PAG. 4 LA FONTANA DEL VILLAGGIO - ANNO V, N°I GENNAIO- 2015 MISSIONE MARIANA A SOMMATINO 23-24-25-GENNAIO VENERDI’ 23 PARROCCHIA S. ANTONIO Ore 16,30 . Arrivo della statua della Madonna di Fatima in Piazza Belvedere. Processione fino alla chiesa S. Antonio. Cenacolo Gam e celebrazione Eucaristica 20,30: Cenacolo Gam per i giovani e processione di passaggio alla chiesa dell’Addolorata. SABATO 24 PARROCCHIA S. MARIA ADDOLORATA Visita ed incontro di evangelizzazione nella scuola Media. Ore 10,00: Visita della Madonna alla Casa di Cura d’anziani Can. Burgio. Ore 16,30: Cenacoli nelle tre parrocchie con i gruppi di catechesi Ore 18,00: Chiesa Addolorata: Celebrazione Eucaristica con consacrazione delle famiglie alla Madonna e rinnovo promesse matrimoniali. Processione di passaggio alla Chiesa Madre. Ore 21,00: Adorazione Eucaristica fino a mezzanotte animata dal gruppo Gam. DOMENICA 25 CHIESA MADRE Ore 11,00: Chiesa Madre. Celebrazione eucaristica con i ragazzi-e. Ore 17,30: Cenacolo Conclusivo Ore 18,30: Celebrazione Eucaristica con la presenza delle autorità civili e religiose. Atto di consacrazione del paese al Cuore Immacolato di Maria. Segue processione con flambeaux e falò con le preghiere di richiesta alla Vergine celeste. DURANTE LA MISSIONE: -I giovani missionari passeranno nelle case per la Consacrazione delle famiglie al Cuore Immacolato di Maria e visita agli ammalati. -La Chiesa (dove si trova la Madonna di Fatima) sarà aperta dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 15:30 in poi per permettere ai fedeli di pregare davanti alla statua della Madonna e di accostarsi al sacramento della Riconciliazione dai padri missionari del GAM. -I fedeli sono invitati a scrivere delle letterine, contenenti preghiere, che verranno bruciate come segno di invio al cielo. (n.b. Non mettere soldi). -Si raccomanda di non toccare con le mani la bianca statua della Madonna di Fatima, al limite è possibile toccarla con fazzoletto bianco. "Essere G.a.m.: Confessare coraggiosamente la propria fede..." LA REDAZIONE 0922.871096 www.unitapastoralesommatino.it DIRETTORE PADRE DOMENICO LIPANI - DIRETTORE RESPONSABILE CARMELO SCIANGULA HANNO COLLABORATO I SACERDOTI: DON MARCO PATERNO’ E DON LUCIANO CALABRESE e DON MASSIMO GUARINO. WEBMASTER: ROBERTO PARRINELLO. email:[email protected] Unità Pastorale di Sommatino Gennaio 2015 ACCOGLIAMO MARIA COME NOSTRA MADRE Carissimi fratelli e sorelle, in questo mese di Gennaio nel ritorno ordinario delle attività parrocchiali, vivremo un momento speciale per tutta la comunità ecclesiale di Sommatino: la missione mariana che culminerà con l’atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria. La missione sarà guidata dai religiosi consacrati GAM. Don Carlo de Ambrogio, il fondatore del GAM così ci parla di tale movimento: "Il G.A.M. è un movimento giovanile di ispirazione eucaristica, mariana, ecclesiale. Intende con i Cenacoli far presa diretta sui giovani e fargli amare il Rosario, la Parola di Dio, la Confessione, l'Eucaristica, il Papa e la Chiesa. Riscopre la Confessione come esperienza di gioia e l' Eucaristica come esperienza di cielo e di risurrezione. Moltissime migliaia di giovani italiani vi aderiscono. Vuole riportare Dio nelle famiglie, nelle scuole, nelle comunità e nella società. Ha un sogno: costruire la civiltà dell'amore e preparare la primavera della Chiesa. Lancia i giovani nell' Evangelizzazione". E' una definizione che rispecchia in sintesi i grandi amori di Don Carlo: il suo amore alla Parola di Dio, a Gesù Eucaristia, alla Madonna; l'indefessa ricerca del Regno di Dio e della gloria del Padre; la filiale fedeltà alla Chiesa e al Papa; la fiducia nei giovani e i grandi ideali di evangelizzazione maturati per lunghi anni nella luce dello Spirito Santo e sotto la guida di Maria, "Stella dell'evangelizzazione". Tutta la sua vita fu una preparazione a questa missione specifica nella Chiesa e nel mondo: il Gam. Rispondiamo con gioia nell’accoglienza dei missionari e della grazia di Dio che riceveremo per le mani di Maria Santissima. Lasciamoci guidare da Lei all’Amore grande della Parola di Dio e dell’Eucarestia. Ancora una volta Buon anno e buona missione. Padre Domenico Lipani
© Copyright 2025 ExpyDoc