riferimento alla guida di installazione Mono Acoustic. AMBIENTE Una selezione rappresentativa di controsoffitti Rockfon si pregia delle marcature “Indoor Climate” danese e “Indoor Climate” finlandese (M1) che classificano i prodotti in base alla loro innocuità per la qualità dell’aria interna. Mono Acoustic è riciclabile. La lana di roccia può vantare, inoltre, il marchio EUCEB. F.D.E.S. (scheda di dati ambientali e sanitari) Mono Acoustic è accompagnato da una scheda di dati ambientali e sanitari disponibile su www.inies.fr 73 Sono facili da installare, particolarmente resistenti, proteggono dai rumori, costituiscono una solida barriera contro la propagazione degli incendi e contribuiscono a un futuro sostenibile. Create and Protect - è questo ciò che ci guida. Il nostro obiettivo è creare soluzioni intelligenti e rendere gli ambienti più sicuri: mettiamo le persone al primo posto, per condividere il successo ed essere garanzia di massima affidabilità. I nostri propositi sono saldi come la roccia, perché in ROCKFON la creatività e la protezione sono ispirate alle esigenze dei clienti. ROCKFON ROCKWOOL Italia S.p.A. Via Londonio, 2 - 20154 Milano Tel.:02.346.13.1 Fax.:02.346.13.321 E-mail: [email protected] www.rockfon.it 11.2014 | Tutti i codici colori citati si basano sul sistema NCS - Natural Colour System®© - e sono utilizzati con contratto di licenza NCS Colour AB, Stockholm 2010 che ne è proprietaria. Documento non contrattuale. Modificabile senza preavviso. Credito foto: ROCKFON, D.R. Le nostre soluzioni in lana di roccia e metallo - controsoffitti acustici e pannelli murali - sono l’ideale per creare ambienti eleganti e confortevoli.
© Copyright 2025 ExpyDoc