sua corretta gestione; Corso è necessario che le modalità di inserimento, teorico-pratico Manutenzione e Controlli siano tenute in addestramento, di formazione e aggiornamento OBIETTIVO Il corso per intende fornire ai partecipanti tutte ledella informazioni tecnico-pratiche considerazione il personale ai del varipersonale livelli struttura…. (G.R.C. Attività di Formazione/Informazione coinvolto nell’utilizzo e sul sicuro utilizzo della sorgente LASER YAG ad alta potenza, ponendo “Regolamento recante la definizione dei requisiti ulteriori e le procedure di nella Gestione delle Apparecchiature Elettromedicali l’attenzione all’interazione con i tessuti ed alle modalità applicative che accreditamento istituzionale….. n°1 del 22 giugno 2007, art. 26 R.C.). consentono di garantire OBIETTIVOmeccaniche L’efficienzadella e l’efficacia spalla. efficaci trattamenti nelle alterazioni bio- delle apparecchiature elettromedicali PREMESSA devonodidattica essere garantite attraverso della L’attività sarà mirataanche alla possibilità di l’Assicurazione ottimizzare l’utilizzo delle Siamo convinti che la formazione e l’addestramento, per essere metodiche già dal giorno successivo a quello del corso. manutenzione. Il corso si pone l’Obiettivo di fornire ai efficaci, Al debbano essere proposti con soluzioni permettano alle termine, verrà undiattestato di partecipazione. partecipanti irilasciato principi gestione delle che apparecchiature, in aziende richiedenti e agli interessati di partecipare riducendo i disagi conformità alle norme ed alle disposizioni di legge in materia di DESTINATARI Fisioterapisti logistici eFisiatri, organizzativi. sicurezza elettrica. DURATA 4 ore DESTINATARI Personale Medico, Fisioterapisti, Tecnici, Responsabili della OBIETTIVO DATA Operatori. marzo 2014 ore 9,00presso -13,30 la sede dell’azienda richiedente, Grazie a22Prevenzione, progetti erogabili EDE Millennium attentamente e calibrati alle specifiche puntiamo Gold Hotel Viale C. Umberto Maddalena, esigenze, 192 - 80144 Napoli DSURATA 3 orepianificati alla massima partecipazione del personale interessato, condividendo PARTECIPANTI massimo 50 EROGAZIONE operativi 13 luglio 2012, 15,00,un’applicazione presso S. LUCA, Battipaglia (SA) strumenti che ore trovano pratica immediata. PROGRAMMA ore 9,00 Registrazione dei partecipanti CONTENUTI DEL Introduzione alle Problematiche di manutenzione METODOLOGIA DEL CORSO ore 9,30 Laserterapia: cenni storici, principi fisici ed effetti biologici, CORSO La Manutenzione Preventiva, la Manutenzione Correttiva, la I progetti formativi sono stati realizzati con una struttura modulare che indicazioni, controindicazioni. Manutenzione Straordinaria, le Verifiche di Sicurezza, i Controlli permette all’interessato di commissionare solo le attività di reale La valutazione funzionale della spalla Funzionali, le Registrazioni interesse. Il riposizionamento Il Contesto Normativo delle traiettorie articolari Di norma un modulo è composto da:aree interessate al trattamento L’individuazione Elementi generali delle di Sicurezza, La Norma CEI 62-5 e Presentazione del docente, con il supporto ore 11,00 Coffee Break particolari(introduzione), La Norma CEI 62-148 di immagini e diapositive ore 11,15 Il trattamento delle alterazioni Bio-meccaniche con il Laser YAG METODOLOGIA Presentazione del docente, con immagini e diapositive ore 12,45 Domande e Discussione Confronto/dibattito Coinvolgimento dei partecipanti con confronto ed esercitazione 13,00 Fine del corso e apprendimento consegna degli attestati di partecipazione Testore verifica (non obbligatorio, ma con Test con verifica di di apprendimento (consigliato) consigliato) METODOLOGIA - Lezione frontale con dibattito. DOCUMENTAZIONE Ad ogni partecipante verrà P P A NEL REC C H I E L E T TDELLE R O MA ELTERAZIONI DICALI -M u tECCANICHE e n z i o n e eDELLA C o nStPALLA rolli IL LASERAYAG TRATTAMENTO BaIOn-M AREA FORMAZIONE Il LASER YAG nel trattamento delle Alterazioni Bio-Meccaniche della organizzazione Spalla e la Le risorse umane sono fondamentali per la guida della DICALI APPARECCHI ELETTROME consegnato: - Esecuzione di attività pratiche e tecniche o la documentazione con i contenuti del corso RELATORE I progettiDott. formativi sono curati ed erogati dallaspecializzato Direzione Tecnica o Rosario Attestato Severino di–Partecipazione Dott. in Fisioterapia, in terapia della manuale e tecniche di riequilibrio Meditek Service che, per alcune tematiche, si avvale dellaposturale presenza di DOCENTI COSTO Centri con contratto di consulenza esperti esterni. DOCUMENTAZIONE Ad ogni partecipante verrà rilasciato l’attestato Centri Associati Federcardio di partecipazione INFORMAZIONI Termine ultimo per iscriversi: Mercoledì 19 marzo 2014 Altri € 150,00 € 350,00 Il corso è fortemente interattivo e il programma potrà subire delle variazioni in base alle attese dei partecipanti. Meditek service s.r.l. Via Fuonti,31 -84043 Agropoli (SA) Tel. 0974 84.66.25 Fax 0974 82.34.51 www.meditekservice.com e-mail [email protected] ed. 1/14 L’iscrizione comprende: la partecipazione gratuita al corso e il coffee Break. Mod. YAG GENERALI Gratuito
© Copyright 2025 ExpyDoc