ALITOSI E IGIENE ORALE DEL CANE Una corretta prevenzione contrasta l'alitosi canina I cani sani, in genere, non presentano un alito cattivo. Tuttavia, la realtà ci ricorda che circa l’80% di loro soffre di gengivite o malattie parodontali fin dai primi anni d’età. Fin da cucciolo, è bene abituare il cane a farsi esaminare la bocca con facilità e a farsi spazzolare i denti con una certa frequenza: esistono dentifrici appositi, da usare con gli spazzolini comunemente utilizzati da noi. Una buona pratica è portare periodicamente il cane dal veterinario affinché venga tenuta sotto controllo la situazione ed eventualmente venga praticata una procedura di pulizia dentale. Ciò impedirà al cane di avere problemi ed eviterà parecchie complicazioni. Va notato che, più il cane diventa anziano, più è probabile che il suo alito rifletta lo stato di salute generale. Le cause del cattivo alito sono innumerevoli. Dipende molto da cosa i cani mangiano: come nel caso di alcuni alimenti in scatola, oppure crocchette contenenti olio di pesce, cibo troppo difficile da digerire, o da alcune diete composte da certi cibi crudi. Anche l’uso massiccio di snack o i “furtarelli” di cibo dalla ciotola del gatto, per non parlare di quelli dalla lettiera, generano un alito cattivo. Tutte queste variabili possono avere un grave effetto sull’alito del cane. Specifichiamo: non stiamo dicendo che i cibi sopra elencati fanno male, ma che potrebbero causare un certo grado di alitosi, a seconda della sensibilità individuale. In alcuni casi, la causa del cattivo odore non è necessariamente l’alito: ad esempio, i cani si leccano spesso le ghiandole perianali che producono una secrezione dall’odore molto intenso. Altre cause possono essere i peli residui tra i denti, oppure qualcosa che “staziona” nel loro naso. I veterinari hanno tirato fuori dal naso dei cani gli oggetti più stravaganti, come frammenti di piante, crocchette e persino frammenti di giocattoli. Se passiamo a considerare le condizioni più gravi, il cane potrebbe avere un dente rotto, malattie gengivali, un'infezione dei seni mascellari, un’infezione delle vie respiratorie o, eventualmente, un ascesso in bocca o in gola. Causa di alitosi nei cani possono essere anche malattie metaboliche quali patologie renali, patologie polmonari ed i tumori orali o della gola. Una buona igiene orale, dunque, nasce dalla pulizia e dal controllo quotidiani. Per i più pigri, per chi proprio non se la sente di lavare i denti al cane oppure quando il cane non ama lasciarsi manipolare a lungo, in commercio sono arrivate delle vere novità. Si tratta di prodotti liquidi, in grado di raggiungere efficacemente anche gli anfratti più nascosti della cavità orale: contengono euflora, batteri probiotici appositamente selezionati e condizionati, senza la presenza di disinfettanti, coloranti o antibiotici. Attivi dopo pochissimi secondi, i “batteri buoni” andranno a ristabilire il normale equilibrio fisiologico nella bocca del cane, eliminando la flora negativa ed i relativi metaboliti. Il prodotto si chiama “Spazzolino dentale liquido…Risolto!” e può essere reperito nelle migliori farmacie italiane. A sostegno della corretta igiene orale, arriva anche un altro specifico prodotto probiotico che ci chiama “Alitosi ….Risolto!”. Contenente batteri probiotici, è basato sul medesimo meccanismo d’azione e consente di completare e mantenere una buona igiene orale, aiutando a contrastare fastidiosi inconvenienti originati da diverse problematiche legate a digestione, metabolismo, e via dicendo. In ogni caso, non mancate di far verificare al vostro veterinario di fiducia lo stato di salute della bocca del vostro cane, almeno una volta l'anno. NuovoCollegamento - 45 V Horst Wiedemann, “puzzle is my name” VETERINARIA LA RIVOLUZIONE È ARRIVATA IN FARMACIA! Farmacia di Monselice Farmacia di Marghera Petformance è la soluzione vincente perchè ti offre: • Allestimento pet-care completo con prodotti di libera vendita, chiavi in mano • Margini di guadagno garantiti • Prodotti innovativi in esclusiva DIVENTA SUBITO PETFORMANCE POINT! Alle prime100 farmacie ALLESTIMENTO IMMEDIATO curato da Agenzia specializzata in merchandising Non perdere l’occasione, contattaci ora: [email protected] oppure 030 6150398 44Visita - NuovoCollegamento il sito www.petformance.eu SPOT TV su Sky 3000 passaggi 27 canali Campagna stampa e radio nazionali
© Copyright 2025 ExpyDoc