RILEVAZIONI OCSE - INVALSI 2014 AVVISO PUBBLICAZIONE MATERIALI Si informano i colleghi Docenti che sui siti MIUR e INVALSI possono essere consultati i seguenti materiali relativi all’anno scolastico 2013 – 2014: sito ufficiale OECD - Early childhood and schools http://www.oecd.org/edu/school/talis.htm sito ufficiale MIUR www.istruzione.it sito ufficiale INVALSI www.invalsi.it 1. TALIS 2013 Results An International Perspective on Teaching and Learning OECD (2014), Talis 2013 Results: An International Perspective on Teaching and Learning, OECD Publishing (pdf) http://dx.doi.org/10.1787/9789264196261-en 2. L’ITALIA nei dati TALIS Risultati chiave dall’Indagine Internazionale sull’Insegnamento e Apprendimento (TALIS) – TALIS 2013 & MIUR (pdf) http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/ministero/talis http://www.istruzione.it/allegati/2014/TALIS_Nota_Paese_def_ITALIA.pdf 3. The Teaching and Learning International Survey (TALIS) 2013 - Main findings from the survey and implications for education and training policies in Europe – European Commission, June 2014 (pdf) http://www.istruzione.it/allegati/2014/TALIS_Rapporto_Commissione_Europea_EN.pdf http://www.istruzione.it/allegati/2014/OCSE_TALIS_Rapporto_Internazionale_EN.pdf http://www.oecd.org/edu/school/talis.htm 4. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca & TALIS 2013 Teaching and Learning International Survey (TALIS): GUIDA ALLA LETTURA del Rapporto Internazionale OCSE “TALIS 2013 Results: An International Perspective on Teaching and Learning OECD (2014)” Focus sull’Italia (pdf) http://www.istruzione.it/allegati/2014/TALIS_Guida_lettura_con_Focus_ITALIA.pdf 5. A TEACHERS’ Guide To TALIS INTERNATIONAL SURVEY OECD 2013 - TEACHING AND LEARNING http://www.istruzione.it/allegati/2014/TALIS_TeachersGuide_final.pdf accesso facilitato: copiare il testo ed effettuare ricerca 6. RILEVAZIONE NAZIONALE DEGLI APPRENDIMENTI 2014: [RICCI], Le rilevazioni dell’a. s. 2013-14: i primi risultati INVALSI - Roma, 10 luglio 2014 (ppt) www.istruzione.it/allegati/2014/Presentazione_Ricci.pptx 7. RILEVAZIONE NAZIONALE DEGLI APPRENDIMENTI 2014: [A. M. AJELLO], Le rilevazioni dell’a. s. 2013-14: i primi risultati INVALSI Roma, 11 luglio 2014 (ppt) www.istruzione.it/allegati/2014/pres_ajello%202014.ppt 8. RILEVAZIONI NAZIONALI DEGLI APPRENDIMENTI 2013-14: La rilevazione degli apprendimenti nelle classi II e V primaria, nella classe III (Prova nazionale) della scuola secondaria di primo grado e nella II classe della scuola secondaria di secondo grado - SINTESI - (pdf) www.istruzione.it/allegati/2014/Sintesi_Rilevazioni_Nazionali_2014.pdf 9. RILEVAZIONI NAZIONALI DEGLI APPRENDIMENTI 2013-14: La rilevazione degli apprendimenti nelle classi II e V primaria, nella classe III (Prova nazionale) della scuola secondaria di primo grado e nella II classe della scuola secondaria di secondo grado - Rapporto Risultati (pdf) http://www.invalsi.it/snvpn2013/rapporti/Rapporto_SNV_PN_2013_DEF_11_07_2013.pdf http://www.invalsi.it/areaprove/rapporti/Rapporto_Rilevazioni_Nazionali_2014.pdf 10. RILEVAZIONI NAZIONALI DEGLI APPRENDIMENTI 2013-14: La rilevazione degli apprendimenti nelle classi II e V primaria, nella classe III (Prova nazionale) della scuola secondaria di primo grado e nella II classe della scuola secondaria di secondo grado - Rapporto tecnico (pdf) http://www.invalsi.it/areaprove/rapporti/Rapporto_tecnico_Rilevazioni_Nazionali_2014.pdf 11. QUADRO DI RIFERIMENTO DELLA PROVA DI ITALIANO - LA PROVA DI ITALIANO NELL’ OBBLIGO DI ISTRUZIONE - Versione aggiornata il 02.04.2013 http://www.invalsi.it/snvpn2013/documenti/QDR/QdR_Italiano_Obbligo_Istruzione.pdf 12. QUADRO DI RIFERIMENTO PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE - PROVA DI MATEMATICA (versione provvisoria) http://www.invalsi.it/snv2012/documenti/QDR/QdR_Mat_I_ciclo.pdf http://www.invalsi.it/areaprove/index.php?action=hnaz accesso facilitato per i materiali INVALSI: da www.invalsi.it HOME PAGE Area Prove – cliccare su: RAPPORTO NAZIONALE - PROVE INVALSI 2014 NOTA La restituzione dati sulle rilevazioni INVALSI 2014 avverrà ai primi di settembre p.v. NEVIANO, 12.07.2014 IL RESPONSABILE INVALSI Prof. Giuseppe SPEDICATO
© Copyright 2025 ExpyDoc