CAMPIONATO SERIE A TIM 2014 / 2015 TREDICESIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA CAGLIARI CALCIO vs ACF FIORENTINA CAGLIARI, STADIO “SANT’ELIA” DOMENICA 30 NOVEMBRE 2014, ORE 15.00 Ufficio stampa Cagliari Calcio (www.cagliaricalcio.net) Ricerche statistiche: Football Data Firenze (www.footballdata.it) Chiuso in redazione il 28 novembre 2014 alle ore 18.00 TREDICESIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA Sabato 29 novembre ore 18.00 Sassuolo Sabato 29 novembre ore 20.45 ChievoVerona Hellas Verona Lazio Domenica 30 novembre ore 15.00 Cagliari Fiorentina Domenica 30 novembre ore 15.00 Cesena Genoa Domenica 30 novembre ore 15.00 Empoli Atalanta Domenica 30 novembre ore 15.00 Milan Udinese Domenica 30 novembre ore 15.00 Palermo Parma Domenica 30 novembre ore 18.00 Juventus Torino Domenica 30 novembre ore 20.45 Roma Inter Lunedì 1 dicembre ore 21.00 Sampdoria Napoli PROSSIMO TURNO Venerdì 5 dicembre ore 20.45 Fiorentina Juventus Sabato 6 dicembre ore 18.00 Roma Sassuolo Palermo Sabato 6 dicembre ore 20.45 Torino Domenica 7 dicembre ore 12.30 Napoli Empoli Domenica 7 dicembre ore 15.00 Atalanta Cesena Domenica 7 dicembre ore 15.00 Genoa Milan Domenica 7 dicembre ore 15.00 Parma Lazio Domenica 7 dicembre ore 20.45 Inter Udinese Lunedì 8 dicembre ore 19.00 Cagliari ChievoVerona Lunedì 8 dicembre ore 21.00 Hellas Verona Sampdoria CLASSIFICA SERIE A TIM 2014 / 2015 BILANCIO TOTALE n p GARE IN CASA gf gs v n p gf GARE FUORI CASA pos. club punti v gs v n p gf gs 1 JUVENTUS 31 10 1 1 28 4 5 0 0 17 2 5 2 ROMA 28 9 1 2 21 7 6 0 0 14 0 3 1 1 11 2 1 2 7 7 3 NAPOLI 22 6 4 2 23 15 3 2 1 16 10 3 2 1 7 5 6 1 15 9 4 2 0 10 4 1 4 1 5 5 7 3 SAMPDORIA 21 5 4 GENOA 20 5 5 2 16 12 2 2 2 5 5 3 3 0 11 5 LAZIO 19 6 1 5 21 16 4 0 2 12 9 2 1 3 9 7 7 MILAN 18 4 6 2 21 17 2 2 2 7 6 2 4 0 14 11 8 UDINESE 18 5 3 4 15 15 4 2 1 13 8 1 1 3 2 7 9 INTER 17 4 5 3 18 15 3 2 1 15 8 1 3 2 3 7 10 FIORENTINA 16 4 4 4 12 11 2 2 2 6 3 2 2 2 6 8 11 SASSUOLO 15 3 6 3 11 15 1 4 1 5 4 2 2 2 6 11 12 HELLAS VERONA 14 3 5 4 14 20 2 2 2 8 9 1 3 2 6 11 13 PALERMO 14 3 5 4 13 19 2 3 1 6 8 1 2 3 7 11 13 3 4 5 14 19 2 1 3 7 10 1 3 2 7 9 14 EMPOLI 15 TORINO 12 3 3 6 7 13 2 3 2 3 3 1 0 4 4 10 16 CAGLIARI 11 2 5 5 20 20 0 3 2 6 8 2 2 3 14 12 17 ATALANTA 10 2 4 6 5 13 1 2 3 3 7 1 2 3 2 6 18 CHIEVOVERONA 9 2 3 7 9 17 1 2 3 6 8 1 1 4 3 9 19 CESENA 8 1 5 6 9 19 1 4 1 6 6 0 1 5 3 13 20 PARMA 6 2 0 10 14 30 1 0 5 9 14 1 0 5 5 16 82 76 82 306 306 48 38 34 174 132 34 38 48 132 174 DATI GLOBALI CAMPIONATO REGOLAMENTO CAMPIONATO SERIE A TIM 2014 / 2015 • • • • • • La squadra prima classificata si laureerà campione d’Italia La seconda classificata accederà direttamente alla fase a gironi della Champions League 2015 / 2016 La terza classificata accederà al play-off della Champions League 2015 / 2016 La quarta classificata accederà ai play-off dell’Europa League 2015 / 2016, mentre la vincitrice della Tim Cup sarà ammessa alla fase a gironi dell’Europa League 2015 / 2016. Se la vincitrice di Tim Cup fosse già qualificata ad una coppa europea, il posto sarà preso dall’altra finalista e, se anche l’altra finalista fosse altrettanto qualificata ad una coppa europea, il posto sarà preso dalla sesta classificata La quinta classificata (o la sesta se le due finaliste di Tim Cup fosserno già qualificate ad una coppa europea) accederà al terzo turno preliminare di Europa League Le ultime tre classificate retrocederanno in Serie B 2015 / 2016 CLASSIFICA MARCATORI SERIE A TIM 2014 / 2015 9 reti: Tevez (Juventus) 8 reti: Callejon (Napoli) 7 reti: Di Natale (Udinese), Higuain (Napoli), Icardi (Inter) LE CURIOSITÀ DI CAGLIARI - FIORENTINA Zeman ad un passo dalla 300° vittoria in campionati italiani Zdenek Zeman ha vinto ad Empoli lo scorso 25 ottobre la sua partita numero 299 in campionati italiani, sommando i 127 successi in serie A, 109 in serie B e 63 in lega pro, alla guida di Licata, Parma, Messina, Foggia, Lazio, Roma, Napoli, Salernitana, Avellino, Lecce, Brescia, Pescara e Cagliari. Il primo assoluto risale al 2 ottobre 1983, serie C-2, Licata-Frattese 2-0. Cagliari a caccia della prima vittoria casalinga Il Cagliari è rimasta l’unica formazione della serie A 2014/15 senza successi in casa: in bilancio 3 pareggi e 2 sconfitte. L’ultima vittoria rossoblu in casa, in campionato, risale al 27 aprile scorso, 1-0 sul Parma. Da incubo la prima mezz’ora rossoblu 2014/15 Il Cagliari ha subito 12 dei 20 gol totali in campionato nella prima mezz’ora di gara, pari al 60% del dato complessivo, di cui 5 reti dal 1’ al 15’ e 7 dal 16’ al 30’. In entrambi i periodi i sardi sono una delle due formazioni più distratte del torneo, nel primo quarto alla pari dell’Inter, nel secondo ex-aequo con il Parma. Un Cagliari “rigoroso” Il Cagliari è la squadra che ha il saldo positivo più alto tra rigori pro e contro dopo 12 turni della serie A 2014/15. Cinque i rigori a beneficio dei rossoblu (nessuno come loro), 0 a carico, come pure Napoli e Torino. Montella cerca il 100° risultato positivo su una panchina di serie A Vincenzo Montella a caccia del 100° risultato positivo da allenatore in serie A. Finora il coach viola conta 62 vittorie e 37 pareggi in 139 panchine (con anche 40 sconfitte). Il primo risultato positivo risale al giorno del debutto assoluto, Bologna-Roma 0-1, il 23 febbraio 2011. Fiorentina, la squadra della A 2014/15 che in percentuale segna meno con attaccanti Solo il 33,3% dei gol della Fiorentina nel campionato 2014/15 – 4 su 12 complessivi - porta la firma di attaccanti, per altro tutti firmati da Babacar. I viola sono la squadra della A 2014/15 che, in valore percentuale, segna di meno con attaccanti, pagando gli infortuni di Rossi, Gomez e Bernardeschi, ma anche il fatto di non avere ricambi adeguati, errore grave per una squadra che deve giocare su tre fronti (serie A, coppa Italia, Europa League). Fiorentina macchina da gol fuori casa Fiorentina senza gol fuori casa, in match ufficiali, solo una volta nelle ultime 13 partite: 0-2 a Roma dai giallorossi il 30 agosto scorso, in serie A; nelle altre 12 trasferte viola in gol per un totale di 22 marcature. Il fair-play viola Fiorentina da fair-play: i viola sono rimasti una delle 4 squadre della serie A 2014/15 senza espulsi a proprio carico, come Napoli, Udinese e Palermo. CAGLIARI CALCIO 2014 / 2015 Organigramma e notizie sulla società Presidente ed amministratore delegato: Tommaso Giulini Responsabile infrastrutture: Franco Marongiu Vice-presidente: Stefano Filucchi Segreteria di presidenza: Francesca Caredda Direttore amministrativo: Carlo Catte Main sponsor: Regione Sardegna Direttore commerciale e marketing: Mario Passetti Sponsor tecnico: Kappa Direttore sportivo: Francesco Marroccu Sede sociale: Viale La Playa, 15 – 09123 Cagliari – Telefono: 070 / 604201 – Fax: 070 / 6042029 Direttore settore giovanile: Gianfranco Matteoli Stadio: “Sant’Elia” – via Vespucci – 09123 Cagliari – capienza 11.000 spettatori Segretario generale sportivo: Matteo Stagno Palmares: 1 Campionato italiano, 1 Coppa Italia di serie C Responsabile ufficio stampa: Alessandro Steri Colori sociali: maglia rosso-blu, calzoncini e calzettoni blu Responsabile marketing: Federica Vargiu Sito internet: www.cagliaricalcio.net La rosa maglia giocatore data naz pres/gol serie A pres/gol serie A 2014 / 2015 minuti giocati sub. sost. amm esp squal 28 Carboni Werther 04/04/96 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 1 Colombi Simone 01/07/91 Ita 2/0 2/0 180 0 0 0 0 0 27 Cragno Alessio 28/06/94 Ita 10/0 10/0 900 0 0 0 0 0 PORTIERI DIFENSORI 8 Avelar Danilo Fernando 09/06/89 Bra 50/3 10/3 899 0 1 5 0 1 21 Balzano Antonio 13/06/86 Ita 37/0 11/0 795 4 0 3 0 0 24 Benedetti Simone 03/04/92 Ita 2/0 2/0 122 1 0 1 0 0 33 Capuano Marco 14/10/91 Ita 28/0 3/0 188 1 0 0 0 0 32 Ceppitelli Luca 08/11/89 Ita 10/0 10/0 868 0 1 1 0 0 3 Murru Nicola 16/12/94 Ita 38/0 2/0 91 1 0 0 0 0 14 Pisano Francesco 29/04/86 Ita 224/1 6/0 367 0 5 1 0 0 15 Rossettini Luca 09/05/85 Ita 150/1 11/0 990 0 0 4 0 1 0 CENTROCAMPISTI 18 Barella Nicolò 07/02/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 12 Capello Alessandro 12/12/95 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 5 Conti Daniele 09/01/79 Ita 327/39 7/0 612 0 1 4 0 1 4 Crisetig Lorenzo 20/01/93 Ita 10/0 10/0 802 1 2 4 0 1 16 Dessena Daniele 10/05/87 Ita 241/14 8/0 402 4 4 1 0 1 30 Donsah Godfred 07/06/96 Gha 6/0 5/0 167 4 0 0 0 0 20 Ekdal Albin 28/07/89 Sve 147/9 12/4 952 0 5 1 0 0 0 26 Eriksson Sebastian 31/01/89 Sve 29/0 0/0 0 0 0 0 0 10 Geraldino Santos Joao Pedro 09/03/92 Bra 9/1 8/1 290 5 2 1 0 0 29 Muroni Mattia 06/04/96 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 7 Cossu Andrea 03/05/80 Ita 235/12 11/2 936 0 4 1 0 0 17 Farias Da Silva Diego 10/05/90 Bra 20/3 9/3 446 4 2 2 0 0 23 Ibarbo Victor 19/05/90 Col 112/15 10/2 800 1 2 2 1 1 19 Loi Antonio 25/08/96 Ita 3/0 0/0 0 0 0 0 0 0 9 Longo Samuele 12/01/92 Ita 10/0 7/0 131 7 0 0 0 0 13 Rangel Da Silva Caio 16/01/96 Bra 2/0 2/0 23 2 0 0 0 0 25 Sau Marco 03/12/87 Ita 71/23 11/4 901 0 6 2 0 0 ATTACCANTI N.B.: In corsivo i nomi dei calciatori ceduti a stagione in corso, in sottolineato i giocatori ingaggiati a stagione in corso. Per quanto riguarda i dati riferiti ai nuovi acquisti nella colonna pres/gol 2014/15, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato prima della chiusura del mercato, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente. Da conteggiare un’autorete a favore realizzata da Braafheid (Lazio) Situazione disciplinare ed ex Squalificati: Nessuno Diffidati: Balzano Ex di turno: Nessuno Gli scout del campionato 2014 / 2015 Rigori a favore 5 Rigori contro Espulsioni a favore 3 Espulsioni contro 0 1 Autoreti a favore 1 Autoreti contro 0 ACF FIORENTINA 2014 / 2015 Organigramma e notizie sulla società Presidente onorario: Andrea Della Valle Direttore responsabile Viola Channel: Luca Giammarini Barsanti Presidente ed amministratore delegato: Mario Cognigni Responsabile information technology: Andrea Ragusin Consigliere delegato: Sandro Mencucci Stadium Manager: Maurizio Francini Direttore sportivo: Daniele Pradè Addetto stampa: Luca Di Francesco Direttore esecutivo e responsabile sviluppo progetti commerciali: Gian Luca Baiesi Responsabile biglietteria: Ivan Affibiato Direttore tecnico e responsabile settore giovanile: Eduardo Macia Responsabile risorse umane ed affari generali: Grazia Forgione Responsabile comunicazione: Elena Turra Main sponsor: Club manager: Vincenzo Guerini Sponsor tecnico: Joma Responsabile segreteria sportiva: Fabio Bonelli Sede sociale: Viale M. Fanti, 4 c/o stadio A. Franchi – 50137 – Firenze telefono: 055 / 503011 fax: 055 / 579572 Coordinamento e sviluppo del settore giovanile: Vincenzo Vergine Stadio: “Artemio Franchi” – Viale M. Fanti – 50137 Firenze Telefono: 055 / 2625536 – capienza 43.147 spettatori Responsabile scientifico e rapporti con università: Giorgio Galanti Palmares: 2 Campionati italiani, 6 Coppe Italia, 1 Supercoppa di Lega, 1 Coppa delle Coppe, 1 Mitropa Cup, 1 Coppa di Lega Italo-Inglese, 3 Campionati “primavera”, 3 Coppe Italia “primavera”, 8 Tornei di Viareggio, 1 Supercoppa di Lega “primavera” Responsabile amministrazione e finanza: Gian Marco Pachetti Colori sociali: maglia viola, calzoncini viola, calzettoni viola Responsabile pianificazione e controllo: Leonardo Limatola Sito internet: www.violachannel.tv La rosa maglia giocatore data naz pres/gol serie A pres/gol serie A 2014 / 2015 minuti giocati sub. sost. amm esp squal 24 Lezzerini Luca 24/03/95 Ita 0/0 21 Lupatelli Cristiano 21/06/78 0/0 0 0 0 0 0 0 Ita 123/0 0/0 0 0 0 0 0 1 Murara Neto Norberto “Neto” 0 19/08/89 Bra 55/0 12/0 1080 0 0 2 0 0 12 Tatarusanu Anton Ciprian 09/02/86 Rom 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 11/0 955 0 2 2 0 0 PORTIERI DIFENSORI Alonso Mendoza Marcos “Marcos A.” 28/12/90 Spa 35 Bagadur Ricardo 16/09/95 Cro 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 19 Basanta Josè Maria 03/04/84 Arg 2/0 2/0 180 0 0 1 0 0 36 Gigli Niccolò 11/01/96 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 55 Hegazi Ahmed El Sayed 25/01/91 Egi 3/0 0/0 0 0 0 0 0 0 34 Mancini Gianluca 17/04/96 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 41 Masciangelo Edoardo 08/07/96 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 23 Pasqual Manuel 13/03/82 Ita 271/5 6/0 279 3 2 0 0 0 88 Piccini Cristiano 26/09/92 Ita 21/0 0/0 0 0 0 0 0 0 4 Richards Micah Lincoln 24/06/88 Ing 3/0 3/0 162 1 2 1 0 0 2 Rodriguez Prado Gonzalo Javier “Gonzalo” 10/04/84 Arg 79/11 11/1 990 0 0 5 0 1 42 Sanna Enea 03/01/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 15 Savic Stefan 08/01/91 Mne 69/3 12/1 1071 0 1 3 0 0 40 Tomovic Nenad 30/08/87 Ser 122/2 8/1 664 1 0 2 0 0 10 Aquilani Alberto 07/07/84 Ita 226/25 11/0 751 3 2 2 0 0 5 Badelj Milan 25/02/89 Cro 4/0 4/0 186 1 3 0 0 0 37 Bangu Luza Yadio Andy 10/10/97 Rdc 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 25 Brillante Joshua 25/03/93 Aus 2/0 2/0 39 1 1 0 0 0 11 Cuadrado Bello Juan Guillermo 26/05/88 Col 131/21 10/2 845 0 5 3 0 1 14 Fernandez Matias Ariel “Matias” 15/06/86 Cil / Ita 53/4 8/0 603 1 2 1 0 0 13 Iakovenko Oleksandr 23/06/87 Ucr 3/0 0/0 0 0 0 0 0 0 72 Ilicic Josip 29/01/88 Slv 129/24 10/1 579 5 1 2 0 0 16 Kurtic Jasmin 10/01/89 Slv 77/5 8/1 501 2 2 1 0 0 32 Lazzari Andrea 03/12/84 Ita 213/13 0/0 0 0 0 0 0 0 93 Manteca Merlo Octavio “Octavio M.” 29/12/93 Bra 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 0 28 14/0 CENTROCAMPISTI 8 Marin Marko 13/03/89 Cro 0/0 0/0 0 0 0 0 0 39 Petriccione Jacopo 22/02/95 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 7 Pizarro Cortes David Marcelo 11/09/79 Cil 364/28 9/0 596 3 1 2 0 0 17 Sanchez Rodriguez Joaquin “Joaquin” 21/07/81 Spa 30/2 4/0 179 2 2 0 0 0 20 Valero Iglesias Borja “B.Valero” 12/01/86 Spa 79/8 10/1 828 1 2 1 0 0 6 Vargas Risco Juan Manuel 05/10/83 Per 222/21 5/0 142 4 1 0 0 0 29 Bernardeschi Federico 16/02/94 Ita 5/0 5/0 104 5 0 1 0 0 77 El Hamdaoui Mounir 14/07/84 Ola 19/3 0/0 0 0 0 0 0 0 33 Gomez Garcia Mario “M.Gomez” 10/07/85 Ger 15/3 6/0 356 2 2 1 0 0 30 Khouma El Hadji Babacar “Babacar” 17/03/93 Sen 34/5 11/4 810 1 5 2 0 0 22 Rossi Giuseppe 01/02/87 Ita / Usa 41/25 0/0 0 0 0 0 0 0 ATTACCANTI N.B.: In corsivo i nomi dei calciatori ceduti a stagione in corso, in sottolineato i giocatori ingaggiati a stagione in corso. Per quanto riguarda i dati riferiti ai nuovi acquisti nella colonna pres/gol 2014/15, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato prima della chiusura del mercato, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente. Situazione disciplinare ed ex Squalificati: Nessuno Diffidati: Cuadrado, Savic Ex di turno: Lazzari (dal 2008/09 al 2010/11 – 104 presenze con 9 reti in gare ufficiali) Lupatelli (dal 2008/09 al 2009/10 – 6 presenze senza reti in gare ufficiali) Gli scout del campionato 2014 / 2015 Rigori a favore 1 Rigori contro 1 Espulsioni a favore 1 Espulsioni contro 0 Autoreti a favore 0 Autoreti contro 0 IL CALENDARIO DEL CAGLIARI Sassuolo-CAGLIARI 1-1 1° giornata (31 ago – 25 gen) CAGLIARI-Sassuolo CAGLIARI-Atalanta 1-2 2° giornata (14 set – 1 feb) Atalanta-CAGLIARI Roma-CAGLIARI 2-0 3° giornata (21 set – 8 feb) CAGLIARI-Roma CAGLIARI-Torino 1-2 4° giornata (24 set – 15 feb) Torino-CAGLIARI Inter-CAGLIARI 1-4 5° giornata (28 set – 22 feb) CAGLIARI-Inter Hellas Verona-CAGLIARI 1-0 6° giornata (5 ott – 1 mar) CAGLIARI-Hellas Verona CAGLIARI-Sampdoria 2-2 7° giornata (19 ott – 8 mar) Sampdoria-CAGLIARI Empoli-CAGLIARI 0-4 8° giornata (26 ott – 15 mar) CAGLIARI-Empoli CAGLIARI-Milan 1-1 9° giornata (29 ott – 22 mar) Milan-CAGLIARI Lazio-CAGLIARI 4-2 10° giornata (2 nov – 4 apr) CAGLIARI-Lazio CAGLIARI-Genoa 1-1 11° giornata (9 nov – 12 apr) Genoa-CAGLIARI Napoli-CAGLIARI 3-3 12° giornata (23 nov – 19 apr) CAGLIARI-Napoli 13° giornata (30 nov – 26 apr) Fiorentina-CAGLIARI CAGLIARI-Fiorentina CAGLIARI-ChievoVerona 14° giornata (7 dic – 29 apr) ChievoVerona-CAGLIARI Parma-CAGLIARI 15° giornata (14 dic – 3 mag) CAGLIARI-Parma CAGLIARI-Juventus 16° giornata (21 dic – 10 mag) Juventus-CAGLIARI Palermo-CAGLIARI 17° giornata (6 gen – 17 mag) CAGLIARI-Palermo CAGLIARI-Cesena 18° giornata (11 gen – 24 mag) Cesena-CAGLIARI Udinese-CAGLIARI 19° giornata (18 gen – 31 mag) CAGLIARI-Udinese IL CALENDARIO DELLA FIORENTINA Roma-FIORENTINA 2-0 1° giornata (31 ago – 25 gen) FIORENTINA-Roma FIORENTINA-Genoa 0-0 2° giornata (14 set – 1 feb) Genoa-FIORENTINA Atalanta-FIORENTINA 0-1 3° giornata (21 set – 8 feb) FIORENTINA-Atalanta FIORENTINA-Sassuolo 0-0 4° giornata (24 set – 15 feb) Sassuolo-FIORENTINA Torino-FIORENTINA 1-1 5° giornata (28 set – 22 feb) FIORENTINA-Torino FIORENTINA-Inter 3-0 6° giornata (5 ott – 1 mar) Inter-FIORENTINA FIORENTINA-Lazio 0-2 7° giornata (19 ott – 8 mar) Lazio-FIORENTINA Milan-FIORENTINA 1-1 8° giornata (26 ott – 15 mar) FIORENTINA-Milan FIORENTINA-Udinese 3-0 9° giornata (29 ott – 22 mar) Udinese-FIORENTINA Sampdoria-FIORENTINA 3-1 10° giornata (2 nov – 4 apr) FIORENTINA-Sampdoria FIORENTINA-Napoli 0-1 11° giornata (9 nov – 12 apr) Napoli-FIORENTINA Hellas Verona-FIORENTINA 1-2 12° giornata (23 nov – 19 apr) FIORENTINA-Hellas Verona 13° giornata (30 nov – 26 apr) FIORENTINA-Cagliari Cagliari-FIORENTINA FIORENTINA-Juventus 14° giornata (7 dic – 29 apr) Juventus-FIORENTINA Cesena-FIORENTINA 15° giornata (14 dic – 3 mag) FIORENTINA-Cesena FIORENTINA-Empoli 16° giornata (21 dic – 10 mag) Empoli-FIORENTINA Parma-FIORENTINA 17° giornata (6 gen – 17 mag) FIORENTINA-Parma FIORENTINA-Palermo 18° giornata (11 gen – 24 mag) Palermo-FIORENTINA ChievoVerona-FIORENTINA 19° giornata (18 gen – 31 mag) FIORENTINA-ChievoVerona ZDENEK ZEMAN LUOGO E DATA NASCITA: Praga (Repubblica Ceca), LE SUE SQUADRE: Palermo Licata 12/05/1947 (dal 1981/82 al 1982/83 – settore giovanile) (dal 1983/84 al 1984/85 – serie C-2; nel 1985/86 – serie C-1) (dal luglio 1986 all’aprile 1987 e nel 2010/11 – serie C-1/I divisione; dal 1989/90 al 1990/91 – serie B; dal 1991/92 al 1993/94 – serie A) (dal luglio all’ottobre 1987 – serie B) (nel 1988/89 – serie B) (dal luglio 1994 al gennaio 1997 – serie A) (dal 1997/98 al 1998/99 e dal luglio 2012 al febbraio 2013 – serie A) (dal luglio 1999 al gennaio 2000 – serie A turca) (dal luglio al novembre 2000 – serie A) (dal luglio 2001 al dicembre 2002 – serie B) (nel 2003/04 – serie B) (nel 2004/05 – serie A; dal luglio al dicembre 2006 – serie B) (dal marzo al giugno 2006 – serie B) (dal luglio al settembre 2008 – serie A serba) (nel 2011/12 – serie B) (nel 2014/15 – serie A) Foggia Parma Messina Lazio Roma Fenerbahçe Napoli Salernitana Avellino Lecce Brescia Stella Rossa Pescara Cagliari 1 promozione in serie C-1 9 sostituzioni LA SUA CARRIERA: (Licata, 1984/85) (Foggia, 1986/87; Parma, 1987/88; Lazio, 1996/97; Fenerbahçe, 1999/00; Napoli, 2000/01; Salernitana, 2002/03; Lecce, 2006/07; Stella Rossa, 2008/09; Roma, 2012/13) (Foggia, 1990/91; Pescara, 2011/12) (Avellino, 2003/04) (Brescia, 2005/06) 2 promozioni in serie A 1 retrocessione in serie C-1 1 subentro I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA IN ITALIA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale P totale panchine V N P V N P V N casa fuori totale SERIE A 88 45 33 39 55 75 127 100 108 166 169 335 SERIE B 78 32 37 31 36 78 109 68 115 147 145 292 I DIVISIONE (EX C-1) 26 14 8 11 9 28 37 23 36 48 48 96 II DIVISIONE (EX C-2) 18 13 3 8 13 13 26 26 16 34 34 68 TOTALI CAMPIONATI 210 104 81 89 113 194 299 217 275 395 396 791 COPPA ITALIA 17 10 10 11 8 18 28 18 28 37 37 74 COPPA ITALIA SERIE C 11 8 2 9 3 7 20 11 9 21 19 40 COPPE EUROPEE 9 1 2 4 4 4 13 5 6 12 12 24 N.B.: ALTRI TORNEI 0 1 0 0 0 0 0 1 0 1 0 1 TOTALI ASSOLUTI 247 124 95 113 128 223 360 252 318 466 464 930 NEL CAGLIARI 1 3 2 2 2 3 3 5 5 6 7 13 La voce “altri tornei” si riferisce a: Mitropa Cup 1991/92. ORGANIGRAMMA TECNICO Team manager: Marcello Sanfelice Allenatore in seconda: Vincenzo Cangelosi Collaboratori tecnici: Giacomo Modica, Oscar Erriu Preparatori atletici: Roberto Ferola, Francesco Fois Preparatore dei portieri: Nico Facciolo Medici sociali: Francesco Piras, Marco Scorcu Fisioterapisti: Salvatore Congiu, Francesco Todde Recupero infortunati: Andrea Bellini VINCENZO MONTELLA LUOGO E DATA NASCITA: Pomigliano d’Arco (Na), LE SUE SQUADRE: Roma LA SUA CARRIERA: 18/06/1974 Catania Fiorentina (dal luglio 2010 al febbraio 2011 – settore giovanile; dal febbraio al giugno 2011 – serie A) (nel 2011/12 – serie A) (dal 2012/13 – serie A) 1 subentro (Roma, 2010/11) I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchine V N P V N P V N P casa fuori totale SERIE A 36 17 17 26 20 23 62 37 40 70 69 139 SERIE B --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- I DIVISIONE (EX C-1) --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- II DIVISIONE (EX C-2) --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- TOTALI CAMPIONATI 36 17 17 26 20 23 62 37 40 70 69 139 COPPA ITALIA 6 0 3 1 1 1 7 1 5 9 3 13 COPPA ITALIA SERIE C --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- COPPE EUROPEE 4 2 2 7 2 1 11 4 3 8 10 18 ALTRI TORNEI --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- TOTALI ASSOLUTI 46 19 22 34 23 25 80 42 48 87 82 170 NELLA FIORENTINA 33 12 13 28 11 16 61 23 30 58 55 114 N.B.: Una gara di coppa Italia è stata giocata in campo neutro (bilancio: 1 sconfitta). ORGANIGRAMMA TECNICO Team manager: Laura Paoletti Allenatore in seconda: Daniele Russo Collaboratori tecnici: Nicola Caccia, Riccardo Manno Allenatore fisico: Emanuele Marra Preparatore dei portieri: Alejandro Rosalen Lopez Analisi tattiche: Simone Montanaro Preparatore atletico: Damir Blokar Training load analyst: Cristian Savoia Responsabile sanitario: Paolo Manetti Medici sociali: Jacopo Giuliattini, Luca Pengue Massofisioterapisti: Stefano Dainelli, Maurizio Fagorzi Fisioterapisti: Luca Lonero, Simone Michelassi, Filippo Nannelli, Francesco Tonarelli TECNICI A CONFRONTO MESE PER MESE ZDENEK ZEMAN I SUOI CAMPIONATI ITALIANI MESE PER MESE vittorie pareggi sconfitte media punti AGOSTO 6 3 2 1,91 SETTEMBRE 33 25 34 1,35 OTTOBRE 34 28 42 1,25 NOVEMBRE 38 27 36 1,40 DICEMBRE 32 21 25 1,50 GENNAIO 27 31 29 1,29 FEBBRAIO 30 21 23 1,50 MARZO 31 20 29 1,41 APRILE 31 16 28 1,45 MAGGIO 33 20 20 1,63 GIUGNO 4 5 7 1,06 TOTALI 299 217 275 1,41 VINCENZO MONTELLA I SUOI CAMPIONATI MESE PER MESE AGOSTO vittorie pareggi sconfitte media punti 2 0 1 2 SETTEMBRE 5 9 4 1,33 OTTOBRE 8 6 2 1,87 NOVEMBRE 8 1 5 1,78 DICEMBRE 6 3 3 1,75 GENNAIO 2 4 5 0,90 FEBBRAIO 7 3 5 1,60 MARZO 9 6 4 1,73 APRILE 9 2 6 1,70 MAGGIO 6 3 5 1,50 GIUGNO ---- ---- ---- ---- TOTALI 62 37 40 1,60 LE SFIDE ZEMAN - MONTELLA Zeman sempre vincente Terzo confronto tecnico ufficiale tra Zdenek Zeman e Vincenzo Montella, con il tecnico boemo che ha vinto entrambi i precedenti, disputati nella stagione 2013/14 tra la Roma – da lui guidata – ed i viola di Montella. stagione torneo squadra Zeman squadra Montella a casa Zeman 2012/13 serie A Roma Fiorentina 4-2 a casa Montella --- 2012/13 coppa Italia Roma Fiorentina --- 1-0 LE SFIDE ZEMAN - FIORENTINA In serie A Zeman imbattuto in casa contro i viola Ventesimo confronto ufficiale tra Zeman e la Fiorentina con bilancio di 8 successi di Zeman, 6 pareggi e 5 vittorie viola. Considerando le 9 sfide ufficiali disputate in casa del boemo, le squadre da lui allenate hanno un bilancio di 6 successi, 2 pareggi ed 1 sola sconfitta, subita per 0-1 dal “suo” Avellino, il 17 aprile 2004, in serie B. stagione torneo squadra Zeman Fiorentina a casa Zeman a Firenze 1991/92 serie A Foggia Fiorentina 3-3 2-1 1992/93 serie A Foggia Fiorentina 1-0 2-6 1994/95 serie A Lazio Fiorentina 8-2 1-1 1995/96 serie A Lazio Fiorentina 4-0 0-2 1996/97 serie A Lazio Fiorentina ---- 0-0 1997/98 serie A Roma Fiorentina 4-1 0-0 1998/99 serie A Roma Fiorentina 2-1 0-0 2003/04 serie B Avellino Fiorentina 0-1 1-3 2004/05 serie A Lecce Fiorentina 2-2 0-4 2012/13 serie A Roma Fiorentina 4-2 ---- 2012/13 coppa Italia Roma Fiorentina --- 1-0 LE SFIDE MONTELLA - CAGLIARI Rossoblu avanti 4-1 e sempre in gol nei 6 precedenti Sono 6 i precedenti ufficiali tra Vincenzo Montella – da allenatore - ed il Cagliari e finora il bilancio vede 4 vittorie sarde, 1 pareggio ed 1 successo per l’attuale tecnico viola, con rossoblu sempre a segno, per un totale di 8 reti nei 540’ in questione. stagione torneo squadra Montella Cagliari a casa Montella 2011/12 serie A Catania Cagliari 0-1 a Cagliari 0-2 2012/13 serie A Fiorentina Cagliari 4-1 1-2 2013/14 serie A Fiorentina Cagliari 1-1 0-1 I PRECEDENTI CAGLIARI - FIORENTINA BILANCIO TOTALE a Cagliari a Firenze totali gare disputate 36 36 72 vittorie Cagliari 17 4 21 pareggi 15 6 21 vittorie Fiorentina 4 26 30 reti Cagliari 45 24 69 reti Fiorentina 24 66 90 stagione torneo a Cagliari a Firenze 1963/64 coppa Italia Cagliari Fiorentina 0-1 ---- 1964/65 serie A Cagliari Fiorentina 1-1 0-2 1965/66 serie A Cagliari Fiorentina 0-1 0-2 1966/67 serie A Cagliari Fiorentina 1-0 0-1 1967/68 serie A Cagliari Fiorentina 3-1 0-1 1968/69 serie A Cagliari Fiorentina 1-1 1-1 1969/70 serie A Cagliari Fiorentina 0-0 1-0 1970/71 serie A Cagliari Fiorentina 2-0 2-1 1971/72 coppa Italia Cagliari Fiorentina ---- 1-0 1971/72 serie A Cagliari Fiorentina 0-0 1-0 1972/73 serie A Cagliari Fiorentina 2-2 0-3 1973/74 serie A Cagliari Fiorentina 1-0 1-4 1974/75 serie A Cagliari Fiorentina 2-1 1-2 1975/76 serie A Cagliari Fiorentina 2-1 0-3 1979/80 serie A Cagliari Fiorentina 2-1 1-1 1980/81 serie A Cagliari Fiorentina 0-0 0-0 1981/82 serie A Cagliari Fiorentina 0-0 1-1 1982/83 serie A Cagliari Fiorentina 0-0 1-3 1990/91 serie A Cagliari Fiorentina 1-1 1-4 1991/92 serie A Cagliari Fiorentina 4-0 0-1 1992/93 serie A Cagliari Fiorentina 2-1 1-2 1994/95 serie A Cagliari Fiorentina 2-0 1-2 1995/96 serie A Cagliari Fiorentina 0-0 1-3 1996/97 serie A Cagliari Fiorentina 4-1 0-2 1998/99 serie A Cagliari Fiorentina 1-1 2-4 1999/00 serie A Cagliari Fiorentina 1-1 0-2 2003/04 serie B Cagliari Fiorentina 3-1 1-2 2004/05 serie A Cagliari Fiorentina 1-0 1-2 2005/06 serie A Cagliari Fiorentina 0-0 1-2 2006/07 serie A Cagliari Fiorentina 0-2 0-1 2007/08 serie A Cagliari Fiorentina 2-1 1-5 2008/09 serie A Cagliari Fiorentina 1-0 1-2 2009/10 serie A Cagliari Fiorentina 2-2 0-1 2010/11 serie A Cagliari Fiorentina 1-2 0-1 2011/12 serie A Cagliari Fiorentina 0-0 0-0 2012/13 serie A Cagliari Fiorentina 2-1 1-4 2013/14 serie A Cagliari Fiorentina 1-0 1-1 L’ARBITRO: GIAMPAOLO CALVARESE luogo e data di nascita: Teramo, sezione di appartenenza: Teramo esordio in serie A: 24/05/2009 Cagliari-Inter 2-1 I SUOI NUMERI 20/02/1976 BILANCIO STAGIONALE IN A GARE DIRETTE IN A 45 GARE DIRETTE 6 VITTORIE INTERNE 25 VITTORIE INTERNE 4 PAREGGI 12 PAREGGI 2 VITTORIE ESTERNE 8 VITTORIE ESTERNE 0 RIGORI 9 RIGORI 2 ESPULSI 14 ESPULSI 3 CALVARESE CON CAGLIARI E FIORENTINA CON CAGLIARI CON FIORENTINA VITTORIE 3 3 PAREGGI 1 1 SCONFITTE 2 2 I 6 PRECEDENTI UFFICIALI CON IL CAGLIARI I 6 PRECEDENTI UFFICIALI CON LA FIORENTINA Cagliari-Inter 2-1 serie A 2008/09 Brescia-Fiorentina 2-2 serie A 2010/11 Bari-Cagliari 0-1 serie A 2009/10 Fiorentina-Lecce 0-1 serie A 2011/12 coppa Italia 2011/12 Fiorentina-Cagliari 4-1 serie A 2012/13 Fiorentina-Cagliari 4-1 serie A 2012/13 Udinese-Fiorentina 0-1 coppa Italia 2012/13 Juventus-Cagliari 1-1 serie A 2012/13 Fiorentina-Torino 4-3 serie A 2012/13 Cagliari-Torino 2-1 serie A 2013/14 Fiorentina-Napoli 1-2 serie A 2013/14 Cagliari-Siena 1-2
© Copyright 2025 ExpyDoc