Ethan Frome - Comune di Capistrello

COMUNE DI CAPISTRELLO
---
Provincia di L’Aquila ---
AREA TECNICA
Medaglia d’Oro al Merito Civile
Codice fiscale e P.ta I.V.A. 00181790668
Sito Internet : www.comune.capistrello.aq.it
Via S. Silvio, 1 --- Cap. 67053
Tel. 0863 - 4584219 - Fax 0863 - 4584218
E - Mail : [email protected]
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Prot. n.
Data 13 agosto 2014
BANDO DI GARA TELEMATICA A PROCEDURA APERTA
(Allegato alla determinazione n° 136 del 13.08.2014 Area Tecnica)
OGGETTO :
Gara d’appalto lavori di mitigazione rischio idrogeologico nel territorio del Comune di
Capistrello (AQ) in Località GIBERGHE e VIA DELLA FONTE in Pescocanale .
...............................................................................................................................................................................................................................
...
Determinazione DC21/31 del 29 Marzo 2013. – Concessione in favore del Comune di Capistrello (AQ).
Importo dei lavori ed oneri per la sicurezza € 333.300,03
...............................................................................................................................................................................................................................
...
Bando di Gara TELEMATICA a Procedura aperta.
Codice CUP: F89H13000160005;
Codice CIG: 5886554A06, assegnato dall’A.V.C.P.;
1. STAZIONE APPALTANTE : Comune di Capistrello , Via Mazzarino, 67053 – Capistrello (AQ) Telefono e fax : 0863/4584219 – www.comune.capistrello.aq.it;
2. PROCEDURA DI GARA : L’appalto sarà affidato con il sistema della procedura aperta ai sensi dell
art. 55 del D.Lgs n°163/2006 e in esecuzione della determinazione n° 136 del 13.08.2014 Area Tecnica .
Codice CUP: F89H13000160005;
Codice CIG: 5886554A06, assegnato dall’A.V.C.P.;
3. LUOGO, DESCRIZIONE, NATURA , IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI
PER LA SICUREZZA E MODALITA’ DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI:
3.1. Luogo di esecuzione: Comune di Capistrello (AQ), Località GIBERGHE e VIA DELLA FONTE in
Pescocanale
3.2. Descrizione lavori: L’intervento prevede “ lavori di mitigazione rischio idrogeologico nel territorio
del Comune di Capistrello (AQ) in Località GIBERGHE e VIA DELLA FONTE in Pescocanale”
Le Opere in via della fonte nella frazione di Pescocanale consistono nella Demolizione parziale o
settoriale di sede stradale e nella realizzazione di cunette in cls.
In prossimità del capoluogo l’intervento consiste nel posizionamento di barriere paramassi a
dissipazione di energia a geometria fissa composta da montanti in ferro profilato HEA lungo il versante
Sud-Est del monte Arezzo.
3.3. Importo complessivo dell’appalto (compresi oneri sicurezza): Euro 333.300,03 (euro
trecentotrentatremilatrecento/03).
Pagina 1/5
3.4. Importo lavori (a misura) soggetto a ribasso: euro 257.442,25 al netto degli oneri per la sicurezza e
manodopera (euro duecentocinquantasettemilaquattrocentoquarantadue/25).
3.5. Oneri per l’attuazione piani di sicurezza non soggetti a ribasso: Euro 9.661,51 (euro
novemilaseicentosessantuno/51).
3.6. Oneri per la manodopera non soggetti a ribasso: Euro 66.196,27 (euro
sessantaseimilacentonovantasei/27);
3.7. Lavorazioni di cui si compone l’intervento e qualificazioni richieste:
IMPORTO
€
Percentuale
%
CAT.
DESCRIZIONE
1
OS 12-B
BARRIERE PARAMASSI,
FERMANEVE E SIMILI
312.528,57
93,768
2
OG 3
LAVORI STRADALI
20.771,46
6,232
TOTALE
333.300,03
100,00
3.7 Modalità di determinazione del corrispettivo :
a misura, ai sensi dell’art. 53, comma 4°, del D.Lgs. n.163/06.
4. TERMINE DI ESECUZIONE :
Giorni 150 (giorni centocinquanta) naturali e consecutivi decorrenti dal verbale di consegna lavori.
5. DOCUMENTAZIONE :
Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando, inerenti le modalità di
partecipazione alla gara, le modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, i documenti da
presentare a corredo della stessa e le procedure di aggiudicazione dell’appalto nonché gli elaborati
progettuali, sono disponibili presso la piattaforma telematica raggiungibile dal sito istituzionale del
Comune di Capistrello cliccando sul bottone “Gare telematiche” ( http://capistrello.innovaitaliasrl.net).
Inoltre gli elaborati saranno reperibili presso l’Ufficio Tecnico, Servizio Manutenzione e Lavori Pubblici
sito al 2° piano degli uffici comunali in Via S. Silvio e possono essere visionati dalle imprese, dal lunedì
al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Il presente bando di gara, i relativi allegati, l’elenco prezzi e il
capitolato speciale d’appalto sono altresì disponibili sul sito www.comune.capistrello.aq.it
6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA’ DI PRESENTAZIONE E DATA DI
APERTURA DELLE OFFERTE:
6.1. Termine presentazione documentazione amministrativa: giorno mercoledì 17.09.2014 alle ore
12,00
6.2. Termine presentazione offerta economica: Si precisa che l’offerta economica va firmata
digitalmente e marcata temporalmente prima della scadenza della presente gara prevista per il giorno
mercoledì 17/09/2014. Successivamente a tale data l’offerta economica andrà caricata sulla piattaforma
entro una finestra temporale di ore 48 e quindi non oltre le ore 12:00 del giorno 19/09/2014.
6.3. Modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara.
6.4. Apertura offerte: il giorno 19.09.2014 alle ore 15,30 presso la sede della Stazione Appaltante sita in
via Mazzarino.
7. SOGGETTI AMMESSI ALL’APERTURA DELLE OFFERTE :
Chiunque vi abbia interesse può presenziare allo svolgimento della gara, ma soltanto i titolari o i legali
rappresentanti dei concorrenti o persone da essi delegate potranno avanzare richieste di chiarimenti e/o
dichiarazioni a verbale.
Pagina 2/5
8. CAUZIONI E GARANZIE :
L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria di Euro 6.666,01 (euro
seimilaseicentosessantasei/01) costituita con le modalità e nel rispetto delle prescrizioni di cui all’art. 75
del D. Lgs 12.04.2006, n° 163, pari al 2% dell’importo complessivo dell’appalto (importo dei lavori
comprensivo degli oneri di sicurezza), avente le caratteristiche precisate nel disciplinare di gara, e da una
dichiarazione rilasciata da istituto bancario oppure di compagnia di assicurazione oppure di intermediario
finanziario iscritto nell’elenco speciale di cui all’art.107 del D. Lgs n.385 del 01/09/1993 (che svolge in
via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, ed in possesso di autorizzazione rilasciata dal
Ministero dell’Economia e delle Finanze ex art.2, comma 1, del DPR n.115/2004), contenente l’impegno
a rilasciare, in caso di aggiudicazione, la cauzione definitiva.
L’aggiudicatario dovrà prestare la cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall’art.113 del D.
Lgs 163/2006 . Ai sensi dell’art.75, comma 7, del D.Lgs n.163/2006, l’importo della cauzione provvisoria
e della cauzione definitiva è ridotto del 50% per gli operatori economici ai quali sia stata rilasciata da
organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI
EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI
EN ISO 9000. L’esecutore dei lavori dovrà stipulare una polizza assicurativa, ai sensi dell’129, comma
1°. del D. Lgs 12.04.2006, n° 163, che tenga indenne la stazione appaltante da tutti i rischi di esecuzione
da qualsiasi causa determinati, per un importo garantito pari all’importo lordo del contratto incrementato
dell’IVA 22%, che sono state stimate in Euro 406.626.04 (euro quattrocentoseimilaseicentoventisei/04),
e che preveda altresì una garanzia di responsabilità civile per danni a terzi nella esecuzione dei lavori
sino alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o di regolare esecuzione. Alla
liquidazione della rata di saldo, l’appaltatore è tenuto a presentare la garanzia fidejussoria di cui all’art.
141, comma 9., del D. Lgs. n°163/2006.
9. FINANZIAMENTO, PAGAMENTI E TRACCIABILITA’ FINANZIARIA :
L’ intervento, dell’importo complessivo di € 333.300,03, sarà finanziato con fondi regionali concessi,
con Determinazione DC21/31 del 29 Marzo 2013 della Regione Abruzzo. – Concessione in favore del
Comune di Capistrello (AQ). Intervento di consolidamento e risanamento idrogeologico nel territorio
comunale – Finanziamento di € 480.000,00 – CUP F89H13000160005 ;
I pagamenti saranno effettuati secondo le modalità previste all’art. 21 (pagamenti in acconto) del
Capitolato Speciale d’Appalto dei lavori. L’appaltatore avrà diritto ai pagamenti in acconto in corso
d’opera ogni qualvolta, il suo credito, al netto del ribasso d’asta e delle prescritte ritenute, comprensivo
della quota parte degli oneri della sicurezza, raggiunga un importo pari ad € 80.000,00 ( lettere
ottantamila ). In ottemperanza alla disposizioni introdotte dalla L. 13.08.2010 n. 136, i pagamenti in
acconto saranno disposti esclusivamente mediante bonifico bancario o postale su conto corrente dedicato,
del quale l’appaltatore avrà cura di comunicare gli estremi identificativi.
10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA :
Sono ammessi alla gara i soggetti di cui all’art. 34, comma 1. del D. Lgs. n°163/2006, costituiti da
imprese singole o da imprese riunite o consorziate ai sensi degli artt. 36 e 37 del D. Lgs. n° 163/2006,
ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’art. 37, comma 8. del D. Lgs.
n°163/2006 nonché i concorrenti con sede in altri Stati membri dell’Unione europea secondo quanto
prescritto dall’art. 47 del
D. Lgs. n° 163/2006.
I concorrenti non devono trovarsi in alcune delle condizioni di esclusione previste dalla legge e devono
essere in possesso dei requisiti di ammissione indicati nel disciplinare di gara, dimostrati con le modalità,
le forme e i contenuti previsti nel medesimo disciplinare.
11. CONDIZIONI NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE :
I concorrenti devono essere in possesso di attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al
D.P.R. n. 34/2000 e s. m. i. regolarmente autorizzata, in corso di validità, per categoria corrispondente e
classifica, aumentata di un quinto, non inferiore all'importo complessivo dell'appalto. Per i
raggruppamenti temporanei di imprese e per i consorzi di cui all’articolo 34, c.1, lettere d), e), f) del
Pagina 3/5
D.Lgs.n. 163/2006, di tipo orizzontale, alla capo gruppo è richiesto il possesso dei requisiti prescritti
nella misura minima del 40%, mentre alle mandanti è richiesto il possesso dei medesimi requisiti nella
misura minima del 10%, purché la somma dei requisiti sia almeno pari a quella richiesta nel presente
Bando. L’impresa mandataria in ogni caso possiede i requisiti in misura maggioritaria. Sono ammesse le
imprese cooptate esclusivamente qualora il concorrente sia in possesso dei requisiti sufficienti per
l’assunzione integrale dei lavori; tali imprese devono possedere i requisiti di idoneità professionale (art.
39, comma 1 del D. Lgs. n. 163/2006) e di ordine generale (art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006) da attestare
mediante apposita dichiarazione sostitutiva; inoltre tali imprese possono essere qualificate anche per
categorie ed importi diversi da quelli richiesti nel bando, a condizione che i lavori eseguiti da queste
ultime non superino il 20 per cento dell'importo complessivo dei lavori e che l'ammontare complessivo
delle qualificazioni possedute da ciascuna sia almeno pari all'importo dei lavori che saranno ad essa
affidati. I raggruppamenti temporanei di imprese ed i consorzi ordinari già costituiti o da costituirsi sono
tenute ad eseguire i lavori nella percentuale corrispondente alla quota di partecipazione al
raggruppamento o al consorzio ordinario ai sensi dell’art. 37 comma 13 del D.Lgs163/2006 e s.m.i.
L'impegno di costituire il R.T.I., al fine di garantirne l'immodificabilità ai sensi dell'art. 37, comma 9, del
D.Lgs n. 163/2006, deve specificare il modello, se orizzontale, verticale, misto ed anche se vi sono
imprese cooptate, nonché le parti dell'opera secondo le categorie del presente bando che verranno eseguite
da ciascuna associata ai sensi dell'art. 92, del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207. La mancata indicazione dei
suddetti elementi relativi alle forme di raggruppamento, salvo che questi possano essere ricavati con
immediatezza e con certezze dalla qualificazione delle imprese raggruppate. I concorrenti di altri Stati
aderenti all’Unione Europea devono possedere, a pena di esclusione, i requisiti ex art. 3, comma 7 del
D.P.R. n. 34/2000.
E’ fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un’associazione temporanea o consorzio
di cui all’art. 34 comma 1 lett. d) ed e) del Codice dei contratti ovvero di partecipare alla gara anche in
forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in associazione o consorzio. Tale divieto
si applica anche ai soggetti di cui all’art. 34 coma 1 lett. f) del codice dei contratti. I consorzi di cui
all’art. 34 comma 1 lett. c) del D.Lgs. 163/2006, qualora non assumano in proprio l’esecuzione delle
prestazioni, sono tenuti, ad indicare in sede di offerta per quali consorziati il consorzio concorre, a questi
ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara.
12. TERMINE DI VALIDITA’ DELL’OFFERTA :
L’offerta è valida per 180 giorni dalla data di scadenza di presentazione della stessa.
13. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE :
Prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara determinato, per i contratti da stipulare a misura,
mediante ribasso sull’importo dei lavori , al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza. Ai
sensi dell’art. 122 comma 9., si procederà all’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentino
una percentuale di ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte
ammesse, con esclusione del dieci per cento, arrotondato all’unità superiore, rispettivamente delle offerte
di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi
percentuali che superano la predetta media. In presenza di un numero di offerte ammesse inferiore a 10
(dieci) non si procederà alla determinazione della soglia di anomalia e all’esclusione automatica, fermo
restando il potere dell’Ente di valutare la congruità delle offerte.
14. AVVALIMENTO :
E’ ammesso l’avvalimento così come disciplinato dall’art. 49 del D. Lgs n° 163/2006.
15. SUBAPPALTO :
Il subappalto è ammesso nei limiti di quanto stabilito dall’art. 118 del D. Lgs. n° 163/2006. Il concorrente
deve indicare all’atto dell’offerta le opere e/o le parti di lavorazioni che eventualmente intenda
subappaltare. Il Comune provvederà a corrispondere direttamente al subappaltatore o al cottimista
l’importo dei lavori dallo stesso eseguiti.
Pagina 4/5
16. VARIANTI :
Non sono ammesse offerte in variante.
17. CONTRIBUZIONE IN FAVORE AUTORITA’ VIGILANZA CONTRATTI PUBBLICI :
Il concorrente è tenuto al pagamento della contribuzione di € 35,00 a favore dell’Autorità per la Vigilanza
sui Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture.
18. COMPETENZA ARBITRALE :
E’ esclusa la competenza arbitrale. L’organo competente per le procedure di ricorso è il T.A.R. Abruzzo,
sede di L’Aquila.
19. ALTRE INFORMAZIONI :
a. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempreché sia ritenuta
congrua e conveniente per il Comune;
b. E’ esclusa la possibilità di presentare offerte parziali e non sono ammesse offerte in aumento o
condizionate;
c. Il Comune si riserva la facoltà di avvalersi delle disposizioni di cui all’art. 140 del D.Lgs. n. 163/2006;
d. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 79 del D.Lgs. n° 163/2006, l’esito della gara verrà pubblicato sul sito
istituzionale dell’Ente. Eventuali rettifiche al Bando saranno pubblicate sul sito Internet del Comune di
Capistrello.
e. Responsabile del Procedimento: L’ing. Romeo Di Felice - telefono e fax 0863/4584219, e-mail :
[email protected];
f. I dati raccolti saranno trattati nel rispetto di quanto prescritto dal D. Lgs. n°196/2003.
g. Il presente bando è pubblicato nell’Albo Pretorio del Comune di Capistrello nonché sul sito web
www.comune.capistrello.aq.it e sulla piattaforma telematica al seguente indirizzo
http://capistrello.innovaitaliasrl.net
Per qualsiasi informazione di carattere tecnico e relativo all’utilizzo della piattaforma telematica
contattare i seguenti recapiti: Innovaitalia Srl tel 0864.950161 - mobile – 3385741935/3806435322 –
mail: [email protected]
Capistrello (AQ) Li
13 agosto 2014
IL RESPONSABILE
....................................................................................................
ing. Romeo DI FELICE
Pagina 5/5