UN'ESTATE AL CINEMA 2014 II edizione GIOVEDÌ 12 GIUGNO, Casa nel parco, ore 21,30, ingresso libero - La Banda di Eran Kolirin (Israele / Francia, USA, 2007, 89') con la partecipazione della Filarmonica Torino Mirafiori. VENERDÌ 13 GIUGNO, R.A.F. Centro Diurno Momenti Familiari, dalle ore 16,30 - Tra farfalle e balene – storia di un incontro solidale, evento di raccolta fondi a sostegno del progetto “Farfalle in dono” promosso dalla Cooperativa Frassati. Ore 16,30 inaugurazione mostra-banchetto, ore 17,00 spettacolo “Canto di balena”, ore 18,00 aperitivo, ore 18,30 spettacolo “La guerra degli asparagi”. DOMENICA 15 GIUGNO, Castello di Roddi (CN), ore 21,30, ingresso libero - I diari della motocicletta di Walter Salles (Argentina, 2004, 126'); cena a tema dalle ore 19,30. LUNEDÌ 16 GIUGNO, Cinema Massimo Sala 3, ore 20,45, ingresso 3,00 Euro - Anteprima nazionale del film documentario Rifiutati dalla sorte e dagli uomini di Vieri Brini ed Emanuele Policante (Italia, 2014, 70'); intervengono gli autori. MERCOLEDÌ 18 GIUGNO, Cecchi Point – Hub Multiculturale, ore 21,30 - Resistere è vivere, serata di cinema, musica e “speedfunding” per presentare il nuovo lavoro di GA.TA progetti audiovisivi curato da Emanuela Peyretti e Rodolfo Colombara: la ricerca di una nuova dimensione di vita tra scrittura e malattia. Aperitivo benefit al CecchiMangia dalle ore 19.30. GIOVEDÌ 19 GIUGNO, Casa nel parco, ore 21,30, ingresso libero - Lighthouse vs Buster Keaton. Proiezione di Lighthouse dal progetto Venezia 70 Future reloaded e di una selezione di comiche di Keaton a cura di Davide Ferrario che presenterà la serata. VENERDÌ 20 GIUGNO, R.A.F. Centro Diurno Momenti Familiari, ore 20,30 - Benefit event per il progetto “Farfalle in dono” Dinner, Auction & Live Set Giorgio Li Calzi+Aleksandr Nevskij a cura della Cooperativa P.G. Frassati e Russkij Mir. Ingresso con offerta minima di 40,00 Euro; prenotazioni 3356006078 - [email protected] . SABATO 21 GIUGNO, Sala polifunzionale del Comune di Montezemolo (CN), dalle ore 9,00 - 4° Movie Seminario “La sindrome di Asperger: parlano i protagonisti”. Special edition: “All speakers are Aspie!”. Iscrizione gratuita obbligatoria: [email protected] . DOMENICA 22 GIUGNO, Castello di Roddi (CN), ore 21,30, ingresso libero - Heart of fire (Eritrea / Germania, 2008, 92') di Luigi Falorni; cena a tema dalle ore 19,30. GIOVEDÌ 26 GIUGNO, Casa nel parco, ore 21,30, ingresso libero - E se vivessimo tutti insieme? di Stéphane Robelin (Francia / Germania, 2011, 96') VENERDÌ 27 GIUGNO, Infinito - Planetario di Torino – Pino Torinese, ore 22,00 - La luna su Torino di Davide Ferrario (Italia, 2013, 90'); interviene il regista. DOMENICA 29 GIUGNO, Castello di Roddi (CN), ore 21,30, ingresso libero - Il giardino di limoni di Eran Riklis (Israele / Palestina, 2008, 106'); cena a tema dalle ore 19,30. LUNEDÌ 30 GIUGNO, Cecchi Point – Hub Multiculturale, ore 21,30, ingresso libero - Presentazione della Masterclass di regia cinematografica tenuta da Gianluca e Massimiliano De Serio nell'ambito del Progetto YEPP Porta Palazzo. Nel corso della serata verrà proiettata una selezione di cortometraggi diretti dai De Serio; intervengono gli autori. MARTEDÌ 1 LUGLIO, R.A.F. Centro Diurno Momenti Familiari, ore 21,30, ingresso libero - Virunga di Orlando von Einsiedel (Gran Bretagna, 2014, 97') vincitore della XVII edizione del Festival CinemAmbiente. Dalle ore 18,00 Mercatino virtuoso del baratto “Libera quel libro” e a seguire “Apericena e parole”. MARTEDÌ 1 LUGLIO, Scuola Holden, Piazza Borgo Dora 49, ore 21,00, ingresso Up to You - Exit Through the Gift Shop di Banksy (USA / UK, 2010, 87') MERCOLEDÌ 2 LUGLIO, Cecchi Point – Hub Multiculturale, ore 21,30, ingresso libero - Shared visions di Francesco Dragone (Italia, 2013, 52'); interviene il regista GIOVEDÌ 3 LUGLIO, Casa nel parco, ore 21,30, ingresso libero - Il Mundial dimenticato - la vera incredibile storia dei Mondiali di Patagonia 1942 di Lorenzo Garzella e Filippo Macelloni (Italia, 2011, 95') alla presenza dei registi che venerdì 4 luglio terranno un Workshop sul Mockumentary alla Casa nel Parco (info e iscrizioni [email protected] ) DOMENICA 6 LUGLIO, Castello di Roddi (CN), ore 21,30, ingresso libero - La ragazza delle balene di Niki Caro (Nuova Zelanda, 2002, 104'); cena a tema dalle ore 19,30. MARTEDÌ 8 LUGLIO, Scuola Holden, Piazza Borgo Dora 49, ore 21,00, ingresso Up to You - The Art of Rap di Ice-T e Andy Baybutt (USA / Canada, 2012, 111') GIOVEDÌ 10 LUGLIO, Casa nel parco, ore 21,30, ingresso libero - Zoran il mio nipote scemo di Matteo Oleotto (Italia / Slovenia, 2013, 103') GIOVEDÌ 10 LUGLIO, Alpignano (TO), ore 21,30, ingresso libero - Primo appuntamento cinematografico Aspettando Let's Movie 2014 VENERDÌ 11 LUGLIO, Infinito - Planetario di Torino – Pino Torinese, ore 22,00 - Mission to Mars di Brian De Palma (USA, 2000, 113') VENERDÌ 11 LUGLIO, Castello di Roddi (CN), ore 21,30, ingresso libero - Il matrimonio di Tuya di Wang Quan’an (Cina / Mongolia, 2006, 96'); cena a tema dalle ore 19,30. VENERDÌ 11 LUGLIO, Cortile Circolo Amici del Cels, Exilles (TO) ore 21,30, ingresso libero - I nostri anni di Daniele Gaglianone (Italia, 2000, 88'); interviene l'autore. SABATO 12 LUGLIO, Consorzio Forestale Alta Valle Susa, Oulx (TO), ore 18,00, ingresso libero - Mai tardi: la Resistenza in Val di Susa di Armando Ceste (1996, 53'); proiezione per celebrare il 70° anniversario della della battaglia del Triplex-Col Basset. DOMENICA 13 LUGLIO, Locali dell'ex ghiacciaia, Salbertrand (TO) ore 17,00, ingresso libero - I confini contesi - La frontiera delle Alpi occidentali 1940 – 1947 di Alberto Signetto (2012, 69') LUNEDÌ 14 LUGLIO, R.A.F. Centro Diurno Momenti Familiari, ore 21,30, ingresso libero - Piccole rivoluzioni dal basso. I film di Lavori in Corto 2014 - Storie di ordinaria partecipazione. Erri De Luca. Dopo Genova (filastrocche sgangherate) di Armando Ceste, Conga no va di Jennifer Callipo, Chiara Contatore, Marina De Angeli, Giovanna Spampinato, RiMaflow di Marco Graf, Vox populi di Gian Marco Pezzoli, trasCuriamo l’arte realizzato dalla classe 1A della Scuola Media Statale Calvino di Vimercate, Diventiamo contagiosi di Giorgio Gulmini, H2TO s.p.a. di Armando Riccardo Gaeta, Occhi di Guglielmo Pellerino, Joint Struggle Chronicles di Francesco Brusa, Colpevoli di resistere di Paolo Patella (Kollettivo Pessimi), Trent’anni di noi di Alessio Zemoz, Giulio Piatti e Michel Domaine e Arte sui muri di Indrit Metiku; intervengono gli autori. Dalle ore 18,00 Laboratorio creativo per adulti e bambini; a seguire apericena e poesie. MARTEDÌ 15 LUGLIO, Scuola Holden, Piazza Borgo Dora 49, ore 21,00, ingresso Up to You - Anonymous. L’esercito degli hacktivisti di Brian Knappenberger (USA / UK, 2012, 93') MERCOLEDÌ 16 LUGLIO, Cecchi Point – Hub Multiculturale, ore 21,30, ingresso libero - Nowhere boy di Sam Taylor-Wood (UK / Canada, 2009, 98') MERCOLEDÌ 16 LUGLIO, Alpignano (TO), ore 21,30, ingresso libero - Secondo appuntamento cinematografico Aspettando Let's Movie 2014 GIOVEDÌ 17 LUGLIO, Casa nel parco, ore 21,30, ingresso libero - Troppo amici di Olivier Nakache e Eric Toledano (Francia, 2009, 102') VENERDÌ 18 LUGLIO, Infinito - Planetario di Torino – Pino Torinese, ore 22,00 - Milo su Marte di Simon Wells (USA, 2011, 88') DOMENICA 20 LUGLIO, Castello di Roddi (CN), ore 21,30, ingresso libero - Molto forte, incredibilmente vicino di Stephen Daldry (USA, 2011, 129'); cena a tema dalle ore 19,30. MARTEDÌ 22 LUGLIO, R.A.F. Centro Diurno Momenti Familiari, ore 21,30 - Serata dedicata a Cuba a cura di SUR e di International Help Onlus dedicata a Cuba; proiezione del documentario L’isola nella corrente di Gianfranco Crua, Gianni Ubaldo Canale e Giorgio Poltronieri (Italia 2000, 45'); intervengono gli autori. A seguire spettacoloconcerto Le palme e la tignosa con Fulvio e Giulia Ferrario e Angelo Palma. Nel corso della serata verranno raccolti fondi a sostegno del Comedor n° 5, una mensa per anziani di un barrio di Santiago de Cuba, Asunciòn. Dalle ore 18,00 Mercatino virtuoso del baratto e a seguire apericena cubano. MARTEDÌ 22 LUGLIO, Scuola Holden, Piazza Borgo Dora 49, ore 21,00, ingresso Up to You - Bobby Fischer Against the World di Liz Garbus (USA / UK, Islanda 2011, 90') MERCOLEDÌ 23 LUGLIO, Cecchi Point – Hub Multiculturale, ore 21,30, ingresso libero - Lulu on the bridge di Paul Auster (USA, 1998, 103') GIOVEDÌ 24 LUGLIO, Casa nel parco, ore 21,30, ingresso libero - La mafia uccide solo d'estate di Pif (Italia, 2013, 90') VENERDÌ 25 LUGLIO, Infinito - Planetario di Torino – Pino Torinese, ore 22,00 - Mars Attacks! di Tim Burton (USA, 1996, 103') VENERDÌ 25 LUGLIO, Alpignano (TO), ore 21,30, ingresso libero - Terzo appuntamento cinematografico Aspettando Let's Movie 2014 MARTEDÌ 29 LUGLIO, Scuola Holden, Piazza Borgo Dora 49, ore 21,00, ingresso Up to You - Al Capolinea –The End of the Line di Rupert Murray (GB, 2009, 85') MERCOLEDÌ 30 LUGLIO, Cecchi Point – Hub Multiculturale, ore 21,30, ingresso libero - Crossing the bridge – The sound of Istanbul di Fatih Akin (Germania / Turchia, 2005, 90') VENERDÌ 1 AGOSTO, Infinito - Planetario di Torino – Pino Torinese, ore 22,00 - La guerra dei mondi di Steven Spielberg (USA, 2005, 112') VENERDÌ 8 AGOSTO, Infinito - Planetario di Torino – Pino Torinese, ore 22,00 - Contact di Robert Zemeckis (USA, 1997, 149') LOCATION e INFO CineComedy a Mirafiori - III edizione Casa nel Parco, Via Panetti 1 (Parco Colonnetti), Torino Ogni proiezione sarà preceduta da un video del progetto ScenaMadre e da un film dell'Archivio del Centro di cultura per l’immagine e il cinema di animazione - Iter di Via Millelire. www.casanelparco.it Cecchimmunity Cecchi Point – Hub multiculturale, Via Antonio Cecchi 17, Torino www.cecchipoint.it – [email protected] Buone Visioni - Il Castello Errante - II edizione Castello di Roddi, Via Carlo Alberto 2, Roddi (CN) In caso di maltempo la serata sarà recuperata al martedì successivo la proiezione prevista. http://buonevisioni.tumblr.com/ Verso Marte e oltre... - Cinema Sotto le Stelle Infini.to – Planetario di Torino, Via Osservatorio 30, Pino Torinese (TO) www.planetarioditorino.it Stand by me - Racconti di un’estate Scuola Holden, Piazza Borgo Dora 49, Torino www.scuolaholden.it Anteprima di Rifiutati dalla sorte e dagli uomini Cinema Massimo Sala 3, Via Verdi 18, Torino www.cinemamassimotorino.it Libertà e partecipazione - Farfalle in dono & Mac che controverso è? Estate in Controverso R.A.F. Centro Diurno Momenti Familiari, Via Pio VII 61, Torino www.coopfrassati.com - www.movimentoartecreativita.com - 4° Movie Seminario. La sindrome di Asperger: parlano i protagonisti Centro Polifunzionale del Comune di Montezemolo (CN) www.gnomoaspirino.it - [email protected] Erre 70 in Alta Valle di Susa Cortile Circolo Amici del Cels, Frazione Morliere 3, Exilles (TO) Sede del Consorzio Forestale Alta Valle Susa Via Pelloùsiere 35 Oulx (TO) Locali dell'ex ghiacciaia, loc. Pinea Salbertrand (TO) Aspettando Let's Movie 2104 Tre spazi pubblici del Comune di Alpignano (TO) Le proiezioni del Cecchi Point, della Casa nel Parco, del Centro Diurno Momenti Familiari e di Alpignano saranno precedute dagli spot realizzati nell'ambito del progetto di prevenzione al Cyber Bullismo dell'Educatorio della Provvidenza. L'opera in copertina è di Primo Mazzon. Ringraziamo per la gentile collaborazione l'Archivio Storico di Arte Irregolare della Città di Torino. Servizio Disabili, laboratorio La Galleria Circoscrizione 8 e InGenio. Info: [email protected] - http://movieontheroad.com/ Facebook: Associazione Museo Nazionale del Cinema UN’ESTATE AL CINEMA è un progetto a cura di: Associazione Museo Nazionale del Cinema MoleCola Videocommunity Associazione MAC Scuola Holden SUR – Società umane resistenti Le Iniziative dello Gnomo ASPirino ANPI - Alta Valle di Susa Sezione di Chiomonte Artemuda con il sostegno di: Circoscrizione 7 della Città di Torino Comune di Alpignano Comune di Roddi Fondazione della Comunità di Mirafiori onlus Infini.to – Planetario di Torino in collaborazione con: Casa nel Parco MIC | Media Cittadinanza Intercultura International Help Onlus Psicologia Film Festival Biblioteche Civiche Torinesi Associazione Riccardo Braghin Cecchi Point – Hub Multiculturale InGenio CinemAmbiente Cooperativa PG Frassati Barolo & Castles Foundation Regione Piemonte Educatorio della Provvidenza Real Cinema Feltrinelli Iter Media partner: Radio Energy
© Copyright 2024 ExpyDoc