pagina 2 nuovo set dell’artista cinese liu bolin alle cantine masi 05/2014 news – giugno 2014 follow us on facebook: Masi Wine Experience follow us on twitter: @MrAmaroneMasi OTTIMI PUNTEGGI DA WINE SPECTATOR 91/100 punti–points 94/100 punti–points I vini prodotti con la tecnica dell’appassimento Masi, primo tra tutti l’Amarone, riscuotono da decenni grande successo in USA. Nell’edizione del 31 maggio, Wine Spectator premia gli Amaroni cru della Cantina Privata Boscaini e il Brolo Campofiorin Oro 2009, preziosa cuvée del rinomato Campofiorin. Quest’ultimo riceve 91 punti e viene elogiato dalla nota giornalista Alison Napjus per la sua “tannicità soffice che dona freschezza ed equilibrio alle distintive note erbacee, minerali e affumicate”. 94 punti e 93 punti vengono assegnati rispettivamente a Mazzano 2007 “vino di grande complessità e persistenza, caratterizzato da sentori vegetali di funghi, olive nere, anice e pepe che accompagnano dolci note fruttate” e masinews giugno 2014 93/100 punti–points 92/100 punti–points Campolongo di Torbe 2007 caratterizzato da sentori di “ciliegie sotto spirito, olive e erbe essiccate, con una componente tannica finemente bilanciata da una spiccata acidità”. Infine, l’Amarone cru Vaio Armaron 2007, prodotto nelle storiche Possessioni Serego Alighieri e recentemente elogiato nell’ultimo numero di Decanter, riceve da Wine Spectator 92 punti essendo “un vino di grande importanza con note erbacee e affumicate che sottolineano sentori di anice, cioccolata e prugna cotta”. Queste annate sono già sul mercato, avete già assaggiato qualcuno di questi prodotti? Quale preferite? Condividi le tue scoperte su @Masi Wine Experience, ci vediamo su Facebook! pagina 1/2 05/2014 news – giugno 2014 NUOVO SET DELL’ARTISTA CINESE LIU BOLIN ALLE CANTINE MASI Liu Bolin, artista cinese noto in tutto il mondo per i suoi autoritratti fotografici, caratterizzati dalla fusione del corpo con l’ambiente circostante, ha scelto le Cantine Masi come set della sua performance “Fade in Italy”. L’evento, organizzato in collaborazione con la Galleria Boxart di Verona, si è tenuto alla presenza di un numeroso pubblico di giornalisti e collezionisti d’arte presso le cantine Masi di Gargagnago in Valpolicella. La performance artistica ha previsto una nuova serie di scatti dedicati al nostro paese: dopo il progetto “Hiding in Italy” del 2008, focalizzato sugli scenari e i capolavori dell’arte italiani – esposto nel 2012 al Museo H.C. Andersen della GNAM di Roma –, con “Fade in Italy” Liu Bolin si concentra sul nostro patrimonio produttivo: il Masinews 05/2014. News Giugno 2014. Pubblicazione ad esclusivo uso interno a cura dell’Ufficio Comunicazione Masi masinews giugno 2014 made in Italy. Per rappresentare i valori primari per i quali l’Italia è conosciuta nel mondo, sono stati scelti aziende e spazi come luoghi simbolo del fare italiano, che sono diventati set e palcoscenico delle performance dell’artista; tra questi Masi, selezionata per rappresentare il prestigio della tradizione vitivinicola nazionale, il museo Ferrari, esempio di tecnologia e design e Tod’s, simbolo della creatività e dell’artigianalità della moda italiana. L’iniziativa promossa da Masi consolida la collaborazione dell’azienda con il mondo dell’arte contemporanea, iniziata lo scorso anno con il progetto “Costasera Contemporary Art”, con cui si richiede ad artisti di fama internazionale di interpretare con una loro opera la storica etichetta dell’Amarone Costasera Redazione Editoriale: Cristina Valenza, Angela Franceschini Dora Stopazzolo Masi Agricola S.p.A. Tel. +39-045-6832512 Fax. +39-045-6832535 e-mail: [email protected] www.masi.it pagina 2/2
© Copyright 2025 ExpyDoc