SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO PROFESSIONALE PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO CORSO AUTORIZZATO DALLA PROVINCIA DI MACERATA (D.D. N. 66/VI DEL 30/01/2014) Cod. Corso 184265 – Qualifica I livello (Cod. Reg. TE10.31) SOGGETTO PROPONENTE: IAL INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO MARCHE SRL – IMPRESA SOCIALE Ente accreditato per la formazione presso la Regione Marche PROFILO PROFESSIONALE L’Operatore Socio Sanitario è l’operatore che svolge attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario con l’obiettivo di favorire il benessere e l’autonomia dell’utente. L’Operatore Socio Sanitario svolge la sua attività in tutti i servizi del settore sociale e sanitario, di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali e semi residenziali. FINALITA’ DELL’INTERVENTO FORMATIVO Il corso, attraverso una formazione specifica di carattere teorico e tecnico-pratico, fornisce all’operatore la capacità di intervenire nelle situazioni di mancanza di autonomia psico-fisica dell’assistito privilegiando l’attenzione alla persona. DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO Il percorso formativo è destinato a massimo n° 30 partecipanti di cui 20 posti sono riservati a donne. Possono presentare domanda di partecipazione coloro che appartengono ad una delle seguenti categorie: occupati, disoccupati e destinatari di ammortizzatori sociali in deroga. Per l’accesso sono richiesti i seguenti requisiti minimi: compimento del 17° anno di età alla data d’iscrizione; possesso del diploma di scuola dell’obbligo o assolvimento dell’obbligo scolastico. Il requisito del possesso del titolo di studio, qualora questo sia stato conseguito all’estero, in paesi non appartenenti all’Unione Europea, dovrà essere documentato mediante Dichiarazione di Valore. SEDE E ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso della durata di 1000 ore più 10 ore di esami finali sarà articolato in due cicli formativi: lezioni teoriche-pratiche di 550 ore tirocinio/stage di 450 ore Il tirocinio/stage per una durata di 450 ore sarà effettuato presso strutture sanitarie e socio assistenziali pubbliche e private con la supervisione di un tutor/guida. Il corso - che avrà sede a Macerata - sarà avviato entro la fine del mese di settembre 2014 e terminerà entro il mese di luglio 2015. Le lezioni si svolgeranno per n° 5 ore giornaliere, dal lunedì al venerdì con orario pomeridiano. In base ad esigenze specifiche potrà essere definito un orario settimanale alternativo, rispetto a quello indicato. La frequenza al corso è obbligatoria. Non possono essere ammessi alle prove di valutazione finale coloro che abbiano superato il tetto massimo di assenze del 10% delle ore complessive. Al termine del corso, gli allievi che avranno frequentato regolarmente e con profitto potranno partecipare all’esame finale, che si articolerà in una prova pratica ed una prova teorica, da sostenere davanti ad una Commissione nominata ai sensi della D.G.R. 666 del 20/05/2008. A coloro che supereranno con esito positivo l’esame finale verrà rilasciato, ai sensi dell’art. 14 della legge 845/78, l’Attestato di Qualifica di I livello di Operatore Socio Sanitario, valido su tutto il territorio nazionale. MODALITA’ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE La domanda di partecipazione , regolarmente effettuata, garantisce il diritto alla frequenza del corso salvo il superamento della prova di ammissione e previa sottoscrizione del contratto e relativo pagamento della quota di iscrizione, da effettuarsi prima della selezione, presso la sede di Macerata, in via dei Velini, 52/b. L’iscrizione avverrà tramite appuntamento. A seguito del superamento della prova di ammissione verrà effettuato l’accertamento medico di idoneità lavorativa per lo svolgimento della professione, comprese le vaccinazioni previste dalle vigenti disposizioni. Potranno essere ammessi candidati che abbiano diritto al percorso ridotto sia per esperienza professionale che per titoli acquisiti. Le iscrizioni si effettueranno utilizzando la modulistica disponibile sul sito internet www.ialmarche.it o presso la segreteria organizzativa di IAL Marche Srl di Macerata. La documentazione dovrà essere trasmessa tramite: raccomandata A/R (farà fede il timbro postale) all’indirizzo di IAL Marche Srl – Via dell’Industria, 17/a 60127 Ancona (An) consegna a mano - previo appuntamento - presso la sede IAL del CFP di Macerata, di Via dei Velini, 52/b – Tel. 0733/261383 PEC all’indirizzo [email protected] entro e non oltre il 12/09/2014 Dovranno pervenire i seguenti documenti: domanda di partecipazione, firmata (Allegato 9) copia del documento di identità firmato e in corso di validità curriculum vitae (modello europeo) firmato (Allegato 16) copia del permesso o carta di soggiorno per i cittadini non comunitari in corso di validità; copia di attestati professionali se posseduti, inerenti all’ambito socio-sanitario e/o documentazione riguardante esperienze lavorative precedentemente svolte nell’area socio-sanitaria per eventuale riconoscimento crediti certificato di idoneità psicofisica all’esercizio delle funzioni dell’O.S.S. rilasciato dal medico curante n. 1 fototessera Per i minori la domanda di iscrizione dovrà essere firmata dai genitori o da chi ne fa le veci. SELEZIONE PER L’AMMISSIONE L’ammissione al corso è subordinata al superamento di una prova scritta consistente in quiz psicoattitudinali e di cultura generale a risposta multipla, seguita da un colloquio di carattere motivazionale, al quale accedono esclusivamente coloro che hanno superato la prova scritta. Verranno ammessi al corso i primi 30 iscritti che supereranno le prove di ammissione. A coloro che non supereranno la prova di ammissione verrà restituita entro 30 giorni dalla selezione la quota di iscrizione precedentemente versata. Gli allievi di nazionalità straniera dovranno altresì dimostrare la conoscenza della lingua italiana, il cui accertamento è a cura dell’ente gestore. I candidati si dovranno presentare per sostenere la prova scritta venerdì 19 settembre alle ore 9.00 presso la sede di IAL Marche Srl, in Via dei Velini, 52/b - Macerata, muniti di documento di riconoscimento; seguiranno i colloqui orali per coloro che supereranno la prova scritta. Il presente avviso vale come convocazione alla selezione, per i candidati che hanno fatto domanda e non hanno ricevuto altra comunicazione. La mancata partecipazione farà perdere ogni diritto di partecipazione al corso. COSTI E MODALITA’ DI PAGAMENTO Il corso avrà un costo complessivo di € 2.000,00 a persona; per chi ha diritto ad un percorso formativo ridotto il costo varierà in base ai crediti formativi maturati e riconosciuti. La partecipazione al corso prevede: una quota di iscrizione pari a € 300,00 che dovrà essere versata all’atto dell’iscrizione (in contanti, con assegno o con bonifico); il saldo, pari a € 1.700,00, dovrà essere versato all’atto dell’ammissione al corso, entro 30 giorni dall’avvio. La Direzione potrà mettere a disposizione forme di rateizzazione con Istituti di Credito con i quali sono state concordate agevolazioni finanziarie. PER INFORMAZIONI IAL MARCHE Srl – CFP di Macerata Via dei Velini, 52/b – Tel. 0733/261383 – 240171 [email protected] www.ialmarche.it seguici su “IAL MARCHE Macerata” Macerata, 17 luglio 2014
© Copyright 2025 ExpyDoc