Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Bio-mediche Sezione Regione Sicilia HPV IN DERMATOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, GINECOLOGIA, UROLOGIA E ANDROLOGIA: UN VIRUS PER TANTE PATOLOGIE Catania, 11-12 dicembre 2014 Catania, 11 dicembre 2014 14,00-14,45 Registrazione dei partecipanti 14,45-15,00 Apertura del corso Introduzione Prof. Giuseppe Nicoletti 15,00-15,45 LETTURA MAGISTRALE La storia naturale dell'infezione da HPV (Prof. Santo Landolfo) __________ HPV NON GENITALI Moderatori: Dott. Mario Rassu, Prof. Guido Scalia 15,45 -16,15 Le patologie HPV-correlate in dermatologia (Prof. Giuseppe Micali ) 16,15-16,45 Diagnosi delle infezioni muco-cutanee da HPV (Dott.ssa Cinzia Borgogna) 16,45-17,00 Discussione 17,15-17,45 Le patologie "head and neck" da HPV (Prof. Agostino Serra) 17,45-18,15 Diagnosi delle infezioni "head and neck" da HPV (Dott. Marco De Andrea) 18,15-19,00 Conclusioni e proposte di linee-guida (Discussant: Prof. Santo Landolfo) Catania, 12 dicembre 2014 Ringraziamenti - Patrocini - Relatori HPV ANO-GENITALI RINGRAZIAMENTI NELLA DONNA Moderatori: Prof.ssa Gianna Tempera, Dott. Salvatore Corsello 08,45-09,15 Le patologie della sfera genitale femminile HPV-correlate (Prof. Antonio Cianci) 09,15-09-45 La citologia in strato sottile nello screening primario da HPV (Dott.ssa Loredana Bozzola) 09,45-10,15 Linee guida e impatto organizzativo della diagnostica molecolare di HPV (Prof. Guido Scalia e Dott.ssa Concetta Franchina) 10,30-11,00 Ruolo del test mRNA nella clinica delle lesioni preneoplastiche della cervice uterina e nel follow-up post-trattamento (Dott. Andrea Tinelli) 11,00-11,30 Prevenzione primaria: i vaccini. (Dott. Mario Rassu) 11,30-12,00 La vaccinazione anti-HPV in Italia e in regione Sicilia (Dott. Mario Cuccia) 12,00-13,00 Diamoci delle regole (Discussant:) Prof. Antonio Perino __________ NELL'UOMO Moderatori: Prof. Aldo Calogero, Dott. Ferdinando Di Vincenzo 14,30-15,00 Manifestazioni dell’HPV nell'uomo: epidemiologia e siti di infezione. (Prof. Giuseppe Morgia) AB Analitica Arrow Diagnostics BioMérieux Roche PATROCINI Università degli Studi di Catania Dipartimento Scuola di Medicina Società Italiana di Microbiologia Ordine dei Medici della Provincia di Catania RELATORI: Dott.ssa Cinzia Borgogna - Università del Piemonte Orientale Dott.ssa Loredana Bozzola U.L.SS. Vicenza Prof. Antonio Cianci - Università di Catania Dott. Mario Cuccia - A.S.P. Catania Dott. Marco De Andrea - Università di Torino Prof. Carlo Foresta - Università di Padova Dott.ssa Concetta Franchina Università di Catania Dott. Andrea Garolla - Università di Padova Prof. Santo Landolfo - Università Torino 15,00-15,30 HPV nella infertilità maschile (Prof. Carlo Foresta) Prof. Giuseppe Micali - Università di Catania 15,30-16,00 Management clinico nell'uomo con HPV (Dott. Andrea Garolla) Prof. Giuseppe Morgia - Università di Catania Dott. Mario Rassu - U.L.SS. Vicenza Prof. Guido Scalia - Università di Catania Prof. Agostino Serra - Università di Catania Dott. Andrea Tinelli - A.S.L. Lecce Prof. Enzo Vicari - Università di Catania 16,15-16,45 Vaccinazione nell'uomo (Prof. Enzo Vicari) 16,45-17,45 Discussione e ipotesi di linee-guida (Discussant: Dott. Mario Rassu) 17,45-18,15 Questionario ECM e chiusura evento SEDE DEL CONGRESSO A.O.U. Policlinico-Vittorio Emanuele - P. O. "Gaspare Rodolico"- Aula Magna - Corpo Aule e Biblioteca - Catania MODALITA' DI ISCRIZIONE La partecipazione al Corso è subordinata al pagamento della quota di iscrizione e dà diritto all’accesso ai lavori, al catering, al kit congressuale e all’attestato di partecipazione. L’iscrizione, a numero chiuso, dovrà essere regolarizzata entro il 30 novembre a mezzo bonifico bancario c/o: UNIPOL BANCA SPA– FILIALE 208 – Viale M. RAPISARDI 507 CATANIA - CODICE IBAN: IT 71 Q 03127 16901 000000003030, intestato a: Azienda Ospedaliero Universitaria “Policlinico – Vittorio Emanuele” Catania, Via S. Sofia 78, 95123 Catania, P.I. 04721290874 - Evento n. 405-1612 QUOTA DI PARTECIPAZIONE Soci AMCLI Medico/Biologo €. 30,00; Non Soci AMCLI Medico/Biologo €. 50,00; Soci AMCLI altre professioni €. 20,00; Non Soci AMCLI altre professioni €. 30,00 ACCREDITAMENTO ECM Il numero di crediti assegnato sarà comunicato durante il Corso. Gli attestati ECM saranno spediti dopo la verifica dei test di valutazione. SEGRETERIA DIDATTICO-ORGANIZZATIVA Giusy Vernaci - Carmelita Calaciura - U. Formazione Permanente e Aggiornamento del Personale A. O. U. “Policlinico –Vittorio Emanuele” - Presidio “G. Rodolico” Catania - Via Santa Sofia, 78 – 95123 CATANIA Tel 095 378 2580 - Email: [email protected] PRESIDENTE DEL CORSO Prof. Guido Scalia EVENTO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON AMCLI (Associazione Microbiologi Clinici Italiani) COMITATO SCIENTIFICO Guido Scalia • Maria Costanzo • Concetta Franchina COMITATO ORGANIZZATORE Prof. Guido Scalia • Sig.ra Carmela Maria Costanzo Dott.ssa Concetta Franchina • Dott.ssa Maria Concetta Laudani Dott.ssa Concetta Ilenia Palermo • Prof.ssa Raffaela Russo
© Copyright 2025 ExpyDoc