Associazioni giovanili in FVG

Associazioni giovanili
in FVG
Requisiti per l’iscrizione al
Registro delle associazioni
giovanili
2013
Direzione Centrale Istruzione, Università, Ricerca, Famiglia, Associazionismo e cooperazione
Servizio Volontariato, associazionismo, rapporti con i migranti e politiche giovanili
Report redatto con il supporto tecnico di Area Welfare di Comunità – A.S.S. n. 5 «Bassa Friulana»
Sommario
1. Introduzione ................................................................................................................................................................................................. 5
2. Descrizione del campione e aspetti generali ............................................................................................................................... 6
3. Elementi oggettivi: le finalità dello Statuto ................................................................................................................................10
4. Elementi soggettivi: associati e composizione dell’organo direttivo .............................................................................15
5. Conclusioni..................................................................................................................................................................................................17
Allegato A: prototipo della scheda di rilevazione .................................................................................................................21
4
Associazioni giovanili in FVG – anno 2013
1. Introduzione
Il presente report presenta i risultati del questionario somministrato nel luglio del 2013 a 226 enti del
territorio del Friuli Venezia Giulia, richiedenti e/o beneficiari nelle ultime tre annualità di contributi1 erogati
dal Servizio politiche giovanili regionale.
Scopo del questionario è stato quello di verificare la sussistenza dei requisiti che dovranno essere previsti
dal Regolamento concernente le modalità di iscrizione, cancellazione, aggiornamento e di tenuta del
Registro regionale delle associazioni giovanili, ai sensi dell’art. 11 (Registro regionale delle associazioni
giovanili) della L.R. 5/2012 «Legge per l’autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità».
In particolare, il questionario (Allegato A al presente report) ha raccolto dati relativamente a:
•
Sede legale dell’Associazione e ambito territoriale di attività;
•
Settore di attività dell’Associazione;
•
Presenza nello Statuto dei requisiti previsti dalla L.R. 5/2012;
•
Numerosità ed età dei soci dell’Associazione;
•
Età e composizione dell’organo direttivo dell’Associazione;
•
Elementi relativi alla presenza nello Statuto di finalità di tutela della minoranza slovena e numero di soci
appartenenti alla minoranza slovena.
Si procede pertanto a dare conto dei risultati raccolti: dopo una breve descrizione del campione di
rispondenti, attraverso un set di dati minimale (relativo principalmente ai settori ed ai luoghi di attività), si
presentano i dati relativi alla sussistenza o meno in capo alle associazioni analizzate di quelli che sono i
requisiti richiesti dall’art. 12 (Associazioni giovanili ammesse all’iscrizione al Registro) della L.R. 5/2012.
La norma attualmente in vigore individua e definisce le associazioni giovanili subordinandone l’iscrizione al
Registro (e di conseguenza anche la possibilità di ottenere contributi regionali) al possesso di diversi
requisiti, suddivisibili da un punto di vista concettuale, in tre aree:
•
Elementi di radicamento e collegamento con il territorio regionale;
•
Elementi oggettivi, relativi alla presenza dello statuto di determinate finalità dirette ad assicurare, tra le
altre cose, lo svolgimento di attività con il coinvolgimento dei giovani;
1
Ci si riferisce alle due linee contributive previste in materia culturale: in particolare ai contributi erogati in base al D.P.Reg
52/2009 (i c.d. progetti giovani) e al D.P.Reg. 98/2012 e relativi bandi per il finanziamento di iniziative culturali a favore dei
giovani (nel proseguio del report denominati per semplicità “bandi”).
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
5
•
Elementi soggettivi, relativi alla compagine sociale ed all’organo direttivo, volti essenzialmente ad
assicurare che l’associazione sia di giovani e diretta da giovani.
In questo senso, si può affermare che – al di là dell’elemento del radicamento territoriale - il legislatore
regionale abbia modellato l’associazione giovanile come un associazione di giovani e che svolge la propria
attività istituzionale con i giovani.
6
Associazioni giovanili in FVG – anno 2013
2. Descrizione del campione e
aspetti generali
Come già sottolineato, il questionario è stato inviato a 226 enti; i risultati resi nel presente report
riguardano un campione ottenuto relativo ad un numero variabile di rispondenti: per elaborare il maggior
numero di dati possibili, infatti, si sono mantenute tutte le risposte utili ed elaborabili (Tab. 1), con
riferimento elementi descrittivi generali delle associazioni interpellate.
Sezione del questionario
Natura giuridica dell’ente
Descrizione dell’ambito territoriale e delle
attività dell’associazione
Requisiti oggettivi: Statuto
Requisiti soggettivi: compagine sociale e
organo direttivo
Campione utile alla verifica dei requisiti di
iscrizione al registro
139
% sul totale degli
invitati
61,5%
123
54,0%
122
53,98%
111
49,0%
109
47,7%
Rispondenti
Tab. 1 – Campione utilizzato nel report – val. ass. e %
In apertura di ogni paragrafo, verrà pertanto dichiarata la numerosità del campione cui si fa riferimento.
Nelle conclusioni del presente report, invece, si darà conto soltanto dei dati relativi ad un campione di 109
associazioni, per le quali sono contemporaneamente disponibili tutti dati di tutte le sezioni del
questionario, onde verificarne la contemporanea presenza (coincidente con l’iscrivibilità al Registro).
Prima di procedere con la presentazione dei dati raccolti, va ancora specificato che dalla pagina di ingresso
del questionario (natura giuridica dell’ente), l’accesso alle altre sezioni era condizionato alla tipologia di
ente rispondente; il Registro regionale delle associazioni giovanili non si indirizza, infatti, alle Fondazioni, né
alle aggregazioni informali di giovani (vedasi Focus a pagina seguente) che non avevano pertanto accesso
alle sezioni successive del questionario; il significativo decremento di rispondenti intercorso tra la prima e
la seconda sezione del questionario (da 141 a 123 rispondenti, vedi Tab. 2) è in larga parte (12 casi su 17)
ascrivibile a tale circostanza.
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
7
Focus: le aggregazioni giovanili
Campione per questa
sezione: 139 associazioni
Si ritiene di effettuare, in apertura, un breve focus con riferimento alle aggregazioni giovanili: queste
infatti arrivano a rappresentare quasi il 15% degli enti che nell’ultimo triennio hanno beneficiato di
contributi da parte della Regione FVG:
Natura giuridica
Associazione
Aggregazione giovanile
Cooperativa
Fondazione
Organizzazione di volontariato
Associazione di promozione sociale
Totale
v.a.
71
20
0
1
16
31
139
Val. %
51,08%
14,39%
0,00%
0,72%
11,51%
22,30%
100%
Tab. 2 – Natura giuridica dei rispondenti – val. ass. e %
Come emerge da Tab. 2, infatti, associazioni, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione
sociale costituiscono enti formali, con un riconoscimento da parte della normativa regionale già di lungo
corso; lo stesso non può dirsi per le aggregazioni giovanili, che hanno anzi costituito una delle innovazioni
più importante della L.R: 12/2007. Si tratta di gruppi di giovani non formalmente costituiti, ma creatisi per
la realizzazione di un’attività o per la fornitura di un servizio2. È interessante notare che nel 45% dei casi,
l’aggregazione informale è stata propedeutica alla costituzione in associazione: alla domanda se
l’ente qualificatosi come aggregazione giovanile fosse in possesso di Statuto e atto costitutivo (elementi
caratterizzanti, per converso l’associazione formalmente costituita) il 45% delle aggregazioni risponde “sì”:
Avete un atto costitutivo e uno Statuto che regolino
formalmente la vita dell'Associazione?
Sì
9
45%
No
11
55%
Totale
20
100%
Tab. 3 – Aggregazioni giovanili formalmente costituite in Associazione – val. ass. e %
Risulta, pertanto, di particolare rilievo il riconoscimento e il sostegno alle aggregazioni giovanili, di cui al
combinato disposto degli artt. 13 e 22 c. 2 della L.R. 5/2012 che definendo e prevedendo linee
contributive dedicate anche alle aggregazioni giovanili pongono le basi per un incremento del numero
delle associazioni giovanili sul territorio.
2
Art. 2 c. 1 D.P.Reg. 52/2009.
8
Associazioni giovanili in FVG – anno 2013
Campione per questa
sezione: 123 associazioni
2.1 Ambito territoriale di attività
Abbiamo brevemente introdotto le rispondenti sotto il profilo della natura giuridica; in relazione, invece,
all’ambito territoriale di attività delle stesse, questo è stato indagato nel questionario somminsitrato
relativamente alla sede legale e i luoghi di attività delle associazioni. Le associazioni del campione si
concentrano per il 44% nella provincia di Udine:
Provincia
Associazioni
v.a.
28
Associazioni
val.%
22,7%
Associazioni ogni
1.000 giovani3
1,01
Pordenone
17
13,8%
0,23
Trieste
21
17,0%
0,47
Udine
55
44,7%
0,48
Roma
2
1,6%
-
Totale
123
100%
0,46
Gorizia
Tab. 4 – Sede legale Associazioni rispondenti – val. ass. e %
Naturalmente tale circostanza è ascrivibile alla popolosità ed all’ampiezza territoriale della provincia, ed
anzi, il dato relativo al numero di associazioni rapportato alla popolazione giovane della provincia, non
risulta di particolare rilevanza. Spicca, invece, il dato relativo alle associazioni in privincia di Gorizia, che si
conferma come un territorio particolarmente attivo nei temi connessi con i giovani, concentrando il 22%
delle associazioni censite, pari a 1,01 associazioni ogni 1.000 residenti giovani, più del doppio della media
regionale.
Va inoltre segnalata la percentuale delle associazioni aventi sede legale nella provincia di Pordenone, che
risulta inferiore, ponendosi all’ultimo posto in regione; come si vedrà tuttavia nel proseguio del presente
report, si tratta di associazioni di larga dimensione che presentano una numerosità di associati
significativamente più elevata rispetto alle altre province della regione.
L’ambito territoriale di attività delle Associazioni, riflette generalmente la numerosità delle associazioni
suddivise per provincia in cui hanno sede legale:
3
Il dato è stato ottenuto elaborando i dati Istat relativi ai giovani tra 14 e 35 anni residenti in Regione al 1.1.2012.
www.demoistat.it. Dei 260.344 giovani residenti in Regione, 27.828 (11%) risiedono nella provincia di Gorizia, 72.448 (28%) in
quella di Pordenone, 44.664 (17%) 115.404 (44%) in quella di Udine.
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
9
Attività delle Associazioni sul territorio
90
80
80
70
60
53
50
47
42
40
30
20
13
10
0
Gorizia
Pordenone
Trieste
Udine
Altre Regioni e/o
estero
Figura 1 –Attività delle Associazioni sul territorio – val. %4
Dalla correlazione dei dati in Tab. 4 e Figura 2 emerge, insomma, un forte legame col territorio
dell’associazione (inteso come sede legale): infatti la larghissima maggioranza delle associazioni – circa il
63% - dichiara di svolgere attività esclusivamente in una provincia (che coincide sempre con la provincia
della sede legale).
Ampiezza territoriale
Una provincia
Due province
Tre province
62,6%
0%
20%
Quattro province
8,9%
40%
60%
10,5%
17,7%
80%
100%
Figura 2 – Ampiezza territoriale dell’attività delle Associazioni – val. %5.
4
Il dato riguarda, come già detto, 123 associazioni; a questa domanda, era tuttavia possibile indicare più di una risposta, ragione
per la quale la somma delle risposte è 235 e non 123 (media di 1,9 province per associazione). Qualora in nota fosse stato
indicato come ambito territoriale di attività l’intero territorio regionale, il dato è stato corretto attribuendo una risposta per
ognuna delle province.
5
Per chiarezza espositiva, in Figura 3 non è stata considerata una risposta pari allo 0,8% del totale delle risposte date, che
dichiarava che l’associazione non svolgesse alcuna attività in FVG.
10
Associazioni giovanili in FVG – anno 2013
In questo senso appare ancora più interessante il dato emerso dal «Monitoraggio dei progetti in
convenzione – anno 2013»6: in occasione dei Bandi per il finanziamento di iniziative culturali a favore dei
giovani, infatti, soltanto il 18% dei progetti si erano svolti in una sola provincia, mentre il 54% degli stessi
aveva interessato 3 o addirittura 4 province. In sintesi, se normalmente le associazioni del territorio
svolgono la propria attività in un territorio limitato a quello provinciale, in occasione dei bandi per il
finanziamento di iniziative culturali in favore dei giovani la normale ampiezza territoriale degli eventi
risultava significativamente allargata.
Quanto invece alla realizzazione di partnership nella realizzazione dei progetti (Figura 3), un elemento
indagato nella prima sezione del questionario, riguarda la sussistenza di collaborazioni stabili con altri
enti (pubblici o privati); in questo senso più di tre quarti delle associazioni, dichiarano di intrattenere
rapporti collaborativi, con un numero variabile di enti:
Collaborazioni stabili con altri enti
Sì
No
22%
78%
Figura 3 - Collaborazioni stabili con altri enti – val. ass.
6
Cfr. Monitoraggio dei progetti in convenzione – anno 2013, p. 7, Figura 3.
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
11
Campione per questa
sezione: 123 associazioni
2.2 Settori di attività delle associazioni rispondenti
Nella redazione del questionario di rilevazione, sono stati individuati sette settori di attività, corrispondenti
ad altrettante ipotetiche sezioni del Registro delle associazioni giovanili. Il primo obiettivo del questionario
era di verificarne la rispondenza alla realtà dell’associazionismo del FVG, con particolare riferimento alla
capacità delle associazioni di ricondurre le proprie attività nell’ambito delle categorie predefinite.
In linea generale, le associazioni si sono riconosciute nei settori individuati nella larghissima maggioranza
dei casi (soltanto 11 associazioni pari a circa il 9% hanno indicato settori diversi da quelli predeterminati7);
comunque, anche in questi casi aggiustamenti o specificazioni minime ai settori prestabiliti
permetterebbero l’inclusione di tutte le ipotesi emerse nel corso della rilevazione8.
Andando più nel merito (Figura 4) quanto al principale settore di attività individuato dalle associazioni, la
maggioranza delle stesse (63, pari al 51% delle rispondenti) lavora in ambito artistico o culturale; circa il
16% si occupa principalmente di argomenti educativi, e il 10% di temi sociali (quali l’educazione alla
salute, ai corretti stili di vita…).
Principale settore di attività
50
41
40
30
22
20
20
10
13
9
11
sport e
tempo libero
altro
4
3
0
ambientale
artistico
culturale
educativo
mobilità e
cittadinanza
attiva
sociale
Figura 4 – Principale settore di attività – val. ass.
7
In particolare hanno indicato come settori principali di attività: cooperazione allo sviluppo, clown terapia e pensiero positivo,
volontariato sociale giovanile, cooperazione internazionale, promozione sociale, cooperazione allo sviluppo, produzioni
audiovisive, sociale (educazione alla pace), danza, disagio giovanile, sanitario e formativo / informativo.
8
Accludendo, ad esempio, un elenco esemplificativo al settore artistico (che comprenda anche la danza), a quello relativo alla
mobilità internazionale e cittadinanza attiva (includendo esplicitamente la dicitura: volontariato e cooperazione allo sviluppo) e a
quello social (includendo disagio giovanili e attività in ambito sanitario o ospedaliero).
12
Associazioni giovanili in FVG – anno 2013
Come emerge dalla Figura 4, risultano del tutto marginali le tematiche come sport e tempo libero (7%),
ambiente (2,4% delle associazioni), e mobilità e cittadinanza attiva (3%).
Va inoltre sottolineato come non vi sia quasi mai un ambito di riferimento esclusivo: infatti, più del
90% delle 123 associazioni rispondenti dichiarano di svolgere attività in due o più settori (Figura 5),
concentrandosi comunque generalmente su un numero limitato di tematiche (due o tre per il 53% delle
rispondenti), normalmente contigue9:
Numero di tematiche trattate
un settore
due o tre settori
14
0%
quattro o cinque settori
66
20%
40%
60%
più di sei settori
36
7
80%
100%
Figura 5 – Associazioni ripartite per numero di tematiche trattate – val. ass. e %
Nel complesso ogni associazione si occupa in media di 3 settori di attività, oltre al settore indicato come
preponderante: ancora una volta, i principali settori di attività dichiarati quello artistico (attività svolta da
92 associazioni su 123 pari al 74% delle rispondenti) e culturale (70 associazioni, corrispondenti al 56%).
Settori di attività
92
100
80
70
65
54
60
42
34
40
19
20
0
ambientale
artistico
culturale
educativo
mobilità e
cittadinanza
attiva
sociale
sport e tempo
libero
Figura 6 – Settori di attività – val. ass.10
9
Ad es: settori artistico, culturale e tempo libero oppure sociale e mobilità e cittadinanza attiva.
Il dato riguarda, come già detto, 123 associazioni; a questa domanda, era tuttavia possibile indicare più di una risposta,
ragione per la quale la somma delle risposte è 376 e non 123 (media di 3,05 settori di attività per associazione).
10
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
13
Interessante notare come le associazioni che dichiarano di occuparsi principalmente di ambiente siano
soltanto 3 (Figura 4), mentre come tematica secondaria sia trattata da un numero molto più elevato di
associazioni (65, pari al 52% delle rispondenti).
Riassumendo…
Dal presente paragrafo è emerso che:
Le associazioni del territorio si concentrano nelle province di Udine (44%) e Gorizia (22%);
Sussiste un forte legame tra associazioni e territorio di riferimento (sede legale), operando le associazioni
nella maggioranza dei casi soltanto in una provincia;
Normalmente sussistono collaborazioni stabili con altri enti pubblici e privati del territorio (quasi l’80% dei
casi);
Normalmente le associazioni non si occupano soltanto di una tematica, ma svolgono attività in almeno tre
settori, tendenzialmente contigui;
Le tematiche maggiormente trattate sono quella culturale ed artistica.
14
Associazioni giovanili in FVG – anno 2013
Campione per questa
sezione: 122 associazioni
3. Elementi oggettivi: le
finalità dello Statuto
Gli item riportabili nella categoria degli elementi oggettivi, sono essenzialmente quelli relativi allo Statuto
delle associazioni come previsto dall’art. 12 della L.R.11; in linea generale, come emerge dalla Figura 7, i
requisiti singolarmente considerati sono posseduti sempre dalla larga maggioranza delle associazioni
rispondenti. I requisiti richiesti dalla norma e riproposti nel questionario di rilevazione, possono essere
idealmente suddivisi in due categorie:
•
i requisiti “base”, ossia quelli relativi all’organizzazione di qualsivoglia associazione: ci si riferisce ad item
quali l’assenza dello scopo di lucro (100%), la conformità dello Statuto a principi di uguaglianza, libertà e
dignità dell’individuo (97,5%) e l’elettività e gratuità delle cariche sociali (98,3%);
•
i requisiti di settore ossia quelli diretti a misurare il grado di “giovanilità” dell’associazione considerata
(coinvolgimento dei giovani nelle attività e criteri di ammissione ed esclusione legati all’età dei soci).
Finalità dello Statuto
requisiti di
settore
requisiti "base"
presente
non presente
assenza scopo lucrativo
122
principi di democrazia, uguaglianza, libertà e dignità
dell'individuo
119
3
elettività e la gratuità delle cariche sociali
120
2
criteri di ammissione ed esclusione dei soci
94
coinvolgimento prevalente dei giovani nelle attività
28
79
0%
20%
43
40%
60%
80%
100%
Figura 7 – Finalità dello Statuto – val. %
Dalla Figura 7, emerge con chiarezza che i requisiti di cui le associazioni sono meno in possesso sono
proprio quelli di settore, ossia specificamente relativi alle tematiche giovanili.
11
In particolare l’art. 12 c. 1 secondo periodo prevede quali requisiti di statuto e atto costitutivo: a) assenza dello scopo di lucro;
b) ordinamento interno ispirato ai principi di democrazia, di uguaglianza, di rispetto della libertà e dignità degli associati;
c) elettività e gratuità delle cariche associative; d) coinvolgimento prevalente di giovani nelle attività.
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
15
Il dato va contestualizzato non solo con riferimento ai dati relativi ai c.d. requisiti soggettivi (che verranno
presentati al paragrafo seguente) ma anche con l’evoluzione del tessuto normativo in cui queste
associazioni sono inserite: in virtù del disposto dell’art. 34 c. 1 della L.R. 5/2012, infatti, fino all’entrata in
vigore dei regolamenti attuativi dell’art. 22 della medesima legge continuano a trovare applicazione i
regolamenti attuativi dell’art. 15 dell’abrogata L.R. 12/2007. Nel 2012 pertanto i contributi sono stati
assegnati con una doppia normativa:
•
per i c.d. «progetti giovani», continuano ad oggi a trovare applicazione i requisiti previsti dalla normativa
previgente; in particolare nel D.P.Reg.52/2009 non sono richiesti requisiti oggettivi assimilabili a quelli dell’art.
11 L.R. 5/2012, ma c’è un generico riferimento a finalità relative allo «svolgimento di attività promozionali o di
servizio […] comunque svolte a favore dei giovani»
•
per i c.d. «bandi», trova applicazione il D.P.Reg. 98/2012, il quale prevede che «gli atti costitutivi e gli statuti dei
soggetti di diritto privato […] sono adottati con atto pubblico o con scrittura privata e devono contenere una o
più finalità riguardanti lo svolgimento di attività promozionali o di servizio […] comunque svolte a favore dei
giovani».
Si può ora agevolmente comprendere come i requisiti posti dall’art. 12 della L.R. 5/2012, con riferimento ai
requisiti oggettivi per l’iscrizione al Registro, costituiscano una significativa innovazione, richiedendo un
requisito ulteriore rispetto al mero svolgimento a favore dei giovani di attività. Forse il percorso verso
l’adeguamento ai requisiti previsti dalla L.R. ha già avuto in qualche maniera avvio con l’emenazione dei
bandi. Disaggregando, infatti, dal dato relativo alla presenza nello Statuto di un riferimento esplicito al
coinvolgimento dei giovani nelle attività, a seconda che l’associazione abbia presentato domanda per i
Bandi ovvero soltanto per i progetti giovani, emerge una certa differenza (Figura 8); è ravvisabile un
leggero aumento (di quasi 5 punti percentuali) del coinvolgimento esplicito dei giovani nelle
attività.
Coinvolgimento dei giovani nelle attività
presente
non presente
100%
80%
32,8%
37,5%
67,2%
62,5%
bandi
progetti giovani
60%
40%
20%
0%
Figura 8 – Presenza esplicita nello statuto del coivolgimento dei giovani nelle attività – val. %
16
Associazioni giovanili in FVG – anno 2013
Riassumendo…
Dal presente paragrafo è emerso che:
I requisiti oggettivi singolarmente presi, che dovrebbero essere previsti dallo Statuto, sono generalmente
presenti nella larga maggioranza delle associazioni;
I requisiti che potrebbero presentare maggiori criticità sono proprio quelli che nell’intenzione del legislatore
dovrebbero caratterizzare le associazioni giovanili;
La normativa sinora vigente in tema non richiedeva in nessun caso requisiti comparabili con quelli previsti
dall’art. 12 della L.R. 5/2012;
Con riferimento ai requisiti oggettivi, si innescherà un percorso verso gli standard stabiliti dalla norma che
andrebbe auspicabilmente accompagnato.
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
17
Focus: le associazioni per la tutela della lingue e della minoranza slovena
Un altro ambito di interesse per il Servizio regionale, riguardava l’attuazione dell’art. 7 c. 2, lett. a) della L.R.
5/2012, con riferimento pertanto alla Consulta regionale giovani, alla sua composizione ed ai meccanismi
di elezione dei componenti espressione dell’associazionismo giovanile regionale.
Dalle domande incluse nel questionario (Tab. 5) è emerso che le associazioni del territorio aventi nello
Statuto riferimenti alla tutela della lingua e della minoranza slovena risultano essere 27, pari al 22%
delle rispondenti, suddivise in tutte le quattro province:
Provincia
v.a.
val. %
Gorizia
Pordenone
Trieste
Udine
Totale
9
3
5
10
27
33,3%
11,1%
18,5%
37,0%
100,0%
Tab. 5 – Associazioni per la tutela della lingua e della minoranza slovena – val. ass. e %
Soltanto 19 associazioni (pari al 15% delle rispondenti), dichiara di avere tra i propri associati degli
appartenenti alla minoranza slovena; il numero di associati è estremamente variabile, come dimostra il
confronto tra la media (19,6 associati) e la mediana (5 soci per associazione).
Ovviamente le province con maggiore concentrazione di soci della comunità slovena sono quelle di Gorizia
e di Trieste, che assieme assorbono il 97% del totale degli associati censiti; la ripartizione dei soci della
comunità slovena tra le quattro province risulta essere la seguente:
Provincia
Gorizia
Pordenone
Trieste
Udine
Totale FVG
Associati appartenenti alla
minoranza slovena
220
5
146
3
374
Tab. 6 – Associati appartenenti alla minoranza slovena suddivisi per provincia – val. ass.
Va segnalato che delle 19 associazioni che dichiarano di avere soci appartenenti alla minoranza slovena,
circa la metà (9 associazioni) hanno anche il richiamo nello Statuto alla tutela della lingua e della minoranza
slovena.
18
Associazioni giovanili in FVG – anno 2013
4. Elementi soggettivi:
associati e organo direttivo
Campione per questa
sezione: 111 associazioni
Dalla sezione del questionario relativa agli elementi soggettivi compare un primo dato di interesse: si tratta
del rilevante numero di associati censiti (Tab. 7), dal quale emerge che a livello regionale, i soci giovani (14 –
35 anni) costituiscono il 65% degli associati delle associazioni censite:
Numero totale di soci al 31.12.2012
Soci di età compresa tra i 14 e i 35 anni
val. ass.
46.015
30.080
Tab. 7 – Totale associati e soci giovani – val. ass.
Andando a suddividere il dato per provincia, emergono talune differenziazioni: le associazioni censite in
provincia di Pordenone, infatti, pur in numero esiguo (1612, pari al 15%) risultano avere platee di associati
numericamente molto consistenti (Tab. 8: 13.173 soci giovani nella provincia di Pordenone); inoltre, la
percentuale di giovani tra i 14 e i 35 anni risulta variabile, avendo a riguardo al medesimo dato:
sede legale
totale soci
Gorizia
Pordenone
Trieste
Udine
Totale
6.985
18.425
8.235
12.056
45.701
soci tra i 14
ed i 35 anni
13.173
6.079
6.967
29.960
% soci giovani
sul totale
54%
71%
74%
58%
65%
Tab. 8 – Totale associati, soci giovani e incidenza sul totale – val. ass. e %13
Come emerge da Tab. 8 la percentuale di soci giovani sul totale, risulta estremamente differenziata: Gorizia
e Udine contano una percentuale di associati giovani di poco superiore alla metà, mentre le province di
Trieste e Pordenone contano una percentuale di giovani significativamente più elevata (71 e 74%).
12
Il dato non corrisponde a quello indicato a pag. 9, Tab. 4 perché vengono riportate soltanto le associazioni che hanno risposto
alla sezione relativa al numero degli associati.
13
Si noti che dalla tabella sono stati eliminati i dati relativi a due associazioni che dichiarano sede legale in Roma; il campione
relativo a questa tabella risulta pertanto di 109 associazioni.
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
19
Anche la tipologia di ente considerata, parrebbe influire sulla composizione degli associati in termini di età
(Figura 9): per le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale, infatti, la percentuale
di giovani risulta significativamente inferiore rispetto ad aggregazioni giovanili o alle associazioni.
Tipologia di associati per natura giuridica dell'ente
soci tra i 14 ed i 35 anni
Organizzazione di volontariato
altre età
814
Associazione di promozione sociale
1.121
19.620
Associazione
Aggregazione giovanile
0%
20%
11.573
9.038
3.026
608
215
40%
60%
80%
100%
Figura 9 – Tipologia di associati per natura giuridica dell’ente – val. ass. e %
Ad ogni modo, la maggioranza relativa delle associazioni censite (Figura 10: 45 associazioni pari al 41%
delle rispondenti) risponde ai requisiti della L.R, presentando una compagine sociale composta da giovani
in misura maggiore o uguale all’80%:
Associazioni per percentuale di associati giovani
50
45
40
30
20
11
15
19
21
10
0
fino al 20%
tra il 21 e il 40% tra il 41 e il 60 tra il 61 e il 79%
oltre l'80%
Figura 10- Numero di associazioni per fascia percentuale di associati giovani – val. ass. e %
Passando ora all’analisi della composizione dell’organo direttivo delle associazioni, sono stati censiti
nel complesso 587 soggetti nei vari organi apicali delle associazioni, di cui 387 giovani nel range di età
previsto dalla legge, costituendo mediamente il 64% dei vari consigli direttivi:
20
Associazioni giovanili in FVG – anno 2013
val. ass.
Totale componenti organo direttivo al 31.12.2012
Giovani in Consiglio direttivo al 31.12.2012
587
378
Tab. 9 – Totale componenti organo direttivo e componenti giovani – val. ass.
Anche in questo caso, la disaggregazione per provincia rivela significative differenziazioni (Tab. 10); la
situazione risulta, tuttavia, ribaltata rispetto a quella relativa alla percentuale di soci: se infatti si è rilevato
come le province di Pordenone e Trieste contavano le più alte percentuali di associati giovani, con
riferimento agli organi direttivi le percentuali risultano significativamente differenti: è Gorizia la provincia le
cui associazioni sono guidate da organi composti in misura preponderante da giovani (Tab. 10).
Gorizia
Pordenone
Trieste
Udine
Totale
totale
componenti
131
87
91
273
582
componenti tra
14 e 35 anni
99
53
61
152
365
% giovani
sul totale
76%
61%
67%
56%
63%
Tab. 10 – Totale componenti organo direttivo, componenti giovani e incidenza – val. ass. e %14
Andando a disaggregare il dato per tipologia giuridica dell’ente titolare (Figura 11), si confermano
significative differenziazioni: le aggregazioni giovanili sono guidate esclusivamente da giovani, mentre
le composizioni degli organi direttivi delle altre tipologie di associazioni, presentano percentuali di giovani
inferiori: dal 28% delle organizzazioni di volontariato al 65% delle associazioni genericamente considerate.
Composizione consiglio direttivo
componenti tra 14 e 35 anni
Organizzazione di volontariato
altre età
17
Associazione di promozione sociale
Associazione
44
96
62
222
120
Aggregazione giovanile
35
0%
20%
40%
60%
80%
100%
Figura 11 – Composizione consiglio direttivo per tipologia ente – val. ass. e %
14
Dalla tabella sono stati eliminati i dati relativi a due associazioni che dichiarano sede legale in Roma; il campione relativo a
questa tabella risulta pertanto di 109 associazioni.
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
21
Anche con riferimento agli organi direttivi (Figura 12), la maggioranza delle associazioni (45, pari al 41%
circa) risulta comunque avere un organo direttivo composto esclusicamente da giovani, e pertanto
rispondente a quanto richiesto dalla vigente L.R. per l’iscrizione al Registro:
Associazioni per percentuale di giovani nell'organo
direttivo
50
45
40
30
21
20
14
18
8
10
4
0
fino al 20%
tra il 21 e il
40%
tra il 41 e il tra il 61 e l'80 tra l'81 e il
60
99%
100%
Figura 12 – Associazioni per percentuale di giovani nell’organo direttivo (val. ass.)
Riassumendo…
Dal presente paragrafo è emerso che:
Le associazioni e gli organi direttivi censiti sono mediamente sempre composti per la maggioranza da
giovani tra 14 e 35 anni;
Sussiste una correlazione tra la tipologia di associazione considerata e la composizione degli associati e
dell’organo direttivo: in questo senso organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale
presentano mediamente sempre un numero di giovani inferiore rispetto a associazioni e aggregazioni
giovanili;
La maggioranza relativa di associazioni considerate (45, pari a circa il 41% del campione sia per gli associati
che per l’organo direttivo) è in possesso dei requisiti soggettivi previsti dalla L.R. per l’iscrivibilità al Registro.
22
Associazioni giovanili in FVG – anno 2013
5. Conclusioni
Campione per questa
sezione: 109 associazioni
Il presente report ha brevemente descritto le principali risultanze emerse dalla raccolta dati effettuata, al
fine di indagare la realtà delle associazioni che nell’ultimo triennio hanno ricevuto o presentato domanda di
contributo al Servizio politiche giovanili della Regione FVG.
Si è rilevato per ognuno degli aspetti, singolarmente considerati, come comunque la larga maggioranza
delle associazioni risponda ai requisiti previsti (Cfr. Tab. 4 e Figura 7, 10 e 13).
Con riferimento, in particolare, alle 109 associazioni che hanno risposto a tutto il questionario, è possibile
confrontare il grado di rispondenza ai singoli item previsti dalla norma, compendiati alla Figura 13; se il
radicamento con il territorio è posseduto dalla quasi totalità delle associazioni, i requisiti soggettivi sono
quelli che certamente pongono maggiori problemi - pur essendo forse quelli di maggior caratterizzazione
delle associazioni giovanilli - essendone soltanto il 40% delle associazioni in possesso.
Radicamento
col territorio
Associazioni in possesso dei requisiti
Attività in FVG
108
Sede legale in FVG
107
Requisiti oggettivi
criteri di ammissione ed esclusione dei soci
86
elettività e la gratuità delle cariche sociali
107
coinvolgimento dei giovani
71
principi di democrazia, uguaglianza…
106
Requisiti
soggettivi
Assenza scopo lucrativo
109
direttivo 100% giovani
45
soci giovani oltre l'80%
43
0%
20%
40%
60%
80%
100%
Figura 13- Associazioni in possesso dei requisiti previsti – val. ass. e %
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
23
Quanto ai requisiti oggettivi, l’item meno posseduto dalle associazioni rispondenti, è quello relativo alla
previsione statutaria del coinvolgimento prevalente dei giovani nelle attività (presente in poco più del 60%
degli Statuti).
Andando a verificare la contemporanea presenza dei requisiti finora elencati suddivisi per area (Figura 14),
la percentuale di associazioni diminuisce sensibilmente, almeno con riferimento ai requisiti oggettivi (per
cui le associazioni che posseggano tutti i 5 requisiti indicati in verde in Figura 13 sono 53, pari al 48% del
campione) e a quelli soggettivi (35, pari al 32% del campione).
Contemporaneo possesso di più requisiti della
medesima area
Radicamento territoriale
106
Requisiti oggettivi
53
Requisiti soggettivi
35
0%
20%
40%
60%
80%
100%
Figura 14 – Possesso requisiti per area – val. ass. e %
I dati appena riportati e relativi alla realtà delle associazioni in FVG si inseriscono nell’alveo della
precedente L.R. 12/2007, art. 15 c. 4 e relativo regolamento attuativo (D.P.Reg. 26 febbraio 2009, n.
052/Pres.). Se tra i requisiti previsti dal Regolamento quelli di radicamento col territorio sono del tutto
sovrapponibili con i requisiti previsti dalla L.R. 5/2012, lo stesso non può dirsi per i requisiti oggettivi e
soggettivi: il precedente regolamento 52/2009, infatti, richiedeva lo svolgimento di attività a favore dei
giovani in una serie di settori individuati15 nonché la maggioranza di associati o affiliati di età compresa tra
i 14 e i 29 anni16.
Cercando di rappresentare graficamente quanto finora sinteticamente esposto, si rimanda alla Figura 15.
Come è possibile notare, infatti, sussiste una significativa differenziazione tra i requisiti previsti dal
Regolamento 52/2009 per l’accesso ai contributi di sostegno alle iniziative a favore dei giovani e i requisiti
15
Vedi art. 2 c. 5 D.P.Reg. 52/2009. Si noti che si richiede lo svolgimento di attività a favore dei giovani e non il coinvolgimento
diretto dei giovani nelle attività.
16
Vedi art. 2 c. 3 D.P.Reg. 52/2009.
24
Associazioni giovanili in FVG – anno 2013
previsti dalla L.R. 5/2012 per l’iscrizione al Registro delle associazioni giovanili (che costituiscono, va
ricordato, condizione di accesso alle linee contributive previste dalla L.R. per i giovani).
Confronto requisiti accesso ai contributi
L.R. 5/2012
Reg 52/2009
media FVG
soci giovani
100
90
80
70
60
50
coinvolgimento dei
giovani nelle attività
40
30
20
giovani nell'organo
direttivo
10
0
svolgimento attività a
favore dei giovani
età massima
Figura 15 – Confronto requisiti per accesso ai contributi
Va tuttavia segnalato che la situazione emersa dal presente report, e indicata alla Figura precedente come
«media FVG» mostra una situazione in qualche maniera già rivolta verso i requisiti per l’iscrizione al
Registro.
È chiaro, pertanto, che con l’introduzione del Registro delle associazioni giovanili, nell’ambito della L.R.
5/2012, si è voluto innescare un nuovo percorso per l’associazionismo del territorio verso un diverso
assetto interno e di attività e che come tale andrebbe supportato e monitorato.
Un tanto anche in relazione al fatto che attualmente le associazioni astrattamente iscrivibili al
Registro – in quanto in possesso contemporaneo di tutti i requisiti di radicamento col territorio, oggettivi
e soggettivi - sono 20 (pari al 18%del campione).
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
25
Allegato A: prototipo della scheda di rilevazione
26
Associazioni giovanili in FVG – anno 2013
Associazioni giovanili in
Friuli Venezia Giulia
Il presente questionario è stato predisposto per raccogliere informazioni in vista della costituzione del Registro
regionale delle Associazioni giovanili, previsto dalla L.R. 5/2012; Vi viene inviato in quanto il Vs. ente ha presentato
domanda nell'ambito di una delle linee contributive previste in ambito di politiche giovanili.
Si compone di 22 domande al massimo, il tempo previsto per la compilazione è di circa 7 minuti. Vi verranno richieste
alcune informazioni relative al numero ed età dei soci, nonchè alle finalità previste dallo Statuto della Vs.
Associazione.
E' possibile salvare il questionario e proseguire la compilazione in un secondo momento.
Per informazioni e domande: [email protected]
1.
L'ente è:
*
Se non rientrate in alcuna delle categorie sottoelencate, Vi preghiamo di scrivere
all'indirizzo [email protected] per assistenza.
Associazione
Aggregazione giovanile
Cooperativa
Fondazione
Organizzazione di volontariato
Associazione di promozione sociale
2.
Avete un atto costitutivo e uno Statuto che regolano formalmente la vita dell'Associazione?
*
Sì
No
Dati generali: attività e ambito territoriale dell'Associazione
3.
Nome dell'Associazione:
*
4.
La sede legale dell'associazione è in provincia di:
*
Gorizia
Pordenone
Trieste
Udine
Altro
5.
L'associazione svolge le proprie attività nella/e provincia/e di:
*
Gorizia
Pordenone
Trieste
Udine
Altro
6.
Intrattenete rapporti di collaborazioni stabili con qualche ente pubblico, privato e associazioni?
Sì
No
7.
Se sì, quali?
8.
Quali sono i settori di attività dell'Associazione?
*
artistico
culturale
educativo
ambientale
mobilità internazionale e cittadinanza attiva
sociale (educazione alla salute, corretti stili di vita)
sport e tempo libero
Altro
9.
Qual è IL PRINCIPALE settore di attività dell'Associazione?
artistico
culturale
educativo
ambientale
mobilità internazionale e cittadinanza attiva
sociale (educazione alla salute, corretti stili di vita)
sport e tempo libero
Altro
10.
L'Associazione possiede una casella di posta elettronica certificata (PEC)?
Sì
No
*
Statuto dell'Associazione
In questa sezione Vi chiediamo di verificare se sullo Statuto dell'Associazione sono presenti alcuni elementi.
11.
L'Associazione ha scopo di lucro?
*
Sì
No
12.
Lo Statuto si ispira a principi di democrazia, uguaglianza, libertà e dignità dell'individuo?
*
Sì
No
13.
Nello Statuto è previsto il coinvolgimento prevalente dei giovani nelle attività?
*
Sì
No
14.
Nello Statuto, è prevista l'elettività e la gratuità delle cariche sociali?
*
Sì
No
15.
Tra le finalità dell'associazione, è prevista la promozione e la tutela della lingua e della cultura
slovena?
Questa domanda viene posta perchè l'art. 7 della L.R. 5/2012 prevede che nella Consulta
regionale dei giovani sia presente un rappresentante della comunità slovena.
Sì
No
16.
Nello Statuto sono previsti criteri di ammissione ed esclusione dei soci?
*
Sì
No
I soci dell'Associazione
Fate riferimento all'elenco soci al 31 dicembre 2012.
17.
Soci dell'associazione: ripartisci le percentuali tra le diverse scelte per raggiungere 100%:
Nella fascia di età 14 - 35 anni, sono comprese le persone fino al compimento del
trentaseiesimo anno d'età (35 anni e 364 giorni).
*
Under 14
Tra i 14 ed i 35 anni
Over 36
Totale:
18.
0%
*
Indicare il numero totale di soci al 31.12.2012:
Solo cifre
19.
*
Indicare il numero di soci tra i 14 ed i 35 anni al 31.12.2012:
Nella fascia di età 14 - 35 anni, sono comprese le persone fino al compimento del
trentaseiesimo anno d'età (35 anni e 364 giorni).
20.
*
L'organo direttivo dell'Associazione è composto da:
Under 14
Tra 14 e
35 anni
Over 36
Non
presente
Presidente
Consigliere 1
Consigliere 2
Consigliere 3
Consigliere 4
Consigliere 5
Consigliere 6
21.
Tra i soci, ci sono appartenenti alla minoranza slovena?
Questa domanda viene posta perchè l'art. 7 della L.R. 5/2012 prevede che nella Consulta
regionale dei giovani sia presente un rappresentante della comunità slovena.
Sì
No
22.
Se sì, quanti?
Questa domanda viene posta perchè l'art. 7 della L.R. 5/2012 prevede che nella Consulta
regionale dei giovani sia presente un rappresentante della comunità slovena.
Ti ringraziamo di aver risposto a questo questionario!
Il report con i risultati sarà a breve disponibile sul sito www.giovanifvg.t