A tutti gli OdC accreditati per lo schema IFS Broker loro sedi Att.: Responsabili dello schema Ns. rif.: DC2014UTD072 Oggetto: Milano, 13/03/2014 Dipartimento Certificazione e Ispezione Accredia - Circolare N° 06/2014 Disposizioni in materia di migrazione delle certificazioni accreditate ACCREDIA dallo schema di certificazione IFS Broker versione 1 alla versione 2 e relativo adeguamento degli accreditamenti degli Organismi di certificazione (OdC) per lo schema prodotto (PRD) per tale schema di certificazione. Gentili Signori, come è noto nell’Ottobre 2013 è stata pubblicata la versione 2 dello schema di certificazione IFS Broker, “Standard per gli audit ad Agenzie di Commercializzazione, Importatori e Servizi di Intermediazione in relazione alla qualità e sicurezza del prodotto” che sostituisce la versione 1 e la cui applicazione diverrà mandatoria dal 1 Aprile 2014. Dopo questa data, potranno essere svolti e saranno accettati solo audit eseguiti a fronte dello schema di certificazione IFS Broker versione 2. a) ATTIVITÀ DI CERTIFICAZIONE Certificazioni già rilasciate a fronte dello schema di certificazione IFS Broker versione 1 Tutte le certificazioni emesse sotto accreditamento a fronte dello schema di certificazione IFS Broker versione 1 manterranno validità sino e non oltre il 1 Aprile 2015. Si raccomanda agli Organismi di Certificazione (OdC) di valutare l’opportunità di dedicare tempo aggiuntivo nelle verifiche di rinnovo, con particolare riferimento alla necessità di valutare tutti i nuovi requisiti previsti nella versione 2 dello schema di certificazione. b) ATTIVITÀ DI ACCREDITAMENTO Nuove domande di Accreditamento A partire dal 1 Aprile 2014 Accredia non accetterà nuove domande di accreditamento nello schema PRD per lo schema di certificazione IFS Broker versione 1. Pertanto, dal 1 Aprile 2014 Accredia emetterà nuovi accreditamenti nello schema PRD per lo schema di certificazione IFS Broker solo a fronte della versione 2. Organismi già accreditati PRD con riferimento alla versione 1 dello schema di certificazione IFS Broker limitatamente al settore Food – gestione della transizione In considerazione delle modifiche introdotte dalla nuova versione dello schema di certificazione, ACCREDIA ritiene di poter procedere con l’aggiornamento dello scopo di accreditamento senza preventive attività di valutazione sia off-site sia on-site. Tutti i certificati di accreditamento saranno adeguati con riferimento alla nuova versione dello schema, previo ricevimento di un’informativa attestante gli adempimenti dell’OdC per l’adeguamento alla versione 2 con particolare riferimento a: • Invio da parte dell’OdC di un’informativa ai propri clienti in merito all’entrata in vigore della nuova versione dello schema di certificazione (specificando modalità e tempistiche di effettuazione dell’attività di valutazione a fronte della nuova versione), • recepimento della nuova versione all’interno della documentazione di Sistema di Gestione dell’OdC di riferimento per le attività di certificazione a fronte dello schema, pag.: 1/2 • formazione al personale dell’OdC coinvolto a tutti i livelli nelle attività certificative a fronte dello schema di certificazione (personale operativo, ispettori e Comitati di Delibera e per la Salvaguardia dell’Imparzialità) in merito alle novità introdotte dalla nuova versione dello schema di certificazione, da svolgersi prima di gestire pratiche di certificazione a fronte della nuova versione. Accredia, se non richiesto esplicitamente, verificherà l’implementazione efficace dei suddetti adempimenti e l’adeguamento del processo di certificazione alla nuova versione 2 dello scherma di certificazione in occasione della prima successiva verifica di sorveglianza presso la sede dell’OdC, programmata per l’anno 2014 per il mantenimento dell’accreditamento per lo schema PRD per lo schema di certificazione IFS Broker. Eventuali risultanze negative saranno gestite secondo le modalità previste dai Regolamenti Generali di ACCREDIA applicabili. Ricordando che la versione 2 dello standard – Parte 3, § 3.1, diversamente dalla versione 1, dispone che gli auditor impiegati siano approvati per IFS Food e qualificati almeno per uno scopo di prodotto IFS Food relativo al core business dell’intermediario. Pertanto Vi chiediamo di trasmetterci, contestualmente alla summenzionata informativa, l’elenco degli auditor qualificati dal Vs. OdC per svolgere audit a fronte dello standard IFS Broker versione 2 con la specificazione degli scopi di prodotto IFS Food per i quali ciascuno è qualificato. Nell’aggiornamento dello scopo di accreditamento con riferimento alla versione 2 dello schema di certificazione verrà introdotto il riferimento agli scopi di prodotto IFS Food per i quali il Vs. OdC abbia qualificato auditor per svolgere audit a fronte dello schema di certificazione IFS Broker. --------------Restando a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti e approfondimenti, Vi inviamo i nostri cordiali. IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO (Dr. Emanuele RIVA) Ns. rif. DC2014UTD072 pag.: 2/2
© Copyright 2025 ExpyDoc