CURRICULUM V I TA E E T S T U D I O R U M Io sottoscritto Alessandro Baluganti nato il 06/11/1980 a Pisa e residente in Livorno (LI) Via Luigi Cherubini n. 9, ai sensi degli art. 46 e/o 47 del DPR 445/2000, consapevole delle responsabilità penali cui posso andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti dell'art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiaro quanto segue: INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Alessandro Cognome: Baluganti Data di nascita: 06/11/1980 Luogo di nascita: Pisa (PI) Cittadinanza: Italiana Stato Civile: Coniugato Figli: 1 Residenza: Via Luigi Cherubini 9, Livorno, CAP 57124 Telefono: +39 3284770871 e-mail [email protected] FORMAZIONE, ESPERIENZA LAVORATIVA E DI RICERCA 1995 – 1999 Liceo Scientifico “E.Fermi” Cecina (LI) Titolo di studio: Maturità Scientifica (votazione 63/100) 1999 – 2006 Università degli Studi di Pisa – Facoltà di Medicina e Chirurgia Titolo di studio: Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia (votazione 109/110) discutendo il 24/05/2006 la tesi dal titolo: “Placche a stabilità angolare: un effettivo miglioramento?’’, relatore: Prof. Michele Lisanti. 2006 Vincitore di una borsa di studio annuale il 24/10/2006 da titolo “Valutazione e controllo di nuovi sistemi di sintesi a stabilità angolare”. Curriculum vitae di Alessandro Baluganti Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si autorizza il trattamento dei dati personali Ai sensi ai sensi del D.P.R. 445/2000 sotto propria responsabilità 1 2007 Università degli Studi di Pisa – Facoltà di Medicina e Chirurgia Esame di Stato per l’abilitazione alla professione conseguito nel 2006, seconda sessione a Pisa. Regolarmente iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Livorno dal 15/03/2007 al numero 03560. 2008 – 2012 Università degli Studi di Pisa – Facoltà di Medicina e Chirurgia Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (votazione 110/110 e lode) discutendo il 31/07/2012 la tesi dal titolo: “Correzione percutanea di alluce valgo con osteotomia di Reverdin-Isham”, relatore Prof. Lisanti Michele. 2012 Sostituzione di specialistica ambulatoriale su territorio A.S.L. 6 Livorno. Agosto 2012 presso Distretto Livorno 1: Centri Socio Sanitari di Via Fiera di S. Antonino (Fiorentina). Nel periodo compreso tra il 07/08/2012 e il 14/08/2012 per un totale di 30 ore. Settembre 2012 presso il Centro Socio Sanitario Rosignano, Distretto Bassa Val di Cecina. Via Piave 2, Rosignano Marittimo nel periodo compreso tra il 25/09/2012 e il 27/09/2012 per un totale di 11 ore. Novembre 2012 presso il Poliambulatorio, Ospedale di Cecina, Cecina nel giorno 12/11/2012 per un totale di 5 ore. Novembre 2012 presso Distretto Livorno 1: Centri Socio Sanitari di Via Fiera di S. Antonino (Fiorentina) nel giorno 20/11/2012 per un totale di 6 ore. Incarico di tipo Libero Professionale come medico ortopedico presso il P.O. di Piombino e il P.O. di Portoferraio Elba (A.S.L. 6 Livorno) dal giorno 14/12/2012 al giorno 31/09/2013. 2013 Assunto come Dirigente Medico di 1° Livello con incarico annuale rinnovabile presso la A.S.L. 6 Livorno P.O. Livorno dal giorno 01/10/2013 e tutt’ora in corso. ATTIVITÀ SCIENTIFICA E PUBBLICAZIONI 1. Partecipazione a corsi di istruzione e/o aggiornamento 1. Corso di aggiornamento in Traumatologia: Dalle Placche Tradizionali alle Placche a Stabilità Angolare tenutosi c/o: Hotel Villa delle Rose – Pescia. 14 Marzo 2008. 2. Seminario Base di Fissazione Esterna Circolare. 13-14 Settembre 2010, Education Centre, Ortofix SRL. Verona. 3. Evento formativo n°9012010026485 dal titolo “Le procedure operative ed i percorsi del nuovo DEA (3° edizione)” organizzato dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana e tenutosi dal 04 al 19/11/2010. 4. Curriculum vitae di Alessandro Baluganti MIS Application of NCB Poliaxial Locking Plates & Periprosthetic NCB Plates 02-04 Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si autorizza il trattamento dei dati personali Ai sensi ai sensi del D.P.R. 445/2000 sotto propria responsabilità 2 Aprile 2012, Vienna, Austria. 5. Fellowship sulle revisioni di protesi di ginocchio dal 5 Novembre all’11 Novembre 2011 presso “Assuta” Medical Centre a Tel Aviv, Israele, con il Prof. S. Deckel. 6. Evento formativo n. 64-32895, edizione n. 0 denominato "Aggiornamenti in tema di fissazione esterna temporanea". Ottobre 2012 2. Partecipazione a congressi nazionali ed iternazionali in qualità di relatore: 1. 24-25 January 2008 Zurigo. International 26th course for percutaneus endoscopic spinal surgery and Complementary Minimal Invasive Techniques. Presentazione orale: G. Calvosa, A.Baluganti, N. Piolanti. Interspinosous X- stop device in lateral stenosis in older patients: Pisa’s experience. 2. 15-18 Settembra 2008 Trapani – Erice. 46° Congresso Nazionale della Società Italiana della Chirurgia della Mano. Presentazione orale: Anterior dislocation of the proximal fragment of a scaphoid fracture: case report. P. Parchi, A. Baluganti, M. Rosati. 3. 3 Aprile 2009 Parma XIV Congresso Nazionale degli Specilizzandi in Ortopedia e Traumatologia. Presentazione orale: “Nostra esperienza nell’utilizzo del coagulatore bipolare Aquamantys nel ridurre le perdite ematiche nella protesi di ginocchio” A.G. Fascetti, N. Piolanti, A. Baluganti, L. Becherucci. 4. 25-27 giugno 2009 Firenze XVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Biomeccanica in Ortopedia e Traumatologia (SIBOT). Presentazione orale: “Ricostruzione del legamento crociato anteriore con graft sintetico LARS: revisione casistica e risultati”. P. Parchi, Baluganti A, Piolanti N, Chiellini F, M. Lisanti. 5. 15-16-17 Ottobre 2009 Milano Marittima. 2° Trauma Meeting. Presentazione orale: Diagnosi e Terapia delle lesioni del legamento scafo-lunato. M. Rosati, P. Parchi, A. Baluganti, M. Lisanti. 6. 9 Ottobre 2010 Terme di Casciana Pisa.Tendinopatie: clinica, terapia e riabilitazione. Presentazione orale: “Epidemiologia e quadro clinico delle patologie tendinee”. S. Marchetti, I. Castellini, C. Casini, P. Battistini, L. Bonini, L. Dolfi, N. Piolanti, A. Baluganti, L. Andreani, C. Giannetti, A. Poggetti, C. Baggiani. 7. 20-24 Novembre 2010 Roma. 95° Congresso Nazionale Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Poster: P21 Esperienze ed indicazioni del cotile avvitato emisferico. M.Rosati, S. Marchetti, M. Maltinti, N. Piolanti, A BAluganti, L. Dolfi, P. Parchi, M. Lisanti. 8. 15-18 giugno 2011 London, UK, 11° Meeting Computer Assisted Orthopaedic Surgery (C.A.O.S.). Oral presentation: Optimal design of patient specific templates for pedicle spine screw placement. V. Ferrari, P. Parchi, S. Condino, C. Carbone, A. Baluganti, M. Ferrari, F. Mosca, M. Lisanti. 9. 1-5 Ottobre 2011 Rimini, 96° Congresso Nazionale Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Presentazione orale: Riflessione critica sulle amputazioni maggiori degli Curriculum vitae di Alessandro Baluganti Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si autorizza il trattamento dei dati personali Ai sensi ai sensi del D.P.R. 445/2000 sotto propria responsabilità 3 arti inferiori nei pazienti diabetici. M. Rosati, A. Baluganti, N. Piolanti, A. Terzuoli, A. Piaggesi, L. Rizzo. 10. 1-5 Ottobre 2011 Rimini, 96° Congresso Nazionale Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Poster: Prime esperienze nella protesi di ginocchio con il sistema visionaire. E.Bonicoli, S. Marchetti, L. Andreani, A. Baluganti, D. Caramella, M. Lisanti. 11. 6-7 Luglio 2012 CampusX – Tor Vergata Roma, IV Congresso dell’Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia ARDUO. Presentazione orale: ““Design” e sviluppo di guide paziente-specifiche per il posizionamento di viti trans peduncolari”. P.D. Parchi, N. Piolanti, A. Baluganti, L. Andreani, V. Ferrari, M. Lisanti. 12. 27-30 Giugno 2012, Pisa. 26° Congresso Internazionale C.A.R.S. Presentazione orale: Three-Dimensional M.R.I. study of the Hip Prosthesis. E. Bonicoli, V. Zampa, L. Andreani, A. Baluganti, M. Marletta, M. Lisanti. 13. Surgical Technology International XXII. Sezione: Hernia Repair. The Dual Radius Hemispherical “Trident” Cup: Result Based on 150 Consecutive Cases. E-Pub 3. Pubblicazioni su atti di congressi nazionali ed iternazionali. 1. G. Calvosa, A.Baluganti, N. Piolanti: “Interspinosous X- stop device in lateral stenosis in older patients: Pisa’s experience”. Atti dell’ International 26th course for percutaneus endoscopic spinal surgery and Complementary Minimal Invasive Techniques. 24-25 January 2008 Bethania Hospital Zurich. 2. P. Parchi , Baluganti A, Piolanti N, Chiellini F, M. Lisanti : “Ricostruzione del legamento crociato anteriore con graft sintetico LARS: revisione casistica e risultati” Atti del XVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Biomeccanica in Ortopedia e Traumatologia (SIBOT) Firenze 25-27 giugno 2009. 3. M. Rosati, L. Rizzo, A. Baluganti, E. Iacopi, M. Lisanti, A. Piaggesi. The value of a multidisciplinary integrated strategy in the menagement of lower extremity amputations in the diabetic patients. May 11-14, 2011, Noordwijkerhout, The Netherlands. The 6th International Symposium on the Diabetic Foot. 4. P. Parchi, A. Baluganti, L. Dolfi, G. Ciapini, F. Chiellini, M. Lisanti. ACL Reconstruction with LARS Artficial Ligament: Review and results at medium term follow-up. April 2122, 2012, Stamford Bridge Stadium, Chelsea FC, London. 4. Capitoli, parti di libro e monografie 1. Capitolo “La tendinopatia: dall’epidemiologia al quadro clinico” S. Marchetti, I. Castellini, C. Casini, P. Battistini, L. Bonini, L. Dolfi, N. Piolanti, A. Baluganti, L. andreani, C. Giannetti, A. Poggetti, C. Baggiani. In Tendinopatie: clinica, terapia e riabilitazione. Curriculum vitae di Alessandro Baluganti Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si autorizza il trattamento dei dati personali Ai sensi ai sensi del D.P.R. 445/2000 sotto propria responsabilità 4 5. Pubblicazioni su riviste 1. M. Lisanti, E. Bonicoli, G. Cantini, A. Baluganti. Femore. G.I.O.T. 2007;33 (suppl.1):S280-S284. scientifiche: 2. P. Parchi, Baluganti A, Piolanti N, Chiellini F, M. Lisanti. Ricostruzione del legamento crociato anteriore con graft sintetico LARS: revisione casistica e risultati. Congressual Acts XVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Biomeccanica in Ortopedia e Traumatologia (SIBOT). Firenze, 25-27 giugno 2009. 3. M.Rosati, A.Poggetti, A.Baluganti, M.Lisanti. Il trattamento delle fratture del polo prossimale dello scafoide. Rivista di chirurgia della mano. 47° Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia della Mano (SICM). Roma 8 -10 Ottobre 2009. 4. M.Rosati, A. Terzuoli, A. Baluganti, L. Andreani, M. Lisanti. Amputazioni maggiori in arti inferiori ischemici: quale starategia? L’Ortopedico Traumatologo 2010 N° 42. 5. E,Bonicoli, S. Marchetti, L.Andreani, A. Baluganti, D. Caramella, M.Lisanti. Early Experiences in knee prosthesis with the visionaire system. Journal of Orthopaedics and Traumatology. October 2011, Vol 12 (supp1). 6. M. Rosati, A. Baluganti, N. Piolanti, A. Terzuoli, A. Piaggesi, L. Rizzo. Clinical analysis on lower extremity amputations (LEAS) in the diabetic patients. J Orthopaed Traumatol (2011) 12 (suppl 1): S 5. 7. Ferrari V, Parchi P, Condino S, Carbone M, Baluganti A, Ferrari M, Mosca F, Lisanti M. An optimal design for patient-specific templates for pedicle spine screws placement. Int J Med Robot. 2012 May 15. doi: 10.1002/rcs.1439. [Epub ahead of print] 8. M. Rosati, M. Lisanti, A. Baluganti, L. Andreani, L. Rizzo, A. Piaggesi. A multidisciplinary approach and surgical tips in major amputations of diabetic patients. Musculoskelet. Surg. 2012 Jul 31. [Epub ahead of print] 9. E. Bonicoli, A. Baluganti, L. Andreani, N. Piolanti, M. Lisanti. The Dual Radius Hemispherical “Trident Cup: Results Based on 150 Consecutive Cases. Surg Technol Int 2012 Oct 7. [Epub ahead of print] 6. Altre partecipazioni congressi Nazionali a 1. 30 Giugno- 2 Luglio 2011, Pisa. 70° Congresso Nazionale S.O.T.I.C. 2. 3 Dicembre 2011, Casciana (PI). IALT corso di aggiornamento. Il colpo di frusta. 3. 20-24 Novembre 2012, Roma. 95° Congresso Nazionale SIOT. 4. 6-7 Luglio 2012, Roma. Congresso dell’Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia. 7. Altre partecipazioni a congressi internazionali Curriculum vitae di Alessandro Baluganti 5. 23-24 Novembre, Pisa. XI Congresso Nazionale S.I.COST. 1. May 11-14, 2011, Noordwijkerhout, The Netherlands. The 6th International Symposium on the Diabetic Foot. Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si autorizza il trattamento dei dati personali Ai sensi ai sensi del D.P.R. 445/2000 sotto propria responsabilità 5 8. Curriculum Chirurgico Durante gli anni di specializzazione ho partecipato a 1208 interventi di traumatologia e chirurgia ortopedica maggiore e minore, sono stato primo operatore in 50 di questi interventi. Nel periodo che va dal 14/12/2012 al 06/04/2013 ho partecipato a 24 di traumatologia e chirurgia ortopedica maggiore e minore presso il P.O. di Cecina e sono stato primo operatore in 4 di questi interventi; a 38 interventi traumatologia e chirurgia ortopedica maggiore e minore presso il P.O. di Piombino e sono stato primo operatore in 11 di questi interventi; a 2 interventi di traumatologia come primo operatore presso il P.O. di Portoferraio. Dal 01/10/2013 prendo regolarmente parte, sia come 1° chirurgo che come aiuto, ad interventi di chirurgia ortopedica maggiore e minore presso il P.O. di Livorno. 9. Capacità e competenze Madrelingua: Italiano personali Altre lingue: Inglese Capacità di Lettura: buona Capacità di Scrittura: buona Capacità di Espressione Orale: buona Livorno 22/01/2014 Dr. Alessandro Baluganti Curriculum vitae di Alessandro Baluganti Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si autorizza il trattamento dei dati personali Ai sensi ai sensi del D.P.R. 445/2000 sotto propria responsabilità 6
© Copyright 2025 ExpyDoc