Codice Comune di Chiuduno: 10074 DELIBERAZIONE N. 35 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF PER L'ANNO 2014. CONFERMA ALIQUOTE GIA' IN VIGORE NEL 2013. L'anno duemilaquattordici il giorno sette del mese di agosto alle ore 20:00, nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, vennero oggi convocati a seduta i componenti il Consiglio Comunale. All’appello risultano: LOCATELLI STEFANO CAGLIONI GIANLUIGI FINAZZI ANNAMARIA SUARDI MASSIMO LARICI WALTER PATELLI MARVIN ILLIPRONTI FABRIZIO P P P P P P P PANDOLFI FRANCESCA PLEBANI ROBERTO CINQUINI MAURO SERUGHETTI DORIANA MARCHESI PIERLUIGI PANSANA CRISTIAN P P A P P A Totale presenti n. 11 Totale assenti n. 2 Partecipa alla adunanza il Segretario Comunale BRAMBILLA DR. CLAUDIO il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. LOCATELLI STEFANO nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento indicato in oggetto. Il Responsabile del Settore Economico Contabile Tributi, Rag. Polini, su invito del Sindaco, espone con breve relazione il punto n. 15 posto all’ordine del giorno, ora punto in esame n. 17, confermando di aver mantenuta invariata l’aliquota nella misura dello 0,4% (zerovirgolaquattropercento); Il consigliere di minoranza Sig. Marchesi evidenzia come la “Lega Nord” a Chiuduno abbia sempre votato contro l’applicazione dell’Addizionale Comunale, mentre ora conferma l’applicazione di quanto già in vigore nel 2013; Il Sindaco Locatelli ribadisce come l’Addizionale inserita dall’attuale minoranza, dal momento stesso dell’inserimento, sia divenuta necessaria ai fini di Bilancio; IL CONSIGLIO COMUNALE Uditi gli interventi suddetti; Richiamato l’art. 1 del D.lgs 360/1998 recante “Istituzione di una Addizionale Comunale all’IRPEF a norma dell’art. 48, comma 10, della legge 449/1997 e s.m. ed i.; Richiamato l’articolo 1, commi 142, 143 e 144, della Legge n. 296 del 27.12.2006 (legge finanziaria per l’anno 2007) in tema di Addizionale Comunale all’IRPEF; Richiamato altresì l’art. 1 , comma 169, Legge 296/2006, a norma del quale le deliberazioni istitutive di aliquote e tariffe hanno effetto dal 1° gennaio di riferimento; Richiamata la delibera di Consiglio Comunale n. 5 del 30.03.2007, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, 4° comma del D.Lgs 267/2000 con la quale si è approvato il Regolamento dell’Addizionale Comunale IRPEF"; Dato atto che nella delibera suddetta si è determinata per l'anno 2007 l'aliquota dell'Addizionale comunale all'IRPEF nella misura dello 0,4% (zerovirgolaquattropercento); Preso atto che negli anni successivi tale aliquota è stata confermata nella suddetta misura dello 0,4%, con le seguenti deliberazioni consiliari: - per l’anno 2008 deliberazione nr. 7 del 15.04.2008; per l’anno 2009 deliberazione nr. 7 del 13.03.2009; per l’anno 2010 deliberazione nr. 5 del 23.04.2010; per l’anno 2011 deliberazione nr.14 del 13.04.2011; per l’anno 2012 deliberazione nr.24 del 22.05.2012; per l’anno 2013 deliberazione nr.30 del 09.08.2013; Preso atto che il blocco delle tariffe e delle aliquote dei tributi locali (addizionale Irpef, imposta comunale sulla pubblicità, Tosap,), stabilito con l’art.1 del Decreto Legge nr. 93 del 27.05.2008 DELIBERA DI CONSIGLIO n. 35 del 07-08-2014 - COMUNE DI CHIUDUNO (convertito nella Legge nr.126 del 24.07.2008), è stato abrogato dall’art. 13 comma 14 lettera a) del Decreto Legge nr.201 del 06.12.2011, convertito nella Legge nr.214 del 22.12.2011; Preso atto pertanto che i comuni possono deliberare aumenti delle suddette aliquote, entro i limiti massimi di legge (nel caso dell’addizionale comunale all’Irpef sino allo 0,8%); Ritenuto di confermare, anche per l'anno 2014, la percentuale dell'aliquota dell'Addizionale comunale all'IRPEF nella misura dello 0,4% (zerovirgolaquattropercento), già applicata negli anni dal 2007 al 2013; Visto il parere favorevole di regolarità tecnica espresso ai sensi dell'art. 49 primo comma ed art.153 comma 4 del D.lgs. n°267 del 18.08.2000; Il Presidente pone ai voti il punto n. 15 posto all’ordine del giorno, ora punto esaminato n. 17; A voti favorevoli n. 9, contrari nessuno, astenuti n. 2 (Marchesi e Serughetti), espressi nei modi e termini di legge. DELIBERA 1. di confermare, anche per l'anno 2014, l'aliquota dell'Addizionale comunale all'IRPEF nella misura dello 0,4% (zerovirgolaquattropercento) già applicata negli anni dal 2007 al 2013; 2. di prevedere un gettito pari ad € 265.000,00, tenuto conto sia dei dati messi a disposizione dal Ministero delle Finanze, relativi alle basi imponibili Irpef aggiornate al 2011, che della situazione economica attuale; 3. di far rinvio per quanto concerne la disciplina della presente addizionale all’ articolo 1 del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360, concernente l’istituzione di una addizionale comunale all’Irpef, e successive modificazioni ed integrazioni; 4. di provvedere alla pubblicazione della presente deliberazione nei tempi e con le modalità previste dalla normativa vigente; 5. di dare atto che l’ ufficio comunale preposto ha espresso i pareri di cui al D.Lgs 267/2000 art. 49 comma 1 ed art.153 comma 4; 6. di allegare il presente atto al Bilancio di Previsione 2014 ai sensi dell’articolo 172 - 1° comma del D.Lgs. 267/2000; 7. di dichiarare, con separata votazione ed a voti favorevoli n. 9, contrari nessuno, astenuti n. 2 (Marchesi e Serughetti), immediatamente eseguibile la presente deliberazione ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. DELIBERA DI CONSIGLIO n. 35 del 07-08-2014 - COMUNE DI CHIUDUNO ========================================= SETTORE ECONOMICO – CONTABILE - TRIBUTI ========================================= OGGETTO: Parere Art. 49 - comma 1 – D.Lgs. 267/2000. Il sottoscritto Polini Rag. Antonio, Ragioniere in servizio di ruolo presso il Comune di Chiuduno – Cat. D – Posizione Economica D4; Visto l’Art. 49, Comma 1, del D.Lgs. 267/2000. Vista la Legge nr. 265/99; ESPRIME PARERE FAVOREVOLE sulla proposta di deliberazione, in ordine alla regolarità Tecnico Contabile. IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to POLINI RAG. ANTONIO ================================ PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA ================================ OGGETTO: Parere Art. 49 - comma 1 – D.Lgs. 267/2000. Io sottoscritto POLINI RAG. ANTONIO, Responsabile del Settore interessato; ESPRIME PARERE FAVOREVOLE sulla proposta di deliberazione, in ordine alla regolarità Tecnica, ai sensi dell’Art. 49, Comma 1, del D.Lgs. 267/2000. IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to POLINI RAG. ANTONIO DELIBERA DI CONSIGLIO n. 35 del 07-08-2014 - COMUNE DI CHIUDUNO Il Presidente F.to LOCATELLI STEFANO Il Consigliere Anziano Il Segretario Comunale F.to FINAZZI ANNAMARIA F.to BRAMBILLA DR. CLAUDIO ________________________________________________________________________________________________ REFERTO DI PUBBLICAZIONE (art. 124, D.lvo 267/2000) Su attestazione del Messo Comunale, si certifica che questa deliberazione ai sensi dell’art. 124, primo comma, del D.lvo 267/2000, è stata affissa in copia all'Albo Pretorio di questo Comune il giorno 10-09-2014 e vi rimarrà pubblicata per 15 giorni consecutivi dal 10-09-2014 al giorno 25-09-2014. Addì, 10-09-2014 Il Segretario Comunale F.to BRAMBILLA DR. CLAUDIO ________________________________________________________________________________________________ COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO CONSILIARI (art.125, D.lvo 267/2000) Si attesta che con la presente delibera, contestualmente all’affissione all’Albo, viene trasmesso l’elenco ai Capigruppo Consiliari. La delibera è a disposizione nella sala consiliare. Addi’, 10-09-2014 Il Segretario Comunale F.to BRAMBILLA DR. CLAUDIO ________________________________________________________________________________________________ CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’ (art. 134, comma 3, D.lvo 267/2000) Si certifica che la presente deliberazione, non soggetta al controllo preventivo di legittimità, è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio del Comune senza riportare, nei primi dieci giorni di pubblicazione denuncia di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi del III° comma dell’art. 134 del D.lvo 267/2000. Addi’, ________ Il Segretario Comunale ....................................... _______________________________________________________________________________________________ Copia conforme all’originale, in carta libera per uso amministrativo Addì, 10-09-2014 Il Segretario Comunale BRAMBILLA DR. CLAUDIO DELIBERA DI CONSIGLIO n. 35 del 07-08-2014 - COMUNE DI CHIUDUNO
© Copyright 2025 ExpyDoc