Scienze umanistiche

DISCIPLINE
Direttore Myriam Trevisan
Storia delle religioni
Katiuscia Carnà
Dalla tradizione alla modernità
cod. 41220 - 41387
Induismo e Hare Krishna. Buddhismo cinese e Theravada. Islamismo. Ebraismo. Sikhismo. Cristianesimo. I
protestanti e la Chiesa Valdese. I mormoni. I pentecostali e gli evangelici. Gli ortodossi. I baha’i, le stanze
del silenzio e la comunità di Damanhur. Ogni lezione
frontale in classe prevede un’uscita di 2 o 3 ore al rispettivo luogo di culto, che peraltro potrà terminare
con una cena tipica a tema o “aperitivo” con costo a
parte e su prenotazione. Ogni itinerario verrà guidato
dalla docente, e ci sarà la possibilità di avere la presenza del ministro di culto per ulteriori spiegazioni.
Tutti i luoghi sono ad entrata gratuita e quasi tutti
vivono di offerte, a parte il museo ebraico che prevede un pagamento di un biglietto d’ingresso per accedere poi alla Sinagoga: 11 euro per gli adulti, 8 per
i gruppi (min. 20 pp, guida personale di un’ora), over
65: 8 euro, studenti: 4 euro, bambini sotto i 10 anni
e disabili gratis. Alcuni luoghi di culto sono raggiungibili con mezzi pubblici, per altri è consigliabile un
mezzo proprio, sarà altrimenti possibile provvedere a
NCC (noleggio con conducente).
Arduino Maiuri
Religioni orientali e culti misterici
nella Roma imperiale:
una svolta direzionale
cod. 40230
L’universo religioso romano conobbe, a cavallo tra
l’evo antico e l’era volgare, una profonda ridefinizione. Sicuramente incisero l’enorme espansione territoriale della res publica e il conseguente contatto
intervenuto con gli antichissimi culti mediorientali e
anatolici, ma un fattore determinante fu rappresentato anche dal profondo cambiamento della mentalità
dominante. Nuovi fermenti, infatti, intervenivano a
modificare l’atteggiamento di fondo osservato nei
confronti dell’extraneus, con la programmatica interpretatio riservata alle divinità allogene e l’incorporazione apotropaica del diverso individuate come meccanismi studiati e funzionali, destinati in quanto tali a
imprimere un nuovo corso alla storia dell’umanità.
Al di là di qualsiasi logica faziosa o anche solo rigidamente meccanicistica, si tenterà quindi di studiare l’influsso dei culti misterici di origine orientale, ivi
compreso l’insorgente astro cristiano, sul tessuto
ideologico, politico e sociale della Roma di età imperiale, in modo da verificare due ipotesi di lavoro: da
un lato, come siano maturati i tempi e le situazioni
per l’accantonamento del complesso mitologico e
rituale degli antichi e l’adozione di nuove dinamiche
e forme religiose più rispondenti ai bisogni contemporanei; dall’altro, provare che non una generica
“mollezza nei costumi” dei Romani, intervenuta nel
periodo imperiale, ma proprio l’allontanamento
dall’antico assetto sacrale, fortemente e orgogliosamente proclamato da Cicerone nel De natura deorum (II, 8: «Rispetto ad altri popoli, ci ritroviamo ad
essere pari od inferiori nelle altre cose, ma siamo di
molto superiori nella religiosità e nel culto degli dèi»),
abbia determinato, assieme ad altri fattori, il declino
di Roma.
Elio Rindone
L’Oriente un mondo misterioso
ed affascinante
cod. 40845
Si analizzeranno le grandi religioni orientali: induismo, buddismo, confucianesimo ponendoci le seguenti domande: Religioni o filosofie? Linguaggio
religioso diverso da linguaggio filosofico? Quale
immagine di Dio? Quale immagine dell’uomo? È
possibile una religione atea? Quali sono le ricadute
pratiche delle grandi visioni del mondo? Differenze
con la religiosità occidentale: ma anche analogie?
Filosofia
Chiara Borghi
I pensatori del '900
cod. 40851
Il secolo appena trascorso ci ha lasciato l’eco delle
filosofie che hanno portato l’uomo alla modernità e
al suo superamento. Si sente spesso dire che gli anni
2000 rappresentano l’epoca del “post” del “dopo” dove tristemente “il tutto” è già successo. La crisi degli
ideali, la caduta dei valori, la generazione x e la generazione q, internet e la fine del mondo sono temi di
cui avrai certamente sentito parlare. Sai da dove derivano? Sai davvero cos’è stato il ‘900? Quali sono state
le filosofie che lo hanno fatto passare alla storia come
“il secolo breve”? L’occidente è davvero destinato a
tramontare come diceva Oswald Spengler? In 12
incontri analizzeremo il pensiero dei principali autori
che hanno contribuito a creare l’occidente così come
si presenta alla luce del terzo millennio. Chi pensa di
conoscere già il senso della vita è pregato di astenersi
Pensiero e azione. Come i sistemi
filosofici hanno influenzato il '900
cod. 40852
Da sempre la storia dell’umanità è stata influenzata
dal pensiero dei filosofi, uomini che hanno dedicato
l’esistenza a capire e spiegare il mondo e la presenza umana in esso. Uomini che nella volontà di dare
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
risposte alle eterne domande intorno all’esistenza,
hanno creato sistemi di pensiero in grado di cambiare il mondo. Nel bene e nel male. Durante questo
corso, analizzeremo quello che gli storici chiamano il
secolo breve, il ‘900 e vedremo come la crisi dei grandi imperi prima e i totalitarismi poi, siano scaturiti dal
pensiero dei filosofi. Teorie spesso travisate, smembrate e riadattate al servizio dell’azione. Cercheremo
di osservare insieme con il senno di poi quello che
il mondo avrebbe potuto fare per evitare guerre e
genocidio, quali sono stati i campanelli d’allarme sottovalutati, gli antefatti. Tutto con l’intento filosofico di
fare conoscenza e capire meglio il nostro presente.
Il corso è pensato per un pubblico già “iniziato” alla
filosofia.
Per vivere meglio
cod. 40495
Mai sentito il detto: prenderla con filosofia? Sai perché si dice così? Non hai mai studiato questa materia
a scuola oppure la odiavi profondamente? È arrivato
il momento di rimediare! La Filosofia è utile e ci rende
più leggera la vita. Il corso si propone di introdurre al
pensiero filosofico occidentale. Vivere ciò che si apprende ed apprendere da quello che si vive, questo è
il filo conduttore che si propone per avvicinare giovani e meno giovani alla naturale tendenza di ognuno
di essere Filosofi. Essere consapevoli della propria
esistenza e trasformarci da bambini cresciuti a essere umani è un passo fondamentale verso la felicità!
Il corso si propone di affrontare il millenario enigma
sulla felicità, la questione che ogni vita prima o poi
giunge a porsi. Alla luce dei principali studi filosofici
si cercherà di affrontare temi di attualità accanto ai
principali problemi dell’esistenza. Non servono conoscenze pregresse, durante il corso verranno fornite
delle dispense orientative.
Giuseppe D'Acunto
Introduzione alla Filosofia
cod. 41017
Il corso intende sollevare la domanda relativa alle
“origini della filosofia” scavando dentro il fenomeno
rappresentato dalla “filosofia delle origini” (Presocratici, Socrate, Platone, Aristotele).
Elio D'orazio
Idealismo e marxismo:
due secoli, due mondi paralleli
cod. 40313
Il IX ed il XX secolo sono stati segnati da due visioni
del mondo, della vita, della storia, dell’arte, della religione, della economia, della cultura, tra loro alternative e contrapposte e pur intrinsecamente connesse:
31
scienze umanistiche
Scienze
umanistiche
scienze umanistiche
l’idealismo tedesco e quello europeo e italiano, il
marxismo tedesco e quello europeo, italiano e sovietico. Filosofia, politica, arte, religione, economia:
Hegel, Marx, Croce, Gentile, Labriola, Gramsci, Lenin,
ecc. Ciò che è vivo e ciò che è morto dell’idealismo
e del marxismo nel XXI secolo: globalizzazione della
filosofia, della politica, dell’economia.
da tutti, che possono dare inizio ad una interessante
indagine sui fondamenti della scienza e sul significato del termine natura. Il corso tenta inoltre di suggerire dei legami profondi tra i concetti di scienza, natura
e spirito.
Introduzione alla filosofia:
i grandi problemi, i grandi sistemi,
i grandi filosofi
cod. 40765
Il “Tempo”:
dalla speculazione filosofica
all’immaginario letterario
cod. 40256
Per tutti coloro che hanno desiderio cercare e darsi
delle spiegazioni su: il vero e il falso; la conoscenza;
il bene ed il male; l’agire umano; il bello e il brutto; il sentire umano; il finito e l’infinito: fede e religione; la felicità: lo scopo della vita. Conversando
con i grandi filosofi della storia antica, moderna e
contemporanea.
Fabrizio Orlandi
Filosofia antica, moderna
e contemporanea
cod. 41436
La prima parte del corso vuole essere una storia della
filosofia dai Presocratici all'Esistenzialismo e vuole affrontare i seguenti concetti: diversità e uguaglianza,
soggettività, divenire. Nella seconda parte del corso
parleremo di un lavoro filosofico intitolato Pasolini,
Bachtin e la cultura popolare. Il corso e rivolto a tutti
soprattutto a coloro che non hanno alcuna conoscenza della filosofia.
Elio Rindone
Storia della filosofia antica
cod. 40529
Dopo un'introduzione sulle ragioni e sul significato
della ricerca filosofica, ci confronteremo con i protagonisti dell'affascinante storia del pensiero antico per
rileggerne le tesi di maggiore interesse e scoprirne
l'attualità. Ci occuperemo dei seguenti argomenti:
Il passaggio dalla narrazione mitologica al pensiero
filosofico. La concezione della Natura presso i primi
pensatori greci. La svolta della sofistica e l'interesse
per l’uomo. Socrate e il senso della vita. Platone: la vera realtà è immateriale. Aristotele: la rivalutazione del
mondo terreno. Gli stoici e la virtù. Gli epicurei e il piacere. Gli scettici e il dubbio. Plotino e la nuova spiritualità. Lettura e commento dei testi, dai quali emergono alcuni nuclei tematici di particolare rilevanza: la
felicità, l’amore, la libertà, la religiosità pagana.
Fabrizio Tinebra
Filosofia della natura
cod. 41209
Come e perché si intraprende un’indagine scientifica su un fenomeno della natura? Per rispondere è
necessario possedere un’appropriata definizione di
‘natura’ e identificare ‘chi’ e ‘cos’è’ che indaga su di essa. Partendo dalla descrizione di celebri esperimenti
scientifici, vengono prospettati le cause, i metodi, i
problemi da affrontare e quelli risolti in una tipica
indagine scientifica. Ci si domanderà come si fa a
prevedere un fenomeno, a spiegarlo, a riprodurlo
in laboratorio e si troveranno diverse alternative di
soluzione. Quali sono i presupposti per giustificare
razionalmente la realtà e perché esistono comunque
fenomeni che esulano da una spiegazione scientifica? In effetti ci sono atti di fede anche nella scienza
moderna, generalmente accettati, ma non proprio
32
Bruno Torregiani
Il tempo (insieme allo spazio) è la categoria essenziale per la nozione stessa di esistenza. La sua percezione e la sua rappresentazione sono fondamentali
per il costituirsi di qualsiasi modello culturale e quindi per l’immaginario artistico letterario. Questo tema
sterminato verrà saggiato attraverso alcuni dei nodi
storici più significativi, mettendo a confronto la riflessione filosofica e la rappresentazione letteraria ed
artistica. Alcuni esempi: l’origine del tempo in Platone ed Esiodo; il tempo del monaco e quello del mercante nel Medio Evo (Dante e Boccaccio); Il Barocco
e l’ossessione del tempo; il tempo della modernità,
dall’assoluto matematico al relativismo della coscienza (Newton, Kant, Defoe, Bergson, Freud, Proust Virginia Woolf, ecc...). Si procederà attraverso letture e
commenti di testi filosofici, poetici e narrativi, scelti,
data la vastità dell’argomento, con il contributo degli
interessi dei corsisti.
Storia della
storiografia filosofica
Marco Majone
Causa, sostanza,
essenza e declinazione dell’essere
come questioni ermeneutiche
cod. 40175
Il corso intende considerare la filosofia teoretica di
Aristotele, attraverso un circolo ermeneutico capace
di tradurre principi essenzialmente gnoseologici ed
ontologici in categorie ontiche, fenomenologiche e
poi pratiche. Testi di riferimento: Aristotele: Metafisica; Levinas: Altrimenti che essere o al di là dell’essenza. La teoria dell’intuizione nella fenomenologia
di Husserl.
Laboratori di scrittura
e di lettura
Chiara Borghi
Corso di scrittura creativa:
le parole ritrovate
cod. 40875
Laboratorio di scrittura creativa volto alla stesura di
un racconto in prosa. Attraverso esercizi che stimolano la proprietà di creare immagini, ricreando situazioni e suscitando, attraverso il lavoro sul corpo, diverse
emozioni troveremo il modo di scrivere un testo in
prosa in modo preciso e professionale. Alla fine del
corso ogni partecipante, oltre all’esperienza relazionale acquisita e alle nozioni apprese, avrà una serie
di testi narrativi valutati e approvati dal laboratorio
creativo stesso. Studieremo il Brain storming, che
cos'è e come si fa in maniera produttiva, il Training
(scrivere è vivere ed emozionarsi), come far emergere
da sé le emozioni che si vogliono proporre su carta e
come tradurle in parole togliendo le proprie paranoie, Scrivere le azioni, raccontare una scena vuol dire
diventare quella scena, Chi sono i personaggi, come
costruire delle persone vive e verosimili, l’ambientazione, costruire un mondo credibile, come contattare
le case editrici e riuscire a pubblicare senza svuotare il
portafoglio. Il laboratorio come fucina in cui apprendere tecniche di scrittura narrativa, confrontarsi con
altri amanti della scrittura, porsi in ascolto e riscoprire
il piacere della lettura, mettersi alla prova, conoscere
qualche segreto del mestiere dello scrittore. I racconti giudicati migliori dal laboratorio saranno proposti
per la pubblicazione in ebook. E poi? Per un anno
partecipi gratuitamente al Gruppo didattico Adp - Da
autore ad editore online.
Enrico Carini
Laboratorio di Scrittura creativa
cod. 40310 - 40350
Ognuno di noi ha un’interiore ricchezza di esperienze, sentimenti, idee, fantasie, timori, desideri, sogni,
che spesso urgono per uscir fuori, e che potrebbero tradursi in uno scritto, un racconto, una poesia,
aiutandoci ad esprimere quello che siamo, a conoscerci, a farci conoscere, a comunicare e (perché
no?) a divertirci. Molto spesso, però, ci scoraggiamo
ai primi tentativi, pensando che qualcosa del genere
possano farlo solo altri, gli scrittori, quelli che dalla
natura hanno ricevuto un dono particolare, negato
ai comuni mortali. Ma non è così. Se non tutti possono certo divenire un Dante Alighieri o un Marcel
Proust, è pur vero che tutti, acquisendo una qualche
abilità in certe procedure, possono produrre qualcosa significativo e gratificante per se stessi e per gli
altri. Il laboratorio di scrittura creativa si prefigge di far
emergere le potenzialità che sono in ognuno, offrendo stimoli, esempi, essenziali indicazioni tecniche ed
operative e momenti di discussione e riflessione su
quanto prodotto.
Benedetta Cascella
Scrittura creativa
cod. 40642
Ogni lezione è strutturata in due parti: una teorica e
una pratica. La parte teorica comprende lo studio e
l'analisi di testi scelti dal docente su una vasta base
bibliografica. La parte pratica sulla elaborazione della
scrittura attraverso esercizi mirati a cui seguiranno
discussioni ed eventuali approfondimenti tematici.
Ogni modulo tematico è organizzato su diversi approcci concettuali e metodi di insegnamento non
riconducibili a nessun modello in particolare, ma
frutto dell'esperienza del docente. I livelli di insegnamento sono quattro, di cui il quarto è da considerarsi
una modalità avanzata, rivolto specificatamente a
esperti del settore o aspiranti tali.
Giulia Vagnoni
Laboratorio di lettura:
leggere per... parlare,
leggere per... riflettere
cod. 40010
Il corso si propone di far acquisire o riscoprire il piacere di leggere. In particolare mira a ridurre le difficoltà
della lettura individuale, priva di referenti e spesso discontinua, attraverso il sostegno e la collaborazione
del gruppo di lavoro; intende favorire il graduale passaggio da una lettura ingenua ad una più consapevole, fornendo strumenti di analisi che consentano di
cogliere la ricchezza di significati di un testo narrativo,
e soprattutto promuovere il dialogo attraverso il confronto delle interpretazioni. Lettori di “vecchia data”,
desiderosi di orientarsi meglio nelle scelte, ma anche
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
Fausto Venturoli
Scrittura creativa
cod. 41135
Il corso fornisce le tecniche e gli strumenti necessari
per la scrittura di narrativa letteraria, cioè romanzo e
racconto. Per cominciare, s’insegna come trasformare
un'idea per una storia in un racconto o in un romanzo, imparando a distinguere quali idee sono adatte
alla forma breve del racconto e quali alla forma lunga
del romanzo. Si passerà poi all'analisi delle tecniche
di scrittura, dalla riflessione sulla voce narrante e sul
punto di vista alle modalità di costruzione dell'intreccio, dalla caratterizzazione dei personaggi alle scelte
espressive e alla formazione dello stile personale. Come si racconta è altrettanto importante di cosa si racconta, perciò, nell’arco del corso, si spiegherà come
costruire un incipit d'impatto, come alterare la cronologia degli eventi, come costruire un mondo narrativo realistico al fine di conquistare l’interesse del
lettore. La parte pratica del corso riguarderà, invece,
gli scritti dei partecipanti: dopo il lavoro di correzione
e di “editing” vero e proprio da parte dell'insegnante,
con indicazioni e suggerimenti per rendere il testo
più efficace, i racconti verranno letti e commentati
in classe.
Storia
Associazione LIBERA
Storia delle mafie:
dalle origini ai giorni nostri
cod. 41362
Questo percorso nasce dall'esigenza di capire come
oggi viene rappresentato il fenomeno mafioso da
parte dei mezzi di informazione e di comunicazione.
Un fenomeno spesso soggetto a una rappresentazione fortemente stereotipata: da una parte viene
ancora proposta l'immagine arcaica del mafioso con
coppola e lupara e quella della mafia come fenomeno legato all'arretratezza e al sottosviluppo del sud
Italia; dall'altra, le organizzazioni mafiose vengono
rappresentate come un fenomeno esclusivamente
criminale, da contrastare con i soli strumenti della
repressione poliziesca. Il modulo formativo si pone
l'obiettivo di offrire una panoramica dettagliata su
come l'industria cinematografica, televisiva e musicale ha affrontato le tematiche legate alla criminalità
organizzata. Parleremo di cinema e mafia, di canzone
neomelodica napoletana e l'organizzazione criminale camorristica, di come l'immaginario collettivo su
mafia e persone legate alla criminalità organizzata
è fortemente condizionato dai personaggi che le
fiction ci propongono e da ultimo della diffusione
dei videogames per console dedicati alla criminalità
organizzata.
Giovanna Caltanissetta
Roma e le sue borgate nella
narrativa di Pier Paolo Pasolini
cod. 40188
Un viaggio nel mondo e nella vita delle borgate romane degli anni Cinquanta attraverso la lettura e il
commento di “Ragazzi di vita” e “Una vita violenta” di
Pier Paolo Pasolini. Al centro di entrambi i romanzi si
colloca il mondo contraddittorio delle borgate, che
appare agli occhi di Pasolini, appena trasferitosi a
Roma, decadente e degradato ma anche pervaso da
una vitalità estrema. Inoltre durante il corso attraverso l'analisi testuale saranno approfondite le tecniche
stilistiche e la lingua utilizzate dall'autore in queste
due opere.
Mauro Caporossi
Le invasioni barbariche
e la fine del mondo antico
cod. 40464
Il tardo impero romano; l’esercito romano e i barbari;
Romani e barbari, due mondi a confronto; le origini dei Germani; le stirpi germaniche; i nomadi delle
steppe; le stirpi durante le grandi migrazioni; le incursioni barbariche nel III e IV secolo; le migrazioni del
V secolo; la caduta dell’impero romano d’occidente;
l’occupazione dei territori dell’impero; i regni romano-barbarici; l’impero romano d’oriente nel V secolo;
oriente e occidente nel VI secolo, l’effimero ripristino
dell’unità imperiale; nascita, sviluppo e fine del regno
longobardo in Italia; cristianizzazione dei barbari; le
migrazioni degli slavi; l’affermazione della potenza
bulgara; la grande invasione musulmana; le incursioni degli Ungari; le conquiste dei Normanni.
Claudia Di Fede
Viaggio nella preistoria…
una lunga storia
cod. 41142
Riflettere oggi sull’evoluzione umana stimola il pensiero critico verso una nuova visione del mondo e
del “posto” che la nostra specie occupa al suo interno.
Il corso ha una durata di 22 incontri ed è incentrato sulle prime due fasi che hanno contraddistinto il
debutto dell’uomo sulla terra: Paleolitico e Neolitico.
L’evoluzione umana: le diverse specie di Ominidi
che hanno preceduto l’Homo Sapiens. Lo sviluppo
artistico durante il Paleolitico: la Pittura Rupestre. Le
tecniche artistiche: incisione, rilievo e pittura con riferimento ai siti archeologici. La scultura: l’iconografia
delle “Veneri” Paleolitiche. La genesi dei primi insediamenti di agricoltori e allevatori e le nuove condizioni
socio economiche. Particolare rilevanza sarà data alla
prima fase del Neolitico Italiano e, in particolare, a
uno dei principali siti: Il villaggio della Marmotta (Anguillara Sabazia - Roma). La ceramica. La lavorazione
e la circolazione dei manufatti litici: la selce, l’ossidiana e le pietre verdi. Culti e riti funerari: La tomba della
“vedovella” (Necropoli di Ponte San Pietro – Viterbo).
La tessitura. Il corso si concluderà con una visita guidata al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” di Roma.
Corrado Morgia
La guerra dei trent’anni
del Novecento. L’Europa e l’Italia
dal 1914 al 1945 (I parte)
cod. 40549
Dalla prima guerra mondiale alla crisi del ’29 e al New
Deal. 1) Cultura e politica tra Ottocento e Novecento:
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
imperialismo, nazionalismo, movimento socialista
e crisi degli ordinamenti liberali. 2) La prima guerra
mondiale: le ragioni del conflitto. 3) L’inizio delle operazioni militari e l’intervento italiano. 4) Dalla guerra
europea alla guerra mondiale: la fine della Grande
Guerra; 5) La rivoluzione russa. 6) Il dopoguerra:
rivoluzione e controrivoluzione. 7) La costruzione
dell’Unione Sovietica. 8) La Germania di Weimar e
l’Europa centrale. 9) Il dopoguerra in Italia e il biennio
rosso. 10) L’avvento del fascismo e la costruzione del
regime. 11) La grande crisi del ’29 e il New Deal. 12)
L’Italia fascista.
La guerra dei trent’anni
del Novecento. L’Europa e l’Italia
dal 1914 al 1945 (II parte)
cod. 40939
Dalla vittoria del nazismo in Germania alla fine della
seconda guerra mondiale. 1) Il nazismo in Germania. 2) l’affermazione del fascismo in Europa e fuori
d’Europa. 3) La tenuta della democrazia in Francia
e nel Regno Unito. 4) Il mito dell’Urss e l’Internazionale Comunista. 5) I Fronti Popolari, l’antifascismo e
la guerra civile spagnola. 6) La società sovietica e lo
stalinismo. 7) Le guerre di Mussolini. 8) La seconda
guerra mondiale e il dominio nazista in Europa. 9) La
mondializzazione del conflitto e la “Grande Alleanza
Antifascista”. 10) l’Italia dalla guerra alla disfatta: il 25
luglio e l’8 settembre. 11) La sconfitta della Germania
e del Giappone. 12) Resistenza e Resistenze in Europa
e in Italia.
Francesco Sanna
Storia dei banchieri che fecero l'Italia
cod. 40865
Il corso si propone di fornire una panoramica della
storia d'Italia e del nostro sistema bancario con attenzione al Risorgimento italiano fornendo un ampio
corredo di fonti archivistiche e bibliografiche, tratte
dalla ricerca svolta dal docente presso l'Istituto Gaetano Salvemini di Torino sotto la supervisione del
prof. Valerio Castronovo. Si inizierà con un giro d'orizzonte sulla realtà italiana a metà dell'Ottocento:
principali avvenimenti politici, cambiamenti sociali in
atto, brevi profili dei protagonisti dell'epoca in Italia.
A seguire si introdurranno le figure dei principali banchieri del tempo (lo stesso Cavour oltre che grande
statista fu anche un piccolo banchiere), soprattutto liguri, piemontesi e toscani che diedero il via nel regno
sardo-piemontese alla nascita delle prime banche in
senso moderno. Successivamente si darà una visione
dell'Europa di metà Ottocento: principali avvenimenti politici, innovazioni tecniche, l'azione delle grandi
famiglie di banchieri come i Rothschild, i Baring, i
Pereire, l'epopea della ferrovia che arrivò anche in
Italia per poi tornare e approfondire i legami sempre
più stretti fra le banche e i principali imprenditori
ferroviari e marittimi (come Rubattino). Il ruolo dei
banchieri, diretti da Cavour, nel trattare i prestiti all'estero per lo Stato e nel trovare le risorse necessarie al
finanziamento delle guerre per l'Indipendenza nazionale. La guerra di Crimea, la spedizione dei Mille, viste
dal lato finanziario. L'avvento della cartamoneta che
sostituisce via via la moneta sonante e il ruolo delle
banche di emissione.
Storia dei rivoluzionari italiani
dal 1789 a oggi
cod. 40633
Attraverso gli ultimi due secoli la storia dei rivoluzionari italiani di fronte ai principali avvenimenti di portata europea. I giacobini che diedero vita alla repubblica
33
scienze umanistiche
coloro che non hanno mai affrontato un romanzo
possono trovare nel gruppo stimoli di riflessione e
nel docente coordinatore specifiche competenze sia
nell’analisi testuale e linguistica sia nei riferimenti al
contesto storico-letterario di un’opera di narrativa. I
testi da leggere saranno scelti dai partecipanti stessi
nell’ambito di percorsi tematici suggeriti dal docente
coordinatore. Incontri con cadenza quindicinale.
scienze umanistiche
Cisalpina e a quella Partenopea; i carbonari di fronte
alla Restaurazione, con particolare attenzione ai deportati nel carcere dello Spielberg; Mazzini e la Giovine Italia; i garibaldini e gli altri volontari dell'unificazione nazionale; i socialisti e gli anarchici nello Stato
unitario; i fascisti, rivoluzionari e al tempo stesso reazionari; i partigiani e le varie anime della Resistenza; i
sessantottini e la contestazione; i terroristi rossi e neri
negli anni di piombo. Un filo rosso unisce uomini e
movimenti così diversi e contraddittori: porsi fuori dal
sistema, sfiducia nel riformismo, desiderio di capovolgere una situazione politica e sociale ritenuta insostenibile, sono alcuni dei punti in comune fra i tanti modi
di essere rivoluzionari in Italia.
Giulia Vagnoni
I 150 anni dell'unità d'Italia:
il decennio 1943-1953
cod. 40323
Il corso nel suo quinto anno intende continuare ad
esaminare la storia del nostro Paese dalla lotta per la
liberazione ai governi di unità nazionale: la ricostruzione e il piano Marshall; la politica di De Gasperi.
Storia della
storiografia moderna
Marco Majone
La storiografia di Franco Venturi
(1914-1994). Storia delle idee
e prassi etico politica
cod. 40198
A venti anni dalla scomparsa di Franco Venturi, si vuole riflettere sul suo profilo intellettuale e politico, nonché sulla sua storiografia, tesa a svelare tutti i segni
di libertà che incidono profondamente nei tessuti
della realtà storica. Il corso si svolge su tre livelli: a) La
storiografia di Franco Venturi; 1) Storicismo e storicità;
2) La circolazione delle idee; 3) Storiografia e storia
delle libertà.
b) L’impegno politico Da Giustizia e Libertà al Partito
d’Azione.
c) Il fare storico Venturi e la Russia. Il Settecento riformatore e rivoluzionario.
Letteratura
Annamaria Ansaloni
Voci di un io narrante
tra le pieghe dell'anima
cod. 40356
Conoscere un testo attraverso una lettura interpretativa dell’autore e del suo mondo. Lasciarsi guidare
dalla voce narrante dentro le pieghe dei sentimenti,
delle emozioni e delle situazioni delle storie. Scoprire qual è la distanza - o la contiguità - fra l’autore e
il narratore. Sono tre fra i possibili percorsi di lettura
che il corso di narrativa italiana e straniera offrirà ai
suoi partecipanti. Ad ogni incontro, il corso proporrà
la lettura di un libro diverso, scegliendoli fra le opere
più vive e interessanti della letteratura contemporanea, italiana e straniera. Nello stimolare il confronto
sul testo, il corso mira anche a far emergere la sensibilità e la capacità di proporre letture originali, che
ciascun lettore possiede, ma spesso non sa portare
alla luce. Leggere è un piacere che arricchisce l’anima, leggere non vuole solo dire conoscere delle
storie ma, attraverso altre storie, far emergere o poter
intuire le storie che sono già dentro di noi. Il corso
è a cadenza mensile: il primo giovedì di ogni mese.
34
Francesca D’Alessio e Myriam Trevisan
Arte e Letteratura.
Tra le due guerre
cod. 40013 - 40418
Per la descrizione del corso si rimanda alla p. 21 della
presente Guida.
Letteratura e Arte. Silenzio,
parlano le opere!
cod. 40015 - 40017
Per la descrizione del corso si rimanda alla p. 22 della
presente Guida.
Alessandra De Leoni
La società del Settecento
attraverso l’opera “Storia della
mia vita” di G. Casanova
cod. 41382
Il tema del corso è l'Europa di Giacomo Casanova,
ricostruita attraverso la biografia del letterato e avventuriero veneziano. La prima parte del corso sarà
dedicata al mondo di Giacomo Casanova, delineato
attraverso i luoghi (le corti, le città, i Paesi) conosciuti
durante la sua vita. L'obiettivo è quello di tratteggiare
i caratteri tipici della società di Antico Regime, all'interno della quale la reputazione sociale e le identità
venivano determinate, più che dalle capacità e dai
meriti individuali, dalla fortuna e dalle appartenenze
ai gruppi, ai ceti e alle corporazioni professionali. Fra
corti e salotti, Casanova sfiorò, quasi senza accorgersene, un momento di svolta epocale della storia. L'autobiografia del Casanova, a parte il valore letterario,
è un importante documento per storia del costume,
forse una delle opere letterarie più importanti per conoscere la vita quotidiana in Europa nel ‘700.Conobbe molti fra i grandi del suo tempo e ne documentò
gli incontri; erano fra questi Rousseau, Voltaire, Madame de Pompadour, Mozart.
Letizia Ortolani
Letteratura di viaggio:
i grandi viaggi di Agatha Christie
cod. 41138
Il corso comprende 22 “escursioni” tra le più belle pagine dedicate ai frequenti viaggi di Agatha Christie,
grandissima autrice di romanzi gialli per caso, e grandissima viaggiatrice per scelta. Viaggio alla scoperta
di una donna che di se stessa disse: "Viaggiare è il mio
peccato"!
Pergentina Pedaccini
Narrativa italiana e straniera
cod. 40438
Leggeremo testi del neorealismo: Pavese, Vittorini,
Pratolini. Pasolini. Seguiremo le proposte teatrali di
Brecht e Beckett. Vedremo come il romanzo si destrutturi in Gadda e Calvino e diventi fai-da te in B. S.
Johson. Accenneremo alle ultime tendenze della narrativa attuale es.: Jonathan Coe. Tracceremo una veloce panoramica delle forme più interessanti del racconto moderno con Carver, Munroe, Borges, Cortazar,
fino alle proposte di un racconto in tweet in J. Egan.
Francesca Quartieri
Letteratura giapponese 1
cod. 40862
Il corso si propone, attraverso 10 lezioni, di far scoprire e comprendere l’affascinante cultura giapponese
partendo dalle sue origini. La prima parte del corso,
quindi, sarà dedicata alla scoperta dei miti e delle
tradizioni più antiche del Paese. Oltre ai miti, saranno
dedicate delle lezioni alla scoperta delle fiabe giapponesi, in quanto esse sono un utile mezzo per comprendere le differenze culturali esistenti tra Oriente
ed Occidente. Si leggerà ad esempio la versione
giapponese della favola di Cenerentola o Momotarō,
il figlio della pesca, una delle favole giapponesi più
famose. Nella seconda parte del corso, invece, gli studenti avranno modo di avvicinarsi alla cultura classica
giapponese attraverso l’analisi dei monogatari, uno
dei prodotti più originali e ricchi della letteratura classica giapponese. Verrà quindi proposta l’analisi e la
lettura dell’incantevole racconto del Taketori Monogatari e del più celebre Genji Monogatari. Infine, per
meglio avvicinarsi alla sensibilità e al gusto estetico
nipponico, gli studenti verranno introdotti all’haiku.
Letteratura giapponese 2
cod. 40654
Il corso si propone di far scoprire e comprendere
l’affascinante cultura giapponese attraverso la sua
letteratura moderna e contemporanea. La prima e
più articolata parte sarà dedicata ai grandi romanzi
realizzati da scrittori giapponesi. Verranno quindi
proposti agli studenti romanzi dei premi nobel Kawabata Yasunari e Kenzaburō Ōe, la trasgressione e
i tormenti di Mishima Yukio, l’estetica classica di Tanizaki Jun’ichirō, la cultura pop delle opere di Murakami
Haruki o la semplicità e l’innocenza della più famosa
Yoshimoto Banana. Nella seconda parte del corso,
invece, verrà proposta agli studenti l’analisi di “Ore
Giapponesi”, scritto dal più grande yamatologo italiano Fosco Maraini. Infine, per meglio comprendere le
differenze tra la cultura occidentale e quella nipponica, verrà dedicata una lezione anche alle opere della
scrittrice belga Amelie Nothomb, che, nata e vissuta
per anni in Giappone, ne analizza con occhio critico
ed ironico le varie peculiarità sociali e culturali.
Biagio Sansone
Non sono solo parole: corso base
di Letteratura Italiana
cod. 41145
Il corso si propone di far accostare gli utenti alla letteratura italiana, evitando gli approcci accademici e
favorendo un contatto diretto con gli autori e le loro
opere principali. Si forniranno ai corsisti gli strumenti
per un’analisi personale e critica non soltanto degli
autori e delle opere ma anche del contesto storico
e culturale che ha generato i movimenti. I contenuti
riguarderanno appunto i principali movimenti letterari italiani e le influenze straniere su di essi dal Medio
Evo al XX secolo, con particolare attenzione ai valori,
alle scelte artistiche e al linguaggio dei vari esponenti
come espressione dell’epoca che li ha generati.
Maria Rosaria Stefanelli
L'Italiano e il suo rapporto
con il latino
cod. 41127
Capita spesso di sentir dire che una parola d’uso comune della lingua italiana deriva dal latino, ma non
siamo sempre in grado di comprendere i passaggi
che hanno portato all’affermazione di quella parola
nella lingua italiana. Scopo di questo corso è far riflettere sullo strettissimo rapporto tra l’italiano e il latino attraverso esempi pratici e curiosità. Le lezioni, di
due ore ciascuna, saranno così articolate: una prima
ora dedicata alla grammatica storica vera e propria,
una seconda dedicata alla lettura di alcuni canti de
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
Marcello Teodonio
La letteratura romanesca
dall’Unità a oggi (1861-1945)
cod. 41179
La letteratura in romanesco dall’Unità a oggi presenta un quadro di articolato di proposte, di autori,
di intenzioni, sospesi tra nostalgia per una città che
non c’è più, e necessità di essere al passo dei tempi
e confrontarsi con le contemporanee esperienze e
proposte letterarie.
Bruno Torregiani
La letteratura e “il male”
del Novecento
cod. 40401
Il corso si propone di presentare grandi figure di intellettuali e scrittori del ‘900, appartenenti a differenti
aeree culturali e linguistiche, attraverso una serie di
confronti contenutistici ed estetici. Il tema prescelto
è quello dell’atteggiamento dei filosofi e degli artisti
di fronte alla tragedia dei totalitarismi, razzismi, genocidi. Quali il ruolo e la possibilità stessa della poesia?
Si indagherà su questo quesito cruciale, filosofico e
estetico insieme, attraverso le voci che si sono drammaticamente confrontate con la Shoah (Adorno,
Primo Levi, Celan, Nelly Sachs), con i fascismi (Gadda, Vittorini, Pavese, Saramago), con lo stalinismo
(Bulgakov, Solgenitsin, Achmatova e Malde’stam). Il
corso procederà attraverso la lettura e la discussione
dei testi più significativi, scelti e concordati sulla base
degli interessi dei corsisti.
Myriam Trevisan
Diari, Lettere e Romanzi Epistolari
cod. 40358
Il corso si propone di ripercorrere la storia letteraria
italiana attraverso percorsi normalmente non studiati
e considerati, a torto, marginali. La scrittura privata degli scrittori e le opere scritte in prima persona rispecchiano l’intimità e svelano gli immaginari creativi, permettendoci un affascinante viaggio che dalle Lettere
di Caterina da Siena arriverà ai diari di Cesare Pavese.
Armando Verlotta
Letteratura inglese: cultura,
folklore e letteratura irlandese
cod. 41453
Il corso ripercorrerà le tappe fondamentali della cultura irlandese, dalla sua nascita alle sue moderne manifestazioni. Nella durata dello stesso verrà intrapresa
la lettura di un romanzo proveniente dalla letteratura
irlandese al fine di approfondire la ricca storia e le tradizioni del paese.
Letteratura teatrale
Myriam Trevisan
Il Teatro del secondo Novecento
cod. 40011
Il corso affronterà la storia della drammaturgia novecentesca partendo da Piscator e Brecht che affidano
al loro teatro epico, socialmente impegnato, una
funzione educativa, modificando i rapporti tra rappresentazione teatrale, spettatore e società. Analizzeremo quindi il teatro spagnolo di Garcia Lorca, il teatro
americano di O’ Nail, il teatro dell’assurdo di Becket e
Ionesco, il teatro inglese di Pinter e quello americano
di Williams e Miller. In Italia, oltre al grande drammaturgo del Novecento, Eduardo de Filippo, studieremo
la produzione di Fabbri, Testori, Morante e Pasolini.
Lezioni al Teatro Argentina
cod. 40382
Si organizzeranno 8 lezioni introduttive all’autore e
all’opera prima della rappresentazione teatrale per 8
spettacoli in programmazione nella stagione teatrale 2014-2015 al teatro Argentina. La docente fisserà
una data per il giovedì pomeriggio e una data per
la domenica pomeriggio appena è resa pubblica la
programmazione. Le lezioni si svolgono alle ore 15.30
presso il foyer del Teatro Argentina. Per informazioni
contattare direttamente Myriam Trevisan a myriam.
[email protected].
Latino
Giovanna Caltanissetta
Introduzione alla lingua latina
cod. 41014
Il corso si rivolge a coloro che non hanno mai intrapreso lo studio della lingua latina o che magari vogliono riprendere lo studio di una lingua ancora oggi
carica di fascino. Il corso si propone di far acquisire
una conoscenza degli elementi di base della grammatica latina: la fonetica e la pronuncia, la flessione
nominale e le cinque declinazioni, la flessione verbale e le quattro coniugazione, il verbo sum. Per quanto
riguarda la sintassi saranno studiati: i principali complementi, la perifrastica attiva, la proposizione finale
e infinitiva. Nel corso saranno utilizzati testi che offriranno la possibilità di avvicinarsi non sono alla lingua
latina ma anche agli usi e ai costumi di Roma.
Carla Capobianco
Latino base 1
cod. 40976
Il corso si rivolge sia a chi ha una piccola memoria del
latino ma soprattutto a chi non ne sa assolutamente
nulla, nella consapevolezza che non è mai troppo
tardi per imparare una lingua che si crede “morta”, ma
che invece è vivissima. Si comincia in modo graduale, con grande attenzione ai tempi di apprendimento
dei corsisti con lo studio delle declinazioni, i principali
complementi, gli aggettivi della prima e della seconda classe, l’indicativo, attivo e passivo, alcuni tempi
del congiuntivo attivo e passivo, l’infinito e l’imperativo attivi delle quattro coniugazioni, del verbo essere e del verbo possum, la proposizione temporale,
causale, finale, il cum narrativo, il participio presente.
Ovviamente le lezioni saranno arricchite da letture in
lingua o in italiano su argomenti della cultura e della
storia romana e questo corso potrà costituire un’occasione interessante per rivedere argomenti della
grammatica italiana che si credevano dimenticati sia
da un punto di vista morfologico che sintattico.
Latino base 2
cod. 40517
Si completa lo studio dei pronomi indefiniti e dei verbi difettivi e si prosegue con lo studio delle proposizioni completive, del supino, del gerundio e gerundio della perifrastica passiva e del periodo ipotetico.
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
Terminato lo studio della morfologia si affronterà in
modo più sistematico lo studio della sintassi dei casi
e della sintassi del verbo e questa sarà un’occasione
imperdibile per affrontare da una parte anche lo studio della sintassi italiana, e per dimostrare una volta
di più quanto la nostra lingua derivi anche per quanto riguarda le strutture dal latino e dall’altra per leggere passi dei più importanti prosatori della letteratura latina come Cesare, Livio, Cicerone ed apprezzarne
lo stile, la lucidità, la nitidezza evidenziano come la
costruzione del periodo fosse funzionale all’espressione dei propri pensieri e delle proprie idee.
Latino avanzato 3
cod. 40420
Si proseguirà con lo studio delle declinazioni e dei
tempi del congiuntivo, i gradi dell’aggettivo, i composti di sum, i numerali, i pronomi relativi, i verbi
deponenti, i pronomi e gli aggettivi interrogativi, i
pronomi e gli aggettivi indefiniti, i verbi atematici e
difettivi, l’uso del participio, il supino. Per quanto riguarda la sintassi saranno affrontate le proposizioni
consecutive il costrutto del cum narrativo, l’ablativo
assoluto, l’uso del participio, le proposizioni interrogative dirette ed indirette. Naturalmente le lezioni
saranno arricchite da approfondimenti sulla vita
quotidiana dei Romani e sulla storia romana effettuati leggendo passi di autori latini riportati sul libro di
testo dei corsisti o forniti in fotocopia.
Latino avanzato 4
cod. 40971
Il corso si rivolge a chi già ha studiato la morfologia latina e vuole continuare e completare lo studio complesso ma affascinante di questa lingua; dopo alcune
lezione introduttive, volte a recuperare le principali
nozioni di morfologia si lavorerà sulla sintassi del verbo approfondendo l’uso dell’infinito, del participio e
del gerundio e gerundivo e supino. Si passerà poi ad
affrontare la sintassi del periodo, la consecutio temporum, l’analisi delle diverse subordinate fino ad arrivate al periodo ipotetico. Tutto ciò sarà un’occasione
per leggere brani importanti tratti dalle maggiori
opere della latinità classica (Cicerone, Seneca, Livio,
Cesare), ma anche, perché no, per studiare, approfondire, ripassare la grammatica italiana soprattutto
da un punto di vista sintattico. Naturalmente leggendo brani di alcuni degli storici più famosi frequenti
saranno i richiami alla storia romana e in alcuni casi
queste letture potranno essere integrate da lezioni
sulla poesia latina (Catullo, Virgilio, Orazio).
Greco antico
Carla Capobianco
Greco Antico 1
cod. 40968
Il corso si propone di dimostrare che il greco antico
non è quella lingua strana, difficile, inutile come normalmente si ritiene, ma è in realtà una lingua affascinante duttile, intrigante che noi parliamo spesso senza saperlo anche in contesti quotidiani. Il programma
prevede innanzitutto lo studio dell’alfabeto e dei caratteri greci, accenti e spiriti, la prima declinazione, la
seconda declinazione, gli aggettivi della prima classe;
il presente indicativo, imperativo, infinito, l’imperfetto
indicativo dei verbi in omega attivi e medio-passivi
e dei verbi contratti; i principali complementi, il dativo di possesso. Introduzione alla terza declinazione.
I principali fenomeni fonetici: la contrazione, la crasi
e l’apofonia. Si prevedono degli approfondimenti
relativi alla cultura ed alla civiltà greca attraverso la
35
scienze umanistiche
La divina commedia di Dante Alighieri, considerato,
meritatamente, il padre della lingua italiana. Dalla
lettura emergeranno interessanti spunti di riflessione
linguistica. Ai corsisti verranno fornite delle fotocopie
come materiale didattico.
lettura in italiano di qualche brano significativo della
letteratura greca, una grande importanza sarà data
al legame tra la lingua greca e la lingua italiana dal
punto di vista per esempio delle etimologie.
scienze umanistiche
Greco antico 2
cod. 40184
Fiduciosi che i corsisti del primo anno abbiano
mantenuto entusiasmo e curiosità e disponibili ad
accogliere studenti che abbiano mantenuto piacevoli ricordi del greco affrontato al liceo, lo studio di
questa lingua prosegue con la terza declinazione
(temi in consonante, e temi in vocale ed in dittongo);
il congiuntivo e l’ottativo presente attivi e mediopassivi dei verbi in omega ;gli aggettivi della seconda
classe, la prima e la seconda forma di comparativi e
superlativi, il presente e l’imperfetto attivo e medio
passivo dei verbi in mi. Per quanto riguarda la sintassi
sarà affrontato l’uso dei participi (genitivo assoluto, il
participio sostantivato, attributivo, congiunto, predicativo), la proposizione finale, causale, soggettiva ed
oggettiva, temporale e sarà completato lo studio dei
complementi. Si continueranno gli approfondimenti relativi alla cultura e alla civiltà greca attraverso la
lettura in italiano di qualche brano significativo della
letteratura greca; una grande importanza sarà data al
legame tra la lingua greca e la lingua italiana soprattutto dal punto di vista delle etimologie.
Greco antico 4
cod. 40372
L’ultimo anno del corso è l’anno dedicato allo studio
della morfologia verbale, per cui si comincia con il
futuro l’aoristo primo l’aoristo secondo l’aoristo terzo
attivi e medi, si prosegue poi con l’aoristo primo passivo, aoristo secondo passivo, futuro passivo primo e
secondo, il raddoppiamento, il perfetto attivo debole
e forte, il piuccheperfetto attivo debole e forte, perfetto terzo ed il piuccheperfetto terzo. Il perfetto ed il
piuccheperfetto medio-passivi, il futuro perfetto attivo e medio-passivo, gli aggettivi verbali. Per quanto
riguarda la sintassi si affronteranno le proposizioni
completive, il periodo ipotetico, le proposizioni concessive, e si approfondirà la sintassi già studiata nei
tre anni precedenti. A questo punto i corsisti saranno
perfettamente in grado di affrontare brani di complessità crescente relativi ai maggiori prosatori della
letteratura greca e questa sarà un’occasione in più
per approfondire temi della cultura greca antica.
Greco antico perfezionamento
cod. 40243
Prosegue la consuetudine di dedicare un intero
corso alla lettura di un’opera di un singolo autore
della letteratura greca, consapevole che leggere un
intero testo sia il modo migliore per ripassare e per
fissare definitivamente le regole relative alla lingua;
quest’anno affronteremo Platone e sceglieremo una
delle opere in cui il protagonista è Socrate e il suo
modo di affrontare la vita e la morte. Naturalmente
alla lettura di tale testo si affiancheranno traduzioni
di brani antologizzati tratti dai maggiori prosatori
della letteratura greca, in cui i corsisti metteranno alla
prova il loro bagaglio di conoscenze fin qui acquisito. Il corso è ovviamente aperto anche a tutti quegli
alunni che consapevoli delle loro conoscenze e dei
loro ricordi hanno voglia e desiderio di rivivere per un
paio d’ore l’atmosfera dell’Atene del IV secolo.
Etimologia
Antonio Archina
Etimologia Greca
cod. 40383
Il corso è un viaggio attraverso le parole di origine
greca che conosciamo ma non sappiamo di conoscere, per impadronircene e riutilizzarle, con puntate
sull’etimologia comparata e su come si leggono le
cartelle cliniche. “Se un ippopotamo con la telepatia
si perde in un paradigma e incontra Filippo archiatra
affermato potrà trovare un policlinico attrezzato per la
fisiokinesiterapia?”
Storia delle religioni
Codice
Titolo
Docente
Sede
41387
40230
40845
41220
Dalla tradizione alla modernità
Religioni orientali e culti misterici…
L’Oriente un mondo misterioso ed affascinante
Dalla tradizione alla modernità
Carnà, Katiuscia
Maiuri, Arduino
Rindone, Elio
Carnà, Katiuscia
Nomentano upter
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Galileo Galilei
Giorni
Orari
Costo
Lezioni
Inizio
Lun
Mar
Mer
Mer
15:00-17:00
15:00-17:00
15:00-17:00
18:00-20:00
180
180
180
180
22
22
22
22
27/10/2014
14/10/2014
15/10/2014
29/10/2014
Giorni
Orari
Costo
Lezioni
Inizio
Lun
Lun
Mar
Mar
Mar
Mer
Mer
Mer
Gio
Gio
17:00-19:00
17:00-19:00
15:00-17:00
15:00-17:00
17:00-19:00
15:00-17:00
17:00-19:00
18:30-19:30
15:00-17:00
15:00-17:00
180
180
132
180
132
180
180
90
132
180
22
22
12
22
12
22
22
22
12
22
13/10/2014
13/10/2014
23/09/2014
14/10/2014
21/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
25/09/2014
16/10/2014
Giorni
Orari
Costo
Lezioni
Inizio
Ven
15:00-17:00
180
22
17/10/2014
Giorni
Orari
Costo
Lezioni
Inizio
Lun
Lun
Mar
Mer
Gio
Gio
17:00-19:00
19:00-21:00
15:00-17:00
15:30-17:30
17:00-19:00
19:00-21:00
175
240
240
240
240
132
16
22
22
22
22
12
27/10/2014
27/10/2014
28/10/2014
22/10/2014
16/10/2014
02/10/2014
Filosofia
Codice
Titolo
Docente
Sede
40765
41017
40495
40529
40852
40313
41436
41209
40851
40256
Introduzione alla filosofia: i grandi problemi…
Introduzione alla Filosofia
Per vivere meglio
Storia della filosofia antica
Pensiero e azione. Come i sistemi filosofici hanno influenzato...
Idealismo e marxismo: due secoli, due mondi paralleli
Filosofia antica, moderna e contemporanea
Filosofia della natura
I pensatori del '900
Il “Tempo”: dalla speculazione filosofica all’immaginario letterario
D'orazio, Elio
D'Acunto, Giuseppe
Borghi, Chiara
Rindone, Elio
Borghi, Chiara
D'orazio, Elio
Orlandi, Fabrizio
Tinebra, Fabrizio
Borghi, Chiara
Torregiani, Bruno
Duca degli Abruzzi
Palazzo Englefield
Attività di Pensiero
Palazzo Englefield
Attività di Pensiero
Galileo Galilei
Setteville upter
Talete
Attività di Pensiero
Duca degli Abruzzi
Storia della storiografia filosofica
Codice
Titolo
Docente
Sede
40175
Causa, sostanza, essenza e declinazione…
Majone, Marco
Palazzo Englefield
Laboratori di scrittura e di lettura
Codice
Titolo
Docente
Sede
40010
40310
40642
41135
40350
40875
Laboratorio di lettura: leggere per... parlare, leggere per...
Scrittura creativa: laboratorio
Scrittura creativa
Scrittura creativa
Scrittura creativa: laboratorio
Corso di scrittura creativa: le parole ritrovate
Vagnoni, Giulia
Carini, Enrico
Cascella, Benedetta
Venturoli, Fausto
Carini, Enrico
Borghi, Chiara
Visconti IC
Falcone e Borsellino
Dante
Talete
Palazzo Englefield
Attività di Pensiero
36
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
Codice
Titolo
Docente
Sede
41142
40323
40633
40549
40939
40188
40865
41362
40464
Viaggio nella preistoria… una lunga storia
I 150 anni dell'unità d'Italia: il decennio 1943-1953
Storia dei rivoluzionari italiani dal 1789 a oggi
La guerra dei trent’anni del Novecento... (I parte)
La guerra dei trent’anni del Novecento... (II parte)
Roma e le sue borgate nella narrativa di Pier Paolo Pasolini
Storia dei banchieri che fecero l’Italia
Storia delle mafie: dalle origini ai giorni nostri
Le invasioni barbariche e la fine del mondo antico
Di Fede, Claudia
Vagnoni, Giulia
Sanna, Francesco
Morgia, Corrado
Morgia, Corrado
Caltanissetta, Giovanna
Sanna, Francesco
Docenti, ASS. LIBERA
Caporossi, Mauro
Talete
Duca degli Abruzzi
Visconti IC
Visconti IC
Visconti IC
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Alessandro Severo
Giorni
Orari
Costo
Lezioni
Inizio
Lun
Mar
Mar
Mar
Mar
Mar
Gio
Gio
Ven
15:30-17:30
11:00-13:00
15:00-17:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00
15:00-17:00
17:00-19:00
16:00-18:00
180
105
180
110
110
150
180
100
180
22
10
22
12
12
16
22
10
22
27/10/2014
14/10/2014
28/10/2014
14/10/2014
03/02/2015
14/10/2014
16/10/2014
30/10/2014
31/10/2014
Giorni
Orari
Costo
Lezioni
Inizio
Ven
17:00-19:00
180
22
17/10/2014
Giorni
Orari
Costo
Lezioni
Inizio
Lun
Mar
Mar
Mar
Mar
Mer
Mer
Gio
Gio
Gio
Gio
Gio
Gio
Ven
Ven
Ven
15:00-17:00
09:00-11:00
11:00-13:00
17:00-19:00
17:00-19:00
09:00-11:00
11:00-13:00
09:00-11:00
11:00-13:00
15:00-17:00
15:00-17:00
17:00-19:00
17:00-19:00
11:00-13:00
17:00-19:00
17:00-19:00
180
210
210
180
180
210
210
180
180
180
60
180
150
180
180
150
22
22
22
22
22
22
22
22
22
22
9
15
10
22
15
10
27/10/2014
07/10/2014
07/10/2014
28/10/2014
28/10/2014
08/10/2014
08/10/2014
09/10/2014
16/10/2014
16/10/2014
16/10/2014
16/10/2014
11/12/2014
17/10/2014
17/10/2014
12/12/2014
Giorni
Orari
Costo
Lezioni
Inizio
Gio
Gio
11:00-13:00
15:30-16:30
180
80
22
8
09/10/2014
09/10/2014
Giorni
Orari
Costo
Lezioni
Inizio
Mer
Lun
Mar
Mar
Ven
17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00
15:00-17:00
15:00-17:00
240
260
260
260
260
20
22
22
22
22
15/10/2014
27/10/2014
28/10/2014
28/10/2014
17/10/2014
Giorni
Orari
Costo
Lezioni
Inizio
Mer
Ven
Lun
Mer
15:00-17:00
17:00-19:00
15:00-17:00
17:00-19:00
260
260
260
260
22
22
22
22
29/10/2014
17/10/2014
13/10/2014
29/10/2014
Giorni
Orari
Costo
Lezioni
Inizio
Lun
15:00-17:00
220
22
27/10/2014
Storia della storiografia moderna
Codice
Titolo
Docente
Sede
40198
La storiografia di Franco Venturi (1914-1994)
Majone, Marco
Palazzo Englefield
Letteratura
Codice
Titolo
Docente
Sede
41453
40418
40015
40438
40401
40013
40017
40358
41138
41127
40356
41179
40654
41145
41382
40862
Letteratura inglese: cultura, folklore e letteratura irlandese
Arte e Letteratura. Tra le due guerre
Letteratura e Arte. Silenzio, parlano le opere!
Narrativa italiana e straniera
La letteratura e “il male” del Novecento
Arte e Letteratura. Tra le due guerre
Letteratura e Arte. Silenzio, parlano le opere!
Diari, Lettere e Romanzi Epistolari
Letteratura di viaggio: i grandi viaggi di Agatha Christie
L'Italiano e il suo rapporto con il latino
Voci di un io narrante tra le pieghe dell'anima
La letteratura romanesca dall’Unità a oggi -1861-1945
Letteratura giapponese 2
Non sono solo parole: corso base di Letteratura Italiana
La società del ‘700 attraverso l’opera “Storia della mia vita”
Letteratura giapponese 1
Verlotta, Armando
Trevisan; D'Alessio
Trevisan; D'Alessio
Pedaccini, Pergentina
Torregiani, Bruno
Trevisan; D'Alessio
Trevisan; D'Alessio
Trevisan, Myriam
Ortolani, Letizia
Stefanelli, Maria R.
Ansaloni, Annamaria
Teodonio, Marcello
Quartieri, Francesca
Sansone, Biagio
De Leoni, Alessandra
Quartieri, Francesca
Visconti IC
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Falcone e Borsellino
Falcone e Borsellino
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Duca degli Abruzzi
Palazzo Englefield
Duca degli Abruzzi
Duca degli Abruzzi
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Porta Portese UTS
Palazzo Englefield
Letteratura teatrale
Codice
Titolo
Docente
Sede
40011
40382
Il Teatro del secondo Novecento
Lezioni al Teatro Argentina
Trevisan, Myriam
Trevisan, Myriam
Palazzo Englefield
Itinerante
Codice
Titolo
Docente
Sede
41014
40976
40517
40420
40971
Introduzione alla lingua latina
Latino base 1
Latino base 2
Latino avanzato 3
Latino avanzato 4
Caltanissetta, Giovanna
Capobianco, Carla
Capobianco, Carla
Capobianco, Carla
Capobianco, Carla
Palazzo Englefield
Visconti IC
Visconti IC
Visconti IC
Palazzo Englefield
Latino
Greco antico
Codice
Titolo
Docente
Sede
40968
40184
40372
40243
Greco antico 1
Greco antico 2
Greco antico 4
Greco antico perfezionamento
Capobianco, Carla
Capobianco, Carla
Capobianco, Carla
Capobianco, Carla
Visconti IC
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Visconti IC
Etimologia
Codice
Titolo
Docente
Sede
40383
Etimologia Greca
Archina, Antonio
Visconti IC
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
37
scienze umanistiche
Storia