ELENCO PREZZI UNITARI OPERA OPP 2011-004 AMPLIAMENTO DELLA BIBLIOTECA POLITECNICA DEI DIPARTIMENTI DI INGEGNERIA CUP: D96B13000090003 Revisione 0 del: Progettazione architettonica: maggio/2014 arch. Marco Lusardi …………………………………………………….. Progettazione strutture: ing. Andrea Strata …………………………………………………….. Per il committente: Responsabile Unico del Procedimento Arch. Pierangelo Spina …………………………………………………….. OPP 2011-004 AMPLIAMENTO DELLA BIBLIOTECA POLITECNICA DEI DIPARTIMENTI DI INGEGNERIA CAPITOLO DESCRIZIONE OPERE E LAVORAZIONI 1 1,1 DEMOLIZIONI e RIMOZIONI Rimozione di pareti divisorie in lastre di cartongesso con montanti verticali, guide a pavimento e soffitto ed eventuali strati di coibentazione nell'intercapedine, compreso l'avvicinamento al luogo di deposito provvisorio, compreso l'eventuale calo in basso ed il trasporto a discarica 1,2 Demolizione di controsoffitti, sia orizzontali che centinati, completi di struttura portante, compreso l'avvicinamento al luogo di deposito provvisorio, in attesa del trasporto allo scarico, compreso calo in basso: Smontaggio di infissi in ferro o alluminio, calcolato sulla superficie, inclusa l'eventuale parte vetrata, compreso telaio, controtelaio, smuratura delle grappe o dei tasselli di tenuta ed eventuale taglio a sezione degli elementi Demolizione di pavimento in conglomerato cementizio zona del nuovo ingresso con leganti e inerti locali, compreso il sottofondo dello spessore fino a 5 cm 1,3 1,4 2 2,1 OPERE MURARIE Parete eterna con resistenza al fuoco EI 60 ed omologata in "classe 0" costituita da quattro lastre in calcio silicato idrato e rinforzato, esenti da amianto, ciascuna di densità 900 kg/mc e spessore 12 mm, con bordi dritti, fissate mediante viti d'acciaio su una struttura di sostegno in profilati di acciaio zincato con interposti due pannelli di lana di roccia ciascuno di densità 50 kg/mc e spessore variabile 10-15 cm mm più lastra di cartongesso per esterni stuccata e pronta per tinteggiatura, con trasmittanza minima < 0,34 W/mqK, comprese chiusure imbotte ed architravi in genere (Esecutivo M1) 2,2 Contropareti in lastre di cartongesso per esterni dello spessore di 12,5 mm con due lastre e inserimento di pannello in lana di vetro dello spessore variabile tra 10 e 12 cm il tutto fissato mediante viti autoperforanti ad una struttura costituita da profilati in lamiera di acciaio zincato da 0,6 mm con montanti ad interasse di 600 mm e guide fissate alle strutture, compresa la formazione degli spigoli vivi, retinati o sporgenti e la stuccatura dei giunti con i contorni dotati di profilati metallici per il fissaggio dei serramenti comprese chiusure imbotte ed architravi in genere (Esecutivo C1) Parete divisoria in lastre di cartongesso EI 60 dello spessore di 12,5 mm con due lastre su entrambi i lati della parete e inserimento di pannello in lana di vetro dello spessore di 80-100 mm il tutto fissato mediante viti autoperforanti ad una struttura costituita da profilati in lamiera di acciaio zincato da 0,6 mm con montanti ad interasse di 600 mm e guide al pavimento e soffitto fissate alle strutture, compresa la formazione degli spigoli vivi, retinati o sporgenti, la stuccatura dei giunti e la sigillatura all'incontro con il soffitto con nastro vinilico monoadesivo e la formazione di eventuali vani porta e vani finestra, con i contorni dotati di profilati metallici per il fissaggio dei serramenti comprese chiusure imbotte ed architravi in genere (Esecutivo M2) 2,3 2,4 Parete divisoria in lastre di cartongesso EI 60 dello spessore di 12,5 mm con potere fonoassorbente a 56 db con due lastre su entrambi i lati della parete e inserimento di pannello in lana di vetro dello spessore di 80-100 mm il tutto fissato mediante viti autoperforanti ad una struttura costituita da profilati in lamiera di acciaio zincato da 0,6 mm con montanti ad interasse di 600 mm e guide al pavimento e soffitto fissate alle strutture, compresa la formazione degli spigoli vivi, retinati o sporgenti, la stuccatura dei giunti e la sigillatura all'incontro con il soffitto con nastro vinilico monoadesivo e la formazione di eventuali vani porta e vani finestra, con i contorni dotati di profilati metallici per il fissaggio dei serramenti comprese chiusure imbotte ed architravi in genere (Esecutivo M3) 2,5 Parete divisoria in lastre di cartongesso EI 120 dello spessore di 12,5 mm a 56 db con due lastre su entrambi i lati della parete e inserimento di pannello in lana di vetro dello spessore di 80-100 mm il tutto fissato mediante viti autoperforanti ad una struttura costituita da profilati in lamiera di acciaio zincato da 0,6 mm con montanti ad interasse di 600 mm e guide al pavimento e soffitto fissate alle strutture, compresa la formazione degli spigoli vivi, retinati o sporgenti, la stuccatura dei giunti e la sigillatura all'incontro con il soffitto con nastro vinilico monoadesivo e la formazione di eventuali vani porta e vani finestra, con i contorni dotati di profilati metallici per il fissaggio dei serramenti, comprese chiusure imbotte ed architravi in genere (Esecutivo M4) U.M. PREZZO UNIT. mq € 8,50 mq € 7,51 mq € 18,70 mq € 12,75 mq € 127,50 mq € 80,75 mq € 42,50 mq € 51,00 mq € 57,80 OPP 2011-004 AMPLIAMENTO DELLA BIBLIOTECA POLITECNICA DEI DIPARTIMENTI DI INGEGNERIA 2,6 Contropareti in lastre di cartongesso EI 120 dello spessore di 12,5 mm a 56 db con due lastre su un lato della parete e inserimento di pannello in lana di vetro dello spessore di 100 mm il tutto fissato mediante viti autoperforanti ad una struttura costituita da profilati in lamiera di acciaio zincato da 0,6 mm con montanti ad interasse di 600 mm e guide al pavimento e soffitto fissate alle strutture, compresa la formazione degli spigoli vivi, retinati o sporgenti, la stuccatura dei giunti e la sigillatura all'incontro con il soffitto con nastro vinilico monoadesivo e la formazione di eventuali vani porta e vani finestra, con i contorni dotati di profilati metallici per il fissaggio dei serramenti, comprese chiusure imbotte ed architravi in genere (Esecutivo C2) 2,7 Contropareti in lastre di cartongesso EI 60 dello spessore di 12,5 mm con due lastre su un lato della parete e inserimento di pannello in lana di vetro dello spessore di 100 mm il tutto fissato mediante viti autoperforanti ad una struttura costituita da profilati in lamiera di acciaio zincato da 0,6 mm con montanti ad interasse di 600 mm e guide al pavimento e soffitto fissate alle strutture, compresa la formazione degli spigoli vivi, retinati o sporgenti, la stuccatura dei giunti e la sigillatura all'incontro con il soffitto con nastro vinilico monoadesivo e la formazione di eventuali vani porta e vani finestra, con i contorni dotati di profilati metallici per il fissaggio dei serramenti, comprese chiusure imbotte ed architravi in genere (Esecutivo C3) 2,8 Pittura intumescente monocomponente bianca in emulsione acquosa a base di resine sintetiche per la resistenza al fuoco applicata a spruzzo con pompa ad alta pressione su superfici già preventivamente preparate EI 120: 3 3,1 3,2 4 4,1 4,2 5 5,1 5,2 5,3 5,4 6 6,1 6,2 6,3 INTONACI Intonaco civile per interni, in premiscelato di calce idraulica, compresa rasatura pareti in cartongesso. Intonaco civile per esterni, con malta di calce spenta e sabbia composta da 500 kg di calce per 1,00 mc di sabbia OPERE DI PROTEZIONE TERMICA e ACUSTICA Isolamento termico solaio controterra eseguito mediante fornitura e posa in opera di lastre in polistirene o similare estruso a cellula chiusa, densità 35 kg/m3, resistenza alla compressione 3,5 kg/cm2, formato 1,25x0,60 m, compreso collante sp. 8cm. Isolamento termico copertura piana eseguito mediante fornitura e posa in opera di lastre in polistirene estruso a cellula chiusa, densità 35kg/mc, spess. 12 cm, interposto a listellatura in legno,compreso strato di tessuto non tessuto ed ogni onere. IMPERMEABILIZZAZIONI Manto impermeabile prefabbricato costituito da guaina bituminosa armata sp. mm 4, risvoltata sui cordoli di fondazione, con sovrapposizione dei sormonti per 8-10 cm, primer di aggrappaggio e fornitura e posa in opera di geocomposto per il drenaggio. Membrana bugnata in Polietilene ad Alta Densità (HDPE) resistente agli urti, perprotezione strutture interrate Telo pvc controterra intradosso getto magrone risvoltato Impermeabilizzazione della copertura piana, eseguita mediante fornitura e posa in opera di due guaine bituminose di cui la seconda ardesiata con supporto al poliestere da mm. 4 + 4, teli sovrapposti di cm. 10 e incrociati nei due strati, compreso primer di aggrappaggio al supporto strutturale. TETTI E OPERE DA LATTONIERE SCARICHI PLUVIALI Converse, scossaline e copertura grecata montate in opera compreso pezzi speciali ed ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte: sviluppo fino a cm 55 Copertura con lastre metalliche, dotate di giunti a labirinto con recupero d'acqua in gronda, a totale tenuta d'acqua in qualsiasi condizione atmosferica compresa la totale immersione, montate ad incastro su staffe a fissaggio nascosto in materiale plastico ad alta resistenza, in opera comprese sovrapposizioni e sistema di ancoraggio: Pluviali montati in opera compreso pezzi speciali ed ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte compresi collari di sostegno: diametro fino a 120 mm: in lamiera verniciata da 6/10 mq € 45,05 mq € 36,55 mq € 19,55 mq € 11,90 mq € 19,34 mq € 12,75 mq € 21,05 mq € 10,32 mq mq € 6,80 € 3,40 mq € 12,75 ml € 29,75 mq € 51,00 ml € 23,80 OPP 2011-004 AMPLIAMENTO DELLA BIBLIOTECA POLITECNICA DEI DIPARTIMENTI DI INGEGNERIA 6,4 6,5 7 7,1 7,2 7,3 7,4 Terminali per pluviali e colonne di scarico, per diametri fino a 100 mm e lunghezza 2,00 m, posti in opera compreso grappe, pezzi speciali, opere murarie, ecc.: in ghisa Bocchettoni per pluviali a perfetta tenuta, su manto impermeabile di copertura PAVIMENTI E RIVESTIMENTI Realizzazione di vespaio areato realizzato con casseri modulari a perdere in propilene riciclato autoportanti, impermeabili, h.65 cm, posti in opera a secco su sottofondo di magrone da conteggiare a parte, compreso il getto di riempimento in calcestruzzo Rck > 250 Kg/mc e l'armatura costituita da rete elettrosaldata maglia 200x200 mm, diametro 8 mm, altezza fino a 5 cm, compresi sfiati in pvc. Getto di riempimento estradosso casseri in calcestruzzo Rck > 250 Kg/mc, spessore dal filo raso calotta spessore 15 cm Rete elettrosaldata all' interno del getto maglia 200x200 mm, diametro 8 mm Soletta grezza tipo POLIMIX, spessore variabile da 10 a 15 cm in conglomerato cementizio dosato a q.li 2,50 di cemento R 325 alleggerito con palline di polistirolo compreso sollevamento e stesa del materiale a mano e/o mediante uso di pompa pneumatica, lisciatura con riga metallica, formazione di eventuali pendenze e qualsiasi altro onere per dare il lavoro finito. 7,5 Pavimento vinilico fonoassorbente multistrato per ambienti a traffico intenso con esigenze acustiche e igieniche secondo norma EN 685 classe 33-42 (ospedali, case di riposo, scuole e asili, locali di pubblico spettacolo, uffici, alberghi, ecc.), composto da strato superficiale in pvc goffrato esente da cariche minerali trattato con resine poliuretaniche, due strati differenziati di pvc compatto e schiuma a cellule chiuse e doppio interstrato in tessuto non tessuto di fibra di vetro e armatura di poliestere, isolamento acustico non inferiore a 15 dB (A), resistenza al fuoco classe 1, posto in opera con collante acrilico, in qualsiasi disposizione geometrica, compresa la preparazione del piano superiore del massetto di sottofondo con malta autolivellante, tagli, sfridi e la pulitura finale 7,6 Pavimento in battuto di cemento formato da uno strato inferiore di conglomerato cementizio di opportuno spessore, dosato a q.li 3,00 di cemento tipo 325 e da uno strato di cm 2 di malta cementizia a q.li 4,50 di cemento tipo 325 e da un successivo spolvero di cemento puro lisciato a ferro e rullato. Lungo tutte le pareti il pavimento andrà distaccato da una striscia di poliuretano di idoneo spessore. Soglie per esterni in pietra naturale, larghezza cm. 50. Zoccolino di legno preverniciato, posto in opera mediante inchiodatura: 7,7 7,8 8 8,1 8,2 CONTROSOFFITTI Controsoffitti in cartongesso in pannelli in fibra minerale, appoggiati su struttura metallica zincata preverniciata, questa compresa, dim. 60*60 cm a bordo dritto, classe A1 ad elevato assorbimento acustico Controsoffitto in pannelli di gesso rivestiti sul lato posteriore da un foglio isolante in fibre di poliestere, ignifughi di classe 1, REI 120, dimensioni 600 x 600 mm, montati su struttura metallica a vista, compresa, ancorata alla struttura muraria soprastante mediante pendinatura regolabile, compresi profili perimetrali: 9 9,1 9,2 OPERE DA PITTORE Tinteggiatura a due mani per interni - semilavabile colori a scleta D.L. Tinteggiatura a due mani per esterni - semilavabile colori a scelta D.L. 10 10,1 SERRAMENTI ESTERNI ED INTERNI Porta interna in legno con anta mobile tamburata e con bordi impiallicciati, completa controtelaio e di telaio maestro in listellare impiallacciato dello spessore di 8/11 mm, coprifili ad incastro in multistrato e tutta la ferramenta necessaria per il fissaggio, movimento e chiusura, delle dimensioni standard di 70 ÷ 90 cm*210 cm: con anta cieca liscia colore bianco (Esecutivo P1) Porta per interni in acciaio, dimensioni 1000 x 2150 mm, con battente costituito da due lamiere zincate verniciate a polveri, spessore 40 mm, con riempimento in cartone a nido d'ape incollato su tutta la superficie, sezione inferiore piallabile per registrazione in altezza, telaio in acciaio zincato a caldo da 1,5 mm di spessore con guarnizione di battuta su tre lati, posti in opera compresi serratura incassata, corredo di maniglie in materiale sintetico, rostro di sicurezza in acciaio e 2 cerniere. (Esecutivo P2) 10,2 n n € 51,00 € 8,50 mq € 36,55 mc Kg € 127,50 € 1,53 mq € 12,75 mq € 42,90 mq ml ml € 25,50 € 93,50 € 5,10 mq € 25,50 mq € 27,20 mq mq € 3,40 € 6,80 n € 255,00 n € 187,00 OPP 2011-004 AMPLIAMENTO DELLA BIBLIOTECA POLITECNICA DEI DIPARTIMENTI DI INGEGNERIA 10,3 10,4 Porta tagliafuoco cieca, con struttura in acciaio a due battenti, EI 120 dimensioni standard 1600 x 2150 omologata a norme UNI EN 1634-1/01, di colore avorio chiaro realizzata con telaio pressopiegato spessore 2 mm, sagomato per ospitare cerniere saldate a filo continuo, completa di guarnizioni posta su i tre lati autoespandente per fumi caldi, con rostri fissi, ante in acciaio preverniciato coibentate con doppio strato di lana minerale impregnato con colla a base di calciosilicati più foglio di alluminio intermedio, con quattro cerniere di serie realizzate in acciaio stampato e zincato del tipo reversibili, completa di serratura con chiave, ad un punto di chiusura, maniglia interna ed esterna con placche antincendio, posta in opera compreso l'onere per le opere murarie necessarie per dare il lavoro a perfetta regola d'arte (Esecutivo P3) Porta tagliafuoco cieca,con struttura in acciaio a due battenti, EI 120 dimensioni standard 1600 x 2150 omologata a norme UNI EN 1634-1/01, CON GRAFICHE PER EVIDENZIARE GLI INGRESSI realizzata con telaio pressopiegato spessore 2 mm, sagomato per ospitare cerniere saldate a filo continuo, completa di guarnizioni posta su i tre lati autoespandente per fumi caldi, con rostri fissi, ante in acciaio preverniciato coibentate con doppio strato di lana minerale impregnato con colla a base di calciosilicati più foglio di alluminio intermedio, con quattro cerniere di serie realizzate in acciaio stampato e zincato del tipo reversibili, completa di oblò e di serratura con chiave, ad un punto di chiusura, maniglia interna ed esterna con placche antincendio, posta in opera compreso l'onere per le opere murarie necessarie per dare il lavoro a perfetta regola d'arte (Esecutivo P4) 10,5 Grandi Vetrate per interni ed esterni tipo Monoblocco in Alluminio con potere fonoassorbrnte non inferiore a 48 Db compreso controtelaio. APERTURE AD ANTE CON PARTI FISSE COME DA PROGETTO, VETRO: vetrocamera basso emissivo con trasmittanza < 1,7 W/mqK e serramento complessivo con trasmittanza < 2,2 W/mqK. Sono compensati nel prezzo tutti gli oneri per la fornitura e posa del falso telaio, guarnizioni di tenuta, cerniere, maniglie antipanico e normali con qualsiasi altro accessorio ed onere necessario per dare il lavoro finito ed ultimato a perfetta regola d'arte 10,6 10,7 Rivestimento colonnette strutturali Adeguamento attuali serramenti in alluminio Aula B1 Piano Primo attraverso applicazione di filtro adesivo protettivo per adiacenza nuova copertura ampliamenti e pannellatura 11 11,1 11,2 11,3 11,4 11,5 11,6 11,7 11,8 11,9 11,11 12 12,1 OPERE DI URBANIZZAZIONE ESTERNE E DA GIARDINIERE Scavo di sbancamento per realizzazione marciapiede esterno e parcheggi ciclabili effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di arbusti e ceppaie fino ad una profondità di 50 cm Realizzazione di cordolatura perimetrale Getto di cls Classe di resistenza 30 con applicazione di strato di rete elettrosaldata 20x20 DIAM. 8 altezza 15 cm Preparaziobne sottofondo con pietrisco sp. 20 cm Stabilizzato di frantoio per intasamento massicciata compresa rullatura, innaffiatura e formazione pendenze Pavimentazione con masselli di calcestruzzo vibrocompresso a norma UNI EN 1338 Ripristino area antistante la biblioteca e formazione di prato fiorito con miscuglio di piante erbacee e fiori naturali Messa a dimora di essenze vegentali Acer campestre Rimozione alberature esistenti Relizzazione di portale d' ingresso Rivestimento struttura in ferro attraverso pannellature in cartongesso da esterni Impermeabilizzazione della copertura piana, eseguita mediante fornitura e posa in opera di due guaine bituminose Realizzazione muricci in copertura per continuità portale all' estradosso della copertura esistente, attraverso lastra in cartongesso per esterni Realizzazione Insegna Biblioteca Campus attraverso l' installazione di doghe in Hpl e relativa scritta pluviali converse OPERE PER RACCOLTA ACQUE METEORICHE Caditoia dim cm 40*40 completo di chiusino in ghisa n € 696,52 n € 807,50 mq ml € 303,03 € 49,30 n € 426,15 mc ml € 6,80 € 22,95 mc mc € 29,75 € 22,10 mq mq € 4,25 € 29,75 mq n n € 6,80 € 127,50 € 255,00 mq € 42,50 mq € 18,70 mq € 59,50 mq ml ml € 106,68 € 30,60 € 38,25 n € 121,35 OPP 2011-004 AMPLIAMENTO DELLA BIBLIOTECA POLITECNICA DEI DIPARTIMENTI DI INGEGNERIA 12,2 12,3 12,4 13 13,1 13,2 14 14,1 14,2 Pozzetto sifonato per pluviali Fornitura e posa in opera di canalette di scarico, in calcestruzzo vibrato, complete di griglia in acciaio zincato con feritoie antitacco, compresi oneri di scavo e calcestruzzo di sottofondo: misura 100 X 15 X 14 cm Tubi per scarico acque pluviali in pvc completi di pezzi speciali con bauletto di protezione ml € 93,50 ml € 15,30 mc Trasporto a rifiuto o ad idoneo impianto di recupero di materiale proveniente da lavori di movimento terra effettuata con autocarri, con portata superiore a 50 q, compreso lo spandimento e livellamento del materiale ed esclusi gli eventuali oneri di discarica autorizzata. Valutato a m³ di volume effettivo di scavo per ogni km percorso sulla distanza tra cantiere e mc/km discarica per trasporti fino a 10 km STRUTTURE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO Magrone di sottofondazione eseguito mediante getto di conglomerato cementizio preconfezionato a dosaggio con cemento 32.5 R, per operazioni di media-grande entità, eseguito secondo le prescrizioni tecniche previste, compresa la fornitura del materiale in cantiere, lo spargimento, la vibrazione e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura, con i seguenti dosaggi: 150 kg/mc Conglomerato cementizio preconfezionato a resistenza caratteristica e classe di esposizione XC2, dimensione massima degli inerti pari a 31,5 mm, classe di lavorabilità (slump) S4 (fluida), rapporto A/C <= 0,60, gettato in opera, per operazioni di media-grande entità, secondo le prescrizioni tecniche previste, compresa la fornitura del materiale in cantiere, il suo spargimento, la vibrazione e quant'altro necessario per dare un'opera realizzata a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, casseforme e ferro di armatura per opere di fondazione: classe di resistenza a compressione C28/35 (Rck 35 N/mmq) Casseforme rette o centinate per getti di conglomerati cementizi semplici o armati compreso armo, disarmante, disarmo, opere di puntellatura e sostegno fino ad un'altezza di 4 m dal piano di appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo la superficie effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo per plinti di fondazione: pannelli di legno 14,4 Acciaio in barre per armature di conglomerato cementizio prelavorato e pretagliato a misura, sagomato e posto in opera a regola d'arte, compreso ogni sfrido, legature, ecc.; nonché tutti gli oneri relativi ai controlli di legge; del tipo B450C prodotto da azienda in possesso di Attestato di Qualificazione rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale della Presidenza del Consiglio Superiore dei LL.PP: diametro 14 ÷ 30 mm Rete elettrosaldata in acciaio qualità B450A prodotto da azienda in possesso di Attestato di Qualificazione rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale della Presidenza del Consiglio Superiore dei LL.PP, a maglia quadra di qualsiasi dimensione per armature di conglomerato cementizio prelavorata e pretagliata a misura, posta in opera a regola d'arte, compreso ogni sfrido, legature, ecc.: diametro 10 mm TOTALE CAPITOLO STRUTTURE IN CARPENTERIA METALLICA Solaio collaborante, in lamiera di acciaio zincata e grecata con bordi ad incastro, fornito e posto in opera su predisposta armatura portante in ferro da valutarsi a parte, compresi agganci, saldature, tagli a misura, sfridi, rete elettrosaldata, spezzoni di tondini a cavallo delle testate, conglomerato cementizio per riempimento e per sovrastante soletta di 4 cm, spianata con malta cementizia di spessore pari a 1 cm: spessore lamiera 10/10 mm 15 15,1 € 59,50 SCAVI E REINTERRI Scavo a sezione obbligata, fino alla profondità di 2 m, compresa l'estrazione e l'aggotto di eventuali acque nonché la rimozione di arbusti, ceppaie e trovanti di dimensione non superiore a 0,25 mc, fino ad un battente massimo di 20 cm, il carico su mezzi di trasporto e l'allontanamento del materiale scavato fino ad un massimo di 1.500 m in rocce sciolte (argilla, sabbia, ghiaia, terreno vegetale e simili) 14,3 14,5 n € 4,08 € 0,54 mc € 62,73 mc € 132,82 mq € 21,94 kg € 1,10 kg € 1,12 mq € 42,14 OPP 2011-004 AMPLIAMENTO DELLA BIBLIOTECA POLITECNICA DEI DIPARTIMENTI DI INGEGNERIA 15,2 Carpenteria metallica di qualsiasi sezione e dimensione per travature semplici o composte per solai, ossature, rampanti e ripiani, scale, pensiline, balconi, ecc. con fori, piastre, squadre, tiranti, bulloni elettrodi, ecc., dati in opera bullonati o saldati compresa una mano di minio o di vernice antiruggine, comprese opere murarie e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte: per travature semplici 15,3 Zincatura di prodotti in acciaio con trattamento di protezione contro la corrosione mediante immersione in vasche contenenti zinco fuso alla temperatura di circa 450 °C previo decapaggio, lavaggio, ecc. e quanto altro necessario per ottenere un prodotto finito secondo norma UNI EN ISO 1461 kg € 2,75 kg € 0,31
© Copyright 2025 ExpyDoc