Una voce cristiana nella tua casa Campagna di informazione e sensibilizzazione del 1o settembre 2014 Cari amici, anima della giornata Radio Maria è un aiuto straordinario per alimentare la propria giornata con la preghiera. Chi la tiene costantemente accesa viene preso per mano lungo il corso delle 24 ore e invitato a elevare il cuore a Dio con la stessa preghiera della Chiesa. A qualcuno potrebbe sembrare un’esagerazione. In realtà i momenti di preghiera durante lo svolgimento del palinsesto sono come i lampioni che illuminano la via, rendendo belli e attraenti anche gli altri programmi. La preghiera di Radio Maria riflette quella del popolo di Dio. Incomincia alle 7 con le preghiere del buon cristiano che, ripetute ogni giorno, si imparano a memoria e divengono un patrimonio spirituale per i singoli e le famiglie, in particolare per i bambini. La Madonna a La Salette aveva chiesto a Melania e Massimino di recitare ogni giorno almeno il Padre nostro e l’Ave Maria. Non mancano mai la Santa Messa e l’ora di Adorazione eucaristica, ogni giorno da una parrocchia diversa, che introducono la moltitudine degli ascoltatori nel cuore stesso della Chiesa, che è l’Eucaristia. In questo modo le piccole comunità, con i loro sacerdoti, vivono con gioia momenti di comunione universale. Radio Maria ha introdotto nelle parrocchie la recita della Liturgia delle ore, le Lodi e i Vespri, insegnando ai fedeli a pregare con i salmi. Il Santo Rosario, ripetuto più volte nelle 24 ore, in particolare quello della sera con le famiglie, rende presente la Madonna fra le pareti domestiche, portando pace e protezione alle famiglie. Infine le devozioni, come la Via Crucis e la Coroncina della Divina Misericordia, riscaldano in modo particolare i cuori, suscitando la fiducia e la speranza. In questo modo la preghiera diviene l’anima della giornata. Ci permette di ritrovare la presenza di Gesù ogni volta che ci perdiamo dietro l’effimero. Vostro Padre Livio di Padre Livio Fanzaga Editoriale La preghiera EDITORIALE Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/04 n. 46) Art. 1 Comma 2 e 3 / Brescia / Promozione No profit PROGETTI RADIO MARIA Progetti Radio Maria Boom di adesioni su Facebook per Radio Maria w w w.facebook.com/radiomaria L a pagina Facebook di Radio Maria nasce il 3 maggio 2010. Ad oggi gli aderenti sono oltre 350.000 con un ritmo di 1.000 nuove adesioni al giorno. Radio Maria sul social network più famoso del mondo, in quattro anni di vita, ha avuto un boom di iscrizioni. Si condividono preghiere, dediche, pensieri, consigli, dibattiti, opinioni, mediante la pubblicazione di “post”, messaggi online che tutti possono leggere e commentare in qualsiasi momento. Post che contengono anche immagini, fotografie e video. È un collegamento diretto anche con le trasmissioni in onda: gli ascoltatori che non riescono a intervenire via telefono, possono postare sulla nostra pagina Facebook, alla finestra aperta, il loro augurio, saluto o testimonianza. Oppure partecipare ai vari sondaggi, aperti nell’arco della giornata. La pagina Facebook di Radio Maria è un supporto alla Radio e ne condivide il medesimo spirito. Ha innanzi tutto lo scopo di nutrire spiritualmente la mente e il cuore durante l’arco della giornata, con pensieri tratti dalla Sacra Scrittura, dalla vita dei santi, dagli insegnamenti del Papa e delle apparizioni della Madonna. Nel medesimo tempo invita alla partecipazione e alla condivisione, in modo da creare uno spirito di famiglia che coinvolge le diverse età della vita. C’è un impegno forte da parte nostra al fine di vigilare sulla correttezza e il rispetto di ciò che viene pubblicato. Desideriamo dare un esempio di un social network pulito, che edifica dando speranza in un mondo migliore. SEGUI ANCHE TU RADIO MARIA SU Libri NOVITÀ Padre Livio Fanzaga Medjugorje Il cielo sulla terra Codice 0472101001 Ed. Piemme Caro amico, ti ricordiamo che puoi richiedere la versione completa del nostro catalogo all’Ufficio Informazioni al numero 031/610600. Tutti i nostri prodotti sono disponibili online nella sezione CATALOGO del nostro sito www. radiomaria.it. Puoi ricevere max 3 codici prodotto alla volta. Disponiamo inoltre di corone del Rosario, immaginette, libretti di preghiera e tanto altro… non esitare a contattarci anche all’indirizzo email [email protected] Padre Livio Fanzaga Decisi e forti nella fede Codice 0473401001 Ed. Sugarco CONTINUA… >> INCOLLARE DATI ANAGRAFICI RITAGLIARE LUNGO LA LINEA TRATTEGGIATA Una voce cristiana nella tua casa MODULO DI RICHIESTA • Compila il modulo con i tuoi dati • Indica i prodotti che vuoi ricevere • Ritaglia e incolla il modulo come indicato, affrancalo e rispediscilo a Radio Maria. n° tessera......................................... Nome ..................................................... Cognome ................................................. Via/P.zza ....................................................................................................... N. ....... Città .................................................................................................. Cap. ............... Provincia ............................................. Regione ...................................................... Telefono ...................................... E-mail ................................................................. TITOLO PUOI INOLTRARE LA TUA RICHIESTA PRESSO: Ufficio Informazioni: tel. 031 610 600 - Fax 031 611 288 e-mail: [email protected] Oppure scrivi a: ASSOCIAZIONE RADIO MARIA A.P.S. CASELLA POSTALE 209 - 22036 ERBA (CO) AUTORE PER POTER SODDISFARE LE RICHIESTE DI TUTTI C’È UN LIMITE MASSIMO DI MATERIALE CHE SI PUÒ RICHIEDERE PRESSO I NOSTRI UFFICI n. 3 CODICI PRODOTTO I dati da te rilasciati saranno trattati dal titolare del trattamento Associazione Radio Maria come da informativa citata sul retro del giornale INCOLLARE CODICE PRODOTTO Progetti Radio Maria PROGETTI RADIO MARIA Le novità del nostro Catalogo PROGETTI RADIO MARIA Cd mp3 NOVITÀ PIEGARE LUNGO LA LINEA TRATTEGGIATA Spett.le CASELLA POSTALE 209 22036 ERBA (CO) Padre Livio Fanzaga e Saverio Gaeta Effetto Bergoglio Le dieci parole di Papa Francesco che stanno cambiando il mondo Codice 0467404001 RITAGLIARE LUNGO LA LINEA TRATTEGGIATA Dvd NOVITÀ Il matrimonio: sacramento per la missione – anno 2013/2014 Autore: mons. Renzo Bonetti Codice 0473304001 Consulenza famigliare Autore: Silvia Poletti Codice 0472704001 volume 1 Codice 0472804001 volume 2 Codice 0472904001 volume 3 Maria Valtorta, persona ed opera Autore: don Ernesto Zucchini Codice 0473004001 volume 1 Codice 0473104001 volume 2 Codice 0473204001 volume 3 Incontri mariani volume 3 Autore: padre Sergio Gaspari Codice 0472604001 AFFRANCARE A TARIFFA POSTA PRIORITARIA Progetti Radio Maria … >> SEGUE Padre Livio Fanzaga Catechesi Giovanile 2013/2014 Dio parla al cuore DVD disponibili: dal n. 1 al n. 18 La serie è anche disponibile in formato cd mp3 Libri Cd mp3 Dvd RADIO MARIA A.P.S. Via Milano, 12 22036 Erba (CO) “Seguici su twitter.com/@radiomariaita, troverai tutti gli aggiornamenti dei nostri prodotti” Spiritualmente uniti all’Addolorata (liturgicamente ricordata il 15 settembre), rinnoviamo anche noi il nostro “sì” al Dio che ha scelto la via della croce per salvarci. Ci aiuti Maria a prendere ogni giorno la nostra croce e a seguire fedelmente Gesù sulla via dell’obbedienza, del sacrificio e dell’amore. ACredo C D C B A B3 A me peccatore e a tutti i peccatori, concedi il pentimento sincero per i nostri peccati. C Vergine addolorata... Padre nostro D7 Ave Maria Al termine della settima Ave Maria: Gloria al Padre C Vergine addolorata... Padre nostro A me peccatore e a tutti i peccatori, concedi il pentimento sincero per i nostri peccati. (3 volte) Vergine addolorata, nel meditare le parole che ti disse il santo vecchio Simeone nella presentazione al tempio del tuo Figlio Gesù: «E anche a te una spada trafiggerà l’anima» (Lc 2,35), fa’ che io comprenda il tuo dolore e ottienimi di saper sempre compatire quanti soffrono nell’anima e nel corpo. Padre nostro • 7 Ave Maria • Gloria al Padre Vergine addolorata, allorché Erode ordinò la strage dei bambini per uccidere anche il tuo Figlio Gesù, quanto dolore provasti nel tuo Cuore di madre per tante morti innocenti. Ottieni a questa umanità di saper rispettare, favorire, promuovere la vita dal concepimento alla morte naturale. Padre nostro • 7 Ave Maria • Gloria al Padre Vergine addolorata, allorché ti accorgesti della scomparsa del tuo Figlio Gesù, grandi furono il dolore e l’ansia nel ricercarlo per tre giorni finché non lo trovasti nel tempio di Gerusalemme, mentre discuteva con i dottori della Legge. Ottieni a quanti vivono lontano dal Figlio tuo di ritrovare la strada della Chiesa attraverso l’ascolto della Parola di Dio. Padre nostro • 7 Ave Maria • Gloria al Padre Vergine addolorata, quando sul Calvario vedesti il tuo Figlio Gesù disteso sulla croce, spogliato delle sue vesti, quanto dolore e vergogna provasti! Nel sentirlo insultato e deriso quanta amarezza nel tuo Cuore di madre! Ottieni, a quanti si dedicano a curare quelli che soffrono, sensibilità, disponibilità e amore, e a tutti rispetto per quelli che sono in uno stato di emarginazione. Padre nostro • 7 Ave Maria • Gloria al Padre Vergine addolorata, tu che ai piedi della croce ricevesti le ultime parole del tuo Figlio Gesù: «Donna, ecco tuo figlio!» (Gv 19,26), non staccare mai i tuoi occhi misercordiosi da noi peccatori e ottienici di chiudere la storia della nostra vita terrena in pace con Dio e con i fratelli, confortati dai sacramenti e assistiti dalla tua presenza. Padre nostro • 7 Ave Maria • Gloria al Padre Vergine addolorata, quando la spada del soldato trafisse il costato del tuo Figlio Gesù, anche il tuo ne venne squarciato dal dolore, come ti aveva predetto il vecchio Simeone. Ottieni a quanti sono ostinati nel peccato di aprire il loro cuore alla grazia e a tutti la sensibilità ai bisogni del prossimo, senza chiudersi nel loro egoismo. Padre nostro • 7 Ave Maria • Gloria al Padre Vergine addolorata, quando deponesti il corpo del tuo Figlio Gesù nel sepolcro, non perdesti la fede e la speranza nella risurrezione. Ottieni anche a noi di tenere sempre viva la fede nella vita eterna e nella risurrezione dei morti, perché da tutti il sepolcro sia considerato solo una sosta, nell’attesa della risurrezione e della gloria eterna. Padre nostro • 7 Ave Maria • Gloria al Padre Preghiamo O Dio, che nei tuoi ammirabili disegni, hai voluto la Madre del tuo Figlio associata a lui nel compimento della nostra redenzione, concedi a noi, che condividiamo in terra i suoi dolori, di partecipare ai suoi gaudi nella vita eterna, per Cristo nostro Signore. Amen. Preghiera Vergine Maria Addolorata PREGHIERA PREGHIERA Coroncina alla Beata PREGHIERA Preghiera Supplica alla Regina del Santo Rosario di Pompei Preghiera composta dal beato Bartolo Longo, che si usa recitare non solo nel Santuario di Pompei, ma anche in altre chiese, a mezzogiorno dell’8 maggio e nella prima domenica di ottobre. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O augusta Regina delle Vittorie, o Sovrana del cielo e della terra al cui nome si rallegrano i cieli e tremano gli abissi, o Regina gloriosa del Rosario, noi, devoti figli tuoi, effondiamo gli affetti del nostro cuore e con confidenza di figli ti esprimiamo le nostre miserie. Dal trono di clemenza, dove siedi Regina, volgi, o Maria, il tuo sguardo pietoso su di noi, sulle nostre famiglie, sull’Italia, sull’Europa, sul mondo. Ti prenda compassione degli affanni e dei travagli che amareggiano la nostra vita. Vedi, o Maria, quanti pericoli nell’anima e nel corpo, quante calamità e afflizioni ci costringono. O Madre, implora per noi misericordia dal tuo Figlio divino e vinci con la clemenza il cuore dei peccatori. Sono nostri fratelli e figli tuoi che costano sangue al dolce Gesù e contristano il tuo sensibilissimo Cuore. Mostrati a tutti quale sei, Regina di pace e di perdono. Ave Maria È vero che noi, per primi, benché tuoi figli, con i peccati torniamo a crocifiggere, in cuor nostro, Gesù e trafiggiamo nuovamente il tuo Cuore. Lo confessiamo: siamo meritevoli dei più aspri castighi, ma tu ricordati che, sul Gòlgota, raccogliesti col sangue divino, il testamento del Redentore moribondo, che ti dichiarava Madre nostra, Madre dei peccatori. Tu, dunque, come Madre nostra, sei la nostra avvocata, la nostra speranza. E noi, gementi, stendiamo a te le mani supplichevoli, gridando: misericordia! O Madre buona, abbi pietà di noi, delle nostre anime, delle nostre famiglie, dei nostri parenti, dei nostri amici, dei nostri defunti, soprattutto dei nostri nemici e di tanti che si dicono cristiani, eppur offendono il Cuore amabile del tuo Figlio. Pietà oggi imploriamo per le nazioni traviate, per tutta l’Europa, per tutto il mondo, perché pentito ritorni al tuo Cuore. Misericordia per tutti, o Madre di misericordia. Ave Maria Degnati benevolmente, o Maria, di esaudirci! Gesù ha riposto nelle tue mani tutti i tesori delle sue grazie e delle sue misericordie. Tu siedi, coronata Regina alla destra del tuo Figlio, splendente di gloria immortale su tutti i cori degli angeli. Tu distendi il tuo dominio per quanto sono distesi i cieli, e a te la terra e tutte le creature sono soggette. Tu sei l’onnipotente per grazia, tu dunque puoi aiutarci. Se tu non volessi aiutarci, perché figli ingrati e immeritevoli della tua protezione, non sapremmo a chi rivolgerci. Il tuo Cuore di Madre non permetterà di vedere noi, tuoi figli, perduti. Il Bambino che vediamo sulle tue ginocchia e la mistica corona che miriamo nella tua mano ci ispirano fiducia che saremo esauditi. E noi confidiamo pienamente in te, ci abbandoniamo come deboli figli tra le braccia della più tenera fra le madri, e oggi stesso da te aspettiamo le sospirate grazie. Ave Maria Un’ultima grazia noi ora ti chiediamo, o Regina, che non puoi negarci (in questo giorno così solenne). Concedi a tutti noi l’amore tuo costante e in modo speciale la materna benedizione. Non ci staccheremo da te, finché non ci avrai benedetti. Benedici, o Maria, in questo momento il Sommo Pontefice. Agli antichi splendori della tua corona, ai trionfi del tuo Rosario, onde sei chiamata Regina delle vittorie, aggiungi ancor questo, o Madre: concedi il trionfo alla religione e la pace all’umana società. Benedici i nostri vescovi, i sacerdoti e particolarmente tutti coloro che zelano l’onore del tuo Santuario. Benedici, infine, tutti gli associati al tuo tempio di Pompei e quanti coltivano e promuovono la devozione al santo Rosario. O Rosario benedetto di Maria, catena dolce che ci riannodi a Dio, vincolo di amore che ci unisci agli angeli, torre di salvezza negli assalti dell’Inferno, porto sicuro nel comune naufragio, noi non ti lasceremo mai più! Tu ci sarai di conforto nell’ora di agonia; a te l’ultimo bacio della vita che si spegne. E l’ultimo accento delle nostre labbra sarà il nome tuo soave, o Regina del Rosario, o Madre nostra cara, o Rifugio dei peccatori, o Sovrana consolatrice dei mesti. Sii, ovunque, benedetta, oggi e sempre, in terra e in cielo. Amen. Salve Regina Messaggio a Mirjana del 2 giugno 2014 •“Cari figli, vi invito tutti e vi accetto come miei figli. Prego affinché mi accettiate e mi amiate come Madre. Ho unito tutti voi nel mio Cuore, sono scesa in mezzo a voi e vi benedico tutti. Io so che voi desiderate da me conforto e speranza, perché vi amo e intercedo per voi. Vi chiedo di essere in unione con Me in mio Figlio e di essere miei apostoli. Per poter far questo, nuovamente vi invito ad amare. Non esiste amore senza preghiera, non esiste preghiera senza perdono, perché l’amore è la preghiera, il perdono è l’amore. Figli miei, Dio vi ha creato per amare e voi amate per poter perdonare. Ogni preghiera che viene dall’amore, vi unisce a mio Figlio e allo Spirito Santo e lo Spirito Santo vi illumina e vi rende miei apostoli, apostoli i quali, tutto ciò che faranno, lo faranno nel nome del Signore. Coloro che pregheranno con le loro opere e non solo con le parole, perché amano mio Figlio e comprendono la strada della verità che conduce alla vita eterna. Pregate per i vostri pastori affinché possano sempre, con cuore puro, guidarvi sulla strada della verità e dell’amore, la strada di mio Figlio. Vi ringrazio”. Messaggio a Ivan del 21 giugno 2014 •“Cari figli, oggi in modo particolare desidero invitarvi, in questo tempo di grazia che verrà: rispondete ai miei messaggi e cominciate a vivere i miei messaggi! In questi anni in cui sono con voi, mio Figlio mi ha permesso di rimanere così tanto con voi perché desidero parlarvi, perché desidero condurvi a Lui. Perciò decidetevi con forza! Vivete ciò che vi do, perché io possa darvi nuovi messaggi e guidarvi verso la santità. Perciò la vostra decisione oggi sia un “Sì”, di viverli! La Madre prega per tutti voi e intercede sempre presso suo Figlio per tutti voi. Grazie, cari figli, anche oggi per aver risposto alla mia chiamata!”. Messaggio del 25 giugno 2014 •“Cari figli! L’Altissimo mi dona la grazia di poter essere ancora con voi e di guidarvi nella preghiera verso la via della pace. Il vostro cuore e la vostra anima hanno sete di pace e d’amore, di Dio e della Sua gioia. Perciò, figlioli, pregate, pregate, pregate e nella preghiera scoprirete la sapienza del vivere. Io vi benedico e intercedo per ciascuno di voi davanti al mio Figlio Gesù. Grazie per aver risposto alla mia chiamata”. Messaggio a Mirjana del 2 luglio 2014 •“Cari figli, io, Madre di voi radunati qui e Madre del mondo intero, vi benedico con la benedizione materna e vi invito ad incamminarvi sulla via dell’umiltà. Quella via porta alla conoscenza dell’amore di mio Figlio. Mio Figlio è onnipotente, Egli è in tutte le cose. Se voi, figli miei, non comprendete questo, allora nella vostra anima regna la tenebra, la cecità. Solo l’umiltà può guarirvi. Figli miei, io ho sempre vissuto umilmente, coraggiosamente e nella speranza. Sapevo, avevo compreso che Dio è in noi e noi in Dio. Chiedo lo stesso a voi. Voglio tutti voi con me nell’eternità, perché voi siete parte di me. Nel vostro cammino io vi aiuterò. Il mio amore vi avvolgerà come un manto e farà di voi apostoli della mia luce, della luce di Dio. Con l’amore che proviene dall’umiltà, porterete la luce dove regna la tenebra, la cecità. Porterete mio Figlio, che è la luce del mondo. Io sono sempre accanto ai vostri pastori e prego che siano sempre per voi un esempio di umiltà. Vi ringrazio”. Medjugorje i Messaggi e il vostro cuore a Dio e alla preghiera. Confidate nel Suo amore. Nello Spirito di Dio, figlioli, tutti voi siete invitati ad essere testimoni. Voi siete preziosi e io vi invito, figlioli, alla santità, alla vita eterna. Perciò siate coscienti che questa vita è passeggera. Io vi amo e vi invito alla nuova vita di conversione. Grazie per aver risposto alla mia chiamata”. MEDJUGORJE - I MESSAGGI Messaggio del 25 maggio 2014 •“Cari figli! Pregate e siate coscienti che senza Dio siete polvere. Perciò volgete i vostri pensieri RADIO MARIA VIVE SOLO CON IL TUO AIUTO Ognuno di noi può dare il proprio contributo adottando una delle seguenti modalità IN ITALIA IN SVIZZERA CONTO CORRENTE POSTALE n. 1 4 5 2 2 2 2 1 intestato a: Associazione Radio Maria APS CONTO CORRENTE POSTALE n. 69-7191-8 Suggeriamo agli ascoltatori di inserire sempre il loro nominativo e indirizzo per tutte le tipologie di offerte, comprese quelle effettuate tramite BANCA o il servizio BANCOPOSTA ONLINE, per le quali si devono indicare i propri dati nella causale di versamento, così da consentirci l’invio del giornalino direttamente nelle vostre case. Senza l’indicazione del vostro nome e del vostro indirizzo l’offerente risulta anonimo e l’invio delle nostre pubblicazioni non sarà possibile. L’associazione Radio Maria ai sensi del d.lgs196/2003 art. 13 dichiara di utilizzare i dati personali unicamente per l’invio della campagna informativa di Radio Maria e di altro materiale integrativo. casella postale 209 - 22036 Erba (CO) VAGLIA POSTALE indirizzato a: Associazione Radio Maria APS casella postale 209 - 22036 Erba (CO) BONIFICO BANCARIO Banca Intesa Sanpaolo Spa - Filiale di Erba (CO) IBAN: IT27 W030 6951 2701 0000 0015 864 BANCOPOSTA ON LINE I correntisti del servizio “Banco Posta online” possono effettuare le offerte direttamente sul Conto Corrente postale di Radio Maria. Le coordinate postali sono le seguenti: IBAN: IT60 R07 60110 9000 0001 4522 221 Questo servizio consente anche di pagare il bollettino senza recarsi in posta, utilizzando le carte di credito VISA, MASTERCARD e POSTE PAY. La procedura per l’attivazione del servizio potrà essere fornita da un impiegato dell’Ufficio Postale o collegandosi al sito delle Poste: w w w. p o s te . i t . CON CARTA DI CREDITO Telefonare al n. 03 32 21 22 21 comunicando numero, scadenza della carta e importo che si vuole offrire. Per ricevere il giornalino lasciare anche i dati personali e il numero telefonico. Sono esclusi: Bancomat, Carte Diner’s e American Express. CON BONIFICO BANCARIO Usare il modulo bancario scrivendo il proprio nome, indirizzo e codice fiscale nello spazio riservato alla causale del versamento. Se i dati non sono indicati in tale spazio l’offerta ci perviene anonima. TRAMITE INTERNET Collegandosi al nostro sito http://www.radiomaria.it si troveranno tutte le istruzioni necessarie per fare la propria offerta tramite internet. ORARI DI UFFICIO DI RADIO MARIA da LUNEDÌ a VENERDÌ MATTINO ore 9.00 - 12.00 POMERIGGIO ore 14.00 - 17.00 SABATO MATTINO ore 9.00 - 11.30 Banca Raiffeisen, Filiale di Mendrisio. SEPA (Sepa Core Direct Dedit) Puoi richiedere il modulo SEPA al numero telefonico 031 610 600 oppure scaricarlo da Internet: www.radiomaria.it Ecco i vantaggi che offre il SEPA: • Comodità: non hai più scadenze da ricordare o code da fare per i versamenti. Puoi attivare il servizio sia da un conto corrente bancario che conto corrente Bancoposta. • Risparmio: nessuna spesa di commissione per te e minori spese di gestione per Radio Maria. • Regolarità: tu puoi pianificare le tue offerte e Radio Maria può contare su sostegni certi. Destina anche tu il 5x1000 per i progetti di Radio Maria indicando il seguente codice fiscale Radio Maria in Italia......... C. F. 9 4 0 2 3 5 3 0 1 5 0 IL LASCITO TESTAMENTARIO, UN GESTO D’AMORE Si può sostenere il progetto e l’attività evangelica di Radio Maria attraverso il Lascito Testamentario, atto d’amore e generosità. Per maggiori informazioni sulle modalità di inserimento nel proprio testamento di un Lascito da destinare all’Associazione Radio Maria, potete scriverci o telefonare al numero 0 3 3 2 2 12 2 2 4 . Facebook www.facebook.com/radiomaria Twitter @radiomariaita PER INFORMAZIONI: tel. 031 610 600 • fax 031 611 288 e-mail: [email protected] Per segnalazioni guasti:tel. 03 32 22 78 90 Per richiesta giornalino:tel. 03 32 82 66 43 I tuoi dati sono trattati, anche in relazione dell’Autorizzazione Generale n.3/2012 dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, con modalità automatizzate da Associazione Radio Maria – che è il Titolare del trattamento dati – esclusivamente con le finalità di gestire eventuali donazioni e offerte, nonché di fornire notizie e materiale informativo sulle attività svolte da Associazione Radio Maria. Il conferimento dei dati ha natura facoltativa, ma il mancato conferimento potrebbe impedire il raggiungimento delle finalità specificate sopra. I tuoi dati potranno essere comunicati a nostri fornitori di servizi, nominati responsabili del trattamento, per il solo svolgimento delle attività sopra menzionate. Per i predetti fini, i tuoi dati sono trattati anche dalle seguenti categorie di incaricati: addetti all’imbustamento e confezionamento mailing, all’elaborazione dati, alla stampa delle lettere personalizzate e al data entry. Ai sensi dell’art.7, d.lgs. 196/2003, potrai esercitare il tuo diritto a rettificare eventuali errori, modificare, cancellare i tuoi dati nonché a chiedere di essere escluso da ogni comunicazione, inviando una e-mail a [email protected] oppure scrivendo a: Associazione Radio Maria, Uffici Amministrativi Via G. Mazzini,15 21020 Casciago (Va) tel. 0332/1955120.
© Copyright 2025 ExpyDoc