12 venerdì 3 ottobre 13 10 1 1 2 3 4 5 6 3 DALLE 08:00 ALLE 19:00 SALA SANTI FILIPPO E GIACOMO AREA EDUCATIONAL Laboratori digitali per studenti, convegni, incontri e tavole rotonde sulla scuola del futuro, aree espositive e altre iniziative per studenti e insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Evento patrocinato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Organizzato in collaborazione con: Gruppo Foppa, Musil Museo dell’Industria e del Lavoro Eugenio Battisti, Liceo Calini, Itis Vobarno. 3 8 11 1 DALLE 08:00 ALLE 19:00 SALA SANTI FILIPPO E GIACOMO DAL PIOMBO ALLA VIDEOSCRITTURA Un’esposizione che ripercorre l’evoluzione della composizione e della stampa del testo, dal 1400 ai giorni nostri. In mostra i pezzi provenienti dalla collezione del Musil Museo dell’Industria e del Lavoro Eugenio Battisti. 13 3 DALLE 09:00 ALLE 16:00 CINEMA EDEN PANE WEB E SALAME 5 Fare soldi con internet Il più importante evento italiano per i professionisti della comunicazione social organizzato da Talent Garden Brescia e Gummy Industries. Al centro della quinta edizione: progetti italiani, esperienze, piccole e medie imprese che hanno scelto la via dell’innovazione e hanno ideato nuovi modi di comunicare il brand e il punto vendita. 9 14 8 5 15 7 6 11 DALLE 09:00 ALLE 18:00 CHIOSTRO UNIVERSITÁ DI BRESCIA AREA ESPOSITIVA UNIBS Esposizione dei progetti di ricerca e innovazione dell’Università degli studi di Brescia sui temi: longevità, ambiente, tecnologia e benessere, lifestyle. 12 14 DALLE 10:00 ALLE 12:00 SALA S.AGOSTINO DEL BROLETTO INNOVATION MEETS PEOPLE “A new model for a g-local innovation: distribuire l’innovazione dal centro alla periferia per il superamento del digital divide infrastrutturale e di servizio”. Presentazione dell’approccio e dell’esperienza Provincia-CIT con interventi video dei protagonisti istituzionali e di parternariato internazionale. Incontro a cura della Provincia di Brescia. DALLE 10:00 ALLE 22:00 PIAZZA PAOLO VI ARCA Un’installazione artistica “work in progress”, a cura di Apindustria, che prenderà forma attraverso l’interazione con il pubblico. All’interno dell’Arca ci sarà un’area polivalente a metà tra laboratorio e spazio music-art-people. DALLE 10:30 ALLE 13:00 UNIVERSITÁ DI BRESCIA PERSONAL BRANDING CANVAS Un incontro per professionisti, curato da Luigi Centenaro, nel quale si parlerà di come comunicare al meglio il proprio brand. Evento in collaborazione con Associazione Industriale Bresciana e Università degli Studi di Brescia. 8 8 8 8 5 7 DALLE 14:00 ALLE 17:30 AUDITORIUM MUSEO SANTAGIULIA SMART CITY SMART LIVING Un importante convegno sui temi smart city, ambiente, salute e benessere, sviluppato in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia, Associazione Industriale Bresciana e Università Cattolica. DALLE 15:00 ALLE 17:00 UNIVERSITÁ DI BRESCIA EQUITY CROWDFUNDING Finanza creativa per le startup Un workshop sul tema crowdfunding che indaga gli aspetti giuridici, il mercato italiano ed internazionale e gli aspetti economici delle startup. DALLE 15:00 ALLE 22:00 PIAZZA LOGGIA DHARMA Una mostra fotografica che invita lo spettatore a riflettere sul tema del rispetto e dei diritti umani, guardando la realtà da un punto di vista insolito e spiazzante. A cura di Nicola Anselmini. 10 10 DALLE 09:00 ALLE 20:00 PORTICATO DELLA LOGGIA MAKER LAB L’innovazione del sistema produttivo all’interno di un laboratorio aperto verso lo scambio delle informazioni e la collaborazione diffusa. Un workshop di due giorni per imparare come costruire e operare con le stampanti 3D. Evento a cura di Opendot. DALLE 11:30 ALLE 14:00 AULA CONSILIARE AREA INGEGNERIA UNIVERSITÁ DI BRESCIA ATTIVITÀ RICERCA INNOVAZIONE CNR Esposizione delle più recenti attività di Ricerca e Innovazione del CNR sui temi dell’ottica, fotonica e sensoristica a livello nazionale e internazionale. Evento sviluppato nell’ambito del Simposio Annuale dell’Istituto Nazionale di Ottica del CNR, in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia. 7 2 9 7 DALLE 15:00 ALLE 22:00 PIAZZA LOGGIA AUMENTART Una mostra-installazione tra arte e realtà aumentata che permetterà ai visitatori di condividere e amplificare le performance degli artisti tramite il supporto tecnologico di iTown AR (scaricabile gratuitamente da iTunes e Google Play), stimolando una nuova interazione fra persona e realtà. DALLE 15:00 ALLE 22:00 PORTICHETTO MONTE DI PIETÁ (PIAZZA LOGGIA) DAL LINGUAGGIO MACCHINA ALL’ARTE Un’installazione artistico-architettonica, a cura del Gruppo Foppa, che evocherà l’evoluzione contemporanea dei percorsi scolastici. DALLE 16:00 ALLE 18:00 PIAZZA LOGGIA PASSAPORTO SPORTIVO Per i bambini dai 6 ai 10 anni: un’occasione di gioco e divertimento. Per i loro genitori: un aiuto importante per avviare i ragazzi verso lo sport giusto. Seguiti dai coach di Rosa Associati. NB: Richiesto abbigliamento sportivo. DALLE 16:30 ALLE 18:00 SALA S.AGOSTINO DEL BROLETTO INNOVATION MEETS PEOPLE “Going viral – le biblioteche e la condivisione del sapere”. Presentazione interattiva dei servizi più innovativi della rete di servizi bibliotecari e informativi, con particolare attenzione alla biblioteca digitale e alla possibilità dell’utilizzo dei più moderni strumenti tecnologici per la comunicazione utente-biblioteche pubblica. Incontro a cura della Provincia di Brescia. DALLE 17:45 ALLE 19:30 AUDITORIUM MUSEO SANTA GIULIA FUTURE FOOD Il futuro del cibo e il cibo del futuro, indagato da medici nutrizionisti, docenti, imprese e chef di rilevanza nazionale ed internazionale. Evento patrocinato da EXPO 2015 e supportato da Ambrosi, Cast alimenti, Gruppo Terra Moretti Vino e Associazione Industriale Bresciana. sabato 4 ottobre 1 1 10 11 3 8 3 DALLE 18:00 ALLE 22:00 LARGO FORMENTONE I’MPossible In un mondo in cui le regole sono cambiate, bisogna cambiare anche metodo e punto di osservazione. Evento a cura di Rossa D-Thinking Agency. DALLE 20:30 WHITEROOM MUSEO SANTAGIULIA SUPERNOVA INNOVATIVE DINNER Un progetto di condivisione di idee creative. Una cena in cui i cittadini potranno conversare sul tema innovazione con figure di spicco del panorama imprenditoriale italiano e internazionale, artisti, docenti e sportivi. Evento organizzato in collaborazione con Bocconi Alumni Association e con il supporto di Ambrosi, Cast alimenti, Gruppo Terra Moretti Vino. 8 DALLE 08:00 ALLE 18:00 SALA SANTI FILIPPO E GIACOMO AREA EDUCATIONAL DALLE 08:00 ALLE 18:00 SALA SANTI FILIPPO E GIACOMO DAL PIOMBO ALLA VIDEOSCRITTURA DALLE 08:30 ALLE 10:30 SALA CONSILIARE PALAZZO BETTONI COME MONITORARE E MIGLIORARE LA REPUTAZIONE AZIENDALE I social media offrono un vasto ambiente dove gli utenti parlano delle esperienze di acquisto. Quali strumenti possono essere usati dalle aziende per monitorare la propria reputazione e migliorarla alla luce dei cambiamenti delle piattaforme? Workshop a cura di The Vortex. DALLE 09:00 ALLE 22:00 PIAZZA VITTORIA AREA ESPOSITIVA AZIENDE Esposizione interattiva dei prototipi e dei risultati delle ricerche nell’ambito dell’innovazione di prodotto di alcune tra le più importanti aziende del territorio e delle startup di nuova generazione. DALLE 09:00 ALLE 18:00 CHIOSTRO UNIVERSITÁ DI BRESCIA AREA ESPOSITIVA UNIBS DALLE 09:00 ALLE 20:00 PORTICATO DELLA LOGGIA MAKER LAB DALLE 09:30 ALLE 14:00 AULA MAGNA UNIVERSITÁ DI BRESCIA SUPERSTARTER: startup contest Contest organizzato da Superpartes Innovation Campus in collaborazione con la Camera di Commercio di Brescia. L’evento si aprirà con le testimonianze di alcune tra le più importanti aziende nel mondo IT che illustreranno importanti progetti sul tema “Internet of Things” (IOT) accompagnati dal contributo di giornalisti specializzati nell’innovazione. A seguire 5 startup presenteranno i loro progetti e verranno giudicate da una commissione composta da imprenditori del mondo digitale e rappresentanti dei fondi d’investimento che premieranno la proposta più innovativa. DALLE 10:00 ALLE 12:00 SALONE VANVITELLIANO VERSO UNA NUOVA ECONOMIA: dalla competizione alla collaborazione. Convegno organizzato dalla Diocesi di Brescia (Ufficio per l’Impegno Sociale) e Compagnia delle Opere. 2 10 10 8 8 10 8 15 DALLE 10:00 ALLE 18:00 BANCO DI BRESCIA (CORSO MARTIRI DELLA LIBERTÁ) PAO ART Performance artistica del noto street artist e designer PAO sulle vetrate della suggestiva sede del Banco di Brescia, nel centro storico della città. DALLE 10:30 ALLE 12:30 SALA CONSILIARE PALAZZO BETTONI EXPERIENCE DESIGN WORKSHOP Vuoi capire il valore di progettare per l’esperienza? Con l’Experience Design Workshop puoi sperimentare un approccio di experience design a partire dalla tua esperienza di vita quotidiana. A cura di Luca Mascaro. DALLE 11:00 ALLE 22:00 PIAZZA VITTORIA ROBOT CHALLENGE & DR. WHY Due appassionanti giochi multimediali e interattivi per grandi e piccini. Durante la Robot Challenge piccoli robot bipedi, assemblati dagli studenti e manovrati dal pubblico più giovane, si sfideranno su un ring cittadino in un torneo a cielo aperto. Il Dr.Why invece darà la possibilità di vivere l’emozione dei quiz televisivi multirisposta. Evento a cura del Gruppo Foppa. DALLE 14:00 ALLE 17:00 CAMPO MARTE CORRERE LIBERAlaMENTE Un pomeriggio dedicato all’attività fisica intesa come metodo terapeutico. Evento a cura di Rosa Associati. DALLE 14:30 ALLE 17:30 TEATRO GRANDE IMW - Innovation Makes Wonder XV edizione del Convegno organizzato dai Giovani Imprenditori di AIB: sul palco grandi nomi dell’imprenditoria italiana che si confronteranno sul tema “Visione, vita & innovazione”. Mattinata dedicata a workshop tematici e approfondimenti ; al pomeriggio convegno, aperto al pubblico, per definire gli scenari del cambiamento attraverso il racconto delle esperienze dei protagonisti dell’innovazione e del pensiero creativo. DALLE 14:30 ALLE 16:15 SALA CONSILIARE PALAZZO BETTONI LEAN THINKING NELL’INNOVAZIONE E NELLO SVILUPPO PRODOTTO Workshop a cura di Bonfiglioli Consulting per imparare a risolvere i problemi della ricerca e sviluppo per diventare più snelli e competitivi. DALLE 14:30 ALLE 17:00 SALONE VANVITELLIANO COMANDANTI O NAUFRAGHI , le opportunità del web Incontro con la Polizia di Stato sull’uso responsabile del web e i rischi correlati. A cura della Questura e la Sezione Polizia delle Comunicazioni di Brescia. DALLE 14:30 ALLE 23:00 CINEMA EDEN GATES OF EDEN Video installazioni ed esibizioni performative degli studenti dell’Accademia Santa Giulia di Brescia. Mostra fotografica “A testa in giù” con i contributi artistici degli studenti del corso di Fotografia Digitale. DALLE 15:00 ALLE 22:00 PIAZZETTA BRUNO BONI DHARMA DALLE 15:00 ALLE 22:00 PIAZZETTA BRUNO BONI AUMENTART DALLE 15:00 ALLE 22:00 PIAZZA LOGGIA PAGINA BIANCA La più vasta superficie pittorica mai vista nella storia dell’arte contemporanea europea. Una grande Pagina Bianca a disposizione dei passanti che potranno lasciare il proprio pensiero. Installazione artistica a cura dell’artista Ivan Tresoldi di Art Kitchen e con il supporto di Bellavista. DALLE 15:00 ALLE 22:00 PORTICHETTO MONTE DI PIETÁ (PIAZZA LOGGIA) DAL LINGUAGGIO MACCHINA ALL’ARTE DALLE 16:30 ALLE 18:30 SALA CONSILIARE PALAZZO BETTONI LABORATORIO DELLE IDEE Un incontro sui temi dell’industria del territorio, disoccupazione giovanile, donne e lavoro. Interviene la Dott.ssa Paola Artioli, Vicepresidente di AIB. Evento a cura di Labidee. DALLE 17:30 ALLE 18:30 SALONE VANVITELLIANO IL MOVIMENTO UTILE, nuova frontiera del benessere Quattro gli interventi degli esperti che interveranno e discuteranno le ultime tendenze e novità nell’ambito salute, alimentazione e attività fisica. In collaborazione con Rosa Associati. DALLE 18:30 ALLE 19:30 LIBRERIA SERRA TARANTOLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO MARZIO SALVETTI BARDINI Introduce Massimo Lucidi. 11 DALLE 19:00 FIERA DEL LIBRO (PIAZZA VITTORIA) PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI NICOLA PALMARINI Presentazione del nuovo libro di Nicola Palmarini, Marketing Social & Digital strategist IBM. 14 DALLE 20:30 TEATRO GRANDE MADAMA BUTTERFLY Una decostruzione dell’opera “Madama Butterfly”. Performance musicale dei Twomonkeys. Evento a cura della Fondazione Teatro Grande.
© Copyright 2025 ExpyDoc