Syllabus 2014-2015 - Sapienza

Università degli studi di Roma – La Sapienza
Facoltà di Lettere e Filosofia
Anno accademico 2014-2015
I semestre
DIPLOMATICA I
cod. 1024310
L-42 Laurea triennale in Storia, Antropologia, Religioni
prof. ANTONELLA GHIGNOLI
Syllabus*
*Avvertenza: i testi documentari citati mediante una segnatura archivistica o una collocazione libraria sono
distribuiti in formato digitale ad alta risoluzione a lezione. Materiale analogo sarà distribuito anche in
occasione di lezioni per le quali non compare nel syllabus l'indicazione precisa di un documento.
Lezione 1. Lunedì 13 ottobre 2014
v Descrizione del corso: organizzazione delle lezioni e metodo didattico, obiettivi,
modalità di verifica dell'apprendimento.
***
Parte I del modulo: «Documenti di un lungo Medioevo (secoli VI-XVI)»
Lezione 2. Martedì 14 ottobre 2014
v Lettura e analisi critica del seguente testo: Archivio di Stato di Firenze, Diplomatico,
Badia di S. Maria, 1030 marzo 15, recto e verso.
Lezione 3. Mercoledì 15 ottobre 2014
v Analisi critica del seguente testo: Archivio di Stato di Firenze, Diplomatico, Badia di
S. Maria, 1030 marzo 15, recto e verso. Tipologia di documento: diploma imperiale.
Lezione 4. Lunedì 20 ottobre 2014
v Lettura e analisi critica del seguente testo: Archivio di Stato di Firenze, Diplomatico,
S. Frediano in Cestello, 1100 gennaio 30, recto. Tipologia di documento: charta
notarile.
Lezione 5. Martedì 21 ottobre 2014.
v Lettura e analisi critica del testo: Archivio di Stato di Firenze, Diplomatico, S.
Frediano in Cestello, 1096 luglio, recto. Tipologia di documento: breve notarile.
Lezione 6. Mercoledì 22 ottobre 2014
v Esame complessivo e considerazioni sul seguente testo: Piacenza, Archivio capit. di
Piacenza, Cant. I, cass. 5, giud., No. 10 (I placiti del “Regnum Italiae”, a cura di C.
Manaresi, vol. II, Parte prima e parte seconda, , Istituto storico italiano per il medio
evo, Roma, 1958 (Fonti per la storia d'Italia, 96), n. 247, p. 410 ss. (a. 999,
Vicomarino). Tipologia di documento: notizia di placito.
1
v Prime riflessioni sul metodo della diplomatica e prima presentazione di alcune nozioni
fondamentali della disciplina (caratteri intrinseci ed estrinseci, 'persone' di un testo
documentario, tipo di redazione, le partizioni del testo).
Lezione 7. Lunedì 27 ottobre 2014
v Lettura e analisi del seguente testo: Biblioteca Apostolica Vaticana, ms. Chigi VII 215,
c. 40. Tipologia di documento: proclamatio per una seduta di placito.
Lezione 8. Martedì 28 ottobre 2014
v Lettura e analisi del seguente testo: Milano, Università Cattolica del sacro cuore,
Biblioteca, Fondo Negri da Oleggio, 1106 gennaio 9 [Facs. Steffens 78, ed. MGH D
MT 93, p. 258-259]: documento di Matilde di Canossa.
v Esame complessivo e considerazioni generali sul seguente testo: Trier,
Stadtbibliothek, Archiv H 16. Tipologia di documento: documento dell'arcivescovo di
Treviri (1159 marzo 11, Treviri).
Lezione 9. Mercoledì 29 ottobre 2014.
v Esame complessivo: Traditiones su Traditionsbücher.
v Esame complessivo: documenti su cartulario: i diplomi del Codice F, dell'Archivio di
S. Frediano di Lucca.
v Considerazioni sulla tradizione dei testi documentari: minuta, originale, copia.
Lezione 10. Lunedì 3 novembre 2014
v I documenti falsi (parte 1): un aspetto peculiare della tradizione dei documenti, un
problema fondativo della tradizione disciplinare, un momento importante della critica
storica.
v Considerazioni generali esemplificate su un falso diploma di Lamberto: Piacenza,
Archivio capitolare, Diplomi, nr. 14 a. 895. [I Diplomi di Lamberto, Nr. † 1, p. 101102 (RI I,3,2 n. †999)].
Lezione 11. Martedì 4 novembre 2014
v I documenti falsi (parte 2): la tradizione complessa del falso diploma di Chilperico II
D Mer. 172, pp. 426 ss. (a. 716) [Facs. Pycke, Diplomatique médievale, p. 380, 386].
Lezione 12. Mercoledì 5 novembre 2014
v I documenti dell'età comunale in Italia (1): instrumentum notarile e registri di
imbreviature (1).
Lezione 13. Lunedì 10 novembre 2014
v I documenti dell'età comunale in Italia (2): instrumentum notarile e registri di
imbreviature (2).
Lezione 14. Martedì 11 novembre 2014
v I documenti dell'età comunale in Italia (3): scritture del governo delle città e delle
magistrature (1).
2
Lezione 15. Mercoledì 12 novembre 2014
v I documenti dell'età comunale in Italia (4): scritture del governo delle città e delle
magistrature (2).
Lezione 16. Lunedì 17 novembre 2014.
v Documentazione e documenti dell'età delle signorie italiane.
Lezione 17. Martedì 18 novembre 2014
v I documenti pontifici [parte 1].
Lezione 18. Mercoledì 19 novembre 2014
v I documenti pontifici [parte 2].
Lezione 19. Lunedì 24 novembre 2014.
v I documenti pontifici [parte 3].
Lezione 20. Martedì 25 novembre 2014
v Nozioni diplomatistiche in uno sguardo retrospettivo: la nozione di documento come
oggetto della disciplina. La questione del valore giuridico dei documenti medievali.
v Considerazioni conseguenti su altre nozioni (caratteri estrinseci ed intrinseci,
partizione dei documenti, formule e formulari).
Lezione 21. Mercoledì 26 novembre 2014
v Collocare una fonte documentaria nel tempo della storia: datare documenti datati e
non datati (1).
Lezione 22. Lunedì 1 dicembre 2014
v Collocare una fonte documentaria nel tempo della storia: datare documenti datati e
non datati (2).
Lezione 23. Martedì 2 dicembre 2014
v Che cosa è e come si legge una edizione critica di documenti (1).
Considerazioni generali e presentazione delle principali imprese di pubblicazioni di
fonti in edizione critica e regesti.
Lezione 24. Mercoledì 3 dicembre 2014
v Che cosa è e come si legge un'edizione critica di documenti (2).
Lettura critica della edizione di D Ko. II 145 [MGH, Diplomata, tomus IV, ed. H.
Bresslau 1909].
3
Lezione 25. Martedì 9 dicembre 2014
v Che cosa è e come si legge un'edizione critica di documenti (3).
Lettura critica della edizione di CDL 206 [Codice Diplomatico Longobardo, a cura di
L. Schiaparelli nr. 206, 767 aprile 9, Pistoia]
Lezione 26. Mercoledì 10 dicembre 2014
v Che cosa è e come si legge un'edizione critica di documenti (4).
Lettura critica della edizione di CDL 206 [Codice Diplomatico Longobardo, a cura di
L. Schiaparelli nr. 206, 767 aprile 9, Pistoia].
***
Parte II del modulo: «Segni che parlano»
Lezione 27. Lunedì 15 dicembre 2014
v Segni non alfabetici per scrivere: le note tironiane.
Lezione 28. Martedì 16 dicembre 2014
v Segni della croce, segni delle invocazioni.
Lezione 29. Mercoledì 17 dicembre 2014
v Segni dei poteri sovrani (monogrammi, segni speciali, la rota di Leone IX).
Lezione 30. Mercoledì 7 gennaio 2015
v Segni di cancellieri.
Lezione 31. Lunedì 12 gennaio 2015
v Segni di notai
Lezione 32. Martedì 13 gennaio 2015
v I segni di pausa ed effetto nel discorso scritto documentario.
Lezione 33. Mercoledì 14 gennaio 2015
v Trascrizione di un testo documentario per l'allestimento di una edizione critica (1).
Lezione 34. Lunedì 19 gennaio 2015
v Trascrizione di un testo documentario per l'allestimento di una edizione critica (2).
Lezione 35. Martedì 20 gennaio 2015
v Trascrizione di un testo documentario per l'allestimento di una edizione critica (3).
4
Lezione 36. Mercoledì 21 gennaio 2015
v Trascrizione di un testo documentario per l'allestimento di una edizione critica (4).
Seminario 1. Mercoledì 14 gennaio 2015.
Seminario 2. Venerdì 16 gennaio 2015.
Roma, 13 ottobre 2014
5