Determinazione n. 2570 del 23 giugno 2014 PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO Prot. Generale N. 0060353 / 2014 Atto N. 2570 OGGETTO: C.C. 33/14/V/C. (C.C. 30/08). S.P. n. 26 di Valgraveglia. Realizzazione variante tra i Km. 0+000 e 1+000 nel territorio dei Comuni di Carasco, Cogorno e Ne. III LOTTO. Lavori Complementari: esecuzione di sottopasso alla progr.va Km. 0+754. Approvazione perizia e autorizzazione all’affidamento diretto dei lavori all’Impresa S.C.A. GENOVA S.r.l. con sede a Genova. Importo di € 48.178,41= (oneri inclusi In data 17/06/2014 il/la sottoscritto/a CUTTICA MAURO ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata. Visti l’Art. 107, commi 1, 2 e 3 del T.U. “Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”, approvato con D.Lgs. n. 267 del 18-08-2000 e l’Art. 33 dello Statuto della Provincia di Genova; Visto altresì l’Art. 4, comma 2 del D.Lgs 165/01; Richiamato il vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi; SITUAZIONE DI BILANCIO E OSSERVAZIONI DEI SERVIZI FINANZIARI (Art. 31 Regolamento Contabilità) S E Codice Cap S 2020109 12 Azione 2000820 + Importo € 48.178,41 TOTALE ENTRATE + 0,00 TOTALE SPESE + 48.178,41 Prenotazione N Anno 62 2014 Impegno Accertamento N Anno N Anno 1292 2014 CIG CUP Note ZB60FB1F68 D61B0800043000 6 Scad. Esig. 2014 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE VISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA (ART. 151, COMMA 4°, T.U. APPROVATO CON D.LGS N° 267/2000). Si attesta la regolarità contabile e l’esistenza della copertura finanziaria del presente provvedimento ai sensi dell’art. 151, comma 4° del T.U. approvato con D.LGS. n. 267/2000 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARIO O SUO DELEGATO GENOVA, lì 17 giugno 2014 Determinazione n. 2570 del 23 giugno 2014 Premesso che: - Con deliberazione del Commissario Straordinario n. 1/2062 del 08/01/2014 è stato approvato il bilancio di previsione 2014 e triennale 2014/2016; - Con deliberazione del Commissario Straordinario n. 18/13165 del 31/01/2014 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione e delle Performance per l’Esercizio 2014; Visto il Decreto legislativo 23/06/2011 n. 118 e il DPCM del 28/12/2011; Dato atto che con DPCM del 28.12.2011 avente oggetto “Individuazione delle amministrazioni che partecipano alla sperimentazione della disciplina concernente i sistemi contabili e gli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro enti ed organismi, di cui all’articolo 36 del decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118”, la Provincia di Genova è stata individuata quale ente “sperimentatore”; Dato atto che l’imputazione degli impegni del presente atto avviene nell’esercizio in cui risulta compiuta la prestazione da cui scaturisce l’obbligazione, ai sensi del DPCM 28.12.2011 e del Decreto Legislativo n.118 del 23/06/2011 – Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni e dei loro organismi, a norma degli artt.1 e 2 della Legge n.42 del 05.05.2009; Preso atto che sono in corso i lavori per la realizzazione della variante sulla S.P. n. 26 di Val Graveglia, ai Km. 0+000 e Km. 1+000 nei Comuni di Carasco, Cogorno e Ne, – III LOTTO – C.C. 30/08 CUP: D61B08000430006; Con Determinazione Dirigenziale n. 8026/155929 del 15/12/2010, i lavori sono stati affidati all’ATI SCA GENOVA S.r.l. (Capogruppo) MORETTI PREFABBRICATI S.r.l. e RIZZARDI S.r.l. – rispettivamente di Genova, Irbusco (BS) e Vorbano (BS) - per un l’importo netto contrattuale di €. 3.347.618,50= (I.,V.A. 10% esclusa) di cui €. 3.256.618,50= per lavori al netto del ribasso d’asta del 32,95% e €. 91.000,00= per oneri di sicurezza Atteso che si rende necessario, nella fase di ultimazione dei lavori, eseguire dei lavori utili alla eliminazione di interferenze con opere e impianti esistenti, individuate nella progettazione , ma non inserite nell’appalto principale sopracitato; Vista la perizia predisposta a tal fine dai Servizi Tecnici della Direzione 4 LL.PP. e Manutenzione, relativa ai lavori complementari di esecuzione di un sottopasso alla progr.va Km. 0+754 sulla S.P n. 26 di Valgraveglia, Commessa: 33/14/V/C – (CIG. ZB60FB1F68) la quale comporta una spesa complessiva di €. 48.178,41 (oneri di sicurezza e fiscali inclusi) così di seguito articolata: Importo progetto - importo lavori - costo del personale - oneri di sicurezza € € € € 39.490,50= € 8.687,91= € 48.178,41 = 27.490,50= 11.500,00= 500,00= Somme a disposizione dell’Amm.ne ed I.V.A. 22% Importo totale perizia costituita dai seguenti elaborati:; - Relazione illustrativa; - Computo metrico estimativo con quadro economico; - Stima oneri di sicurezza con elenco prezzi integrativo; - Particolari costruttivi; - Capitolato speciale d’appalto; Ritenuto, inoltre, opportuno eseguire i lavori citati ricorrendo alla procedura del cottimo, trattandosi di tipologia d’intervento eseguibile in economia, in base a quanto disposto dall’art. 125 del Codice dei contratti pubblici approvato con D.Lgs n. 163 del 12/04/2006; Preso atto inoltre che, trattandosi di lavori di importo inferiore a € 40.000,00, si può procedere ad affidamento diretto degli stessi prescindendo dall’esperimento di indagine di mercato fra almeno cinque imprese, come stabilito dal già citato art. 125 del D.Lgs. 163/06; Determinazione n. 2570 del 23 giugno 2014 Richiamato l’art. 26 bis del D.L. n. 69 del 21/06/2013, convertito in L. n. 98 del 09/08/13, il Responsabile del Procedimento non ritiene opportuno suddividere l’intervento in lotti, la presenza di più imprese aumenterebbe le criticità legate alla sicurezza, ai tempi di esecuzione e si tradurrebbe in un aumento di costi amministrativi e tecnici a carico dell’Amministrazione Considerato che, i Servizi Tecnici propongono di affidare i lavori all’Impresa S.C.A. GENOVA S.r.l. con sede a Genova – Via Caffa, 2/1 in quanto già presente in cantiere con maestranze e mezzi d’opera, in quanto capogruppo dell’A.T.I. aggiudicatario dell’appalto principale; Con nota assunta al protocollo della Provincia in data 10/06/2014 prot. n. 58113 l’Impresa S.C.A. GENOVA S.r.l, si è resa disponibile ad eseguire i lavori per una cifra pari a €. 39.490,50 (oltre IV.A) come indicati nella lettera d’invito: Importo progetto - importo lavori - costo del personale - oneri di sicurezza € € € € 39.490,50= € 8.687,91= € 48.178,41 = 27.490,50= 11.500,00= 500,00= Somme a disposizione dell’Amm.ne ed I.V.A. 22% Importo totale perizia Considerato che alla spesa complessiva di € 48.178,41 = (oneri fiscali inclusi), si farà fronte con le somme a disposizione dell’intervento principale e cioè con i fondi di cui alla seguente tabella, portante la scadenza esigibilità di cui al DPCM 28/12/11: Cod. Fornitore 019532 Fornitore Impresa S.C.A. GENOVA S.r.l Importo Scadenza esigibilità (ai sensi DPCM 28/12/2011) € 48.178,41 Anno 2014 Codice di bilancio 2.02.01.09.012.2000820 (Imp. 62/2014) Richiamata la Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 48 del 14/07/2010 con la quale è stato approvato il “Regolamento per le spese in economia” dell’Amministrazione Provinciale che ha individuato le lavorazioni, i beni e i servizi che possono, in virtù di quanto stabilito dall’art. 125 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii., essere acquisiti in economia, ed in particolare l’art. 22 comma 1 lett. a) (lavori previsti nel progetto ma esclusi dall’appalto); IL DIRIGENTE DISPONE Per i motivi specificati in premessa: 1. di approvare la perizia predisposta dai Servizi tecnici della Direzione Lavori Pubblici e Manutenzioni, relativa ai lavori complementari sulla S.P: n. 26 di Valgraveglia - esecuzione di un sottopasso alla progr.va Km. 0+754 - Codice Commessa: 33/14/V/C - (CUP: D61B08000430006 – (CIG. ZB60FB1F68), in conformità a quanto stabilito dall’art. 125 del Codice dei contratti pubblici approvato con D.Lgs n. 163 del 12/04/2006 e dall’art. l’art. 22 comma 1 lett. a)del vigente Regolamento in economia; 2. di autorizzare l’esecuzione dei lavori in economia ricorrendo all’affidamento diretto degli stessi all’Impresa S.C.A. GENOVA S.r.l. con sede a Genova – Via Caffa, 2/1 in quanto già presente in cantiere con maestranze e mezzi d’opera - in conformità a quanto stabilito dall’art. 125 del Codice dei Determinazione n. 2570 del 23 giugno 2014 contratti pubblici approvato con D.Lgs n. 163 del 12/04/2006 – che si impegna ad eseguire i lavori in 60 giorni, naturali, successivi e continui; 3. di approvare la spesa complessiva di € 48.178,41= iva compresa e di procedere all’assunzione dell’impegno di spesa secondo il seguente schema: Cod. Fornitore 019532 Fornitore Impresa S.C.A. GENOVA S.r.l Codice di bilancio 2.02.01.09.012.2000820 (Imp. 62/2014) Importo Scadenza esigibilità (ai sensi DPCM 28/12/2011) € 48.178,41 Anno 2014 4. di dare atto che Responsabile del Procedimento è l’Ing. Pietro Bellina - Direttore della Direzione Lavori Pubblici e Manutenzione; 5. di nominare quale Coordinatore in materia di sicurezza, e Direttore dei Lavori l’Ing. Stefano Belfiore, Capo Ufficio Tecnico della Direzione Lavori Pubblici e Manutenzione; 6. di procedere, infine, con successivi provvedimenti alla liquidazione della somma come sopra impegnata, ai sensi dell’art. 37 del vigente Regolamento di Contabilità; Modalità e termini di impugnazione La determinazione dirigenziale può essere impugnata esclusivamente presso il Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) entro 30 giorni dalla data di pubblicazione come indicato nell’art. 119 Dlgs 104/2010. IL DIRIGENTE DI SERVIZIO (Dott. Mauro CUTTICA) MP Determinazione n. 2570 del 23 giugno 2014 Attestazione di esecutività La determinazione dirigenziale è diventata esecutiva, ai sensi dell’art. 151, comma 4, del TUEL d.Lgs 267/2000 o dell’art. 77, comma 4, del Regolamento Provinciale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, dal 20 giugno 2014 f.to Il Segretario Generale o suo delegato Genova, li 20 giugno 2014 Certificato di pubblicazione La determinazione dirigenziale è stata pubblicata all’Albo Pretorio On Line della Provincia dal 23 giugno 2014 al 08 luglio 2014
© Copyright 2025 ExpyDoc